PDA

View Full Version : Fotovoltaico Ikea, ecco l'offerta con incentivi e sconto in fattura. Si parte da 2.875 euro


Redazione di Hardware Upg
09-10-2021, 13:05
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/fotovoltaico-ikea-ecco-l-offerta-con-incentivi-e-sconto-in-fattura-si-parte-da-2875-euro_101393.html

Da qualche anno Ikea si è buttata anche nel settore delle energie rinnovabili, fornendo una soluzione chiavi in mano grazie a un partner. Con gli incentivi del 50% di spesa, propone lo sconto immediato al cliente, con diverse configurazioni, anche con accumulo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
09-10-2021, 13:51
fortunatamente arriva ikea a semplificare questo settore

Notturnia
09-10-2021, 14:10
andrebbe specificato se Ikea si occupa anche di tutte le pratiche autorizzative o meno perchè il problema è la parte normativa e non trovare pannelli da installare a casa.

Ikea parla di installazione ma non cita se adempie anche a tutta la parte burocratica che crea fastidio alla gente.

prodotto incompleto o marketing incompleto ?

aqua84
09-10-2021, 14:28
Ne approfitto x fare una domanda riguardo gli incentivi/sconti, anche se non è legato a questa discussione.

Dovrei acquistare una piastra ad induzione e ho visto che è possibile usufruire dello sconto del 50%, tramite IRPEF, ma si parla di "ristrutturazione".

Ora, io non sto ristrutturando casa, devo quindi abbandonare l idea dello sconto del 50% (lo so non è diretto in fattura ma tramite IRPEF, peró per buttarli via...) oppure non ho capito nulla di questo tipo di incentivo?

Grazie a chi ne capisce davvero e mi saprá rispondere

raxas
09-10-2021, 14:34
comunque sia, penso che sia GENIALE la trovata di pagare i gestori di strutture di rete esistenti ( è così vero? :fagiano: ) alle quali immagino che si riversi (nel senso di trasmissione) la quota energetica ottenuta da rinnovabili... risparmiando sul fare una rete apposita per ognuno- che offre la sua parte di energia ottenuta in diverso modo... e con tutto questo ancora è conveniente vendere energia da eolico? :sbavvv:
(spero che si capisca, nonostante gli "incisi"... :fagianus: , altrimenti mi rivolgerò all' H-demia della Crusca forumensis... :D :rotfl: )

ghiltanas
09-10-2021, 15:18
Molto molto interessante, ci stavo guardando in questi giorni ai pannelli, e soprattutto al fatto di aver direttamente lo sconto in fattura piuttosto che in 10.
Trall'altro quei prezzi sono anche buoni, a me per ora basterebbe un 4,5kw

ginogino65
09-10-2021, 15:23
Mi pare che se n'era già parlato su HU e nei commenti dell'articolo c'erano dei commenti non molto lusinghieri sul montaggio da cani effettuato da chi ha mandato ikea.

Aggiornamento: articolo precedente trovato (https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/ikea-dopo-i-pannelli-fotovoltaici-vendera-anche-energia-elettrica_99925.html).

Lain84
09-10-2021, 16:01
E io che nel 2019 ho pagato 18900€ per 6 kWp di pannelli e batteria di accumulo Tesla da 13,5 kWh con detrazione in fattura del 50% in 10 anni :cry:

-Vale-
09-10-2021, 16:28
E io che nel 2019 ho pagato 18900€ per 6 kWp di pannelli e batteria di accumulo Tesla da 13,5 kWh con detrazione in fattura del 50% in 10 anni :cry:

Che inculata , forse tra 20 anni ammortizi quella cifra se già da ora paghi 0 di corrente al mese

acerbo
09-10-2021, 16:56
andrebbe specificato se Ikea si occupa anche di tutte le pratiche autorizzative o meno perchè il problema è la parte normativa e non trovare pannelli da installare a casa.

Ikea parla di installazione ma non cita se adempie anche a tutta la parte burocratica che crea fastidio alla gente.

prodotto incompleto o marketing incompleto ?

Vero, la parte burocratica é una rogna, soprattutto per prendere gli incentivi statali.
Comunque ben venga un competitor come ikea in questa settore, i prezzi saranno ancora piu' competitivi ed eventualemente, se non se ne occupano loro, le pratiche le faremo sbrigare ad una società terza pagando il servizio a parte.
Ricevo almeno 3 chiamate a settimana da parte di società che propongono installazioni fotovoltaiche, cappotti termici e pompe di calore a costo zero senza manco conoscere il mio reddito e la tipologia della mia abitazione :asd:
Per fortuna che google mi tagga le nuove chiamate come spam, cosi' non rispondo piu' a sti cialtroni farabutti.

acerbo
09-10-2021, 17:04
E io che nel 2019 ho pagato 18900€ per 6 kWp di pannelli e batteria di accumulo Tesla da 13,5 kWh con detrazione in fattura del 50% in 10 anni :cry:

Beh é un prezzo ragionevole, posso dirti che vivo all'estero ed i costi sono piu' o meno gli stessi, avresti speso certamente di meno se non avessi preso la batteria, che secondo me manco é cosi conveniente.

Che inculata , forse tra 20 anni ammortizi quella cifra se già da ora paghi 0 di corrente al mese

Dipende da quanto consumi, se hai il rscaldamento elettrico, l'auto elettrica, una famiglia di almeno 4 persone e non vivi ai caraibi puoi ammortizzarlo in molto meno tempo, soprattutto se consideri gli aumenti del prezzo dell'energia.

Lain84
09-10-2021, 18:32
Che inculata , forse tra 20 anni ammortizi quella cifra se già da ora paghi 0 di corrente al mese

3000€ me li ha dati la regione lombardia per l'accumulo e 7950€ li recupero in 10 anni, il che porta il costo dell'impianto totale a 7950€.
Avendo tutto elettrico in casa, compresa un auto elettrica (Opel Corsa-e) dovrei rientrare in 6-7 anni circa.

kamon
09-10-2021, 19:44
Ci sono poi i tagli da 4,5 kWp e 12 pannelli (3.545 euro dopo lo sconto), o anche 6 kWp e 16 pannelli (4.255 euro). A questi tagli è possibile anche aggiungere l'accumulo domestico tramite batteria al litio, con 5 kWh di capacità, il che fa alzare il prezzo di 5.480 euro, ma anche questo viene scontato del 50%. Per esempio l'impianto top, con anche accumulo, verrebbe a costare 6.995 euro.

Ma i 6.995 dell'impianto top sono da scontare (quindi si arriva a 3.497) o già scontati? Non si capisce.

EDIT:
No ok, ho verificato sul sito che sono 6.995 già scontati.

ramses77
09-10-2021, 23:02
Occhio che non è tutto oro ciò che luccica.
Per informazione avevo scritto a Ikea e mi avevano messo in contatto con il loro partner per un preventivo.
Cercate recensioni sul web di questa azienda erano uscite peste e corna.
Magari nel frattempo sono migliorati, io non riuscii nemmeno ad avere un preventivo….

Ps: e occhio che col 110% l’accumulo pare essere proibito e si è costretti a svendere al gestore.

Notturnia
10-10-2021, 00:28
gli accumuli sono ancora molto costosi a livello domestico e sono utili solo per impianti grandi.. con un 3 kW di potenza non sono un affare.. con 6kW già si recupera qualcosina ma a oltre 1k€/kWh sono costosi.. conviene spesso pensare ad un inverter che possa gestire gli accumuli e attendere sviluppi futuri per metterli..

xxxyyy
10-10-2021, 01:42
50% anche sugli accumuli mi sembra ottimo, visto che non c'e' nessun incentivo (per privati) su questi, adesso, vero?
Comunque, smuovono un po' il mercato.

Bartsimpson
10-10-2021, 08:58
Nel 110 Superbonus rientra tranquillamente l'accumulo e il massimale è di 1.000 Euro al Kwh, fino a 50 k (Iva compresa e spese per il tecnico). L'energia in più che non viene accumulata viene messa in rete senza guadagno da parte del privato. E' una di quelle parti che rientra sempre al 100% perchè il costo netto di una batteria di buon livello è di circa € 600 al Kwh.

ghiltanas
10-10-2021, 09:29
Mi pare che se n'era già parlato su HU e nei commenti dell'articolo c'erano dei commenti non molto lusinghieri sul montaggio da cani effettuato da chi ha mandato ikea.

Aggiornamento: articolo precedente trovato (https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/ikea-dopo-i-pannelli-fotovoltaici-vendera-anche-energia-elettrica_99925.html).

Grazie, il mio timore è anche quello, il montaggio, perché quei prezzi sono davvero bassi.

La parte burocratica non mi spaventa invece, sapevo che almeno da me serviva solo il foglio di inizio lavori.

kamon
10-10-2021, 09:41
Ps: e occhio che col 110% l’accumulo pare essere proibito e si è costretti a svendere al gestore.

Puoi spiegare meglio per favore?

MattSpeen
10-10-2021, 10:01
Io l'ho installato con loro e non mi sono trovato male, poi la stessa Wolmann subappalta ad altre ditte.
L'inverter è ABB per cui di qualità, i pannelli non sono dei più blasonati ma per il guadagno di produzione non vale la pena spendere di più.

decide
10-10-2021, 11:22
Nel 110 Superbonus rientra tranquillamente l'accumulo e il massimale è di 1.000 Euro al Kwh, fino a 50 k (Iva compresa e spese per il tecnico). L'energia in più che non viene accumulata viene messa in rete senza guadagno da parte del privato. E' una di quelle parti che rientra sempre al 100% perchè il costo netto di una batteria di buon livello è di circa € 600 al Kwh.

Scusa c'è una cosa che non ho capito, in pratica se uno fa l'impianto con il 50% tramite ikea il surplus che viene rimesso nella rete viene rimborsato dal gestore?

Bartsimpson
10-10-2021, 17:14
Scusa c'è una cosa che non ho capito, in pratica se uno fa l'impianto con il 50% tramite ikea il surplus che viene rimesso nella rete viene rimborsato dal gestore?

No, assolutamente. Il 50% è la detrazione spettante in 10 anni, che può essere trasformata in uno sconto in fattura tramite cessione del credito. L'Ikea recupererà le detrazioni al posto tuo o lo cederà a sua volta ad un istituto finanziario. Quello che immetti in rete ti viene conteggiato (anche se a cifre ridicole con gli ultimi contratti GSE). Conviene sempre di più accumulare ed aumentare l'autoconsumo, soprattutto con impianti in pompa di calore o ibridi

Mparlav
10-10-2021, 17:46
Occhio che non è tutto oro ciò che luccica.
Per informazione avevo scritto a Ikea e mi avevano messo in contatto con il loro partner per un preventivo.
Cercate recensioni sul web di questa azienda erano uscite peste e corna.
Magari nel frattempo sono migliorati, io non riuscii nemmeno ad avere un preventivo….

Ps: e occhio che col 110% l’accumulo pare essere proibito e si è costretti a svendere al gestore.

Col superbonus 110% ed intervento trainato, puoi accumulare quanto vuoi ed è pure incentivato.
Ma il surplus non consumato ed accumulato, deve essere ceduto in rete.
In pratica, niente impianti "ad isola" ad eccezioni delle "comunità energetiche di auto consumo" (lungo da spiegare, c'è il riferimento di legge sotto a pagina 15).

P.S.: pagine 15-16

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Guida_Superbonus_110%25+%281%29.pdf/c11d4bd6-af26-89f9-c557-efef7c6c7452

bancodeipugni
10-10-2021, 21:23
gli inverter dell'ikea...:eek:

fossero bboni come gli avvitatori :sofico:

Argolone
11-10-2021, 09:23
Ciao Bartsimpson,

Conviene sempre di più accumulare ed aumentare l'autoconsumo, soprattutto con impianti in pompa di calore o ibridi

accumulare non è mai stato conveniente, soprattutto da quando esiste lo scambio sul posto, poi adesso con gli ultimi prezzi dell'energia elettrica, se hai un contratto a prezzo fisso fatto anche solo questa primavera, con lo scambio sul posto, ora l'energia immessa ti viene pagata molto di più di quello che la paghi. Io infatti con FV ho spostato tutti i consumi più importanti di notte, perchè di giorno quella che immetto da ottobre mi verrà pagata molto di più di quella che la pago di notte

Argolone
11-10-2021, 09:29
Ciao kamon,

Puoi spiegare meglio per favore?

in pratica se fai FV e accumulo fatto con detrazione del 110 % non puoi accedere ad altri sistemi incentivanti, quindi niente Scambio sul Posto con tariffa incentivata, ma devi cedere alla rete al solo costo di mercato, che comunque ultimamente è di tutto rispetto visti i prezzi

murraythegoz
11-10-2021, 11:30
Ciao Bartsimpson,



accumulare non è mai stato conveniente, soprattutto da quando esiste lo scambio sul posto, poi adesso con gli ultimi prezzi dell'energia elettrica, se hai un contratto a prezzo fisso fatto anche solo questa primavera, con lo scambio sul posto, ora l'energia immessa ti viene pagata molto di più di quello che la paghi. Io infatti con FV ho spostato tutti i consumi più importanti di notte, perchè di giorno quella che immetto da ottobre mi verrà pagata molto di più di quella che la pago di notte

Io dovrei installare questo mese (non ikea, avevo già stipulato un contratto con altri), 6 kW con una casa no gas con pompa di calore (ma ho ancora auto a benzina).
Hai suggerimenti per il fornitore da usare per la fornitura?

grazie
m.

massimilianonball
11-10-2021, 14:03
Ciao kamon,



in pratica se fai FV e accumulo fatto con detrazione del 110 % non puoi accedere ad altri sistemi incentivanti, quindi niente Scambio sul Posto con tariffa incentivata, ma devi cedere alla rete al solo costo di mercato, che comunque ultimamente è di tutto rispetto visti i prezzi

Mi sembrava di aver capito che con lavori fatti con la detrazione del 110% perdevi il diritto allo scambio sul posto quindi in pratica cedevi la produzione extra gratis al gestore; con lavori fatti con il 50% invece, conservavi il diritto allo scambio sul posto e quindi in pratica venivi rimborsato della quota energia dei kw in eccesso ceduti al gestore.
Infatti leggendo in giro avevo letto 2 tipologie di approcci tecnico-burocratici.

SOLUZIONE 1: ricorri al 110% e ti installi tutto quello che riesci ad installarti a casa (cappotto, interventi strutturali vari, pompa di calore, pannelli, inverter, batteria ecc..), tanto paga pantalone. Il vantaggio è ovviamente economico MA perdi lo scambio sul posto e quando la batteria sarà da sostituire (se non ci saranno altre sovvenzioni statali) te la pagherai te da zero..

SOLUZIONE 2: ti fai tutti i lavori con il 110% tranne pannelli e inverter che invece ti fai al 50%. In questo modo non perdi il diritto allo scambio sul posto e quindi al 99% non converrà nemmeno installarsi le batterie.. Ovvio che sarebbe ideale autoconsumare, ma considerato quanto hai indietro dallo scambio sul posto + la quota di autoconsumo che cmq riesci a fare, alla fine mi sa che questa soluzione è la più flessibile se si considera il rapporto costi di installazione/benefici.

BONSU TIP: le moderne EV possono anche essere usate loro stesse come batterie per l'abitazione ..mi sembra che VW sia avanti in questo ..quindi a maggior ragione non installerei le batterie oggi come oggi..

Opteranium
11-10-2021, 15:12
ma lo devi anche montare a mano, in pieno stile ikea?

acerbo
11-10-2021, 19:11
Ciao kamon,



in pratica se fai FV e accumulo fatto con detrazione del 110 % non puoi accedere ad altri sistemi incentivanti, quindi niente Scambio sul Posto con tariffa incentivata, ma devi cedere alla rete al solo costo di mercato, che comunque ultimamente è di tutto rispetto visti i prezzi

con scappellamento a destra? :asd:

bancodeipugni
11-10-2021, 19:51
ma lo devi anche montare a mano, in pieno stile ikea?

se qualcuno oo compra faccia le foto dei materiali che sono curioso

l'inverter soprattutto :sofico:

... che poi l'inverter sarà bboono... saranno i pannelli in fibra di cera d'api glassati :asd: