PDA

View Full Version : Connessioni a internet a 1 Gbps in Italia per tutti: partecipa gratuitamente all'evento digitale


Redazione di Hardware Upg
01-12-2021, 12:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/connessioni-a-internet-a-1-gbps-in-italia-per-tutti-partecipa-gratuitamente-all-evento-digitale_102869.html

L’ambizione dell’Italia è di portare connessioni a 1 Gbps su tutto il territorio nazionale entro il 2026: questa è la missione del PNRR. Se ne discuterà il 15 dicembre in un evento digitale intitolato MISSIONE 1 GIGA: Libera Rete, Liberi Device

Click sul link per visualizzare la notizia.

omerook
01-12-2021, 12:28
io voglio l'Italia sulla luna entro il 2023! mettiamolo nel PNRR

Gnubbolo
01-12-2021, 12:42
io non ci spero più ad avere l'ottica.. mi accontento dei 4MB al sec, meglio di niente :cry:

cronos1990
01-12-2021, 12:43
Per partecipare all'evento digitale sarà necessaria una Connessione a internet da 1 Gbps. :O



:asd:

robweb2
01-12-2021, 12:48
Invece di utopistiche, per l'Italia, connessioni ad un Gb per tutti nel 2026 io mi accontenterei di una 100/20 Mb reali adesso, un paio di settimane fa, Tim, sulla fattura, mi ha annunciato in pompa magna l'adeguamento gratuito della mia adsl 7 mega, che andava a circa 6,2 grazie al mio glorioso Netgear con il firmware moddato, a Fttc fino a 100 mega.
Risultato dell'adeguamento a quella che, loro, chiamano fibra superveloce, con la loro cinesata di Tim hub+, 5 megabit in download.
Mi sono dovuto comprare un fritzbox e, modificando il SNR, sono riuscito ad arrivare a 14/1 circa, e siamo praticamente nel 2022, e questi sparano di gigabit nel 2026.....

astaroth2
01-12-2021, 12:53
Questa è più grossa del milione di posti di lavoro

bfg9000
01-12-2021, 12:56
ma sono 10 anni che ce lo dicono.. ormai è una favola, come si fa a credere a sta roba. I fondi del pnrr se li mangeranno tutti loro, faranno qualche cantiere qua e la per salvare la faccia, e poi rimarranno i soliti sfigati ai quali gli si dirà che entro il 2030 avranno una connessione a 10Gbit... e cosi via.
Buffoni!

principe69
01-12-2021, 13:07
Per partecipare all'evento digitale sarà necessaria una Connessione a internet da 1 Gbps. :O



:asd:
ah ah ah ah ah:D :D
Questa è più grossa del milione di posti di lavoro
esatto
ma sono 10 anni che ce lo dicono.. ormai è una favola, come si fa a credere a sta roba. I fondi del pnrr se li mangeranno tutti loro, faranno qualche cantiere qua e la per salvare la faccia, e poi rimarranno i soliti sfigati ai quali gli si dirà che entro il 2030 avranno una connessione a 10Gbit... e cosi via.
Buffoni!
concordo purtroppo

gd350turbo
01-12-2021, 13:21
Ma adesso si apre un nuovo fronte legato all'opportunità di portare le connessioni a 1 Gbps su tutto il territorio nazionale, per tutti i cittadini
Chissà se assieme a questo ti regalano anche un viaggio su marte, che sarebbe assai più veritiera come promessa !
Con il PNNR ci sarà un fiorire di yatch e ville a montecarlo, quello si !

io78bis
01-12-2021, 13:29
Con il PNRR questi si sono svegliati con proposte fatasmagoriche pur di poter mettere le mani su parte dei fondi. Alla fine i soldi verranno in qualche modo spesi con magari una aumento fino a 10Gb nelle province e i solite 30/50Mb nelle città/paesi

Invece di utopistiche, per l'Italia, connessioni ad un Gb per tutti nel 2026 io mi accontenterei di una 100/20 Mb reali adesso, un paio di settimane fa, Tim, sulla fattura, mi ha annunciato in pompa magna l'adeguamento gratuito della mia adsl 7 mega, che andava a circa 6,2 grazie al mio glorioso Netgear con il firmware moddato, a Fttc fino a 100 mega.
Risultato dell'adeguamento a quella che, loro, chiamano fibra superveloce, con la loro cinesata di Tim hub+, 5 megabit in download.
Mi sono dovuto comprare un fritzbox e, modificando il SNR, sono riuscito ad arrivare a 14/1 circa, e siamo praticamente nel 2022, e questi sparano di gigabit nel 2026.....

Beh se sono i dati reali, essendo inferiore al 40% della banda nominale dovresti poter richiedere l'adeguamento tariffario. Secondo la mia esperienza posso dire che contattando e rompendo il supporto tecnico (a gratis visto che è sotto il minimo) la banda arriva come minimo ad un 40-50% della banda nominale.

pabloski
01-12-2021, 13:31
Gli italiani avranno connessioni reali a 500 Mbit/s...quelli che si trasferiranno in Romania intendo :asd:

Vertex
01-12-2021, 13:34
In realtà le cose non stanno proprio così. Gli interventi se ci saranno, riguarderanno solo le abitazioni non raggiunte da una connessione di almeno 300 Mbps entro il 2026.
Se per esempio un operatore privato dovesse promettere al 2026 una connessione stabile da 300 Mbps in 5G, lo Stato non potrebbe intervenire.
Non è comunque facile garantire queste velocità senza fibra ottica, per cui stavolta i furbetti del wi-fino avranno qualche problema... non per niente in una recente consultazione con gli operatori privati, pare che qualcuno abbia proposto di impostare la soglia minima di download a 100 Mbps :asd:

gd350turbo
01-12-2021, 13:43
In realtà le cose non stanno proprio così. Gli interventi se ci saranno, riguarderanno solo le abitazioni non raggiunte da una connessione di almeno 300 Mbps entro il 2026.
Se per esempio un operatore privato dovesse promettere al 2026 una connessione stabile da 300 Mbps in 5G, lo Stato non potrebbe intervenire.
Non è comunque facile garantire queste velocità senza fibra ottica, per cui stavolta i furbetti del wi-fino avranno qualche problema... non per niente in una recente consultazione con gli operatori privati, pare che qualcuno abbia proposto di impostare la soglia minima di download a 100 Mbps :asd:

300 mbit anche in 5g ma no limits, nel vero senso della parola mi starebbero anche bene...

Ma non ci credo nemmeno se li vedo !

Gringo [ITF]
01-12-2021, 13:55
@ipiusmanettoniconil187

Ho un problemuccio parlando di fibra, (altro che più gigabitt per tutti) da casa a centrale fino a 2019 viaggiavo a 115Mega con l'opzione apposita (+5€), ora magicamente sono passato ad 80Mega e per quanto insisto che è la velocità che avevo senza l'opzione non c'è modo sia con il commerciale che con i tecnici di risolvere la situazione e non è un problema di linea.

Come si può averla vinta e farsi ripristinare il dovuto?
Qualche frase magica per far capire a chi deve metterci le mani...
Solo uno del commerciale mi ha detto "si dovresti poter viaggiare a 115 da casa tua" ma poi nulla e non è possibile riparlare con lo stesso operatore, ci stanno qualche rarità ma quasi tutti andrebbero ricollocati, magari ad arare campi.

Vertex
01-12-2021, 14:07
300 mbit anche in 5g ma no limits, nel vero senso della parola mi starebbero anche bene...

Ma non ci credo nemmeno se li vedo !

Idem, io ho il 4G per cui sarebbe tanto di guadagnato...ora come ora però nemmeno con GB limitati potrebbero garantire 300 Mbps nelle ore di punta.

gd350turbo
01-12-2021, 14:08
Idem, io ho il 4G per cui sarebbe tanto di guadagnato...ora come ora però nemmeno con GB limitati potrebbero garantire 300 Mbps nelle ore di punta.

Alla sera, si viaggia a 30...

Vash_85
01-12-2021, 14:53
1 gbps? Pff è da bavboni! :p

Adesso ho una 2.5/0.5 gbps e mi basta a malapena! :sofico: :sofico: :sofico:

SpyroTSK
01-12-2021, 15:25
Come andrà a finire dopo alcuni anni da questo evento:
Tutti i comuni coperti da fibra a 1Gb/smfan !!11!!1!!! (1 strada in tutto il comune).


ps: Gb/smfan = Gb al secondo ma forse anche no

gd350turbo
01-12-2021, 15:41
Come andrà a finire dopo alcuni anni da questo evento:
Tutti i comuni coperti da fibra a 1Gb/smfan !!11!!1!!! (1 strada in tutto il comune).


ps: Gb/smfan = Gb al secondo ma forse anche no

Bè quello già da adesso...

Ogni tanto mi chiama un operatore a caso:
Il suo comune è coperto dalla fibra, le possiamo offrire...

Ed io:
Si avete ragione, ma solo il comune nel senso di municipio ovvero il luogo in cui lavora il sindaco e le abitazioni adiacenti sono coperte dalla fibra, gli altri si arrangiano !

Gringo [ITF]
01-12-2021, 15:52
e le abitazioni adiacenti sono coperte dalla fibra
....quì la hai sparata grossa.... vorrai mica far rallentare la linea del sindaco...
:D

gd350turbo
01-12-2021, 15:59
;47659466']e le abitazioni adiacenti sono coperte dalla fibra
....quì la hai sparata grossa.... vorrai mica far rallentare la linea del sindaco...
:D

Appunto è per i figli, parenti ed amanti del suddetto :sofico:

cocky
01-12-2021, 17:54
@vash_85
Ma viaggi realmente a 2,5 gbit? Anch’io potenzialmente potrei andare a 2,5 gbit (Vodafone) ma a più di 1 gbit non riesco neanche connesso con il cavo lan (Fritz box 7590). Così per curiosità

silvanotrevi
01-12-2021, 18:51
peccato che io abito a pochi km dalla seconda più importante città italiana del nord, Torino, e ho una connesssione che non arriva neanche a 2 Mega. La notte va meglio, è più "veloce" dall'1 alle 7 di mattino (se per veloce intendiamo 200-250 KBs) ma dalle 9 di mattina fino a tutto il pomeriggio e la sera fino a mezzanotte si impalla a 100-150 KBs se va bene e non c'è niente da fare. Vergogna :doh:

principe69
01-12-2021, 19:55
io non ci spero più ad avere l'ottica.. mi accontento dei 4MB al sec, meglio di niente :cry:

peccato che io abito a pochi km dalla seconda più importante città italiana del nord, Torino, e ho una connesssione che non arriva neanche a 2 Mega. La notte va meglio, è più "veloce" dall'1 alle 7 di mattino (se per veloce intendiamo 200-250 KBs) ma dalle 9 di mattina fino a tutto il pomeriggio e la sera fino a mezzanotte si impalla a 100-150 KBs se va bene e non c'è niente da fare. Vergogna :doh:

prendetevi un router 4G e finita lì,ero nelle stesse vostre condizioni,da 3 anni che lo utilizzo e riesco a far tutto senza problemi

Bartsimpson
01-12-2021, 21:18
Sul sito bandaultralarga.italia.it ogni anno spostano la data di inizio lavori del mio piccolo comune all'anno successivo, da 6 anni... la telecom ha le linee sature con la 640 Kb... Fortuna che c'è un operatore wireless (in associazione) ad un costo irrisorio a 50/10 mbit. Certo, ogni tanto parte e quando piove ti attacchi... altro che fibra di stato e anti digital divide, soliti pagliacci quaquaraqua

AlexSwitch
02-12-2021, 08:17
1Gb/sec per tutti? Ma che fregnaccia!!

Con tutto il rispetto di chi oggi, AD 2021, si ritrova ancora con una ADSL di 20 anni fa ma anche nelle zone completamente coperte dalla fibra sulla carta in realtà la situazione è ben diversa...

Mia situazione a Firenze centro/oltrarno/Pitti: 4 anni fa hanno montato i ROE quasi ovunque ma a macchia di leopardo. Ci sono strade coperte a metà dei civici, altre per un quarto, alcuni isolati completamente scoperti... Perchè? Non è dato sapere...
E' stato uno dei motivi per cui alla fine ho mandato a quel paese Tim con le sua sua politica tariffaria assurda ( provenivo da una FTTC 30/3 aggiornata nel tempo a 200/20 ) e sono passato ad altro gestore. Rimarrò sempre con l'ultimo tratto in rame, ma almeno ho un risparmio concreto in bolletta.

sandrixroma
02-12-2021, 20:51
prevedo botnet apocalittiche

Raid0
03-12-2021, 00:35
@vash_85
Ma viaggi realmente a 2,5 gbit? Anch’io potenzialmente potrei andare a 2,5 gbit (Vodafone) ma a più di 1 gbit non riesco neanche connesso con il cavo lan (Fritz box 7590). Così per curiosità

La station non ha porte LAN a 2,5Gbps e neanche il 7590, quindi è impossibile sfruttarla, anche perché andrebbe poi visto quale server può reggere i 2,5Gbps.
Anche il tuo pc deve supportare quella velocità poi! LAN a 2,5 e SSD carrozzato, oltre a ottima CPU.

Se hai un pc all’altezza allora potresti chiedere ONT a 2,5Gbps a Vodafone e prendere un 4060 che ha la WAN a 2,5 ma anche così non la sfrutteresti su 1 solo PC perché le altre porte le ha Gigabit.

MrPhil17
03-12-2021, 16:19
;47659293']@ipiusmanettoniconil187

Ho un problemuccio parlando di fibra, (altro che più gigabitt per tutti) da casa a centrale fino a 2019 viaggiavo a 115Mega con l'opzione apposita (+5€), ora magicamente sono passato ad 80Mega e per quanto insisto che è la velocità che avevo senza l'opzione non c'è modo sia con il commerciale che con i tecnici di risolvere la situazione e non è un problema di linea.

Come si può averla vinta e farsi ripristinare il dovuto?
Qualche frase magica per far capire a chi deve metterci le mani...
Solo uno del commerciale mi ha detto "si dovresti poter viaggiare a 115 da casa tua" ma poi nulla e non è possibile riparlare con lo stesso operatore, ci stanno qualche rarità ma quasi tutti andrebbero ricollocati, magari ad arare campi.

Per avere i 115Mbit probabilmente ti avevano attivato il profilo 35b con tetto di 200Mbit, mentre adesso avrai il 17b che porta i 100Mbit.

ninja750
03-12-2021, 16:30
prendetevi un router 4G e finita lì,ero nelle stesse vostre condizioni,da 3 anni che lo utilizzo e riesco a far tutto senza problemi

lo faremmo tutti esistessero tariffe FLAT con prezzi paragonabili al rame/fintafibra

pabloski
03-12-2021, 17:34
lo faremmo tutti esistessero tariffe FLAT con prezzi paragonabili al rame/fintafibra

E se i gestori non applicassero selvaggiamente politiche di limitazione della velocità in risposta alla violazione ( spesso si attivano ad capocchiam ) di non ben chiari criteri di "uso ragionevole".

pabloski
03-12-2021, 17:34
prevedo botnet apocalittiche

Prevedo migliaia di hacker delusi dal fatto che queste connessioni, in Italia, non si materializzeranno mai :D

principe69
04-12-2021, 09:12
lo faremmo tutti esistessero tariffe FLAT con prezzi paragonabili al rame/fintafibra

E se i gestori non applicassero selvaggiamente politiche di limitazione della velocità in risposta alla violazione ( spesso si attivano ad capocchiam ) di non ben chiari criteri di "uso ragionevole".

a chi serve una flat ci sono le offerte,ma appunto è questo il problema,per chi ne fa largo uso potrebbero sorgere problemi visti i criteri non chiarissimi...personalmente usando poco lo streaming non ho mai avuto problemi pur usando una non flat

pabloski
05-12-2021, 10:07
a chi serve una flat ci sono le offerte,ma appunto è questo il problema,per chi ne fa largo uso potrebbero sorgere problemi visti i criteri non chiarissimi...personalmente usando poco lo streaming non ho mai avuto problemi pur usando una non flat

Il problema sono proprio le flat mobile. Con le connessioni metered non fanno tanto i fiscali, perchè sanno che superata la soglia saranno mazzate per l'utente.

Per quelle flat tendono a limitare la velocità allegramente, spesso solo perchè hai usato il protocollo X ( quelli P2P sono micidiali in questo senso ) e questo gli fa sospettare che andrai a consumare banda a manetta.

Ma il punto è proprio che non c'è scritto cosa può farti limitare. Agiscono a loro discrezione e ti ritrovi in braghe. Pensa a chi ha una riunione virtuale domani e si ritrova, entro stasera, con la banda limitata a 32 Kb/s.

E francamente è una questione che andrebbe affrontata dalle autorità antitrust, perchè non si può agire in maniera discrezionale.