PDA

View Full Version : Mancata ricarica TIM


ezio2000
13-12-2021, 15:41
Ho disdetto la mia TIM SMART MOBILE con TIM (vadano a derubare qualcun altro) ma vorrei tenere una SIM TIM a ricarica perché se non ti connetti con un IP TIM non posso accedere POP3 by Thunderbird alle mie millemila mail TIM.

Vorrei capire bene come funziona una SIM a ricarica, visto che per quanto non mi sia rimbecillito on line si vedono risposte così disparate sa restare disorientati.

Copio ed incollo quanto precisa TIM:

"Esempio: la mia offerta scade il 15 giugno e costa 5€. Il 15 giugno ho un credito di 4€:
La mia offerta non si rinnova il 15 giugno perché non ho un credito sufficiente a coprirne il costo mensile.
In attesa di effettuare una ricarica, se non ho altre offerte attive, posso comunque chiamare, inviare SMS e navigare utilizzando il credito disponibile, ossia 4€, alle condizioni previste dal piano tariffario di base attivo sulla mia linea.
Se ricarico il 18 giugno, ripristinando un credito almeno pari al costo mensile dell’offerta, la stessa si rinnoverà a partire da tale data ed il successivo rinnovo avverrà il 18 luglio (sempre che il 18 luglio sia disponibile un credito almeno pari al costo mensile dell’offerta) e, così, non perderò neanche un giorno di fruizione della mia offerta."

DOMANDA FINALE: il 15 giugno non pago e stacco fisicamente la SIM per non avere consumi: il mio saldo attivo resta 4 euro o va a -1 euro perché mi prelevano comunque 5 euro?

Il 18 luglio dovrò poi ricaricare 1 euro o 5+1 euro per avere "un credito almeno pari al costo mensile dell’offerta"?

gokufg
25-12-2021, 23:02
Il credito dovrebbe andare a - 1, di solito si comportano così gli operatori. Tuttavia ti consiglio di chiedere direttamente al loro servizio clienti qui https://www.numeroservizioclienti.com/tim/

biometallo
26-12-2021, 09:57
Il credito dovrebbe andare a - 1, di solito si comportano così gli operatori.

Tipo quali? Perché l'unico che conosco fare una pratica simile è ho.mobile e non so quanto sia legale visto che mi risulta che l'AGCOM abbia più volte ribadito che le sim ricaricabili per loro natura non possono avere credito negativo.

Tornano al caso specifico di TIM questo è quello che riporta il loro sito:
(https://www.tim.it/assistenza/costi-e-pagamenti/rinnovo-offerta#:~:text=Qualora%20il%20credito%20sulla%20TIM,superiore%20al%20costo%20del%20rinnovo.&text=Il%20suddetto%20costo%2C%20per%20ciascun,addebitato%20alla%20prima%20ricarica%20effettuata.)


Le TIM Card che hanno attive le offerte con rinnovi su credito residuo devono disporre, per rinnovarsi (il giorno del rinnovo dell’offerta), di credito sufficiente a coprire il costo del rinnovo stesso.

Qualora il credito sulla TIM Card sia inferiore al costo previsto, l’offerta verrà sospesa e sarà rinnovata al primo evento di ricarica, che ripristini un credito pari o superiore al costo del rinnovo. Il periodo di sospensione ha una durata di 180 giorni dalla data del primo mancato rinnovo, decorsi i quali l’offerta sarà disattivata.



Tuttavia, salvo altre offerte attive sulla linea, si potrà comunque continuare ad utilizzare l’eventuale credito residuo presente sulla TIM Card per navigare, chiamare ed inviare sms alle condizioni previste dal piano base. In caso di esaurimento del credito residuo, la TIM card potrà solo ricevere chiamate, SMS ed effettuare chiamate di emergenza fino alla successiva ricarica.

Nel caso in cui sulla linea sia eventualmente attivo il servizio Sempre Connesso ed il credito sia esaurito si potrà chiamare, inviare SMS e navigare senza limiti in Italia e nei Paesi UE, fino a un massimo di 2 giorni consecutivi, al costo di 0,90 euro/giorno. Il suddetto costo, per ciascun giorno di effettivo utilizzo, sarà addebitato alla prima ricarica effettuata.


Che poi e quello che viene spiegato anche qui:

TIM: dal 30 Maggio 2021 cambia per tutti modalità rinnovo offerta e tariffa internet a consumo (https://www.mondomobileweb.it/203383-tim-30-maggio-modalita-rinnovo-offerta-internet-consumo-2/)

gokufg
26-12-2021, 10:01
Tipo quali? Perché l'unico che conosco fare una pratica simile è ho.mobile e non so quanto sia legale

Infatti mi riferivo proprio ad ho mobile, quello ho come operatore.. e pensavo fosse uguale per tutti ma evidentemente non e' neanche una cosa regolare se l'AGCOM ha detto che le sim non devono avere credito negativo.

Grazie della info