PDA

View Full Version : Installare Windows 11 su bios legacy


quebec
14-10-2021, 17:59
Salve premetto che il mio notebook HP dopo test compatibilità win 11 è risultato incompatibile solo per il processore i5 di seta generazione, per il resto compatibilità al 100%.
Ora volevo provare questo nuovo win11 in modalità bios legacy perché nel notebook tempo fa' quando sostituì hd originale con ssd unico modo per far vedere quest'ultimo al notebook in fase di installazione di Windows 10 fu il passaggio del BIOS da uefi a legacy. Premetto anche che io sto cercando di fare aggiornamento senza installazione pulita ma come aggiornamento partendo da Windows 10. Ho visto diverse guide dove dicono di creare chiavi di registro per baipassare il securboot, come ad esempio BypassSecureBootCheck, ma non funziona. Ho provato a sostituire un file.dll nella chiavetta dove ho installato l'immagine di Windows 11 con il file.dll dell'immagine di Windows 10 ma non funziona. Ho sempre l'errore del secur boot quando lancio l'installazione di Windows 11 partendo da Windows 10.
Come posso installale win 11
2) inoltre se c'è un modo per far vedere ssd al notebook in modalità uefi andrebbe bene anche questa, visto che poi dovrei solo creare chiave registro per bypass processore.

DLINKO
14-10-2021, 23:32
Salve premetto che il mio notebook HP dopo test compatibilità win 11 è risultato incompatibile solo per il processore i5 di seta generazione, per il resto compatibilità al 100%.
Ora volevo provare questo nuovo win11 in modalità bios legacy perché nel notebook tempo fa' quando sostituì hd originale con ssd unico modo per far vedere quest'ultimo al notebook in fase di installazione di Windows 10 fu il passaggio del BIOS da uefi a legacy. Premetto anche che io sto cercando di fare aggiornamento senza installazione pulita ma come aggiornamento partendo da Windows 10. Ho visto diverse guide dove dicono di creare chiavi di registro per baipassare il securboot, come ad esempio BypassSecureBootCheck, ma non funziona. Ho provato a sostituire un file.dll nella chiavetta dove ho installato l'immagine di Windows 11 con il file.dll dell'immagine di Windows 10 ma non funziona. Ho sempre l'errore del secur boot quando lancio l'installazione di Windows 11 partendo da Windows 10.
Come posso installale win 11
2) inoltre se c'è un modo per far vedere ssd al notebook in modalità uefi andrebbe bene anche questa, visto che poi dovrei solo creare chiave registro per bypass processore.

Allora, io su un Laptop della DELL che non aveva i requisiti, ho fatto come suggeriva Microsoft, avviato Windows 10, poi ho inserito con regedit la riga che gli fa ignorare il TPM 2.0 e il processore.

A quel punto ho creato con mediacreation tool per windows 11 chiavetta USB in grado di fare boot e con a bordo immagine di Win 11.

Spento il PC e riavviato per entrare nel BIOS dove ho attivato UEFI, secure boot, TPM 1.2 e aggiunto nella sequenza di boot anche USB.

Riavviato aspettato un po' di minuti con schermo nero, poi è apparsa la classica rotella e subito dopo il menù di installazione di Windows, con il menù di installazione ho cancellato tutte le partizioni e alla fine ho detto a windows 11 di installare sulla partizione 0 che era l'unica rimasta.

In poco tempo, ha riformattato il disco SSD, ha creato le sue partizioni e ha installato Win 11 senza nessun messaggio di errore o liberatorie da accettare.

quebec
15-10-2021, 07:36
Allora, io su un Laptop della DELL che non aveva i requisiti, ho fatto come suggeriva Microsoft, avviato Windows 10, poi ho inserito con regedit la riga che gli fa ignorare il TPM 2.0 e il processore.

A quel punto ho creato con mediacreation tool per windows 11 chiavetta USB in grado di fare boot e con a bordo immagine di Win 11.

Spento il PC e riavviato per entrare nel BIOS dove ho attivato UEFI, secure boot, TPM 1.2 e aggiunto nella sequenza di boot anche USB.

Riavviato aspettato un po' di minuti con schermo nero, poi è apparsa la classica rotella e subito dopo il menù di installazione di Windows, con il menù di installazione ho cancellato tutte le partizioni e alla fine ho detto a windows 11 di installare sulla partizione 0 che era l'unica rimasta.

In poco tempo, ha riformattato il disco SSD, ha creato le sue partizioni e ha installato Win 11 senza nessun messaggio di errore o liberatorie da accettare.

Io ho creato la Pennetta con win 11 senza fare la modifica al registro. Proverò prima a modificare il registro e poi farò la pennetta.
Il mio obbiettivo era non dover formattare ssd per non perdere dati e programmi già installati.