PDA

View Full Version : Creare il pdf relativo ad un libro regolarmente acquistato


OK_computer
26-07-2021, 13:10
Ho comprato un libro relativo alla programmazione in C, ma la piattaforma on line in cui promettevano si potesse sottolineare, creare segnalibri etc non è disponibile. Adesso a me per vari motivi viene difficile e scomodo studiare in un libro con dei caratteri così piccoli.
E la versione digilate del libro non è possibile ne stamparla ne creare un pdf (ripeto di un libro regolarmente acquistato in versione cartacea) per i vari motivi di copyright.
Vorrei sapere se c'è un metodo per poter creare un pdf di una pagina protetta.

Spero sia possibile, perchè altrimenti dovrò sforzarmi a studiare in un modo poco comodo e piacevole.

Ps: spero sia la sezione giusta, altrimenti prego i moderatori di spostarla nella sezione opportuna.

Styb
26-07-2021, 13:57
Difficile rispondere perché i vari servizi online sono tutti differenti tra loro. Forse qualcuno potrà aiutarti se indichi il sito su cui hai comprato il libro o il servizio che utilizzi per visionarlo.

Katsaros
26-07-2021, 19:04
Ho comprato un libro relativo alla programmazione in C, ma la piattaforma on line in cui promettevano si potesse sottolineare, creare segnalibri etc non è disponibile. Adesso a me per vari motivi viene difficile e scomodo studiare in un libro con dei caratteri così piccoli.
E la versione digilate del libro non è possibile ne stamparla ne creare un pdf (ripeto di un libro regolarmente acquistato in versione cartacea) per i vari motivi di copyright.Per caso l'editore del libro usa la piattaforma Bookshelf di VitalSource Technologies.....??

OK_computer
27-07-2021, 11:09
Per caso l'editore del libro usa la piattaforma Bookshelf di VitalSource Technologies.....??

non ne ho idea...diciamo che il libro è: "il linguaccio C" editore Pearson

Styb
27-07-2021, 13:04
1- Cosa usi per visualizzare il pdf?
a) Il visualizzatore del browser
b) Un programma installato tipo adobe reader ecc.
c) Un visualizzatore specifico per la lettura del pdf acquistato. In questo caso è un programma installato o viene aperto dal browser?

2 - La lettura del pdf avviene a scorrimento continuo o pagina per pagina?

3 - Il testo visualizzato è selezionabile?

OK_computer
27-07-2021, 14:41
1- Cosa usi per visualizzare il pdf?
a) Il visualizzatore del browser
b) Un programma installato tipo adobe reader ecc.
c) Un visualizzatore specifico per la lettura del pdf acquistato. In questo caso è un programma installato o viene aperto dal browser?

2 - La lettura del pdf avviene a scorrimento continuo o pagina per pagina?

3 - Il testo visualizzato è selezionabile?

1) Non uso niente per visualizzare il pdf perchè non esiste, apro il libro sul sito ufficiale dell'editore e vengo indirizzato verso una pagina web....Ogni pagina web rappresenza un capito, che posso selezionare, cmq provando a stampare questa pagina web come pdf, tutto quello che mi ritorna nel pdf modificato, sono pagine vuote.

2) a scorrimento continuo, ogni capito fa parte di un'unica pagina a scorrimento continuo.

3) no, non è possibile selezionare niente.

Styb
27-07-2021, 15:53
Poiché tutto ciò che appare a schermo può essere catturato come immagine, potresti usare un programma o una estensione per il browser (quale usi?) per catturare lo schermo, ve ne sono infatti alcuni che riescono a catturare la finestra scorrevole in modo da ricostruire l'immagine intera. Quello che otterrai è un pdf costituito da immagini e quindi con testo non selezionabile che però potrebbe essere più facile da leggere. In più ci potrai aggiungere note e disegnarvi ad es. le evidenziazioni.
Tra i programmi da installare potresti provare PicPick che è in grado di catturare le finestre scorrevoli e salvare in pdf. Su firefox puoi provare l'estensione Fireshot oppure altre a seconda del browser che usi.

Se ho ben capito, dotresti ottenere un pdf per capitolo, e i vari pdf potrai unirli successivamente.

OK_computer
27-07-2021, 16:03
Poiché tutto ciò che appare a schermo può essere catturato come immagine, potresti usare un programma o una estensione per il browser (quale usi?) per catturare lo schermo, ve ne sono infatti alcuni che riescono a catturare la finestra scorrevole in modo da ricostruire l'immagine intera. Quello che otterrai è un pdf costituito da immagini e quindi con testo non selezionabile che però potrebbe essere più facile da leggere. In più ci potrai aggiungere note e disegnarvi ad es. le evidenziazioni.
Tra i programmi da installare potresti provare PicPick che è in grado di catturare le finestre scorrevoli e salvare in pdf. Su firefox puoi provare l'estensione Fireshot oppure altre a seconda del browser che usi.

Se ho ben capito, dotresti ottenere un pdf per capitolo, e i vari pdf potrai unirli successivamente.

I vari capitoli posso usarli anche separati, non è importante unirli, l'importante è poter sottolineare, certo forse non potrò creare dei segnalibri, giusto?

Styb
27-07-2021, 16:16
I segnalibri potrai crearli con le annotazioni. Però intanto vedi se riesci a salvare le schermate.

OK_computer
27-07-2021, 18:15
Grazie mille per le dritte, non appena torno a casa provo e vi faccio sapere.

Katsaros
27-07-2021, 21:48
Ho comprato un libro relativo alla programmazione in C, ma la piattaforma on line in cui promettevano si potesse sottolineare, creare segnalibri etc non è disponibile.
il libro è: "il linguaccio C" editore PearsonPearson usa la piattaforma MyLab; in che senso "non è disponibile"?
https://www.pearson.it/opera/pearson/0-6293-il_linguaggio_c
Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che integra e monitora l’attività individuale di studio: risorse multimediali fruibili autonomamente o per assegnazione del docente, esercitazioni e test, registrazione puntuale dei risultati e della loro progressione, gruppi di studio e aule virtuali animate da strumenti per l’apprendimento collaborativo (chat, forum, wiki, blog).


In particolare, nella piattaforma MyLab di questo libro trovate:

la versione digitale in pdf del libro;

OK_computer
28-07-2021, 00:01
Pearson usa la piattaforma MyLab; in che senso "non è disponibile"?
https://www.pearson.it/opera/pearson/0-6293-il_linguaggio_c

Non c'è...ho chiesto all'assistenza e non la danno per motivi di copyright....

Katsaros
28-07-2021, 06:45
Non c'è...ho chiesto all'assistenza e non la danno per motivi di copyright....???

> MyLab Pearson Università - Studente - Guida rapida Luglio 2021 (https://link.pearson.it/173EFFF2)
> Materiali multimediali per docenti e studenti universitari (https://it.pearson.com/prodottidigitali/universita.html)
> Pearson Italia MyLab (https://www.youtube.com/watch?v=lKJCy2EHpl8)
> Come utilizzare un codice di attivazione dei prodotti digitali Pearson (https://www.youtube.com/watch?v=hSkv0bREGsU)

...codice scaduto...?

OK_computer
28-07-2021, 08:12
???

> MyLab Pearson Università - Studente - Guida rapida Luglio 2021 (https://link.pearson.it/173EFFF2)
> Materiali multimediali per docenti e studenti universitari (https://it.pearson.com/prodottidigitali/universita.html)
> Pearson Italia MyLab (https://www.youtube.com/watch?v=lKJCy2EHpl8)
> Come utilizzare un codice di attivazione dei prodotti digitali Pearson (https://www.youtube.com/watch?v=hSkv0bREGsU)

...codice scaduto...?

No, codice attivato qualche giorno fa e attivo per 18 mesi....ma di libri pdf neanche l'ombra....

Katsaros
29-07-2021, 08:33
Quindi le cose stavano diversamente: non è la piattaforma che non è disponibile (invece lo è) ma semplicemente per quel libro non c'è (più) un pdf da scaricare. Le mani avanti le hanno già messe nella Guida Rapida Studente, per tutti i libri:
Cliccando sulla copertina o scegliendo le opzioni sotto essa potrai consultare il libro digitale in versione PDF (se disponibile) o HTML5Troppo facile rimuovere DRM dai pdf, più o meno tutti gli editori fanno uguale. D'altronde hai acquistato un libro cartaceo e le regole per l'eventuale ebook associato le detta l'editore, anche nel caso di "acquisto" di soli ebook: anche in quel caso si acquista la licenza all'utilizzo secondo le modalità dettate dal venditore, non si "possiede" l'ebook.

OK_computer
30-07-2021, 13:29
Quindi le cose stavano diversamente: non è la piattaforma che non è disponibile (invece lo è) ma semplicemente per quel libro non c'è (più) un pdf da scaricare. Le mani avanti le hanno già messe nella Guida Rapida Studente, per tutti i libri:
Troppo facile rimuovere DRM dai pdf, più o meno tutti gli editori fanno uguale. D'altronde hai acquistato un libro cartaceo e le regole per l'eventuale ebook associato le detta l'editore, anche nel caso di "acquisto" di soli ebook: anche in quel caso si acquista la licenza all'utilizzo secondo le modalità dettate dal venditore, non si "possiede" l'ebook.

Alla fine ho chiesto informazioni e potrei avere in via eccezionale, potrei soddisfare tutte le loro richieste tranne 1. Ovverò che non sono una persona (per fortuna) che usufruisce della 104.
Chissà magari dopo il vaccino :D :D :D :D