PDA

View Full Version : Asus x53s upgrade


Z1000
14-10-2021, 21:12
Buonasera a tt
Avendo un notebook Asusnx53s che non va più chiedo un vostro competente parere per sostituzione Hd , ram e scheda video se possibile.
Al momento è lentissimo pur disinstallando il superfluo ed ha un disco da 500GB che son più che sufficienti per l’utilizzo classico Home.
Sapete indicarmi componenti di qualità in modo da farci ancora qualche anno?
Grazie
;) :bsod:

aled1974
14-10-2021, 22:00
per il disco IMHO va bene un ssd 2,5" sataIII di dimensioni congrua alle tue necessità, i due modelli più gettonati sono e restano Crucial Mx500 e Samsung 870evo :mano:

per la scheda video bisogna capire
- se è saldata o su modulo mxm (se saldata non puoi farci nulla se non cambiando mobo per una identica)
- se mxm di che tipo, visto che ci sono varie revisioni
- qual'è il tdp massimo del sistema dissipante del notebook (dato non così facile da recuperare, anzi) per non montare una gpu troppo calda da mandare in difficoltà la dissipazione e quindi incidere anche sulle prestazioni della cpu (spesso il sistema dissipante heatpipes-ventola serve contemporaneamente cpu e gpu nello smaltimento del calore prodotto)

:stordita:

ciao ciao

Z1000
15-10-2021, 22:14
Ok e grazie;
Per la ram?
In aggiunta ho notato che perde di connessione( il cavo Ethernet è a posto come la rete domestica perché l’ho fatta e controllata io) quindi avendo la porta sul PEC o la scheda di rete ciucca come posso intervenire?;)

aled1974
16-10-2021, 08:15
bhe i problemi si stanno accumulando ad un punto tale che di solito viene definito, anche in informatica, accanimento terapeutico :stordita:

cioè il solo costo di tutti questi upgrade/sostituzioni a quanto ammonta rispetto ad un nuovo notebook (nuovo o usato che sia) ?


va bene cambiare disco meccanico con ssd e cambiare gpu/ram con roba usata, lo feci anch'io sul vecchio acer, ma solo se la spesa e la resa conseguente conviene

- un buon ssd da 500gb sono circa 60~70 euro
- aggiunta-sostituzione ram ??
- sostituzione gpu (se possibile) ??
- se la scheda eth è andata ---> sostituzione dell'intera mobo
- se la scheda wlan è andata èd è su modulo allora sostituzione, viceversa ---> pennina usb altrimenti se è saldata vale tanto quanto per la eth

se mettere mano a tutto questo costa meno di un portatile usato più recente allora ok, altrimenti.... :boh:


ad ogni modo


per la ram devi vedere quali moduli sono installati attualmente e cercare sul sito/forum di supporto Asus qual'è il meglio possibile installabile sia come frequenza-latenze che come capacità massima

stessa cosa per determinare
- se la gpu è su modulo mxm o no. Ed eventualmente qual'è il modello migliore installabile
- se il modulo wlan è su modulo o no. Ed eventualmente qual'è il modello migliore installabile

ad ogni modo prima di dare per guasta la mobo lato connettività di rete io proverei a vedere se con altro OS (es. linux mint live mode (https://linuxmint.com/edition.php?id=289)) si evidenziano le stesse disconnessioni

se sì ---> indagare su bios (parametri, aggiornamento)
se no ---> allora dipende dal tuo OS, che per inciso cos'è??? w7, w8.x, w10???


tieni comunque conto che per le prestazioni, ovvero nell'esecuzione dei programmi contano tanto ma taaaanto di più le performance di cpu-gpu-ram che il mero cambio disco. Il quale cambio ti permetterà solo di avviare i programmi più velocemente senza però apportare alcun beneficio nella loro esecuzione*

;)

ciao ciao


*salvo rari casi che al momento non penso valga la pena approfondire

Z1000
19-10-2021, 22:03
bhe i problemi si stanno accumulando ad un punto tale che di solito viene definito, anche in informatica, accanimento terapeutico :stordita:

cioè il solo costo di tutti questi upgrade/sostituzioni a quanto ammonta rispetto ad un nuovo notebook (nuovo o usato che sia) ?


va bene cambiare disco meccanico con ssd e cambiare gpu/ram con roba usata, lo feci anch'io sul vecchio acer, ma solo se la spesa e la resa conseguente conviene

- un buon ssd da 500gb sono circa 60~70 euro
- aggiunta-sostituzione ram ??
- sostituzione gpu (se possibile) ??
- se la scheda eth è andata ---> sostituzione dell'intera mobo
- se la scheda wlan è andata èd è su modulo allora sostituzione, viceversa ---> pennina usb altrimenti se è saldata vale tanto quanto per la eth

se mettere mano a tutto questo costa meno di un portatile usato più recente allora ok, altrimenti.... :boh:


ad ogni modo


per la ram devi vedere quali moduli sono installati attualmente e cercare sul sito/forum di supporto Asus qual'è il meglio possibile installabile sia come frequenza-latenze che come capacità massima

stessa cosa per determinare
- se la gpu è su modulo mxm o no. Ed eventualmente qual'è il modello migliore installabile
- se il modulo wlan è su modulo o no. Ed eventualmente qual'è il modello migliore installabile

ad ogni modo prima di dare per guasta la mobo lato connettività di rete io proverei a vedere se con altro OS (es. linux mint live mode (https://linuxmint.com/edition.php?id=289)) si evidenziano le stesse disconnessioni

se sì ---> indagare su bios (parametri, aggiornamento)
se no ---> allora dipende dal tuo OS, che per inciso cos'è??? w7, w8.x, w10???


tieni comunque conto che per le prestazioni, ovvero nell'esecuzione dei programmi contano tanto ma taaaanto di più le performance di cpu-gpu-ram che il mero cambio disco. Il quale cambio ti permetterà solo di avviare i programmi più velocemente senza però apportare alcun beneficio nella loro esecuzione*

;)

ciao ciao


*salvo rari casi che al momento non penso valga la pena approfondire
Infatti sto riflettendo proprio su questo; ho paura che poi le modifiche non soddisfino l’esecuzione dei programmi…. Devo tener conto anche del tempo che ho da investire nell’ upgrade, pochissimo.
Paradossalmente lavoro in una azienda di elettronica ma a livello di Pc portatili devo riaggiornarmi.
Passare ad Apple?
In passato mi son assemblato un desktop da solo con l’aiuto del forum ma ora con figli e trasloco imminente è impensabile ;mi necessità un pc veloce e pronto all’uso ; utilizzo home .:sob: :sob:
E soprattutto un notebook senza quei programmi preinstallati che non si usano mai . Preferisco andar per gradi, istallare quello che serve e stop.

aled1974
20-10-2021, 20:11
è una tua decisione :mano:

in caso di acquisto di un nuovo portatile windows-based ad ogni modo puoi percorrere due strade:

1. cerchi un modello OS-free, ce ne sono pochi ma tuttora ci sono
2. lo prendi con w10, come prima cosa crei il supporto digitale di ripristino, poi scarichi la iso pulita da microsoft con il mediacreationtool e reinstalli w10 piallando l'intero disco in fase di installazione

in ogni caso avrai poi una macchina priva di qualsivoglia crapware :Prrr: (ma anche di driver specifici)


se però preferisci un prodotto apple allora vai di quello ;)

ciao ciao

Z1000
01-03-2022, 20:41
Cambiando disco ed aggiungendo uno slot di ram da 4 e tornato efficiente veloce e si accende in pochi secondi.
Sono soddisfatto perché tendo sempre a buttare e cambiare, ma con un po’ di pazienza si riesce a far vivere ancora a lungo ( spero) cose efficienti, e personalmente per l’uso che ne facciamo da casa va benissimo.

:confused: Vi chiedo però ( dato che ora ho il portatile aperto per pulizia e cambio pasta termica) dove posso trovare altri ricambi per il mio pc ( ovvero trovare componenti come la wlan per il wireless e la porta Ethernet re 45 a saldare ) .
Ricambi compatibili e magari migliori ma ASSOLUTAMENTE compatibili in modo da non aver problemi a a seguire.
Grazie ;)
https://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=96591&stc=1&d=1646167215

Z1000
02-03-2022, 12:04
Cambiando disco ed aggiungendo uno slot di ram da 4 e tornato efficiente veloce e si accende in pochi secondi.
Sono soddisfatto perché tendo sempre a buttare e cambiare, ma con un po’ di pazienza si riesce a far vivere ancora a lungo ( spero) cose efficienti, e personalmente per l’uso che ne facciamo da casa va benissimo.

:confused: Vi chiedo però ( dato che ora ho il portatile aperto per pulizia e cambio pasta termica) dove posso trovare altri ricambi per il mio pc ( ovvero trovare componenti come la wlan per il wireless e la porta Ethernet re 45 a saldare ) .
Ricambi compatibili e magari migliori ma ASSOLUTAMENTE compatibili in modo da non aver problemi a a seguire.
Grazie ;)
https://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=96591&stc=1&d=1646167215

Inoltre vi chiedo se fattibile un processore nuovo e più recente…