PDA

View Full Version : Tasto alt sinistro non funziona


kry2
22-11-2021, 14:46
Ciao a tutti
Non capisco se il problema è win11 che non mi fa funzionare il tasto alt sinistro, il portatile è un Acer extensa 215-52 con intel i5 1035 G1, aggiornato a win 11 proveniente dal 10 pro, il tasto alt sinistro ha smesso di funzionare(almeno così credo) mentre alt Gr funziona bene,( nel mio primo post intitolato notebook troppo sottili, in word dove dicevo delle temperature alte 90 gradi riuscivo a complettare il sinbolino cerchiatto, ora non più)

Non so cosa può essere le ho provate tutte cercando anche su internet, chiedo a voi se c’è una soluzione.
Grazie

tallines
24-11-2021, 18:44
Se vai in Modalità provvisoria, il problema rimane ?

aled1974
24-11-2021, 20:32
tra le varie cose già provate c'è anche il controllo ed eventuale rimozione del tasto ALT dalle sticky keys?

https://allthings.how/how-to-turn-off-sticky-keys-in-windows-11/

ciao ciao

kry2
25-11-2021, 09:13
tra le varie cose già provate c'è anche il controllo ed eventuale rimozione del tasto ALT dalle sticky keys?

https://allthings.how/how-to-turn-off-sticky-keys-in-windows-11/

ciao ciao

ci provo vi farò sapere.
ciao

kry2
25-11-2021, 14:14
Ciao
Non sono troppo esperto comunque ho eseguito la procedura come descritto, purtroppo non funziona non capisco ... ho riguardato le altre impostazioni della tastiera erano tutte a posto con questo non è un grosso problema se non và.
Un’altra cosa che non comprendo quando si avvia il pc dopo il logo di windows non sono più attivi i numerini a destra della tastiera è normale ?
Ringrazio x eventuali risposte.

aled1974
25-11-2021, 18:34
Ciao
Non sono troppo esperto comunque ho eseguito la procedura come descritto, purtroppo non funziona non capisco ... ho riguardato le altre impostazioni della tastiera erano tutte a posto con questo non è un grosso problema se non và.

se non è finito tra le sticky keys allora
- prova ad avviare in modalità provvisoria
- prova una distro linux in live mode (es. linux mint (https://linuxmint.com/edition.php?id=289) su pendrive creata con rufus (https://rufus.ie/it/))

se anche con queste due prove il tasto non funziona allora
- prova la tastiera con un'altro pc (amico, parente, altro)

se anche qui non funziona allora
- il tasto è rotto (es. molla, membrana, pistoncino, ecc)
- c'è qualcosa che impedisce di chiudere il contatto (es. uno strato di polvere, un oggetto finito li, ecc)

e va smontata la tastiera (o il solo tasto) per controllare :stordita:

Un’altra cosa che non comprendo quando si avvia il pc dopo il logo di windows non sono più attivi i numerini a destra della tastiera è normale ?
Ringrazio x eventuali risposte.

controlla che nel bios non sia stato disabilitato il tasto Block Num (o num lock)

ciao ciao

kry2
25-11-2021, 21:16
Non ho avuto il tempo di scaricare una distro linux (proverò domani)
Ho provato la tastiera di un altro pc, fatto questa prova ancora non funziona, presumo che il tasto
Non è rotto…mi manca di provare la distro di linux, guardando nel bios non c’è la voce x disabilitare il tasto Block Num, non ho idea come fare.
Ci aggiorniamo
ciao

kry2
25-11-2021, 21:19
Non ho avuto il tempo di scaricare una distro linux (proverò domani)
Ho provato la tastiera di un altro pc, fatto questa prova ancora non funziona, presumo che il tasto
Non è rotto…mi manca di provare la distro di linux, guardando nel bios non c’è la voce x disabilitare il tasto Block Num, non ho idea come fare.
Ci aggiorniamo
ciao

Tutto questo da quabdo sono passato a windows 11:cry:

aled1974
25-11-2021, 21:35
Non ho avuto il tempo di scaricare una distro linux (proverò domani)
Ho provato la tastiera di un altro pc, fatto questa prova ancora non funziona, presumo che il tasto
Non è rotto…mi manca di provare la distro di linux, guardando nel bios non c’è la voce x disabilitare il tasto Block Num, non ho idea come fare.
Ci aggiorniamo
ciao

pardon, hai ragione il tuo è un portatile, non puoi provare questa tastiera altrove :doh:

sì a questo punto se anche con una tastiera esterna usb il tasto non risponde allora è un problema di windows, e se non sono le sticky mo' diventa interessante :stordita:

l'unica rimane con la live di linux (e / o la modalità provvisoria di w11) per capire se è proprio l'OS, anche se ne siamo quasi certi ormai


per il tasto NumLock, che dovrebbe essere abilitato (e non disabilitato) devi cercare la voce nel bios (limitato come tutti gli oem preassemblati) del portatile, quindi all'avvio premi F3 (dovrebbe essere F3) continuativamente (tap-tap-tap-tap-ecc) fino ad accedere al bios

li naviga tra i vari menu fino a trovare la voce NumLock (o BlockNum) e vedere se è disabilitata*

ciao ciao


* che poi se hai solo fatto l'upgrade w10--->w11 non avrebbe motivo di essere cambiata, nel bios queste voci non si cambiano da sole per un upgrade (ma anche installazione) di un OS, solitamente ci vuole un intervento apposito :confused:



Edit

ad integrazione alla precedente guida sulle sticky keys prova ora anche questo:
- start
- riquadro di ricerca scrivi:
- devmgmt.msc <invio>
- ti si aprirà "Gestione Dispositivi"
- apri la voce Tastiere
- seleziona la tastiera (Tastiera standard ps2)
- tasto destro su di essa e clicca su "aggiorna driver"
- cerca i driver nel computer
- scegli da un elenco di driver
- nel riquadro che appare scegli "standard ps2 keyboard" (o "tastiera standard ps2)
- avanti
- aspetta che si installi (sarà immediato)
- chiudi
- riavvia il pc

:sperem:

kry2
26-11-2021, 11:37
Ciao
ho scaricato la live di linux e con Rufus e installata sulla pennetta, ora chiedo come si usa ?
Grazie

aled1974
27-11-2021, 08:25
devi entrare nel bios del portatile (F3 tap-tap-tap-....) e spostarti nella sezione BOOT cambiando l'ordine mettendo in prima posizione la pendrive

poi non so se la mobo ha e permette un boot-uefi-selector di suo, come dicevo solitamente quelle dei portatili (e dei preassemblati di marca in genere) hanno funzioni più limitate, ma nel caso puoi utilizzare il conseguente tasto Fx (nel mio pc è F11) per selezionare il boot senza dover entrare nel bios e modificare l'ordine ogni volta ;)

ciao ciao

kry2
27-11-2021, 14:07
Ti ringrazio fino quì l'avevo capito, ma poi qualè il passo successivo ?
Grazie

kry2
28-11-2021, 14:54
Ti ringrazio fino quì l'avevo capito, ma poi qualè il passo successivo ?
Grazie

Ciao a tutti
ho seguito la guida e installato la distro di linux con sorpresa il tasto alt sinistro funziona.
Ha questo punto e da imputare al sistema operativo che sballa… comunque win11 mi ha dato più grattacapi che benefici vedrò il da farsi, un vecchio proverbio diceva non lasciate la strada vecchia x quella nuova.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato.
Buona serata

aled1974
29-11-2021, 20:47
prego, almeno abbiamo stabilito al di la di ogni dubbio che il problema è insito nell'installazione di w11, come sospettavamo dalle prove che avevi già fatto* :mano:

ma la reinstallazione della tastiera, come indicato precedentemente, non sortisce effetto? :stordita: :(

non credo che risolverai, ma nel dubbio che ci sia qualche altro tasto birichino prova a vedere se questo programma li fa funzionare tutti: https://www.passmark.com/products/keytest/index.php

ciao ciao


* spero che non reputerai la prova linux-live solo una perdita di tempo, può tornare comodo in diverse situazione poter contare su una distro live ;)

kry2
30-11-2021, 09:54
Ciao, linux live ho visto che è un’ottima alternativa a windows,ho intenzione di installarlo in dual boot, giustamente può tornare utile in diverse situazioni, tornando sul programmino della prova tastiera c’è un altro tasto ( tasto Print Screen) non testabile. Ho osservato un comportamento un po’ strano dei tasti numerati sulla destra della tastiera, non vengono attivati nemmeno col tasto Bloc Num, (potrebbe essere colpa del Bios o del SO).
Ringrazio ci aggiorniamo

kry2
30-11-2021, 20:30
Ciao, linux live ho visto che è un’ottima alternativa a windows,ho intenzione di installarlo in dual boot, giustamente può tornare utile in diverse situazioni, tornando sul programmino della prova tastiera c’è un altro tasto ( tasto Print Screen) non testabile. Ho osservato un comportamento un po’ strano dei tasti numerati sulla destra della tastiera, non vengono attivati nemmeno col tasto Bloc Num, (potrebbe essere colpa del Bios o del SO).
Ringrazio ci aggiorniamo

edit:da precisare i tasti funzionano solo dopo il logo di windows , poi basta non sono più attivi i numerini.

aled1974
30-11-2021, 20:50
Ho osservato un comportamento un po’ strano dei tasti numerati sulla destra della tastiera, non vengono attivati nemmeno col tasto Bloc Num, (potrebbe essere colpa del Bios o del SO).

IMHO è windows che non riconosce correttamente la tastiera, magari crede che non sia estesa (appunto quel che c'è normalmente a destra del tasto invio), cioè invece di vederla come >100 tasti la vede come se fosse <88 tasti :stordita:


(anche) per questo suggerivo la procedura di reinstallazione suindicata, poi magari non funziona lo stesso :boh:

ciao ciao


Edit
ed eventualmente con lo strumento integrato di windows (che spesso non serve a molto purtroppo)

https://i.postimg.cc/hzKFb1Dm/tastiera-w11.jpg (https://postimg.cc/hzKFb1Dm)
^^ cliccami

kry2
02-12-2021, 17:43
Ciao a tutti,
ora funziona tutto alla grande però c'è un però, ho dovuto installare tutto da nuovo (formattare e installare win 11 e tutti i programmi).
Ora ho windows 11 nuovo nuovo...
Ringrazio tutti siete stati molto professionali e cortesi.

aled1974
02-12-2021, 20:53
mi spiace tu sia dovuto arrivare a tanto

la prossima volta (sperando non ci sia) prova prima una reinstallazione in-place, almeno ti mantiene programmi, utente e dati ;)

ciao ciao