View Full Version : Stampante laser Brother DCP-7030 non riceve dati
TheVeryKill
20-10-2021, 16:21
Salve a tutti! :ciapet:
Ho un bel problemino: ho una stampante Laser multifunzione Brother, modello DCP-7030, che ha sempre funzionato meravigliosamente con tutti i miei PC, anche quelli con Windows 10. Da circa un anno ho acquistato un Lenovo Ideapad Gaming 3 con W10, che uso SEMPRE, e ho rimosso i vecchi PC. Quando collego la stampante al computer, anche se per il software Brother risulta collegata e pronta, e viene riconosciuta da tutti i programmi come una delle stampanti, ogni volta che cerco di avviare una stampa, anche una "Pagina di prova", mi viene dato errore e la stampa non procede. Alcune volte non esce errore e: o stampa correttamente, ma molto di rado, o stampa una ripetizione infinita di pagine bianche.
Le ho provate davvero di tutte ma non riesco a risolvere! Consigli?
Saluti!
aled1974
20-10-2021, 21:06
la stampante è collegata via usb o in altro modo?
hai provato da una live linux?
hai già sentito il servizio assistenza online di Brother?
ciao ciao
TheVeryKill
22-10-2021, 14:26
E' collegata via USB, e lo stesso collegamento lo uso anche sull'altro PC, dove funziona senza problemi. Per questo non credo sia utile contattare la Brother.
Cos'è una live linux?
giovanni69
22-10-2021, 15:29
A parte quello che accade, non è chiaro il tipo di errore se e quando appare.
L'altro PC che versione di Windows?
TheVeryKill
22-10-2021, 16:16
A parte quello che accade, non è chiaro il tipo di errore se e quando appare.
L'altro PC che versione di Windows?
Il tipo di errore non so dirtelo, se mi puoi indicare dove "reperirlo" posso postartelo, fatto sta che sono entrambi PC con Windows 10, solo che uno funziona senza particolari problemi, l'altro non stampa.
Cerco di spiegarmi meglio: se collego la USB la stampante risulta connessa dal software Brother, se avvio una scansione dalla stampante o dal PC, questa funziona senza problemi, ma se avvio una stampa, anche di prova, in basso a sinistra dello schermo compare un pop up che mi indica "Errore di stampa" e il processo risulta bloccato nella coda. Qualche volta stampa pure, ma fogli bianchi e senza fermarsi mai, finché non premo stop manuale.
giovanni69
22-10-2021, 16:52
1) Esattamente i due PC hanno la stessa medesima versione di Windows 10?
2) Stampi da porta USB alternativamente da un PC e poi dall'altro (e su uno funziona e sull'altro no)?
3) Nel PC in cui hai problemi, hai provato a pulire la coda di stampa? E' necessario ripulire la cartella spooler... troverai guide online
4) Prova a stampare direttamente verso la stampante: dovrebbe essere tra le preferenze possibili nelle impostazioni della stampante. Proprietà stampante - Avanzate..Invia direttamente alla stampante. qualcosa del genere.
Ed eventualmente disattiva da Porte l'opzione 'Attiva pool di stampa'.
5) Dal Pannello di controllo - dispositivi e stampanti, rimuovi la stampante dal PC problematico e poi scegli aggiungi stampante per reinstallarla.
TheVeryKill
25-10-2021, 10:20
1) Esattamente i due PC hanno la stessa medesima versione di Windows 10?
2) Stampi da porta USB alternativamente da un PC e poi dall'altro (e su uno funziona e sull'altro no)?
3) Nel PC in cui hai problemi, hai provato a pulire la coda di stampa? E' necessario ripulire la cartella spooler... troverai guide online
4) Prova a stampare direttamente verso la stampante: dovrebbe essere tra le preferenze possibili nelle impostazioni della stampante. Proprietà stampante - Avanzate..Invia direttamente alla stampante. qualcosa del genere.
Ed eventualmente disattiva da Porte l'opzione 'Attiva pool di stampa'.
5) Dal Pannello di controllo - dispositivi e stampanti, rimuovi la stampante dal PC problematico e poi scegli aggiungi stampante per reinstallarla.
1) No, i due PC non hanno la versione di Windows identica.
2) Non so se ho capito bene. Ma sì, stampo sempre dalla stessa USB, prendo il cavo da un PC e lo metto vicino ad un altro.
3) Ho effettuato l'operazione, nessun risultato.
4) Ho selezionato altre porte, non mi da nemmeno più errore, ma continua a non stampare.
5) Fatto, non cambia nulla.
Allego un paio di immagini, ho notato solo una cosa strano: la pagina di prova pesa 9MB... è normale? Non è che c'è un pò di roba "accalcata"?
giovanni69
25-10-2021, 23:16
Prova ad andare in stampa dal PC problematico e vedere cosa succede alla cartella spooler. Parti da una cartella vuota.
Prova anche a togliere il supporto bidirezionale se è attivo.
aled1974
26-10-2021, 20:30
come sono impostate le porte usb nel bios del pc1? come nel pc2? differenze?
nel bios del pc1 sono abilitate le funzioni legacy/csm? e nel pc2?
nel pc problematico se nella stessa porta usb dove la stampante ti da problemi colleghi una pendrive questa viene letta e funziona correttamente?
questa porta usb fa capo al southbridge (quindi al chipset nativo della cpu) o fa capo ad un controller terzo (es. asmedia, marvell, nvidia, altro)?? Lo trovi indicato sul manuale della tua mobo
tra "le ho provate tutte" ovviamente c'è stata anche quella di disinstallare la stampante, disinstallare il sw di controllo brother, riavviare il pc, pulire il registro da qualsiasi rimasuglio brother, riavviare il pc e reinstallare ex novo la stampante + il sw broter, vero? :mano:
ciao ciao
TheVeryKill
28-10-2021, 22:36
Ragazzi non chiedetemi come sia possibile ma... si è risolto.
Probabilmente è l'effetto di qualche azione che mi ha fatto fare giovanni69, perché ora stampa senza dare il minimo fastidio, come se fosse normale. Ho provato anche a cambiare USB ma l'effetto è sempre quello giusto. Meglio così!
Grazie a tutti! :D
giovanni69
28-10-2021, 23:35
Per me è stata la disattivazione del supporto bidirezionale.
:cincin:
aled1974
29-10-2021, 19:46
meglio così, le altre possibilità erano beghe più complicate da venirci poi fuori :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.