ezio2000
13-12-2021, 15:41
Ho disdetto la mia TIM SMART MOBILE con TIM (vadano a derubare qualcun altro) ma vorrei tenere una SIM TIM a ricarica perché se non ti connetti con un IP TIM non posso accedere POP3 by Thunderbird alle mie millemila mail TIM.
Vorrei capire bene come funziona una SIM a ricarica, visto che per quanto non mi sia rimbecillito on line si vedono risposte così disparate sa restare disorientati.
Copio ed incollo quanto precisa TIM:
"Esempio: la mia offerta scade il 15 giugno e costa 5€. Il 15 giugno ho un credito di 4€:
La mia offerta non si rinnova il 15 giugno perché non ho un credito sufficiente a coprirne il costo mensile.
In attesa di effettuare una ricarica, se non ho altre offerte attive, posso comunque chiamare, inviare SMS e navigare utilizzando il credito disponibile, ossia 4€, alle condizioni previste dal piano tariffario di base attivo sulla mia linea.
Se ricarico il 18 giugno, ripristinando un credito almeno pari al costo mensile dell’offerta, la stessa si rinnoverà a partire da tale data ed il successivo rinnovo avverrà il 18 luglio (sempre che il 18 luglio sia disponibile un credito almeno pari al costo mensile dell’offerta) e, così, non perderò neanche un giorno di fruizione della mia offerta."
DOMANDA FINALE: il 15 giugno non pago e stacco fisicamente la SIM per non avere consumi: il mio saldo attivo resta 4 euro o va a -1 euro perché mi prelevano comunque 5 euro?
Il 18 luglio dovrò poi ricaricare 1 euro o 5+1 euro per avere "un credito almeno pari al costo mensile dell’offerta"?
Vorrei capire bene come funziona una SIM a ricarica, visto che per quanto non mi sia rimbecillito on line si vedono risposte così disparate sa restare disorientati.
Copio ed incollo quanto precisa TIM:
"Esempio: la mia offerta scade il 15 giugno e costa 5€. Il 15 giugno ho un credito di 4€:
La mia offerta non si rinnova il 15 giugno perché non ho un credito sufficiente a coprirne il costo mensile.
In attesa di effettuare una ricarica, se non ho altre offerte attive, posso comunque chiamare, inviare SMS e navigare utilizzando il credito disponibile, ossia 4€, alle condizioni previste dal piano tariffario di base attivo sulla mia linea.
Se ricarico il 18 giugno, ripristinando un credito almeno pari al costo mensile dell’offerta, la stessa si rinnoverà a partire da tale data ed il successivo rinnovo avverrà il 18 luglio (sempre che il 18 luglio sia disponibile un credito almeno pari al costo mensile dell’offerta) e, così, non perderò neanche un giorno di fruizione della mia offerta."
DOMANDA FINALE: il 15 giugno non pago e stacco fisicamente la SIM per non avere consumi: il mio saldo attivo resta 4 euro o va a -1 euro perché mi prelevano comunque 5 euro?
Il 18 luglio dovrò poi ricaricare 1 euro o 5+1 euro per avere "un credito almeno pari al costo mensile dell’offerta"?