PDA

View Full Version : win non risponde agli input del mouse


PaccoBomba98
14-11-2021, 22:43
Salve,
È da qualche giorno che il PC appena acceso non risponde agli input del mouse, e se lo fa in modo molto lento. (Tutto è iniziato dopo che sono stati fatti degli aggiornamenti automatici)
Il cursore si muove, la barra delle applicazioni in basso è rilevata ma se clicco il pulsante home non si apre la finestra.

Stessa cosa se apro un qualsiasi browser. Ad esempio con chrome non mi scorre tra le schede.

Ho provato ad aprire il task manager per vedere se ci sono attività che sovraccaricano la ram ma niente, tutto normale.
Anche lo stesso task manager risponde male.

Spero di aver reso l'idea del problema.
In poche parole clicco col mouse su varie applicazioni (tasto home, barra ricerca, chrome, riduci ad icona) ma non rispondono. Ci mette un sacco di tempo prima di rilevare il comando


Grazie a chi mi aiuterà

aled1974
14-11-2021, 23:42
mouse a filo o wireless?

se wireless è bluetooth, radio, altro?

ricevitore suo e correttamente riconosciuto in "gestione dispositivi"?


ma soprattutto:

- il mouse in un'altra macchina funziona?

- in questa macchina avviata in modalità provvisoria (googla per vedere come fare) funziona?

- in questa macchina con un altro OS (es. linux mint (https://linuxmint.com/edition.php?id=289) in live mode) mode funziona?


se tutte e tre queste ultime domande hanno risposta "sì" allora è un problema di w10, facilmente il driver aggiornato da windows di sua sponta che crea problemi

viceversa allora è il mouse (lui o l'eventuale ricevitore se è wireless)

ciao ciao

PaccoBomba98
17-11-2021, 19:33
mouse a filo o wireless?

se wireless è bluetooth, radio, altro?

ricevitore suo e correttamente riconosciuto in "gestione dispositivi"?


ma soprattutto:

- il mouse in un'altra macchina funziona?

- in questa macchina avviata in modalità provvisoria (googla per vedere come fare) funziona?

- in questa macchina con un altro OS (es. linux mint (https://linuxmint.com/edition.php?id=289) in live mode) mode funziona?


se tutte e tre queste ultime domande hanno risposta "sì" allora è un problema di w10, facilmente il driver aggiornato da windows di sua sponta che crea problemi

viceversa allora è il mouse (lui o l'eventuale ricevitore se è wireless)

ciao ciao

Ciao...allora il problema sembra purtroppo il secondo.
Infatti io mouse funziona correttamente su altri PC (è a filo) e anche attaccando altri mouse al computer hanno tutti lo tesso problema...il puntatore scorre ma il click non viene recepito.

Così però faccio molta fatica a capire qual è il problema. Se è un problema dei driver di win10 come faccio a disinstallarli senza usare il mouse?

aled1974
17-11-2021, 20:47
prova così:

- win + R
- nel popup che appare digiti devmgmt.msc seguito da invio
- si aprirà la finestra di "gestione dispositivi" navigabile con i tasti tab, frecce e invio, in cui disinstallare i driver dei mouse (se più di uno, controlla in visualizza-mostra dispositivi nascosti) e quelli usb
- chiudi la finestra con alt+F4
- tasto win e usando le frecce fai riavviare la macchina
- al riavvio collegando nuovamente il ricevitore e quindi il mouse (o intanto un mouse con filo) dovrebbe installare i driver usb/ricevitore/mouse da solo

:sperem:

ciao ciao