PDA

View Full Version : Disco GPT ma non si avvia in modalità UEFI


stuart
14-11-2021, 17:46
Buongiorno a tutti,

Visto che ho un desktop recente sto cercando di installare Windows 11
Lo strumento di compatibilità mi da solo il problema del bios non uefi ma legacy

Ok vado nel bios, lo cambio in uefi ma non si avvia.

Dove sbaglio?

Se possibile vorrei fare upgrade dalla mia copia di Windows a 11 senza essere costretto a comprarmene un’altra.

Styb
14-11-2021, 18:37
Se il bios è impostato a legacy, il disco di avvio è in stile MBR, perciò se imposti il sistema a uefi non riconoscerà il disco MBR come quello di avvio.
Con il sistema uefi, il disco di avvio deve essere in GPT.

Attendi altre risposte che forse c'è qualcuno che ti consiglia come risolvere.

stuart
14-11-2021, 19:05
Se il bios è impostato a legacy, il disco di avvio è in stile MBR, perciò se imposti il sistema a uefi non riconoscerà il disco MBR come quello di avvio.
Con il sistema uefi, il disco di avvio deve essere in GPT.

Attendi altre risposte che forse c'è qualcuno che ti consiglia come risolvere.

Grazie
Il disco è stato convertito in GPT
Diskpart lo vede GPT
Però non so se anche se GPT mi usi il vecchio MBR

aled1974
14-11-2021, 23:43
le due cose si escludono: o è Gpt o è Mbr, non può essere entrambe le cose ;)

ciao ciao

stuart
15-11-2021, 06:19
le due cose si escludono: o è Gpt o è Mbr, non può essere entrambe le cose ;)

ciao ciao

Grazie allora è GPT
Diskpart mi da il disco senza asterischi quindi è per forza GPT come le varie utility con interfaccia grafica confermano
Vorrei capire perché non si avvia con bios uefi ma devo settare bios legacy per farlo avviare :muro:
Se imposto bios uefi mi compare la schermata che non trova il file di avvio (ora non ricordo precisamente la scritta)
Cosa posso fare anche solo per verificare il problema e cercare una soluzione?

stuart
15-11-2021, 19:58
up :mc:
idee e consigli sono bene accetti

aled1974
15-11-2021, 20:10
ci sono gli asterischi su tutti i dischi o solo su alcuni?

non vorrei che ai tempi si fosse creata la situazione per cui hai w10 su ssd ma il boot manager è finito su un altro disco, e questo disco è ancora in mbr :stordita:

prova a usare uno strumento terzo (es. easeus, aomei, ecc) per convertire tutti i dischi in formato GPT

la procedura è indolore e senza perdita di dati, ma per eccesso di cautela ti consiglio preventivamente di creare un backup (es. macrium, aomei, ecc) dei dati importati e del disco C, così cominci anche a prendere confidenza con questo sistema “salvavita” ;)

ciao ciao

stuart
15-11-2021, 21:26
ci sono gli asterischi su tutti i dischi o solo su alcuni?

non vorrei che ai tempi si fosse creata la situazione per cui hai w10 su ssd ma il boot manager è finito su un altro disco, e questo disco è ancora in mbr :stordita:

prova a usare uno strumento terzo (es. easeus, aomei, ecc) per convertire tutti i dischi in formato GPT

la procedura è indolore e senza perdita di dati, ma per eccesso di cautela ti consiglio preventivamente di creare un backup (es. macrium, aomei, ecc) dei dati importati e del disco C, così cominci anche a prendere confidenza con questo sistema “salvavita” ;)

ciao ciao

Grazie del suggerimento
Il disco dati non lo ho mai convertito in effetti
Sai che mi stai facendo venire un grossissimo dubbio?
Ora non posso domani lo stacco e vedo se fa il boot Windows
Se lo fa lo posso convertire in GPT anche se non penso serva a niente però…
Se non lo fa ho risolto
Sicuramente prima devo fare il bacup di c su un disco esterno e preparare un cd o dvd di boot
Come rimpiango il Norton Ghost :stordita:

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-11-2021, 06:43
Come rimpiango il Norton Ghost :stordita:

Macrium Reflect, Acronis True Image (versione gratuita fornita dai produttori di HD e SSD), Veeam Agent for Windows, TodoBakup, Minitool Shadow Maker, Aome Backuper, sono solo alcuni dei nomi di programmi che consentono di fare quello che faceva Ghost più altre cose.

Se non vuoi installare niente, Rescuezilla o Clonezilla, funzionano facendo il boot da DVD o chiavetta USB.

stuart
20-11-2021, 10:30
Il disco dati è come avete ipotizzato MBR :muro:

Se lo converto in GPT Windows non si avvierà più o ci sono soluzioni?:confused:

Volevo installare Windows 11 ma non è più urgente visto che sull'altro pc mi stampa solo con la stampante HP in bianco e nero (problema noto e non ancora risolto) :muro:

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-11-2021, 10:46
Il disco dati è come avete ipotizzato MBR :muro:

Se lo converto in GPT Windows non si avvierà più o ci sono soluzioni?:confused:

Volevo installare Windows 11 ma non è più urgente visto che sull'altro pc mi stampa solo con la stampante HP in bianco e nero (problema noto e non ancora risolto) :muro:

Se non vuoi installare Windows 11 lascia tutto com'è, non si vede il motivo per aggiustare una cosa che non è rotta. Ad ogni modo se lavori solo sul disco"dati" non c'è alcun motivo per cui Windows non debba funzionare dato che è su un altro. Sempre se l'installazione di Windows è tutta solo su un disco. Se c'è lo spezzatino, cioè alcune partizioni sono su altri dischi, è tutto da verificare.

Una maniera rapida per verificare se ci sono partizioni di sistema su altre unità disco è lanciare il programma di backup (Windows7) che si trova nel pannello di controllo. Simulare la creazione di una immagine di sistema e lui ti indicherà quali sono le partizioni di cui farà il backup, puoi facilmente vedere se ci sono partizioni su altri dischi.