View Full Version : Sony Xperia 1 III: display e fotocamera al top giustificano il prezzo? La recensione
Redazione di Hardware Upg
22-09-2021, 13:34
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/6116/sony-xperia-1-iii-display-e-fotocamera-al-top-giustificano-il-prezzo-la-recensione_index.html
Abbiamo testato l'ultimo smartphone di punta del colosso giapponese. La serie Xperia 1 arrivata alla terza generazione non stravolge rispetto al passato ma migliora alcuni importanti aspetti. Scopriamoli nella recensione completa.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
il problema è che a Sony fa schifo vendere.
ancora con digitalriver e i vari estorepartner.
da terzi, ancora il NULLA
ne avrei presi una decina x l'azienda, ma non c'è pezza, anche xkè ti fanno uscire di gomma con le fatture.
Secondo me, tra qualche anno Sony abbandonerà il settore smartphone.
Che li producono a fare se praticamente non vendono? A che prezzi poi!
Non vedo qualcuno con uno smartphone Sony da almeno 5-6 anni e li vedevo solo nei negozi e forse oggi nemmeno nei negozi.
Secondo me, tra qualche anno Sony abbandonerà il settore smartphone.
Che li producono a fare se praticamente non vendono? A che prezzi poi!
Non vedo qualcuno con uno smartphone Sony da almeno 5-6 anni e li vedevo solo nei negozi e forse oggi nemmeno nei negozi.
IO
ho un Xperia 5 II preso al lancio, pagato un rene.
vale i soldi che costa, dopo un anno lo adoro ancora di +
ma per la mia esperienza dico che i vari estorepartner ecc fanno schifo
lentissimi e farraginosi
credo che cmq restino nel mondo smartphone per questo di "immagine", essendo produttori di display, camere ecc.
Prezzo fuori dal mercato e dal mondo per un produttore che non è fra i primi 5 al mondo e forse manco nei 10.....ma è una questione di cifre
poniamo un costo di 600€ perciò 1300(per comodità di calcolo)-600=700 di guadagno
se vendono 500000 pezzi guadagnano 350000000
ora poniamo che il prezzo fosse "solo" 650,cioè un guadagno di 50 ma ne vendessero molti di più....diciamo 3500000,il guadagno sarebbe 175000000 quindi la metà.
da questo calcolo empirico si capisce che piazzarlo ad un prezzo così è un rischio abbastanza calcolato,se ne vendono pochini abbassano un po il prezzo se ne vendono tanti....buon per loro
apple insegna;)
IO
ho un Xperia 5 II preso al lancio, pagato un rene.
vale i soldi che costa, dopo un anno lo adoro ancora di +
ma per la mia esperienza dico che i vari estorepartner ecc fanno schifo
lentissimi e farraginosi
credo che cmq restino nel mondo smartphone per questo di "immagine", essendo produttori di display, camere ecc.
Non metto in dubbio che siano buoni smartphone e che qualcuno li compri, ma Sony non sa vendere al grande pubblico i suoi smartphone, tanto che ormai è sempre più raro vederne qualcuno in giro.
O la sua è una scelta deliberata di abbassare la pruduzione e vendere a pochi (alzando anche i prezzi da quel che vedo) o è un suicidio annunciato.
Tedturb0
22-09-2021, 17:57
se solo non fosse cosi enorme.. Ne facessero un compact con A/R umano magari
se solo non fosse cosi enorme.. Ne facessero un compact con A/R umano magari
Devi aspettare allora il 5 III
Non metto in dubbio che siano buoni smartphone e che qualcuno li compri, ma Sony non sa vendere al grande pubblico i suoi smartphone, tanto che ormai è sempre più raro vederne qualcuno in giro.
O la sua è una scelta deliberata di abbassare la pruduzione e vendere a pochi (alzando anche i prezzi da quel che vedo) o è un suicidio annunciato.
Mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa...
Tedturb0
22-09-2021, 17:59
Non metto in dubbio che siano buoni smartphone e che qualcuno li compri, ma Sony non sa vendere al grande pubblico i suoi smartphone, tanto che ormai è sempre più raro vederne qualcuno in giro.
O la sua è una scelta deliberata di abbassare la pruduzione e vendere a pochi (alzando anche i prezzi da quel che vedo) o è un suicidio annunciato.
Io un email di applicazione per direttore della divisione glie l'ho mandata, ma non mi hanno risposto :fagiano:
totalblackuot75
22-09-2021, 21:45
Purtroppo Sony con i propri smartphone si sta autolesionando,marketing zero,difficile trovarli in giro,assistenza post vendita quasi inesistente (hanno chiuso pure il centro di Livolsi se ricordo bene),secondo me dovrebbero puntare sui entry level a prezzi piu' abbordabili ,oramai di fascia alta se ne trovano migliori e anche a miglior prezzo..
Molto bello, ma troppo troppo caro...
Il mio LG V30 ormai non ce la fa più (lo schermo sta cedendo sempre più), e sono costretto a sostituirlo, ma essendo totalmente intollerante ad ogni tipo di notch o "buco" sullo schermo, la scelta è veramente molto ristretta.
Ora sono indeciso tra Asus Rog 5 (anche se del gaming non potrebbe fregar di meno) o LG Wing (ora che si trova sotto i 700€), anche se pure del doppio schermo frega nulla, ma questo Sony sarebbe il candidato ideale se solo costasse la metà. (in alternativa c'è anche l'Xperia 10 III, prezzo molto più abbordabile ma le recensioni che ho letto non sono molto positive)
Altro grosso problema di Sony (ma pure Asus) è che sono praticamente introvabili presso la grande distribuzione, ho girato mezza Liguria e basso piemonte per vederli ma non li ha nessuno, e non mi va di spendere 7/800€ a scatola chiusa. :mad:
avvelenato
23-09-2021, 11:43
Il problema di sony è il problema di tutto il comparto tecnologico: sono apparecchiature troppo complesse, è impossibile farle andare bene al primo colpo.
Sono piene di bug e comportamenti anomali che vengono corretti grazie alle segnalazioni che più o meno volentieri i clienti inviano, facendo in pratica da beta tester.
Se non ci fosse questo rischio, ci sarebbe lo spazio per tutti i produttori di nicchia del mondo. La domanda per dispositivi esclusivi c'è. Se sono di qualità da non far rimpiangere la scelta top tier più mainstream, basta soltanto lavorare sul prezzo, alzandolo quanto basta per giustificare l'assenza di una economia di scala robusta.
Ma col problema dei bachi di cui ho parlato sopra, è impossibile per un "piccolo" produttore (com'è anche Sony nel settore smartphone) stare al passo coi colossi, che hanno a disposizione il centuplo dei dati di utilizzo per poter migliorare la user experience. Risultato: gli smartphone vengono lanciati con grandi fanfare e poi abbandonati. L'abbiamo visto con LG e prima ancora con HTC. Mi spiace per Sony che non merita questa fine, ma non vedo come possa andare diversamente.
s0nnyd3marco
24-09-2021, 14:55
IO
ho un Xperia 5 II preso al lancio, pagato un rene.
vale i soldi che costa, dopo un anno lo adoro ancora di +
ma per la mia esperienza dico che i vari estorepartner ecc fanno schifo
lentissimi e farraginosi
credo che cmq restino nel mondo smartphone per questo di "immagine", essendo produttori di display, camere ecc.
Telefono stupendo. Ci ho sbavato sopra un bel po', ma poi ho desistito. Spendere quella cifra senza avere nessuna garanzia del periodo in cui ricevera' aggiornamenti di sicurezza lo trovo improponibile.
Condivido il fatto di abbandonare la fascia bassa del mercato, per cui i margini sono bassissimi ed oramai e' in mano ai Cinesi.
Pero' per competere nella fascia alta dovrebbero, garantire un periodo di almeno 4 anni di aggiornamenti SW, migliorare molto il servizio clienti e metterli in vendita anche negli store fisici. Ovviamente un 5 iii compact sarebbe molto gradito.
Effettivamente e' un gran bel telefono e molto completo, almeno loro non fanno come Samsung che ad ogni modello nuovo tolgono delle funzioni...
Se non sbaglio i Sony Xperia 1 sono ancora prodotti in Giappone (gli altri smartphone Sony invece sono prodotti in Thailandia), mi sa che anche questo influisce sul prezzo (ed al tempo stesso garantisce uno zoccolo duro di aquirenti per quel prodotto).
Devi aspettare allora il 5 III
E' da 10 giorni che sto cercando online e a telefonare ai soliti centri commerciali (unieuro, expert etc) per chiedere disponibilità sul nostro territorio.
Oh zero di zero. Introvabile il 5 III e nemmeno il 1 III è così reperibile. Eh sì che dicevano che sarebbe arrivato a settembre.
Boh :confused:
Il V30 è morto definitivamente :cry: e sono dovuto correre ai ripari, questi Sony sono introvabili ovunque, a fatica però almeno sono riuscito a vedere e provare un Asus Rog 5 e l'ho preso.(Credo ce l'abbia in un solo negozio fisico/online in tutta Italia!)
Sono pochi giorni che ce l'ho ma mi trovo veramente bene, ha tutto quello che cercavo e anche di più (delle funzioni gaming frega poco), niente notch/buchi sullo schermo che disturbano la visione, un'eccellente sezione audio con Jack 3,5'', DAC e pure uno stupefacente audio stereo dalle doppie casse frontali. :eek:
Inoltre finalmente un dispositivo in cui la home ruota anche in landscape col launcher stock, (ma ci vuole tanto dico io?) senza obbligarmi ad installare Nova o altri launcher alternativi per abilitare questa banale e per me importantissima funzione! :ave:
Se facessero un dispositivo con le stesse caratteristiche, ma votato più alla fruizione audio/video che al gaming e con un design un po più elegante (oltre una sezione fotografica superiore dato che pare il punto debole del dispositivo) secondo me Asus potrebbe fare il colpaccio!
Le fotocamere dalle recensioni paiono il punto debole di questo dispositivo
E' da 10 giorni che sto cercando online e a telefonare ai soliti centri commerciali (unieuro, expert etc) per chiedere disponibilità sul nostro territorio.
Oh zero di zero. Introvabile il 5 III e nemmeno il 1 III è così reperibile. Eh sì che dicevano che sarebbe arrivato a settembre.
Boh :confused:
I telefoni Sony, in Italia almeno, esistono solo nello store ufficiale Sony
Oppure su Amazon.de, a volte
Io l'ho preso direttamente da Sony
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.