View Full Version : Deframmentazione ultra lenta
Come da titolo... sto provando da giorni a deframmentare un disco da "4 tb" frammentato quasi al 20%.
Ma sta andando massimo a 10 kb al secondo. Tant'è che dopo giorni (almeno 12 ore al giorno sono arrivato a 17,5% di frammentazione)
Sto usando un programma Auslogics Disk defrag Ultimate che vanta di essere il programma più veloce (di sto caxxo) andando uguale al defrag integrato di Windows.
Ho già fatto lo scandisk al disco ma non presenta problemi quindi non capisco l'estrema lentezza della deframmentazione che non so in quale mese finirò di questo passo :muro: :muro:
Ps: Il disco ha quasi 1 tera di spazio libero
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-09-2021, 17:30
Guarda i dati SMART del disco, così escludi ragionevolemte danni alla superficie (settori guasti) o altri malfunzionamenti dovuti all'hardware. Puoi usare il tool del produttore del disco se ne fornisce uno (preferibile), oppure CristalDiskInfo.
Guarda i dati SMART del disco, così escludi ragionevolemte danni alla superficie (settori guasti) o altri malfunzionamenti dovuti all'hardware. Puoi usare il tool del produttore del disco se ne fornisce uno (preferibile), oppure CristalDiskInfo.
Crystal dice stato disco buono :muro:
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-09-2021, 17:40
Se puoi postare una immagine della finestra di CristalDiskInfo allungata opportunamente per mostrare tutte le righe, oppure un suo log anche solo la parte riferita al disco in questione, così ci diamo un'occhiata. A volte ci sono delle cose che il programma da per buone ma sono indice di qualche cosa di negativo. Il log lo puoi vedere dal menu modifica, copia, incolla da qualche parte, anche un post sul forum.
Auslogics disk defrag l'ho usato in passato per molto tempo e non era certo un programma lento, dubito si sia rovinato ultimamente.
Se puoi postare una immagine della finestra di CristalDiskInfo allungata opportunamente per mostrare tutte le righe, oppure un suo log anche solo la parte riferita al disco in questione, così ci diamo un'occhiata. A volte ci sono delle cose che il programma da per buone ma sono indice di qualche cosa di negativo. Il log lo puoi vedere dal menu modifica, copia, incolla da qualche parte, anche un post sul forum.
https://i.ibb.co/vhG16w7/hdd.jpg
https://i.ibb.co/qdxPm16/hdd2.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-09-2021, 07:06
I dati SMART non dimostrano problemi o indizi per un malfunzionamento, ma il disco dovrebbe essere un Barracuda con tecnologia SMR e ciò potrebbe essere la causa dell'estrema lentezza nel defrag.
https://blocksandfiles.com/2020/04/15/seagate-2-4-and-8tb-barracuda-and-desktop-hdd-smr/
https://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/cmr-smr-list/
I dischi in tecnologia SMR sono sostanzialmente un fregatura per l'utente che li compra, dato che è una tecnologia che non apporta alcun vantaggio ma serve essenzialmente solo al produttore per risparmiare.
https://www.recuperaredati.it/hard-disk-smr-vantaggi-e-svantaggi/
Un task impegnativo come il defrag che comporta un notevole lavorio di lettura-scrittura sulla stessa unità potrebbe risultare molto lento su un disco in SMR.
Ad ogni modo potresti provare ad usare un altro programma di defrag oppure impostare, se non lo hai già fatto, Auslogics per saltare la deframmentazione dei frammenti di dimensioni superiori a tipo 40-50 MB. Il deframmentatore di Windows di default salta i frammenti di dimensioni superiori a 64 MB.
In questo modo riduci il quantitativo di settori da deframmentare e i relativi tempi di esecuzione. Un tentativo da fare.
si cercando su Google in base a quello che dicono anche altri come dici tu questi fottuti Smr ci vuole una eternità per il defrag quindi allora credo sia normale :muro: :muro:
che poi non ho capito il funzionamento di queste schifezze di Smr, soltanto questi giorni ho notato questa porcheria e cioè sono soltanto buoni alla prima scrittura.
Nel senso che se li riempi una volta va tutto bene, ma se provi a liberare spazio e poi provare a metterci altri file sei fottuto!! Scrivono a 300 kb al secondo!!
Per questo data l'estrema lentezza ho provato a liberare spazio per fare il Defrag
Non l'avessi mai fatto!!
Se lo sapevo prima lasciavo tutti i file che stavano e buonanotte
Tecnologie di sto caxxo. Dovrebbero risarcire tutti i clienti che per sbaglio hanno comprato questi letamai
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-09-2021, 11:55
si cercando su Google in base a quello che dicono anche altri come dici tu questi fottuti Smr ci vuole una eternità per il defrag quindi allora credo sia normale :muro: :muro:
Temo di sì.
che poi non ho capito il funzionamento di queste schifezze di Smr, soltanto questi giorni ho notato questa porcheria e cioè sono soltanto buoni alla prima scrittura.
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Hard-disk-cosa-cambia-con-la-tecnologia-SMR_20509
Nel senso che se li riempi una volta va tutto bene, ma se provi a liberare spazio e poi provare a metterci altri file sei fottuto!! Scrivono a 300 kb al secondo!!
Per questo data l'estrema lentezza ho provato a liberare spazio per fare il Defrag
Non l'avessi mai fatto!!
Se lo sapevo prima lasciavo tutti i file che stavano e buonanotte
Tecnologie di sto caxxo.
Sostanzialmente i firmware di questi hard disk attuano tecniche che possono essere assimilate per così dire a quelle degli SSD, con la differenza che gli SSD sono di loro molto più veloci degli Hard Disk e quindi con quest'ultimi il dispositivo sottoposto a pesante lavorio si inchioda.
Con SMR, invece, le tracce possono sovrapporsi l'una all'altra perché la testina di lettura riesce a ottenere i dati precedentemente scritti agendo sulla parte "scoperta" di ciascuna traccia sul supporto magnetico. Il meccanismo, ovviamente, funziona in scrittura solo quando i dati vanno memorizzati ex novo e non debbono essere modificati o sovrascritti.
I dati eventualmente da modificare vengono scritti in un'area vuota del disco mentre la traccia originale rimane temporaneamente invariata. Per evitare di riempire l'hard disk con dati duplicati o modificati, quando l'unità è completamente inattiva i meccanismi di riorganizzazione entrano in funzione cancellando i dati dalla traccia magnetica originale e lo spazio viene liberato.
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Hard-disk-cosa-cambia-con-la-tecnologia-SMR_20509
Dovrebbero risarcire tutti i clienti che per sbaglio hanno comprato questi letamai
Questo sicuramente, è stata un bella truffa legalizzata.
Non so manco se continuare a perdere tempo col defrag se migliorerà la situazione visto che data l'estrema lentezza ci vorranno settimane. Boh
Ma te ne vale la pena fare questa deframmentazione?
https://www.howtogeek.com/97723/htg-explains-do-you-really-need-to-defrag-your-pc/
Ma te ne vale la pena fare questa deframmentazione?
https://www.howtogeek.com/97723/htg-explains-do-you-really-need-to-defrag-your-pc/
l'hard disk è arrivato a scrivere nuovi file a 100 kb al secondo. E' veloce a trasferirli su un altro disco, ma a scriverli è un calvario assurdo.
Se mi girano lo formatto direttamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.