PDA

View Full Version : iOS 15


Pagine : [1] 2

yeppala
22-09-2021, 10:11
Impostazioni di Accessibilità per singola app :eekk: in iOS 15 (https://support.apple.com/it-it/HT212788)
Qualcuno ieri si era lamentato delle animazioni delle schede in Safari di iOS 15, soprattuto quando ripescate una scheda dalle miniature.
Potete disattivarle grazie alle Impostazioni di Accessibilità che su iOS15 sono anche per singola app:boxe:, andate in:
Impostazioni -> Accessibilità - > Impostazioni per app -> Aggiungi app -> Safari -> Riduci movimento: Sì.
Facendo così le animazioni delle schede in Safari spariscono, in particolare quella dove si vede la barra degli indirizzi con le schede "svolazzare" ricomponendosi.

Joker84
22-09-2021, 11:34
Iscritto! ma nn ancora aggiornato. aspetto qualche aggiornamento :)

M@n
22-09-2021, 13:30
Aggiornati 2 iPhone e 2 iPad, per ora sembra tutto ok.
Non mi pronuncio sulla batteria perché è troppo presto

oatmeal
22-09-2021, 15:48
Aggiornato iPhone ieri mentre su iPad avevo le beta da
un paio di mesi. Non male su ipad, qualche glitch grafico della UI su iPhone ma comunque usabile. Reattivo e veloce come iOS 14, batteria da valutare nei prossimi giorni. Per la prima volta in 10 anni di iPhone ho fatto un aggiornamento OTA per la Major release, assolutamente contento.
Full immersion comode ma relativamente complicate da dettare a dovere. Da capire come si comportano quando, come serve a me, devono attivarsi in auto in base agli orari e i luoghi.
Il live text nell Foto assolutamente utile! Finalmente non bestemmieró quelli che mi mandano numeri di telefono e iban nelle le foto.
Note rapide di iPadOS utile anch’esso e tante app si stanno aggiornando per supportarlo.
Safari per iOS non mi dispiace ma c’è meno spazio utile rispetto a 14.
Comandi mi sembra avere più funzioni ma restano ancora tante incongruenze e non sempre tutto si automatizza. Ad esempio non mi va la disconnessione dei dati quando si collega al Wi-Fi di casa e al contrario la riconessione quando si scollega.
Comunque pare discreta per essere una .0

megamitch
22-09-2021, 17:30
Aggiornato iPhone ieri mentre su iPad avevo le beta da
un paio di mesi. Non male su ipad, qualche glitch grafico della UI su iPhone ma comunque usabile. Reattivo e veloce come iOS 14, batteria da valutare nei prossimi giorni. Per la prima volta in 10 anni di iPhone ho fatto un aggiornamento OTA per la Major release, assolutamente contento.
Full immersion comode ma relativamente complicate da dettare a dovere. Da capire come si comportano quando, come serve a me, devono attivarsi in auto in base agli orari e i luoghi.
Il live text nell Foto assolutamente utile! Finalmente non bestemmieró quelli che mi mandano numeri di telefono e iban nelle le foto.
Note rapide di iPadOS utile anch’esso e tante app si stanno aggiornando per supportarlo.
Safari per iOS non mi dispiace ma c’è meno spazio utile rispetto a 14.
Comandi mi sembra avere più funzioni ma restano ancora tante incongruenze e non sempre tutto si automatizza. Ad esempio non mi va la disconnessione dei dati quando si collega al Wi-Fi di casa e al contrario la riconessione quando si scollega.
Comunque pare discreta per essere una .0

Browser con meno spazio? Apple si dimentica di chi ha iPhone 8 e simili ?

oatmeal
22-09-2021, 17:38
Browser con meno spazio? Apple si dimentica di chi ha iPhone 8 e simili ?

Se è per questo anche il mini è penalizzato. Per fortuna hanno aggiunto l’opzione, immediatamente richiamabile, per spostare la barra sopra nel caso fosse necessario

twistdh
22-09-2021, 18:02
Se è per questo anche il mini è penalizzato. Per fortuna hanno aggiunto l’opzione, immediatamente richiamabile, per spostare la barra sopra nel caso fosse necessario

Si vero. Come ho già scritto nell’altro thread sono contento di avere un pelo di spazio in meno (su 12 mini) in cambio del nuovo stile…così sono moooolto più efficiente nella navigazione. Se non piace si può sempre tornare come prima, così tutti dovrebbero essere accontentati :)

yeppala
22-09-2021, 18:36
Anch'io mi trovo da dio con la Nuova Barra Indirizzi di Safari che permette di scorrere col dito sulle Schede aperte, e pure aprire una nuova scheda sempre tramite scorrimento.
Finalmente navigare col telefono diventa un'operazione molto piacevole perchè quando si hanno quei 3 o 4 siti aperti utili in quel momento, basta scorrere col dito sulla barra indirizzi per passare al sito giusto, senza dover fare manovre strane per ritrovare quello voluto :cincin:

axelv
23-09-2021, 07:26
L'unica cosa strana è su ipadOs...il menu segnalibri quando richiamato appare a sinistra come ipados14 ma devi scorrere nel menu per entrare nei segnalibri e non ho trovato modo di toglierlo una volta usato perché manca il relativo tasto e sei costretto a fare molti tap per tornare indietro per fare apparire il piccolo comando che ristringe il menu.

oatmeal
23-09-2021, 12:31
Trovo il nuovo Safari 15 sempre più paradossale, nulla per cui non si possa tornare indietro sia chiaro ma ad esempio propio ora ho attivato su iMac 27 la nuova modalità compatta che trovo del tutto inutile su un monitor grande come quello di un iMac ma forse anche su un 15 pollici, mentre di default su iOS c'è la barra sotto che toglie spazio utile alla navigazione. Potrà essere comoda quanto si vuole, e lo penso davvero che sia così, ma su schermi "piccoli" come quelli degli smartphone che senso ha inserirla di default. Per far notare la novità? Può essere, ma l'usabilità nel complesso viene compromessa secondo me.

yeppala
23-09-2021, 13:34
Lo spazio occupato dalle varie barre in Safari è lo stesso, cambia solo la loro disposizione ovvero la barra indirizzi invece che essere in alto si trova in basso. Appena si inizia a scrollare la pagina verso il basso, la barra strumenti scompare e la barra indirizzi con all'interno il testo dell'indirizzo diventa sottilissima e si rimpicciolisce, esattamente come su iOS14.
Rimettendo il dito sull'indirizzo, le barre ricompaiono ed è possibile così spostarsi fra le varie schede aperte trascinando col dito la barra indirizzi verso sinistra o verso destra con un unico movimento naturale. Avere le schede aperte sempre a portata di dito è un vantaggio enorme perchè non dovete continuamente minimizzare o massimizzare la scheda corrente (l'unica che potete avere se adottate il layout di iOS14) per saltare da un sito all'altro. In iOS15 le schede finalmente si vedono, non sono oggetti misteriosi che si perdono nei meandri del telefono e che ci si dimentica di avere aperto!
Potete così tenere "appoggiati" nella barra indirizzi quei 3 o 4 siti che usate spesso così da averli sempre a portata di dito :winner:

Sakurambo
23-09-2021, 14:34
Su safari nel pad hanno spostato i preferiti sotto Segnalibri e non riesco a portarli fuori, è un casino per richiamare un preferito...

Sakurambo
23-09-2021, 14:35
L'unica cosa strana è su ipadOs...il menu segnalibri quando richiamato appare a sinistra come ipados14 ma devi scorrere nel menu per entrare nei segnalibri e non ho trovato modo di toglierlo una volta usato perché manca il relativo tasto e sei costretto a fare molti tap per tornare indietro per fare apparire il piccolo comando che ristringe il menu.

Concordo e se non erro preferiti è dentro segnalibri il che vuol dire altri tap

axelv
23-09-2021, 14:58
Concordo e se non erro preferiti è dentro segnalibri il che vuol dire altri tap
Ma per entrare posso fare anche alcuni tap, il problema è che per chiudere la fascia verticale dei preferiti-segnalibri ecc... bisogna tornare indietro più volte per far comparire il tasto per nasconderla. :muro:

Sakurambo
23-09-2021, 16:02
Concordo con te è di uno scomodo pazzesco prima bastava premere il libro aperto e ti restava l'ultima selezione: preferiti o cronologia o segnalibri; sceglievi e poi tap su libro e via..
Ora devo aprire il multi scheda scegliere segnalibro, aprire preferiti scegliere e poi fare il percorso inverso fino all'opzione multi scheda per chiudere il tutto.
Quello che non capisco è che se ipad è così mentre su iphone è rimasto il sistema vecchio :confused:

yeppala
23-09-2021, 17:14
Guardate che Safari si ricorda in quale "pannello" o percorso esatto eravate, quindi se eravate nei Preferiti, la volta dopo che tappate sull'icona a forma di Libro presente sotto la barra degli indirizzi vi mostra subito il contenuto dei Preferiti. Anche chiudendo e riaprendo Safari, vi apre direttamente i Preferiti se eravate stati li l'ultima volta :ciapet: (1 solo tap)

dav117
23-09-2021, 17:37
Concordo e se non erro preferiti è dentro segnalibri il che vuol dire altri tap


abilitate la visualizzazione dei preferiti sulla barra in alto così siete apposto👍🏻

oatmeal
23-09-2021, 17:45
Notevole invece lettura delle notifiche da parte di Siri, settabile su AirPods
o su telefono. Comodo se si aspettano notifiche più o meno importanti e non si ha la possibilità di prendere il telefono o per farsi leggere i whatsapp, telegram etc

insane74
23-09-2021, 17:46
Aggiornati iPhone, iPad, Watch, Apple TV tutti al day 1.
Qualche glich grafico di troppo, considerando tutte le beta che hanno rilasciato.
Cmq sia iPhone che iPad sembrano un filo più reattivi che con la 14.8.
Nessuna differenza per quello che riguarda la batteria.

Sto cercando di provare “Full immersion” (perché mai dalla versione in inglese che si chiama “Focus” da noi è diventata “Full immersion”???:confused: ) ma la trovo poco pratica.
Sia per i contatti che per le app secondo me gli elenchi potevano essere white o black list e non solo white list.
Tipo, attivo “Lavoro”, vorrei ricevere le notifiche solo da due app ed escludere tutte le altre. Ma se passo a “Personale” vorrei escludere SOLO le app ammesse in “Lavoro” e permettere tutto il resto, mentre per come è concepita dovrei aggiungere a mano TUTTE le app tranne le due di cui sopra…:fagiano:
Poi… il tutto dovrebbe servire per filtrare le notifiche “urgenti” da quelle che non lo sono… e la stessa Apple non è molto brava: abbonato di Apple Music, aggiunto tempo fa alla libreria un album che deve uscire prossimamente, e quando è arrivata la notifica di nuovi brani disponibili era categorizzata come “urgente”!:mbe:

Altro mistero il riepilogo programmato… a che serve?

Sto provando anche il “relay privato” e in generale funziona, almeno sui siti che ho provato. Non mi permette l’accesso sul sito della sisal, per esempio (alla login compare un avviso tipo “giurisdizione estera” e ritorna alla login) e tocca disattivarlo. Poco comodo passare sempre da impostazioni. Probabilmente sarebbe stato più comodo poterlo fare “al volo” da Safari.

Fa sorridere che attivando la “Protezione Mail” per scaricare il contenuto in modo sicuro bla bla fa si che le mail da Apple… siano incomplete!:D
Per esempio se acquisti un’app e ti arriva la mail della fattura, le icone dell’app non vengono visualizzate nella mail e devi tappare sul messaggio in alto per scaricare le immagini. Buffo.

Vedremo come evolve con le prossime release.
Per ora diciamo che a parte qualche ritocco, sembra più una 14.x che una 15.

[EDIT]
Mi ero dimenticato la cosa forse “più di spicco”: il riconoscimento del testo nelle foto. Quello è davvero ben fatto.

Sakurambo
23-09-2021, 19:32
abilitate la visualizzazione dei preferiti sulla barra in alto così siete apposto👍🏻

Fatto; con 20 siti preferiti sai che gioia per gli occhi? :rolleyes:

Sakurambo
23-09-2021, 19:33
Guardate che Safari si ricorda in quale "pannello" o percorso esatto eravate, quindi se eravate nei Preferiti, la volta dopo che tappate sull'icona a forma di Libro presente sotto la barra degli indirizzi vi mostra subito il contenuto dei Preferiti. Anche chiudendo e riaprendo Safari, vi apre direttamente i Preferiti se eravate stati li l'ultima volta :ciapet: (1 solo tap)

Stiamo parlando dell'ipad...
Come ho già scritto per iphone è rimasto uguale

twistdh
23-09-2021, 20:04
Fatto; con 20 siti preferiti sai che gioia per gli occhi? :rolleyes:

Boh, io ne ho 32 senza contare le cartelle…non riuscirei a fare a meno di tenerli sempre in vista. Per me sarebbe troppo scomodo altrimenti

dav117
23-09-2021, 20:48
Fatto; con 20 siti preferiti sai che gioia per gli occhi? :rolleyes:


beh quelli che non ci vanno nella barra te li mette in elenco sui 3 puntini a destra🤔non vedo il problema

insane74
23-09-2021, 20:49
Boh, io ne ho 32 senza contare le cartelle…non riuscirei a fare a meno di tenerli sempre in vista. Per me sarebbe troppo scomodo altrimenti

Quoto.
L’unica cosa è che preferivo la vecchia versione con le schede sotto la barra dei preferiti, e non sopra come ora.

oatmeal
23-09-2021, 21:05
ma scusate, per quello che riguarda i preferiti su iPad , cartelle e link diretti li trovo, e sono anche comodi, quando apro un nuovo tab oppure digitando qualche lettera nella barra di ricerca. Sempre fatto così

AlexSwitch
24-09-2021, 00:21
Notevole invece lettura delle notifiche da parte di Siri, settabile su AirPods
o su telefono. Comodo se si aspettano notifiche più o meno importanti e non si ha la possibilità di prendere il telefono o per farsi leggere i whatsapp, telegram etc

Come hai fatto? Ho provato a cercare nelle impostazioni ma non ho trovato nulla al riguardo...

oatmeal
24-09-2021, 06:27
Come hai fatto? Ho provato a cercare nelle impostazioni ma non ho trovato nulla al riguardo...

Dalle impostazioni di Siri

https://i.postimg.cc/tRm1tMSg/C5-EFCD85-7236-4-DC5-8-F31-1-DF77-AFF94-AD.jpg (https://postimg.cc/gr8kGNP9)

insane74
24-09-2021, 06:59
Come hai fatto? Ho provato a cercare nelle impostazioni ma non ho trovato nulla al riguardo...

A me è comparsa una notifica per chiedere di attivare la funzione quando ho collegato le AirPods Pro (ma non la 1a volta che le ho collegate dopo l’aggiornamento, ma alla 2a. Strano).
Cmq subito disattivata. Far leggere le notifiche a Siri è uno strazio, imho.
:D

insane74
24-09-2021, 07:55
un'altra cosa: ma in Safari una volta non si vedevano le schede aperte sugli altri dispositivi?
ora se non sbaglio si vedono i gruppi di tab, ma le schede "non in gruppo" non le vedo più.
mi sono perso qualcosa?

AlexSwitch
24-09-2021, 08:27
Dalle impostazioni di Siri

https://i.postimg.cc/tRm1tMSg/C5-EFCD85-7236-4-DC5-8-F31-1-DF77-AFF94-AD.jpg (https://postimg.cc/gr8kGNP9)

Grazie... non avendo ancora accoppiato le AirPods al mio Xs non è comparsa la voce sulle impostazioni di Siri... :)

AlexSwitch
24-09-2021, 08:39
Io ho notato un altro potenziale bug di iOS sul mio Xs: alcune volte il display non si blocca rimanendo acceso.
L'ho notato l'altro giorno in ufficio: 30 minuti dopo aver ricevuto una chiamata il display era attivo sulla schermata home benché da impostazioni ho configurato lo spegnimento dopo 30 secondi. L'opzione " Alza per attivare " l'ho disabilitata e, ovviamente, durante questi 30 minuti non ho ricevuto notifiche.
Ieri sera stessa cosa, dopo aver letto e spedito dei messaggi; è come se si incantasse sulla home...
Il fix temporaneo che ho trovato è stato quello di abilitare l'opzione " Alza per attivare ", per poi disabilitarla dopo che il display si è spento.

Wikkle
24-09-2021, 10:14
Questo iOS 15 mi ha abbastanza stupito: nonostante avessero detto che non era differente dal 14, e come sappiamo i vari iOS sono praticamente identici da anni.. questo 15 lo trovo molto bello e con molte novità . E funziona benissimo, fin da subito

Assurdi quelli che dicono "aspetto un po'... lascio andare avanti voi..." e il bello che lo scrivono anche tutt fieri sui forum!

ahahahaha che gent :sofico:

Enel
24-09-2021, 11:04
Anche a voi risulta questa problematica?
Con IOS 14 quando ricevevo notifica whatapp a display spento, potevo visualizzare poi il lockscreen, vedere l'anteprima delle notifiche e trascinare la notifica VERSO DESTRA per entrare direttamente nell'app whatapp.

Con IOS 15 se trascino whatsapp notifica a destra mi appare invece il menu dei widget anziché entrare nell'applicazione.

E' un bug?

Wikkle
24-09-2021, 11:15
Notato, hai ragione..
Secondo me è voluto.

Wikkle
24-09-2021, 11:16
Ecco una cosa che non mi piace del 15 è che stanno ovalizzando veramente troppo la grafica.

Imho è roba vecchia, un po' come i rilievi.

yeppala
24-09-2021, 13:03
Usiamo il Generatore di Codici per Autenticazione a 2 Fattori integrato in iOS15:boxe:
iOS15 ha un Generatore di Codici integrato nell'OS da usare per l'Autenticazione a 2 Fattori, quindi non serve più installare app di terze parti per generare codici. Inoltre i codici vengono riempiti nell'app in automatico da iOS15.

Vediamo come si fa, faccio l'esempio di Reddit:

Dal PC entrate sul sito web di reddit.com e disabilitate temporaneamente l'autenticazione a 2 fattori in modo da configurarla per iOS15.
Riabilitate l'autenticazione a 2 fattori. Sullo schermo del PC noterete un codice QR per configurare l'app di autenticazione che deve generare i codici da usare per l'Autenticazione a 2 fattori
Dal telefono, aprite l'app Reddit uscite dal vostro account e rientrateci scegliendo di salvare la password fra le password di iOS
Aprite l'app della fotocamera e inquadrate il codice QR che compare sullo schermo del PC. Pigiate il pulsante che c'è sotto per associare a quel QR che state inquadrando l'account salvato fra le vostre password, ovviamente dovrete scegliere quello di Reddit.
Ora dall'app di Reddit uscite dal vostro account e rientrateci per vedere in azione il generatore di codici con autofill di iOS15 :cincin:

insane74
24-09-2021, 13:52
Ecco una cosa che non mi piace del 15 è che stanno ovalizzando veramente troppo la grafica.

Imho è roba vecchia, un po' come i rilievi.

qui c'è una bella (e lunga recensione): https://www.macstories.net/stories/ios-and-ipados-15-the-macstories-review/

si vedono molte differenze tra la 14 e la 15, compreso lo "stondamento" di molti elementi.
ho notato però che (in stile Windows 10! :D ) non da tutte le parti sono passati al nuovo aspetto.
per esempio aprendo l'App Store e andando sul dettaglio degli abbonamenti, quella scheda ha ancora l'aspetto vecchio.

e ho notato, sempre nell'App Store, che se si apre la scheda degli aggiornamenti e si trascina verso il basso per aggiornare, la schermata "traballa" quando l'aggiorna.
un altro glich grafico di questa 15.

altri che ho notato e che non vedevo da tempo: badge notifiche mancanti nell'app library o badge spariti (correttamente) dall'icona nella home ma che permangono nell'app library.

'sta 15.0 sembra ancora una beta.

yeppala
25-09-2021, 06:28
Nuovo Indicatore Lettura Posizione in Tempo Reale Blu cerchiato di iOS15
In iOS15 l'Indicatore di Posizione geolocalizzazione diventa blu cerchiato quando viene effettivamente letta la posizione. Da infarto perchè ora sappiamo esattamente il momento esatto in cui la sta usando:boxe:, non solo se l'ha usata da poco.
Icona NON piena vuol dire che l'app aperta in quel momento più tardi potrebbe leggere la tua posizione, ma al momento non sta facendo nulla. E' un po' cambiata la cosa rispetto ad iOS14 perchè su iOS14 la freccia spariva, ma non era corretto farla sparire perchè il significato era "più tardi potrebbe leggere la tua posizione".

-Mariello-
25-09-2021, 14:33
Qualcuno ha provato ios 15 su un 6s? Vale la pena installarlo?

oatmeal
25-09-2021, 15:08
Finalmente un minimo di interattività con il widget Musica, almeno quello nella schermata di blocco. Ora la cronologia si può scorrere
Link al video

https://streamable.com/duojya

yeppala
25-09-2021, 15:28
Finalmente un minimo di interattività con il widget Musica, almeno quello nella schermata di blocco. Ora la cronologia si può scorrere
Link al video
https://streamable.com/duojya

:eekk::eekk::eekk:

angelosss
26-09-2021, 07:31
Qualcuno ha provato ios 15 su un 6s? Vale la pena installarlo?

io l'ho installato su iphone se 2° gen e va bene

insane74
26-09-2021, 11:48
Ma sbaglio o quando si sta usando il dispositivo e arriva una notifica si può solo aprirla o dismetterla ma non “cancellarla”?
Se la so dismette poi c’è la si ritrova ancora nel centro notifiche e solo lì c’è l’opzione per cancellarla.
Io ricordo che se “tiravi” leggermente giù la notifica compariva la “x” per poterla chiudere e quindi non ritrovarla più nel centro notifiche.
Per esempio anche notifiche dell’app comandi (le automazioni), prima le potevi tranquillamente dismettere, ora devi sempre passare dal centro notifiche.
Un bel passo indietro e non molto comprensibile.:confused:

Wuillyc2
27-09-2021, 14:49
Qualcuno ha provato ios 15 su un 6s? Vale la pena installarlo?

sì, funziona molto bene.

Joker84
27-09-2021, 15:28
Stamattina ho aperto fb ed era in modalità dark :sofico:

Enel
27-09-2021, 16:21
Anche a voi risulta questa problematica?
Con IOS 14 quando ricevevo notifica whatapp a display spento, potevo visualizzare poi il lockscreen, vedere l'anteprima delle notifiche e trascinare la notifica VERSO DESTRA per entrare direttamente nell'app whatapp.

Con IOS 15 se trascino whatsapp notifica a destra mi appare invece il menu dei widget anziché entrare nell'applicazione.

E' un bug?

Mi autoquoto dicendo che è sufficiente un click brevissimo sulla notifica per andare alla relativa applicazione, mi sono accorto solo oggi di questa banale soluzione :-)))

david-1
27-09-2021, 23:25
Comunque tutti gli anni la stessa solfa da almeno 7-8 anni
Dopo un major update gli apparecchi scaldano molto nell’uso normale.
Ripristino impostazioni e tornano a lavorare normalmente

Quest’anno con iPad Air 4 e iPhone 11 Pro Max, ma tutti gli anni è lo stesso

AlexSwitch
28-09-2021, 00:06
Comunque tutti gli anni la stessa solfa da almeno 7-8 anni
Dopo un major update gli apparecchi scaldano molto nell’uso normale.
Ripristino impostazioni e tornano a lavorare normalmente

Quest’anno con iPad Air 4 e iPhone 11 Pro Max, ma tutti gli anni è lo stesso

Mai successa una cosa simile... Il mio Air4 l'ho aggiornato al day one e non scalda minimamente... Idem l'XS... A dirla tutta su entrambi i dispositivi non ho notato nemmeno rallentamenti anomali.

insane74
28-09-2021, 06:50
Mai successa una cosa simile... Il mio Air4 l'ho aggiornato al day one e non scalda minimamente... Idem l'XS... A dirla tutta su entrambi i dispositivi non ho notato nemmeno rallentamenti anomali.

Quoto. Problema mai riscontrato sui miei dispositivi.

oatmeal
28-09-2021, 06:56
Ieri per la prima volta mi è apparso l’avviso sul watch del telefono lontano e forse dimenticato. Comodo ma avrei preferito che avvertisse più in fretta. Avevo lasciato il telefono in macchina ed ero in un negozio quindi la cosa non ha creato nessun problema, a parte che era anche voluta. Ma in quelle situazioni dove ti metti in macchina per andare a lavoro e ti avvisa quando orami ci sei arrivato e non puoi tornare indietro credo si perda gran parte del vantaggio

axelv
28-09-2021, 08:20
Comunque tutti gli anni la stessa solfa da almeno 7-8 anni
Dopo un major update gli apparecchi scaldano molto nell’uso normale.
Ripristino impostazioni e tornano a lavorare normalmente

Quest’anno con iPad Air 4 e iPhone 11 Pro Max, ma tutti gli anni è lo stesso
Ma il ripristino impostazioni cosa cancella? Tutte le notifiche?
Anche perché io avevo un'app che 5 minuti fa ho dovuto eliminare e reinstallare perché non mi arrivavano notifiche, adesso ok ma che palle.

insane74
28-09-2021, 09:38
Ma il ripristino impostazioni cosa cancella? Tutte le notifiche?
Anche perché io avevo un'app che 5 minuti fa ho dovuto eliminare e reinstallare perché non mi arrivavano notifiche, adesso ok ma che palle.

ripristina le impostazioni di default cancellando cose tipo le reti wifi salvate ecc.
app e dati rimangono.

david-1
28-09-2021, 17:58
A parte che alcune funzioni dei nuovi iOS appaiono solo dopo un ripristino…. è strano ma è così
Poi gli apparecchi scaldano meno, consumano meno energia….

Provate e ditemi… alla fine ci voglio 10-15 minuti

insane74
28-09-2021, 18:11
A parte che alcune funzioni dei nuovi iOS appaiono solo dopo un ripristino…. è strano ma è così
Poi gli apparecchi scaldano meno, consumano meno energia….

Provate e ditemi… alla fine ci voglio 10-15 minuti

Uno resetta se c’è un problema. Se non c’è perché perdere tempo?:confused:
Funziona tutto (nei limiti di una .0), non mancano funzioni, la batteria dura come con la 14.8, non scalda ecc…
Perché resettare?:read:

david-1
29-09-2021, 02:23
Ieri per la prima volta mi è apparso l’avviso sul watch del telefono lontano e forse dimenticato. Comodo ma avrei preferito che avvertisse più in fretta. Avevo lasciato il telefono in macchina ed ero in un negozio quindi la cosa non ha creato nessun problema, a parte che era anche voluta. Ma in quelle situazioni dove ti metti in macchina per andare a lavoro e ti avvisa quando orami ci sei arrivato e non puoi tornare indietro credo si perda gran parte del vantaggio

Davvero??? È una novità iOS 15?
Come si attiva???

insane74
29-09-2021, 06:58
Davvero??? È una novità iOS 15?
Come si attiva???

Sull‘iPhone apri l’app “Dov’è”, quindi selezioni l’iPhone nell’elenco dei dispositivi.
Nella sezione “Notifiche” tappa su “Avvisami quando mi allontano” e in quella scheda puoi eventualmente decidere in quali posizioni non ricevere l’avviso (di default per esempio esclude la posizione di casa propria).
La notifica dovrebbe arrivare quando la distanza tra Watch e iPhone supera 30-50 piedi (10-15 metri).

axelv
29-09-2021, 07:32
La notifica dovrebbe arrivare quando la distanza tra Watch e iPhone supera 30-50 piedi (10-15 metri).
Appunto, dovrebbe :rolleyes:

insane74
29-09-2021, 08:58
Appunto, dovrebbe :rolleyes:

io non l'ho ancora provato. ho il Watch solo GPS. non so se questo comporta problemi (=ritardo nel notificare l'allontanamento).
del tipo che deve trovare un device Apple "nelle vicinanze" per agganciarsi alla rete "Find Me".
magari la versione LTE è più "autonoma"? :stordita:
(sto ipotizzando, eh)

Wikkle
29-09-2021, 09:35
Finalmente, nel 2021 con iOS 15, Apple ha deciso che forse era meglio, più normale, più intuitivo e semplice per tutti gli utenti... nominare le cartelle delle foto mese per mese con la data... e non quella cozzaglia di informazioni sconclusionate tipo apl59 come prima.

Dai un po alla volta, ci arriva anche Apple :oink:
Con calma eh!

insane74
29-09-2021, 18:17
Cmq sta cosa che hanno tolto la possibilità di “cancellare” una notifica dal banner mi fa incazzare.
Quando stai usando il telefono se arriva una notifica e compare il classico banner prima potevi cancellarla e spariva anche dal centro notifiche. Ora puoi solo aprirla o nasconderla, ma in questo caso rimane nel centro notifiche, quindi ora devi fare più passaggi per eliminarla e basta.
Ma perché?:muro: :muro: :muro:

https://discussions.apple.com/thread/253162096

yeppala
01-10-2021, 18:11
Rilasciato iOS 15.0.1 :eekk:
iOS 15.0.1 (https://support.apple.com/en-us/HT212788) include risoluzioni di problemi per iPhone, tra cui un problema per il quale alcuni utenti non potevano sbloccare i modelli di iPhone 13 con Apple Watch.
◾ Lo sblocco di iPhone con Apple Watch poteva non funzionare sui modelli di iPhone 13.
◾ L'app Impostazioni poteva erroneamente mostrare un avviso che indicava che lo spazio di archiviazione era esaurito.
◾ Le Meditazioni audio potevano inaspettatamente iniziare un allenamento su Apple Watch per alcuni abbonati a Fitness+

insane74
01-10-2021, 22:25
L’iPad si rifiuta di installare l’aggiornamento. Ho provato anche a ripristinare prima le impostazioni di rete, poi tutto, ma niente. Fa finta di verificare l’aggiornamento e dopo un po’ dice che si è verificato un errore… e ora mi tocca riconfigurare un po’ tutto e l’aggiornamento comunque non c’è…:muro:

insane74
02-10-2021, 21:12
L’iPad si rifiuta di installare l’aggiornamento. Ho provato anche a ripristinare prima le impostazioni di rete, poi tutto, ma niente. Fa finta di verificare l’aggiornamento e dopo un po’ dice che si è verificato un errore… e ora mi tocca riconfigurare un po’ tutto e l’aggiornamento comunque non c’è…:muro:

Niente aggiornamento via OTA.
Ripristinate le impostazioni, nuovo tentativo, stesso errore.
Provo ripristino totale, reinstallazione da backup via iCloud (oltre 200GB), nuovo tentativo, stesso errore.
Per la prima volta dai tempi dell’iPhone 4S provo l’aggiornamento via iTunes, stesso errore.
Alla fine ho dovuto fare l’installazione via DFU e alla fine ‘sta 15.0.1 s’è installata.
Un sacco di tempo perso. Davvero 10 anni che non mi capitava.
Nessun problema invece sull’iPhone, solita installazione via OTA liscia come l’olio.

M@n
03-10-2021, 19:23
Però è molto strano, forse ( anzi praticamente sicuro) iOS si era in qualche modo incriccato

insane74
03-10-2021, 19:41
Però è molto strano, forse ( anzi praticamente sicuro) iOS si era in qualche modo incriccato

Sicuro. E comunque dopo tutto sto giro mi ritrovo la galleria delle app completamente sminchi@t@.
Ci sono poche categorie, e la maggior parte delle app e dei giochi sono finite nella categoria “Altro”.
Appena installata la 15 invece era tutto corretto.
Boh.
Mi sa che riproverò a ripristinarlo da 0 e vediamo se si ripiglia (o aspetterò la prox 15.0.x, che tanto non tarderà ad arrivare).

DjLode
04-10-2021, 07:27
Sicuro. E comunque dopo tutto sto giro mi ritrovo la galleria delle app completamente sminchi@t@.
Ci sono poche categorie, e la maggior parte delle app e dei giochi sono finite nella categoria “Altro”.
Appena installata la 15 invece era tutto corretto.
Boh.
Mi sa che riproverò a ripristinarlo da 0 e vediamo se si ripiglia (o aspetterò la prox 15.0.x, che tanto non tarderà ad arrivare).

A me sull'Air non ha dato noie. Magari puoi provare ad aspettare la 15.1, sono alla beta 2 e non penso sia lontana. O magari nel mezzo uscirà una 15.0.x prima della 15.1

insane74
04-10-2021, 08:52
A me sull'Air non ha dato noie. Magari puoi provare ad aspettare la 15.1, sono alla beta 2 e non penso sia lontana. O magari nel mezzo uscirà una 15.0.x prima della 15.1

stamattina quando l'ho ripreso in mano magicamente le categorie erano tornate a posto.
ieri avevo provato a seguire qualche guida (cambio lingua di sistema e riavvio, cambio unità di misura della temperatura (?!?!?!?) e riavvio, ecc) senza (apparente) successo.
stamattina invece erano tornate tutte al loro posto.
boh? forse ha avuto bisogno di più tempo per riorganizzarle dopo il ripristino totale e il restore dal backup?
misteri!
per ora sembra tornato alla normalità.
vedremo se il prossimo aggiornamento OTA andrà liscio (come sempre stato finora) o mi darà ancora noie.

DjLode
04-10-2021, 09:13
vedremo se il prossimo aggiornamento OTA andrà liscio (come sempre stato finora) o mi darà ancora noie.

Speriamo! Perchè gli errori o i problemi sugli aggiornamenti sono le cose che mi spaventano di più. Perchè odio perdere del tempo a sistemare le cose :D

insane74
04-10-2021, 13:58
Speriamo! Perchè gli errori o i problemi sugli aggiornamenti sono le cose che mi spaventano di più. Perchè odio perdere del tempo a sistemare le cose :D

ah quoto.
già quando ho resettato le impostazioni mi sono inc@zz@to a dover rifare tutto.
poi dopo reinizializzato e recuperato il backup da iCloud, ancora a reimpostare un po' di cose (c'è l'ho dal 2017 quell'iPad, quindi ce n'erano di cose che avevo impostato e dimenticato!).

quello che ora mi manda più "in bestia" è l'app Libri.
già appena dopo l'aggiornamento a iOS 15, solo sull'iPad, all'apertura diceva che non avevo libri nella libreria.
dopo qualche giro di "apri/chiudi" l'app, sono ricomparsi ma tutti i libri avevano cambiato "posizione" e tutti quelli dal leggere invece di avere la posizione a 1% come prima avevano la label "Nuovo" (evvabbé).
ora dopo il restore dal backup... non c'è più nulla "sul dispositivo" ma li vede tutti salvati su iCloud (è corretto, sono ANCHE li), e nuovamente in ordine sparso (diverso da quello dell'iPhone).
anche qui, potrei non incazzarmi, se esistesse la possibilità di scaricare tutti i libri in un unico passaggio.
invece tocca aprirli uno ad uno o selezionare i tre puntini sotto la copertina e quindi selezionare "Scarica"... per 1725 volte...
il bello è che c'è un "seleziona tutto" ma poi puoi solo cancellarli o aggiungerli ad una collezione, ma nient'altro.
maledetta Apple!

-Mariello-
05-10-2021, 09:50
sì, funziona molto bene.

La batteria ne ha risentito o trovi che sia in linea con la 14.8?
Perchè già ho la batteria che ha qualche problema, se dovesse peggiorare un po', eviterei...sono in attesa di trovare un 12 in offerta da qualche parte. :stordita:

DjLode
05-10-2021, 10:00
anche qui, potrei non incazzarmi, se esistesse la possibilità di scaricare tutti i libri in un unico passaggio.


Si certo che un tasto "sincronizza" che faccia tutto in botto non sarebbe male inserirlo. Ok il cloud e tutto ma se non scarica i libri o le impostazioni e le posizioni di lettura tutte in una volta... farlo uno per uno è insensato!

Simonex84
07-10-2021, 08:23
installato un paio di giorni fa la 0.1 sul mio XS, ho fatto un ripristino impostazioni, per ora la batteria ha reagito bene, sembra anche meglio che col 14.8

nella mia esperienza ormai più che decennale con Iphone ho notato che un ripristino impostazioni ha sempre un impatto positivo sulla batteria, almeno per un po'...

Volendo fare la punta al ca##o, ma perchè non hanno tradotto "full immersion" in italiano?

oatmeal
07-10-2021, 08:29
installato un paio di giorni fa la 0.1 sul mio XS, ho fatto un ripristino impostazioni, per ora la batteria ha reagito bene, sembra anche meglio che col 14.8

nella mia esperienza ormai più che decennale con Iphone ho notato che un ripristino impostazioni ha sempre un impatto positivo sulla batteria, almeno per un po'...

Volendo fare la punta al ca##o, ma perchè non hanno tradotto "full immersion" in italiano?

Tra l’altro in inglese si chiama Focus, quindi non solo non è una traduzione ma è proprio inventata di sana pianta

Simonex84
07-10-2021, 08:41
forse non ci arrivo perchè sto iniziando ad invecchiare, ma l'utilità della barra indirizzi di Safari in basso quale sarebbe? ho provato ad usarla ma non la trovo ne comoda ne ben implementata.

Wuillyc2
07-10-2021, 08:49
forse non ci arrivo perchè sto iniziando ad invecchiare, ma l'utilità della barra indirizzi di Safari in basso quale sarebbe? ho provato ad usarla ma non la trovo ne comoda ne ben implementata.

La fortuna è che hanno lasciato la possibilità di scelta, all'inizio anche a me spiazzava ma avendo un Pro Max la comodità di averla a portata di mano subito in basso risulta più comodo che arrivare fino a sopra.

Wuillyc2
07-10-2021, 08:50
La batteria ne ha risentito o trovi che sia in linea con la 14.8?
Perchè già ho la batteria che ha qualche problema, se dovesse peggiorare un po', eviterei...sono in attesa di trovare un 12 in offerta da qualche parte. :stordita:

Quando avevo ancora il 12 Pro Max era in linea come sempre, ne meglio, ne peggio

oatmeal
07-10-2021, 18:53
Piccola considerazione sul consumo di batteria. Dall’aggiornamento a ios15 ad oggi il consumo è stato altalenante, alcuni giorni è parso molto simile al 14 altri decisamente meno. Oggi ho scoperto che, ad esempio, l’app Subito mi ha consumato in 42 minuti di utilizzo il 20% di batteria. Di contro Twitter con i suoi 63 minuti solo il 4%. Quindi presumo che siano spesso le applicazioni a non essere ancora ottimizzate per il nuovo Os e non l’aggiornamento in se, o meglio, magari in una percentuale minore di quello che si pensa.

Phoenix Fire
08-10-2021, 14:12
forse non ci arrivo perchè sto iniziando ad invecchiare, ma l'utilità della barra indirizzi di Safari in basso quale sarebbe? ho provato ad usarla ma non la trovo ne comoda ne ben implementata.

io la trovo più comoda nonostante la diversa abitudine, era una cosa che mi piaceva già ai tempi edge su wp
non so se sia una cosa "più comoda" in generale, visto che è più a portata di pollice

teo180
10-10-2021, 08:30
installato un paio di giorni fa la 0.1 sul mio XS, ho fatto un ripristino impostazioni, per ora la batteria ha reagito bene, sembra anche meglio che col 14.8

nella mia esperienza ormai più che decennale con Iphone ho notato che un ripristino impostazioni ha sempre un impatto positivo sulla batteria, almeno per un po'...

Volendo fare la punta al ca##o, ma perchè non hanno tradotto "full immersion" in italiano?


Perché in inglese si chiama focus 😊

megamitch
10-10-2021, 10:35
Ciao,
l'iPhone della mia fidanzata continua ad avere il problema dei contatti. Praticamente ogni settimana le capita che quando squilla il telefono non compare il nome del contatto ma solo il numero. Il trucco che abbiamo trovato è quello di cambiare "nazionalità" per poi ripristinare Italia e forzare un aggiornamento di qualche funzione non meglio specificata.

Poiché capita ogni settimana o quasi, questo bug è piuttosto frustrante. L'aggiornamento a iOS 15 potrebbe risolvere secondo voi? Non abbiamo voglia di ripristinare il telefono...

teo180
10-10-2021, 12:50
Non pensò sia un bug, in quanto non ho mai sentito nulla del genere.
Sicuri di avere la rubrica a posto o qualche contatto duplicato? Fate girare l’utility dei contatti duplicati, se c’è ne sono ve li trova

megamitch
10-10-2021, 13:02
Non pensò sia un bug, in quanto non ho mai sentito nulla del genere.
Sicuri di avere la rubrica a posto o qualche contatto duplicato? Fate girare l’utility dei contatti duplicati, se c’è ne sono ve li trova

Fosse solo un contatto lo capirei. Scompaiono tutte le associazioni numero/nome, se guardi nel registro chiamate trovi solo i numeri

Un altro utente nel thread del 14 mi diceva che è una cosa più o meno nota, e mi aveva indicato ad esempio questo link https://osxdaily.com/2020/02/09/contacts-showing-phone-numbers-without-names-iphone-fix/

Io utilizzo il trick di cambiare regione, ma qui ormai capita una volta ogni settimana/10 giorni e non è normale

Fatto il trick ritorna tutto normale e dopo un po’ siamo da capo

teo180
10-10-2021, 15:38
Direi allora che se vuoi risolvere occorre contattare il supporto, è un bug piuttosto circoscritto mi sembra di capire.

david-1
10-10-2021, 16:08
Ciao,
l'iPhone della mia fidanzata continua ad avere il problema dei contatti. Praticamente ogni settimana le capita che quando squilla il telefono non compare il nome del contatto ma solo il numero. Il trucco che abbiamo trovato è quello di cambiare "nazionalità" per poi ripristinare Italia e forzare un aggiornamento di qualche funzione non meglio specificata.

Poiché capita ogni settimana o quasi, questo bug è piuttosto frustrante. L'aggiornamento a iOS 15 potrebbe risolvere secondo voi? Non abbiamo voglia di ripristinare il telefono...
Mai provato o sentito nulla di simile

-Mariello-
10-10-2021, 21:23
Quando avevo ancora il 12 Pro Max era in linea come sempre, ne meglio, ne peggio

Intendevo sul 6s, non sul 12. :fagiano:

angelosss
10-10-2021, 21:39
Fosse solo un contatto lo capirei. Scompaiono tutte le associazioni numero/nome, se guardi nel registro chiamate trovi solo i numeri

Un altro utente nel thread del 14 mi diceva che è una cosa più o meno nota, e mi aveva indicato ad esempio questo link https://osxdaily.com/2020/02/09/contacts-showing-phone-numbers-without-names-iphone-fix/

Io utilizzo il trick di cambiare regione, ma qui ormai capita una volta ogni settimana/10 giorni e non è normale

Fatto il trick ritorna tutto normale e dopo un po’ siamo da capo

I contatti risiedono su icloud o gmail?

Wuillyc2
10-10-2021, 23:57
Intendevo sul 6s, non sul 12. :fagiano:


Su 6s plus mi sembra in linea come sempre

megamitch
11-10-2021, 07:12
I contatti risiedono su icloud o gmail?

Originariamente su Gmail, e aveva il problema. Poi li ho esportati ed importati in iCloud, ed ha ancora il problema.

Io ho lo stesso modello di iPhone, sia con contatti in iCloud che su Gmail e non ho il problema

yeppala
11-10-2021, 18:07
iOS 15.0.2 (https://support.apple.com/it-it/HT212788) in download... :ops:
iOS 15.0.2 include risoluzioni di problemi e importanti aggiornamenti alla sicurezza per iPhone (https://support.apple.com/en-us/HT212846) :eekk:
Questo aggiornamento include risoluzioni di problemi per iPhone:
◾ Le foto salvate nella libreria da Messaggi potevano essere eliminate dopo aver rimosso il thread o il messaggio associati.
◾ Il portafoglio in pelle per iPhone con MagSafe poteva non connettersi a Dov'è.
◾ AirTag poteva non comparire nel pannello Oggetti di Dov'è.
◾ CarPlay poteva non riuscire ad aprire le app per l'audio o poteva disconnettersi durante la riproduzione.
◾ Il ripristino o l'aggiornamento del dispositivo poteva non riuscire utilizzando il Finder o iTunes con i modelli di iPhone 13.

Joker84
11-10-2021, 20:11
iOS 15.0.2 (https://support.apple.com/it-it/HT212788) in download... :ops:
iOS 15.0.2 include risoluzioni di problemi e importanti aggiornamenti alla sicurezza per iPhone (https://support.apple.com/en-us/HT212846) :eekk:
Questo aggiornamento include risoluzioni di problemi per iPhone:
◾ Le foto salvate nella libreria da Messaggi potevano essere eliminate dopo aver rimosso il thread o il messaggio associati.
◾ Il portafoglio in pelle per iPhone con MagSafe poteva non connettersi a Dov'è.
◾ AirTag poteva non comparire nel pannello Oggetti di Dov'è.
◾ CarPlay poteva non riuscire ad aprire le app per l'audio o poteva disconnettersi durante la riproduzione.
◾ Il ripristino o l'aggiornamento del dispositivo poteva non riuscire utilizzando il Finder o iTunes con i modelli di iPhone 13.


in download! thanks :D

insane74
12-10-2021, 11:03
Niente aggiornamento via OTA.
Ripristinate le impostazioni, nuovo tentativo, stesso errore.
Provo ripristino totale, reinstallazione da backup via iCloud (oltre 200GB), nuovo tentativo, stesso errore.
Per la prima volta dai tempi dell’iPhone 4S provo l’aggiornamento via iTunes, stesso errore.
Alla fine ho dovuto fare l’installazione via DFU e alla fine ‘sta 15.0.1 s’è installata.
Un sacco di tempo perso. Davvero 10 anni che non mi capitava.
Nessun problema invece sull’iPhone, solita installazione via OTA liscia come l’olio.

stesso problema con la 15.0.2 :muro:
installata via OTA senza problemi sull'iPhone, sull'iPad da lo stesso errore della 15.0.1. :cry: :cry: :cry:

proverò di nuovo l'aggiornamento via DFU ma che rottura!

chissà perché dopo tutti questi anni e nessun problema via OTA (nemmeno dalla 14.8 alla 15.0) ora invece non va più (anche dopo ripristino ecc fatto l'ultima volta).

DjLode
12-10-2021, 11:29
stesso problema con la 15.0.2 :muro:
installata via OTA senza problemi sull'iPhone, sull'iPad da lo stesso errore della 15.0.1. :cry: :cry: :cry:

proverò di nuovo l'aggiornamento via DFU ma che rottura!

chissà perché dopo tutti questi anni e nessun problema via OTA (nemmeno dalla 14.8 alla 15.0) ora invece non va più (anche dopo ripristino ecc fatto l'ultima volta).

Se per caso ripristini, perchè non provare a fare un reset delle impostazioni di fabbrica, poi provare a fare update OTA?
In teoria dovrebbe essere la stessa cosa che aggiornare via DFU, come risultato, ma magari scopri che è qualcosa che ripristini col backup che fa si che non vada.

twistdh
12-10-2021, 11:31
Strano, ci sarà qualcosa di “rotto” nell’iPad…magari qualche app che fa casino? Booooh.

Io installate le ultime versioni su 2 iPhone ed 1 iPad senza problemi

insane74
12-10-2021, 11:36
Se per caso ripristini, perchè non provare a fare un reset delle impostazioni di fabbrica, poi provare a fare update OTA?
In teoria dovrebbe essere la stessa cosa che aggiornare via DFU, come risultato, ma magari scopri che è qualcosa che ripristini col backup che fa si che non vada.

si era il prossimo tentativo.
non vorrei però rischiare che mi sovrascriva il backup su iCloud in qualche passaggio...
proverò a farne uno su PC via iTunes per evitare casini.

ARSENIO_LUPEN
15-10-2021, 14:17
Ciao a tutti
Stamane ho configurato con il mio account un iPad aggiornato all’ultima versione di iOS 15.
Ora tutte le applicazioni che installo sull’iPad vengono installate anche sull’iPhone, anche se ho disattivato tutte le funzioni di iCloud

Dove si disattiva questa funzione?
Vorrei mantenere divisi i 2 dispositivi in tutte le funzioni, senza passaggi di dati, da attivare, solo in caso di necessità, come AirDrop.

Al massimo Safari in comune, ma per il resto no.
Grazie

M@n
15-10-2021, 14:27
impostazioni => App Store => download automatici, togli la spunta

angelosss
15-10-2021, 18:09
a voi le app si aggiornano da sole? nonostante è attivato aggiornamento app non funziona, cmq e da forse 1 anno che non vedo un app aggiornarsi da sola.

DjLode
15-10-2021, 18:21
Quando collego l’alimentatore e lascio il telefono fermo, si aggiornano. Non so se lo facciano anche in altri casi

insane74
15-10-2021, 18:22
a voi le app si aggiornano da sole? nonostante è attivato aggiornamento app non funziona, cmq e da forse 1 anno che non vedo un app aggiornarsi da sola.

Mai successo. Anche se spuntato, anche se sotto Wi-Fi e in carica, mai aggiornate da sole, né su iPhone né su iPad.
Sull’Apple TV invece si aggiornano da sole.
Misteri.

Vash_85
15-10-2021, 23:50
A me si aggiornano solo dopo 3/4 giorni che è uscito l'update, mai immediatamente, ovviamente sotto carica e con rete wifi attiva.

Sto facendo un "test" sull'se 2020 del lavoro, ho attivato gli aggiornamenti automatici e l'installazione automatica ma ancora non mi installa automaticamente ios15, lo trova tra gli update manuali, curioso di vedere dopo quanto lo aggiorna da solo e se lo aggiorna.

teo180
15-10-2021, 23:58
È sempre stato così, si aggiornano solo quando fa il check, e non lo fa tutti i giorni, per cui se si va forzare l’update è molto facile che ci sia sempre qualche app da aggiornare

ARSENIO_LUPEN
16-10-2021, 16:03
impostazioni => App Store => download automatici, togli la spunta

Risolto :read:

axelv
18-10-2021, 13:37
Non so voi ma io sto trovando dei bug allucinanti quitidianamente in ios15, una roba davvero indecente, mai successo prima.

Simonex84
19-10-2021, 08:25
riporto un paio di bug su safari, 15.0.2 installata.
1) nel passaggio da dark mode e light mi rimane la barra degli indirizzi col fondo nero, per averlo chiaro devo uccidere Safari e riaprirlo
2) a volta la barra degli indirizzi scompare del tutto, dove dovrebbe esserci rimane una form bianca vuota

Ho anche avuto il mio primo crash serio, stavo usando l'iPhone (XS) l'ho dimenticato sbloccato su una mensola, dopo mezz'ora mi sono accorto che lo schermo era ancora acceso ma non rispondeva a nessun tocco, ho premuto il tasto home che ha spento lo schermo e non ha più dato segni di vita fino al terzo tentativo di hard reset che ha impiegato anche diverso tempo.

Dopo l'aggiornamento ho fatto il classico "ripristino impostazioni" che faccio ad ogni major, quindi non credo sia un problema di configurazione "vecchia"

Samuele_1992
19-10-2021, 10:13
Buongiorno a tutti ragazzi.
Dopo l'aggiornamento a iOS 15 ho iniziato a vedere un peggioramento della percentuale nella voce "stato batteria" abbastanza repentino.
Per intederci, 12 Pro Max acquistato a fine Febbraio fino al giorno prima dell'update era granitico al 100%, adesso è sceso al 96% nel giro di pochi giorni, a un collega addirittura al 90% (anche lui acquistato a Marzo).
A qualcuno è successo? Avete suggerimenti in merito?
Preciso che facciamo entrambi molta attenzione alla batteria, niente cariche per ore e ore ecc.. e ottimizzazione della ricarica sempre attiva.
Grazie anticipatamente.

Simonex84
19-10-2021, 11:19
Buongiorno a tutti ragazzi.
Dopo l'aggiornamento a iOS 15 ho iniziato a vedere un peggioramento della percentuale nella voce "stato batteria" abbastanza repentino.
Per intederci, 12 Pro Max acquistato a fine Febbraio fino al giorno prima dell'update era granitico al 100%, adesso è sceso al 96% nel giro di pochi giorni, a un collega addirittura al 90% (anche lui acquistato a Marzo).
A qualcuno è successo? Avete suggerimenti in merito?
Preciso che facciamo entrambi molta attenzione alla batteria, niente cariche per ore e ore ecc.. e ottimizzazione della ricarica sempre attiva.
Grazie anticipatamente.

direi che è corretta adesso ed era sbagliata prima, impossibile che in 9 mesi di utilizzo non ci sia neanche il calo di un punto percentuale della salute batteria.

sul mio XS era, ed è rimasta, al 82%

Samuele_1992
19-10-2021, 12:12
direi che è corretta adesso ed era sbagliata prima, impossibile che in 9 mesi di utilizzo non ci sia neanche il calo di un punto percentuale della salute batteria.

sul mio XS era, ed è rimasta, al 82%

Però a questo punto quanto è affidabile questa feature?
Intendo dire che se anche in una build avanzata di iOS 14 era indicata una percentuale errata come si può trovare un valore effettivo su cui fare affidamento?
E' molto strana come cosa.

DjLode
19-10-2021, 12:42
Però a questo punto quanto è affidabile questa feature?
Intendo dire che se anche in una build avanzata di iOS 14 era indicata una percentuale errata come si può trovare un valore effettivo su cui fare affidamento?
E' molto strana come cosa.

Basta fregarsene... è una percentuale e tale rimane. Calcoli affidabili al 100% non ne esistono, tranne guardare quanto dura la batteria o quanti mah entrano e quanti ne escono.

Phoenix Fire
19-10-2021, 17:06
Però a questo punto quanto è affidabile questa feature?
Intendo dire che se anche in una build avanzata di iOS 14 era indicata una percentuale errata come si può trovare un valore effettivo su cui fare affidamento?
E' molto strana come cosa.

non è mai stata una misura super affidabile, è da valutare solo quando scende sotto l'80 perché indica batteria da sostituire ed è una misura "passabile" per valutare un usato
Qualsiasi altro uso va ignorato secondo me

insane74
25-10-2021, 18:31
uscita la 15.1: https://www.iphoneitalia.com/775870/download-ios-15-1-ipados-15-1-disponibili-novita

come nota a margine, sull'iPad, dove la 15 si era installata come sempre via OTA, dove la 15.0.1 e la 15.0.2 si erano installate solo via DFU, la 15.1 è tornata ad installarsi via OTA. :)

insane74
26-10-2021, 08:54
uscita la 15.1: https://www.iphoneitalia.com/775870/download-ios-15-1-ipados-15-1-disponibili-novita

come nota a margine, sull'iPad, dove la 15 si era installata come sempre via OTA, dove la 15.0.1 e la 15.0.2 si erano installate solo via DFU, la 15.1 è tornata ad installarsi via OTA. :)

dopo le prime ore di utilizzo direi che questa 15.1 è la 15.0 che stavamo aspettando.
mi pare molto più smooth rispetto alle 15.0.x, non riscontro i bachi visivi delle precedenti release.
speriamo non saltino fuori (troppe) sorprese nei prox giorni.

Vash_85
26-10-2021, 09:22
Sia sul mio iphone se 2020 aziendale sia sull'ipad 8, con le due spunte degli aggiornamenti automatici su on sia ios 15 che le successive varianti non vanno in "autoupdate", di solito entro 2 settimane dalla data di uscita le installavano da soli in automatico, molto strano!

Qualcuno che non ha fatto l'update in manuale ha constatato lo stesso comportamento?

yeppala
26-10-2021, 09:33
:ops:
In download ora...
Sono in netto ritardo, mi ero dimenticato di controllare le news :ciapet:

iOS 15.1 (https://support.apple.com/it-it/HT212788) aggiunge SharePlay, un modo tutto nuovo di condividere esperienze con familiari e amici in FaceTime. Questa versione aggiunge anche la possibilità di registrare video in formato ProRes su iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max, introduce le schede vaccini verificabili per il COVID-19 in Apple Wallet e include altre funzionalità e risoluzioni di problemi per iPhone.

SharePlay
SharePlay è un nuovo modo di condividere esperienze sincronizzate in FaceTime con contenuti dall'app TV di Apple, Apple Music e altre app supportate di App Store.
I controlli condivisi consentono a tutti i partecipanti di mettere in pausa, avviare la riproduzione, andare indietro e andare avanti veloce.
Il volume smart abbassa automaticamente l'audio di un film, di un programma TV o di un brano quando uno dei tuoi amici parla.
Apple TV supporta l'opzione di guardare il video condiviso su uno schermo più grande mentre continui la chiamata FaceTime su iPhone.
La condivisione dello schermo consente a tutti i partecipanti alla chiamata FaceTime di guardare foto, navigare sul web o aiutarsi a vicenda durante un'attività.

Fotocamera
Registrazione video in formato ProRes con iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max.
Impostazione per disattivare il cambio automatico della fotocamera durante la realizzazione di foto e video in modalità macro su iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max.

Apple Wallet
Il supporto per le schede vaccini per il COVID-19 ti consente di aggiungere e mostrare dati verificabili sulle vaccinazioni da Apple Wallet.

Traduci
Supporto per il cinese mandarino (Taiwan) nell'app Traduci e per la traduzione nell'intero sistema.

Casa
Nuove opzioni di attivazione delle automazioni basate sulle misurazioni attuali di sensori di umidità, di qualità dell'aria e della luminosità compatibili con HomeKit.

Comandi Rapidi
Nuove azioni preimpostate per sovrapporre del testo su immagini o GIF.

Questa versione risolve anche i seguenti problemi:

L'app Foto poteva indicare incorrettamente che lo spazio di archiviazione era pieno durante l'importazione di foto e video.
L'app Meteo poteva non mostrare la temperatura attuale per “La mia posizione” e mostrare i colori degli sfondi animati in modo errato.
L'audio in riproduzione da un'app poteva andare in pausa quando si bloccava lo schermo.
Wallet poteva chiudersi inaspettatamente se si utilizzava VoiceOver con più biglietti.
Le reti Wi-Fi disponibili potevano non essere rilevate.
Algoritmi per la batteria aggiornati sui modelli di iPhone 12 per una stima più precisa della durata della batteria nel tempo.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza degli aggiornamenti software di Apple, vai sul sito web: https://support.apple.com/en-us/HT201222

insane74
26-10-2021, 09:33
Sia sul mio iphone se 2020 aziendale sia sull'ipad 8, con le due spunte degli aggiornamenti automatici su on sia ios 15 che le successive varianti non vanno in "autoupdate", di solito entro 2 settimane dalla data di uscita le installavano da soli in automatico, molto strano!

Qualcuno che non ha fatto l'update in manuale ha constatato lo stesso comportamento?

contrariamente a tutti gli aggiornamenti passati, la 15 non è "obbligatoria" (per i dispositivi supportati ovviamente).
Apple permetterà di restare sulla 14.x (che verrà supportata in parallelo) e solo chi vuole può passare alla 15 andando in Impostazioni -> Generali -> Aggiornamento software e da lì scegliere manualmente di passare alla 15.
quindi se vuoi passare alla 15 devi per forza farlo a mano.

Vash_85
26-10-2021, 09:38
contrariamente a tutti gli aggiornamenti passati, la 15 non è "obbligatoria" (per i dispositivi supportati ovviamente).
Apple permetterà di restare sulla 14.x (che verrà supportata in parallelo) e solo chi vuole può passare alla 15 andando in Impostazioni -> Generali -> Aggiornamento software e da lì scegliere manualmente di passare alla 15.
quindi se vuoi passare alla 15 devi per forza farlo a mano.

E' il cell aziendale, lo lascio frollare ancora un pò con la 14.8 tanto continuano ad inviare gli update di sicurezza ugualmente.

Grazie per l'info.

yeppala
26-10-2021, 10:22
Dopo aver installato iOS 15.1 mi si è aggiornamento il profilo operatore iliad: iliad 48.0 :boxe:
Impostazioni -> Generali -> Info

Simonex84
26-10-2021, 13:36
fix su Safari niente? in pratica l'unica app dove riscontro dei fastidiosi bug....

Ottimo che finalmente su può mettere il green-pass nel wallet

megamitch
26-10-2021, 14:03
fix su Safari niente? in pratica l'unica app dove riscontro dei fastidiosi bug....

Ottimo che finalmente su può mettere il green-pass nel wallet

si può già fare ora, basta caricarlo ad esempio su "stocard" e poi da li passarlo nel wallet.

insane74
26-10-2021, 14:38
...
Ottimo che finalmente su può mettere il green-pass nel wallet

si può solo negli USA (e solo in alcuni stati, mi pare di aver capito).
in Italia non si può ancora salvare direttamente nel Wallet.

DjLode
26-10-2021, 14:45
si può solo negli USA (e solo in alcuni stati, mi pare di aver capito).
in Italia non si può ancora salvare direttamente nel Wallet.

Probabilmente sono da aggiornare le app IO ed Immuni

insane74
26-10-2021, 15:10
Probabilmente sono da aggiornare le app IO ed Immuni

non so, in giro ho proprio letto "solo negli USA".
felice di essere smentito (anche se poi non capisco bene perché metterlo nel wallet se si ha già IO o Immuni).

Wuillyc2
26-10-2021, 17:28
si può già fare ora, basta caricarlo ad esempio su "stocard" e poi da li passarlo nel wallet.

quoto

DjLode
26-10-2021, 19:46
non so, in giro ho proprio letto "solo negli USA".
felice di essere smentito (anche se poi non capisco bene perché metterlo nel wallet se si ha già IO o Immuni).

Non ricordo se nella release note comparivano funzioni non disponibili in Italia solitamente. Perché qui era esplicitamente scritto

alice_anto
27-10-2021, 11:36
non so, in giro ho proprio letto "solo negli USA".
felice di essere smentito (anche se poi non capisco bene perché metterlo nel wallet se si ha già IO o Immuni).

il wallet e' accessibile anche con iphone bloccato.. quindi se entri al ristorante con su la mascherina poi far vedere il pass senza doverla abbassare per sbloccare l'iphone

insane74
27-10-2021, 13:29
il wallet e' accessibile anche con iphone bloccato.. quindi se entri al ristorante con su la mascherina poi far vedere il pass senza doverla abbassare per sbloccare l'iphone

non ci avevo pensato. :)
sarà che nel wallet ho solo la carta e pago col watch quindi non mi sono posto il problema della mascherina.

Simonex84
02-11-2021, 08:57
la 15.1 un po' di problemi di Safari li ha sistemati, rimane ancora qualcosina ma adesso è accettabile.

rimango però perplesso da come non facciano ad accorgersi di certi bug grafici nella fase beta...

Simonex84
02-11-2021, 16:37
Ok questa è tosta, iPhone XR di mio papà, aggiornato ad iOS 15.1, l’app Dov’è non visualizza le “Persone”, nel senso che manca proprio l’icona, invece di averne 4 come me ne ha solo 3

https://i.ibb.co/qgXtQqD/1-B1445-ED-8-A6-A-47-DE-BE08-911-D6-A1478-E7.jpg (https://ibb.co/6tV3C9y)

Ovviamente non riesce a vedere la mia posizione, che condivido con lui, idee???

Ho anche provato a cancellare l’app Dov’è, nel senso di rimuoverla dalla home e poi non riuscivo più a rimetterla, su App Store diceva “apri” come se fosse già presente, ma dalla home era sparita.

Sto impazzendo per trovare una soluzione che non mi costringa a fare il tentativo del “configura come nuovo iPhone” ha un sacco di token di banche/Spid/ecc che poi andrebbero riconfigurati uno ad uno ed è un incubo.

oatmeal
02-11-2021, 19:17
Ok questa è tosta, iPhone XR di mio papà, aggiornato ad iOS 15.1, l’app Dov’è non visualizza le “Persone”, nel senso che manca proprio l’icona, invece di averne 4 come me ne ha solo 3

https://i.ibb.co/qgXtQqD/1-B1445-ED-8-A6-A-47-DE-BE08-911-D6-A1478-E7.jpg (https://ibb.co/6tV3C9y)

Ovviamente non riesce a vedere la mia posizione, che condivido con lui, idee???

Ho anche provato a cancellare l’app Dov’è, nel senso di rimuoverla dalla home e poi non riuscivo più a rimetterla, su App Store diceva “apri” come se fosse già presente, ma dalla home era sparita.

Sto impazzendo per trovare una soluzione che non mi costringa a fare il tentativo del “configura come nuovo iPhone” ha un sacco di token di banche/Spid/ecc che poi andrebbero riconfigurati uno ad uno ed è un incubo.

Se fai un “semplice” ripristino impostazioni? I token dovrebbe conservarli ma probabilmente se lo spid è con le poste dovresti cancellare l’app e installarla nuovamente e rifare l’accesso

Simonex84
02-11-2021, 19:25
Se fai un “semplice” ripristino impostazioni? I token dovrebbe conservarli ma probabilmente se lo spid è con le poste dovresti cancellare l’app e installarla nuovamente e rifare l’accesso

Il ripristino impostazioni l’ho già fatto ma non è cambiato nulla :cry:

Simonex84
06-11-2021, 11:42
Svelato l’arcano, l’iPhone XR di mio papà è un ricondizionato che arriva dalla Korea dove per restrizioni non si può condividere la posizione con “trova i miei amici”, non funziona per quello

yeppala
06-11-2021, 12:00
Vi siete accorti che su iOS 15.1 il sintetizzatore vocale che legge il testo ora ha una voce più naturale?
Io me ne sono accorto nei Comandi, perchè ho un comando che ad un certo punto mi legge una frase e adesso questa frase viene letta in maniera molto più naturale; la voce non solo è cambiata come tono ma il vocale è ancora più realistico nel modo in cui viene generato. Sembra che ci sia nella stanza una persona vera :eekk:, veramente da infarto

yeppala
17-11-2021, 18:42
iOS 15.1.1
Migliora le prestazioni in caso di caduta di linea sui modelli di iPhone 12 e iPhone 13 :eekk:

In download... :ops:

teo180
17-11-2021, 20:20
Vi siete accorti che su iOS 15.1 il sintetizzatore vocale che legge il testo ora ha una voce più naturale?
Io me ne sono accorto nei Comandi, perchè ho un comando che ad un certo punto mi legge una frase e adesso questa frase viene letta in maniera molto più naturale; la voce non solo è cambiata come tono ma il vocale è ancora più realistico nel modo in cui viene generato. Sembra che ci sia nella stanza una persona vera :eekk:, veramente da infarto


Si, me ne sono accorto subito 😊 ma solo nei comandi

Wikkle
22-11-2021, 12:19
Avendo eliminato una icona di app dalla home... come si disinstalla un app????

Incredibile, ma non riesco a trovare un modo.
Per fortuna che iOS è semplice :muro:

oatmeal
22-11-2021, 12:27
Avendo eliminato una icona di app dalla home... come si disinstalla un app????

Incredibile, ma non riesco a trovare un modo.
Per fortuna che iOS è semplice :muro:

App Library > tap e hold > elimina


Si, iOS è semplice

Wikkle
23-11-2021, 09:06
App Library > tap e hold > elimina


Si, iOS è semplice

L'app Library NON la trovo.. cioè... non c'è.

iOS a volte è semplice, ma molto spesso è molto stupido e tortuoso... come in questo caso, e a volte incredibilmente assurdo

insane74
23-11-2021, 09:30
L'app Library NON la trovo.. cioè... non c'è.

iOS a volte è semplice, ma molto spesso è molto stupido e tortuoso... come in questo caso, e a volte incredibilmente assurdo

facciamo finta che non stai trollando, basta una semplice ricerca su google, se proprio non ci si arriva da soli https://support.apple.com/it-it/HT211345

oatmeal
23-11-2021, 09:38
L'app Library NON la trovo.. cioè... non c'è.


Ma non dire assurdità

Wikkle
23-11-2021, 11:17
Grazie..

Mai fatto questa cosa "Dalla schermata Home, scorri verso sinistra fino a visualizzare la Libreria app".

Questa cosa c'è da iOS14 o sbaglio?

Una semplice icona "Libreria app" la potrebbero anche fare.
E poi perchè non si può accedere dall' App Store, che sarebbe la cosa più sensata e normale?

E' tutto così senza senso, questa cosa banale.

Ringrazio per le dritte, ma non si può dire che sia una scelta sensata.

insane74
23-11-2021, 11:42
Grazie..

Mai fatto questa cosa "Dalla schermata Home, scorri verso sinistra fino a visualizzare la Libreria app".

Questa cosa c'è da iOS14 o sbaglio?

Una semplice icona "Libreria app" la potrebbero anche fare.
E poi perchè non si può accedere dall' App Store, che sarebbe la cosa più sensata e normale?

E' tutto così senza senso, questa cosa banale.

Ringrazio per le dritte, ma non si può dire che sia una scelta sensata.

in ordine sparso:
1) dalla firma vedo che hai anche un Mac. per caso dall'App Store del Mac puoi disinstallare le applicazioni? No. le puoi installare e basta. per disinstallarle le sposti nel cestino. su iPhone/iPad stessa cosa (con le dovute differenze). installi dall'App Store, disinstalli rimuovendo la singola app (ovviamente no c'è il cestino, ma il concetto è lo stesso).
può piacere o meno, ma almeno è coerente attraverso il "mondo" Apple
2) la libreria app è stata introdotta con iOS 14, presentato a giugno 2020, quindi c'è da abbastanza tempo. bizzarro non averne mai sentito parlare/non esserci mai incappato "per sbaglio" (basta uno swipe "di troppo")
3) se una cosa è "diversa da quello cui si è abituati" (ma vedi il punto 1, hai già un Mac), non significa che sia "senza senso", ma solo "diversa". dal 14 quando rimuovi un'app dalla home ti chiede se rimuoverla solo dalla home o disinstallarla, quindi chiaro e impossibile sbagliarsi.

Wikkle
23-11-2021, 11:53
in ordine sparso:
1) dalla firma vedo che hai anche un Mac. per caso dall'App Store del Mac puoi disinstallare le applicazioni?

Mai installato app sui mac, ci lavoro e basta.


2) la libreria app è stata introdotta con iOS 14, presentato a giugno 2020, quindi c'è da abbastanza tempo. bizzarro non averne mai sentito parlare/non esserci mai incappato "per sbaglio" (basta uno swipe "di troppo")
Su questo hai ragione, con swipe di troppo forse l'ho vista di sfuggita, ma l'ho sempre scambiata per creare widget e link.

Aggiungo che anche su iphone ho istallato pochissime app.

quando rimuovi un'app dalla home ti chiede se rimuoverla solo dalla home o disinstallarla, quindi chiaro e impossibile sbagliarsi.
Qui sbagli, perchè tu dici impossibile sbagliarsi... invece io ho inavvertitamente sbagliato a cliccare "su rimuovi da home".
E aggiungo che quello sopra citato è il metodo che ho sempre usato per disisntallare app da sempre. Avendo sbagliato 1 sola volta a cliccare, panico e sbattimento.:doh:

insane74
23-11-2021, 13:07
Mai installato app sui mac, ci lavoro e basta.


quindi il Mac nella tua firma lo accendi e usi le app preinstallate senza aver MAI installato nulla? :rolleyes:


Qui sbagli, perchè tu dici impossibile sbagliarsi... invece io ho inavvertitamente sbagliato a cliccare "su rimuovi da home".
E aggiungo che quello sopra citato è il metodo che ho sempre usato per disisntallare app da sempre. Avendo sbagliato 1 sola volta a cliccare, panico e sbattimento.:doh:

è impossibile sbagliarsi perché se provi a rimuovere l'app dalla Home ti chiede chiaramente se vuoi solo rimuoverla dalla Home o disinstallarla.
se poi hai in mano un iPhone da x anni (l'11 è uscito da un po') e non hai mai disinstallato un'app e da iOS14 non hai mai visto / sentito parlare della Libreria App, il problema non sta certo nel dispositivo. :fagiano:

Wikkle
23-11-2021, 14:16
quindi il Mac nella tua firma lo accendi e usi le app preinstallate senza aver MAI installato nulla? :rolleyes:


No, esiste gente, molta gente soprattutto i professionisti, che usano i computer unicamente per lavorare e senza bisogno di installare ste benedette APP... tanto simaptiche quanto inutili.

Uso il mac per browser, coding, adobe, editing video, rendering e cad.
Non ho mai avuto necessita di installare ... APP :rolleyes:


è impossibile sbagliarsi perché se provi a rimuovere l'app dalla Home ti chiede chiaramente se vuoi solo rimuoverla dalla Home o disinstallarla.
se poi hai in mano un iPhone da x anni (l'11 è uscito da un po') e non hai mai disinstallato un'app e da iOS14 non hai mai visto / sentito parlare della Libreria App, il problema non sta certo nel dispositivo. :fagiano:
Non leggi, avevo scritto che ho sempre usato disinstallare app di iOS dalla home, ieri proprio per errore anzichè premere su disinstalla o premuto su rimuovi da home...
ci si può sbagliare o continui sulla strada del "è impossibile"?

insane74
23-11-2021, 14:44
No, esiste gente, molta gente soprattutto i professionisti, che usano i computer unicamente per lavorare e senza bisogno di installare ste benedette APP... tanto simaptiche quanto inutili.

Uso il mac per browser, coding, adobe, editing video, rendering e cad.
Non ho mai avuto necessita di installare ... APP :rolleyes:


credo sia da qualche annetto che chiunque ormai chiama "app" qualsiasi tipo di applicazione, in particolare se le installi dagli store (MS Store, App Store, Play Store, ecc), quindi si, se usi un computer/smartphone/tablet è normale installare app (spoiler, abbreviazione di applicazione).


Non leggi, avevo scritto che ho sempre usato disinstallare app di iOS dalla home, ieri proprio per errore anzichè premere su disinstalla o premuto su rimuovi da home...
ci si può sbagliare o continui sulla strada del "è impossibile"?

sei tu che non leggi.
non ho detto che non puoi "sbagliare a cliccare" (odio "tappare" :p ).
non puoi confondere le due opzioni "elimina app" (e se lo selezioni chiede ulteriore conferma) e "rimuovi dalla schermata home", perché, pensa un po', sono due cose diverse.
quindi certo, puoi selezionare per errore la voce sbagliata rispetto alla tua intenzione iniziale, ma l'avviso mostrato è chiaro e a prova di fraintendimento.
mi sembra tutto molto chiaro.:read:

samsamsam
23-11-2021, 16:50
credo sia da qualche annetto che chiunque ormai chiama "app" qualsiasi tipo di applicazione, in particolare se le installi dagli store (MS Store, App Store, Play Store, ecc), quindi si, se usi un computer/smartphone/tablet è normale installare app (spoiler, abbreviazione di applicazione).



Io invece sono antico e li chiamo ancora programmi :D (ma ammetto che è un limite tutto mio!)

insane74
23-11-2021, 17:02
Io invece sono antico e li chiamo ancora programmi :D (ma ammetto che è un limite tutto mio!)

ma pure io li chiamo programmi, specialmente quando si parla di PC, ma non mi "scandalizzo" se si usa il termine, ormai comune, di app. :D

teo180
24-11-2021, 01:30
Ad ogni modo, penso che il sistema di disinstallazione delle app da iPhone non abbia da imparare da nessuno

Wikkle
24-11-2021, 09:44
credo sia da qualche annetto che chiunque ormai chiama "app" qualsiasi tipo di applicazione, in particolare se le installi dagli store (MS Store, App Store, Play Store, ecc), quindi si, se usi un computer/smartphone/tablet è normale installare app (spoiler, abbreviazione di applicazione).

stai rompendo :D
La gente può fare quello che vuole, anche chiamare "ecosistema apple" quando "ecosistema" si può riferire a tutto tranne a prodotti tecnologici.
E sappiamo che la gente segue a pappagallo gli errori.

Comunque sia, le app sono una cosa, i programmi sono un altra.
Tant'è che le grandi aziende come Adobe, Autodesk e via dicendo, creano i programmi veri e propri tramite eseguibili... e poi per essere "alla moda dei pappagalli" creano versioni degli stessi programmi ma in versione app... e sono leggere, giocose e semplificate... ma mai complete i programmi veri e propri.

twistdh
24-11-2021, 13:05
Final Cut Pro è un’app che si installa come le altre da App Store…tanto giocattolo non mi pare lo sia…

Detto questo alcune app/programmi si installano al di fuori dello store effettivamente

Wikkle
24-11-2021, 13:51
Final Cut Pro è un’app che si installa come le altre da App Store…tanto giocattolo non mi pare lo sia…

Detto questo alcune app/programmi si installano al di fuori dello store effettivamente

Del tuo post, sottolinerei la parola effetivamente :D

Wikkle
25-11-2021, 09:40
credo sia da qualche annetto che chiunque ormai chiama "app" qualsiasi tipo di applicazione, in particolare se le installi dagli store

Non ti ho più sentito dopo che hai voluto dar lezione...
Forse quando ho fatto notare che le grandi softwarehouse fanno le doppie versioni di app e programmi? :D :D

insane74
25-11-2021, 10:02
Non ti ho più sentito dopo che hai voluto dar lezione...
Forse quando ho fatto notare che le grandi softwarehouse fanno le doppie versioni di app e programmi? :D :D

dar lezione? :mbe:
boh, contento tu.
saluti.

Wikkle
25-11-2021, 15:16
dar lezione?

Come la chiami?

credo sia da qualche annetto che chiunque ormai chiama "app" qualsiasi tipo di applicazione...



se usi un computer/smartphone/tablet è normale installare app (spoiler, abbreviazione di applicazione).



Comunque sia le APP non sono i PROGRAMMI, quindi parlare sempre e solo di APP è prefessionalmente sbagliato, se poi uno si occupa di ristorazione ok.. ma in campo tecnologico non si dovrebbe sbagliare

alice_anto
25-11-2021, 16:35
le app non sono programmi.. cosa sono panini ?

insane74
25-11-2021, 16:53
Come la chiami?





Comunque sia le APP non sono i PROGRAMMI, quindi parlare sempre e solo di APP è prefessionalmente sbagliato, se poi uno si occupa di ristorazione ok.. ma in campo tecnologico non si dovrebbe sbagliare

insisti vedo. non danno niente di interessante in TV?:mbe:

ti ricordo che siamo partiti con "iOS fa schifo perché non so disinstallare un'app", caro professionista, quando pure mia mamma di 70 anni ha imparato a farlo e quando non riesce a fare qualcosa si arrangia cercando su Google, senza sprecare il suo prezioso tempo ad aprire il browser, loggarsi nel forum, cercare la discussione, scrivere cazz... ehm, verità inoppugnabili sull'OS di turno.

ti è stato fatto notare l'errore, la svista, chiamala come vuoi, e poi hai deviato su app/programmi/amenità simili.
io la chiudo qui, non ho altro da aggiungere.

poi se vuoi andare avanti, resta la mia prima frase:
facciamo finta che non stai trollando, basta una semplice ricerca su google, se proprio non ci si arriva da soli https://support.apple.com/it-it/HT211345

M@n
26-11-2021, 06:02
le app non sono programmi.. cosa sono panini ?
Infatti, storicamente i programmi sul Mac hanno estensione .app, credo da quando c'è OSX :D

oatmeal
26-11-2021, 06:44
Dai sarà trollando, non dirà mica sul serio…o no?

Simonex84
26-11-2021, 07:56
Comunque sia le APP non sono i PROGRAMMI, quindi parlare sempre e solo di APP è prefessionalmente sbagliato, se poi uno si occupa di ristorazione ok.. ma in campo tecnologico non si dovrebbe sbagliare

Ma dove hai vissuto gli ultimi 10 anni? ormai è una decade che si su APP un po' per tutto, per esempio, Autocad è un'applicazione => APP

teo180
27-11-2021, 07:56
Probabilmente se non ha mai installato nulla, si, è rimasto indietro di una decade.
Come si fa ad usare un Mac con solo le app fornite di serie seppur buone che siano? Cioè non ce manco Pages o Numbers… volendo ce textedit :D

megamitch
27-11-2021, 08:20
Probabilmente se non ha mai installato nulla, si, è rimasto indietro di una decade.
Come si fa ad usare un Mac con solo le app fornite di serie seppur buone che siano? Cioè non ce manco Pages o Numbers… volendo ce textedit :D

In realtà oggi con un browser si può fare di tutto di più. Io ho un chromebook e per uso casalingo è più che sufficiente

Suite Office hai Google o Microsoft, se usi google foto puoi fare modifiche, cloud per lo Storage, intrattenimento è tutto in streaming. Per cui si è perfettamente possibile.

teo180
27-11-2021, 11:17
Con un browser puoi fare tutto o quasi a livello ufficio, sono d*accordo, ma nulla di più.
E a quel punto i vantaggi di avere un Mac rispetto ad altri sistemi quali sono?

megamitch
27-11-2021, 13:55
Con un browser puoi fare tutto o quasi a livello ufficio, sono d*accordo, ma nulla di più.
E a quel punto i vantaggi di avere un Mac rispetto ad altri sistemi quali sono?

Parlando da possessore e utilizzatore di sistemi Mac e Windows e chromeOS, direi nessuno in particolare sono preferenze funzionano bene tutti e tutti hanno pregi e difetti.

teo180
27-11-2021, 19:28
Parlando da possessore e utilizzatore di sistemi Mac e Windows e chromeOS, direi nessuno in particolare sono preferenze funzionano bene tutti e tutti hanno pregi e difetti.


Nessuno ha mai detto il contrario.
Il discorso è che i pregi e i difetti lavorando con un browser non esistono, equivale a non utilizzare un computer, letteralmente.

megamitch
27-11-2021, 19:31
Nessuno ha mai detto il contrario.
Il discorso è che i pregi e i difetti lavorando con un browser non esistono, equivale a non utilizzare un computer, letteralmente.

Per usare un browser ti serve un computer.

Telefoni e tablet sono troppo piccoli e poco ergonomici, meglio mouse e tastiera comodi.

Wikkle
28-11-2021, 15:06
Probabilmente se non ha mai installato nulla, si, è rimasto indietro di una decade.
Come si fa ad usare un Mac con solo le app fornite di serie seppur buone che siano? Cioè non ce manco Pages o Numbers… volendo ce textedit :D

Si dai... piantala.

Ho detto che uso il mac UNICAMENTE con programmi professionali acquistati con licenze a parte, ovvero quelli adobe, autodesk e i vari programmi 3D.

Poi su pc ho sia gli stessi programmi del mac e altri per cazzeggiare.

E ribadisco che dei programmi sopra citati esiste la versione desktop (i veri programmi) che le vostre apppp giocattolino (visto che hanno le funzioni base o comunque limitate), che trovi rispettivamente nel market android e nell'app store... e che non hanno nulla a che vedere con le versioni dei programmi ufficiali.

Cavolo Teo ti facevo un po' più esperto al di fuori del mondo apple... ma vedo che sei molto limitato.

oatmeal
28-11-2021, 15:16
Si dai... piantala.

Ho detto che uso il mac UNICAMENTE con programmi professionali acquistati con licenze a parte, ovvero quelli adobe, autodesk e i vari programmi 3D.

Poi su pc ho sia gli stessi programmi del mac e altri per cazzeggiare.

E ribadisco che dei programmi sopra citati esiste la versione desktop (i veri programmi) che le vostre apppp giocattolino (visto che hanno le funzioni base o comunque limitate), che trovi rispettivamente nel market android e nell'app store... e che non hanno nulla a che vedere con le versioni dei programmi ufficiali.

Cavolo Teo ti facevo un po' più esperto al di fuori del mondo apple... ma vedo che sei molto limitato.

Quindi stai dicendo che, esempio, Logic Pro, Final cut Pro e nel suo piccolo ci metterei anche GarageBand che si scaricano Da Mac App Store - notare APP - non sono “programmi” ma App con funzioni limitate. Giusto?

Wikkle
28-11-2021, 15:36
Quindi stai dicendo che, esempio, Logic Pro, Final cut Pro e nel suo piccolo ci metterei anche GarageBand che si scaricano Da Mac App Store - notare APP - non sono “programmi” ma App con funzioni limitate. Giusto?

Ovviamente no, non è quello che intendevo. Che Apple abbia deciso per i programmi sopra citati di rendere disponibile un unica versione per tutti i devices.. è un altro disocorso.
Ma non esiste solo apple, e non esistono solo Logic Pro, Final cut Pro e GarageBand.
La maggior parte di sviluppatori software crea programmi con versioni desktop e app per i dispositivi mobili.

oatmeal
28-11-2021, 16:47
La maggior parte di sviluppatori software crea programmi con versioni desktop e app per i dispositivi mobili.

Si ma fai confusione, la questione App non è legata al discorso mobile.

Qui ti metto l'esempio di Capture One, versione di una vecchia Beta che avevo nel cestino

https://i.postimg.cc/SsfVCLZY/Schermata-2021-11-28-alle-17-33-38.png (https://postimg.cc/Kk4nyThm)

La stessa Apple chiama quelli che tu chiami programmi Applicazioni, sia come Tipo che come Suffisso

Poi che questa usi le librerie Appkit invece delle UIKIt delle versione IOS/IpadOS - non Capture One, non ancora fino al 2022 ma in generale - è un altro discorso ed è la vera differenza.
Il fatto che tu non trovi i Software Adobe o altro nel Mac App Store è solo per una questione di soldi...non di App/Programmi che sono la stessa cosa

yeppala
04-12-2021, 07:37
Pokemon Go per iOS15 si aggiorna alla versione 1.191 aggiungendo il supporto fino a 120 Hz.
Nel gioco è stata aggiunta una nuova impostazione avanzata che è possibile abilitare per sbloccare il limite dei 30 fps. Tutte le animazioni del gioco diventano più fluide :eekk: Che spettacolo!

yeppala
13-12-2021, 18:16
:ops:
iOS 15.2 (https://support.apple.com/it-it/HT212788) :eekk:
iOS 15.2 introduce il piano Apple Music Voice, un nuovo tipo di abbonamento che consente di accedere alla musica tramite Siri. L'aggiornamento include anche il resoconto sulla privacy delle app, il programma di eredità digitale, altre nuove funzionalità e risoluzioni di problemi per iPhone.

◾Piano Apple Music Voice
- Il piano Apple Music Voice è un nuovo tipo di abbonamento che ti offre l'accesso a tutti i brani, le playlist e le stazioni di Apple Music tramite Siri.
- “Chiedi a Siri” suggerisce brani in base alla cronologia di ascolto e a ciò che ti piace o non ti piace.
-“Riproduci di nuovo” ti consente di accedere a un elenco della musica riprodotta recentemente.

◾Privacy
Il resoconto sulla privacy delle app in Impostazioni ti consente di visualizzare con quale frequenza le app hanno effettuato l'accesso alla posizione, alle foto, alla fotocamera, al microfono, ai contatti e altro ancora negli ultimi sette giorni, nonché l'attività di rete delle app.

◾ID Apple
L'eredità digitale ti consente di nominare dei contatti erede per permettere ad altre persone di accedere al tuo account iCloud e alle tue informazioni personali in caso di decesso.

◾Fotocamera
Il controllo per il passaggio all'obiettivo ultra-grandangolare per realizzare foto e video macro può essere abilitato in Impostazioni su iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max.

◾App TV
Il pannello Store ti consente di sfogliare, acquistare e noleggiare film in un unico posto.

◾CarPlay
Mappa migliorata con dettagli stradali come corsie di preselezione, spartitraffico, corsie per biciclette e attraversamenti pedonali in Mappe di Apple nelle città supportate.

Questa versione include anche i seguenti miglioramenti per iPhone:

Con l'abbonamento ad iCloud+, “Nascondi la mia e-mail” è disponibile nell'app Mail per creare indirizzi e-mail unici e casuali.
Dov'è può localizzare iPhone per cinque ore quando si trova in modalità di basso consumo.
Borsa mostra la valuta dei titoli e le prestazioni da inizio anno durante la visualizzazione dei grafici.
Promemoria e Note ora ti consentono di eliminare o rinominare i tag.

Questa versione include anche risoluzioni di problemi per iPhone:

Siri poteva non rispondere quando VoiceOver era in esecuzione e iPhone era bloccato.
Le foto in formato ProRAW potevano apparire sovraesposte quando venivano visualizzate in app di elaborazione fotografica di terze parti.
Le scene di HomeKit che includono una porta di garage potevano non funzionare da CarPlay quando iPhone era bloccato.
CarPlay poteva non aggiornare le informazioni di “In riproduzione” per alcune app.
Le app di streaming video potevano non caricare i contenuti sui modelli di iPhone 13.
Gli eventi di calendario potevano essere mostrati nel giorno errato per gli utenti di Microsoft Exchange.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza degli aggiornamenti software di Apple: https://support.apple.com/it-it/HT201222

Vash_85
14-12-2021, 15:16
Per curiosità... ma come funziona "l'eredità digitale"?

Ovvero come si fa a "convalidare" la dipartita di una persona per permettere alle persone designate di accedere ai dati dell'account? Bisogna fare una foto del manifesto funebre dell'interessato con iphone? :sofico:

insane74
14-12-2021, 16:12
Per curiosità... ma come funziona "l'eredità digitale"?

Ovvero come si fa a "convalidare" la dipartita di una persona per permettere alle persone designate di accedere ai dati dell'account? Bisogna fare una foto del manifesto funebre dell'interessato con iphone? :sofico:

qui c'è spiegato tutto: https://www.macrumors.com/guide/legacy-contact/

FEDELFRANCO2002
26-12-2021, 12:51
Ciao ragazzi, urgente!
iPhone 13 nuovo, in fase di passaggio dati dal vecchio al nuovo ha chiesto di fare l'aggiornamento a iOS 15.2 e dopo aver cliccato su installa ora c'è la pallina che gira da oltre un ora. È normale? Devo aspettare ancora o si è bloccato e riavvio?

yeppala
12-01-2022, 18:06
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
E' stato rilasciato iOS 15.2.1 (https://support.apple.com/en-us/HT212788)
iOS 15.2.1 contiene correzioni di bug per il tuo iPhone, tra cui:

L'app Messaggi poteva non caricare le foto inviate utilizzando un link iCloud
Le app di terze parti per CarPlay potevano non rispondere correttamente agli input
Corretta anche la falla di sicurezza recentemente scoperta in HomeKit (https://support.apple.com/it-it/HT213043)
In download... :cincin:

yeppala
21-01-2022, 07:30
Con iOS 15.3 su HomePod arriva il riconoscimento della voce in Italiano: :eekk:
https://i.postimg.cc/MGDq6JXm/FJkn-Q3p-WUAAZ3gu.jpg

yeppala
26-01-2022, 18:08
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
E' stato rilasciato iOS 15.3 (https://support.apple.com/en-us/HT212788) :cincin:
iOS 15.3 include risoluzioni di problemi e aggiornamenti di sicurezza (https://support.apple.com/it-it/HT213053) per iPhone ed è consigliato a tutti gli utenti.

david-1
28-01-2022, 20:19
Sapete come si fa per organizzare un pò la Libreria App? Ogni quadratino /sezione ti propone 3 app in grande, subito apribili, e in un quarto quadratino è per aprire la cartella/sezione.
Vorrei poterle organizzare

insane74
28-01-2022, 21:37
Sapete come si fa per organizzare un pò la Libreria App? Ogni quadratino /sezione ti propone 3 app in grande, subito apribili, e in un quarto quadratino è per aprire la cartella/sezione.
Vorrei poterle organizzare

non è possibile. la libreria App è interamente automatica. sia come categorie, che come posizione di queste categorie.
le 3 app subito accessibili sono quelle più usate per quella categoria, la 4a di fatto è uno shortcut per aprire l'intera categoria.
il tutto però appunto è gestito in automatico. nessuna personalizzazione possibile.
magari in futuri aggiornamenti di iOS si potrà fare, ma per ora, ciccia.

Bokka
29-01-2022, 07:58
Ciao, ho creato un paio di automazioni, ma non capisco perchè non funzionano al 100%, chiedo a voi se magari sto sbagliando qualcosa o meno:

Quando esco di casa vorrei che il telefono disattivi il wifi e abiliti il bluetooth, quindi ho messo "vado via", ho di seguito inserito l' indirizzo di casa mia e di seguito le automazioni "wifi disabilitato" e "bluetooth abilitato":


https://i.postimg.cc/LXq3XrFZ/IMG-0003.png


Una volta che il telefono esegue automaticamente l'automazione però, mi trovo il wifi in effetti disabilitato, ma il bluetooth non ne vuole sapere di attivarsi e rimane spento. Sbaglio qualcosa io?

Inoltre vi chiedo: quando utilizzavo uno smartphone Android, il bluetooth una volta entrato in auto si collegava automaticamente alla radio dell'auto, con iPhone invece devo collegarlo manualmente. Come posso fare in modo che si colleghi automaticamente?

Ultima domanda: capita che a volte ascolto qualche podcast, ma una volta che smetto di ascoltarlo, vedo che rimane sempre nella tendina delle notifiche e vorrei fare in modo che non ci sia più (con Android bastava farlo scorrere verso destra, con iOS non ho ancora capito come fare)...

david-1
29-01-2022, 15:00
Ciao, ho creato un paio di automazioni, ma non capisco perchè non funzionano al 100%, chiedo a voi se magari sto sbagliando qualcosa o meno:

Quando esco di casa vorrei che il telefono disattivi il wifi e abiliti il bluetooth, quindi ho messo "vado via", ho di seguito inserito l' indirizzo di casa mia e di seguito le automazioni "wifi disabilitato" e "bluetooth abilitato":


https://i.postimg.cc/LXq3XrFZ/IMG-0003.png


Una volta che il telefono esegue automaticamente l'automazione però, mi trovo il wifi in effetti disabilitato, ma il bluetooth non ne vuole sapere di attivarsi e rimane spento. Sbaglio qualcosa io?

Inoltre vi chiedo: quando utilizzavo uno smartphone Android, il bluetooth una volta entrato in auto si collegava automaticamente alla radio dell'auto, con iPhone invece devo collegarlo manualmente. Come posso fare in modo che si colleghi automaticamente?

Ultima domanda: capita che a volte ascolto qualche podcast, ma una volta che smetto di ascoltarlo, vedo che rimane sempre nella tendina delle notifiche e vorrei fare in modo che non ci sia più (con Android bastava farlo scorrere verso destra, con iOS non ho ancora capito come fare)...
Il mio iPhone si collega al Bluetooth delle auto in automatico….

Per i podcast credo che tu debba killare l’app

Bokka
29-01-2022, 18:12
Il mio iPhone si collega al Bluetooth delle auto in automatico….

Per i podcast credo che tu debba killare l’app

Ora anche il mio iPhone si collega automaticamente al bluetooth dell' auto...e non ho toccato nulla. Mah, misteri...comunque meglio così.

Per il fatto dell'attivazione e disattivazione del bluetooth tramite automazione penso che non funzioni a causa di un bug, spero verrà corretto con i prossimi aggiornamenti.

alice_anto
30-01-2022, 11:39
Ciao, ho creato un paio di automazioni, ma non capisco perchè non funzionano al 100%, chiedo a voi se magari sto sbagliando qualcosa o meno:

Quando esco di casa vorrei che il telefono disattivi il wifi e abiliti il bluetooth, quindi ho messo "vado via", ho di seguito inserito l' indirizzo di casa mia e di seguito le automazioni "wifi disabilitato" e "bluetooth abilitato":


https://i.postimg.cc/LXq3XrFZ/IMG-0003.png


Una volta che il telefono esegue automaticamente l'automazione però, mi trovo il wifi in effetti disabilitato, ma il bluetooth non ne vuole sapere di attivarsi e rimane spento. Sbaglio qualcosa io?

Inoltre vi chiedo: quando utilizzavo uno smartphone Android, il bluetooth una volta entrato in auto si collegava automaticamente alla radio dell'auto, con iPhone invece devo collegarlo manualmente. Come posso fare in modo che si colleghi automaticamente?

Ultima domanda: capita che a volte ascolto qualche podcast, ma una volta che smetto di ascoltarlo, vedo che rimane sempre nella tendina delle notifiche e vorrei fare in modo che non ci sia più (con Android bastava farlo scorrere verso destra, con iOS non ho ancora capito come fare)...

tempo fa avevo provato a fare anchio una automazione basata sulla posizione ma, al contrario di altre automazioni, quelle legate al gps non partono mai in automatico al raggiungimento della posizione ma inviano notifica e bisogna toccarla per far partire il "then" della automazione, rendendola di fatto completamente inutile.
A te partiva in automatico quando uscivi di casa senza necessita' di toccare la notifica ??

Bokka
30-01-2022, 12:45
tempo fa avevo provato a fare anchio una automazione basata sulla posizione ma, al contrario di altre automazioni, quelle legate al gps non partono mai in automatico al raggiungimento della posizione ma inviano notifica e bisogna toccarla per far partire il "then" della automazione, rendendola di fatto completamente inutile.
A te partiva in automatico quando uscivi di casa senza necessita' di toccare la notifica ??

Si, parte automaticamente e non devo toccare la notifica. L’ unica cosa che non funziona è appunto l’effettiva attivazione e disattivazione del bluetooth.

alice_anto
30-01-2022, 17:57
Si, parte automaticamente e non devo toccare la notifica. L’ unica cosa che non funziona è appunto l’effettiva attivazione e disattivazione del bluetooth.

c'e' qualcosa che non mi torna.. ho fatto la tua stessa automazione ma se non tocco la notifica una volta apparsa non esegue nessun comando. E cercando sul sito Apple in effetti conferma che le automazioni legate alla posizione vengono eseguite SOLO su tocco dell'utente

Bokka
30-01-2022, 21:09
c'e' qualcosa che non mi torna.. ho fatto la tua stessa automazione ma se non tocco la notifica una volta apparsa non esegue nessun comando. E cercando sul sito Apple in effetti conferma che le automazioni legate alla posizione vengono eseguite SOLO su tocco dell'utente

Però non ha nemmeno senso che (come riportato sul sito di Apple) io debba toccare per fare partire un’automazione che come dice il nome dovrebbe essere automatica…sennò che automazione è? ��

Comunque domani faccio altre prove e vedo se toccando la notifica funziona o meno

david-1
30-01-2022, 22:26
Effettivamente che automazione è se devo interagire col dispositivo?
Domani provo a fare un test se mi avanza del tempo

Bokka
31-01-2022, 07:17
Effettivamente che automazione è se devo interagire col dispositivo?
Domani provo a fare un test se mi avanza del tempo

Stamattina ho provato. Effettivamente toccando sulla notifica funziona tutto bene e tutte le automazioni impostate vengono eseguite correttamente. Continua ad abilitare il bluetooth ma a NON connettersi automaticamente all'auto, cosa che ha fatto solo una volta e non c'è modo di aggiungere in un qualche modo anche questa automazione, ma probabilmente è colpa del bluetooth dell'auto che non è completamente compatibile con IOS 15.

In tutti i casi concordo che sono automazioni a metà visto che devo interagire direttamente con il telefono per eseguirle....

alice_anto
31-01-2022, 10:04
Stamattina ho provato. Effettivamente toccando sulla notifica funziona tutto bene e tutte le automazioni impostate vengono eseguite correttamente. Continua ad abilitare il bluetooth ma a NON connettersi automaticamente all'auto, cosa che ha fatto solo una volta e non c'è modo di aggiungere in un qualche modo anche questa automazione, ma probabilmente è colpa del bluetooth dell'auto che non è completamente compatibile con IOS 15.

In tutti i casi concordo che sono automazioni a metà visto che devo interagire direttamente con il telefono per eseguirle....

si, scelta assurda di apple che di fatto rende assolutamente inutili le automazione legate alla posizione

M@n
31-01-2022, 16:54
boh, io ho una automazione che quando l'ultimo esce di casa spegne il riscaldamento e funziona.
Funziona anche al contrario, il primo che entra fa accendere il riscaldamento

insane74
31-01-2022, 17:16
qui https://support.apple.com/it-it/guide/shortcuts/apd602971e63/ios c'è scritto:

Le seguenti automazioni non possono essere eseguite automaticamente:
Arrivo
Partenza
Prima di iniziare il percorso
E-mail
Messaggio
Wi-Fi
Bluetooth

se non ricordo male, le motivazioni (sensate/condivisibili o meno) sono legate alla privacy/sicurezza.

alice_anto
31-01-2022, 18:42
boh, io ho una automazione che quando l'ultimo esce di casa spegne il riscaldamento e funziona.
Funziona anche al contrario, il primo che entra fa accendere il riscaldamento

scusa ma se la stessa apple dice che arrivo e vado (tra gli altri) non possono essere eseguiti automaticamente come fa a funzionaRE a te ? non userai Comandi ma altra app magari.. (io per le luci uso la app philips e li quando arrivo a casa in automatico mi accende le luci)
In questo caso la sicurezza/privacy mi sembra solo una paturnia di apple che poi MAGARI ad uno dei prossimi iOS togliere e spaccera' come "i migliori Comandi di sempre" :)

M@n
01-02-2022, 06:14
si hai ragione, c'è un po' di confusione, io intendevo le automazioni di Homekit, con quelle mi funziona

Wikkle
02-02-2022, 13:03
Dopo una nuova installazione, iOS15, ha richiesto la password 5 volte per scaricare il gioco gratis del semplice biscio...

E usando una password robusta che non si può tenere a mente, la cosa è fastidiosissima.

Apple la chiama sicurezza. Io la chiamo semplice ed inutile stupidità.

Così come lo è il non permettere di aggiornare le app con 4G.

oatmeal
02-02-2022, 13:07
Dopo una nuova installazione, iOS15, ha richiesto la password 5 volte per scaricare il gioco gratis del semplice biscio...

E usando una password robusta che non si può tenere a mente, la cosa è fastidiosissima.

Apple la chiama sicurezza. Io la chiamo semplice ed inutile stupidità.

Così come lo è il non permettere di aggiornare le app con 4G.

Falso, è permesso da tempo - iOS 7? - e, da non ricordo quando, non ci sono limiti di dimensioni delle App. Scelte che vanno settate nelle impostazioni

Wizard10
02-02-2022, 13:28
qualcuno lo ha provato su iPhone XR? come va?

nyo90
02-02-2022, 14:09
Apple la chiama sicurezza. Io la chiamo semplice ed inutile stupidità.
Chiederti la password 1000 volte spinge solo gli utenti a usare password più semplici e banali, oppure a tenerle scritte ovunque. Così come quei servizi che chiedono in continuazione cambi password, dove la gente normale semplicemente fa un +1 a una cifra e va avanti qualche altro mese.
Implementano nella maniera più macchinosa e fastidiosa possibile dei concetti di sicurezza ormai del tutto superati.

Così come lo è il non permettere di aggiornare le app con 4G.

Le app si possono aggiornare in 4G, il problema vero è fare un aggiornamento di sistema, in 4G.
Ho la bellezza di SEICENTO gigabyte di traffico dati mensili, usarne due, tre, o anche cinquanta per un aggiornamento di sistema non mi causa alcun problema... Ma non si può.
Devo collegarmi in Wi-Fi al mio router LTE, che ha sempre seicento gigabyte di traffico mensile, ma una tariffa con IP pubblico. Così, invece di usare i giga del telefono che non mi servono mai, devo sprecare i giga con IP pubblico, che invece utilizzo.
Una limitazione insensata a livelli paurosamente alti.

Che poi, 3GB di aggiornamento non si possono fare, ma 50GB di backup sì.

Boh.

Sembra che questi dispositivi non siano mai testati da persone reali nel mondo reale, ma esclusivamente in un laboratorio asettico standard dove l'utilizzo è quanto più standard possibile e certe azioni, come il collegarsi al Wi-Fi con linea fissa appena si entra in un edificio, sia obbligatorio.

megamitch
02-02-2022, 14:34
Le app si possono aggiornare in 4G, il problema vero è fare un aggiornamento di sistema, in 4G.
Ho la bellezza di SEICENTO gigabyte di traffico dati mensili, usarne due, tre, o anche cinquanta per un aggiornamento di sistema non mi causa alcun problema... Ma non si può.
Devo collegarmi in Wi-Fi al mio router LTE, che ha sempre seicento gigabyte di traffico mensile, ma una tariffa con IP pubblico. Così, invece di usare i giga del telefono che non mi servono mai, devo sprecare i giga con IP pubblico, che invece utilizzo.
Una limitazione insensata a livelli paurosamente alti.

Che poi, 3GB di aggiornamento non si possono fare, ma 50GB di backup sì.

Boh.

Sembra che questi dispositivi non siano mai testati da persone reali nel mondo reale, ma esclusivamente in un laboratorio asettico standard dove l'utilizzo è quanto più standard possibile e certe azioni, come il collegarsi al Wi-Fi con linea fissa appena si entra in un edificio, sia obbligatorio.

si è una idiozia.

Come è una idiozia non permettere di aggiornare su MacOS le foto di iCloud se si è collegati in thetering di iPhone. Ho 150GB sul cellulare al mese e se sono in ferie e voglio vedere le foto sul mac non posso....

oatmeal
02-02-2022, 14:43
Le app si possono aggiornare in 4G, il problema vero è fare un aggiornamento di sistema, in 4G.
Ho la bellezza di SEICENTO gigabyte di traffico dati mensili, usarne due, tre, o anche cinquanta per un aggiornamento di sistema non mi causa alcun problema... Ma non si può.
Devo collegarmi in Wi-Fi al mio router LTE, che ha sempre seicento gigabyte di traffico mensile, ma una tariffa con IP pubblico. Così, invece di usare i giga del telefono che non mi servono mai, devo sprecare i giga con IP pubblico, che invece utilizzo.
Una limitazione insensata a livelli paurosamente alti.

Che poi, 3GB di aggiornamento non si possono fare, ma 50GB di backup sì.

Boh.

Sembra che questi dispositivi non siano mai testati da persone reali nel mondo reale, ma esclusivamente in un laboratorio asettico standard dove l'utilizzo è quanto più standard possibile e certe azioni, come il collegarsi al Wi-Fi con linea fissa appena si entra in un edificio, sia obbligatorio.

Sono limitazioni nate per il mercato americano dove i gb costano uno sproposito rispetto che qui da noi. Certo, come spesso accade, si potrebbe avere l’opzione per aggiornare tramite Dati così come fecero tempo fa per gli aggiornamenti delle App

teo180
02-02-2022, 15:17
boh, io ho una automazione che quando l'ultimo esce di casa spegne il riscaldamento e funziona.
Funziona anche al contrario, il primo che entra fa accendere il riscaldamento


Idem, non ho mai avuto problemi sulle automazioni da posizione

alice_anto
02-02-2022, 17:03
Idem, non ho mai avuto problemi sulle automazioni da posizione

sei ha letto bene lui non usava app comandi ma casa/home kit. Con app comandi le automazioni di posizione non funzionano senza intervento dell'utente, confermato da apple

david-1
02-02-2022, 21:28
Sembra che questi dispositivi non siano mai testati da persone reali nel mondo reale, ma esclusivamente in un laboratorio asettico…...

Eh si…. :muro: :muro: l’hai riassunta benissimo
Ma questo vale per molte cose oltre a Apple. Alcune sembra che progettino qualcosa sul pc e poi vada diretto in produzione

david-1
02-02-2022, 22:46
Non capisco se è un problema mio o cosa….: l’app Apple TV sincronizza da Dio tra iPad, iPhone, MacBook Pro e le 3 Apple TV 4K che ho in casa, mentre l’app Podcast no.
In nessuno dei dispositivi sincronizza i podcast.
Ma perché l’app Apple TV lo fa? Sono io che non ho impostato qualcosa?

DjLode
03-02-2022, 07:16
Sembra che questi dispositivi non siano mai testati da persone reali nel mondo reale, ma esclusivamente in un laboratorio asettico standard dove l'utilizzo è quanto più standard possibile e certe azioni, come il collegarsi al Wi-Fi con linea fissa appena si entra in un edificio, sia obbligatorio.

Sono scelte. In America basta un nulla per una class action e se non ricordo male ne fecero diverse per il consumo dati degli iPhone.
La scelta viene da lì.

david-1
06-02-2022, 02:20
Non capisco se è un problema mio o cosa….: l’app Apple TV sincronizza da Dio tra iPad, iPhone, MacBook Pro e le 3 Apple TV 4K che ho in casa, mentre l’app Podcast no.
In nessuno dei dispositivi sincronizza i podcast.
Ma perché l’app Apple TV lo fa? Sono io che non ho impostato qualcosa?

???
Nessuno?

david-1
06-02-2022, 02:21
Possibile che un video venga luminoso, strepitoso (HDR), mentre le foto sono un po’ sbiadite, senza vita, poco luminose?
13 pro max

Wizard10
07-02-2022, 08:17
Possibile che un video venga luminoso, strepitoso (HDR), mentre le foto sono un po’ sbiadite, senza vita, poco luminose?
13 pro max

devi metterci anche un po' del tuo per inquadrare un soggetto bene...

posta una foto e vediamo cosa intendi

david-1
09-02-2022, 13:05
Non capisco se è un problema mio o cosa….: l’app Apple TV sincronizza da Dio tra iPad, iPhone, MacBook Pro e le 3 Apple TV 4K che ho in casa, mentre l’app Podcast no.
In nessuno dei dispositivi sincronizza i podcast.
Ma perché l’app Apple TV lo fa? Sono io che non ho impostato qualcosa?

?

Qualcuno di voi che ha almeno due dispositivi Apple può verificare se i podcast dell’app Podcast (quella propria di Apple) si sincronizzano?

insane74
09-02-2022, 14:18
?

Qualcuno di voi che ha almeno due dispositivi Apple può verificare se i podcast dell’app Podcast (quella propria di Apple) si sincronizzano?

mai usato un podcast in vita mia. è una delle prime app preinstallate che cancello.

già controllato qui?
https://support.apple.com/it-it/guide/podcasts/pod5c911347/mac

david-1
10-02-2022, 14:50
mai usato un podcast in vita mia. è una delle prime app preinstallate che cancello.

già controllato qui?
https://support.apple.com/it-it/guide/podcasts/pod5c911347/mac

Davvero? :D
Grazie x il link

insane74
10-02-2022, 14:58
Davvero? :D
Grazie x il link

oh sì! :D
zappo quella e l'app "Borsa" e altro che non ricordo.
non le uso, e mi da fastidio vederle nell'elenco delle applicazioni! :p

david-1
10-02-2022, 16:09
Letto il link
Comunque la sincronizzazione è attiva sia su iPhone, iPad, MacBook Pro e le 3 Apple TV, quelle nuove 2021
Niente, non sincronizza
Invece sincronizza Note, Promemoria, TV, contatti…. Insomma, tutto tranne Podcast

yeppala
10-02-2022, 18:23
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 15.3.1 (https://support.apple.com/en-us/HT212788) fornisce importanti aggiornamenti di sicurezza (https://support.apple.com/it-it/HT213093) per iPhone e risolve un problema per il quale gli schermi Braille potevano non rispondere.

angelosss
10-02-2022, 18:35
@david-1
hai provato a fare logout da icloud su tutti i dispositivi e poi loggarti dopo un oretta?

david-1
11-02-2022, 01:59
@david-1
hai provato a fare logout da icloud su tutti i dispositivi e poi loggarti dopo un oretta?

No, ho provato solo ad attivare e disattivare la spunta della sincronizza podcast in ogni dispositivo
Strano che, come ho scritto, tutte le altre app Apple sincronizzano bene, a partire da TV+

Il logout non mi garba molto perché mi tocca rimettere tutte le carte di credito e debito e ne ho parecchie, più di dieci. E un paio di queste sono rognose e mi bloccano il procedimento e poi mi chiama la banca.

angelosss
11-02-2022, 07:38
te lo dico perchè una volta avevo lo stesso problema sull'app note ed ho risolti così insieme all'assistenza mentre un'altra volta sempre con le note c'era stato un blocco server nel mio id apple e sempre tramite l'assistenza avevo risolto.

Wizard10
11-02-2022, 08:57
Ma questo DRAG&DROP come funziona? Cioè con quali app?

Ho provato a prendere una foto da google e trascinarla su whatsapp ma non l'ha incollata...:mbe:

twistdh
11-02-2022, 11:16
Ma questo DRAG&DROP come funziona? Cioè con quali app?

Ho provato a prendere una foto da google e trascinarla su whatsapp ma non l'ha incollata...:mbe:

Non saprei, a me funziona in generale ma su whatsapp non ho provato. Però su telegram, messaggi, mail, note mi droppa le cose trascinate anche da Google.

yeppala
16-02-2022, 09:07
Personalizzazione della Pagina di apertura di Safari di iOS15
In fondo alla pagina di apertura, si trova il pulsante Modifica: dovete scrollare giù tutta la pagina altrimenti tale pulsante non lo vedete :ciapet:
A quel punto vi si aprirà un pannello dove potete personalizzare la pagina di apertura quindi scegliere le sezioni da mostrare: Preferiti, Visitati spesso, Condivisi con te, Rescondo sulla privacy, Suggerimenti di Siri, Elenco lettura, Pannelli iCloud, ecc.

insane74
18-02-2022, 15:10
pare che con dalla prossima 15.4 si potranno finalmente scaricare gli aggiornamenti dell'OS anche via traffico mobile e non solo via WIFI: https://www.idownloadblog.com/2022/02/16/ios-15-4-iphone-software-update-4g-lte/

sarebbe anche ora!

alice_anto
18-02-2022, 17:36
pare che con dalla prossima 15.4 si potranno finalmente scaricare gli aggiornamenti dell'OS anche via traffico mobile e non solo via WIFI: https://www.idownloadblog.com/2022/02/16/ios-15-4-iphone-software-update-4g-lte/

sarebbe anche ora!

si ma solo per il 12 e 13 se non erro.. solite mosse del menga di apple per spingere la vendita dei nuovi modelli come se un XR (per esempio) non fosse abbastanza per scaricare in lte. Bha, adoro iphone e ios ma apple certe volte fa proprio girare i maroni

Wizard10
18-02-2022, 22:49
si ma solo per il 12 e 13 se non erro.. solite mosse del menga di apple per spingere la vendita dei nuovi modelli come se un XR (per esempio) non fosse abbastanza per scaricare in lte. Bha, adoro iphone e ios ma apple certe volte fa proprio girare i maroni

io ho da poco preso uno XR e mi trovo benissimo

Wikkle
19-02-2022, 12:52
pare che con dalla prossima 15.4 si potranno finalmente scaricare gli aggiornamenti dell'OS anche via traffico mobile e non solo via WIFI: https://www.idownloadblog.com/2022/02/16/ios-15-4-iphone-software-update-4g-lte/

sarebbe anche ora!

benvenuti nel 2005 :sofico: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

insane74
19-02-2022, 16:00
benvenuti nel 2005 :sofico: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

vero. incredibile che ci sia voluto così tanto. già per le app il limite l'hanno tolto solo pochi anni fa. è rimasto quello degli aggiornamenti dell'OS (che direi sono pure fondamentali!).
speriamo non resti solo nella beta e che magari si decidano poi ad estenderlo anche ai modelli precedenti.

Wikkle
19-02-2022, 22:24
vero. incredibile che ci sia voluto così tanto. già per le app il limite l'hanno tolto solo pochi anni fa. è rimasto quello degli aggiornamenti dell'OS (che direi sono pure fondamentali!).
speriamo non resti solo nella beta e che magari si decidano poi ad estenderlo anche ai modelli precedenti.

E dai.. per una volta siamo d'accordo :O

yeppala
10-03-2022, 17:27
Con iOS 15.4 arriva in Italia la Ricerca Visiva nelle Foto :eekk:
In iOS 15.4 finalmente è stata attivata la Ricerca Visiva nelle foto anche in Italia!
Aprite una foto e toccate l'icona a forma di "i". Sulla foto compariranno dei simboli da toccare per scoprire gli oggetti contenuti in essa: che piante sono, che fiori sono, che animale è, che monumento è, che libro è, ecc.
Funziona su tutte le app che la supportano come Safari, Mail, Messaggi, ecc.
Che spettacolo! :cincin:

alice_anto
10-03-2022, 18:38
Con iOS 15.4 arriva in Italia la Ricerca Visiva nelle Foto :eekk:
In iOS 15.4 finalmente è stata attivata la ricerca visiva nelle foto anche in Italia!
Aprite una foto e toccate l'icona a forma di "i". Sulla foto compariranno dei simboli da toccare per scoprire gli oggetti contenuti in essa: che piante sono, che fiori sono, che animale è, che monumento è, che libro è, ecc. Che spettacolo! :cincin:

per tutti i device o come al solito solo i recentissimi ? tipo l'unlock con mascherina manco ci volesse chissa' quale processore

yeppala
10-03-2022, 19:42
La Ricerca Visiva fa largo uso di algoritmi di Intelligenza Artificiale al fine di riconoscere gli oggetti contenuti nell'immagine, quindi è compatibile con gli iPhone dotati del chip A12 Bionic o superiore ovvero da iPhone XS in sù

Wizard10
14-03-2022, 12:36
Con iOS 15.4 arriva in Italia la Ricerca Visiva nelle Foto :eekk:
In iOS 15.4 finalmente è stata attivata la Ricerca Visiva nelle foto anche in Italia!
Aprite una foto e toccate l'icona a forma di "i". Sulla foto compariranno dei simboli da toccare per scoprire gli oggetti contenuti in essa: che piante sono, che fiori sono, che animale è, che monumento è, che libro è, ecc.
Funziona su tutte le app che la supportano come Safari, Mail, Messaggi, ecc.
Che spettacolo! :cincin:

quando esce?

DjLode
14-03-2022, 12:51
quando esce?

Di solito tra lunedì e giovedì. Quindi tra oggi e il 17

yeppala
14-03-2022, 17:10
Fiondatevi tutti quanti a ricercare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 15.4 (https://support.apple.com/it-it/HT212788)
iOS 15.4 aggiunge la possibilità di sblocco con Face ID mentre indossi una mascherina su iPhone 12 e modelli successivi. L'aggiornamento include anche nuove emoji, la possibilità di avviare sessioni di SharePlay direttamente dalle app supportate e altre funzionalità e risoluzioni di problemi per iPhone.

Face ID

Face ID mentre indossi una mascherina è disponibile su iPhone 12 e versioni successive.
Apple Pay e l'inserimento automatico delle password nelle app e in Safari possono essere utilizzati con Face ID mentre indossi una mascherina.


Emoji

Nella tastiera delle emoji sono ora disponibili nuove emoji che includono faccine, gesti delle mani e oggetti di casa.
Per l'emoji della stretta di mano è possibile scegliere carnagioni diverse per ogni mano.


FaceTime

È possibile avviare sessioni di SharePlay direttamente dalle app supportate.


Siri

Siri è in grado di fornire informazioni relative a data e ora quando non sei in linea su iPhone XS, iPhone XR, iPhone 11 e modelli successivi.


Certificati per i vaccini

L'app Salute supporta il certificato COVID digitale dell'UE e ti consente di scaricare e archiviare versioni verificabili delle vaccinazioni per il COVID‑19, dei risultati di laboratorio e dei certificati di guarigione.
Le schede vaccini per il COVID‑19 nell'app Wallet ora supportano il formato del certificato COVID digitale dell'UE.


Questa versione include anche i seguenti miglioramenti per iPhone:

Per la traduzione delle pagine web in Safari è stato aggiunto il supporto dell'italiano e del cinese (tradizionale).
Nell'app Podcast sono stati aggiunti filtri per le stagioni e per le puntate riprodotte, non riprodotte, salvate o scaricate.
È possibile gestire i domini e-mail personalizzati su iCloud da Impostazioni.
È possibile utilizzare la fotocamera nella tastiera per aggiungere testi alle note e ai promemoria.
L'app Comandi Rapidi ora supporta l'aggiunta, la rimozione e le ricerche di tag con Promemoria.
Le impostazioni di “SOS emergenze” sono cambiate e ora viene utilizzato “Chiama tenendo premuto” per tutti gli utenti. “Chiama premendo 5 volte” è ancora disponibile come opzione nelle impostazioni della funzionalità.
La funzionalità “Primo piano” della lente d'ingrandimento utilizza la fotocamera con ultra‑grandangolo su iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max per aiutarti a vedere gli oggetti di piccole dimensioni.
Le password salvate ora possono includere note personali in Impostazioni.


Questa versione include anche risoluzioni di problemi per iPhone:

La tastiera poteva inserire un punto tra i numeri digitati.
Le foto e i video potevano non sincronizzarsi con la libreria foto di iCloud.
La funzionalità “Leggi schermo” di Accessibilità poteva chiudersi in modo inatteso all'interno dell'app Libri.
La funzionalità “Ascolto dal vivo” poteva non disattivarsi quando veniva disabilitata in Centro di Controllo.


Per informazioni sul contenuto di sicurezza (https://support.apple.com/it-it/HT213182) degli aggiornamenti software di Apple, vai sul sito web: https://support.apple.com/en-us/HT201222

yeppala
14-03-2022, 18:47
Aggiungere il Certificato di Vaccinazione al Wallet e nell'app Salute
1. Inquadrate con la Fotocamera il QR code dal PDF aperto sul PC
2. Toccate il pulsante "Vaccino per il COVID-19" che compare
3. Aggiungi a Wallet e Salute. Ecco che tutti i vostri dati saranno aggiunti automaticamente nel Wallet e anche nell'app Salute: nome, cognome, data di nascita, tipo di vaccino, data di vaccinazione, ecc.
:winner:

Wizard10
14-03-2022, 21:29
Aggiungere il Certificato di Vaccinazione al Wallet e nell'app Salute
1. Inquadrate con la Fotocamera il QR code dal PDF aperto sul PC
2. Toccate il pulsante "Vaccino per il COVID-19" che compare
3. Aggiungi a Wallet e Salute. Ecco che tutti i vostri dati saranno aggiunti automaticamente nel Wallet e anche nell'app Salute: nome, cognome, data di nascita, tipo di vaccino, data di vaccinazione, ecc.
:winner:

La roba delle foto che dicevi non la trovo

DjLode
14-03-2022, 21:39
La roba delle foto che dicevi non la trovo

Scorri l’album delle tue foto, se nella “i” vedi delle stelline, ci sono alcune info in più.
A me lo ha fatto con un mazzo di fiori e ha trovato rosa, e con un paio di punti di interesse di altre foto.

Wizard10
15-03-2022, 08:18
cosa notate di interessante, a parte gli smiley nuovi e la possibilità di inserire il green pass nel wallet?

alice_anto
15-03-2022, 08:43
Aggiungere il Certificato di Vaccinazione al Wallet e nell'app Salute
1. Inquadrate con la Fotocamera il QR code dal PDF aperto sul PC
2. Toccate il pulsante "Vaccino per il COVID-19" che compare
3. Aggiungi a Wallet e Salute. Ecco che tutti i vostri dati saranno aggiunti automaticamente nel Wallet e anche nell'app Salute: nome, cognome, data di nascita, tipo di vaccino, data di vaccinazione, ecc.
:winner:

provato, cancellato e rimesso come era prima col sito. Ho un XR che quindi non si sblocca con la mascherina e mettendo il certificato tramite il solito sito con un doppio click sul tasto accensione appariva il certificato senza bisogno di sbloccare il telefono mentre messo tramite app salute chiede comunque di sbloccarlo

Wizard10
15-03-2022, 09:02
provato, cancellato e rimesso come era prima col sito. Ho un XR che quindi non si sblocca con la mascherina e mettendo il certificato tramite il solito sito con un doppio click sul tasto accensione appariva il certificato senza bisogno di sbloccare il telefono mentre messo tramite app salute chiede comunque di sbloccarlo

quale sito? comunque anche io ho XR e se da telefono bloccato premo due volte l'accensione, si apre il wallet e anche il relativo green pass appare in basso;)

alice_anto
15-03-2022, 09:17
quale sito? comunque anche io ho XR e se da telefono bloccato premo due volte l'accensione, si apre il wallet e anche il relativo green pass appare in basso;)

il sito e' https://covidpass.marvinsextro.de/it-IT

pero' con ios 15.4 ho visto che richiede comunque di sbloccare il telefono per aprire il wallet (pensavo fosse legato al certificato messo da app salute ma ora lo fa anche col vecchio sistema)
Quindi ora con mascherina sono obbligato a mettere il codice

A te apre ancora il wallet anche senza sbloccare ?

EDIT' e' un setting in impostazione che richiede di sbloccare per aprire il wallet ora l'ho tolto ma prima dell'aggiornamento o non c'era o era spento perche' andava.. vabbe' allora riprovo con quello di app salute
EDIT 2 : col certificato messo da app salute non va comunque senza sblocco.. ti fa vedere solo lo sfondo rosso ma non appare il certificato finche non sblocchi. Per ora rimetto tramite covidpass

DjLode
15-03-2022, 09:34
Comunque a me nel wallet non lo fa inserire comunque...
Non me ne frega niente di averlo in salute e basta...

N.B. Sembra non sia possibile aggiungere nel wallet il GP ottenuto con la guarigione... mah...

yeppala
15-03-2022, 09:47
Un motivo in più per farsi 3 dosi su 3 :ciapet:

DjLode
15-03-2022, 10:10
Un motivo in più per farsi 3 dosi su 3 :ciapet:

Un motivo in più per farti i cavoli tuoi ;)

megamitch
15-03-2022, 10:29
Ciao a tutti,
Sono in viaggio e stamattina mi sono scaricato un film su Netflix da vedere offline su iPhone SE 2020. Ne ho scaricati 3 per avere una scelta .

Tutti e tre sono inutilizzabili, audio ogni 10 secondi a blocca. Capita a qualcun altro oppure ho un problema io ?

Grazie

yeppala
15-03-2022, 18:59
Vi state per caso chiedendo come mai al Doppio tocco del tasto laterale NON si apre il Wallet, magari per mostrare il certificato di vaccinazione?
Ci vuole almeno una carta di pagamento inserita :muro:

Phoenix Fire
15-03-2022, 19:53
cosa notate di interessante, a parte gli smiley nuovi e la possibilità di inserire il green pass nel wallet?

lo sblocco con mascherina finalmente, dopo quella mezza truffa di marketing dello sblocco con apple watch, che in realtà permette lo sblocco a chiunque sia sufficentemente vicino all'indossatore del watch, hanno aggiunto questa funzionalità

Simonex84
17-03-2022, 09:17
Come mai con la 15.4 adesso mi chiede di sbloccare l’iPhone per accedere al Wallet? Prima accedevo senza nessuna richiesta col doppio click del pulsante di blocco :muro: :muro:

Edit, trovato

https://i.ibb.co/VQdS7pj/129214-C9-89-C8-4049-AA58-768-D0-B0055-D2.png (https://ibb.co/VQdS7pj)

theJanitor
18-03-2022, 12:13
lo sblocco con mascherina finalmente, dopo quella mezza truffa di marketing dello sblocco con apple watch, che in realtà permette lo sblocco a chiunque sia sufficentemente vicino all'indossatore del watch, hanno aggiunto questa funzionalità

dal 12 in su quindi per me con XS meno male che funziona con watch

Phoenix Fire
18-03-2022, 13:15
dal 12 in su quindi per me con XS meno male che funziona con watch

per chi ha il watch, sempre meglio di niente, ma fu una bella truffa markettara e sono abbastanza convinto che sviluppare questa feauture anche su x non fosse un problema, ma ovviamente bisogna differenziare

megamitch
18-03-2022, 16:36
Ciao a tutti,
Sono in viaggio e stamattina mi sono scaricato un film su Netflix da vedere offline su iPhone SE 2020. Ne ho scaricati 3 per avere una scelta .

Tutti e tre sono inutilizzabili, audio ogni 10 secondi a blocca. Capita a qualcun altro oppure ho un problema io ?

Grazie

Up

Nessuno usa Netflix con iPhone ?

angelosss
19-03-2022, 10:24
vorrei avere delle info riguardo la sicurezza avevo già questa cosa per il browser safari ma la voglio chiedere anche per l'app di default cioè "Note", secondo voi memorizzare dati sensibili come banche ecc e bloccarle con il lucchetto può essere sicuro?

david-1
19-03-2022, 12:42
vorrei avere delle info riguardo la sicurezza avevo già questa cosa per il browser safari ma la voglio chiedere anche per l'app di default cioè "Note", secondo voi memorizzare dati sensibili come banche ecc e bloccarle con il lucchetto può essere sicuro?

Perché no? Ovviamente anche con la biometria attiva del telefono (Face ID o Touch ID)

angelosss
19-03-2022, 18:23
grazie