View Full Version : ntoskrnl.exe+4b417aBsod PSHED.dll+15b0 (schermata blu)
Bi7hazard
08-10-2021, 07:15
Come da titolo, e da un mese che ogni tanto quando gioco mi si presenta questa schermata blu ( solo quando gioco ) e non sempre, a volte posso giocare anche diverse ore e non si presenta alcun problema..
https://i.postimg.cc/BngpmJ4Y/bsod.png
specifiche del pc in firma
dragoncla
08-10-2021, 08:24
buongiorno googolando sembra che il problema sia la scheda madre. in ogni caso testa prima disco e ram (generalmete il problema è dato da questi due componenti) poi prova a rimuovere antivirus e controllare la temperatura della macchina . Altro non mi viene in mente
Bi7hazard
08-10-2021, 09:12
L'ultimo test della ram era xfetto quindi posso scartarla, l'ssd non credo dato che succede solo quando gioco
in ogni caso, ho notato che pur lasciando il ryzen con il risparmio energetico al 99% (3473.98mhz / 0.9562v) e non supera i 50° nemmeno a pieno carico quando gioco, e come se , se ne fregasse... e sale di default a 4325.13mhz su tutti i core con vid oltre gli 1.45v.. :doh:
aled1974
08-10-2021, 20:35
bios/agesa aggiornato?
overclock presente?
settaggio ram corretto nel bios?
un controllo OS con questi comandi in finestra cmd aperta con privilegi admin trovano/fixano qualche cosa?
DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
composizione hw completa? inclusa marca/modello della psu. Presente in firma tutto o manca qualcosa?
quante/quali periferiche usb sono collegate?
presente un sistema di illuminazione rgb? se sì pilotato da quale sw?
il resto a seguire nel caso... :D
ciao ciao
Bi7hazard
08-10-2021, 21:28
bios/agesa aggiornato?
si
overclock presente?
no
settaggio ram corretto nel bios?
si, tramite XMP a 3200mhz
un controllo OS con questi comandi in finestra cmd aperta con privilegi admin trovano/fixano qualche cosa?
DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
C:\Windows\system32>DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Versione immagine: 10.0.19043.1237
Non sono stati rilevati danneggiamenti dell'archivio dei componenti.
Operazione completata.
C:\Windows\system32>DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Versione immagine: 10.0.19043.1237
[==========================100.0%==========================] Non sono stati rilevati danneggiamenti dell'archivio dei componenti.
Operazione completata.
C:\Windows\system32>
C:\Windows\system32>DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.19041.844
Versione immagine: 10.0.19043.1237
[==========================100.0%==========================] Operazione di ripristino riuscita.
Operazione completata.
C:\Windows\system32>
composizione hw completa? inclusa marca/modello della psu. Presente in firma tutto o manca qualcosa?
quante/quali periferiche usb sono collegate?
tutto in regola come da firma, ogni tanto usavo 2 penne usb wifi ma ora ne uso solo una , controller xbox series x via usb e l'elgato hd60s (che non uso da più di un mese)
presente un sistema di illuminazione rgb? se sì pilotato da quale sw?
il resto a seguire nel caso... :D
ciao ciao
si ho 2 strisce led DeepCool RGB 200PRO collegate alla scheda madre senza software salvo Mystic Light che è un app del msi center della scheda madre
aled1974
08-10-2021, 21:49
si
no
si, tramite XMP a 3200mhz
tutto in regola come da firma, ogni tanto usavo 2 penne usb wifi ma ora ne uso solo una , controller xbox series x via usb e l'elgato hd60s (che non uso da più di un mese)
si ho 2 strisce led DeepCool RGB 200PRO collegate alla scheda madre senza software salvo Mystic Light che è un app del msi center della scheda madre
bene
bene
uhm, e togliendo l'xmp (docp/axmp/ecc) e impostando manualmente?
O comunque facendo riferimento al th della tua scheda madre per impostare manualmente le ram, specie per il rapporto 1:1 (fclk?) e settare il vRam manualmente
ok per i comandi Dism, almeno non dipende da componenti OS
nel dubbio prova a scollegare le usb che non ti servono tenendo solamente keyb+mouse+wlan per una giornata e vediamo se ricrasha
similmente prova a disinstallare MysticLight per una giornata (salvati magari il profilo se hai creato qualcosa di personalizzato) e vediamo se ricrasha
:sperem:
ciao ciao
Edit
ci sarebbe anche da provare con un'altra psu magari in prestito temporaneo da amico/parente per un paio di giorni e collegata "volante" (senza smontare la tua e scablare tutto) per vedere se con un'altra, adeguata e di buona qualità, i crash spariscono... ma intanto proviamo quanto sopra :sperem:
Bi7hazard
08-10-2021, 22:14
ma il Seasonic Focus 650 Pro è tra i migliori alimentatori sul mercato :\ potrei usare quello del mio ryzen 3600, anch'esso di ottima qualità: Antec EA650G Pro ma non so, più che altro è sicuro che il problema non possa riguardare la scheda video? Perché da quanto ricordo crasha soltanto quando gioco lunghe sessioni a dead by daylight o quasi subito, dipende.. ho vari preset della gpu via msi afterburner per spingerla di meno ottenendo temperature più basse sotto i 60° anche se solitamente non supera mai i 72-73° al 100% anche a pieno carico a dettagli massimi
Vorrei fare dei test magari a mettere la mia vecchia 1660ti dellla gallardo.. questa 1660ti della ggabyte non mi ha mai convinto avendo temperature già più alte da "nuova" rispetto la gallardo che tengo da quasi 2 anni :mbe:
quindi credo procederò così, andando per gpu (almeno che non c'entri niente)
per poi usare la ram del 3600 da 16gb e poi eventualmente cambio ali
aled1974
09-10-2021, 07:43
se sospetti la scheda video allora lancia un Superposition (https://benchmark.unigine.com/superposition) in loop e vedrai che te la mette alla frusta (senza i rischi di un furmark/kombustor) ben bene
se col secondo/terzo run ti va in bsod allora i sospetti che sia proprio la gpu aumentano :(
a quel punto la prova incrociata (spostare le gpu nelle due macchine) potrebbe essere risolutiva per decidere se sia proprio colpa della gpu :mano:
se la macchina in firma con dentro la gallardo continua a darti bsod potrebbe non essere colpa della gigabyte (di sicuro poi se la giga di la non provoca bsod) ;)
e torniamo a capo ma almeno abbiamo escluso la gpu :)
ciao ciao
Bi7hazard
09-10-2021, 08:38
eh quest'oggi o domani farò così, sempre che poi non sia proprio dbd a crashare dato che sto gioco è un preety good job so far ( un bug vivente )
intanto lascio superposition in background anche per capire sta cosa, se si ripete cambio gpu e così via, andrò per esclusione
ps: con superposition devo necessariamente lasciarlo fermo e dato che sto facendo altro sto utilizzando ungine valley che anch'esso spinge al 100% la gpu
edit: per ora ho fatto un test dalle 10: alle 14.30 di valley.. 4 ore e 30 mai sopra i 70°, zero crash, ovviamente con la solita gigabyte.. tra un pò provo con dbd e dove crasha andrò con la gallardo così da escludere o meno la gpu
Bi7hazard
26-10-2021, 08:19
è successo di nuovo a distanza di 7 giorni con l'altra 1660ti della gallardo.. il che dovrebbe escludere a priori che si tratta della scheda video...
unica cosa che ho notato, che potrebbe incidere sul bsod e che dopo circa una giornata mystic light smette di funzionare o meglio, non risponde ai comandi.. non posso spegnere i led o cambiarli se non reinstallo l'app e/o riavvio il pc, potrebbe dipendere da quello?
La cosa strana però e che tutte le bsod le ha fatte mentre giocavo .. potrebbero essere le ram?? Potrei cambiarle con il blocco da 8x2 da 3200mhz sempre della ballistix che tengo sul 3600.. e boh, forse l'unica soluzione è provare ad andare di esclusione
Se fossero le ram ti succederebbe anche a navigare. E' più facile che sia soggetto a qualche riscaldamento, visto che non ti capita mai all'avvio.
E' ancora in garanzia la MB? prova a sentire il supporto (forse te la cambiano).
Bi7hazard
26-10-2021, 12:45
Se fossero le ram ti succederebbe anche a navigare. E' più facile che sia soggetto a qualche riscaldamento, visto che non ti capita mai all'avvio.
E' ancora in garanzia la MB? prova a sentire il supporto (forse te la cambiano).
si avrà ancoraa 1 anno e mezzo di garanzia ma c'è anche da dire che l'ho presa insieme al 3700 con il servizio da 5€ del montaggio socket, evitando così di piegare i piedini quindi nn me la sentirei proprio di spedirla indietro : \
considerando che i primi mesi non ha mai dato alcun tipo di problematica anche con gli update del bios.. c'è 1 cosa sospetta che potrebbe essere in qualche modo legata alla problematica
allora, non avendo necessità di tutta la potenza del 3700 lo tengo al 99% così da tenere temperature sui 34-50 gradi MASSIMI anche in full load, contro i 65-67 al 100%
fin qui tutto ok... però, da circa 2 mesi fa ( periodo combaciante da quel che ricordo ) in seguito a qualche update del gioco più buggato del mondo : Dead By Daylight, non riesco più tenere BLOCCATO il risparmio energetico.. cosa che se avvio tipo un benchmark non succede.. e questo potrebbe spiegare il motivo per la quale anche dopo 7 ore di benchmark di ungine valley non abbia dato nessuna schermata blu, semplice! Perché tiene attivo il risparmio energetico...
le schermate blu sono capitate sempre ed unicamente quando giocavo a Dead By Daylight dove mi porta le frequenze da
3523.96Mhz V-Core 0.9750v
a
4348.72Mhz V-Core 1.4250v (anche se a volte spinge di +
lascio un video così che si possa capire meglio!
https://youtu.be/JZqFCcPRyAQ
secondo me la mobo non c'entra.. sarà sto fatto che magari ogni tanto spinge troppo il v-core causando la schermata blu.. devo trovare il modo di "limitare" DBD xkè anche se faccio un rendering video il risparmio energetico rimane attivo idem per cinebench...
edit: no è Steam.. tutti i giochi che avvio sotto steam mi aumentano il voltaggio fregandosene del risparmio energetico, cosa che nn avviene nei giochi fuori steam
edit2: alcune opzioni di risparmio energia non funzionano come dovrebbero o meglio dire
Bilanciato (scelta consigliata)
Amd Ryzen balanced
anche se imposto il 99% me lo spara al 100%
mentre con le opzioni
Amd Ryzen High performance
Prestazioni eccellenti
Prestazioni elevate
sembrerebbe funzionare, con il 99% non aumenta.. almeno per il momento..
proverò quindi quest'ultime
update 16:17
di nuovo il bsod.. stavolta dopo nemmeno mezzora di gioco.. ci rinuncio.. la prossima volta mi butterò su un intel..
aled1974
26-10-2021, 19:58
gpu esclusa quindi, bene passiamo oltre :D
prova a eradicare totalmente mystic light, vivici senza per due settimane e vediamo se hai bsod (mi pare di capire che per ora l'orizzonte temporale migliore è stato di una settimana, quindi raddoppiamo per sicurezza)
se i bsod appaiono ancora escludiamo le lucette
se i bsod non appaiono aumenta di 1 settimana il tempo senza myst-light e vediamo cosa succede
ripetere quindi la procedura con il controller xbox e la scatoletta elgato :read:
se al termine di tutto questo (9 settimane e mezzo :oink: :rtofl: ) siamo punto e a capo con bsod presenti allora IMHO
1. impostare manualmente (non lasciar fare a xmp) i settaggi ram, in particolare Vram. Eventualmente fare riferimento al thr ufficiale della tua mobo
2. controllare le altre voci bios della tua mobo facendo riferimento al thr ufficiale della tua mobo
3. invertire le due psu nelle due macchine
ci rileggiamo tanto prima quanto compariranno i bsod :stordita: :cry:
:mano:
ciao ciao
Edit
non ricordo se te le avevo già chieste queste due cose:
a) analisi crystaldiskinfo di tutti i dischi di questa macchina problematica? preferibilmente con screenshot caricato su image hoster free esterno (es. postimages)
b) hai smanacciato in qualche forma il tuo windows? ottimizzazioni varie, spostamento di cartelle user/download/altro su altro disco, o altre cose ancora?
Bi7hazard
26-10-2021, 20:08
https://i.postimg.cc/0KfJCX5H/4tb.jpg (https://postimg.cc/0KfJCX5H) https://i.postimg.cc/QVr40Bxp/500gb.jpg (https://postimg.cc/QVr40Bxp)
l'unica cosa un pò anomala è il 99% del ssd da storage "dove avvio i giochi steam" certificato da samsung per i 1.440 TBW ..
stesse scritture del Crucial P5 che sta al 100% :stordita:
cmq no ottimizzazioni agressive non credo di averle fatte tralasciando l'utilizzo del debloat
https://i.postimg.cc/m22FFLSq/photo-2021-07-13-16-35-26.jpg
disattivando la telemetria: Essential Tweaks e quest'altri
Disable Action Center
Disable Background Apps
Disable Cortana ( Search)
Uninstall OneDrive
Basic Virtual FX
aled1974
26-10-2021, 20:53
beh qualcosina hai smanacciato quindi :D per quanto non penso sia questa la causa :mano:
non penso ma non conosco questo strumento quindi lo dico "in fiducia"
dischi ok, per il QVO è normale che stia (già) perdendo punti percentuali, è un disco dramless che quindi lavora tutto sulle nand, usurandole un po' di più rispetto agli ssd dram/hbm
ma vedrai che durerà decenni tanto che sarai costretto a cambiarlo per cambio di connettori/protocolli più che di usura del disco stesso :sofico:
inizia coi test mystic / controller / elgato intanto. Oppure con l'incrocio psu, scegli tu :Prrr:
ciao ciao
Bi7hazard
27-10-2021, 07:34
inizia coi test mystic / controller / elgato intanto. Oppure con l'incrocio psu, scegli tu :Prrr:
ciao ciao
si, ho spento i led ed il software è stato disinstallato con il programma msi center chiuso ..
comunque in ogni caso, quando venderò gli altri pc credo proprio che ne rifarò 1 altro da zero, questi ryzen sono pieni di problematiche.. inutile negarlo, gli ho dato 2 possibilità.. sia al 3600 che al 3700x ciò nonostanti certi problemi sono rimasti
come ad esempio, l'incopatibilità di alcune periferiche che ogni tot ore si disconettevano nonostante l'update bios / driver agesa
Cudy WiFi 6 AX3000
ELUTENG Scheda PCIe USB 3.0 4 Porte di Espansione PCI Express to USB3 5Gbps 2A
e così quando collegavo più di due periferiche su un hub di medio consumo come una penna wifi + ssd + penna usb, ok sono scenari che difficilmente si verificano però ed inizialmente pensavo che fosse un problema del hub, così che ne ho presi 2...3...4...
poi ho reallizzato che tutti quegli hub andavano alla perfezione sul i7 2600 @4.2 e/o l'i5 4570 e anche sul notebook i5-3220M..
mentre tutt'oggi permangono i problemi sui due ryzen
.. non ho provato l'i5 10400f della lenovo in vendita (processore scelto per il prox pc) ma immagino che anche in quel caso, non avrebbe dato problematiche...
nulla da dire riguardo i consumi/prestazioni/potenzialità della casa rossa ma di fatto anche con i continui aggiornamenti la differenza tra le due case è troppo elevata..
e come se ci fosse un "tappo" che blocca l'alimentazione e questo avviene anche disattivando il c-state ed altre opzioni dal bios come portare la pci express da 4.0 a 3.0
e non lo dico solo io, nel web ci sono altre persone che nonostante l'update dei driver agesa/bios non ha risolto molto o semplicemente,allungato i tempi ma di fatto la maggior parte degli utenti sono videogiocatori quindi probabilmente non le notano
dopotutto, se gli amd fossero stati perfetti, non ci sarebbe stata alcun tipo di concorrenza.
edit: 09.25 altra schermata blu, dopo neanche 30 min di gioco... stupendo. Da quando ho trovato una soluzione per mantenere il risparmio energetico al 99% non regge neanche 1 ora di gioco? Mah, a sto punto provo a lasciare il 100% però a furia di schermate mi sta partendo la voglia di testare
Bi7hazard
18-11-2021, 18:40
Dopo settimane di test sono riuscito a risolvere, alla fine era tutto legato ad un conflitto tra il bios ed il software degli rgb che dopo un update erano diventati instabili o meglio dire, dopo 1 paio di ore smettevano di rispondere.. (grazie msi! :doh: )
e niente, ho disattivato la voce sul bios, lasciando i comandi al software..
nel frattempo mi erano arrivati i componenti per assemblare un nuovo pc con la b560m aorus elite 10400f 16gb 3200mhz balistix (presto diventeranno 32gb) una seconda 1660ti ed unl'antec EA650G Pro, case identico, il Kolink Citadel Mesh Case Micro-ATX che trovo fantastico con tanto di 3 ventole(1stock+2 deepcool rgb frontali) dissipatore gammax gte v2 che tiene cmq sotto controllo il processore davvero poco energivorò (sotto i 50° in full)
https://i.postimg.cc/c1hFmngh/photo-2021-11-05-19-18-15.jpg
rispetto ai due ryzen (3600 e 3700x) il boot è più veloce anche con un basico sata... non ho problemi di disconessioni randomiche quando uso + periferiche su VMWARE... insomma mi trovo benissimo per il momento
devo solo rimpiazzarli l'ssd con un m2 da 512gb
aled1974
18-11-2021, 20:11
bene, alla fine era proprio il sw di controllo lucette, sw che ha dato tanti problemi a inizio anno.... e a quanto pare li da tuttora :doh:
meglio così che un guasto gpu/psu/cpu, di sti tempi :read: :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.