PDA

View Full Version : Internet non disponibile


Styb
12-11-2021, 19:53
Mi è comparsa l'icona del mappamondo con il segno di divieto, a indicare che non ho connessione wi-fi. In realtà ho accesso a internet e sto scrivendo questo messaggio.
Nelle impostazioni di rete e internet è presente questo avviso:

https://i.postimg.cc/W32VBRPm/Image-6.png

E' un avviso che non capisco, in pratica dice che sono connesso ma è necessario avviare il browser.
In effetti è solo col browser che riesco a connettermi alla rete, ad esempio lo store mi dice che non ho connessione, la ricerca di aggiornamenti da dentro i programmi non funziona, ecc.
Non avendo mai visto un tale avviso, chiedo spiegazioni a riguardo, in particolare non capisco perché è solo con il browser che riesco a connettermi alla rete.

aled1974
13-11-2021, 09:20
controlla tutte le impostazioni di rete di windows e poi confronta con quanto impostato sul router

hai già provato a riavviare entrambi? tanto per...

ah, sei in dhcp con i dispositivi nella lan?
hai attivato qualche tunnel proxy/vpn? tu, l'antivirus o qualche programma terzo? (ad esempio gli ip masker)
hai modificato il file hosts in qualche modo per qualche motivo? (es. un programma craccato)

ciao ciao

Styb
13-11-2021, 12:53
Non ho modificato nessuna impostazione rispetto a quando non c'era l'avviso.
Ho provato a riavviare ma senza successo. Ormai penso che sia una impostazione del provider poiché collegando lo smartphone al wifi ho la stesso avviso sul cellulare, cioè mancanza di connessione internet ma in realtà navigo e utilizzo le varie app in rete.
Quello che mi piacerebbe sapere è quale impostazione è saltata che mi fa comparire questi avvisi nei vari dispositivi.
:confused:

DLINKO
13-11-2021, 14:54
Non ho modificato nessuna impostazione rispetto a quando non c'era l'avviso.
Ho provato a riavviare ma senza successo. Ormai penso che sia una impostazione del provider poiché collegando lo smartphone al wifi ho la stesso avviso sul cellulare, cioè mancanza di connessione internet ma in realtà navigo e utilizzo le varie app in rete.
Quello che mi piacerebbe sapere è quale impostazione è saltata che mi fa comparire questi avvisi nei vari dispositivi.
:confused:

Se non hai modificato niente, fai fare una diagnosi a win e poi un ripristino della rete, non è detto che funzioni, però tentar non nuoce.

Non è che inavvertitamente hai attivato connessioni a pagamento ?

aled1974
14-11-2021, 09:06
Non ho modificato nessuna impostazione rispetto a quando non c'era l'avviso.
Ho provato a riavviare ma senza successo. Ormai penso che sia una impostazione del provider poiché collegando lo smartphone al wifi ho la stesso avviso sul cellulare, cioè mancanza di connessione internet ma in realtà navigo e utilizzo le varie app in rete.
Quello che mi piacerebbe sapere è quale impostazione è saltata che mi fa comparire questi avvisi nei vari dispositivi.
:confused:

che provider hai?
il router te l'hanno fornito loro?

dato che lamenti la stessa problematica con lo smartphone direi che possiamo escludere il problema a windows e orientarci piuttosto in una modifica (magari da remoto) sul router

so che quelli forniti hanno la funzione di "manutenzione da remoto", quindi il tecnico può a piacimento entrare nel router e cambiare tutti i parametri che vuole

se invece no e il router è tuo vediamo di capire cos'è successo. Intanto sei con ip manuali fissi o dhcp?

ciao ciao

Styb
14-11-2021, 14:24
se invece no e il router è tuo vediamo di capire cos'è successo. Intanto sei con ip manuali fissi o dhcp?

Penso anche io che sia una impostazione da remoto, ma mi piacerebbe sapere quale è questa impostazione che permette di navigare solo con il browser e impedisce l'accesso agli altri programmi.

Non ho ip fisso, sono in dhcp.

aled1974
14-11-2021, 23:18
ti hanno chiuso tutte le porte tranne le 53, 80 e 8080? (e forse qualche poca altra)

immagino che i giochi non siano usufruibili dal loro client

e sempre che
- non dipenda da un conflitto di rete interno tuo (cioè nella tua lan), controlla non solo gli ip assegnati dal dhcp ma anche il subnet, il gateway e i dns
- non dipenda da qualche software installato: dall'antivirus/malware con o senza funzionalità vpn, da un eventuale firewall, ecc. Ma dubito visto che succede sia con windows che con android o ios
- tu non abbia ospiti indesiderati. Ma la reputo una possibilità ancora più improbabile proprio per la diversità di OS tra mobile e pc pur manifestando gli stessi problemi

ah, non controllare solo questa finestra:

https://i.postimg.cc/BLGzKGMy/w11-wifi-farlocco.jpg (https://postimg.cc/BLGzKGMy)

che è tutto tranne che attendibile :doh: :muro:



quanto piuttosto questa:

https://i.postimg.cc/hzb583YG/w11-wifi-giusto.jpg (https://postimg.cc/hzb583YG)

che è quella corretta


provider?
router fornito da loro?

ciao ciao

Styb
15-11-2021, 13:29
La configurazione del protocollo ipv4 è corretta, è come la tua con i dns di google ma con assegnazione automatica dell'indirizzo ip.

Probabilmente è qualche porta chiusa, non saprei quale. Proverò a telefonare all'assistenza TIM.

EDIT: è praticamente impossibile contattare la TIM

Ho dato il comando netstat -a e ho ottenuto queste porte qua:


Connessioni attive

Proto Indirizzo locale Indirizzo esterno Stato
TCP 0.0.0.0:135 NOME-PC:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:445 NOME-PC:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:2008 NOME-PC:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:5040 NOME-PC:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:6045 NOME-PC:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:49664 NOME-PC:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:49665 NOME-PC:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:49666 NOME-PC:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:49667 NOME-PC:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:49668 NOME-PC:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:49673 NOME-PC:0 LISTENING
TCP 127.0.0.1:54571 http://game:54572 ESTABLISHED
TCP 127.0.0.1:54572 http://game:54571 ESTABLISHED
TCP 127.0.0.1:54573 http://game:54574 ESTABLISHED
TCP 127.0.0.1:54574 http://game:54573 ESTABLISHED
TCP 127.0.0.1:54577 http://game:54578 ESTABLISHED
TCP 127.0.0.1:54578 http://game:54577 ESTABLISHED
TCP 127.0.0.1:61795 http://game:61796 ESTABLISHED
TCP 127.0.0.1:61796 http://game:61795 ESTABLISHED
TCP 127.0.0.1:64166 http://game:64167 ESTABLISHED
TCP 127.0.0.1:64167 http://game:64166 ESTABLISHED
TCP 127.0.0.1:64198 http://game:64199 ESTABLISHED
TCP 127.0.0.1:64199 http://game:64198 ESTABLISHED
TCP 192.168.1.187:139 NOME-PC:0 LISTENING
TCP 192.168.1.187:52646 104.113.244.10:https CLOSE_WAIT
TCP 192.168.1.187:62595 52.13.148.70:https ESTABLISHED
TCP 192.168.1.187:62621 104.16.249.249:https ESTABLISHED
TCP 192.168.1.187:64163 34.120.115.102:https ESTABLISHED
TCP 192.168.1.187:64164 216.58.205.68:https ESTABLISHED
TCP 192.168.1.187:64165 216.58.205.68:https ESTABLISHED
TCP 192.168.1.187:64168 216.58.208.130:https ESTABLISHED
TCP 192.168.1.187:64169 142.250.184.98:https ESTABLISHED
TCP 192.168.1.187:64170 142.250.184.34:https ESTABLISHED
TCP 192.168.1.187:64177 18.66.196.21:https TIME_WAIT
TCP 192.168.1.187:64194 143.204.9.111:https TIME_WAIT
TCP 192.168.1.187:64195 99.86.158.86:https TIME_WAIT
TCP 192.168.1.187:64202 18.66.218.61:https ESTABLISHED
TCP 192.168.1.187:64203 151.101.0.200:https ESTABLISHED
TCP 192.168.1.187:64207 204.79.197.222:https ESTABLISHED
TCP [::]:135 NOME-PC:0 LISTENING
TCP [::]:445 NOME-PC:0 LISTENING
TCP [::]:49664 NOME-PC:0 LISTENING
TCP [::]:49665 NOME-PC:0 LISTENING
TCP [::]:49666 NOME-PC:0 LISTENING
TCP [::]:49667 NOME-PC:0 LISTENING
TCP [::]:49668 NOME-PC:0 LISTENING
TCP [::]:49673 NOME-PC:0 LISTENING
UDP 0.0.0.0:123 *:*
UDP 0.0.0.0:5050 *:*
UDP 0.0.0.0:5353 *:*
UDP 0.0.0.0:5355 *:*
UDP 0.0.0.0:55379 *:*
UDP 0.0.0.0:59753 *:*
UDP 0.0.0.0:65213 *:*
UDP 127.0.0.1:1900 *:*
UDP 127.0.0.1:49664 127.0.0.1:49664
UDP 127.0.0.1:63645 *:*
UDP 192.168.1.187:137 *:*
UDP 192.168.1.187:138 *:*
UDP 192.168.1.187:1900 *:*
UDP 192.168.1.187:6112 *:*
UDP 192.168.1.187:63644 *:*
UDP [::]:123 *:*
UDP [::]:5353 *:*
UDP [::]:5355 *:*
UDP [::]:55379 *:*
UDP [::]:59753 *:*
UDP [::]:65213 *:*
UDP [::1]:1900 *:*
UDP [::1]:63643 *:*
UDP [fe80::5c74:122f:d0f6:9408%11]:1900 *:*
UDP [fe80::5c74:122f:d0f6:9408%11]:63642 *:*


Cosa mi manca?

aled1974
15-11-2021, 20:05
per me nulla, comincia a diventare interessante la cosa :eek: :mc:

nello smartphone se disabiliti il wifi e ti colleghi con i dati dell'operatore non appare più questo avviso/problematica, vero?

ciao ciao

deuterio1
16-11-2021, 00:11
Riguardo al check della connettività Internet, potrebbe essere interessante la lettura di questo articolo:

Appendix K: Network Connectivity Status Indicator and Resulting Internet Communication in Windows Vista (https://docs.microsoft.com/en-us/previous-versions/windows/it-pro/windows-vista/cc766017(v=ws.10))

(è per Vista ma è tutt'ora valido).

In sintesi, per verificare la connettività viene fatto un HTTP GET al seguente URL:

http://www.msftncsi.com/ncsi.txt

e una risoluzione DNS dell'indirizzo:

dns.msftncsi.com

Entrambe le azioni devono concludersi con successo.

Potresti quindi provare a fare il test manualmente, ossia aprire quell'URL con un qualsiasi browser (che deve restituirti la stringa di testo "Microsoft NCSI") e fare un nslookup di dns.msftncsi.com (che deve restituirti 131.107.255.255).

Se tutto funziona, allora c'è qualche altra variabile in gioco che confonde l'NCSI.

Styb
16-11-2021, 13:54
Riguardo al check della connettività Internet, potrebbe essere interessante la lettura di questo articolo:

Appendix K: Network Connectivity Status Indicator and Resulting Internet Communication in Windows Vista (https://docs.microsoft.com/en-us/previous-versions/windows/it-pro/windows-vista/cc766017(v=ws.10))
Ciao, ho effettuato le due prove con esiti positivo, anche se collegandomi al sito firefox mi avvisava che il sito non era attendible e il terminale mi ha indicato il server come non autorevole :asd:
Comunque le prove hanno dato i risultati attesi quindi c'è qualche altra variabile in gioco.

nello smartphone se disabiliti il wifi e ti colleghi con i dati dell'operatore non appare più questo avviso/problematica, vero?
Vero, quindi non è una impostazione del sistema operativo ma il problema è proprio la connessione. Purtroppo non riesco a telefonare alla TIM.

DLINKO
16-11-2021, 17:14
Ciao, ho effettuato le due prove con esiti positivo, anche se collegandomi al sito firefox mi avvisava che il sito non era attendible e il terminale mi ha indicato il server come non autorevole :asd:
Comunque le prove hanno dato i risultati attesi quindi c'è qualche altra variabile in gioco.


Vero, quindi non è una impostazione del sistema operativo ma il problema è proprio la connessione. Purtroppo non riesco a telefonare alla TIM.

Io proverei intanto a lasciare che il router acquisisca anche i DNS dal provider e se non dovesse bastare, un bel reset alle impostazioni di fabbrica e vedrai che il tuo Fritz 7590 tornerà come nuovo.

P.S. non è che per caso mi hai installato sul router l'ultima Inhaus ? Perché leggevo che è piena di bugs.

aled1974
16-11-2021, 20:36
hai un 7590?? bene, ce l'ho pure io e sono a mia volta con tim, se vuoi confrontiamo le videate, magari in privato visto che ormai siamo scivolati off topic (non dipende da w10) ;)

oppure scrivi nel thr del 7590, qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822356&page=1480 così ti potranno aiutare persone molto più preparate di me che con la vdsl2 sono "nuovo" dall'anno scorso e non ho mai approfondito come dovevo: non ho tempo, per ora funziona come deve... avanti con cose più importanti... :D

ciao ciao

Styb
22-11-2021, 19:54
Sono riuscito a parlare con la TIM e mi hanno aperto una segnalazione del problema dicendomi che mi avrebbero ricontattato. Per adesso tutto tace e il problema è sempre lì. :asd:

Styb
24-01-2022, 09:18
Dopo più di due mesi, il problema si è risolto, e stamani non ho più l'avviso di internet non disponibile.

Purtroppo, anche se in questo periodo ho provato varie volte a contattare telefonicamente il supporto tecnico, non sono riuscito a capire la causa di questo problema. Probabile che siano impostazioni della connessione che finalmente stamani hanno deciso di controllare.

Meglio tardi che mai! :D

tallines
24-01-2022, 11:54
Dopo più di due mesi, il problema si è risolto, e stamani non ho più l'avviso di internet non disponibile.

Purtroppo, anche se in questo periodo ho provato varie volte a contattare telefonicamente il supporto tecnico, non sono riuscito a capire la causa di questo problema. Probabile che siano impostazioni della connessione che finalmente stamani hanno deciso di controllare.

Meglio tardi che mai! :D
Connessione a Internet non disponibile: quali cause? (https://www.sostariffe.it/internet-casa/guide/connessione-a-internet-non-disponibile-quali-cause)