View Full Version : LG OLED EVO TV G1 55 pollici: l'OLED alla massima potenza. La recensione
Redazione di Hardware Upg
14-07-2021, 15:31
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/articoli/audio-video/6061/lg-oled-evo-tv-g1-55-pollici-l-oled-alla-massima-potenza-la-recensione_index.html
Grazie a un pannello completamente rinnovato il nuovo LG TV OLED EVO Serie G1 nel formato da 55 pollici è certamente uno dei televisori più interessanti attualmente sul mercato. Non solo è migliorato il picco di luminosità, ma è stato fatto un passo in avanti sul fronte della resa cromatica e sulle basse luci. Nuovi, inoltre, anche il menu e l'interfaccia. Un must per chi cerca l'OLED nella sua massima espressione
Click sul link per visualizzare l'articolo.
l'oled alla massima potenza è il panasonic jz2000 che da gli schiaffi sul muso a sto cesso di lg. costa pure 1500 euro de piu
Criminal Viper
14-07-2021, 21:42
l'oled alla massima potenza è il panasonic jz2000 che da gli schiaffi sul muso a sto cesso di lg. costa pure 1500 euro de piu
Qualsiasi OLED si vede benissimo, considerando anche che tutti i TV sul mercato montano pannelli LG, che è l'unico produttore. Poi ci sono delle piccolissime differenze in base all'ettronica interna, che possono essere notate solo da occhi esperti.
Notturnia
15-07-2021, 07:46
l'oled alla massima potenza è il panasonic jz2000 che da gli schiaffi sul muso a sto cesso di lg. costa pure 1500 euro de piu
questo LG costa 500 euro meno del panasonic jz2000..
dove vedi questa differenza a svantaggio di LG ?
io avevo un Panasonic oled e adesso ho un LG oled e non c'è questa grande differenza .. una grande differenza è che LG lo trovi in giro in vendita mentre panasonic no..
questo LG costa 500 euro meno del panasonic jz2000..
dove vedi questa differenza a svantaggio di LG ?
io avevo un Panasonic oled e adesso ho un LG oled e non c'è questa grande differenza .. una grande differenza è che LG lo trovi in giro in vendita mentre panasonic no..
lg evo g1 a mediaworld costa 1770 €. il panasonic a meno di 2800 non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.
guarda forse "cesso" ho esagerato ma avendo avuto nella mia vita solo tv oled di qualsiasi marca mi son fatto un idea... 3 lg tutti e 3 burnati dal 2016 al 2019.
attualmente ho ancora un lg cx, che non è male sperando che non si burni. i sony mai avuto sti problemi , ag9 e adesso un a90j. come esperienza visiva siamo molto vicini , entrambi buona immagine ma non tanto sulle zone d'ombra e li è l'elettronica che gestisce il tutto. hdr scarsino, avendo luminosita di picco di 780 e 800 circa il sony...
il panasonic tocca i 1000 di luminosita massima e in hdr fa una figura straporca. in sdr è pazzesco, al contrario degli altri due, sembra quasi un hdr. anche li è elettronica. nei giochi non ne parliamo. molto piu luminoso e preciso nei dettagli nelle zone molto scure. molto piu degli altri due. non è che fanno schifo, anzi. pero' il pana sta su almeno una spanna. la mia esperienza è condivisa anche da altri, che hanno avuto un lg e poi un pana
Qualsiasi OLED si vede benissimo, considerando anche che tutti i TV sul mercato montano pannelli LG, che è l'unico produttore. Poi ci sono delle piccolissime differenze in base all'ettronica interna, che possono essere notate solo da occhi esperti.
La luminosità piu alta e la resa in hdr viene notata palesemente da tutti non da occhi esperti... inoltre in sdr sembra quasi di essere in hdr :D elettronica e lavoro software immenso
3 lg tutti e 3 burnati dal 2016 al 2019.
quante balle, c9 da 2 anni e 0 problemi, altro che burnati. Non stare a guardare canale5 in pantofole sul divano tutto il giorno e vedi che non burni niente.
guarda forse "cesso" ho esagerato ma avendo avuto nella mia vita solo tv oled di qualsiasi marca mi son fatto un idea... 3 lg tutti e 3 burnati dal 2016 al 2019.
attualmente ho ancora un lg cx, che non è male sperando che non si burni. i sony mai avuto sti problemi , ag9 e adesso un a90j. come esperienza visiva siamo molto vicini , entrambi buona immagine ma non tanto sulle zone d'ombra e li è l'elettronica che gestisce il tutto. hdr scarsino, avendo luminosita di picco di 780 e 800 circa il sony...
il panasonic tocca i 1000 di luminosita massima e in hdr fa una figura straporca. in sdr è pazzesco, al contrario degli altri due, sembra quasi un hdr. anche li è elettronica. nei giochi non ne parliamo. molto piu luminoso e preciso nei dettagli nelle zone molto scure. molto piu degli altri due. non è che fanno schifo, anzi. pero' il pana sta su almeno una spanna. la mia esperienza è condivisa anche da altri, che hanno avuto un lg e poi un pana
guarda ho un lg g1 da 65 pollici preso 2 mesi fa e ho anche un panasonic hz2000..
sinceramente come qualità di immagine sono molto simili ma panasonic forse ha dalla sua parte una migliore elettronica e il fatto che quando lo compri è già calibrato a dovere (cosa che però sull'LG si risolve con una buona calibrazione fatta a dovere)..perde però tantissimi punti sulle funzionalità smart...firefox os è uno schifo e anche il modello 2021 jz2000 monterà lo stesso sistema operativo..e inoltre ha un altro difetto attualmente:
Sulle porte HDMI i primi due ingressi supportano specifiche HDMI 2.1 come VRR, ALLM e segnali 4K fino a 120 Hz, ma inizialmente il TV visualizzerà video 4K a 120 Hz o VRR fino a 120 fps con risoluzione verticale dimezzata fino all'arrivo del firmware di fine anno che sbloccherà la piena risoluzione..
quindi come vedi non è poi così cesso questo G1 come vuoi far credere te
quante balle, c9 da 2 anni e 0 problemi, altro che burnati. Non stare a guardare canale5 in pantofole sul divano tutto il giorno e vedi che non burni niente.
oltre al fatto che LG dai modelli 2019 in avanti ha introdotto diverse opzioni per evitare proprio il burn in..
guarda ho un lg g1 da 65 pollici preso 2 mesi fa e ho anche un panasonic hz2000..
sinceramente come qualità di immagine sono molto simili ma panasonic forse ha dalla sua parte una migliore elettronica e il fatto che quando lo compri è già calibrato a dovere (cosa che però sull'LG si risolve con una buona calibrazione fatta a dovere)..perde però tantissimi punti sulle funzionalità smart...firefox os è uno schifo e anche il modello 2021 jz2000 monterà lo stesso sistema operativo..e inoltre ha un altro difetto attualmente:
Sulle porte HDMI i primi due ingressi supportano specifiche HDMI 2.1 come VRR, ALLM e segnali 4K fino a 120 Hz, ma inizialmente il TV visualizzerà video 4K a 120 Hz o VRR fino a 120 fps con risoluzione verticale dimezzata fino all'arrivo del firmware di fine anno che sbloccherà la piena risoluzione..
quindi come vedi non è poi così cesso questo G1 come vuoi far credere te
tu pero hai l'hz2000 , non il jz2000, la luminosita cambia radicalmente e l'effetto hdr è molto piu marcato per quanto possa esser buono l'hz
oltre al fatto che LG dai modelli 2019 in avanti ha introdotto diverse opzioni per evitare proprio il burn in..
lo spero visto che ho ancora il cx :D
quante balle, c9 da 2 anni e 0 problemi, altro che burnati. Non stare a guardare canale5 in pantofole sul divano tutto il giorno e vedi che non burni niente.
le balle le dirai te, ho avuto un e6, burnato dopo 2 anni. un e7 del 2017 burnato dopo 1 anno e mezzo , rimandato in assitenza, riparato , tornato ok e dopo 6 mesi burnato di nuovo. al di la che in famiglia siamo in 4 a te non deve fregare un cazzo se ci si guarda la tv normale, i loghi televisivi e le scritte nonchè la formazione di bande orizzonati NON DEVONO ACCADERE visto che con sony e pana non succede con questa frequenza. quindi la tua ironia da 4 soldi puoi pure ficcartela nel culo assieme all'account fake. vaddormi' nonno che è tardi ;)
Notturnia
15-07-2021, 08:33
guarda ho un lg g1 da 65 pollici preso 2 mesi fa e ho anche un panasonic hz2000..
sinceramente come qualità di immagine sono molto simili ma panasonic forse ha dalla sua parte una migliore elettronica e il fatto che quando lo compri è già calibrato a dovere (cosa che però sull'LG si risolve con una buona calibrazione fatta a dovere)..perde però tantissimi punti sulle funzionalità smart...firefox os è uno schifo e anche il modello 2021 jz2000 monterà lo stesso sistema operativo..e inoltre ha un altro difetto attualmente:
Sulle porte HDMI i primi due ingressi supportano specifiche HDMI 2.1 come VRR, ALLM e segnali 4K fino a 120 Hz, ma inizialmente il TV visualizzerà video 4K a 120 Hz o VRR fino a 120 fps con risoluzione verticale dimezzata fino all'arrivo del firmware di fine anno che sbloccherà la piena risoluzione..
quindi come vedi non è poi così cesso questo G1 come vuoi far credere te
concordo sulla calibrazione.. sull'LG è da panico lavorarci.. sul Panasonic che ho ancora in camera non ho mai fatto niente (ma è un fullHD)..
sul burn in confermo.. avendo i piccoli che guardano spesso nickelodeon e disney si intravede in certe scene il logo.. mentre quello che abbiamo in camera che è più vecchio (ora che mi ricodo è plasma e non oled quello in camera..) non ha niente nonostante abbia 10 anni passati perchè guardiamo solo film su quello..
presto o tardi torno a Panasonic ma devo prima avere più fortuna nel lavoro :-D .. non te li tirano dietro i panasonic..
p.s. non pensavo che gli LG perdessero così tanto prezzo "appena" usciti
concordo sulla calibrazione.. sull'LG è da panico lavorarci.. sul Panasonic che ho ancora in camera non ho mai fatto niente (ma è un fullHD)..
sul burn in confermo.. avendo i piccoli che guardano spesso nickelodeon e disney si intravede in certe scene il logo.. mentre quello che abbiamo in camera che è più vecchio (ora che mi ricodo è plasma e non oled quello in camera..) non ha niente nonostante abbia 10 anni passati perchè guardiamo solo film su quello..
presto o tardi torno a Panasonic ma devo prima avere più fortuna nel lavoro :-D .. non te li tirano dietro i panasonic..
p.s. non pensavo che gli LG perdessero così tanto prezzo "appena" usciti
vero, ultimamente poi parecchio, addirittura si trovano c1 55 pollici a 1300 euro... cmq nessuno ti regala niente, è evidente che il costo produttivo è inferiore ai panasonic e ai sony in generale. bo mi fido poco sinceramente... come si dice dalle mie parti: piu spendi e meno spendi :D
https://www.youtube.com/watch?v=vvsweOB9Qys&t=23s
questo è un ottimo test per vedere tutti i banding e i burn in ! provalo sul tv, se hai sempre un immagine colorata omogenea è ok!
concordo sulla calibrazione.. sull'LG è da panico lavorarci.. sul Panasonic che ho ancora in camera non ho mai fatto niente (ma è un fullHD)..
sul burn in confermo.. avendo i piccoli che guardano spesso nickelodeon e disney si intravede in certe scene il logo.. mentre quello che abbiamo in camera che è più vecchio (ora che mi ricodo è plasma e non oled quello in camera..) non ha niente nonostante abbia 10 anni passati perchè guardiamo solo film su quello..
presto o tardi torno a Panasonic ma devo prima avere più fortuna nel lavoro :-D .. non te li tirano dietro i panasonic..
p.s. non pensavo che gli LG perdessero così tanto prezzo "appena" usciti
nessun OLED è esente dal burn-in ne gli LG, ne i Panasonic ne i Sony..attualmente questo problema è un difetto dei pannelli e visto che sono tutti prodotti proprio da LG allora va da se che possono venire introdotte tecniche per cercare di evitare tale problema ma rimarrà sempre intrinseco questo fenomeno.
tu pero hai l'hz2000 , non il jz2000, la luminosita cambia radicalmente e l'effetto hdr è molto piu marcato per quanto possa esser buono l'hz
lo spero visto che ho ancora il cx :D
ripeto, il jz2000 non lo ha praticamente nessuno perchè è uscito in queste ultime 3/4 settimane..comunque sia solo il fatto che monta firefox e non abbia ancora il supporto completo all'hdmi 2.1 fa storcere il naso per un tv dal suo prezzo..
Inoltre il pannello sul G1 è il pannello EVO che ha una maggiore luminosità quindi ne giova anche l'HDR..
poi prendere un OLED per guardare i canali SD è un po' assurdo..sarebbe come prendere una ferrari e poi guidarla solo in città sempre a 30km/h
nessun OLED è esente dal burn-in ne gli LG, ne i Panasonic ne i Sony..attualmente questo problema è un difetto dei pannelli e visto che sono tutti prodotti proprio da LG allora va da se che possono venire introdotte tecniche per cercare di evitare tale problema ma rimarrà sempre intrinseco questo fenomeno.
si ok si sa che nessun oled sia esente come proprietà proprio del pixel organico ma l'elettronica lo limita tantissimo. infatti lg ha avuto un sacco di problemi in tal senso, molto piu degli altri, che li hanno avuti si ma in numero nettamente inferiore (parlo di modello antecedenti al 2019, quelli del 2020 in poi lo vedremo tra un po di tempo)
il panasonic ce l'ha un mio amico e io l'ho comprato online e mi arriva settimana prossima ma l'ho gia provato.
il g1 e c1 hanno entrambi il pannello evo e medesima luminosita, sui 750 il c1 e 770 il g1
il pana tocca quasi i 1000 e in hdr si nota la differenza, poi non è discriminante pero' c'è ed è un bel vedere imho
https://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/panasonic-tx-65jz2000-p63827/test.html
qui c'è una rapida comparazione con il g1 evo
https://www.youtube.com/watch?v=eZR4GQkFx5M
in scene molto luminose la differenza è notevole.
guarda il cielo e le mucche nelle zone scure a 3:44 ( a destra panasonic a sinistra lg)
probabilmente vedremo il meglio nei prossimi anni con luminosita ancora piu elevate
Notturnia
15-07-2021, 09:42
nessun OLED è esente dal burn-in ne gli LG, ne i Panasonic ne i Sony..attualmente questo problema è un difetto dei pannelli e visto che sono tutti prodotti proprio da LG allora va da se che possono venire introdotte tecniche per cercare di evitare tale problema ma rimarrà sempre intrinseco questo fenomeno.
lo so lo so.. ma mi ha stupito vedere quando più rapidamente compare su un OLED rispetto ad un Plasma..
per quello ora come ora non sto cambiando tv in salotto.. quando saranno meno piccoli e ci sarà un uso meno "localizzato" dei canali il problema non si porrà.. ma ora come ora capita di avere un'ora al giorno con lo stesso canale li..
ricordo ancora la scritta FOX CRIME.. va detto però che ho notato (appunto la scritta FOX CRIME) che a distanza di molti mesi non si vede più.. come se il burn in avesse anche un effetto fade out e sparisse nel tempo.. o magari me lo sogno..
si ok si sa che nessun oled sia esente come proprietà proprio del pixel organico ma l'elettronica lo limita tantissimo. infatti lg ha avuto un sacco di problemi in tal senso, molto piu degli altri, che li hanno avuti si ma in numero nettamente inferiore (parlo di modello antecedenti al 2019, quelli del 2020 in poi lo vedremo tra un po di tempo)
il panasonic ce l'ha un mio amico e io l'ho comprato online e mi arriva settimana prossima ma l'ho gia provato.
il g1 e c1 hanno entrambi il pannello evo e medesima luminosita, sui 750 il c1 e 770 il g1
il pana tocca quasi i 1000 e in hdr si nota la differenza, poi non è discriminante pero' c'è ed è un bel vedere imho
https://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/panasonic-tx-65jz2000-p63827/test.html
calma non diamo informazioni sbagliate..il pannello evo è esclusiva del modello g1..è stato notato che alcuni c1 montano lo stesso pannello (probabilmente le nuove produzioni) ma è un terno al lotto..infatti se guardi le recensioni diverse testate dicono proprio questo..che se si vuole la sicurezza del pannello evo allora va preso il g1..
il sito preso da te in considerazione non è sicuramente una testata affidabile e lo si capisce anche dal fatto che dice che il TV ha il pieno supporto all'HDMI 2.1 quando invece ad oggi non è cosi..e conoscendo la lentezza negli aggiornamenti di panasonic può essere che il nuovo firmware arrivi anche nel 2022..
il g1 comunque in particolari condizioni ha un nits tra gli 835 e gli 886, il c1 invece arrivava a 730 circa..quindi come vedi non è cosi abissale la differenza con il panasonic.
lo so lo so.. ma mi ha stupito vedere quando più rapidamente compare su un OLED rispetto ad un Plasma..
per quello ora come ora non sto cambiando tv in salotto.. quando saranno meno piccoli e ci sarà un uso meno "localizzato" dei canali il problema non si porrà.. ma ora come ora capita di avere un'ora al giorno con lo stesso canale li..
ricordo ancora la scritta FOX CRIME.. va detto però che ho notato (appunto la scritta FOX CRIME) che a distanza di molti mesi non si vede più.. come se il burn in avesse anche un effetto fade out e sparisse nel tempo.. o magari me lo sogno..
se guardi 1 ora al giorno lo stesso canale non ti capita l'effetto burn-in se ogni tot giorni fai le operazioni di pulizia del pannello.
capita se lasci lo stesso canale per molto piu ore.
lo so lo so.. ma mi ha stupito vedere quando più rapidamente compare su un OLED rispetto ad un Plasma..
per quello ora come ora non sto cambiando tv in salotto.. quando saranno meno piccoli e ci sarà un uso meno "localizzato" dei canali il problema non si porrà.. ma ora come ora capita di avere un'ora al giorno con lo stesso canale li..
ricordo ancora la scritta FOX CRIME.. va detto però che ho notato (appunto la scritta FOX CRIME) che a distanza di molti mesi non si vede più.. come se il burn in avesse anche un effetto fade out e sparisse nel tempo.. o magari me lo sogno..
Io ho ancora un plasma ed a volte ci gioco, si stampano, dopo un po va via. Sembra che la storia si ripeta. L'ultima ''stampata'' ci ha messo qualche mese prima di sparire. Mi interessa poco perchè ho altri schermi e li intercambio ed il plasma mi piace troppo per cambiarlo.
calma non diamo informazioni sbagliate..il pannello evo è esclusiva del modello g1..è stato notato che alcuni c1 montano lo stesso pannello (probabilmente le nuove produzioni) ma è un terno al lotto..infatti se guardi le recensioni diverse testate dicono proprio questo..che se si vuole la sicurezza del pannello evo allora va preso il g1..
il sito preso da te in considerazione non è sicuramente una testata affidabile e lo si capisce anche dal fatto che dice che il TV ha il pieno supporto all'HDMI 2.1 quando invece ad oggi non è cosi..e conoscendo la lentezza negli aggiornamenti di panasonic può essere che il nuovo firmware arrivi anche nel 2022..
il g1 comunque in particolari condizioni ha un nits tra gli 835 e gli 886, il c1 invece arrivava a 730 circa..quindi come vedi non è cosi abissale la differenza con il panasonic.
dove hai letto g1 870? hai link? dalle rev compare 782 il c1 e 795 cd/m² il g1
qui c'è una comparazione con il g1 evo
https://www.youtube.com/watch?v=eZR4GQkFx5M
in scene molto luminose la differenza è notevole.
guarda il cielo e le mucche nelle zone scure a 3:44 ( a destra panasonic a sinistra lg)
probabilmente vedremo nei prossimi anni oled con luminosita ancora piu elevate
Notturnia
15-07-2021, 09:53
se guardi 1 ora al giorno lo stesso canale non ti capita l'effetto burn-in se ogni tot giorni fai le operazioni di pulizia del pannello.
capita se lasci lo stesso canale per molto piu ore.
fidati.. succede.. ne ho una prova in salotto.. nick in azzurro capeggia bene in certe scene.. ovvio che è un fantasma ma quando sai che è li lo vedi..
qui c'è una comparazione con il g1 evo
https://www.youtube.com/watch?v=eZR4GQkFx5M
in scene molto luminose la differenza è notevole.
guarda il cielo e le mucche nelle zone scure a 3:44 ( a destra panasonic a sinistra lg)
probabilmente vedremo nei prossimi anni oled con luminosita ancora piu elevate
ripeto che tali test non hanno valenza..i valori si rilevano con strumenti professionali e non con 2 schermi messi vicini..anche perchè bisognerebbe anche vedere le varie impostazioni ecc.
Sinceramente preferisco spendere 1500 euro per un g1 che 3000 euro per un jz2000 per poi trovarmi ad avere un tv con un'immagine leggermente migliore ma peggiore dal lato smart tv e connessioni limitate.
fidati.. succede.. ne ho una prova in salotto.. nick in azzurro capeggia bene in certe scene.. ovvio che è un fantasma ma quando sai che è li lo vedi..
immagino non hai mai usato l'opzione per la pulizia del pannello..altrimenti vuol dire che il tuo pannello ha già problemi in partenza.
Notturnia
15-07-2021, 09:59
immagino non hai mai usato l'opzione per la pulizia del pannello..altrimenti vuol dire che il tuo pannello ha già problemi in partenza.
onestamente no.. devo cercarla.. il mio è un "vecchio" pannello.. ha 4 anni se non ricordo male.. ma la prossima volta che ho tempo la verifico.. ormai la tv non ho più tempo per guardarla :-(
ripeto che tali test non hanno valenza..i valori si rilevano con strumenti professionali e non con 2 schermi messi vicini..anche perchè bisognerebbe anche vedere le varie impostazioni ecc.
Sinceramente preferisco spendere 1500 euro per un g1 che 3000 euro per un jz2000 per poi trovarmi ad avere un tv con un'immagine leggermente migliore ma peggiore dal lato smart tv e connessioni limitate.
si ok ma sulla luminosita te ne rendi conto lo stesso dalle rev, inoltre li abbiamo visti personalmente altrimenti a scatola chiusa è difficile comprare un tv da quasi tremila euro. il jz attualmente è il miglior oled sul mercato (imho) unica mancanza il vrr ma sembra che lo fixino con un firmware entro fine anno
e il sistema android che a me non piace, preferisco webos col puntatore.
poi nessuno discute delle preferenze personali ci mancherebbe. costa pure quasi il doppio.
si ok ma sulla luminosita te ne rendi conto lo stesso dalle rev, inoltre li abbiamo visti personalmente altrimenti a scatola chiusa è difficile comprare un tv da quasi tremila euro. il jz attualmente è il miglior oled sul mercato (imho) unica mancanza il vrr ma sembra che lo fixino con un firmware entro fine anno.
e il sistema android che a me non piace, preferisco webos col puntatore
si ma ripeto che la luminosità cambia del 10% mentre il prezzo cambia del doppio..e come abbiamo detto questo panasonic ha anche lati negativi mica solo cose positive..
Poi come ho già detto conoscendo la lentezza di panasonic con gli aggiornamenti l'update del VRR potrebbe arrivare anche il prossimo anno come anche non arrivare..
Senza parlare del Design che sicuramente quello del G1 è di gran lunga migliore rispetto a questo jz2000
frankjr1
15-07-2021, 10:14
Ho avuto G1 e C1 in casa, fatto reso di entrambi per assestarmi sul Jz2000
Il panasonic è assolutamente il tv con picco hdr piu alto in modalità non DINAMICA
In modalità dinamica tutti i tv li pompano per farli arrivare a 1k quasi di picco, ma le modalità dinamiche sono ipersature di colori e inutilizzabili
Nelle modalità filmmaker e le altre "utilizzabili" il picco dei due LG e Sony si assesta intorno a 750, mentre per pana raggiungiamo i 950
fonte
https://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/panasonic-tx-65jz2000-p63827/test.html
L'incremento è notevolissimo, ma soprattutto nella calibrazione e fedeltà dei colori, il pana è precalibrato da esperti del settore lo accendi e ti mostra da solo l'immagine perfetta per quello che stai vedendo, stiamo parlando di un tv di massa vs un gioiellino per pochi. Certo si paga, ma è notte e giorno la differenza. Chi scrive di non notare differenze difficilmente è sensato oppure improbabile che li abbia visti dal vivo entrambi come è successo a me
Parliamo di cose completamente diverse
Riguardo i prezzi il Jz2000 è stato acquistato da me a 2450
Ho avuto G1 e C1 in casa, fatto reso di entrambi per assestarmi sul Jz2000
Il panasonic è assolutamente il tv con picco hdr piu alto in modalità non DINAMICA
In modalità dinamica tutti i tv li pompano per farli arrivare a 1k quasi di picco, ma le modalità dinamiche sono ipersature di colori e inutilizzabili
Nelle modalità filmmaker e le altre "utilizzabili" il picco dei due LG e Sony si assesta intorno a 750, mentre per pana raggiungiamo i 950
fonte
https://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/panasonic-tx-65jz2000-p63827/test.html
L'incremento è notevolissimo, ma soprattutto nella calibrazione e fedeltà dei colori, il pana è precalibrato da esperti del settore lo accendi e ti mostra da solo l'immagine perfetta per quello che stai vedendo, stiamo parlando di un tv di massa vs un gioiellino per pochi. Certo si paga, ma è notte e giorno la differenza. Chi scrive di non notare differenze difficilmente è sensato oppure improbabile che li abbia visti dal vivo entrambi come è successo a me
Parliamo di cose completamente diverse
Riguardo i prezzi il Jz2000 è stato acquistato da me a 2450
ancora con quel sito? non è una fonte affidabile un sito che dice che il suddetto tv è pienamente compatibile con l'hdmi 2.1 cosa non vera visto che non ha il supporto al vrr al momento.
Per la precalibrazione sinceramente non la vedo come un grosso difetto visto che chi compra un oled per avere un'immagine federe sa benissimo che tutti i TV devono essere tarati con sonde e strumenti professionali, quindi anche sull'LG che arriva precalibrato non in maniera efficiente si ottengono risultati ottimi.
Nella modalità non dinamica con l'LG si arriva sugli 800/820 mentre il jz2000 arriva a 950 uindi si parla del 15% in più..
Inoltre sperate di non avere mai problemi con il tv perchè l'assistenza panasonic è terribile..con il mio hz2000 per farmi sostituire il telecomando che da un giorno all'altro ha deciso di non funzionare più ci ho messo quasi 2 mesi..immagino se uno dovesse avere un problema più serio..
frankjr1
15-07-2021, 10:39
ancora con quel sito? non è una fonte affidabile un sito che dice che il suddetto tv è pienamente compatibile con l'hdmi 2.1 cosa non vera visto che non ha il supporto al vrr al momento.
Per la precalibrazione sinceramente non la vedo come un grosso difetto visto che chi compra un oled per avere un'immagine federe sa benissimo che tutti i TV devono essere tarati con sonde e strumenti professionali, quindi anche sull'LG che arriva precalibrato non in maniera efficiente si ottengono risultati ottimi.
Nella modalità non dinamica con l'LG si arriva sugli 800/820 mentre il jz2000 arriva a 950 uindi si parla del 15% in più..
Inoltre sperate di non avere mai problemi con il tv perchè l'assistenza panasonic è terribile..con il mio hz2000 per farmi sostituire il telecomando che da un giorno all'altro ha deciso di non funzionare più ci ho messo quasi 2 mesi..immagino se uno dovesse avere un problema più serio..
Scusami ma tu li hai avuti entrambi? oppure scrivi tanto per scrivere?
Hai avuto modo di poter vedere le differenze tra i due tv con i tuoi occhi?
Immagino di no, e quindi dobbiamo già fermarci qui, non avendoli visti non puoi parlare confrontandoli.
Se hai avuto invece modo di vederli dal vivo entrambi, e insisti con il dire che il pana è leggermente migliore, beh allora entriamo in un altro scenario, ovvero o non si ha un minimo di esperienza di qualità immagine (ne basta realmente poca per apprezzare la differenza notevole che c'è), oppure c'è bisogno di un ottico
ancora con quel sito? non è una fonte affidabile un sito che dice che il suddetto tv è pienamente compatibile con l'hdmi 2.1 cosa non vera visto che non ha il supporto al vrr al momento.
Per la precalibrazione sinceramente non la vedo come un grosso difetto visto che chi compra un oled per avere un'immagine federe sa benissimo che tutti i TV devono essere tarati con sonde e strumenti professionali, quindi anche sull'LG che arriva precalibrato non in maniera efficiente si ottengono risultati ottimi.
Nella modalità non dinamica con l'LG si arriva sugli 800/820 mentre il jz2000 arriva a 950 uindi si parla del 15% in più..
Inoltre sperate di non avere mai problemi con il tv perchè l'assistenza panasonic è terribile..con il mio hz2000 per farmi sostituire il telecomando che da un giorno all'altro ha deciso di non funzionare più ci ho messo quasi 2 mesi..immagino se uno dovesse avere un problema più serio..
guarda che non è che se il panasonic è un mostro il g1 diventa automaticamente una merda. anzi, a quel prezzo è un best buy secondo me.
è proprio il pana che è uno step piu su. l'assitenza panasonic non saprei dirti per ora non mi è mai successo niente, con lg ho patito le pene. ma da patito della qualità di immagine mi preme di piu la resa visiva. poi tocchiamo i [EDIT] che mi deve ancora arrivare :D
Scusami ma tu li hai avuti entrambi? oppure scrivi tanto per scrivere?
Hai avuto modo di poter vedere le differenze tra i due tv con i tuoi occhi?
Immagino di no, e quindi dobbiamo già fermarci qui, non avendoli visti non puoi parlare confrontandoli.
Se hai avuto invece modo di vederli dal vivo entrambi, e insisti con il dire che il pana è leggermente migliore, beh allora entriamo in un altro scenario, ovvero o non si ha un minimo di esperienza di qualità immagine (ne basta realmente poca per apprezzare la differenza notevole che c'è), oppure c'è bisogno di un ottico
se al posto di insultare gli altri imparassi leggere avresti letto come ho a casa un G1 e anche un HZ2000 e ho subito detto che il JZ2000 non lo prendo neanche in considerazione come nuovo TV visto che ha ancora quello schifo di firefox OS e non ha il supporto al VRR attualmente.
Preferisco avere un TV leggermente meno luminoso (e stai tranquillo che l'ho calibrato con una sonda professionale con l'aiuto di un tecnico che lo fa di professione) che però posso usarlo per tutti gli ambiti senza problemi che avere una luminosità del 10/15% maggiore che userò in pochissimi casi ma con palesi limitazioni altrove.
Senza considerare il design del panasonic che sembra un tv di 5 anni fa, l'assistenza pessima in confronto a LG e anche il ritardo negli aggiornamenti del firmware che arrivano con il contagocce.
frankjr1
15-07-2021, 10:51
se al posto di insultare gli altri imparassi leggere avresti letto come ho a casa un G1 e anche un HZ2000 e ho subito detto che il JZ2000 non lo prendo neanche in considerazione come nuovo TV visto che ha ancora quello schifo di firefox OS e non ha il supporto al VRR attualmente.
Preferisco avere un TV leggermente meno luminoso (e stai tranquillo che l'ho calibrato con una sonda professionale con l'aiuto di un tecnico che lo fa di professione) che però posso usarlo per tutti gli ambiti senza problemi che avere una luminosità del 10/15% maggiore che userò in pochissimi casi ma con palesi limitazioni altrove.
Senza considerare il design del panasonic che sembra un tv di 5 anni fa, l'assistenza pessima in confronto a LG e anche il ritardo negli aggiornamenti del firmware che arrivano con il contagocce.
Vabbè questo fa capire tante cose, io non mi son letto il resto perchè leggevo gli ultimi commenti, ma se devi star li a tarare e calibrare (che non è per tutti) e risparmiare si e no 500 euro ( considerando i costi della calibrazione) e avere un risultato peggiore, beh, complimenti a te per la genialata
Se come dici ti va bene accontentarsi ok, buon per te. Ognuno ha i suoi obiettivi e infatti ripeto una cosa è avere un tv di massa, una cosa avere un pana
Marko#88
15-07-2021, 10:51
lg evo g1 a mediaworld costa 1770 €. il panasonic a meno di 2800 non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.
guarda forse "cesso" ho esagerato ma avendo avuto nella mia vita solo tv oled di qualsiasi marca mi son fatto un idea... 3 lg tutti e 3 burnati dal 2016 al 2019.
attualmente ho ancora un lg cx, che non è male sperando che non si burni. i sony mai avuto sti problemi , ag9 e adesso un a90j. come esperienza visiva siamo molto vicini , entrambi buona immagine ma non tanto sulle zone d'ombra e li è l'elettronica che gestisce il tutto. hdr scarsino, avendo luminosita di picco di 780 e 800 circa il sony...
il panasonic tocca i 1000 di luminosita massima e in hdr fa una figura straporca. in sdr è pazzesco, al contrario degli altri due, sembra quasi un hdr. anche li è elettronica. nei giochi non ne parliamo. molto piu luminoso e preciso nei dettagli nelle zone molto scure. molto piu degli altri due. non è che fanno schifo, anzi. pero' il pana sta su almeno una spanna. la mia esperienza è condivisa anche da altri, che hanno avuto un lg e poi un pana
La luminosità piu alta e la resa in hdr viene notata palesemente da tutti non da occhi esperti... inoltre in sdr sembra quasi di essere in hdr :D elettronica e lavoro software immenso
Ottimo, un buon motivo per lasciarlo dov'è.
Domanda: ma quando parlate di sti picchi di luminosità che si fermano a "solo" 700nits. Guardate i film all'aperto? Perché in un salotto illuminato da sera o buio se mi si spara negli occhi un 700nits (o oltre) sinceramente è più il fastidio del godimento.
frankjr1
15-07-2021, 10:58
Ottimo, un buon motivo per lasciarlo dov'è.
Domanda: ma quando parlate di sti picchi di luminosità che si fermano a "solo" 700nits. Guardate i film all'aperto? Perché in un salotto illuminato da sera o buio se mi si spara negli occhi un 700nits (o oltre) sinceramente è più il fastidio del godimento.
luogo comune infinito che si legge spesso in giro,
il picco di luminanza in hdr non è solo quanto POTENTE è la luce emessa, ma riguarda molte altre migliorie a livello immagine.
Prova a vedere le differenze dal vivo e vedrai che c'è un grosso miglioramento nell'immagine tutta, soprattutto negli shadow details.
Non significa che in hdr 700 avrai la cacca, ma il discorso del picco dell'hdr non è solo sulla LUMINISITA' che viene emessa, ma su tanti altri aspetti
Io ho un pg32uqx con hd1400 e giocando ad Rdr2 posso notare dettagli che sul cx non notavo per niente, i neri crushano di brutto con un hdr leggermente accettabile
Il problema qui è uno solo, se uno non VEDE dal vivo non può percepire le differenze solo leggendo specs oppure vedendo qualche video in giro
Io stesso quando comprai un CX rimasi SBALORDITO di quanto era figo, ma provenivo dagli lcd ips scabrosi con glow etc, poi son passato a panasonic e pg32uqx e sto iniziando a capire il vero significato del picco hdr.
Ottimo, un buon motivo per lasciarlo dov'è.
Domanda: ma quando parlate di sti picchi di luminosità che si fermano a "solo" 700nits. Guardate i film all'aperto? Perché in un salotto illuminato da sera o buio se mi si spara negli occhi un 700nits (o oltre) sinceramente è più il fastidio del godimento.
che c'entra? :mbe: si parla di utilizzo in hdr non di luminosita di un cellulare... poi perche farci ironia? boh. vabè
Vabbè questo fa capire tante cose, io non mi son letto il resto perchè leggevo gli ultimi commenti, ma se devi star li a tarare e calibrare (che non è per tutti) e risparmiare si e no 500 euro ( considerando i costi della calibrazione) e avere un risultato peggiore, beh, complimenti a te per la genialata
Se come dici ti va bene accontentarsi ok, buon per te. Ognuno ha i suoi obiettivi e infatti ripeto una cosa è avere un tv di massa, una cosa avere un pana
ho già un pana e visto che questo nuovo modello si è portato dietro anche i difetti del modello precedente lo lascio dove è.
poi 500 euro risparmiati dove? il 65g1 mi è costato 2000 euro con 300 euro di cashback da parte di lg (quindi 1700 euro totali) il 65jz2000 viene quasi 4000 euro.
PS: per la calibrazione fatta da un tecnico utilizzando una sonda professionale e programma licenziato calMAN ho pagato 250 euro..quindi alla fine non ho speso neanche la metà che avrei speso prendendo il JZ2000 avendo però anche un TV calibrato alla perfezione.
frankjr1
15-07-2021, 11:09
ho già un pana e visto che questo nuovo modello si è portato dietro anche i difetti del modello precedente lo lascio dove è.
poi 500 euro risparmiati dove? il 65g1 mi è costato 2000 euro con 300 euro di cashback da parte di lg (quindi 1700 euro totali) il 65jz2000 viene quasi 4000 euro.
PS: per la calibrazione fatta da un tecnico utilizzando una sonda professionale e programma licenziato calMAN ho pagato 250 euro..quindi alla fine non ho speso neanche la metà che avrei speso prendendo il JZ2000 avendo però anche un TV calibrato alla perfezione.
Gospel stai tranquillo io non insisto oltre, ognuno ha i propri obiettivi e i propri gusti etc, ognuno sa di cosa accontentarsi e di cosa no, vai sereno non devi dimostrare nulla a me, non c'è nulla al mondo che mi possa far tornare indietro da cosa ho oggi. Ho avuto entrambi e ora sto da dio, i 500 euro ci sono tra il jz5000 55 e il g155
il g1 55 con i costi di calibrazione arrivi a 2k il jz2000 io ho speso 2450
ti va bene il g1? tienitelo e goditelo piu che puoi.
Peace
Gospel stai tranquillo io non insisto oltre, ognuno ha i propri obiettivi e i propri gusti etc, ognuno sa di cosa accontentarsi e di cosa no, vai sereno non devi dimostrare nulla a me, non c'è nulla al mondo che mi possa far tornare indietro da cosa ho oggi. Ho avuto entrambi e ora sto da dio, i 500 euro ci sono tra il jz5000 55 e il g155
il g1 55 con i costi di calibrazione arrivi a 2k il jz2000 io ho speso 2450
ti va bene il g1? tienitelo e goditelo piu che puoi.
Peace
ma perchè continuare a dire prezzi a caso?
il 55g1 costa 1750 euro su euronics e si hanno 200 euro di cashback quindi 1550 euro finali, aggiungi 250 euro di calibrazione e arrivi a 1800.. il jz2000 costa sui 2600 senza considerare i 250 euro della calibrazione che sarebbe sempre meglio fare per avere l'immagine perfetta..quindi sarebbero comunque 800 euro di differenza (quasi il 50% in piu) e non hai neanche il tv calibrato.
io sono tranquillissimo ma quando si danno i dati bisogna darli giusti e non spararli a caso solo per avvalorare la propria tesi.
frankjr1
15-07-2021, 11:25
ma perchè continuare a dire prezzi a caso?
il 55g1 costa 1750 euro su euronics e si hanno 200 euro di cashback quindi 1550 euro finali, aggiungi 250 euro di calibrazione e arrivi a 1800.. il jz2000 costa sui 2600 senza considerare i 250 euro della calibrazione che sarebbe sempre meglio fare per avere l'immagine perfetta..quindi sarebbero comunque 800 euro di differenza (quasi il 50% in piu) e non hai neanche il tv calibrato.
io sono tranquillissimo ma quando si danno i dati bisogna darli giusti e non spararli a caso solo per avvalorare la propria tesi.
Ripeto pure se avessi ragione in queste scritte, ma ripeto io ho speso 2450 trony, ma pure se fosse eh, mettiamo per assurdo che è come dici te, io resto dove sto ugualmente :). Non è il risparmiare il mio obiettivo
Ti ripeto se ti piace perdere tempo nel procedere vai pure, io ne ho perso già abbastanza :)
Buon cashback e calibrazioni
Ripeto pure se avessi ragione in queste scritte, ma ripeto io ho speso 2450 trony, ma pure se fosse eh, mettiamo per assurdo che è come dici te, io resto dove sto ugualmente :)
Ti ripeto se ti piace perdere tempo nel procedere vai pure, io ne ho perso già abbastanza :)
Buon cashback e calibrazioni
ne hai spesi 2450 senza calibrazione..quindi anche se la precalibrazione del panasonic è ottima non sarà mai equiparabile a quella che otterresti con un tv calibrato con una sonda professionale e software adeguato..ergo attualmente hai un tv che non esprime la migliore immagine visto che ti piace tanto puntare su questo fattore.
frankjr1
15-07-2021, 11:32
ne hai spesi 2450 senza calibrazione..quindi anche se la precalibrazione del panasonic è ottima non sarà mai equiparabile a quella che otterresti con un tv calibrato con una sonda professionale e software adeguato..ergo attualmente hai un tv che non esprime la migliore immagine visto che ti piace tanto puntare su questo fattore.
Sei poco informato sulla precalibrazione del JZ2000
la precalibrazione del modello di quest'anno non è come quella del tuo HZ.
Inoltre calibrando il g1 ho ottenuto risultati ben lontani , ma di gran lunga lontani, dal pana che ho ora, senza toccarlo, capisci che i dindini spesi in piu li vale tutti e come.
Ma torniamo sempre al punto cruciale, se te ti accontenti del g1 ok. Siamo tutti sereni eh
ne hai spesi 2450 senza calibrazione..quindi anche se la precalibrazione del panasonic è ottima non sarà mai equiparabile a quella che otterresti con un tv calibrato con una sonda professionale e software adeguato..ergo attualmente hai un tv che non esprime la migliore immagine visto che ti piace tanto puntare su questo fattore.
vabè ma non è solo un fattore di calibrazione eh....
è proprio l'elettronica che ci sta dietro che è allucinante, ma panasonic è famosa in questo e non si è mai arresa a un mercato che si accontenta...
l'hz2000 dell'anno scorso ne è la dimostrazione
ah dimenticavo tra l'altro ha pure un audio spaziale e li non ce n'è proprio. lg con l'audio fa abb pena sembra di avere una coppia di casse TRUST :D
vabè ma non è solo un fattore di calibrazione eh....
è proprio l'elettronica che ci sta dietro che è allucinante, ma panasonic è famosa in questo e non si è mai arresa a un mercato che si accontenta...
l'hz2000 dell'anno scorso ne è la dimostrazione
ah dimenticavo tra l'altro ha pure un audio spaziale e li non ce n'è proprio.
lasciamo perdere l'audio perchè se parliamo di audio prendendo come parametro quello dato dalle casse interne al TV siamo fuori strada..
Se uno spende 2500/3000 euro di tv oled e si accontenta dell'audio dato dal tv allora c'e un problema alla base
Un impianto audio serio si fa con componenti ben diversi e ti parlo da possessore di casse B&W e sinto Denon X8500.
Poi l'elettronica potrà essere anche mostruosa ma ti ripeto che scade completamente nel software che è pessimo e nella mancanza ad oggi del supporto completo all'hdmi 2.1
Sei poco informato sulla precalibrazione del JZ2000
la precalibrazione del modello di quest'anno non è come quella del tuo HZ.
Inoltre calibrando il g1 ho ottenuto risultati ben lontani , ma di gran lunga lontani, dal pana che ho ora, senza toccarlo, capisci che i dindini spesi in piu li vale tutti e come.
Ma torniamo sempre al punto cruciale, se te ti accontenti del g1 ok. Siamo tutti sereni eh
guarda non aggiungo altro..per come dici te sembra che il g1 sia una merda e il tuo il non plus ultra quando invece poi se si guardano le testate giornalistiche serie si evincono difetti palesi anche sul tuo mega oled.
lasciamo perdere l'audio perchè se parliamo di audio prendendo come parametro quello dato dalle casse interne al TV siamo fuori strada..
Se uno spende 2500/3000 euro di tv oled e si accontenta dell'audio dato dal tv allora c'e un problema alla base
Un impianto audio serio si fa con componenti ben diversi e ti parlo da possessore di casse B&W e sinto Denon X8500.
Poi l'elettronica potrà essere anche mostruosa ma ti ripeto che scade completamente nel software che è pessimo e nella mancanza ad oggi del supporto completo all'hdmi 2.1
condivido infatti ho un impianto bose 5.1 ad hoc con soundbar e basso dedicato...
pero' cmq per chi non avesse da mettere un impianto dedicato è cmq una buona cosa. il software è decente, non lo definirei pessimo. il supporto hdmi 2.1 c'è, manca (per ora) il vrr che ad ora non mi risulta indispensabile
frankjr1
15-07-2021, 11:46
guarda non aggiungo altro..per come dici te sembra che il g1 sia una merda e il tuo il non plus ultra quando invece poi se si guardano le testate giornalistiche serie si evincono difetti palesi anche sul tuo mega oled.
Fai bene a non insistere, era quello che ti stavo consigliando infatti.
Nessun tv è esente da difetti, ma se devo spendere quasi 2k e con 2.5k posso averne uno nettamente migliore, mi prendo quello migliore. C'è qualcosa di meglio la fuori? no. Ci sarà qualcosa di meglio in futuro? lo spero vivamente
condivido infatti ho un impianto bose 5.1 ad hoc con soundbar e basso dedicato...
pero' cmq per chi non avesse da mettere un impianto dedicato è cmq una buona cosa. il software è decente, non lo definirei pessimo. il supporto hdmi 2.1 c'è, manca (per ora) il vrr che ad ora non mi risulta indispensabile
no è pessimo invece..sai quante volte si è bloccato sull'HZ2000 e soprattutto quanto è lento e macchinoso..mi spiace ma sotto questo punto di vista anche quello montato sugli ultimi HISENSE vincono a mani basse.
Per il VRR dipende da cosa lo usi..se hai xbox series x è molto utile.
per chi non vuole spendere una fucilata in un impianto audio può sempre prendere una soundbar e l'effetto che otterrebbe è sicuramente di gran lunga migliore di quello dato dalle casse montate sul tv.
no è pessimo invece..sai quante volte si è bloccato sull'HZ2000 e soprattutto quanto è lento e macchinoso..mi spiace ma sotto questo punto di vista anche quello montato sugli ultimi HISENSE vincono a mani basse.
Per il VRR dipende da cosa lo usi..se hai xbox series x è molto utile.
per chi non vuole spendere una fucilata in un impianto audio può sempre prendere una soundbar e l'effetto che otterrebbe è sicuramente di gran lunga migliore di quello dato dalle casse montate sul tv.
Te lo saprò dire sul jz2000 se si blocca, sul Sony ci fa ogni tanto ma dipende anche dalla potenza del processore e quindi dall hardware che è differente.
mi correggo il vrr c'è sul pana jz. manca il gsync (che non uso neanche sul pc) :D
Notturnia
15-07-2021, 12:13
lasciamo perdere l'audio perchè se parliamo di audio prendendo come parametro quello dato dalle casse interne al TV siamo fuori strada..
Se uno spende 2500/3000 euro di tv oled e si accontenta dell'audio dato dal tv allora c'e un problema alla base
Un impianto audio serio si fa con componenti ben diversi e ti parlo da possessore di casse B&W e sinto Denon X8500.
Poi l'elettronica potrà essere anche mostruosa ma ti ripeto che scade completamente nel software che è pessimo e nella mancanza ad oggi del supporto completo all'hdmi 2.1
se uno prende queste TV e usa il loro audio .... rotfl... mi viene da morire dal ridere..
quando uno prende una tv così spero lo faccia per guardare BD4k o film in 4K la maggior parte del tempo o quanto meno core anche FHD ma con una colonna sonora .. e per sentire l'audio non c'è paragone fra quel niente che fanno queste tv e un impianto HT.. ricordo quando sono andato a vedere la Signature della LG come ne decantavano le lodi acustiche e quando gli ho chiesto se si poteva rimuovere la barra audio li ho visti basiti..
poi gli ho spiegato la mia catena audio e ho notato il nulla cosmico nelle loro espressioni e quindi sono andato via..
la TV credo che sia l'oggetto più economico in un impianto HT.. o almeno nel mio caso lo è.. guardare un film a casa meglio che al cinema è il mio obiettivo..
anche perchè la TV la si cambia ogni tanto.. il resto è "per sempre" ...
l'oled alla massima potenza è il panasonic jz2000 che da gli schiaffi sul muso a sto cesso di lg. costa pure 1500 euro de piu
guarda forse "cesso" ho esagerato
[...] stiamo parlando di un tv di massa vs un gioiellino per pochi.
Ma come fate a tirare fuori 'ste perle? :asd:
3 lg tutti e 3 burnati dal 2016 al 2019.
C'è un 10% di probabilità che tu sia strasfigato, l'altro 90% che sia colpa tua.
Te lo saprò dire sul jz2000 se si blocca, sul Sony ci fa ogni tanto ma dipende anche dalla potenza del processore e quindi dall hardware che è differente.
mi correggo il vrr c'è sul pana jz. manca il gsync (che non uso neanche sul pc) :D
a parte che tutte le recensioni dicono chiaramente che il firefox os ha problemi di stabilità e blocchi, cmq non manca solo il gysnc..ma anche questo:
Sulle porte HDMI i primi due ingressi supportano specifiche HDMI 2.1 come VRR, ALLM e segnali 4K fino a 120 Hz, ma inizialmente il TV visualizzerà video 4K a 120 Hz o VRR fino a 120 fps con risoluzione verticale dimezzata fino all'arrivo del firmware di fine anno che sbloccherà la piena risoluzione..
quindi la risoluzione verticale è dimezzata.
Ma come fate a tirare fuori 'ste perle? :asd:
C'è un 10% di probabilità che tu sia strasfigato, l'altro 90% che sia colpa tua.
MA COLPA DE CHE? Mica li ho utilizzati come monitor per il pc e sempre con gli screen saver! Con i Sony mai successo! E neanche banding ! Hai un oled O parli tanto per? E Se ti fai una ricerca è pieno di gente che ha avuto questi problemi!
MA COLPA DE CHE? Mica li ho utilizzati come monitor per il pc e sempre con gli screen saver! Con i Sony mai successo! E neanche banding ! Hai un oled O parli tanto per? E Se ti fai una ricerca è pieno di gente che ha avuto questi problemi!
anche i sony sono afflitti dallo stesso problema e per dipiù sony non sostituisce il pannello a meno che non hai fatto la sua estensione plus..e questo neanche nei primi 2 anni di vita, perchè secondo loro l'effetto burnin è intrinseco della tecnologia oled.
https://www.avmagazine.it/forum/126-discussioni-generali-su-4k-e-8k/313454-sony-kd-65-af8-oled-problemi-di-burn-in
LG invece nei primi due anni se capita ti sostituisce il pannello completo e anche dopo i 2 anni se estendi la garanzia riesci a fartelo sostituire gratuitamente o pagando (dipende se il tecnico che esce rileva che il problema si è manifestato per una tua imprudenza o meno).
anche i sony sono afflitti dallo stesso problema e per dipiù sony non sostituisce il pannello a meno che non hai fatto la sua estensione plus..e questo neanche nei primi 2 anni di vita, perchè secondo loro l'effetto burnin è intrinseco della tecnologia oled.
https://www.avmagazine.it/forum/126-discussioni-generali-su-4k-e-8k/313454-sony-kd-65-af8-oled-problemi-di-burn-in
LG invece nei primi due anni se capita ti sostituisce il pannello completo e anche dopo i 2 anni se estendi la garanzia riesci a fartelo sostituire gratuitamente o pagando (dipende se il tecnico che esce rileva che il problema si è manifestato per una tua imprudenza o meno).
LG non ti sostituisce il pannello per burn in!!! Lo so bene! Dovevi avere la vecchia garanzia cosa che non fanno più, ci ho pure litigato al telefono
MA COLPA DE CHE? Mica li ho utilizzati come monitor per il pc e sempre con gli screen saver! Con i Sony mai successo! E neanche banding ! Hai un oled O parli tanto per?
Un LG che ha appena superato i 5 anni, con cui ho anche giocato diversi FPS; e da un anno a questa parte, con mia moglie che si dimentica lo Switch accesso (che dopo un po' va in risparmio/screen saver, ma l'immagine non scompare mai) spesso e volentieri: ZERO burn-in.
E Se ti fai una ricerca è pieno di gente che ha avuto questi problemi!
Stesse percentuali di cui sopra.
Un LG che ha appena superato i 5 anni, con cui ho anche giocato diversi FPS; e da un anno a questa parte, con mia moglie che si dimentica lo Switch accesso (che dopo un po' va in risparmio/screen saver, ma l'immagine non scompare mai) spesso e volentieri: ZERO burn-in.
Stesse percentuali di cui sopra.
Fonte ?
Quale è il nesso tra fps e burn in?
E comunque c’era stato anche un articolo proprio sulle LG tempo fa proprio nel periodo in cui avevo problemi io
https://www.google.it/amp/s/www.tomshw.it/altro/lg-tv-oled-con-segni-di-burn-in-destano-preoccupazione/%3famp
Il problema più grande si ha con i loghi televisivi e le scritte in sovraimpressione non con i giochi e le console
Comunque l’utilizzo si misura in ore e modo non ad anni. I miei hanno lavorato dalle 6 alle 7 ore giornaliere tutti i gg per 1/2 anni con utilizzo misto streaming ma soprattutto digitale terrestre
redeagle
15-07-2021, 14:15
Noto che qualcuno fa confusione fra ritenzione e stampaggio (burn-in).
La ritenzione è normale che vada via proseguendo con il normale utilizzo dello schermo. Il burn-in è assolutamente permanente.
LG non ti sostituisce il pannello per burn in!!! Lo so bene! Dovevi avere la vecchia garanzia cosa che non fanno più, ci ho pure litigato al telefono
mi spiace ma ti sbagli, LG sostituisce il pannello se il tecnico che esce rileva che non è stata colpa dell'utente..
https://www.avmagazine.it/forum/147-lg-electronics/310352-garanzia-estesa-lg-premium-care-plus-copre-il-burn-in-degli-oled
al mio collega gli hanno sostituito il pannello dopo 18 mesi perchè il tecnico ha valutato un problema del pannello e non l'uso improprio..e fanno in fretta a vedere ciò, si collegano tramite menu service e vedono quante volte hai fatto il ciclo di pulizia che LG consiglia di fare ogni tot anche sul manuale..se in 12 mesi non l'hai mai fatto o fatto una volta e il TV ha su 2000 ore allora è normale e giusto che non te lo passano in garanzia perchè è colpa dell'utente.
mi spiace ma ti sbagli, LG sostituisce il pannello se il tecnico che esce rileva che non è stata colpa dell'utente..
https://www.avmagazine.it/forum/147-lg-electronics/310352-garanzia-estesa-lg-premium-care-plus-copre-il-burn-in-degli-oled
al mio collega gli hanno sostituito il pannello dopo 18 mesi perchè il tecnico ha valutato un problema del pannello e non l'uso improprio..e fanno in fretta a vedere ciò, si collegano tramite menu service e vedono quante volte hai fatto il ciclo di pulizia che LG consiglia di fare ogni tot anche sul manuale..se in 12 mesi non l'hai mai fatto o fatto una volta e il TV ha su 2000 ore allora è normale e giusto che non te lo passano in garanzia perchè è colpa dell'utente.
La pulizia del pannello gliel’ho fatta eccome. Ti consiglio di chiamare LG e chiedere se lo sostituiscono in caso di burn in vedi che ti dicono. Al tuo collega l’avranno cambiato perché è simpatico oppure è stato prima del 2019 A me l’hanno cambiato solo una volta , un e7n del 2017. Poi hanno tolto il burn in dal 2019 nella politica dei rma. vuoi farti una risata? guarda da un paio d'anni cosa hanno aggiunto al sito lg ufficiale. https://www.lg.com/us/experience-tvs/oled-tv/reliability
praticamente mani avanti come pochi sul burn in e l'utilizzo "improprio" e gia fa ridere cosi.
Vabe comunque non me ne frega niente ero solo venuto a ridere del titolo che mettono nelle news. dubito, ovviamente parlo per me, che prendero' altri lg piu avanti. non tanto per la loro qualità che rimane cmq buona, quanto perche concorrenti come sony e panasonic li trovo superiori sotto diversi punti di vista.
Marko#88
15-07-2021, 14:47
luogo comune infinito che si legge spesso in giro,
il picco di luminanza in hdr non è solo quanto POTENTE è la luce emessa, ma riguarda molte altre migliorie a livello immagine.
Prova a vedere le differenze dal vivo e vedrai che c'è un grosso miglioramento nell'immagine tutta, soprattutto negli shadow details.
Non significa che in hdr 700 avrai la cacca, ma il discorso del picco dell'hdr non è solo sulla LUMINISITA' che viene emessa, ma su tanti altri aspetti
Io ho un pg32uqx con hd1400 e giocando ad Rdr2 posso notare dettagli che sul cx non notavo per niente, i neri crushano di brutto con un hdr leggermente accettabile
Il problema qui è uno solo, se uno non VEDE dal vivo non può percepire le differenze solo leggendo specs oppure vedendo qualche video in giro
Io stesso quando comprai un CX rimasi SBALORDITO di quanto era figo, ma provenivo dagli lcd ips scabrosi con glow etc, poi son passato a panasonic e pg32uqx e sto iniziando a capire il vero significato del picco hdr.
So bene come funziona. E adesso ti sei espresso bene, prima parlavi (tu o l'altro, non ricordo) solo di nits e la mia ironia era quella. Avere 700/1000/1500 nits di per sè non serve [EDIT], il volume colore invece ha il suo senso... ma prima parlavi di picchi di luminosità e basta.
dado1979
15-07-2021, 14:53
l'oled alla massima potenza è il panasonic jz2000 che da gli schiaffi sul muso a sto cesso di lg. costa pure 1500 euro de piu
C'è qualcosa che non mi torna nel ragionamento: costa di più e da gli schiaffi a quello che costa di meno... e ci mancherebbe altro che non gli desse la paga costando di più.
Costare 1500 euro in più dovrebbe essere qualcosa che scandalizza, non che da lustro (tanto per intenderci).
C'è qualcosa che non mi torna nel ragionamento: costa di più e da gli schiaffi a quello che costa di meno... e ci mancherebbe altro che non gli desse la paga costando di più.
Costare 1500 euro in più dovrebbe essere qualcosa che scandalizza, non che da lustro (tanto per intenderci).
si in realtà sul mercato non sono 1500 a fatti sono circa un migliaio.
e visto personalmente ne valgono tutti, poi oh ognuno i soldi li spende come gli pare... ci sono tv come i qled che secondo non valgono mezzo oled che costano 4-6 mila euro :D
La pulizia del pannello gliel’ho fatta eccome. Ti consiglio di chiamare LG e chiedere se lo sostituiscono in caso di burn in vedi che ti dicono. Al tuo collega l’avranno cambiato perché è simpatico oppure è stato prima del 2019 A me l’hanno cambiato solo una volta , un e7n del 2017. Poi hanno tolto il burn in dal 2019 nella politica dei rma. vuoi farti una risata? guarda da un paio d'anni cosa hanno aggiunto al sito lg ufficiale. https://www.lg.com/us/experience-tvs/oled-tv/reliability
praticamente mani avanti come pochi sul burn in e l'utilizzo "improprio" e gia fa ridere cosi.
Vabe comunque non me ne frega niente ero solo venuto a ridere del titolo che mettono nelle news. dubito, ovviamente parlo per me, che prendero' altri lg piu avanti. non tanto per la loro qualità che rimane cmq buona, quanto perche concorrenti come sony e panasonic li trovo superiori sotto diversi punti di vista.
cambiato 3 mesi fa, pannello c8 o c9 con la garanzia classica.
probabilmente il tecnico nel tuo caso ha rilevato un uso improprio.
si in realtà sul mercato non sono 1500 a fatti sono circa un migliaio.
e visto personalmente ne valgono tutti, poi oh ognuno i soldi li spende come gli pare... ci sono tv come i qled che secondo non valgono mezzo oled che costano 4-6 mila euro :D
1000 euro di differenza sono praticamente il 50/60% in piu..è come paragonare un q1 ad un q5..ovvio che cambia..
ma ti ripeto che quello che costa il 50% in più ha dei difetti che quello che costa il 50% in meno non ha..e questo dovrebbe scandalizzare.
Un TV che esce a giugno 2021 e a cui mancano delle caratteristiche che ha il tv uscito 3 mesi prima dovrebbe scandalizzare
Poi se uno guarda solo i film allora è ben diversa la faccenda..un po' come con i plasma che c'era gente che prendeva i KURO che costavano il doppio, il loro acquisto era sensato solo se li si utilizzava per vedere certi ambiti.
frankjr1
15-07-2021, 15:06
Ma come fate a tirare fuori 'ste perle? :asd:
Molto semplice :D , ti spiego...
li compri entrambi (cosa che ovviamente non hai fatto, altrimenti non verresti qui a scrivere a caso), li avvicini, li accendi e poi vedi e capisci come si fa a tirare fuori una perla del genere
Ti ringrazio per la perla, ma dopo che fai la procedura da me indicata, da perla diventa ovvietà :fagiano:
1000 euro di differenza sono praticamente il 50/60% in piu..è come paragonare un q1 ad un q5..ovvio che cambia..
ma ti ripeto che quello che costa il 50% in più ha dei difetti che quello che costa il 50% in meno non ha..e questo dovrebbe scandalizzare.
Un TV che esce a giugno 2021 e a cui mancano delle caratteristiche che ha il tv uscito 3 mesi prima dovrebbe scandalizzare
Poi se uno guarda solo i film allora è ben diversa la faccenda..un po' come con i plasma che c'era gente che prendeva i KURO che costavano il doppio, il loro acquisto era sensato solo se li si utilizzava per vedere certi ambiti.
cambiato 3 mesi fa, pannello c8 o c9 con la garanzia classica.
probabilmente il tecnico nel tuo caso ha rilevato un uso improprio.
ah beh vedo che pure te burn-in a rotella :doh:
cmq no non ha rilevato un uso improprio, ha solo rilevato un burn in. Il tuo tecnico sara' stato bravo a fartelo passare. io ho parlato proprio con i commerciali e venditori LG e ho pure letto le clausole del contratto e il burn in non c'è tra i guasti coperti. il tutto condito da qualche decina di telefonata a LG. si sono furbescamente coperti c'è poco da fare (ma ti dico che hanno storto un po il naso anche nel 2018 col primo cambio sul'e7, secondo me gia stavano ricevendo le prime direttive da LG.)
no non scandalizza il panasonic perche è un prodotto validissimo con una qualità di immagine super, nonostante il taglio di risoluzione verticale a 120hz (che in 4k non uso praticamente mai dato che non so se ti sei accorto ho una 3090 e neanche con questa riesco ad avere tanti fps da sfruttarlo) :D
ah beh vedo che pure te burn-in a rotella :doh:
cmq no non ha rilevato un uso improprio, ha solo rilevato un burn in. Il tuo tecnico sara' stato bravo a fartelo passare. io ho parlato proprio con i commerciali e venditori LG e ho pure letto le clausole del contratto e il burn in non c'è tra i guasti coperti. il tutto condito da qualche decina di telefonata a LG. si sono furbescamente coperti c'è poco da fare.
no non scandalizza il panasonic perche è un prodotto validissimo con una qualità di immagine super, nonostante il taglio di risoluzione verticale a 120hz (che in 4k non uso praticamente mai dato che non so se ti sei accorto ho una 3090 e neanche con questa riesco ad avere tanti fps da sfruttarlo) :D
ma leggi? ho scritto chiaramente il mio collega..e torno a ripetere che anche panasonic e sony soffrono di burn in come tutti gli oled
ma leggi? ho scritto chiaramente il mio collega..e torno a ripetere che anche panasonic e sony soffrono di burn in come tutti gli oled
lg muro del pianto
https://www.reddit.com/r/OLED/comments/kkwvjx/do_all_brand_oleds_burn_ive_never_seen_any_posts/
un sacco di gente che cambia non uno ma pure 2 o 3 pannelli quindi siamo in buona compagnia. ma ci sta d'altronde costano molto di meno.
cmq non è che devi giustificare per forza il tuo acquisto, non me ne importa proprio anche perche se dal 2020 dicono di aver migliorato la resistenza al burn in magari andranno meglio (lo spero visto che ho ancora un cx) i miei discorsi erano prevalentamente riferiti
alla qualità di immagine, la cosa che preferisco.
chiudiamola qui :)
peace
e anche quest'anno raggiunge i 1000 nits l'anno dopo :D
(si lo so del Pana, ma ha un software orrendo)
e anche quest'anno raggiunge i 1000 nits l'anno dopo :D
(si lo so del Pana, ma ha un software orrendo)
vero sul software ma non cosi orrendo come i precedenti, poi alla fine una volta settato tutto sei apposto :oink:
metti l'hdr attivo, dimentichi tutto e ti si forma la bavetta :D
lg muro del pianto
https://www.reddit.com/r/OLED/comments/kkwvjx/do_all_brand_oleds_burn_ive_never_seen_any_posts/
un sacco di gente che cambia non uno ma pure 2 o 3 pannelli quindi siamo in buona compagnia. ma ci sta d'altronde costano molto di meno.
cmq non è che devi giustificare per forza il tuo acquisto, non me ne importa proprio anche perche se dal 2020 dicono di aver migliorato la resistenza al burn in magari andranno meglio (lo spero visto che ho ancora un cx) i miei discorsi erano prevalentamente riferiti
alla qualità di immagine, la cosa che preferisco.
chiudiamola qui :)
peace
va beh dopo che hai postato un link di reddit hai perso ogni credibilità.
Buona continuazione.
Fonte ?
Da una parte i test approfonditi di RTINGS e dall'altra il fatto che se ci fosse una percentuale di TV con questi problemi così alta si rifletterebbe nelle recensioni e nelle vendite.
Quale è il nesso tra fps e burn in?
Il fatto che quelli che ho giocato avessero HUD fissi per la maggior parte del tempo.
E comunque c’era stato anche un articolo proprio sulle LG tempo fa proprio nel periodo in cui avevo problemi io
https://www.google.it/amp/s/www.tomshw.it/altro/lg-tv-oled-con-segni-di-burn-in-destano-preoccupazione/%3famp
Cioè, OLED usato per visualizzare arrivi e partenze in aeroporto?
Volevi mostrarmi che ho perfettamente ragione quando dico che è colpa dell'utente? :confused:
Il problema più grande si ha con i loghi televisivi e le scritte in sovraimpressione non con i giochi e le console
... se usi loghi televisivi e le scritte in sovraimpressione più di giochi e console.
Se invece usi più giochi e console allora il problema è con giochi e console.
Comunque l’utilizzo si misura in ore e modo non ad anni. I miei hanno lavorato dalle 6 alle 7 ore giornaliere tutti i gg per 1/2 anni con utilizzo misto streaming ma soprattutto digitale terrestre
Vuoi dire in ore *e* in anni; e 3-4 ore al giorno le fa anche il mio, quindi proprio non c'è confronto.
Molto semplice :D , ti spiego...
:confused:
Se avessi guardato la frase che ho citato, avresti capito che quello che mi devi spiegare è come una TV da 1700€ possa essere essere considerata "di massa" mentre una da 2450€ "per pochi".
va beh dopo che hai postato un link di reddit hai perso ogni credibilità.
Buona continuazione.
non è reddit in sè, se fai ricerche burn in oled, esce fuori al 90% lg.
è il primo link che trovi se fai una ricerca :D
fatto sta che, se permetti, con 3 burn in a 0 per esperienza personale senza colleghi amici cugggini, possa permettermi di dire che LG con i suoi problemi e la sua politica "garanzia" fa schifo, se vuoi ti posto pure le pratiche :)
ma sei liberissimo di pensare il contrario, goditi il tuo mmm bo :)
buona continuazione! :)
non è reddit in sè, se fai ricerche burn in oled, esce fuori al 90% lg.
è il primo link che trovi se fai una ricerca :D
fatto sta che, se permetti, con 3 burn in a 0 per esperienza personale senza colleghi amici cugggini, possa permettermi di dire che LG con i suoi problemi e la sua politica "garanzia" fa schifo, se vuoi ti posto pure le pratiche :)
ma sei liberissimo di pensare il contrario, goditi il tuo mmm bo :)
buona continuazione! :)
si forse questo perchè LG vende 7 prodotti ogni 10 oled, 2 sono di sony e 1 di panasonic?
quindi è normale che LG sia più appariscente..ma se guardi i dati ufficiali sul burn in sono molto bassi..
E sinceramente ho decine e decine di amici, parenti e colleghi che hanno OLED LG e praticamente quasi nessuno ha avuto segni di burn in evidenti..probabilmente non si mettono a guardare 10 ore al giorno canale 5 o italia 1.
Da una parte i test approfonditi di RTINGS e dall'altra il fatto che se ci fosse una percentuale di TV con questi problemi così alta si rifletterebbe nelle recensioni e nelle vendite.
come fa a riflettersi nelle recensioni se la rece la fai all'inizio o dopo poco tempo?
Il fatto che quelli che ho giocato avessero HUD fissi per la maggior parte del tempo.
normalmente gli hud dei giochi di ultima gen cambiano leggermente di colore (spesso sono semitrasparenti) e posizione di pochi mm per evitare questo (cosa molto facile da fare in un gioco). cosa che non fanno le emittenti televisive. ne è stato ampiamente discusso.
Vuoi dire in ore *e* in anni; e 3-4 ore al giorno le fa anche il mio, quindi proprio non c'è confronto.
si ma dipende sempre dall'utilizzo che ne fai. metti la7 per 2-3 ore al giorno (non io ovviamente ma mia madre :D) e ti rimane un bel 7 a pecora nell'angolo destro :banned:
si forse questo perchè LG vende 7 prodotti ogni 10 oled, 2 sono di sony e 1 di panasonic?
quindi è normale che LG sia più appariscente..ma se guardi i dati ufficiali sul burn in sono molto bassi..
E sinceramente ho decine e decine di amici, parenti e colleghi che hanno OLED LG e praticamente quasi nessuno ha avuto segni di burn in evidenti..probabilmente non si mettono a guardare 10 ore al giorno canale 5 o italia 1.
sicuramente lg vende molto di piu. se inserissero anche nelle nuove polizze di garanzia all'acquisto una copertura globale non sarebbe male ;)
ma se non dovessero comunque arrivare a una luminosità buona sopra i 1000 nits rimangono dove sono
tutta sta pubblicita evo piu luminoso etcetc e poi è quasi uguale al cx :D
vero sul software ma non cosi orrendo come i precedenti, poi alla fine una volta settato tutto sei apposto :oink:
metti l'hdr attivo, dimentichi tutto e ti si forma la bavetta :D
Ammesso che ci sono tutte le app che usi, altrimenti ti tocca comprare una apple tv e occupare una porta hdmi.
Ammesso che ci sono tutte le app che usi, altrimenti ti tocca comprare una apple tv e occupare una porta hdmi.
finora ho trovato tutto, devo dire che sulle app android non ha problemi, ne ha sicuramente di piu. webos ha meno roba ma è piu fluido e comodo
tutta sta pubblicita evo piu luminoso etcetc e poi è quasi uguale al cx :D
Qui spiegano bene come sono i pannelli di quest'anno:
https://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1618550077
Qui spiegano bene come sono i pannelli di quest'anno:
https://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1618550077
si l'ho letto, devo dire che mi aspettavo un po di piu dall a90 in fatto di luminosita in hdr...
in vivid non lo uso mai perche sbieca tutti i colori, non a livello di lg che sbudella l'immagine ma comunque deludente...
non dico che sono insoddisfatto anzi, è comunque un bellissimo tv con un ottima resa. semplicemente speravo spingesse un po di piu, invece siamo poco piu su un evo lg. per questo per disperazione mi sono accaparrato un jz :D
penso che per sfizio li metto tutti e 3 in fila e li sbudello coi test :asd:
qui c'è una rece recentissima del jz
https://www.dday.it/redazione/40027/panasonic-oled-jz2000-prova-review-recensione
michele_legnano
15-07-2021, 16:46
Per quanto riguarda l'HDR, questo LG oggetto della recensione a quale livello di nits sarebbe paragonabile? Cioè arriva a HDR2000 o un valore diverso?
Per quanto riguarda l'HDR, questo LG oggetto della recensione a quale livello di nits sarebbe paragonabile? Cioè arriva a HDR2000 o un valore diverso?
circa hdr800 (scarso) per un lg e un sony aj
hdr1000 per un panasonic jz (25% di luminosità in piu circa)
frankjr1
15-07-2021, 18:49
Se avessi guardato la frase che ho citato, avresti capito che quello che mi devi spiegare è come una TV da 1700€ possa essere essere considerata "di massa" mentre una da 2450€ "per pochi".
Abbi pazienza, ma io non ti DEVO proprio nulla :)
Ti farò la cortesia di spiegarti un'ovvietà, ma non è un dovere.
Quella tv che costa 1700 viene considerata di massa perchè è molto più comprata dall'utente random e medio (difatti ne trovi infiniti in giro, e quindi di massa), dal prezzo piu accessibile e per giocare con la consolina, quella da 2450 la trovi raramente nelle case ed infatti ne producono in minor quantità, ed ha un livello molto superiore.
Spero vivamente per te stesso che ora ti sia piu chiaro, in caso contrario hai tutta la mia solidarietà
michele_legnano
15-07-2021, 21:03
circa hdr800 (scarso) per un lg e un sony aj
hdr1000 per un panasonic jz (25% di luminosità in piu circa)
troppo poco, pensavo molto di più :(
il Samsung 55Q950R arriva a HDR4000, e molti TV oggi della fascia di prezzo da 2000eur in su offrono almeno HDR2000
Abbi pazienza, ma io non ti DEVO proprio nulla :)
Ti farò la cortesia di spiegarti un'ovvietà, ma non è un dovere.
Quella tv che costa 1700 viene considerata di massa perchè è molto più comprata dall'utente random e medio (difatti ne trovi infiniti in giro, e quindi di massa), dal prezzo piu accessibile e per giocare con la consolina, quella da 2450 la trovi raramente nelle case ed infatti ne producono in minor quantità, ed ha un livello molto superiore.
Spero vivamente per te stesso che ora ti sia piu chiaro, in caso contrario hai tutta la mia solidarietà
Ancora? Molto superiore perché ha il 15% in più di nits? (G1 arriva sui 800/820 nits e jz2000 sui 950)..perché allora se questo è il tuo metodo di paragone allora il G1 è di molto molto superiore per il comparto smart TV e connessioni visto che ha tutte le porte HDMI 2.1 mentre il jz2000 ne ha solo 2 e neanche compatibili totalmente ad oggi con lo standard 2.1
E il prezzo del g1 è del 50% inferiore al JZ2000.
Abbiamo capito che per te il jz2000 è il non plus ultra ma anche questo tv ha difetti evidenti solo che per te non esistono o li ritieni superficiali.
frankjr1
16-07-2021, 04:45
Ancora? Molto superiore perché ha il 15% in più di nits? (G1 arriva sui 800/820 nits e jz2000 sui 950)..perché allora se questo è il tuo metodo di paragone allora il G1 è di molto molto superiore per il comparto smart TV e connessioni visto che ha tutte le porte HDMI 2.1 mentre il jz2000 ne ha solo 2 e neanche compatibili totalmente ad oggi con lo standard 2.1
E il prezzo del g1 è del 50% inferiore al JZ2000.
Abbiamo capito che per te il jz2000 è il non plus ultra ma anche questo tv ha difetti evidenti solo che per te non esistono o li ritieni superficiali.
Già spiegato precedentemente che non si tratta di nits, detto piu volte che ho avuto modo di metterli di fianco, e te continui a parlare specs alla mano
A questo punto non posso che pensare ad un problema cognitivo, hai tutta la mia solidarietà
Già spiegato precedentemente che non si tratta di nits, detto piu volte che ho avuto modo di metterli di fianco, e te continui a parlare specs alla mano
A questo punto non posso che pensare ad un problema cognitivo, hai tutta la mia solidarietà
Lascia sta, qui si paragonano i numeri delle porte hdmi … a volte penso di essere in un forum tecnologico poi mi sveglio e ricordo che siamo al bar :D :D
troppo poco, pensavo molto di più :(
il Samsung 55Q950R arriva a HDR4000, e molti TV oggi della fascia di prezzo da 2000eur in su offrono almeno HDR2000
Si sono oled non led classici. Difficile fare un paragone solo per quello.
Lascia sta, qui si paragonano i numeri delle porte hdmi … a volte penso di essere in un forum tecnologico poi mi sveglio e ricordo che siamo al bar :D :D
Premetto che non ho TV oled.
Giudico solo quello che leggo. Da una parte un utente che da numeri e dati oggettivi (da forum tecnologico), dall'altra un utente che da paragoni ad occhio (chiacchere da bar). A te capire chi è chi :sofico:
Un'altra cosa che non mi spiego, dici di aver comprato due LG e non essere stato soddisfatto ed elogi pana e poi ricompri come terzo tv ancora LG??????? mah.....:muro: :muro: :muro:
Premetto che non ho TV oled.
Giudico solo quello che leggo. Da una parte un utente che da numeri e dati oggettivi (da forum tecnologico), dall'altra un utente che da paragoni ad occhio (chiacchere da bar). A te capire chi è chi :sofico:
Un'altra cosa che non mi spiego, dici di aver comprato due LG e non essere stato soddisfatto ed elogi pana e poi ricompri come terzo tv ancora LG??????? mah.....:muro: :muro: :muro:
Ma se non sai le cose, che chiacchieri ? Dati oggettivi da forum tecnologico ? Non hai nessuno dei tv menzionati , non sai [EDIT] riguardo a questi tv (e presumo [EDIT] in generale) che devi dire? Ci siamo ridotti a dire PIÙ PORTE HDMI , più app = tv migliore ? leggi le statistiche e continua cosi grande marokkino
Criminal Viper
16-07-2021, 09:44
troppo poco, pensavo molto di più :(
il Samsung 55Q950R arriva a HDR4000, e molti TV oggi della fascia di prezzo da 2000eur in su offrono almeno HDR2000
La più alta luminosità di picco degli LCD come il Samsung che hai citato viene ammazzata dal contrasto percepito a causa dal numero esiguo di zone di controllo del pannello (poche centinaia negli LCD FALD, mentre gli OLED ne hanno oltre 8 milioni, visto che ogni pixel è indipendente ed emette luce propria).
Non conta solo il nero, ma soprattutto il contrasto. Di tanti nit me ne faccio poco se poi l'immagine fa schifo.
Considerando che la condizione di visione ottimale di un TV è al buio, la luminosità di picco degli OLED basta e avanza. Un OLED da 800-1000 nit restituisce immagini in HDR/Dolby Vision di gran lunga migliori rispetto a un LCD da 3000 nit come il Q950R.
La più alta luminosità di picco degli LCD come il Samsung che hai citato viene ammazzata dal contrasto percepito a causa dal numero esiguo di zone di controllo del pannello (poche centinaia negli LCD FALD, mentre gli OLED ne hanno oltre 8 milioni, visto che ogni pixel è indipendente ed emette luce propria).
Non conta solo il nero, ma soprattutto il contrasto. Di tanti nit me ne faccio poco se poi l'immagine fa schifo.
Considerando che la condizione di visione ottimale di un TV è al buio, la luminosità di picco degli OLED basta e avanza. Un OLED da 800-1000 nit restituisce immagini in HDR/Dolby Vision di gran lunga migliori rispetto a un LCD da 3000 nit come il Q950R.
Tutto vero :)
Abbi pazienza, ma io non ti DEVO proprio nulla :)
Ti farò la cortesia di spiegarti un'ovvietà, ma non è un dovere.
Wow.
Ormai mi stupisce vedere persone il cui modo di ragionare è così embrionale che sentono l'esigenza di assumere un tono di superiorità e lanciare insulti poco velati per dare maggiore peso alle proprie parole.
Ho una cattiva notizia: se non sei in grado di discutere da adulto senza ricorrere ad espedienti delle medie, purtroppo l'unica cosa che ottieni è mostrare mancanza di maturità.
E fammi aggiungere che al di là di quanto sia inutile attaccarsi alle parole, sei anche partito male, perché mostri poca padronanza della tua lingua madre: "dovere" non vuol dire solo "è obbligatorio" ma anche "c'è bisogno", "è necessario"; ed "è necessario" che tu mi dia una spiegazione perché stai partecipando ad una discussione; se non vuoi discutere certo nessuno ti obbliga, e puoi tornare da dove sei venuto, probabilmente senza che nessuno si rammarichi della tua mancanza.
Quella tv che costa 1700 viene considerata di massa perchè è molto più comprata dall'utente random e medio (difatti ne trovi infiniti in giro, e quindi di massa), dal prezzo piu accessibile e per giocare con la consolina, quella da 2450 la trovi raramente nelle case ed infatti ne producono in minor quantità, ed ha un livello molto superiore.
E viene "considerata di massa" solo da te, perché non ti rendi conto che se una persona non ha molti soldi e/o è un "utente random e medio" allora, visti i prezzi attuali delle televisioni, non spende 1700€ per giocare con "la consolina" (e capisco che il diminutivo dispregiativo ti possa sembrare sagace; ma ahimè, per i motivi di cui sopra, è proprio il contrario); e se una persona può e reputa che spendere 1700€ per una TV abbia senso, è possibilissimo che possa arrivare a 2450, che non è né una cifra molto maggiore, né, in valore assoluto, una cifra particolarmente alta.
Spero vivamente per te stesso che ora ti sia piu chiaro, in caso contrario hai tutta la mia solidarietà
Ahia, andiamo proprio male.
Wow.
e se una persona può e reputa che spendere 1700€ per una TV abbia senso, è possibilissimo che possa arrivare a 2450, che non è né una cifra molto maggiore, né, in valore assoluto, una cifra particolarmente alta.
in realtà il prezzo di listino del panasonic jz2000 (55") è di 2999 €
quello dell lg g1 evo in teoria doveva essere di 2.499 euro.
misteriosamente i prezzi lg si abbassano tantissimo gia dopo le prime settimane con promozioni ovunque.
attualmente si trova un g1 attorno alle 1500 euro e un panasonic sulle 2700 €.
bisogna essere onesti nel dire che molta gente compra un oled lg perche costa meno (e per carità ha i suoi motivi).
se dovessi andare sulla qualità massima andrei a spendere sensibilmente di più.
non che gli lg oled siano proprio per la massa (la gente compra perlopiu i tv da 500 euro) se poi invece vogliamo intendere "gli oled per la massa" allora LG ci sta. ma con panasonic siamo molto piu lontani da quel target, che è piu per l'appassionato di cinema, amante della bella visione perfetta, della nitidezza, del colore etcetc...
frankjr1
17-07-2021, 00:00
Wow.
Ormai mi stupisce vedere persone il cui modo di ragionare è così embrionale che sentono l'esigenza di assumere un tono di superiorità e lanciare insulti poco velati per dare maggiore peso alle proprie parole.
Ho una cattiva notizia: se non sei in grado di discutere da adulto senza ricorrere ad espedienti delle medie, purtroppo l'unica cosa che ottieni è mostrare mancanza di maturità.
E fammi aggiungere che al di là di quanto sia inutile attaccarsi alle parole, sei anche partito male, perché mostri poca padronanza della tua lingua madre: "dovere" non vuol dire solo "è obbligatorio" ma anche "c'è bisogno", "è necessario"; ed "è necessario" che tu mi dia una spiegazione perché stai partecipando ad una discussione; se non vuoi discutere certo nessuno ti obbliga, e puoi tornare da dove sei venuto, probabilmente senza che nessuno si rammarichi della tua mancanza.
E viene "considerata di massa" solo da te, perché non ti rendi conto che se una persona non ha molti soldi e/o è un "utente random e medio" allora, visti i prezzi attuali delle televisioni, non spende 1700€ per giocare con "la consolina" (e capisco che il diminutivo dispregiativo ti possa sembrare sagace; ma ahimè, per i motivi di cui sopra, è proprio il contrario); e se una persona può e reputa che spendere 1700€ per una TV abbia senso, è possibilissimo che possa arrivare a 2450, che non è né una cifra molto maggiore, né, in valore assoluto, una cifra particolarmente alta.
Ahia, andiamo proprio male.
E vabbè allora quando è cosi, hai tutta la mia solidarietà!!!
Spiaze riguardati
E vabbè allora quando è cosi, hai tutta la mia solidarietà!!!
Spiaze riguardati
:doh:
Ma se non sai le cose, che chiacchieri ? Dati oggettivi da forum tecnologico ? Non hai nessuno dei tv menzionati , non sai [EDIT] riguardo a questi tv (e presumo [EDIT] in generale) che devi dire? Ci siamo ridotti a dire PIÙ PORTE HDMI , più app = tv migliore ? leggi le statistiche e continua cosi grande marokkino
No mi spiace. Non è il numero di porte hdmi o il comparto smart TV il discorso ma il fatto che il tuo mega iper jz2000 ad oggi è castrato nelle hdmi 2.1 mentre il g1 che costa la metà no. E sempre il jz2000 ha un sistema operativo che è uno schifo mentre il g1 che costa la metà no...e sinceramente se devo spendere il doppio non mi accontento di avere un'immagine leggermente migliore a discapito di altre mancanze gravi..compro quello che costa la metà e con il resto mi compro un impianto audio ottimo..ma tanto per voi il jz2000 ha anche un impianto audio della Madonna ahaha.
PS: impara ad essere educato. Certi termini li usi con i tuoi amici non in un forum pubblico.
Calma calma, altro che OLED, il miglior TV, inarrivato, e' ancora quello del signor Robinson:
https://www.youtube.com/watch?v=5ezY6MS9qf4
col tecomando in "fibra"...
:-)
Nell'articolo si legge:
la tecnologia inventata dai tecnici coreani, che prende il nome di W-OLED
In realtà la tecnologia W-OLED era un brevetto Kodak, che LG si è limitata ad acquistare e ad applicare alla produzione dei propri pannelli.
No mi spiace. Non è il numero di porte hdmi o il comparto smart TV il discorso ma il fatto che il tuo mega iper jz2000 ad oggi è castrato nelle hdmi 2.1 mentre il g1 che costa la metà no. E sempre il jz2000 ha un sistema operativo che è uno schifo mentre il g1 che costa la metà no...e sinceramente se devo spendere il doppio non mi accontento di avere un'immagine leggermente migliore a discapito di altre mancanze gravi..compro quello che costa la metà e con il resto mi compro un impianto audio ottimo..ma tanto per voi il jz2000 ha anche un impianto audio della Madonna ahaha.
PS: impara ad essere educato. Certi termini li usi con i tuoi amici non in un forum pubblico.
qui stiamo parlando di tv non di impianto audio ESTERNO. non ti è chiaro?
ha cmq un audio NETTAMENTE migliore di tutti gli altri tv sul mercato PUNTO.
poi nessuno vuole dirti che devi preferire questo a quell'altro. a te piaccino piu porte hdmi? piu bello esteticamente? perfetto, lg è la scelta per te.
ps: uso i termini in realazione alle risposte che ricevo, se mi prendi per imbecille non hai visto proprio niente, altro che termini ;)
mentalrey
21-07-2021, 11:08
Premetto che non ho TV oled.
Giudico solo quello che leggo. Da una parte un utente che da numeri e dati oggettivi (da forum tecnologico), dall'altra un utente che da paragoni ad occhio (chiacchere da bar). A te capire chi è chi :sofico:
Perdonami, qui ti faccio io un appunto,
In campo consumer/marketing i "dati oggettivi" vengono scritti sulle scatole
per i polli
Vale in campo schede video da gamer
con processori di fascia media, ma "il Doppio" della Vram,
che diventa inutile per il gamer di fascia media
in quanto i giochi saranno ottimizzati per la massa, che é dotata della metà della ram. (sono specifiche più utili in una Quadro utilizzata per visualizzazioni semi offline d'architettura)
Vale in campo audio, quando il produttore di una scheda madre mette
ben in evidenza che la sua integrata ha un rapporto segnale rumore da 120 decibel (internamente al chip) e che alla
fine dei conti suona come una merdina sporca rispetto
ad un apparecchiatura dedicata che ne indica 110.
E vale naturalmente in campo TV dove appunto l'lcd di turno
che si chiamerà QuantumSuperStacippaDot LED (per nascondere il fatto di essere il solito LCD con 10 lampade dietro)
Dichiara i Nits di una lampada abbronzante per poi avere metà del contrasto di altre tecnologie, e magari dei simpatici quadrati neri che visibilmente si spostano tra le zone scure dove é presente un oggetto chiaro. (na bellezza)
Quindi dati oggettivi, ok belli,
ma se poi metti un oggetto di fianco all'altro e fai un paragone empirico e uno dei due risulta una schifezza, con i dati oggettivi ti ci puoi pulire.
(però puoi metterli in firma e gioire)
Perdonami, qui ti faccio io un appunto,
In campo consumer/marketing i "dati oggettivi" vengono scritti sulle scatole
per i polli
Vale in campo schede video da gamer
con processori di fascia media, ma "il Doppio" della Vram,
che diventa inutile per il gamer di fascia media
in quanto i giochi saranno ottimizzati per la massa, che é dotata della metà della ram. (sono specifiche più utili in una Quadro utilizzata per visualizzazioni semi offline d'architettura)
Vale in campo audio, quando il produttore di una scheda madre mette
ben in evidenza che la sua integrata ha un rapporto segnale rumore da 120 decibel (internamente al chip) e che alla
fine dei conti suona come una merdina sporca rispetto
ad un apparecchiatura dedicata che ne indica 110.
E vale naturalmente in campo TV dove appunto l'lcd di turno
che si chiamerà QuantumSuperStacippaDot LED (per nascondere il fatto di essere il solito LCD con 10 lampade dietro)
Dichiara i Nits di una lampada abbronzante per poi avere metà del contrasto di altre tecnologie, e magari dei simpatici quadrati neri che visibilmente si spostano tra le zone scure dove é presente un oggetto chiaro. (na bellezza)
Quindi dati oggettivi, ok belli,
ma se poi metti un oggetto di fianco all'altro e fai un paragone empirico e uno dei due risulta una schifezza, con i dati oggettivi ti ci puoi pulire.
(però puoi metterli in firma e gioire)
Amen.
Già spiegato precedentemente che non si tratta di nits, detto piu volte che ho avuto modo di metterli di fianco, e te continui a parlare specs alla mano
A questo punto non posso che pensare ad un problema cognitivo, hai tutta la mia solidarietà
Ma se non sai le cose, che chiacchieri ? Dati oggettivi da forum tecnologico ? Non hai nessuno dei tv menzionati , non sai [EDIT] riguardo a questi tv (e presumo [EDIT] in generale) che devi dire? Ci siamo ridotti a dire PIÙ PORTE HDMI , più app = tv migliore ? leggi le statistiche e continua cosi grande marokkino
E vabbè allora quando è cosi, hai tutta la mia solidarietà!!!
Spiaze riguardati
Sospesi 10g
e ricordate che le sospensioni sono come la pazienza, limitata...
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.