View Full Version : Consiglio capienza per Hard Disk esterno
untireggo
06-12-2021, 12:31
Vorrei prendere un Hard Disk (o 2) portatile della Western Digital, lo utilizzerei per storage
Meglio prenderne 2 da 2TB o uno da 4?
I prezzi sarebbero, su amazon, 120€ per i due da 2TB e 90€ per quello da 4
Guardando solo a questo opterei ovviamente per quello da 4 ma non so se siano meno affidabili, più lenti o ci siano altri aspetti negativi da tenere in considerazione.
Lo utilizzerei solo per storage e sarebbe praticamente sempre staccato dal PC
Anche se solo per storage, va bene WD o meglio altra marca?
Grazie
se ti serve realmente tutto questo spazio meglio uno 4 tb che due da 2tb,gli HD più son grandi e più sono prestazionali a parità di tecnologia,poi ti costa meno e infine hai meno roba attaccata al pc(quindi una usb in più libera).
più grandi o più piccoli nn ha nulla a che fare con l'affidabilità.
per i marchi vanno benissimo i classici wd o seagate.
ma per curiosità se dovranno stare sempre attaccati al pc perchè il prendi esterni?
untireggo
06-12-2021, 16:27
se ti serve realmente tutto questo spazio meglio uno 4 tb che due da 2tb,gli HD più son grandi e più sono prestazionali a parità di tecnologia,poi ti costa meno e infine hai meno roba attaccata al pc(quindi una usb in più libera).
più grandi o più piccoli nn ha nulla a che fare con l'affidabilità.
per i marchi vanno benissimo i classici wd o seagate.
ma per curiosità se dovranno stare sempre attaccati al pc perchè il prendi esterni?
Ciao e grazie per la risposta :)
No no, ho scritto che starà sempre staccato dal PC :)
aled1974
06-12-2021, 21:49
io consiglio sempre:
- hdd da comprare per le sue
- casebox da compare per le sue
se da un lato i costi sono superiori, dall'altro hai diversi non trascurabili vantaggi, tra i tanti alcuni importanti sono:
1. il disco lo scegli con le caratteristiche e la qualità che vuoi tu, non "come un gatto nel sacco" dei pre-assemblati
2. il disco avrà sicuramente connettori sata standard, quindi in caso di eventuali problemi (si sa mai, anche se ci si augura di no), lo si toglie dal case e homemade si può testare ovunque
3. spesso quando salta qualcosa il primo indiziato è il controller sata-to-usb, nel caso dei preassemblati solitamente è solidale al pcb del disco, con i dischi fatti da te butti via il casebox, ne compri un'altro e riparti da dove ti sei fermato
4. nei preassemblati molto spesso c'è una cifratura on-the-fly dei dati, spacciata come "sicurezza dei tuoi dati" e cose simili. Nell'atto pratico, se il disco ha problemi, anche solo cambiare l'elettronica non basta perchè poi la chiave di cifratura (che tu non sai) non sarà la stessa. Se invece il disco lo assembli da solo e hai bisogno di cifrarlo, quanto meno la chiave la conosci
eccetera
per la scelta tra 2 dischi da 2tb o 1 disco da 4tb dipende.... da cosa ci vuoi fare e da quanto spazio ti serve
non è che due dischi sono "più sicuri" di uno solo per la statistica dei guasti... se i dati sono importanti allora a prescindere ti servirà un ulteriore disco da utilizzare come backup :read: :mano:
ciao ciao
untireggo
07-12-2021, 19:36
La scheda madre che ho, https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Motherboards/TUF-Gaming/TUF-GAMING-B460M-PLUS/ , riconoscerà senza problemi HD esterni da 4-8TB?
aled1974
07-12-2021, 20:40
dipende dal sistema operativo più che dalla scheda madre
es. w7 con partizionamento mbr ---> max 2tb
essendo la tua una mobo molto recente del resto non penso che sopra ci fai girare w7 o precedenti, giusto? ;)
ciao ciao
untireggo
07-12-2021, 22:44
No, ho windows 10
Dici che nin avrò problemi con hd da 4-8TB?
Thanks :)
aled1974
08-12-2021, 13:29
semmai dal casebox usb utilizzato, nella documentazione tecnica dovrebbe essere indicato "max hdd size = xxx TB" ;)
ciao ciao
Se usi un box SATA USB di una dozzina anni fa, forse qualche limite puoi averlo ma con box sata di buon livello anche con qualche anno alle spalle no.
Se trovi qualcosa già USB 3.0 puoi tranquillamente arrivare ai 16 TB senza problemi. Quindi con 5-8 TB non ci sono limitazioni.
untireggo
08-12-2021, 14:02
Se usi un box SATA USB di una dozzina anni fa, forse qualche limite puoi averlo ma con box sata di buon livello anche con qualche anno alle spalle no.
Se trovi qualcosa già USB 3.0 puoi tranquillamente arrivare ai 16 TB senza problemi. Quindi con 5-8 TB non ci sono limitazioni.
Ciao
Gli hdd sarebbero questi
4TB
https://www.amazon.it/gp/product/B0713WPGLL/ref=ox_sc_saved_image_2?smid=ADFMNYE96GBCU&th=1
8TB
https://www.amazon.it/gp/product/B07FNK6QMT/ref=ox_sc_saved_image_2?smid=ADFMNYE96GBCU&th=1
La scheda madre che ho è quella linkata poco sopra, sistema operativo windows 10
Un amico mi ha detto che se nle caso non mi venissero visualizzati i 4-8TB, ma solo 2, dovrei formattare in GPT da non so dove, sinceramente non so neppure cosa sia :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.