PDA

View Full Version : Configurazione FritxBox 7590 con FTTC TIM


Superdm83
30-09-2021, 16:42
Ciao a tutti, purtroppo ho bisogno di una mano per risolvere un problema banale come la configurazione del router per la navigazione su rete fissa telecom.

E' da quando mi hanno attivato la linea che il modem si connette e si allinea ma non riesco a navigare.
Ho già provato un paio di modem:

TP-link archer VR1210V
fritxbox 7590

Entrambi i modem si allineano ma non riesco a navigare.

Per la configurazione ho seguito la pagina di TIM in cui elenca e spiega i metodi di configurazione del modem libero: https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/880002

Di seguito:
1) immagini dello stato della connessione del modem
https://i.ibb.co/XjpjYSq/immagine-1.png (https://ibb.co/XjpjYSq)
https://i.ibb.co/StDdyK9/immagine-2.png (https://ibb.co/StDdyK9)

2) i parametri della linea
https://i.ibb.co/gr5Kfkt/immagine-3.png (https://ibb.co/gr5Kfkt)

4)il contatore delgi errori
https://i.ibb.co/CsYLm3Z/immagine-4.png

5)lo spettro
(https://ibb.co/CsYLm3Z) https://i.ibb.co/8sHDfn1/immagine-5.png (https://ibb.co/8sHDfn1)

Per configurare il router ho seguito varie strade:

seguendo la configurazione guidada; in questo primo caso ho inserito solamente i parametri minimi richiesti dalla guida di configurazione che sono: numero di telefono, password, metodo di incapsulamento ... etcetc
seguendo la configurazione guidada e andando a modificare i parametri; inserendo i parametri come richiesti e andando a modificare volta per volta un parametro e riconnettendomi per capire cosa poteva essere che mi dava problemi
configurando una configurazione personalizzata: partendo con la configurazione da 0 in maniera da essere consapevole dei parametri inseriti


In tutti i casi purtroppo non riesco a navigare. Il router si allinea e riceve l'indirizzo IP e i DNS dal provider, il server DHCP assegna ai miei PC gli indirizzi all'interno del range standard preconfigurato dal router ma non navigo.
Ho notato però che:
posso pingare i server DNS
non riesco a pingare il gateway della WAN assegnato per il rotuer.

Secondo la vostra esperienza che altro tentativo posso fare ?

Grazie a presto

Superdm83
03-10-2021, 16:56
La procedura di configurazione che ho effettuato è stata:

inserire il numero della mia linea;
impostare la pasword a "timadsl";

https://ibb.co/kH8bqZh

Dopodichè la procedura guidata termina con delle verifiche che terminano in maniera positiva.
https://ibb.co/Lkhysxn
https://ibb.co/7RhrqF9


Nonostante ciò continuo a non avere connessione internet. Il router è impostato di default e gli indirizzi che vengono assegnati sono:

il mio PC: 192.168.178.5
subnetmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.178.1

Dal mio PC riesco a fare il ping del router e dei DNS (85.38.28.1 e 85.38.28.0) ma non riesco a pingare il gateway.

Dalla tim continuano a dirmi che da lato loro è tutto in regola ma io ancora non navigo.

Che voi sappiate per poter utilizzare solamente la connessione internet è necessario configurare anche la fonia ?



----
Altre immagini della mia configurazione:
https://i.ibb.co/CJ3hf6x/immagine-8.png (https://ibb.co/CJ3hf6x)
https://i.ibb.co/mrjLmG0/immagine-9.png (https://ibb.co/mrjLmG0)
https://i.ibb.co/j5Lbqrg/immagine-10.png (https://ibb.co/j5Lbqrg)

Abadir_82
05-10-2021, 09:06
Ebbi un problema simile anni fa nell'attivazione di un'ADSL da un amico.

Il problema fu che io configurai DIRETTAMENTE gli openDNS invece che configurare i DNS di TIM, eseguire la prima navigazione con quelli (in quanto erano richieste delle conferme e delle autorizzazioni di privacy) e solo successivamente immettere i DNS di OpenDNS.

Hai impostato assegnazione automatica dei DNS?
Dove non espressamente scritto da TIM, lascia che i parametri vengano riconosciuti automaticamente.

USERNAME: numero_telefonico
PASSWORD: timadsl
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: PTM
NAT: attivo
VLAN: 835
IGMP proxy: disabilitato
Routing: traffico unicast

Superdm83
05-10-2021, 20:51
La prima configurazione che ho effettuato è stata "pulita" o meglio, ho lasciato tutti i dati a default (quelli impostati dai due router).

I due DNS che si vedono nell'immagine:
https://ibb.co/XjpjYSq
sono appunto i due DNS assegnatemi da TIM.

Inoltre tramite cmd riesco a pingarli....ma non riesco a pingare il gateway di default che viene assegnato al router.

baron
05-10-2021, 21:37
Inoltre tramite cmd riesco a pingarli....ma non riesco a pingare il gateway di default che viene assegnato al router.

Il gateway assegnato al router (192.168.100.1) non si può più pingare da molto tempo ormai.

Puoi postare l'output del comando "ipconfig /all" ?

ness.uno
06-10-2021, 08:42
Fai così:
parametri di rete scheda del PC metti-192.168.178.11

netmask 255.255.2555.0
gateway 192.168.178.1
dns primario 1.1.1.1
dns secondario 8.8.8.8
salva ed esci.
nella webgui del FritzBox, in dati diaccesso, seleziona "Mantenere costante (consigliata per le flat rate)"
sempre in dati di accesso, Server DNS, metti 1.1.1.1
8.8.8.8
applica
chiama il 187 e fatti togliere iol profilo SoS 12 db, EVITA CONTINUI RIAVVII!!
potresti trovarti con un profilo 50/10 a 12 db.
chiama e fatti impostare il profilo i2010_1002.
Facci sapere.

Superdm83
10-10-2021, 21:03
Il gateway assegnato al router (192.168.100.1) non si può più pingare da molto tempo ormai.

Puoi postare l'output del comando "ipconfig /all" ?

C:\Users\superdm>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : superdm-PC
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : fritz.box

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: fritz.box
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Marvell Yukon 88E8059 PCI-E Gigabit E
thernet Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 54-42-49-72-1E-86
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Ethernet Connessione di rete Bluetooth:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Dispositivo Bluetooth (Personal Area
Network)
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : C4-46-19-BF-5C-84
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:

Suffisso DNS specifico per connessione: fritz.box
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda di rete wireless Atheros AR928
5
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 78-DD-08-EF-B1-4C
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::a8cf:c7a3:139e:9441%
11(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.178.21(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : domenica 10 ottobre 2021 21:49:53
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : mercoledì 20 ottobre 2021 21:49:54
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.178.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.178.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 192470280
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-1E-64-D1-57-78-DD-08-EF-B1-4C

Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 8.8.8.8
8.8.4.4
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Ethernet VirtualBox Host-Only Network:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VirtualBox Host-Only Ethernet Adapter

Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 0A-00-27-00-00-11
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::44d9:38b1:f5f0:ad60%
17(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.56.1(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 453640231
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-1E-64-D1-57-78-DD-08-EF-B1-4C

Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Tunnel isatap.fastwebnet.it:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel isatap.{994E5B0D-DF5D-4DDF-BD70-AD5D29BF47B5}:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel isatap.fritz.box:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #3
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel isatap.{DCF71035-4384-447B-8B67-7225A03F404C}:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #4
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel isatap.{47F9DB71-5123-4BA1-AE28-775184C5653F}:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #5
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

C:\Users\superdm>

Superdm83
10-10-2021, 21:04
Fai così:
parametri di rete scheda del PC metti-192.168.178.11

netmask 255.255.2555.0
gateway 192.168.178.1
dns primario 1.1.1.1
dns secondario 8.8.8.8
salva ed esci.
nella webgui del FritzBox, in dati diaccesso, seleziona "Mantenere costante (consigliata per le flat rate)"
sempre in dati di accesso, Server DNS, metti 1.1.1.1
8.8.8.8
applica
chiama il 187 e fatti togliere iol profilo SoS 12 db, EVITA CONTINUI RIAVVII!!
potresti trovarti con un profilo 50/10 a 12 db.
chiama e fatti impostare il profilo i2010_1002.
Facci sapere.

Impostare i DNS non risolve il problema, avevo già provato.
Domani provo a chiamare il 187 per farmi cambiare il profilo.

Superdm83
12-10-2021, 08:04
Ieri sono riuscito tramite un altro sito di amanti/professionisti della fibra a mettermi in contatto con un utente (probabilmente con i superpoteri di accesso alla rete TIM e agli strumenti di amministratore) il quale ha verificato la linea ed effettivamente risultava un problema di configurazione lato ISP. Pare che il problema fosse dovuto ad un disallineamento di chiave tecnica sul RADIUS. Lato RADIUS era rimasta configurata la chiave tecnica (corrisponde ai valori ONU/porta, generalizzando possiamo definirlo account, sì) precedente al cambio ONU eseguito in fase di delivery.

Quello che mi domando è perchè dopo 3 segnalazioni e dopo 3 tecnici diversi che sono intervenuti (verificando la linea personalmente dalla cabina a casa) ho dovuto disturbare un utente (probabilmente un tecnico TIM in pausa lavorativa) per risolvere un problema che TIM atttribuiva alla configurazione del modem ?
Ovviamente posso capire che mi dicano che il problema possa essere un errata configurazione del modem (modem libero), ci può stare alla grande, ma dopo la terza segnalazione farsi venire il dubbio e fare un controllo su quello che succedeva alla linea mi pare quantomeno doveroso.

Mi viene sempre da pensar male di fronte a questi problemi e a come si risolvono....

AmeR
14-10-2021, 09:47
Ieri sono riuscito tramite un altro sito di amanti/professionisti della fibra a mettermi in contatto con un utente (probabilmente con i superpoteri di accesso alla rete TIM e agli strumenti di amministratore) il quale ha verificato la linea ed effettivamente risultava un problema di configurazione lato ISP. Pare che il problema fosse dovuto ad un disallineamento di chiave tecnica sul RADIUS. Lato RADIUS era rimasta configurata la chiave tecnica (corrisponde ai valori ONU/porta, generalizzando possiamo definirlo account, sì) precedente al cambio ONU eseguito in fase di delivery.

Quello che mi domando è perchè dopo 3 segnalazioni e dopo 3 tecnici diversi che sono intervenuti (verificando la linea personalmente dalla cabina a casa) ho dovuto disturbare un utente (probabilmente un tecnico TIM in pausa lavorativa) per risolvere un problema che TIM atttribuiva alla configurazione del modem ?
Ovviamente posso capire che mi dicano che il problema possa essere un errata configurazione del modem (modem libero), ci può stare alla grande, ma dopo la terza segnalazione farsi venire il dubbio e fare un controllo su quello che succedeva alla linea mi pare quantomeno doveroso.

Mi viene sempre da pensar male di fronte a questi problemi e a come si risolvono....

Ho il tuo stesso identico problema.
7590 che fino a ieri andava, di botto allinea con la DSL ma non traffica.
Ho provato ogni configurazione automatica e manuale possibili, ma continua a dare "timeout PPPoE".
Sai essere più preciso su cosa ha risolto il problema a te, e/o dove avevi fatto la tua domanda per avere quella risposta? Grazie.

Superdm83
14-10-2021, 21:35
Ho il tuo stesso identico problema.
7590 che fino a ieri andava, di botto allinea con la DSL ma non traffica.
Ho provato ogni configurazione automatica e manuale possibili, ma continua a dare "timeout PPPoE".
Sai essere più preciso su cosa ha risolto il problema a te, e/o dove avevi fatto la tua domanda per avere quella risposta? Grazie.

Non ho risolto io, postanto sui forum il mio problema è stato letto da un "insider" (tecnico TIM) che al di fuori dell'orario di lavoro in ufficio ha verificato la configurazione lato ISP e risolto.

Considera però che il problema che ho avuto io molto probabilmente è differente. Considera che la mia linea da quando è stata attivata non ha mai funzionato proprio a causa di questa errata configurazione.