PDA

View Full Version : ASUS L3 - Volume DECISAMENTE BASSO!! HELP!


delphiguru
03-08-2002, 14:15
ciao

ho appena preso un ASUS L3 3436 ( p4 2000 )

Ma il Volume e' DECISAMENTE BASSO!!

Anche a Voi ?

WhiteBase
03-08-2002, 15:10
Il volume non è altissimo ma si sente abbastanza bene, a parte qualche divx in cui si sono dimenticati di normalizzare l'audio.

Accertati di aver regolato le casse come "casse stereo su computer portatile", dopodichè vai nel controllo volume e controlla che, oltre al volume generale anche gli slider di tutti i tipi di uscita (wave, midi, cd..) siano regolati al massimo.
A questo punto tieni girata verso l'alto la rotellina a sinistra del portatile (è un commutatore a 3 vie: tenendola verso l'alto aumenti il volume, verso di te diminuisci e premendola verso l'interno del portatile vedrai un led verde accendersi, segno che hai attivato il mute)

delphiguru
03-08-2002, 15:31
Non riesco a capire
come si utilizza la rotellina del Volume
sul lato Sinistro del PC.

Non gira , si attivo il MUTE se lo premo.
STOP.


HELP ;-)

WhiteBase
03-08-2002, 16:26
non è difficile: la tieni girata verso l'alto... prova a mettere in esecuzione un cd o una canzone e tieni girata la rotellina verso l'alto... sentirai che il volume poco alla volta si alza

WhiteBase
03-08-2002, 16:27
Originariamente inviato da WhiteBase
[B]non è difficile: la tieni girata verso l'alto... prova a mettere in esecuzione un cd o una canzone e tieni girata la rotellina verso l'alto... sentirai che il volume poco alla volta si alza

più che verso l'alto direi verso la parte posteriore del notebook

delphiguru
03-08-2002, 16:30
ok , ho capito

Ma il volume con Molti DIVX
NON e' accettabile

TROPPO BASSO !!!

Anche con le cuffie , non si migliora di molta :-(

WhiteBase
03-08-2002, 16:36
La cosa non è imputabile al notebook: molti divx, sopratutto se vengono rippati con l'audio multicanale hanno il volume bassissimo perchè chi li ha rippati ha dimenticato di aumentare il volume dell'audio in fase di codifica... la cosa si nota meno su un pc desktop dato che la scheda audio e le casse di solito sono molto più potenti (e a più di metà volume se non vuoi spaccare i vetri della casa le casse non le metti mai anche se costano 50€ e sono abbastanza economiche).
Con questi divx se ci fai caso sul fisso dovresti aumentare abbastanza il volume delle casse rispetto a quello che usi di default

AlphaGamma
03-08-2002, 16:38
Originariamente inviato da delphiguru
[B]ok , ho capito

Ma il volume con Molti DIVX
NON e' accettabile

TROPPO BASSO !!!

Anche con le cuffie , non si migliora di molta :-(

Allora devi intervenire con windows media player, alzando con l'equalizzatore il volume. Distorce un po', ma del resto l'asus non e' pensato per usi multimediali.

pokestudio
04-08-2002, 17:31
Originariamente inviato da AlphaGamma
[B]

Allora devi intervenire con windows media player, alzando con l'equalizzatore il volume. Distorce un po', ma del resto l'asus non e' pensato per usi multimediali.

Non è pensato per usi multimediali?! Ma scusa, allora l'ATI radeon 7500 con 32mb il P4-m 2Ghz e il combo drive secondo te a che servono? A visualizzare gli spreatsheet di Excel?!

boh...

AlphaGamma
04-08-2002, 17:53
Originariamente inviato da pokestudio
[B]

Non è pensato per usi multimediali?! Ma scusa, allora l'ATI radeon 7500 con 32mb il P4-m 2Ghz e il combo drive secondo te a che servono? A visualizzare gli spreatsheet di Excel?!

boh...

Senza offesa ma se senti il volume basso perche' le casse sono quelle che sono, puoi avere tutti i dvd e masterizzatori o pentium 4 o ati radeon che vuoi, ma rimane il fatto che senti un audio basso. Multimediale significa ANCHE l'uso dell'audio.

Certo, puoi usare le cuffie, puoi attaccare delle casse audio esterne, pero' nel primo caso l'audio lo senti solo tu, nel secondo ne risente la natura "portatile" del computer. Questo secondo me vale sia per un uso diciamo casalingo (dvd, videogiochi) che professionale (editing video, presentazioni, web, ecc.).

Boh, io la penso cosi'.
Cmq sempre aperto al confronto! ;)

In ogni caso la tecnologia ti viene in aiuto. Ho letto qui sul forum un link verso un sito che vende casse audio pensate per i portatili, che si attaccano con delle clip al dorso del display, e sono alimentate via usb (credo...). Quando non le usi, le tieni chiuse, quando le usi si aprono a "ventaglio" garantendoti credo un discreto ascolto. Ottima pensata...

WhiteBase
04-08-2002, 19:19
Comunque, avendo il 3540 ti garantisco che l'audio (con le impostazioni adatte) si sente bene ed anche abbastanza forte per un portatile... questo anche con i giochi e i cd audio (e i film su dvd); per i divx la cosa come ho detto deriva da come sono stati realizzati.
Se poi in un portatile vuoi l'audio di uno stereo prendi un Compaq: avrai un prodotto dalle caratteristiche audio eccellenti, ma inferiore sotto tutti gli altri punti di vista all'asus.

In alternativa a casa puoi sempre prenderti un paio di casse alimentate (e non usb... le casse usb non sfuttano la scheda audio... e quella dell'asus è più che discreta dato che ha l'uscita ottica spdif - condivisa con quella cuffie- in modo da poter gestire un impianto digitale 5.1)

Elchemperto
05-08-2002, 21:36
anche io ho un asus 3540 e confermo il fatto ke il volume è cmq alto rispetto agli altri portatili.
x quanto riguarda i divx ci stanno programmi come RadLight che ti incrementano al volo il volume!!!;) :D

AlphaGamma
06-08-2002, 15:47
Originariamente inviato da WhiteBase
Se poi in un portatile vuoi l'audio di uno stereo prendi un Compaq: avrai un prodotto dalle caratteristiche audio eccellenti, ma inferiore sotto tutti gli altri punti di vista all'asus.


Interessante. Quali sarebbero questi "tutti" altri punti di vista? :D
Io sapevo solo del prezzo, del peso e delle dimensioni. :D

WhiteBase
06-08-2002, 16:07
Anche l'assistenza mi dicono non essere un granchè

AlphaGamma
06-08-2002, 16:18
Originariamente inviato da WhiteBase
[B]Anche l'assistenza mi dicono non essere un granchè

Boh, io ho chiamato perche' non avevo i cd di ripristino, e 3 giorni dopo li ho avuti a casa, senza pagare una lira.
Chiaro che il portatile se non funziona devo portarglielo io in assistenza. Intendo dire a mie spese, ma credo che questo valga con la maggior parte dei portatili, eccetto credo Dell o IBM.

WhiteBase
06-08-2002, 17:38
Asus prevede il ritito del portatile a casa dell'acquirente e la riconsegna sempre via corriere espresso in 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto)

AlphaGamma
06-08-2002, 20:23
Originariamente inviato da WhiteBase
[B]Asus prevede il ritito del portatile a casa dell'acquirente e la riconsegna sempre via corriere espresso in 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto)

Pero' l'assicurazione nel trasporto la paga il cliente. ;)

Comunque, se vogliamo fare un confronto, facciamolo, pero' non diciamo "la marca xxx e' meglio di yyy" senza aver provato entrambi i prodotti (e non cinque minuti in negozio!).
Secondo me la maggior parte dei prodotti di marca sotto i 2000 euro piu' o meno si equivalgono (il mio compaq ha le casse piu' belle, il tuo asus ha la scheda video piu' performante). Ed ogni notebook non e' esente da difetti.

Percio' le vere differenze si vedono sopra quella fatidica soglia.

WhiteBase
06-08-2002, 20:38
Mi limito a riportare quello che mi ha detto un amico che ha avuto un portatlile Compaq e un sony Vaio Fx505 ed ora ha ordinato un Asus L3562; non era molto soddisfatto dal Compaq (sopratutto dall'assistenza) e anch'io avendo provato il suo non ero rimasto impressionato (a parte le magnifiche casse). Poi chiaramente sono esperienze soggettive... magari è stato solo sfortunato.
Io sono al secondo portatile Asus e mi trovo molto bene :D

danielsan27
07-08-2002, 06:18
voglio spezzare anche io una lancia a favore dell'Asus (3840).
Ottimo portatile, ben curato, completo...se vogliamo esser pignoli proprio, forse lo potevano fare un po piu' robustello sulla parta superiore (di dietro al tft); mi sembra un po fragilino!
Stavo per prendere un compaq...sono contento di aver preso ASUS!

AlphaGamma
07-08-2002, 13:58
Originariamente inviato da danielsan27
[B]voglio spezzare anche io una lancia a favore dell'Asus (3840).
Ottimo portatile, ben curato, completo...se vogliamo esser pignoli proprio, forse lo potevano fare un po piu' robustello sulla parta superiore (di dietro al tft); mi sembra un po fragilino!
Stavo per prendere un compaq...sono contento di aver preso ASUS!

Ok, ma in termini concreti, dove la vedi questa grande differenza?
Hanno piu' o meno le stesse caratteristiche anche dal punto di vista costruttivo, compreso il display forse un po' fragile.

Cmq, anche io potrei dire del compaq che e' un "ottimo portatile, ben curato, completo..." ma bisogna mettersi d'accordo su cosa significa. No? ;)

mbico
07-08-2002, 14:00
Originariamente inviato da AlphaGamma
[B]

Ok, ma in termini concreti, dove la vedi questa grande differenza?
Hanno piu' o meno le stesse caratteristiche anche dal punto di vista costruttivo, compreso il display forse un po' fragile.

Cmq, anche io potrei dire del compaq che e' un "ottimo portatile, ben curato, completo..." ma bisogna mettersi d'accordo su cosa significa. No? ;)

Magari un test di confronto ... aggiunge altri elementi ...

mp3style
08-08-2002, 08:11
Gia' le casse dell'L2 fanno pena, ora scopro che pure quelle dell'L3... Ma si puo' sapere dove le vanno a prendere ste cassette, ai saldi??? :mad:

mbico
08-08-2002, 08:15
Originariamente inviato da mp3style
[B]Gia' le casse dell'L2 fanno pena, ora scopro che pure quelle dell'L3... Ma si puo' sapere dove le vanno a prendere ste cassette, ai saldi??? :mad:

o le saldano? :D

mp3style
08-08-2002, 08:18
Originariamente inviato da mbico
[b]o le saldano? :D
... secondome gli ingegnieri ASUS hanno un udito [/siz] :D

mbico
08-08-2002, 08:19
Originariamente inviato da mp3style
[b]
... secondome gli ingegnieri ASUS hanno un udito :D

quindi io sono l'eccezione che conferma la regola? :D

AlphaGamma
08-08-2002, 10:59
Originariamente inviato da mp3style
[b]
... secondome gli ingegnieri ASUS hanno un udito :D

Secondo me sono nella media. Non credo che i Vaio o gli Acer abbiano chissa' quali impianti. Comunque le casse potenti (per uso multimediale) potrebbero essere inutili ad una grande fetta di utilizzatori, che invece preferiscono altre cose come la firewire o i 64 mega di scheda video.
L'equivalenza tra portatili diversi e' un elemento non dico soggettivo, ma sicuramente dipendente dall'utilizzo che uno ne fa.

Io vorrei fare una proposta: perche' non provare a fare delle schede sui portatili? Intendo dire qualcosa che vada al di la' del dire "molto bello". Magari introducendo dei criteri, ed in base a questi dare una valutazione, possibilmente qualitativa piu' che quantitativa. Pensate di mettervi nei panni di chi acquista. Sappiamo che spesso e' disorientato, in alcuni casi non e' cosciente di cosa vuole (se e' al primo portatile), in altri non riesce mai a trovare la risposta che cerca da chi ne fa una recensione sulla rivista specialistica (dopo un anno la cerniera del display com'e'? L'assistenza come funziona, veramente?).

Che ne pensate?

mbico
08-08-2002, 11:02
Originariamente inviato da AlphaGamma
[B]

Secondo me sono nella media. Non credo che i Vaio o gli Acer abbiano chissa' quali impianti. Comunque le casse potenti (per uso multimediale) potrebbero essere inutili ad una grande fetta di utilizzatori, che invece preferiscono altre cose come la firewire o i 64 mega di scheda video.
L'equivalenza tra portatili diversi e' un elemento non dico soggettivo, ma sicuramente dipendente dall'utilizzo che uno ne fa.

Io vorrei fare una proposta: perche' non provare a fare delle schede sui portatili? Intendo dire qualcosa che vada al di la' del dire "molto bello". Magari introducendo dei criteri, ed in base a questi dare una valutazione, possibilmente qualitativa piu' che quantitativa. Pensate di mettervi nei panni di chi acquista. Sappiamo che spesso e' disorientato, in alcuni casi non e' cosciente di cosa vuole (se e' al primo portatile), in altri non riesce mai a trovare la risposta che cerca da chi ne fa una recensione sulla rivista specialistica (dopo un anno la cerniera del display com'e'? L'assistenza come funziona, veramente?).

Che ne pensate?

si potrebbe chiedere a Paolo Corsini ... di recensioni ne sa più di noi e potrebbe darci dei consigli ... e magari potremmo pubblicare le ns ...

AntoP
08-08-2002, 23:54
ciao a tutti,
qualcuno di voi ha dei benck sul portatle in questione Asus 3436; sono quasi deciso all'acquisto.

mi interessa conoscere anche:

- se è possibile la contemporanea visualizzazione sul suo lcd, sul monitor ext e su uscita televisiva;

- la qualità dell'uscita video e se si possono effettuare in real time variazioni contrasto, luce, colori e zum su schermo televisivo;

-se qualcuno di voi ha già provato l'uscita Spdif

- la qualità di acquisizione tramite fireware ovvero se per caso salta fotogrammi;

-la durata delle batteria a normale utilizzo d'ufficio;

- impressioni varie.

grazie in anticipo.

mp3style
09-08-2002, 07:19
Originariamente inviato da AlphaGamma
[b]

Secondo me sono nella media. Non credo che i Vaio o gli Acer abbiano chissa' quali impianti. Comunque le casse potenti (per uso multimediale) potrebbero essere inutili ad una grande fetta di utilizzatori, che invece preferiscono altre cose come la firewire o i 64 mega di scheda video.
L'equivalenza tra portatili diversi e' un elemento non dico soggettivo, ma sicuramente dipendente dall'utilizzo che uno ne fa.

Io vorrei fare una proposta: perche' non provare a fare delle schede sui portatili? Intendo dire qualcosa che vada al di la' del dire "molto bello". Magari introducendo dei criteri, ed in base a questi dare una valutazione, possibilmente qualitativa piu' che quantitativa. Pensate di mettervi nei panni di chi acquista. Sappiamo che spesso e' disorientato, in alcuni casi non e' cosciente di cosa vuole (se e' al primo portatile), in altri non riesce mai a trovare la risposta che cerca da chi ne fa una recensione sulla rivista specialistica (dopo un anno la cerniera del display com'e'? L'assistenza come funziona, veramente?).

Che ne pensate?

1. 64M su una skeda di mm***** (Sis730s) non servono a nulla e i bench parlano da soli.
2. Quanto diamine possono influire due cassette decenti sul prezzo del nb???? (Avevo uno Zenith P2 233Mhz 128M che ti sfondava il cervello!!!) Non voglio casse da sala d'incisione... le vorrei appena passabili.
3. La maggior parte delle recensioni son fatte sulle caratteristiche comunicate dalla casa, le prove sono sempre superficiali e vedendo quelle che ho letto fino ad ora credo che le riviste ci prendano pure qualcosina!!! Sono quindi a favore della tua proposta :D

mbico
09-08-2002, 09:07
Originariamente inviato da mp3style
[B]Sono quindi a favore della tua proposta :D

Cominciamo a fissare dei punti per le recensioni?

mp3style
09-08-2002, 10:28
Originariamente inviato da mbico
[b]Cominciamo a fissare dei punti per le recensioni?

0. Le recensioni non sono impressioni a caldo!!!
1. Le recensioni le scrivono chi
------a) Sa cos'e' un computer ;)
------b) Ha il computer da recensire :)
------c) Ha tempo per fare i vari test :D
------d) Sa compilare una scheda informativa particolareggiata :eek:
------e) ...
2. ...
Per iniziare! :D :D :D

mbico
09-08-2002, 10:34
Originariamente inviato da mp3style


0. [B]Le recensioni non sono impressioni a caldo!!!
1. Le recensioni le scrivono chi
------a) Sa cos'e' un computer ;)
------b) Ha il computer da recensire :)
------c) Ha tempo per fare i vari test :D
------d) Sa compilare una scheda informativa particolareggiata :eek:
------e) ...
2. ...
Per iniziare! :D :D :D

Ecco perché non scrivo i test!!! :D

mp3style
09-08-2002, 10:44
Originariamente inviato da mbico
[B]Ecco perché non scrivo i test!!! :D
Che punti avevi in mente?

mbico
09-08-2002, 10:52
Originariamente inviato da mp3style
[B]
Che punti avevi in mente?

Mi riferivo ai tuoi punti ... ho freq. questo forum per più di un anno senza notebook! :D
Io sarei partito direttamente dal punto 2) ...
Ho visto che sui driver esiste una serie L4 ...

mp3style
09-08-2002, 10:54
Originariamente inviato da mbico
[B]Mi riferivo ai tuoi punti ... ho freq. questo forum per più di un anno senza notebook! :D
a.Io sarei partito direttamente dal punto 2) ...
b.Ho visto che sui driver esiste una serie L4 ...
a) be'... credo che tu convenga sia una necessaria richiesta pero'... ;)
b) L4... ma in giro l'hai visto???

mbico
09-08-2002, 11:05
Originariamente inviato da mp3style
[B]
a) be'... credo che tu convenga sia una necessaria richiesta pero'... ;)
b) L4... ma in giro l'hai visto???


a. ok
b. no

AntoP
10-08-2002, 00:00
Originariamente inviato da AntoP
[B]ciao a tutti,
qualcuno di voi ha dei benck sul portatle in questione Asus 3436; sono quasi deciso all'acquisto.

mi interessa conoscere anche:

- se è possibile la contemporanea visualizzazione sul suo lcd, sul monitor ext e su uscita televisiva;

- la qualità dell'uscita video e se si possono effettuare in real time variazioni contrasto, luce, colori e zum su schermo televisivo;

-se qualcuno di voi ha già provato l'uscita Spdif

- la qualità di acquisizione tramite fireware ovvero se per caso salta fotogrammi;

-la durata delle batteria a normale utilizzo d'ufficio;

- impressioni varie.

grazie in anticipo.



spero che quando avrete un'attimo, qualcuno armato di pazienza sia in grado di darmi qualche notizia.

AlphaGamma
11-08-2002, 13:29
Originariamente inviato da mp3style


1. 64M su una skeda di mm***** (Sis730s) non servono a nulla e i bench parlano da soli.


Non sono molto pratico di benchmark di schede video per notebook, comunque credevo che sotto le ati dei dell o degli asus di fascia alta, le sis730 sono ottime schede. Sicuramente superiori alle s3 twister come quella del mio portatile.


2. Quanto diamine possono influire due cassette decenti sul prezzo del nb???? (Avevo uno Zenith P2 233Mhz 128M che ti sfondava il cervello!!!) Non voglio casse da sala d'incisione... le vorrei appena passabili.


Visto quel che costano quelle per pc penso che incidano molto poco. Oggi con 25 euro prendi delle casse per pc piu' che buone (per ascoltare musica senza pretese e vedersi un filmetto). Effettivamente mi sembra strano che su portatili che hanno le caratteristiche di un piccolo centro di calcolo avere delle casse che hanno la potenza di amplificazione di una cuffia! :)


3. La maggior parte delle recensioni son fatte sulle caratteristiche comunicate dalla casa, le prove sono sempre superficiali e vedendo quelle che ho letto fino ad ora credo che le riviste ci prendano pure qualcosina!!! [B]Sono quindi a favore della tua proposta :D

Lo hai notato anche tu, eh? Secondo le riviste tutti i portatili sono belli, tutti i pc sono fatti bene, tutte le innovazioni sono utili e ben costruite. :) Non hanno mai recensito un prodotto che sia una schifezza! :)
Penso che tra le migliaia di utenti di questo forum sia possibile fare qualcosa di piu' che parlare di questo o quel portatile. Per dare un'idea, provate a visitare www.telefonino.net. Quasi tutti i telefonini in commercio hanno la loro bella recensione da parte di uno o piu' utenti (il mio cellulare aveva ben 9 recensioni da 9 utenti diversi!), idem si potrebbe fare qui. Altra cosa interessante sono i commenti come quelli che ci sono nei prodotti di chl (quelli piu' venduti, in realta').

Potremmo aprire un thread dal titolo "recensioni portatili" e stilare una specie di traccia da seguire nella recensione del portatile, sottolineando che la recensione deve essere fatta da una persona che lo possiede da almeno un mese. Utile poi avere piu' recensioni dello stesso prodotto, rendendo cosi' possibile un confronto.

L'unica cosa che potrebbe preoccupare potrebbe essere qualche guerra di religione ("ho il portatile piu' duro del tuo"! :) ).
Boh, che ne pensate?

Io domani parto, ne riparliamo a fine agosto. Comunque postate che quando ritorno, rispondo.

WhiteBase
11-08-2002, 16:31
Il problema delle casse non è solo economico: è una questione di ingombri che porta a riprogettare tutta la componentistica interna del pc e ad aumentare gli ingombri, oltre che ad alzare i prezzi a causa della modifiche progettuali

mp3style
12-08-2002, 08:07
Originariamente inviato da AlphaGamma
[B]...A) Potremmo aprire un thread dal titolo "recensioni portatili" e stilare una specie di traccia da seguire nella recensione del portatile, sottolineando che la recensione deve essere fatta da una persona che lo possiede da almeno un mese. Utile poi avere piu' recensioni dello stesso prodotto, rendendo cosi' possibile un confronto.
B)L'unica cosa che potrebbe preoccupare potrebbe essere qualche guerra di religione ("ho il portatile piu' duro del tuo"! :) ).
Boh, che ne pensate?

A) L'idea e' sicuramente buona.
B) Francamente penso che le bambinate le possiamo tranquillamente lasciare al palo ;) tanto piu' che le regole del forum non permettono che i toni si alzino troppo :D

mp3style
12-08-2002, 08:09
Originariamente inviato da WhiteBase
[B]Il problema delle casse non è solo economico: è una questione di ingombri che porta a riprogettare tutta la componentistica interna del pc e ad aumentare gli ingombri, oltre che ad alzare i prezzi a causa della modifiche progettuali
Stai quindi dicendo che per un volume tot e dimensioni tot... la scelta di un certo tipo di casse sia obbligata??? :confused:

WhiteBase
23-08-2002, 22:32
no, dico soltanto che non si tratta solo di aggiungere 3€ per delle casse un poco più performanti, ma il lavoro a monte è più complesso

AlphaGamma
24-08-2002, 12:52
Visto che forse l'argomento suscita interesse, ho aperto un thread sull'argomento.
Postate le vostre idee, cosi' rendiamo il tutto piu' razionale.
Il link e' questo:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=301490

Ciao!