PDA

View Full Version : Lightyear One, l'auto elettrica con tetto fotovoltaico sarà prodotta in Finlandia


Redazione di Hardware Upg
20-07-2021, 07:46
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/lightyear-one-l-auto-elettrica-con-tetto-fotovoltaico-sara-prodotta-in-finlandia_99300.html

"Due anni fa abbiamo annunciato il nostro prototipo Lightyear One. Siamo davvero entusiasti di aver trovato un partner con il quale produrremo questo modello esclusivo. Siamo orgogliosi che presto realizzeremo la Lightyear One insieme a Valmet Automotive" ha commentato Lex Hoefsloot CEO e co-fondatore di Lightyear

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sgt.Joker
20-07-2021, 08:48
sicuramente avrà interessanti contenuti tecnici, ma i pannelli fotovoltaici non sono certo la punta di diamante: nella migliore delle ipotesi quei pannelli arriveranno a circa 1 kW, il che potrebbe al massimo servire come generatore di emergenza

raxas
20-07-2021, 09:55
magari con una grossa elica sul tetto potrebbe aggiungere un pò di chilowattaggio

Athlon
20-07-2021, 09:56
in realta' e' meno di 1 kw comunque e' moltissimo , considera che un auto resta parcheggiata mediamente 8 ore al giorno , un pannello solare produce a potenza piena le 4 ore centrali e nelle altre 4 produce circa a mezza potenza , quindi ogni giorno sono 6 kWh ( mezzo litro di benzina ) che arrivano gratis

ciolla2005
20-07-2021, 11:15
Nulla di nuovo.

C'erano già delle pseudo competizioni con carriole elettriche e pannelli fotovoltaici.
Ca. 30 anni fa.

raxas
20-07-2021, 11:53
Nulla di nuovo.

C'erano già delle pseudo competizioni con carriole elettriche e pannelli fotovoltaici.
Ca. 30 anni fa.
:rotfl:

comunque penso che ancora nel panorama non è entrato l'elastico arrotolato,
con i nuovi materiali penso che ci arriveremo

Opteranium
20-07-2021, 14:02
in realta' e' meno di 1 kw comunque e' moltissimo , considera che un auto resta parcheggiata mediamente 8 ore al giorno , un pannello solare produce a potenza piena le 4 ore centrali e nelle altre 4 produce circa a mezza potenza , quindi ogni giorno sono 6 kWh ( mezzo litro di benzina ) che arrivano gratis
se devo tenere l'auto al sole affinché i pannelli funzionino, quel contributo va tutto perso nel climatizzatore, a me pare senza senso.
Maggior costo, peso, complessità ecc per quale risultato?

giugas
20-07-2021, 15:29
Che se la tengano stretta...

pikkoz
21-07-2021, 00:19
Nulla di nuovo.

C'erano già delle pseudo competizioni con carriole elettriche e pannelli fotovoltaici.
Ca. 30 anni fa.

I veicoli che usano nelle ecomarathon sono delle bare areodinamiche da meno di 45kg e velocita' media di circa 25km/h .
Queste "carriole" hanno contribuito negli anni con importanti miglioramenti sull effecienza sia per la propulsione sia elettrica che a combustione (e idrogeno ) .

Questa invece e' un auto vera a propria di 5 metri avente 5 posti e un bagagliaio di 780l, una bella differenza.

se devo tenere l'auto al sole affinché i pannelli funzionino, quel contributo va tutto perso nel climatizzatore, a me pare senza senso.
Maggior costo, peso, complessità ecc per quale risultato?

In che senso? Se la tua auto e' parcheggiata e rimane al sole la tieni in moto con il clima acceso per tenerla fresca?
Inoltre bastano 20-25watt per tenere il circolo del ricambio aria abitacolo attivo, cosa che contrasta l'aumento di temperatura interna rispetto alla temperatura esterna, funzione peraltro presente da una ventina di anni sulle auto di una certa categoria come Lancia thesis , e audi A6 che permettevano con uno sputino di pannello solare di tenere la batteria sempre carica e lasciate sotto il sole estevo, di tenerle anche "fresche" .

Recentemente nel test di autonomia di questa vettura fatto in germania e con tempo prevalmente nuvoloso , i pannelli solari hanno rigenerato 3.45kWh in 9 ore , una media di 383W ,piu' che sufficienti per tenere ,senza grosse pretese, un abitacolo climatizzato con compa di calore .