PDA

View Full Version : Tesla Model S Plaid, nuovo record del mondo al Nürburgring. Il video è impressionante


Redazione di Hardware Upg
10-09-2021, 13:24
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-model-s-plaid-nuovo-record-del-mondo-al-nurburgring-il-video-e-impressionante_100552.html

Tesla è tornata in pista al Nürburgring con una Model S Plaid di serie, ma anche senza modifiche è stata in grado di far segnare il miglior tempo di sempre per le auto elettriche di produzione. Ma il tempo è eccezionalmente competitivo anche tra le auto endotermiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

randorama
10-09-2021, 13:27
quand'è che fanno la gara alla berlina da 130km/h con il prezzo di listino più basso?

mtk
10-09-2021, 13:33
"restavano dubbi sulla tenuta del powertrain elettrico a certi regimi, soprattutto per un tempo prolungato. Il record però ha sfatato anche questo mito, dato che è arrivato sul layout Nordschleife, lungo ben 20.832 metri."

....ben 20 km,cos e' avevano paura che saltava in aria se faceva due giri tirati?

Opteranium
10-09-2021, 13:39
con quel joystick al posto del volante, per me può pure volare ma resta in concessionaria..

riaw
10-09-2021, 13:41
è riuscita a essere ben 1 secondo al giro più veloce, su 7 minuti e mezzo, di una giulia. un'auto di 5 anni fa, con la metà dei cavalli e la metà del prezzo. roba da gridare al miracolo....

andresb
10-09-2021, 14:02
@riaw
La Giulia ha una telaistica sopraffina, non c'è niente di paragonabile sul mercato quanto a berline, termiche o elettriche che siano.

Cr4z33
10-09-2021, 14:03
Aspettate che ci giri una Rimac Nevera e poi ne riparliamo. :rolleyes:

barzokk
10-09-2021, 14:18
Titolo: "nuovo record del mondo"
Poi leggi e non è così.
Ma vai per funghi và


....ben 20 km,cos e' avevano paura che saltava in aria se faceva due giri tirati?
Forse il pilota aveva finito i Santi da pregare, il video fa paura.
Peggio della mitica Sabine sul furgone di Top Gear :asd:

kreijack
10-09-2021, 14:20
"restavano dubbi sulla tenuta del powertrain elettrico a certi regimi, soprattutto per un tempo prolungato. Il record però ha sfatato anche questo mito, dato che è arrivato sul layout Nordschleife, lungo ben 20.832 metri."

....ben 20 km,cos e' avevano paura che saltava in aria se faceva due giri tirati?


Uno dei limiti delle auto elettriche sportive è lo smaltimento del calore che altrimenti penalizza le perfomance.

Non credo che ci fosse la paura di rotture, solo un degrado (temporaneo) delle prestazioni.

blobb
10-09-2021, 14:38
Prende paga da auto che hanno metà dei CV e parlano di auto competitiva vabbè.

Darkon
10-09-2021, 14:40
è riuscita a essere ben 1 secondo al giro più veloce, su 7 minuti e mezzo, di una giulia. un'auto di 5 anni fa, con la metà dei cavalli e la metà del prezzo. roba da gridare al miracolo....

Guarda che aver dato un secondo alla Giulia è tantissima roba.

La Giulia pesa da 1400 a 1600Kg circa a seconda degli allestimenti; la Tesla model S pesa circa 2000Kg!!!

Aver fatto un secondo in meno con da 600 a 400Kg in più da gestire è un mezzo miracolo. Una massa del genere in curva ti limita e ti limita in maniera devastante.

Quel secondo in meno significa che in una accelerazione mediamente gli da un distacco clamoroso alla Giulia e che in una ipotetica gara la Giulia anche se in curva è superiore difficilmente potrebbe mai superare una Tesla che nel dritto la distaccherebbe in maniera prepotente.

Cfranco
10-09-2021, 14:43
Piuttosto non mi sembra tutto 'sto miracolo di stabilità... come si scompone sulla Schwedenkreuz fa abbastanza paura.
Non so dopo... ho chiuso il video perché mi faceva ansia.

È una macchina con un'accelerazione da paura, ma pesa come un camion e nelle curve si vede bene che fa molta fatica, 7 minuti e mezzo sono un tempo molto mediocre

blobb
10-09-2021, 14:44
Guarda che aver dato un secondo alla Giulia è tantissima roba.

La Giulia pesa da 1400 a 1600Kg circa a seconda degli allestimenti; la Tesla model S pesa circa 2000Kg!!!

Aver fatto un secondo in meno con da 600 a 400Kg in più da gestire è un mezzo miracolo. Una massa del genere in curva ti limita e ti limita in maniera devastante.

Quel secondo in meno significa che in una accelerazione mediamente gli da un distacco clamoroso alla Giulia e che in una ipotetica gara la Giulia anche se in curva è superiore difficilmente potrebbe mai superare una Tesla che nel dritto la distaccherebbe in maniera prepotente.

La Tesla prende paga anche dalla panema turbo che pesa pure di più ed ha 650 CV

Darkon
10-09-2021, 14:57
La Tesla prende paga anche dalla panema turbo che pesa pure di più ed ha 650 CV

A parte che una Porsche Panamera pesa 1770Kg circa (cambia di poco a seconda degli allestimenti) quindi comunque pesa 200Kg in meno a vuoto a dir poco.

Ma poi anche in questo caso la differenza è minima e parliamo di auto di categorie che definire "over the top" è poco.

Ora sinceramente vorrei sapere chi qui dentro guida qualcosa che non dico fa quel giro in 7.30 ma anche solo in 8 minuti.

Zappz
10-09-2021, 15:05
Massima compassione per il tizio che e' stato costretto a fare il tempo con un volante del genere...

P.s. per quanto mi riguarda il tempo vale poco se non sono specificate le gomme.

Tigre.
10-09-2021, 15:07
con quel joystick al posto del volante, per me può pure volare ma resta in concessionaria..

Ma infatti più che guidare pare proprio che con quella specie di volantino stia pilotando un' aeroplano, inguardabile....:rolleyes:

Marko#88
10-09-2021, 15:08
Quel secondo in meno significa che in una accelerazione mediamente gli da un distacco clamoroso alla Giulia e che in una ipotetica gara la Giulia anche se in curva è superiore difficilmente potrebbe mai superare una Tesla che nel dritto la distaccherebbe in maniera prepotente.

Al primo giro si. Poi la Tesla si scalda, va in protezione e le prestazioni dimezzano. I kg però restano quelli.

joe4th
10-09-2021, 15:16
Al primo giro si. Poi la Tesla si scalda, va in protezione e le prestazioni dimezzano. I kg pero' restano quelli.

Spegne tutti i core e va in throttling? :-)

joe4th
10-09-2021, 15:17
Ma come, pista libera e niente autopilot?

Darkon
10-09-2021, 15:26
Massima compassione per il tizio che e' stato costretto a fare il tempo con un volante del genere...

P.s. per quanto mi riguarda il tempo vale poco se non sono specificate le gomme.

Michelin 295/30ZR21

Non è che siano un segreto...

Al primo giro si. Poi la Tesla si scalda, va in protezione e le prestazioni dimezzano. I kg però restano quelli.

E quando mai avrai modo di fare 20Km o anche solo 10 su un percorso del genere, lanciato a velocità ai limiti dell'aderenza ecc... ecc... ???

Altrimenti signori comunichiamo ai costruttori che vogliamo direttamente viaggiare in una F1 perché dobbiamo fare giri lanciati uno dietro l'altro mentre andiamo da casa a lavoro.

Personalmente reputo eccessive le prestazioni di una banalissima Model 3 figuriamoci di questa.

sbaffo
10-09-2021, 16:03
Gomme "di serie" (anche se evolute)... mi aspettavo una roba del genere da come fischiavano... :p

P.S. anche la frenata dalla fine del drittone del Döttinger Höhe per arrivare alle chicannes (da 268 a ~80 km/h) non è male... in inserimento balla come una cubista brasiliana...
In effetti mi pare che remi tanto il pilota, come se avesse sottosterzo o facesse fatica a farla girare, probabilmente l'inerzia non è poca.

Sulle gomme ha dato le misure, ma il modello? a meno che con quelle misure ci sia solo un tipo.

blobb
10-09-2021, 16:07
A parte che una Porsche Panamera pesa 1770Kg circa (cambia di poco a seconda degli allestimenti) quindi comunque pesa 200Kg in meno a vuoto a dir poco.

Ma poi anche in questo caso la differenza è minima e parliamo di auto di categorie che definire "over the top" è poco.

Ora sinceramente vorrei sapere chi qui dentro guida qualcosa che non dico fa quel giro in 7.30 ma anche solo in 8 minuti.

https://www.porsche.com/italy/models/panamera/panamera-models/panamera-turbo-s/
io ho avuto diverse moto che giravano più veloce della plaid in questo circuito
R1 , GSXR 1000, fireblade ,

barzokk
10-09-2021, 16:22
Prende paga da auto che hanno metà dei CV e parlano di auto competitiva vabbè.
Vero, primo risultato su google :rolleyes:

New Panamera achieves lap record on the Nürburgring Nordschleife 13/08/2020
Porsche has proven the performance potential of the new Panamera even before the car’s world premiere: in a slightly camouflaged series production car, test driver Lars Kern completed a full lap of the legendary Nürburgring Nordschleife over a distance of 20.832 kilometres in 7:29.81 minutes. In the official ranking of Nürburgring GmbH, this time certified by a notary public now stands as a new record in the “executive cars” category.
https://newsroom.porsche.com/en/2020/products/porsche-panamera-lap-record-nuerburgring-nordschleife-lars-kern-21764.html

Però basta ragazzi, non si può prendere sul serio niente.
Ormai il nome Tesla mi sembra una garanzia di pagliacciate, balle e promesse mancate, da leggere solo per ridere :muro:

Opteranium
10-09-2021, 16:36
Quel secondo in meno significa che in una accelerazione mediamente gli da un distacco clamoroso alla Giulia e che in una ipotetica gara la Giulia anche se in curva è superiore difficilmente potrebbe mai superare una Tesla che nel dritto la distaccherebbe in maniera prepotente.
perché ovviamente il bello della guida sportiva non sono le curve ma i dirizzoni.. poveri noi..

barzokk
10-09-2021, 16:44
Oh per carità anche la Panamera ha il suo peso e si vede eh

Record Lap Nordschleife | Porsche Panamera Turbo S
https://www.youtube.com/watch?v=B4ehtmX9J8s


Però mi spiegate come stracazzo è possibile che la Porsche con 630 CV, va più forte di quel bidone di Tesla con 1100 CV ? :mbe:

Zappz
10-09-2021, 17:11
Michelin 295/30ZR21

Non è che siano un segreto...





Bravi, almeno le hanno specificate, non tutti lo fanno. :)

blobb
10-09-2021, 17:23
Oh per carità anche la Panamera ha il suo peso e si vede eh

Record Lap Nordschleife | Porsche Panamera Turbo S
https://www.youtube.com/watch?v=B4ehtmX9J8s


Però mi spiegate come stracazzo è possibile che la Porsche con 630 CV, va più forte di quel bidone di Tesla con 1100 CV ? :mbe:

com'era la pubblicità?
"la potenza senza controllo è nulla"
la plaid è una americanata hanno messo una marea di cv senza modificare sospensioni telaio ecc. ecc. è come se metti su una vespa il motore di una 1000, rimane sempre una vespa

Darkon
10-09-2021, 17:50
Oh per carità anche la Panamera ha il suo peso e si vede eh

Record Lap Nordschleife | Porsche Panamera Turbo S
https://www.youtube.com/watch?v=B4ehtmX9J8s


Però mi spiegate come stracazzo è possibile che la Porsche con 630 CV, va più forte di quel bidone di Tesla con 1100 CV ? :mbe:

Perché esistono limiti alla coppia che puoi scaricare a terra, perché 50Kg si sentono in curva figuriamoci 200 o oltre, perché i cavalli non sono tutto in un'auto, perché la Tesla ovviamente non è perfetta.

perché ovviamente il bello della guida sportiva non sono le curve ma i dirizzoni.. poveri noi..

Perché il 99% per non dire il 99,99% di chi compra auto NON dovrebbe nemmeno provarci a fare una guida sportiva dato che non ha la preparazione o le capacità.

Perché salvo che giri in pista NON dovresti avere nessuna guida sportiva.

Perché sulle strade normali, anche ignorando i limiti, non hai gli spazi per una guida del genere salvo volersi ammazzare.

Perché se pensi di guidare a quel modo nelle strade aperte al pubblico personalmente ritengo che sei un criminale e dovrebbero toglierti la patente.


Se poi intendi che vuoi girare in pista agonisticamente ti do ragione: la Tesla non è una macchina almeno ad oggi per fare gare automobilistiche su circuito.

acerbo
10-09-2021, 18:01
Prende paga da auto che hanno metà dei CV e parlano di auto competitiva vabbè.

Hai visto i prezzi delle termiche con 1000cv? :asd:
Su un altro thread alcuni piloti della domenica parlavano del peso eccessivo che andrebbe ad influire sui tempi in pista, poi vedi questi video e ti fai grasse risate.
Il termico é morto, fatevene una ragione cazzo.

Darkon
10-09-2021, 18:14
Hai visto i prezzi delle termiche con 1000cv? :asd:
Su un altro thread alcuni piloti della domenica parlavano del peso eccessivo che andrebbe ad influire sui tempi in pista, poi vedi questi video e ti fai grasse risate.
Il termico é morto, fatevene una ragione cazzo.

Il peso è vero che influisce bisogna anche essere oggettivi poi concordo con te che il termico è morto per tanti motivi che tanto è inutile elencare per la centesima volta.

In ogni caso di gente in grado di gestire potenze del genere ce ne sono poche e comunque nella vita normale non arrivi a sfruttare nemmeno 500cv quindi farne una questione di chi fa 5 secondi in più o 5 in meno è semplicemente una sciocchezza. Anche fosse stata 10 secondi più lenta sarebbe stato un risultato oltre la portata di quasi chiunque ad oggi abbia una patente.

Non piace la Tesla? Che ognuno si scelga il modello che preferisce ma pensare ancora al termico lo trovo veramente anacronistico.

Marko#88
10-09-2021, 18:53
E quando mai avrai modo di fare 20Km o anche solo 10 su un percorso del genere, lanciato a velocità ai limiti dell'aderenza ecc... ecc... ???

Altrimenti signori comunichiamo ai costruttori che vogliamo direttamente viaggiare in una F1 perché dobbiamo fare giri lanciati uno dietro l'altro mentre andiamo da casa a lavoro.

Personalmente reputo eccessive le prestazioni di una banalissima Model 3 figuriamoci di questa.

Sei tu che hai parlato di "ipotetica gara" con una Giulia. Una gara -di solito- non è fatta da un giro o da 20km.

Darkon
10-09-2021, 19:03
Sei tu che hai parlato di "ipotetica gara" con una Giulia. Una gara -di solito- non è fatta da un giro o da 20km.

Bene, mi sono espresso male.

In una ipotetica sfida tra una giulia e questa Tesla anche se la Giulia sarebbe probabilmente migliore in curva trovo difficile che potrebbe riuscire a stare davanti.

In una gara su tanti giri probabilmente ci sarebbe da valutare se, quando e quanto impatterebbe il sistema di sicurezza della Tesla e se una volta attivo la Giulia riuscirebbe vincere in accelerazione (non ho dati certi quindi sia chiaro che non mi esprimo a favore di nessuno).

Fatto sta che né la Giulia né la Tesla arriveranno mai a questi estremi nell'uso comune.

Zappz
10-09-2021, 19:17
Pero' con la Giulia ti fai ogni curva con il sorriso (a patto di avere il manico necessario visto che non e' un auto facile).

La Tesla non so quanto permetta a divertimento, si possono sbloccare tutti i controlli? Si puo' "driftare" con un elettrica?

acerbo
10-09-2021, 19:19
Oh per carità anche la Panamera ha il suo peso e si vede eh

Record Lap Nordschleife | Porsche Panamera Turbo S
https://www.youtube.com/watch?v=B4ehtmX9J8s


Però mi spiegate come stracazzo è possibile che la Porsche con 630 CV, va più forte di quel bidone di Tesla con 1100 CV ? :mbe:

Comprati la porshe a gazolina se hai i soldi e vai a fare il pieno a 1.70 al litro, sarai il re della pista nei tuoi sogni migliori.
BRUUUUMMMM BRUUUUMMM :asd:

acerbo
10-09-2021, 19:25
Pero' con la Giulia ti fai ogni curva con il sorriso (a patto di avere il manico necessario visto che non e' un auto facile).

La Tesla non so quanto permetta a divertimento, si possono sbloccare tutti i controlli? Si puo' "driftare" con un elettrica?

Il sorriso ce l'ho avuto anche con una banalissima model 3, assetto basso, sterzo reattivo, accelerazione fulminante e tenuta impeccabile.
La Giulia é un cesso, non mi meraviglia il fatto che in europa non venda un cazzo, auto del secolo scorso che piace solo agli alfisti.
Per chi va in pista forse la quadrifoglio ha ancora senso, a patto di non doverci pagare il super bollo e di avere i mezzi per girarci ogni tanto a fronte di una spesa di oltre 80K.

blobb
10-09-2021, 19:27
Hai visto i prezzi delle termiche con 1000cv? :asd:
Su un altro thread alcuni piloti della domenica parlavano del peso eccessivo che andrebbe ad influire sui tempi in pista, poi vedi questi video e ti fai grasse risate.
Il termico é morto, fatevene una ragione cazzo.

no, non ho visto il prezzo delle termiche con 1000 cv
ma ho visto che la tua amata tesla prende paga da auto che hanno 400 cv in meno, perchè sai non basta avere tanti cv per avere buone prestazioni

barzokk
10-09-2021, 23:17
Ma non lo vedi che non la tiene nemmeno con le bestemmie, la Tesla? :sbonk: la Panamera è molto più stabile... a che servono i cavalli se non posso scaricarli sennò muoro?


la plaid è una americanata hanno messo una marea di cv senza modificare sospensioni telaio ecc. ecc. è come se metti su una vespa il motore di una 1000, rimane sempre una vespa
Ma LOL :D
Il mitico Vespino 50 elaborato che in curva raschiava le pedane :asd:
Comunque le sospensioni le hanno modificate eccome: per fare la partenza tipo dragster, si abbassano. Tanto è solo quello che conta per gli ammericani :D
Comunque ragazzi davvero, tanto di cappello al pilota, io al primo curvone sopra i 180 kmh che salta e va da tutte le parti, gliela avrei lasciata lì :asd:

Perché esistono limiti alla coppia che puoi scaricare a terra, perché 50Kg si sentono in curva figuriamoci 200 o oltre, perché i cavalli non sono tutto in un'auto, perché la Tesla ovviamente non è perfetta.

Panamera 2.155 kg
Tesla Model S Plaid 2.162 kg

Valen12
11-09-2021, 08:13
Prestazione buona che inseguivano da tempo. Ma tanto per amor di precisione, quello non è il tempo che Tesla cita nel video ufficiale con cui "rivendica" il record.

https://www.youtube.com/watch?v=Ujp3q_aryRA (Video ufficiale Tesla)

"Model S Plaid sets an official full lap time of 7:35.579 at Nürburgring"

Sono 7-8 secondi su 20 km in meno di Porsche... Buono ma senza miracoli.

Probabilmente hanno girato su due tratti leggermente diversi del circuito.

L'unica curiosità che ho è quella di sapere in quali giorni hanno girato, perché i giorni "aperti al pubblico" e quelli industriali (Industry Pool) girano su due lunghezze diverse. Ma tutto ciò rimane sempre in pieno stile Elon :D


Potevano mettere il tempo ed il tracciato GPS come fece Porsche....

EDIT:

Il sito ufficiale del Ring cita:

"https://www.nuerburgring.de/news/tesla-faehrt-offiziellen-rekord-fuer-elektrofahrzeuge" (7:35.579).

Darkon
11-09-2021, 08:44
Ma LOL :D

Panamera 2.155 kg
Tesla Model S Plaid 2.162 kg

È inutile che fai il paragone sempre con i numeri che ti fanno più comodo. La panamera che ha fatto il giro era stata settata e preparata.

"Porsche Conducted Test. Michelin Pilot Sport Cup 2 tires."

Tra l'altro con pneumatici molto più da gara rispetto alle stradali che ha usato la Tesla. Lo dichiarano loro eh... puoi cercare.

Detto ciò parliamo di una auto che costa circa 200.000€ e dulcis in fundo Porsche è uno dei costruttori che più crede nell'elettrico e non a caso la tua amata panamera è uno dei modelli che ha già non una versione ma 4 o 5 versioni ibride e probabilmente dal prossimo anno o giù di lì anche la versione completamente elettrica.

Quindi te mi vorresti dire che ammesso e non concesso tu abbia l'abilità di un pilota spenderesti letteralmente il doppio per una panamera per girare ben 5 secondi più veloce ma usando gomme che su strada forse a 5.000Km non ci arrivano nemmeno?!

La parte altissima della classifica è tutta roba fine a se stessa che può stare solo in pista. La parte interessante della classifica è roba come Giulia, Tesla, le AUDI da A5 in giù, BMW sotto i 100k€ e così via.
I modelli usabili solo in pista sono come dire "eh ma se usi una formula 1 viaggia di più". Ok... attendo con ansia di vedere la gente andare a lavoro in F1 o anche solo farci un giro la domenica.

barzokk
11-09-2021, 09:08
Prestazione buona che inseguivano da tempo. Ma tanto per amor di precisione, quello non è il tempo che Tesla cita nel video ufficiale con cui "rivendica" il record.

https://www.youtube.com/watch?v=Ujp3q_aryRA (Video ufficiale Tesla)

"Model S Plaid sets an official full lap time of 7:35.579 at Nürburgring"

Sono 7-8 secondi su 20 km in meno di Porsche... Buono ma senza miracoli.

Probabilmente hanno girato su due tratti leggermente diversi del circuito.

L'unica curiosità che ho è quella di sapere in quali giorni hanno girato, perché i giorni "aperti al pubblico" e quelli industriali (Industry Pool) girano su due lunghezze diverse. Ma tutto ciò rimane sempre in pieno stile Elon :D


Potevano mettere il tempo ed il tracciato GPS come fece Porsche....

EDIT:

Il sito ufficiale del Ring cita:

"https://www.nuerburgring.de/news/tesla-faehrt-offiziellen-rekord-fuer-elektrofahrzeuge" (7:35.579).
:confused:
Panamera 7:29.81
Per Tesla sarebbero 6 secondi in più di Panamera.
Quindi i 7:30.909 decantati da Tesla non sono veri nemmeno quelli, perchè è un tracciato diverso ? :mbe:
Ragazzi..... :doh:

omerook
11-09-2021, 09:26
Però mi spiegate come stracazzo è possibile che la Porsche con 630 CV, va più forte di quel bidone di Tesla con 1100 CV ? :mbe:


boh misteri della fisica , pensa che una KTM X bow con 230 cv, 1/3 dei cavalli della porche, le straccia tutte e due!:D

Tigre.
11-09-2021, 11:57
.....la tua amata tesla....

Concordo assolutamente, è un fare peraltro comune a tutti coloro che hanno questa auto unitamente ad altre, chiamiamole così, particolarità, che francamente da addito a più di una riflessione.

Personalmente non riesco a capire perchè chi acquista una tesla, premesso che ognuno con i propri soldi compra quello che vuole, più che un'auto pare che contrae un matrimonio finchè morte non vi separi diventando un'adepto di una sorta di religione con tanto di adorazione del noto personaggio strettamente legato a questo brand che "fa e ha fatto tutto solo per il bene del mondo" al pari di una onlus benefica.

Non riesco a capire perchè chi acquista una tesla si sente autorizzato a catechizzare il prossimo cercando di convincerlo a comprare questa vettura sciorinando e magnificando i vantaggi dell' elettrico ma dimenticandosi stranamente di dire anche gli svantaggi, ovviamente con fare supponente della serie "so tutto io" per non parlare della neanche tanto velata convinzione che l'hanno comprata perchè "c'hanno i soldi" come se chi non la compra fosse un barbone che non può permettersela a prescindere e non, magari, perchè a questi proprio non interessa.

Non riesco a capire perchè chi acquista una tesla si allarghi a dismisura parlando delle prestazioni come se chi compra questa vettura non deve essere un'automobilista comune ma una specie di pilota di F1 de noantri che ad ogni semaforo deve obbligatoriamente fare lo "sgummamento" contro il buzzurro di turno per poi risultare più buzzurro del primo....

Non riesco a capire perchè chi acquista una tesla è convinto che se va bene a lui allora deve andare bene obbligatoriamente a tutti, che lui è "avanti mentre gli altri sono il passato", che solo chi ce l'ha può "capire la religione tesla" mentre gli altri sono dei poveri miscredenti che non sanno quello che si perdono, e potrei continuare ancora per molto...

Dimenticavo, prima che qualche adepto della setta si precipiti a dire che, appunto, se non l'hai provata non capisci e cosa parli a fare, io la tesla l'ho provata molte volte visto che un mio amico ce l'ha (naturalmente solita opera di catechizzazione, ecc.....) e anche se potrei permettermela non la comprerei mai, sapete com'è vivo in una regione di montagna e vado in giro con una "povera" renegade 4x4 che però d'inverno con la neve, ecc,,mi porta ovunque mentre il mio amico con la "meraviglia del presente e del futuro" va in giro con i mezzi pubblici, però c'ha la tesla eh....

Patetici.....:doh:

marchigiano
11-09-2021, 13:03
quand'è che fanno la gara alla berlina da 130km/h con il prezzo di listino più basso?

dacia spring

è riuscita a essere ben 1 secondo al giro più veloce, su 7 minuti e mezzo, di una giulia. un'auto di 5 anni fa, con la metà dei cavalli e la metà del prezzo. roba da gridare al miracolo....

si il primo giro... facciamone 3 o 4 poi vediamo :asd:

@riaw
La Giulia ha una telaistica sopraffina, non c'è niente di paragonabile sul mercato quanto a berline, termiche o elettriche che siano.

anche il telaio tesla è ottimo, ma se ci metti 800kg di batterie hai rovinato tutto...


La Giulia pesa da 1400 a 1600Kg circa a seconda degli allestimenti; la Tesla model S pesa circa 2000Kg!!!

in una ipotetica gara la Giulia anche se in curva è superiore difficilmente potrebbe mai superare una Tesla che nel dritto la distaccherebbe in maniera prepotente.

va che il peso non è un dono del signore, se la tesla ha questo problema se lo tiene e muta...

in una ipotetica gara, dopo 50km la tesla è fusa... a quel punto è facile sorpassarla. a parte le battute, i 1000cv credo siano ottenibili soltanto con le batterie al 100% o poco sotto, appena si arriva al 50% non credo sia possibile erogare più di 700cv (aspettiamo i test sui banchi prova)

Però mi spiegate come stracazzo è possibile che la Porsche con 630 CV, va più forte di quel bidone di Tesla con 1100 CV ? :mbe:

c'è anche da dire che la tesla non ha il cambio, fino a 200 accelera che è un missile ma poi si ferma a 280, con 1000cv dovrebbe raggiungere i 400kmh...

Hai visto i prezzi delle termiche con 1000cv? :asd:

una camaro con compressore arriva tranquillamente a 1000cv e te la porti a casa con 100-150k...

Comprati la porshe a gazolina se hai i soldi e vai a fare il pieno a 1.70 al litro, sarai il re della pista nei tuoi sogni migliori.
BRUUUUMMMM BRUUUUMMM :asd:

fai bene a tirare in ballo il brum brum, che è una parte della goduria dell'auto col motore termico. questa tesla da gusto a guidarla come a bombarsi una modella che sta immobile e non fa un verso... :muro: abbiamo inventato l'auto frigida in pratica :doh:

boh misteri della fisica , pensa che una KTM X bow con 230 cv, 1/3 dei cavalli della porche, le straccia tutte e due!:D

vogliamo parlare di una radical? :sofico:

Mparlav
11-09-2021, 15:22
La Giulia è un auto da oltre 90.000 euro del segmento D, quello della Tesla Model 3 Performance.
La Model S non centra granchè.

La Model 3 non è stata provata al Nurburgring, ma nonostante abbia meno potenza, e pesi 150 Kg in più, le prestazioni anche in circuito sono adeguate:
https://fastestlaps.com/comparisons/z6siilrch8z0

Altri confronti possono essere fatti, oltre alla Panamera ma soprattutto la Taycan, con la BMW M5 Competition, che ha girato in 7.35.90
https://www.youtube.com/watch?v=pZ6T5WsBf_I

o la Mercedes E63 S in 7.45,19 (è la SW ma questa è stata provata, la berlina no):
https://www.youtube.com/watch?v=MTPaQHghgxw

entrambe berlinone intorno ai 130.000 e passa euro

Valen12
11-09-2021, 15:39
:confused:
Panamera 7:29.81
Per Tesla sarebbero 6 secondi in più di Panamera.
Quindi i 7:30.909 decantati da Tesla non sono veri nemmeno quelli, perchè è un tracciato diverso ? :mbe:
Ragazzi..... :doh:


Guarda, non sono mai stato un pro-Tesla sfegatato.

Ma è un problema è comunicazione, e Musk è sempre un furbone.

Le testate pro-Tesla riportano il 07:30.909 che non è quello ufficialmente rivendicato dallo stesso Musk (che riporta entrambi i tempi nel tweet) e quello pubblicato dal sito ufficiale del Ring.

Lo stesso articolo di Zocchi riporta il 07:30.909, ma non mi stupisce in quanto sfegatato pro-Tesla (seguendo un'altra testata non mi sono stupito del tono dell'articolo).

Quindi ottimo tempo ? Sì. Spettacolare ? No.

Si vede quel che si vuole vedere... Il problema è che poi informazioni sbagliate son riportate giusto per alimentare le visualizzazioni.

Darkon
11-09-2021, 15:39
si il primo giro... facciamone 3 o 4 poi vediamo :asd:

E ancora una volta... allora convertiamo a guidare auto da F1. Te dimmi quale cristiano normale guida una Tesla, una Giulia o qualsiasi altra macchina a cannone se non chi fa giusto quei 10 minuti in pista 3 volte l'anno.
Il mio esempio non voleva star a significare che domani mi iscrivo in una competizione agonistica con la Tesla e voglio vincere ma che nella vita reale dove se puoi sorpassare lo fai sul rettilineo anche ignorando i limiti di velocità una Tesla è insuperabile quasi per qualsiasi altra auto.
Detto ciò prima che arrivi il genio di turno non sto incoraggiando comportamenti stupidi e incivili ma solo constatando una caratteristica peculiare di quel tipo di motorizzazione: l'accelerazione.

anche il telaio tesla è ottimo, ma se ci metti 800kg di batterie hai rovinato tutto...

Ad oggi è un evidente limite dell'elettrico. Inutile girarci intorno.

va che il peso non è un dono del signore, se la tesla ha questo problema se lo tiene e muta...

Come detto su non mi nascondo dietro un dito e i difetti Tesla ce li ha per evidenti, ad oggi, limiti tecnologici. Il peso è uno di questi c'è poco da fare.

in una ipotetica gara, dopo 50km la tesla è fusa... a quel punto è facile sorpassarla. a parte le battute, i 1000cv credo siano ottenibili soltanto con le batterie al 100% o poco sotto, appena si arriva al 50% non credo sia possibile erogare più di 700cv (aspettiamo i test sui banchi prova)

In realtà se non ricordo male il problema non è la carica della batteria almeno fino a livelli molto molto bassi ma il calore generato da dissipare. Te lo dico con beneficio del dubbio eh... potrei sbagliarmi sto andando a memoria.

fai bene a tirare in ballo il brum brum, che è una parte della goduria dell'auto col motore termico. questa tesla da gusto a guidarla come a bombarsi una modella che sta immobile e non fa un verso... :muro: abbiamo inventato l'auto frigida in pratica :doh:

No... ti prego questo cose non le accetto. Attualmente guido un turbo benzina e penso di essere una persona abbastanza equilibrata sul mondo dei motori ma sta storia del rumore come i ragazzini che bucano le marmitte ai motori fa veramente ridere.
Perché sentire un inutile rumore dovrebbe essere appagante?
Perché si associa il rumore a potenza?!

È veramente roba da uomini delle caverne. Ti ho risposto con piacere perché hai fatto osservazioni puntuali e che in parte condivido anche ma questa è veramente una roba che non si può sentire.

Piuttosto dimmi che ti piace fare il down hill a cannone e quindi una macchina pesante non fa per te e ok. Ci sta. Lo condivido.
Ma questa storia del rumore è veramente ridicola.

Darkon
11-09-2021, 15:54
Personalmente non riesco a capire perchè chi acquista una tesla, premesso che ognuno con i propri soldi compra quello che vuole, più che un'auto pare che contrae un matrimonio finchè morte non vi separi diventando un'adepto di una sorta di religione con tanto di adorazione del noto personaggio strettamente legato a questo brand che "fa e ha fatto tutto solo per il bene del mondo" al pari di una onlus benefica.

Musk non mi piace.
Non ho comprato nessuna Tesla o altra auto elettrica.
Difendo l'elettrico perché sono convinto che sia il futuro e che la Tesla sia una macchina con prestazioni sorprendenti.

Non riesco a capire perchè chi acquista una tesla si sente autorizzato a catechizzare il prossimo cercando di convincerlo a comprare questa vettura sciorinando e magnificando i vantaggi dell' elettrico ma dimenticandosi stranamente di dire anche gli svantaggi, ovviamente con fare supponente della serie "so tutto io" per non parlare della neanche tanto velata convinzione che l'hanno comprata perchè "c'hanno i soldi" come se chi non la compra fosse un barbone che non può permettersela a prescindere e non, magari, perchè a questi proprio non interessa.

Mah vedi te... ti elenco giusto qualcuno dei motivi:
Perché dall'altra parte hai gente che su qualsiasi notizia relativa all'elettrico ti commenta che è una merda e che se non fa rumore non è una vera auto?
Perché mi girano leggermente quando non posso aprire la finestra senza respirare gas di scarico?
Perché magari ogni santo giorno incontro gente che difende il termico ma poi lo defappa e si sentono pure più furbi?
Perché rispondi alle stesse domande 200 volte e sembra che improvvisamente in Italia tutti percorrano 1000Km al giorno anche se la più rosea statistica non arriva a una media di 40?
Perché ogni giorno al TG si parla di trombe d'aria, alluvioni ecc... ecc... e spero nel mio infinetesimale, piccino e si magari inutile ma almeno ci provo di fare la differenza?

Se vuoi continuo eh...

Non riesco a capire perchè chi acquista una tesla si allarghi a dismisura parlando delle prestazioni come se chi compra questa vettura non deve essere un'automobilista comune ma una specie di pilota di F1 de noantri che ad ogni semaforo deve obbligatoriamente fare lo "sgummamento" contro il buzzurro di turno per poi risultare più buzzurro del primo....

Ah boh... a ogni post sono i fautori del termico a trovare sempre qualcosa uno scalino superiore per dire che il termico è il migliore. Oggi abbiamo scoperto che il nuovo obiettivo è superare la panamera pensa te.

Non riesco a capire perchè chi acquista una tesla è convinto che se va bene a lui allora deve andare bene obbligatoriamente a tutti, che lui è "avanti mentre gli altri sono il passato", che solo chi ce l'ha può "capire la religione tesla" mentre gli altri sono dei poveri miscredenti che non sanno quello che si perdono, e potrei continuare ancora per molto...

Mica vero... la maggior parte (ovviamente ci saranno le eccezioni) parla di elettrico e non solo di Tesla. Semplicemente Tesla è quella più avanti e quindi viene nominata più spesso ma non è che devi prenderti per forza una Tesla.

Dimenticavo, prima che qualche adepto della setta si precipiti a dire che, appunto, se non l'hai provata non capisci e cosa parli a fare, io la tesla l'ho provata molte volte visto che un mio amico ce l'ha (naturalmente solita opera di catechizzazione, ecc.....) e anche se potrei permettermela non la comprerei mai, sapete com'è vivo in una regione di montagna e vado in giro con una "povera" renegade 4x4 che però d'inverno con la neve, ecc,,mi porta ovunque mentre il mio amico con la "meraviglia del presente e del futuro" va in giro con i mezzi pubblici, però c'ha la tesla eh....

A parte che semmai "anche se potessi permettermela" ma poi chi ti dice nulla. Non sei obbligato a comprare una Tesla, quando esce prendi un renegade 4x4 elettrico e va bene uguale.
Detto ciò si parla sempre delle persone "medie" è ovvio che se vivi a 2000 metri hai bisogno di mezzi particolari. Allo stesso modo uno che vive nella giungla sicuramente avrà altre esigenze e così via.
Ciò non di meno rappresenti quanto? Il 3% del totale? Ma facciamo che sia il 10%, esageriamo! Questo 10% vorrà dire che guiderà mezzi ad hoc. Il restante 90% che non vive in climi o situazioni estreme invece che scusa ha?

Patetici.....

L'offesa finale te la potevi risparmiare perché vedi prima fai il sofisticato dando del buzzurro a quello che parte al semaforo ma poi ti abbassi allo stesso livello sentendo la necessità di chiudere con una inutile offesa.

GuardaKeTipo
11-09-2021, 18:24
Forse sfugge che questa Tesla non è un'auto concepita per la pista, eppure ha fatto in pista un tempo invidiabile. A vedere la guida limiterei l'auto a 230/240 km/h... a velocità superiori anche il pilota esita... e sicuramente le batterie ringrazierebbero.
Oltre questo tanto di cappello, non capisco cosa si voglia pretendere di più: raffinatezza di telaio e sospensioni non sono certo l'obiettivo primario di quest'auto.

Vash_85
11-09-2021, 18:49
Per curiosità, un auto a batteria come questa per quanto riesce ad andare a quel ritmo in pista?

Lo fa finché non si scaricano le pile o si surriscalda e rallenta?

blobb
11-09-2021, 19:27
Forse sfugge che questa Tesla non è un'auto concepita per la pista, eppure ha fatto in pista un tempo invidiabile. A vedere la guida limiterei l'auto a 230/240 km/h... a velocità superiori anche il pilota esita... e sicuramente le batterie ringrazierebbero.
Oltre questo tanto di cappello, non capisco cosa si voglia pretendere di più: raffinatezza di telaio e sospensioni non sono certo l'obiettivo primario di quest'auto.

è vero è una berlina non un auto sportiva , ma allora perchè pubblicizzano tanto
i suoi 1020 cv, lo 0-100 in 2 sec ecc.ecc. se non gli interessa dare un immagine sportiva???
comunque io mi aspetto su un auto con tutta quella cavalleria delle doti dinamiche che mi permettano di gestire e sfruttare almeno una parte di quella potenza, altrimenti è solo un americanata bruciasemafori

acerbo
11-09-2021, 19:29
dacia spring

fai bene a tirare in ballo il brum brum, che è una parte della goduria dell'auto col motore termico. questa tesla da gusto a guidarla come a bombarsi una modella che sta immobile e non fa un verso... :muro: abbiamo inventato l'auto frigida in pratica :doh:



Devi essere rimasto agli anni 90 oppure vivi in aperta campagna, con il traffico delle città Europee il "brum brum" lo senti solo quando acceleri in folle o scatti da un semaforo rosso ad un altro :asd:

blobb
11-09-2021, 19:29
Per curiosità, un auto a batteria come questa per quanto riesce ad andare a quel ritmo in pista?

Lo fa finché non si scaricano le pile o si surriscalda e rallenta?

di solito entra in gioco la protezione termica, nel particolare le tesla hanno anche i freni deboli si surriscaldano.

Marko#88
11-09-2021, 19:31
Perché ogni giorno al TG si parla di trombe d'aria, alluvioni ecc... ecc... e spero nel mio infinetesimale, piccino e si magari inutile ma almeno ci provo di fare la differenza?


E le auto elettriche non risolverebbero il problema.
Solo che sono la strada più comoda e remunerativa (per i costruttri e in futuro per i governi quando cominceranno ad aumentare il prezzo al kwh con accise e tasse varie, a far pagare il bollo alle elettriche etc) per far finta di inquinare meno. Ma ci sono mille altri comportamenti che andrebbero intrapresi per inquinare meno. E spesso anche conveniente per l'utente finale.
Ma è chiaramente OT e un discorso molto più ampio di così.

acerbo
11-09-2021, 19:42
di solito entra in gioco la protezione termica, nel particolare le tesla hanno anche i freni deboli si surriscaldano.

Di solito???

Non hai mai guidato un'elettrica in vita tua eppure sputi sentenze.

A 80 anni forse dovrebbero levarti la patente :asd:

Vash_85
11-09-2021, 19:51
di solito entra in gioco la protezione termica, nel particolare le tesla hanno anche i freni deboli si surriscaldano.

Quindi dopo che si percorre un circuito a ritmo sostenuto va come in surriscaldamento e si autolimita, dove si trovano informazioni relative a ciò?

blobb
11-09-2021, 20:03
Quindi dopo che si percorre un circuito a ritmo sostenuto va come in surriscaldamento e si autolimita, dove si trovano informazioni relative a ciò?

ci sono vari video dove le tesla superati i 200, riescono a mantenere quella velocità per 2-3 mn dopo di che vanno in protezione termica

Notturnia
12-09-2021, 10:26
è vero è una berlina non un auto sportiva , ma allora perchè pubblicizzano tanto
i suoi 1020 cv, lo 0-100 in 2 sec ecc.ecc. se non gli interessa dare un immagine sportiva???
comunque io mi aspetto su un auto con tutta quella cavalleria delle doti dinamiche che mi permettano di gestire e sfruttare almeno una parte di quella potenza, altrimenti è solo un americanata bruciasemafori

è progettata in america.. non in europa.. se cerchi doti dinamiche hai sbagliato continente..

è l'alternativa a mustang e camaro non alle nostre Giulia, M4 o C63 .. il telaio sarà anche sopraffino e pieno di soluzioni eccellenti ma poi pesa come un camion e quindi il piacere di guida lo perdi..

è come per le moto.. io ho avuto varie moto ma scendere dall'Hayabusa e salire sul GSX-R 1000 era come cambiare pianeta.. i cavalli erano gli stessi e la coppia era inferiore ma avevi molti meno kg da spostare nelle curve e te ne accorgevi.. poi andavi in pista e in certe piste c'erano i 250 che ti fulminavano perchè non pesavano niente e le curve le facevano in pieno mentre tu con 155kg dovevi pelare il gas o volavi per la tangente perchè non riuscivi a gestire il peso.. e parliamo di 155kg+pilota..

in macchina è lo stesso.. fra BMW e Mercedes ho pesi "simili" ma la mercedes è rigida e corsaiola e quando entri in curva lo noti l'assetto.. la bmw è morbida anche con le sospensioni elettroniche in hard.. e non c'è santi.. senza pensare di quando avevo la A45 che non conosceva differenza fra rettilineo e curva.. tu entravi in curva e lei diceva "ci penso io" .. (era 4x4).. ma pesava anche molto di meno...

il peso è un fattore importante quando ci si vuole divertire e il telaio viene subito dietro.. tesla fa berline non sportive con motori grossi come facevano una volta le prime mustang prima che Shelby ci mettesse una pezza..

è che Musk sa come si vende e quindi enfatizza i numeri stratosferici che non servono a niente..

se ricordate una vecchia pubblicità della Porsche degli anni '90 recitava che potevi andare a 120 km/h in autostrada con un filo di gas in 6a anche se ti sorpassavano facendo casino conscio di quello che avevi dietro la schiena ma senza la necessità di esibire i cavalli..

Tesla (o Musk) fanno l'opposto.. esaltano tutto quello che possono tacendo i difetti che ci sono perchè hanno solo quello che viene esaltato da proporre.. anche se è incoerente con quello che devi fare per avere autonomia.. dopo i 20 km del giro quanta carica è rimasta alla Tesla ?

LuckyExplorer
12-09-2021, 11:15
Adesso va di moda fare gare con le auto. E che volete faa ?? Tutti alla ricerca dell'auto più velocee. Invece della ricerca dell'auto più efficiente, e dal costo più basso, fanno a gara nei circuiti !!

marchigiano
12-09-2021, 12:52
E ancora una volta... allora convertiamo a guidare auto da F1. Te dimmi quale cristiano normale guida una Tesla, una Giulia o qualsiasi altra macchina a cannone se non chi fa giusto quei 10 minuti in pista 3 volte l'anno.
Il mio esempio non voleva star a significare che domani mi iscrivo in una competizione agonistica con la Tesla e voglio vincere ma che nella vita reale dove se puoi sorpassare lo fai sul rettilineo anche ignorando i limiti di velocità una Tesla è insuperabile quasi per qualsiasi altra auto.

ma... una sessione in pista almeno 30 minuti, 60 più probabile. in 10 minuti neanche mi riscaldo

In realtà se non ricordo male il problema non è la carica della batteria almeno fino a livelli molto molto bassi ma il calore generato da dissipare. Te lo dico con beneficio del dubbio eh... potrei sbagliarmi sto andando a memoria.

ci sono test su banco prove della model 3 performance e già sotto il 75% di carica perde potenza... la cosa poi dovrebbe diventare più evidente con l'usura delle batterie

È veramente roba da uomini delle caverne. Ti ho risposto con piacere perché hai fatto osservazioni puntuali e che in parte condivido anche ma questa è veramente una roba che non si può sentire.

sono un uomo delle caverne... a me il rumore SERIO da gusto, ovviamente odio il ragazzino col 50cc che fa casino, ma senza arrivare a un v12 ferrari aspirato, già una moto 600 che frulla a 17000 giri è una goduria :sbav:

Devi essere rimasto agli anni 90 oppure vivi in aperta campagna, con il traffico delle città Europee il "brum brum" lo senti solo quando acceleri in folle o scatti da un semaforo rosso ad un altro :asd:

si anni 90... tenetevi questi bei anni 20 :Prrr: mi sto riguardando i GP di F1 di quei anni... fortuna che su youtube li rimettono ogni tanto :cry: l'allungo dei v12 ferrari era infinito. oggi senti una F1 sembra una pernacchia :Prrr:

Sp3cialFx
12-09-2021, 13:48
mamma che disagio

una berlina 3 volumi da 130k così come esce dal concessionario fa uno dei tempi più veloci di tutte le auto da produzione -> che merda :D :D :D :D

cioè va bene criticare ma bisogna rimanere nel campo del plausibile, così sorpassate a destra gli hater più incalliti...

e come minimo avete auto che farebbero il giro in 4 ore e 22 minuti :ciapet:

Sp3cialFx
12-09-2021, 14:03
ah, due note perché forse non sono chiari un paio di aspetti:
- l'aerodinamica della Tesla è molto raffinata ma è votata a minimizzare il cx, non a dare carico per avere più stabilità / accelerazione laterale in curva in velocità. Con 0,208 di cx diventa un po' inverosimile dire che è un'aerodinamica di merda, dato che è uno dei valori migliori mai registrati nelle auto di produzione
- la Tesla votata alle performance assolute è la Roadster. La Plaid è un'auto ad alte prestazioni ma rimane una berlina a 3 volumi con la quale vai a spasso con la famiglia o a far la spesa... non direste mai che una RS6 è una merda ma, hey, è Tesla, scateniamoci :D :D :D

barzokk
12-09-2021, 14:16
Ma avete fatto tutto voi caro.
L'avete menata al mondo intero che la Plaid spacca tutto, che ha miiiilllle cavalli, fa il culo alla Bugazzi da 3 milioni di euro.

Poi quando la provano, viene fuori che non sta in strada, e le prende da una auto con lo stesso peso ma la metà dei cavalli, tutti ad aggiustare il tiro;
è una auto di serie, ha sospensioni da salotto, ha poca aerodinamica, le gomme...


La Roadster sarebbe cosa ? L'ennesima promessa non mantenuta di Muskio ? :D
Meglio delle comiche.

blobb
12-09-2021, 14:18
mamma che disagio

una berlina 3 volumi da 130k così come esce dal concessionario fa uno dei tempi più veloci di tutte le auto da produzione -> che merda :D :D :D :D

cioè va bene criticare ma bisogna rimanere nel campo del plausibile, così sorpassate a destra gli hater più incalliti...

e come minimo avete auto che farebbero il giro in 4 ore e 22 minuti :ciapet:

veramente si becca 5 secondi dalla panamera che ha 400 cv in meno ..
poi ce ne sono tante altre che gli danno paga
non sono io ad andare in giro a dire che è l'auto più veloce di serie

Zappz
12-09-2021, 14:48
ah, due note perché forse non sono chiari un paio di aspetti:
- l'aerodinamica della Tesla è molto raffinata ma è votata a minimizzare il cx, non a dare carico per avere più stabilità / accelerazione laterale in curva in velocità. Con 0,208 di cx diventa un po' inverosimile dire che è un'aerodinamica di merda, dato che è uno dei valori migliori mai registrati nelle auto di produzione
- la Tesla votata alle performance assolute è la Roadster. La Plaid è un'auto ad alte prestazioni ma rimane una berlina a 3 volumi con la quale vai a spasso con la famiglia o a far la spesa... non direste mai che una RS6 è una merda ma, hey, è Tesla, scateniamoci :D :D :D

Con 2t. di peso direi che del carico ne ha fin troppo... :D

Notturnia
12-09-2021, 15:32
veramente si becca 5 secondi dalla panamera che ha 400 cv in meno ..
poi ce ne sono tante altre che gli danno paga
non sono io ad andare in giro a dire che è l'auto più veloce di serie

ma se lo dicono in Tesla ha un significato se lo dicono gli altri no..
si arriva a dire che la Giulia è ovvio che sia più veloce (costando di meno) perchè questo e quello..

le auto più veloci della tesla hanno dei motivi per esserlo ma va premiata la pesantissima tesla pericolosa da tenere in curva in pista..

ma va bene perchè è una macchina che NON deve andare in pista ma la plaid è un'ipocrisia di macchina.. ha cavalli che non puo' usare perchè altrimenti non ha autonomia ma servono per fare lo 0-100 in 2 secondi .. altra cosa a cui non serve quella macchina.. ma sicuramente ne venderanno a bizzeffe

sai quanta gente vuole poter dire di avere mille cavalli ed essere ecologico ?

è la nuova auto per chi cerca compensazioni.. prima si compravano le Porsche ma adesso c'è la plaid..

Sp3cialFx
12-09-2021, 15:38
e insistete pure.

Prendiamo i dati:

La Plaid ha un rapporto peso potenza superiore del 25% (mentre i cavalli sono il 50% in più, ma la Panamera pesa meno), quindi la differenza non è così marcata
L'accelerazione laterale è di 1,05g ("NON STA IN CURVAAAA!!1!!!1!!" :D :D :D ) per la Tesla e 1,03g per la Panamera

Piccola differenza: la Panamera ha usato gomme semi-slick. EHHH MA COSA VUOI CHE FACCIA :D

Ora, mi piace che puntate tutto sulla Panamera per dire che la Tesla è una merda (il che fa ridere perché con 7.35 ufficiale e 7.30 ufficioso significa che tutto ciò che sta a sud di 7.35 è più merda), perché tra qualche tempo ci sarà chi farà un tempone con la Plaid con le gomme semi slick o slick e allora ci ritroveremo

e allora sarete lì a dire "ehh ma con le semislick non vale" :D :D :D

era da un po' che non vedevo un bel rosik, sempre divertente :ciapet:

Sp3cialFx
12-09-2021, 15:46
ma va bene perchè è una macchina che NON deve andare in pista ma la plaid è un'ipocrisia di macchina.. ha cavalli che non puo' usare perchè altrimenti non ha autonomia ma servono per fare lo 0-100 in 2 secondi .. altra cosa a cui non serve quella macchina.. ma sicuramente ne venderanno a bizzeffe

il bello è che se lo fa Tesla tutti a farsi queste questioni

mentre nessuno ha mai alzato nessuna questione analoga ad e. per la Veyron che puntava tutto sull'ipervelocità e che poteva tenerla per 12 minuti perché poi finiva la benzina e dopo 40 invece dovevi cambiare il treno di gomme.

Non sono aggiornato ma mi pare che le ultime Bugatti siano scese a 8 minuti alla velocità massima.

Comunque si capisce che siete giovani dal fatto che pensate che uno compri un'auto con performance elevatissime per andare in giro fisso a trentamila all'ora o in circuito a girare come un pazzo. Chi le compra tipicamente si diverte a fare qualche accelerazione e qualche sorpasso e fine. Il punto è l'aver a disposizione cavalli coppia accelerazione, non usarli.

Valen12
12-09-2021, 16:17
e insistete pure.

Prendiamo i dati:

La Plaid ha un rapporto peso potenza superiore del 25% (mentre i cavalli sono il 50% in più, ma la Panamera pesa meno), quindi la differenza non è così marcata
L'accelerazione laterale è di 1,05g ("NON STA IN CURVAAAA!!1!!!1!!" :D :D :D ) per la Tesla e 1,03g per la Panamera

Piccola differenza: la Panamera ha usato gomme semi-slick. EHHH MA COSA VUOI CHE FACCIA :D

Ora, mi piace che puntate tutto sulla Panamera per dire che la Tesla è una merda (il che fa ridere perché con 7.35 ufficiale e 7.30 ufficioso significa che tutto ciò che sta a sud di 7.35 è più merda), perché tra qualche tempo ci sarà chi farà un tempone con la Plaid con le gomme semi slick o slick e allora ci ritroveremo

e allora sarete lì a dire "ehh ma con le semislick non vale" :D :D :D

era da un po' che non vedevo un bel rosik, sempre divertente :ciapet:

07:30 e 07:35 non sono semplicemente ufficiale e ufficioso, il 07:30 è corso su una versione del tracciato 200 metri più corta.

Il tempo ufficiale è il 07:35. Solo ad essere precisi. Nel mondo della comunicazione odierno, i dettagli fanno la differenza, tanto meglio essere precisi.

Il top sarebbe sempre avere le info più dettagliate possibile :D Ma chi comunica non lo fa perché genera meno hype e meno visibilità :)

marchigiano
12-09-2021, 16:24
mentre nessuno ha mai alzato nessuna questione analoga ad e. per la Veyron che puntava tutto sull'ipervelocità e che poteva tenerla per 12 minuti perché poi finiva la benzina e dopo 40 invece dovevi cambiare il treno di gomme.

vai a 400 con la tesla, vediamo quanto durano batterie e gomme. occhio che a pari cavalli, la tesla l'ho vista ferma a 280 sulla pista... quindi i motori erogavano 400cv scarsi... gli altri 600?

Notturnia
12-09-2021, 16:29
vai a 400 con la tesla, vediamo quanto durano batterie e gomme. occhio che a pari cavalli, la tesla l'ho vista ferma a 280 sulla pista... quindi i motori erogavano 400cv scarsi... gli altri 600?

ho il sospetto che con il motore elettrico senza cambiare i rapporti non ci arriva a 400 km/h.. e anche se ci arriva non credo che sia sicura come una Bugatti a quella velocità.. credo serva un suicida per guidarla a 400 km/h..

ma siamo giovani e non capiamo :-D anzi rosikiamo..

io rosiko di non potermi comprare una RS6 ma no di sicuro per una tesla.. le auto mi devono anche piacere esteticamente e non devono solo entrare nel budget... e la tesla è inguardabile..

Notturnia
12-09-2021, 17:19
Veyron 7'40"... ma quella è principalmente un auto da diritta... fa i 431 di massima, ma come vede una curva non è niente di che, anzi...

se ti ricordi la Bugatti aveva vietato di portarla in pista proprio per evitare di dover spiegare che non nasceva per andare in pista

acerbo
12-09-2021, 17:35
si anni 90... tenetevi questi bei anni 20 :Prrr: mi sto riguardando i GP di F1 di quei anni... fortuna che su youtube li rimettono ogni tanto :cry: l'allungo dei v12 ferrari era infinito. oggi senti una F1 sembra una pernacchia :Prrr:

Ferrari é gia al lavoro sulla sua elettrica, sanno perfettamente che tempo 5/10 anni e nessuno comprerà piu' le termiche, solo te e il Brazotto ancora non l'avete capito.
Godetevi la clio turbodiesel ancora qualche anno, poi diventerà come il vhs dopo l'avvento degli avi e degli mkv.
La F1 non la guardo piu' da oltre 10 anni, é una competizione ridicola, la moto gp e la superbike hanno ancora un senso ed il benzina nelle due ruote resta le scelta migliore per i prossimi anni, anche se in alcune capitali europee si cerca di boicottarlo facendo pagare i parcheggi alle due ruote termiche.

Notturnia
12-09-2021, 17:56
Ferrari é gia al lavoro sulla sua elettrica, sanno perfettamente che tempo 5/10 anni e nessuno comprerà piu' le termiche, solo te e il Brazotto ancora non l'avete capito.
Godetevi la clio turbodiesel ancora qualche anno, poi diventerà come il vhs dopo l'avvento degli avi e degli mkv.
La F1 non la guardo piu' da oltre 10 anni, é una competizione ridicola, la moto gp e la superbike hanno ancora un senso ed il benzina nelle due ruote resta le scelta migliore per i prossimi anni, anche se in alcune capitali europee si cerca di boicottarlo facendo pagare i parcheggi alle due ruote termiche.

se usiamo una benzina aspirata o una benzina plurifrazionata va bene lo stesso o dobbiamo avere solo la tua clio scassata ?..giusto per capire.. capisco la tua invidia per chi ha una macchina che lo fa divertire ma non credere che la gente abbia solo le clio antiquate.. anche se la vecchia clio williams era carina.. ma oggi c'è di meglio.. anche se vorrei una mustang del '67 per il sound di quei vecchi V8 aspirati 6,7L .. ma se a te piace la clio turbodiesel come sound capisco il tuo dilemma :-D

sembri il tipo con il cinquantino smarmittato che parla male della 1098 al bar..

acerbo
12-09-2021, 18:22
se usiamo una benzina aspirata o una benzina plurifrazionata va bene lo stesso o dobbiamo avere solo la tua clio scassata ?..giusto per capire.. capisco la tua invidia per chi ha una macchina che lo fa divertire ma non credere che la gente abbia solo le clio antiquate.. anche se la vecchia clio williams era carina.. ma oggi c'è di meglio.. anche se vorrei una mustang del '67 per il sound di quei vecchi V8 aspirati 6,7L .. ma se a te piace la clio turbodiesel come sound capisco il tuo dilemma :-D

sembri il tipo con il cinquantino smarmittato che parla male della 1098 al bar..

No guarda io ho una classe B full optional del 2012 comprata nuova in contanti. A gennaio mi consegnano una model 3 longa range.
Nessuna invidia per le stufe del secolo scorso dismesse a partire dal 2035.
Se voglio divertirmi vado in pista, oppure vado al luna park, oppure prendo la moto ( monster 1200R )

barzokk
12-09-2021, 18:29
L'accelerazione laterale è di 1,05g ("NON STA IN CURVAAAA!!1!!!1!!" :D :D :D ) per la Tesla e 1,03g per la Panamera

Grazie per la osservazione molto acuta, allora mi rimangio tutto quello che ho detto.
La Tesla in pista è meglio della Panamera, praticamente corre su un binario.
Forse è il mio monitor che saltella e non mi fa apprezzare bene la stabilità della Plaid.

blobb
12-09-2021, 18:39
e insistete pure.

Prendiamo i dati:

La Plaid ha un rapporto peso potenza superiore del 25% (mentre i cavalli sono il 50% in più, ma la Panamera pesa meno), quindi la differenza non è così marcata
L'accelerazione laterale è di 1,05g ("NON STA IN CURVAAAA!!1!!!1!!" :D :D :D ) per la Tesla e 1,03g per la Panamera

Piccola differenza: la Panamera ha usato gomme semi-slick. EHHH MA COSA VUOI CHE FACCIA :D

Ora, mi piace che puntate tutto sulla Panamera per dire che la Tesla è una merda (il che fa ridere perché con 7.35 ufficiale e 7.30 ufficioso significa che tutto ciò che sta a sud di 7.35 è più merda), perché tra qualche tempo ci sarà chi farà un tempone con la Plaid con le gomme semi slick o slick e allora ci ritroveremo

e allora sarete lì a dire "ehh ma con le semislick non vale" :D :D :D

era da un po' che non vedevo un bel rosik, sempre divertente :ciapet:

la panamera pesa come una model S

acerbo
12-09-2021, 18:39
Grazie per la osservazione molto acuta, allora mi rimangio tutto quello che ho detto.
La Tesla in pista è meglio della Panamera, praticamente corre su un binario.
Forse è il mio monitor che saltella e non mi fa apprezzare bene la stabilità della Plaid.

Ma te la panamera e la model S te le puoi permettere? No perché se no non ha senso parlarne.
Conla model S puoi entrare ovunque in europa, con la panariello resti fuori.

blobb
12-09-2021, 18:43
il bello è che se lo fa Tesla tutti a farsi queste questioni

mentre nessuno ha mai alzato nessuna questione analoga ad e. per la Veyron che puntava tutto sull'ipervelocità e che poteva tenerla per 12 minuti perché poi finiva la benzina e dopo 40 invece dovevi cambiare il treno di gomme.

Non sono aggiornato ma mi pare che le ultime Bugatti siano scese a 8 minuti alla velocità massima.

Comunque si capisce che siete giovani dal fatto che pensate che uno compri un'auto con performance elevatissime per andare in giro fisso a trentamila all'ora o in circuito a girare come un pazzo. Chi le compra tipicamente si diverte a fare qualche accelerazione e qualche sorpasso e fine. Il punto è l'aver a disposizione cavalli coppia accelerazione, non usarli.

ti servono 1020 cv per divertirti e fare un sorpasso?
tra l'atro non sono io ad andare in giro nei forum a dire quanto fa un auto da 0-100 portandola come l' auto dalle prestazioni allucinanti

blobb
12-09-2021, 18:46
vai a 400 con la tesla, vediamo quanto durano batterie e gomme. occhio che a pari cavalli, la tesla l'ho vista ferma a 280 sulla pista... quindi i motori erogavano 400cv scarsi... gli altri 600?

400 kmh la tesla se li sogna

acerbo
12-09-2021, 18:48
ti servono 1020 cv per divertirti e fare un sorpasso?
tra l'atro non sono io ad andare in giro nei forum a dire quanto fa un auto da 0-100 portandola come l' auto dalle prestazioni allucinanti

400 kmh la tesla se li sogna

Tu che carrozza guidi?
Per avere le stesse performances con una termica devi spendere almeno 200k :asd:

blobb
12-09-2021, 18:49
No guarda io ho una classe B full optional del 2012 comprata nuova in contanti. A gennaio mi consegnano una model 3 longa range.
Nessuna invidia per le stufe del secolo scorso dismesse a partire dal 2035.
Se voglio divertirmi vado in pista, oppure vado al luna park, oppure prendo la moto ( monster 1200R )

ma non sei già in possesso della tesla?

blobb
12-09-2021, 18:52
Tu che carrozza guidi?

io ho una yaris, una 207, un daily, un kangoo, un sh 150 ed una vecchia vfr 750, ma se va bene dovrei prendere anche una aprilia rs 250 a miscela,
perciò te non guidi una tesla ma una classe b

marchigiano
12-09-2021, 21:43
e la tesla è inguardabile..

oddio la S a me piace... la 3 invece no, le Y e X poi orribili. le europee hanno tutt'altro stile, due spanne sopra :O


Godetevi la clio turbodiesel ancora qualche anno, poi diventerà come il vhs dopo l'avvento degli avi e degli mkv.

e pazienza... andremo ai raduni storici :asd:

Tu che carrozza guidi?
Per avere le stesse performances con una termica devi spendere almeno 200k :asd:

camaro hennessey si pappa una plaid e usata te la tirano dietro... anche su corvette fanno belle robine

Marko#88
13-09-2021, 06:27
Ferrari é gia al lavoro sulla sua elettrica, sanno perfettamente che tempo 5/10 anni e nessuno comprerà piu' le termiche, solo te e il Brazotto ancora non l'avete capito.
Godetevi la clio turbodiesel ancora qualche anno, poi diventerà come il vhs dopo l'avvento degli avi e degli mkv.
La F1 non la guardo piu' da oltre 10 anni, é una competizione ridicola, la moto gp e la superbike hanno ancora un senso ed il benzina nelle due ruote resta le scelta migliore per i prossimi anni, anche se in alcune capitali europee si cerca di boicottarlo facendo pagare i parcheggi alle due ruote termiche.

Come mai reputi il benzina la scelta migliore per le due ruote?
Per assurdo sarebbero meglio elettriche visto che l'autonomia li non sarebbe un problema (a meno di parlare di moto da viaggio).

acerbo
13-09-2021, 07:28
Come mai reputi il benzina la scelta migliore per le due ruote?
Per assurdo sarebbero meglio elettriche visto che l'autonomia li non sarebbe un problema (a meno di parlare di moto da viaggio).

Sulle due ruote il peso incide molto piu' nella guida rispetto ad un'auto, anche se non vai in pista. Inoltre il rapporto prezzo/prestazioni delle moto elettriche non é ancora vantaggioso.
Infine con la moto puoi ancora divertirti anche su strada tutto sommato, al limite di elettrico prenderei uno scooter, non la moto.

acerbo
13-09-2021, 07:34
camaro hennessey si pappa una plaid e usata te la tirano dietro... anche su corvette fanno belle robine

ahahaha le macchina da rapper tamarro che ci mettono le spospensioni mobili per farla muovere al semaforo? :asd: :asd:
Ancora vuoi proporre sta roba in Europa? Fai 3 al litro, paghi un boato di superbollo e tanti auguri per fare i tagliandi ... ah no quelli i veri maschi se li fanno nel loro personalissimo garage nella villa in florida :asd:

acerbo
13-09-2021, 07:38
io ho una yaris, una 207, un daily, un kangoo, un sh 150 ed una vecchia vfr 750, ma se va bene dovrei prendere anche una aprilia rs 250 a miscela,
perciò te non guidi una tesla ma una classe b

collezioni rottami dunque... :asd:

marchigiano
13-09-2021, 10:51
ahahaha le macchina da rapper tamarro che ci mettono le spospensioni mobili per farla muovere al semaforo? :asd: :asd:
Ancora vuoi proporre sta roba in Europa? Fai 3 al litro, paghi un boato di superbollo e tanti auguri per fare i tagliandi ... ah no quelli i veri maschi se li fanno nel loro personalissimo garage nella villa in florida :asd:

se ti piace vivere in un regime in cui ti obbligano indirettamente (perchè si vergognano a fare la legge diretta) a fare le scelte che dicono loro starai benissimo nella nuova europa :O

acerbo
13-09-2021, 11:42
se ti piace vivere in un regime in cui ti obbligano indirettamente (perchè si vergognano a fare la legge diretta) a fare le scelte che dicono loro starai benissimo nella nuova europa :O

Oh ma che ti sei fumato? In Europa ci sto da una vita e di muscle car con motori 5000cc in giro ne ho sempre viste pochissime, sono piu' rare di una fiat 128 in USA.
Continui a paragonare broccoli con patate quando si parla delle tesla, le performances in pista di una tesla anche se superiori, uguali o inferiori ad una termica non raccontano tutto di un auto. A te piacerà il rumore cafone di una grossa cilindrata, ad altri importano le emissioni zero, i consumi ridotti e la tecnologia embedded.
Resta il fatto che le americanate di cui parli si vendono solo nei tendoni degli spettacoli di stunt, le tesla le vendono a chi si alza tutte le mattine per andare a lavorare e se vuoi divertirti di potenza ne hai quanto basta ... senza il bruum bruum ovviamente.

An.tani
13-09-2021, 11:51
ad altri importano le emissioni zero, i consumi ridotti e la tecnologia embedded.

Emissioni zero.. solo se ricarichi da fonti rinnovabili... visto il mix energetico italiano le elettriche non sono ad emissioni zero, oltre che ci sarebbero da fare tutti i calcoli sulle emissioni in produzione.

Ma il vero problema in Italia è l'infrastruttura di ricarica... per l'elettrica devi avere un garage di proprietà.

acerbo
13-09-2021, 11:53
Emissioni zero.. solo se ricarichi da fonti rinnovabili... visto il mix energetico italiano le elettriche non sono ad emissioni zero, oltre che ci sarebbero da fare tutti i calcoli sulle emissioni in produzione.

Ma il vero problema in Italia è l'infrastruttura di ricarica... per l'elettrica devi avere un garage di proprietà.

Ce ne faremo tutti una ragione del bilancio energetico e dell'infrastruttura italiana, si vive anche al di fuori dello stivale sai. Quando si analizzano i problemi climatici non credo ci si basi solo sui parametri dell'Italia.
E comunque gli ultimi dati di vendite parlano chiaro, l'Italia é tra i primi 10 Paesi europei come numero di immatricolazioni di auto elettriche, evidentemente tanta gente sti problemi non ce li ha e l'infrastruttura si adatterà al nuovo trend di mercato nel corso dei prossimi 10 anni.

marchigiano
13-09-2021, 12:39
Emissioni zero.. solo se ricarichi da fonti rinnovabili...

si ma poi non è che i pannelli solari crescono sugli alberi... per costruirli, installarli e manutenerli si inquina comunque. per non parlare dell'eventuale dissesto idrogeologico di colline rase al suolo senza alberi...


E comunque gli ultimi dati di vendite parlano chiaro, l'Italia é tra i primi 10 Paesi europei come numero di immatricolazioni di auto elettriche

a be facile... a milano le elettriche sono quasi regalate, resto d'italia 10-12k di sconti, poi bolli gratis, parcheggi gratis, ztl gratis, mentre le termiche mettono pure il superbollo sopra i 150gr/km (mi pare... la cifra esatta non la ricordo)

Oh ma che ti sei fumato? In Europa ci sto da una vita e di muscle car con motori 5000cc in giro ne ho sempre viste pochissime, sono piu' rare di una fiat 128 in USA.

ti credo... prima c'era l'iva al 38%, poi i superbolli...

blobb
13-09-2021, 13:36
collezioni rottami dunque... :asd:

No collezioni quello che mi serve e ritengo utile, poi che ci vuoi fare ritengo le moto sportive troppo estreme a me piace pure fare qualche viaggio
Ma a proposito c'è l'hai o no sta Tesla...

acerbo
13-09-2021, 13:39
a be facile... a milano le elettriche sono quasi regalate, resto d'italia 10-12k di sconti, poi bolli gratis, parcheggi gratis, ztl gratis, mentre le termiche mettono pure il superbollo sopra i 150gr/km (mi pare... la cifra esatta non la ricordo)




Eh beh no caro, in altri Paesi con meno incentivi le elettriche vendono anche piu' che in Italia, il tuo discorso non regge.

Le macchinone a benza con autonomia da 3Km al litro invece non le vendevano manco quano non c'era il superbollo e quando la benza costava ancora un euro al litro.

acerbo
13-09-2021, 13:41
No collezioni quello che mi serve e ritengo utile, poi che ci vuoi fare ritengo le moto sportive troppo estreme a me piace pure fare qualche viaggio
Ma a proposito c'è l'hai o no sta Tesla...

Ad 80 anni ti servono 4 macchine, uno scooter e due moto? :asd:

La tesla arriva a gennaio, ti faro' una recensione completa appena posso ;)

Alekx
13-09-2021, 14:09
Personalmente la vedo cosi'......

Se dovessi esprimermi come macchina sportiva un' emerita cagata al di la dei suoi 1000cv. Quello che vedo nel video mi fa pensare, se su un circuito di quel genere un pilota professionista bestemmia tutti i santi del calendario per farla rimanere in pista figuriamoci il rincojonito di turno su una strada/autostrada.

La macchina e' goffa e non ha nulla di sportivo, perche' sappiamo tutti che in un'auto sportiva il motore, forse, e' l'ultima cosa. Ma da bravi ameriGani progettano le auto con gli stessi standard degli anno 60/70 tutto muscoli in rettilineo ma poi sul misto un 500 ti asfalta.

Se dovessi esprimermi come macchina futuristica lascia il tempo che trova perche' se gli obiettivi sono quelli di ridurre tutto lo spreco di un'auto endotermica, viene meno tutto dai pneumatici ai consumi in temrini di energia, a tutti quei cv che non servono a una beata mazza.

Purtroppo se si pensa di accoppiare elettrica/supersportiva e paragonarle alle attuali supersportive a motore, al momento le prime perdono di brutto su tutti i fronti soprattutto perche' con una Porsche (esempio) puoi spingere quanto ti pare come ti pare e dove ti pare (anche se non si puo') fermarti farfe il pieno e ripartire senza troppe pippe al cervello.

Quindi anche se non posso neanche permettemri il poster di una tesla, Porsche, ferrari o altra supercar simile se avessi i soldi non acquisterei mai la TESLA.

Per quanto rigurada la fine delle vendite delle auto endotermiche vorrei sapere veramente chi ancora ci crede al 2035. In Italia forse, e dico forse, non ci sara' questo cambio prima del 2050 per tantissimi fattori (parere personale sia ben inteso).

Per il resto mi pare di capire che queste prove sono solo fuffa e nulla di piu' perche' le differenze tra i 2 motori sono sensibili e non paragonabili per diversi motivi, con l'unica differenza che con un motore a scoppio posso girare a manetta finche' non finisce la benzina, fare il pieno e ripartire con una elettrica dopo qualche giro presumo che i motori sarebbero rosso fosforescenti dal calore con le cosneguenze che tutti sappiamo.

Insomma alla fine GREEN GREEN ma di GREEN Vero ad oggi non vedo una beata ceppa.

acerbo
13-09-2021, 15:52
Personalmente la vedo cosi'......



La macchina e' goffa e non ha nulla di sportivo, perche' sappiamo tutti che in un'auto sportiva il motore, forse, e' l'ultima cosa. Ma da bravi ameriGani progettano le auto con gli stessi standard degli anno 60/70 tutto muscoli in rettilineo ma poi sul misto un 500 ti asfalta.


La model s é goffa? Ne hai mai guidata una?
Pensa che in pista ci sono andati pure con la stelvio quadrifoglio ...


Se dovessi esprimermi come macchina futuristica lascia il tempo che trova perche' se gli obiettivi sono quelli di ridurre tutto lo spreco di un'auto endotermica, viene meno tutto dai pneumatici ai consumi in temrini di energia, a tutti quei cv che non servono a una beata mazza.


Tanti pensieri sconclusionati vedo ...

Le polveri sottili ed il riscaldamento climatico mo sono causati dal consumo degli pneumatici che cambi una volta ogni due anni?:doh:


Purtroppo se si pensa di accoppiare elettrica/supersportiva e paragonarle alle attuali supersportive a motore, al momento le prime perdono di brutto su tutti i fronti soprattutto perche' con una Porsche (esempio) puoi spingere quanto ti pare come ti pare e dove ti pare (anche se non si puo') fermarti farfe il pieno e ripartire senza troppe pippe al cervello.


Ma che spingi e spingi? Su strada che tu abbia una porsche, una panda o una tesla sempre i limiti devi rispettare. Con una ferrari che fà in media i 5-6km/litro a 130 in autostrada ad occhio e croci ti fermi piu' spesso di uno con la tesla a fare rifornimento :asd:



Per il resto mi pare di capire che queste prove sono solo fuffa e nulla di piu' perche' le differenze tra i 2 motori sono sensibili e non paragonabili per diversi motivi, con l'unica differenza che con un motore a scoppio posso girare a manetta finche' non finisce la benzina, fare il pieno e ripartire con una elettrica dopo qualche giro presumo che i motori sarebbero rosso fosforescenti dal calore con le cosneguenze che tutti sappiamo.


Eh si certo, le gare di formula-e infatti durano due giri se no il motore fonde :asd:

blobb
13-09-2021, 19:51
Ad 80 anni ti servono 4 macchine, uno scooter e due moto? :asd:

La tesla arriva a gennaio, ti faro' una recensione completa appena posso ;)

2 sono mezzi di lavoro, 2 sono auto di famiglia, lo scooter lo uso tantissimo
e la moto per fare qualche uscita, dove sta il problema?

marchigiano
13-09-2021, 20:19
Eh si certo, le gare di formula-e infatti durano due giri se no il motore fonde :asd:

45 minuti di macchinine tamiya da 270cv che si vergognano pure a far vedere la velocità in telemetria... :D

PLaZMoN65
13-09-2021, 21:44
...senza sound, senza un cambio che ti fa giocare, è come trombare una bambola di gomma invece di una bella zoccola che partecipa alla grande....

Alekx
14-09-2021, 08:12
La model s é goffa? Ne hai mai guidata una?
Pensa che in pista ci sono andati pure con la stelvio quadrifoglio ...



Tanti pensieri sconclusionati vedo ...

Le polveri sottili ed il riscaldamento climatico mo sono causati dal consumo degli pneumatici che cambi una volta ogni due anni?:doh:



Ma che spingi e spingi? Su strada che tu abbia una porsche, una panda o una tesla sempre i limiti devi rispettare. Con una ferrari che fà in media i 5-6km/litro a 130 in autostrada ad occhio e croci ti fermi piu' spesso di uno con la tesla a fare rifornimento :asd:



Eh si certo, le gare di formula-e infatti durano due giri se no il motore fonde :asd:


Hai le idee molto confuse quando si parla di GREEN e forse ti conviene ripassare l'italiano perche' le frasi vanno lette e capite per intero e non prendendo le prime 3 o 4 parole.

1- La macchina e' una goffa sportiva e di sportivo non ha nulla, forse vuole dire il contrario ? Quindi i pensieri sconclusionati sono i suoi.

2- Essere green non significa solo non consumare benzian e gasolio, ma anche stare attento ai consumi elettrici e a tanti altri fattori, gli pneumatici da F1 non mi servono a una beata ceppa se voglio essere green, piu' consumo di petrolio e piu' energia per la loro produzione e smaltimento, piu' aderenza = piu' consumi (che sia elettrico o a benzina etc. etc.) quindi personalmente se volgiamo fare i GREEN la cosa e' ben diversa da come la vede lei.

3- Come sempre l'italiano e' una brutta bestia..... non ho parlato di consumi ma ho solo detto che faccio quel che voglio dove voglio come voglio senza farmi 2000 pippe mentali perche' mi basta un distributore per ripartire, con la Tesla t'attacchi al ........

4- Le gare di formnula E sono fatte su misura proprio per non fare fondere le macchine quindi una gara, ripeto, SU MISURA per il tipo di auto. Fare certi paragoni e' da asilo, magari ne mettiamo una alla 24 ore di Le Mans e ci facciamo 2 risate che dici ?


Detto questo puoi vederla come ti pare ma anche solo paragonare una Tesla a un'auto di oggi di pari valore e' come paragonare la merda con la cioccolata (scusate il francesismo). Hai mai visto uan Porsche Panamera, una Q8 ? io fortuinatamente le vedo giornalmente (chiaramente non sono mie) e ci ho anche viaggiato, come ho visto una TESLA di pari valore (sempre non mia ma di un cliente ) e provata. al di la' della novita' di non sentire il motore e una Tv da 34" il resto e' veramente ridicolo.

blobb
14-09-2021, 08:29
A proposito di auto elettriche e gestione
Dopo un aumento del 20 % dell' energia elettrica si prevede a breve un ulteriore sento del 40%

Alekx
14-09-2021, 08:55
A proposito di auto elettriche e gestione
Dopo un aumento del 20 % dell' energia elettrica si prevede a breve un ulteriore sento del 40%

E certo, le accise sono una parte preponderante di un bilancio statale, quello italiano in primis.

Figurati se ti fanno ricaricare le auto ad accisa a 0. :D :D

Qui neanche se ti inventi l'auto a molla te la cavi, metterebbero una tassa ogni volta che ti fermi per ricaricarla. ;)

Notturnia
14-09-2021, 09:19
E certo, le accise sono una parte preponderante di un bilancio statale, quello italiano in primis.

Figurati se ti fanno ricaricare le auto ad accisa a 0. :D :D

Qui neanche se ti inventi l'auto a molla te la cavi, metterebbero una tassa ogni volta che ti fermi per ricaricarla. ;)

in questo caso le accise sono l'unica parte che non è aumentata nella bolletta elettrica restando a 0,0125 €/KWh.. è la materia prima che è aumentata molto (visto che è fatta principalmente con il gas la parte importante del mix) e il dispacciamento (ma in misura risibile) nonostante il taglio di 1,2 miliardi di euro di arera in 3 mesi.. che nulla puo' contro i costi delle componenti non in sua gestione ma forse.. grazie a Dio.. qualcuno pensa di togliere i macigni delle FER dalle bollette elettriche e metterle sulle... tasse... per lo meno forse risolviamo qualche problema e le FER le pagano di nuovo tutti.. ma è utopia.. detto questo l'elettrico aumenterà per forza il suo costo perchè viene (finalmente) penalizzato per la CO2 prodotta cosa che prima era risibile..

nonsidice
14-09-2021, 09:35
Fino ad alcuni mesi fa ero pure io PARECCHIO scettico sulle elettriche, poi lo scorso weekend ho noleggiato la Audi Q4 (per "vivere" l'elettrico qualche giorno non solo 10 minuti di test drive), e vi assicuro che tornare alla mia termica è stata dura.
Poi provato anche test drive (alcuni minuti) la Tesla Y, e dal vivo e provarla è parecchio superiore a come sembra.
Prima di dare sentenze provatele per BENE.

Notturnia
14-09-2021, 09:58
Fino ad alcuni mesi fa ero pure io PARECCHIO scettico sulle elettriche, poi lo scorso weekend ho noleggiato la Audi Q4 (per "vivere" l'elettrico qualche giorno non solo 10 minuti di test drive), e vi assicuro che tornare alla mia termica è stata dura.
Poi provato anche test drive (alcuni minuti) la Tesla Y, e dal vivo e provarla è parecchio superiore a come sembra.
Prima di dare sentenze provatele per BENE.

parli di prestazioni 0-100 e sorpassi o di qualità di guida e comfort a bordo percepito ?

ma la questione resta la stessa.. se sono così migliori la gente le comprerebbe invece hanno dovuto bandire le termiche e incentivare le elettriche pur di farle comprare e sono ancora una briciola nel mercato.. come dicono.. qua gatta di cova..

per vendere i CD non hanno fatto fatica.. la gente è passata ai cd perchè erano più semplici da usare.. poi agli mp3 e adesso alla musica online.. e non hanno dovuto vietare niente per far passare la gente..
molti hanno messo i doppivetri in casa anche senza gli incentivi e adesso trovare case con vetro singolo nelle finestre è quasi impossibile e questo perchè la gente ha visto un vantaggio reale

con le elettriche non sta accadendo lo stesso.. è un imposizione dall'alto, una forzatura del sistema e valida solo perchè c'è un tornaconto economico importante per alcune nazioni e non perchè serva all'ecologia

non sono contrario alle auto elettriche, sono contrario a come le stanno spingendo e sono contrario a sprecare i nostri soldi per incentivare quelle auto quando andrebbero spesi meglio per altri scopi che porterebbero a migliori risultati ecologici.

nonsidice
14-09-2021, 10:20
parli di prestazioni 0-100 e sorpassi o di qualità di guida e comfort a bordo percepito ?

ma la questione resta la stessa.. se sono così migliori la gente le comprerebbe invece hanno dovuto bandire le termiche e incentivare le elettriche pur di farle comprare e sono ancora una briciola nel mercato.. come dicono.. qua gatta di cova..

per vendere i CD non hanno fatto fatica.. la gente è passata ai cd perchè erano più semplici da usare.. poi agli mp3 e adesso alla musica online.. e non hanno dovuto vietare niente per far passare la gente..
molti hanno messo i doppivetri in casa anche senza gli incentivi e adesso trovare case con vetro singolo nelle finestre è quasi impossibile e questo perchè la gente ha visto un vantaggio reale

con le elettriche non sta accadendo lo stesso.. è un imposizione dall'alto, una forzatura del sistema e valida solo perchè c'è un tornaconto economico importante per alcune nazioni e non perchè serva all'ecologia

non sono contrario alle auto elettriche, sono contrario a come le stanno spingendo e sono contrario a sprecare i nostri soldi per incentivare quelle auto quando andrebbero spesi meglio per altri scopi che porterebbero a migliori risultati ecologici.

i problemi ci sono sì, ma l'imposizione non c'entra nulla.
Danno incentivi mica penali sull'acquisto di una termica, e poi si parla di "fine" termico per il 2035 o quel che sarà, NON sarà vietato l'uso, in ogni caso per quella volta chissà che tecnologia avranno le elettriche.
Per quanto riguarda l'esperienza, la Q4 è mooolto buona, certo si sente il peso esempio in rotonde, ma è ben piantata.
Comfort e "semplicità" di guida inarrivabili, è un mezzo pensato per famiglie non per sparate, come giusto che sia (anche se 6" sullo 0-100 non è da buttare :D ).
La Tesla invece la trovo all'opposto, punta tutto sulle prestazioni e parecchio rigida, MA troppo minimalista e "incasinata", nel senso che bisogna bazzicare sul menù per tutto, il mio amico seduto dietro per chiudere la bocchetta d'aria che sparava a manetta ha dovuto chiedere al passeggero davanti di spulciare il menu sullo schermo per chiuderla :muro: e non è neppure regolabile ma solo ON / OFF. e questo per TUTTO anche il portaoggetti.
Praticamente non ha NULLA sul volante, e per sapere la velocità di viaggio occorre per forza guardare a destra sullo schermo, almeno un head up display potevano mettercelo :(
Inoltre "mancano pezzi": non ha cappelliera, il portellone bagagliaio non è rivestito di nulla, è grezza lamiera, i binari dei sedili anteriori sono scoperti e altre piccole cose.
Prestazioni invece come detto eccezionali, mai provato nulla di simile, ma , secondo me, adatta più ai giovani o single che vogliono le prestazioni.
Tutto al netto del discorso €.

blobb
14-09-2021, 10:50
E certo, le accise sono una parte preponderante di un bilancio statale, quello italiano in primis.

Figurati se ti fanno ricaricare le auto ad accisa a 0. :D :D

Qui neanche se ti inventi l'auto a molla te la cavi, metterebbero una tassa ogni volta che ti fermi per ricaricarla. ;)

Questo è ovvio, se qualcuno pensava che con il cambio di carburante lo stato non recuperava le accise è un illuso, già è successo con il diesel, comunque quarto aumento è determinato dalle tasse sulla CO2, e per gli incentivi sulle rinnovabili , il green avanza e come previsto lo paghiamo noi contribuenti e consumatori

blobb
14-09-2021, 10:55
Fino ad alcuni mesi fa ero pure io PARECCHIO scettico sulle elettriche, poi lo scorso weekend ho noleggiato la Audi Q4 (per "vivere" l'elettrico qualche giorno non solo 10 minuti di test drive), e vi assicuro che tornare alla mia termica è stata dura.
Poi provato anche test drive (alcuni minuti) la Tesla Y, e dal vivo e provarla è parecchio s unuperiore a come sembra.
Prima di dare sentenze provatele per BENE.

Il problema delle elettriche non è il piacere di guida (cinque hai provato auto da 60 k o più) ma la sua gestione, alias garage colonnine , tempi di ricarica ecc ecc

nonsidice
14-09-2021, 11:32
Il problema delle elettriche non è il piacere di guida (cinque hai provato auto da 60 k o più) ma la sua gestione, alias garage colonnine , tempi di ricarica ecc ecc

Certo, certo, io ho la fortuna di avere (seppur scomodo) un garage, e come "backup" per lunghi viaggi ho l'auto di mia moglie.
In ogni caso c'è da considerare anche le migliorie che arriveranno nei prossimi anni.
Per il discorso colonnine nel mio piccolo vedo che nella mia cittadina (12000 anime) fino 1 anno fa ce n'erano 2, ora ne stanno aggiungendo altre 8 sparse nei principali parcheggi.
Ci vuole tempo (e che calino di prezzo).
:)

Alekx
14-09-2021, 11:53
Questo è ovvio, se qualcuno pensava che con il cambio di carburante lo stato non recuperava le accise è un illuso, già è successo con il diesel, comunque quarto aumento è determinato dalle tasse sulla CO2, e per gli incentivi sulle rinnovabili , il green avanza e come previsto lo paghiamo noi contribuenti e consumatori

Ho parlato di accise tanto per dire, ma bisognera' calcolare una serie di tasse che andranno sicuramente a pendere sull'elettricita'.

Certo e' che come sempre la cosa ridicola sara' quella della corsa all'acquisto delle quote CO2 dai paesi piu' virtuosi per poter produrre sempre piu' energia con conseguente eumento del costo finale del prodotto.

Possiamo girarla come vogliamo ma spostarsi AGGRATIS :D :D rimarra' solo un sogno. ;)

marchigiano
14-09-2021, 12:43
Il problema delle elettriche non è il piacere di guida (cinque hai provato auto da 60 k o più)

be oddio... auto da 136cv che si fermano a 150... :rolleyes: per avere un minimo di gusto bisogna spendere almeno 60k, a quella cifra ci sono ottime giulia quadrifoglio libidinose... :sbav:

Zappz
14-09-2021, 13:09
be oddio... auto da 136cv che si fermano a 150... :rolleyes: per avere un minimo di gusto bisogna spendere almeno 60k, a quella cifra ci sono ottime giulia quadrifoglio libidinose... :sbav:

Perche' i CV nelle elettriche sono farlocchi, cioe' sono relativi ad una curva di coppia che lavora in maniera opposta. I 136cv si hanno in partenza ed a bassi giri, ma poi crollano con l'aumentare dei giri. Per questo anche questa Tesla da 1000cv avrà una velocità massima bassa, perche' ad alti giri potrebbe anche "sedersi" a 400CV.

Aviatore_Gilles
14-09-2021, 13:43
I record sono solo buoni per riempirsi la bocca, in realtà nessuno di noi sa cosa significa portare al limite una macchina (lasciate stare la curvetta presa veloce o l'allunghino fuori dal tornante, sono cose da bambinetti). Quindi farselo venire duro perché al nurburgring questa è più veloce di quella, non ha senso.
Io per inciso ho preso una Giulia, ma perché mi piaceva e perché per il mio utilizzo è perfetta, non certo perché la quadrifoglio ha fatto il record.
Quindi prendetevi l'auto più consona alle vostre esigenze e vivete felici.

marchigiano
14-09-2021, 14:10
Perche' i CV nelle elettriche sono farlocchi, cioe' sono relativi ad una curva di coppia che lavora in maniera opposta. I 136cv si hanno in partenza ed a bassi giri, ma poi crollano con l'aumentare dei giri. Per questo anche questa Tesla da 1000cv avrà una velocità massima bassa, perche' ad alti giri potrebbe anche "sedersi" a 400CV.

esatto, ci vorrebbe un cambio, ZF ci sta lavorando

Zappz
14-09-2021, 14:52
esatto, ci vorrebbe un cambio, ZF ci sta lavorando

Teoricamente si, ma in pratica un cambio proporzionato alle coppie che ci sono in ballo andrebbe a gravare mostruosamente nel peso totale gia' fin troppo elevato, non e' una cosa facile da mettere in atto. Di sicuro bisognerà trovare un compromesso con motori da coppia piu' bassa, ma gestita meglio grazie al cambio.

Mparlav
14-09-2021, 15:17
https://www.vaielettrico.it/i-numeri-di-tesla-model-s-plaid-meglio-di-una-f1/

Zappz
14-09-2021, 17:54
https://www.vaielettrico.it/i-numeri-di-tesla-model-s-plaid-meglio-di-una-f1/

Mai lette tante idiozie in un solo articolo.

Notturnia
14-09-2021, 18:33
Mai lette tante idiozie in un solo articolo.

sarei curioso di sapere una F1 sull'anello dei 20 km che tempo fa..
ricordo poi lo 0-200 in 5 secondi di una f1.. e lo 0-300 non credo ci stiano tanto a farlo.. parlano di G come se una macchina normale come la tesla fosse minimamente paragonabile alla F1.. e il 200-0 di una tesla come se la cava ?..

bell'articolo.. lo deve aver scritto il marketing di musk :-D

Aviatore_Gilles
14-09-2021, 19:12
Non c'ho capito niente, vedo tanti numeri per giustificare qualcosa che il 99,9% della gente non capisce (me incluso). Vorrei solo sapere in cosa sarebbe meglio di una f1

Aviatore_Gilles
14-09-2021, 19:30
sarei curioso di sapere una F1 sull'anello dei 20 km che tempo fa..
ricordo poi lo 0-200 in 5 secondi di una f1.. e lo 0-300 non credo ci stiano tanto a farlo.. parlano di G come se una macchina normale come la tesla fosse minimamente paragonabile alla F1.. e il 200-0 di una tesla come se la cava ?..

bell'articolo.. lo deve aver scritto il marketing di musk :-D

Una f1 moderna non è mai stata usata in maniera seria, ma il record ufficiale al Nurburgring appartiene alla Porsche 919 hybrid Evo, accreditata di un 5'19''

Domenica a Monza la McLaren di Ricciardo ha staccato un 4,2 secondi sullo 0-200

Zappz
15-09-2021, 08:07
Non c'ho capito niente, vedo tanti numeri per giustificare qualcosa che il 99,9% della gente non capisce (me incluso). Vorrei solo sapere in cosa sarebbe meglio di una f1

E' stato proprio scritto da uno che non ha la piu' pallida idea di quello che sta dicendo...

Aviatore_Gilles
15-09-2021, 10:11
E' stato proprio scritto da uno che non ha la piu' pallida idea di quello che sta dicendo...

Bene dai, sono contento di non essere l'unico a non aver capito niente :asd:

Alekx
15-09-2021, 11:00
E' stato proprio scritto da uno che non ha la piu' pallida idea di quello che sta dicendo...

Concordo, pero' se mi compro la tesla posso fareo lo sborone al BAR dicendo che sotto il culo ho una F1 non una volgare auto di merda odierna. :D :D

E la gente ci casca con tutte le scarpe.:muro:

Mparlav
15-09-2021, 11:22
Mai lette tante idiozie in un solo articolo.

Puoi anche dirlo che hai provato a leggerlo ma non c'hai capito niente ;)

Zappz
15-09-2021, 11:55
Uno che fa i calcoli di potenza alle ruote e giri effettivi del motore, dicendo facciamo finta che il riduttore non esista è meglio che vada a lavorare nei campi...

Fra l'altro la Tesla, da quello che ho capito, ha 3 motori, percio' uno di essi oltre al riduttore avrà per forza anche un differenziale collegato, invece questi fanno finta di niente per sparare cifre altissime cercando di dimostrare chissà cosa, mentre nella realtà sono almeno un 30% piu' basse.

Pure la questione dei 20k giri come la F1 e' ridicola, la F1 oltre ad i 20k giri ha un cambio con almeno 8 rapporti e puo' moltiplicare la coppia come vuole, mentre i 20k giri della Tesla sono monorapporto e la differenza alle ruote e' abissale, praticamente e' come se la F1 girasse costantemente con l'ultimo rapporto.

Aviatore_Gilles
15-09-2021, 15:44
Uno che fa i calcoli di potenza alle ruote e giri effettivi del motore, dicendo facciamo finta che il riduttore non esista è meglio che vada a lavorare nei campi...

Fra l'altro la Tesla, da quello che ho capito, ha 3 motori, percio' uno di essi oltre al riduttore avrà per forza anche un differenziale collegato, invece questi fanno finta di niente per sparare cifre altissime cercando di dimostrare chissà cosa, mentre nella realtà sono almeno un 30% piu' basse.

Pure la questione dei 20k giri come la F1 e' ridicola, la F1 oltre ad i 20k giri ha un cambio con almeno 8 rapporti e puo' moltiplicare la coppia come vuole, mentre i 20k giri della Tesla sono monorapporto e la differenza alle ruote e' abissale, praticamente e' come se la F1 girasse costantemente con l'ultimo rapporto.


Ma quindi si riferisce solo al regime di rotazione, che vuol dire tutto e non vuol dire niente. Le F1 attuali hanno un regime di rotazione bloccato da regolamento a 15.000 giri, ma essendo turbo compresse non hanno bisogno di regimi elevati per sviluppare potenza.
Le vetture del 2006 arrivarono a sfiorare i 20.000 giri, ma già dal 2004 iniziò la giostra del contenimento dei costi, quindi iniziarono le limitazioni dei test, del singolo motore per weekend di gara, poi 2 weekend di gara, poi il congelamento dello sviluppo per tot stagioni e il blocco del regime di rotazione massimo a 19.000 giri. Di fatto si arrestò di colpo lo sviluppo.
Altrimenti, a sviluppo libero, i 20.000 se li sarebbero mangiati come noccioline.

blobb
15-09-2021, 16:49
Uno che fa i calcoli di potenza alle ruote e giri effettivi del motore, dicendo facciamo finta che il riduttore non esista è meglio che vada a lavorare nei campi...

Fra l'altro la Tesla, da quello che ho capito, ha 3 motori, percio' uno di essi oltre al riduttore avrà per forza anche un differenziale collegato, invece questi fanno finta di niente per sparare cifre altissime cercando di dimostrare chissà cosa, mentre nella realtà sono almeno un 30% piu' basse.

Pure la questione dei 20k giri come la F1 e' ridicola, la F1 oltre ad i 20k giri ha un cambio con almeno 8 rapporti e puo' moltiplicare la coppia come vuole, mentre i 20k giri della Tesla sono monorapporto e la differenza alle ruote e' abissale, praticamente e' come se la F1 girasse costantemente con l'ultimo rapporto.

tra l'altro molti dati sono farlocchi l'1,90 da 0-100 kmh è fatto con il roll out
e su piste da dragster dove prima spargono un collante per aumentare l'aderenza delle ruote

Cfranco
15-09-2021, 17:00
Una f1 moderna non è mai stata usata in maniera seria, ma il record ufficiale al Nurburgring appartiene alla Porsche 919 hybrid Evo, accreditata di un 5'19''

Domenica a Monza la McLaren di Ricciardo ha staccato un 4,2 secondi sullo 0-200
Lauda nel 1975 ha girato in 6:58.6
Ma si trattava del vecchio tracciato, che comprendeva la sudkehre, oggi quel pezzo lì è scomparso sotto il nuovo tracciato, saranno almeno 20 secondi buoni che si sono persi
According to F1 Racing magazine of June 2006, BMW engineers had estimated that a BMW-Sauber F1.06 could lap in under 5:15.8
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Nordschleife_lap_times_(racing)#2007_BMW_F1_demonstration_laps

https://www.vaielettrico.it/i-numeri-di-tesla-model-s-plaid-meglio-di-una-f1/
Che articolo del cacchio

Aviatore_Gilles
15-09-2021, 17:52
Lauda nel 1975 ha girato in 6:58.6
Ma si trattava del vecchio tracciato, che comprendeva la sudkehre, oggi quel pezzo lì è scomparso sotto il nuovo tracciato, saranno almeno 20 secondi buoni che si sono persi
According to F1 Racing magazine of June 2006, BMW engineers had estimated that a BMW-Sauber F1.06 could lap in under 5:15.8
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Nordschleife_lap_times_(racing)#2007_BMW_F1_demonstration_laps


Che articolo del cacchio

Si esatto, fecero una stima del probabile tempo, ma a conti fatti una F1 è totalmente incompatibile con la Nordschleife, per via dell'altezza da terra e del fondo scalinato, gratterebbe ad ogni dosso.
Incredibile come il tempo di Bellof sia stato battuto solo dopo 35 anni e anche in un evento a porte chiuse. Un mostro su quella pista.