PDA

View Full Version : Problema gestione certificati con firefox


skadex
20-11-2021, 23:30
Spero la sezione sia giusta.

Ho un problema di gestione dei certificati come da titolo.
In particolare con l'accesso al sito della polizia di stato https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/PortaleAlloggiati/Accesso.aspx?CC=it

Una delle sezioni richiede per accedere l'installazione di un certificato che fornisce il sito stesso. Il certificato è installato correttamente (in firefox compare regolarmente nelle sezioni sicurezza e privacy), è valido e non scaduto.
Tuttavia al momento dell'accesso alla sezione desiderata, dà errore generico sul certificato.
La guida alla risoluzione dei problemi non aiuta dato che tutti i passaggi che indica sono stati fatti correttamente.
Tuttavia se avvio una finestra anonima di firefox riesco ad accedere alla sezione incriminata (infatti mi chiede quale certificato utilizzare e poi entra).

Quindi: in finestra anonima prende il certificato e mi chiede quale usare, in finestra normale mi dà errore.

Os windows 10 64 bit regoalrmente aggiornato, firefox 64 bit regolarmente aggiornato, windows defender come antivirus e nient'altro.

Idee?

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2021, 08:18
Spero la sezione sia giusta.

la sezione è quella giusta, quello sbagliato è aver aperto un apposito thread dato che giusto sotto il tuo post c'è il thread ufficiale su Mozilla Firefox dove trovi sicuramente gente competente sul programma :)

Tuttavia se avvio una finestra anonima di firefox riesco ad accedere alla sezione incriminata (infatti mi chiede quale certificato utilizzare e poi entra).


Così che differenzia una sessione finestra anonima da una normale? Può essere che siano i cookie? Prova a cancellarli o almeno cancellare quelli che fanno riferimento a quel sito e vedi che succede.

skadex
21-11-2021, 10:36
la sezione è quella giusta, quello sbagliato è aver aperto un apposito thread dato che giusto sotto il tuo post c'è il thread ufficiale su Mozilla Firefox dove trovi sicuramente gente competente sul programma :)


E hai ragione pure tu :muro: ma ieri notte tornato da una festa manco l'ho visto di striscio che c'era il thread di firefox apposito... sto invecchiando.


Così che differenzia una sessione finestra anonima da una normale? Può essere che siano i cookie? Prova a cancellarli o almeno cancellare quelli che fanno riferimento a quel sito e vedi che succede.

In teoria quella è l'unica cosa ma prima di cancellare i cookie volevo verificare appunto che non ci fosse altro di cui non sono a conoscenza (in questo settore ignoro tante cose) visto che è il pc di mio zio e non sono sicuro che abbia tutte le password salvate.
Forse è possibile cancellare cookie/dati in maniera selezionata per sito?

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2021, 10:43
In teoria quella è l'unica cosa ma prima di cancellare i cookie volevo verificare appunto che non ci fosse altro di cui non sono a conoscenza (in questo settore ignoro tante cose) visto che è il pc di mio zio e non sono sicuro che abbia tutte le password salvate.
Forse è possibile cancellare cookie/dati in maniera selezionata per sito?

In impostazioni, sezione privacy e sicurezza, trovi le due sottosezioni Cookie e Credenziali e password, dove puoi eliminare i singoli cookie e vedere le password salvate.


https://i.imgur.com/PCWykuL.png

skadex
21-11-2021, 13:41
La situazione è sempre più curiosa:
in navigazione normale non sono presenti i cookie del sito, tanto è vero che nelle impostazioni che mi hai mostrato non compare mai.
In navigazione anonima, cliccando sul lucchetto, invece appare la gestione dei cookie.
Facendo lo stesso in navigazione normale, non compare la gestione dei cookie.
Ovviamente è tutto impostato per accettare i cookie, fantastico.

Noto anche che in finestra anonima la pagina a cui devo accedere mi da codifica UTF-8 e meta 1 tag "X-UA-Compatible" content="IE=edge"

mentre in normale codifica windows 1252 e meta 1 tag "una cosa generica", un bel casotto.
Tecnicamente dovrei disinstallare tutto, ripulire tutto e poi rimettere per risolvere più velocemente e definitivamente ma il pc non è mio e rischio di perdere cose importanti per lui (che di sicuro non ha salvato dati e info ovviamente).
In fin della fiera credo che gli convenga usare la finestra anonima per quella particolare sezione.