PDA

View Full Version : Infiltrazione dal piano sopra e beghe condominiali


lucalazio
16-11-2021, 21:48
Cari ragazzi, è successo anche a me!

A fine settembre mi accorgo che nel bagno, sopra il wc, si è allargata una chiazza di umidità. Tale chiazza si è propagata anche nella camera da letto attigua come da foto.

L'Amministratore ha deciso di rompere il mio muro per risalire all'origine del guasto 😲

E, stamattina, sono venuti a spaccare il muro. Ovviamente, dopo quasi due mesi, non c'era più traccia di acqua anche perché la vicina era stata avvisata e non aveva più usato quel bagno.

Praticamente la braga, con diversi scarichi d'acqua dal wc e rubinetti aperti, si era inumidita, ma il geometra ha dato la colpa alla condensa.

Purtroppo non sono andati oltre e mi hanno lasciato in attesa che compaia acqua...

Io ho il dubbio che il danno sia tra il tubo del wc, in piombo, e la condotta di scarico condominiale, in ghisa.

E che sarebbe il caso di aprire a casa del danneggiante per fare un bel lavoro di riparazione definitiva.

Come sarà possibile vedere e accertare il guasto e la responsabilità?

Il bagno della signora sono anni che non veniva usato, se non eccezionalmente, e anche lei ha dichiarato più di una volta che il wc era ostruito.

Dopo aver comunicato l'infiltrazione è stato immediatamente "visitato" da un idraulico che, sicuramente, ha risolto l'evidente perdita che poi è venuta da me.

Che cosa avrà potuto fare e come si potrà scoprire? Purtroppo la signora è poco collaborativa e non la racconta tutta...

E legalmente cosa mi conviene fare?

Grazie a tutti per eventuali consigli per questa situazione, Luca.

Fillo82Rm
17-11-2021, 15:59
Cari ragazzi, è successo anche a me!

A fine settembre mi accorgo che nel bagno, sopra il wc, si è allargata una chiazza di umidità. Tale chiazza si è propagata anche nella camera da letto attigua come da foto.

L'Amministratore ha deciso di rompere il mio muro per risalire all'origine del guasto 😲

E, stamattina, sono venuti a spaccare il muro. Ovviamente, dopo quasi due mesi, non c'era più traccia di acqua anche perché la vicina era stata avvisata e non aveva più usato quel bagno.

Praticamente la braga, con diversi scarichi d'acqua dal wc e rubinetti aperti, si era inumidita, ma il geometra ha dato la colpa alla condensa.

Purtroppo non sono andati oltre e mi hanno lasciato in attesa che compaia acqua...

Io ho il dubbio che il danno sia tra il tubo del wc, in piombo, e la condotta di scarico condominiale, in ghisa.

E che sarebbe il caso di aprire a casa del danneggiante per fare un bel lavoro di riparazione definitiva.

Come sarà possibile vedere e accertare il guasto e la responsabilità?

Il bagno della signora sono anni che non veniva usato, se non eccezionalmente, e anche lei ha dichiarato più di una volta che il wc era ostruito.

Dopo aver comunicato l'infiltrazione è stato immediatamente "visitato" da un idraulico che, sicuramente, ha risolto l'evidente perdita che poi è venuta da me.

Che cosa avrà potuto fare e come si potrà scoprire? Purtroppo la signora è poco collaborativa e non la racconta tutta...

E legalmente cosa mi conviene fare?

Grazie a tutti per eventuali consigli per questa situazione, Luca.

..mah, se la signora aveva già risolto il danno lo poteva dire, si dava una ripittata (a spese sue, perchè la perdita veniva da lei se sopra c'è solo lei) e finiva là. (cmq manca la foto di cui parli).
Che io sappia il condominio è coinvolto solo se sono le parti comuni ad avere problemi, quindi dopo la braga sono problemi degli altri.

A noi è successo nel box auto, l'inquilina del piano terra ha evidentemente avuto un problema con lo scarico ed ha cominciato proprio a gocciolarci dentro. Hanno bucato dal soffitto del nostro box per risolvere il problema, poi tappato, ridipinto, pulito. A parte il disagio di qualche giorno dei lavori noi non abbiamo dovuto fare o sborsare niente.

lucalazio
17-11-2021, 17:16
Non ha detto nulla e nega di averlo fatto proprio per non pagare la pittura...
E pensare che ha dichiarato il wc guasto, e che avrebbe chiamato l'idraulico, proprio all'Amministratore.
Dopo due giorni hanno battuto nel suo bagno tutta la mattina...
Personalità incomprensibile e persona meschina!
Ma a te ha pagato tutto quella sopra o il condominio?
Grazie mille per la risposta e buona serata, Luca.

aled1974
17-11-2021, 21:46
..mah, se la signora aveva già risolto il danno lo poteva dire, si dava una ripittata (a spese sue, perchè la perdita veniva da lei se sopra c'è solo lei) e finiva là. (cmq manca la foto di cui parli).
Che io sappia il condominio è coinvolto solo se sono le parti comuni ad avere problemi, quindi dopo la braga sono problemi degli altri.

A noi è successo nel box auto, l'inquilina del piano terra ha evidentemente avuto un problema con lo scarico ed ha cominciato proprio a gocciolarci dentro. Hanno bucato dal soffitto del nostro box per risolvere il problema, poi tappato, ridipinto, pulito. A parte il disagio di qualche giorno dei lavori noi non abbiamo dovuto fare o sborsare niente.

confermo, successe a noi nel precedente condominio

gli inquilini del piano terra con tubo a pavimento rotto che ci allagò tutta la cantina.... spaccarono dalla nostra cantina, sostituirono l'intera tratta (in pratica quasi tutto il ns soffitto della cantina), chiusero e ridipinsero

tutto a spese loro (non condominio e non passando dall'amministratore), e per noi solo il disagio

:mano:

ciao ciao


Edit
dato il tipo di persona io non perderei tempo a farla diventare una cosa "di principio". Se è tutto risolto fai tu o chiama un edile a sistemare il tuo bagno a spese tue e mandala a c@gh3r, possibilmente quando non ha un bagno nelle vicinanze :asd:

viceversa se la perdita è ancora in essere allora, e sempre visto il tipo di persona, preparati a rotture di @@ tra lettere scritte di intimazione, avviso all'amministratore (prima cosa da fare) ecc ecc :cry:

Fillo82Rm
18-11-2021, 07:32
Non ha detto nulla e nega di averlo fatto proprio per non pagare la pittura...
E pensare che ha dichiarato il wc guasto, e che avrebbe chiamato l'idraulico, proprio all'Amministratore.
Dopo due giorni hanno battuto nel suo bagno tutta la mattina...
Personalità incomprensibile e persona meschina!
Ma a te ha pagato tutto quella sopra o il condominio?
Grazie mille per la risposta e buona serata, Luca.

Come ad aled1974, ha pagato tutto quello sopra.
l'amministratore, come hai fatto, è la prima persona che va sempre chiamata, ed è quella che ha accertato danno e responsabilità.

lucalazio
19-11-2021, 07:59
La situazione non migliora...
La vicina, che sicuramente ha riparato il guasto, se ne frega.
L'Amministratore mi ha detto che tra privati non può entrare e che la ricerca guasti fatta da me NON ha rilevato responsabilità del Condominio.
Quindi richiuderanno il buco, sistemeranno il pezzo di parete dov'è il buco e non so ancora cosa fare per le due macchie di umidità nel bagno e nella camera da letto...
Allucinante!
Vincono sempre i disonesti e paraculi!
Grazie ragazzi e buona giornata, Luca.

Fillo82Rm
19-11-2021, 08:22
..ora capisco perchè ogni tanto si sente di qualcuno che ammazza il vicino:asd:
Scherzi a parte, mi spiace tantissimo, a questo punto senti un amico avvocato e chiedigli come andare avanti, se vale la pena o meno procedere per vie legali. Infame questa comunque (..cmq uno di solito la casa se l'assicura proprio per andare incontro a queste cose, costa poco all'anno e ti para da tantissime cose, tra cui danni a terzi)

aled1974
20-11-2021, 10:22
fai delle foto (belle foto dettagliate) della situazione e comincia con lo scrivere un documento word in cui inserire tutta la cronistoria e i vari passaggi conseguiti, incluse le conversazioni (per quanto possibile ricordare) intercorse con la vicina e con l’amministratore*

poi se proprio la vuoi far diventare “di principio”, ti rivolgi ad un avvocato il cui primo incontro generalmente costa sui 150~200 euro esponendogli la situazione e chiedendogli come meglio muoversi (se lettera intimazione scritta dallo studio preventiva altri circa 500 euro)

facile che una lettera non basti, non tutti si spaventano da una semplice lettera (l’ho visto succedere, gente che semplicemente se ne frega, tanto in italia….) quindi preventiva mesi di rotture e spese legali

quindi ti invito nuovamente a riconsiderare il ripristino autonomo, facile che accordandoti con un edile ti venga meno economicamente e lo risolvi in una settimana (con un lavoro fatto bene, se fatto di fretta anche un paio di giorni)

ciao ciao


* discorso amministratore
da quando hanno cambiato la legge per cui non è più parte tra le questioni tra condomini è un vero schifo, a cosa serva poi (770 a parte) proprio non si capisce, specie con i soldi che chiedono (più di prima per fare meno) :doh: :Puke:

però in ogni caso meglio avvertirlo dei tuoi passi, anche se “privati tra condomini” e lui se ne frega. Se la cosa degenera (giudice di pace o oltre) tu hai fatto tutto quanto dovevi e anche di più ;)

bancodeipugni
02-03-2022, 13:21
di solito per quest cose c'e' l'assicurazione del fabbricato, almeno a coprire il ripristino della parte di sotto: chiaro che la riparazione individuale sopra è a carico del suo proprietario, salvo condizioni particolari (copertura ricerca guasti ecc)

ma se l'assicurazione è almeno decente, il di sotto ce l'hai..