View Full Version : Interazione automatizzata su pagina web
Buongiorno.
Chiedo a chiunque sia più competente di me che tipo di linguaggio di programmazione dovrei imparare ad utilizzare per il seguente quesito:
Su una ipotetica pagina web, in costante aggiornamento con dati nuovi, fare in modo che si clicchi in automatico su una certa sezione della pagina quando appaiono i certi dati specifici.
A occhio direi che si tratterebbe di creare un estensione Chrome dato che si tratta di una specifica pagina web. Ma in realtà ne so veramente poco. Diciamo nulla.
Che linguaggio di programmazione serve per interagire con la pagina web di un sito ?
Un grazie di cuore a chiunque vorrà rispondermi.
Traxsung
29-09-2021, 00:49
intendi estrapolare i dati ?
Immagina che su una pagina web ci siano questi dati
Pincopallino 1 - 3 PULSANTE A PULSANTE B
Tizio 5 - 3 PULSANTE A PULSANTE B
Caio 9 - 7 PULSANTE A PULSANTE B
Nella pagina i numeri a sinistra si aggiornano di continuo
Vorrei poter scrivere un codice in cui si indica che se appare in automatico, ad esempio, 9 -7 il programma deve cliccare in automatico sul pulsante A (a numeri inversi sul pulsante B)
Non dico di volere informazioni su come fare.
Ciò che vorrei sapere è: cosa dovrei studiare ? Trattandosi di una interazione con una specifica pagina web si tratterebbe di creare ad esempio un'estensione Chrome ? Nel caso che linguaggio di programmazione dovrei studiare ? (e nel caso non si trattasse di estensione Chrome, che linguaggio di programmazione dovrei studiare ? )
Grazie
Puoi usare C# e Selenium, https://www.selenium.dev/
Ho usato Selenium WebDriver dopo che questa agenzia di realizzazione siti web Roma ha creato il mio sito di e-commerce e doveva essere testato.
Se vuoi creare script di riproduzione rapida di bug, creare script per aiutare nei test esplorativi assistiti dall'automazione, allora puoi usare Selenium IDE: un componente aggiuntivo di Chrome, Firefox e Edge che effettuerà una semplice registrazione e riproduzione delle interazioni con il browser.
Usa Tampermonkey (per chrome, per firefox mi pare sia greasemonkey) .
Praticamente inserisce del codice JS nella pagina (supporta JQuery), in pseudocodice farei
setInterval(function(){
if ($("#idCella").val == valoreinteressato) {
$('a.btn.btn-small.button_next.btn-advance').click();
}
},1000);
Rif: https://stackoverflow.com/questions/30563053/using-tampermonkey-chrome-to-loop-jquery-code-that-automatically-clicks-a-speci/30563792
radeon_snorky
20-09-2023, 13:20
provo a chiedere in questa discussione pur sapendo che di acqua ne è passata sotto i ponti... magari chi ha commentato allora potrebbe dare qualche dritta anche a me :D
nel mio caso vorrei realizzare una estensione (o script tampermonkey, anche se è la mia seconda scelta) che mi permetta di rimuovere delle sezioni di un sito specifico (come fa ad esempio adblock) in modo da non averle a schermo e aggiungere la classe "show" ad un div che all'accesso al sito risulta nascosto (necessita la pressione su un button "apri")
nell'esempio C è nascosto tra le righe AB e CD, rimuovo AB ed "apro" C
da così:
_____________
| | |
| A | B |
|_____|_____|
|___________|
| | |
| D | E |
|_____|_____|
a così:
_____________
| |
| C |
|___________|
| | |
| D | E |
|_____|_____|
è fattibile???
credo sia una cosa molto semplice da realizzare (per chi sa farlo ovviamente!) io purtroppo non ho le nozioni adatte :/
francescototti123
11-04-2024, 01:32
Puoi usare C# e Selenium, https://www.selenium.dev/
Va bene
grazie per aver condiviso questo sito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.