PDA

View Full Version : Configurazione combinatore allarme con FTTC Tim


Eddy16391
06-07-2021, 14:38
Ciao a tutti,
ho scoperto l'altro giorno che la mia vecchia centralina d'allarme Elkron MP110 ha il combinatore telefonico integrato e quindi volevo procedere a configurarla semplicemente per farmi chiamare in caso scatti l'allarme.
Ho già letto le varie discussioni sul forum ma non sono riuscito a trovare una soluzione funzionante.
Praticamente la situazione è questa, ho il classico doppino telefonico che arriva dall'armadio della Tim fin dentro casa e va diretto nel mio Fritz Box 7530.
Da lì sulla porta della fonia ho collegato uno sdoppiatore di RJ11 a cui ho collegato un telefono analogico (perfettamente funzionante sia per chiamate in ingresso che in uscita) e un filo telefonico che va diretto al combinatore dell'allarme.
Seguendo tutto il manuale di installazione ho verificato che i parametri sono così configurati (Il vecchio proprietario aveva una linea telefonica ADSL con cui funzionava tutto):

Numero di telefono cellulare impostato come "Numero di tipo vocale", e associato agli eventi "Intrusione, Sabotaggio e Guasto";
Ritardo selezione "0 secondi";
Selezione di tipo "DTMF";
Controllo toni "Attivo";
Controllo risposta per le chiamate vocali "Abilitato";
Invio instradamento "Attivo";
Blocco delle chiamate vocali "Disabilitato";
Blocco delle chiamate con protocollo numerico "Disabilitato";
Salto segreteria "Abilitato";
Abilitazione communicator per eventi di intrusione su stato "OR settori";
Test linea telefonica "Disabilitato";
Funzione risponditore "Abilitata 7 squilli";
Protocollo numerico "IDP".

Io sinceramente l'unica cosa che ho fatto è cambiare il numero di telefono del vecchio proprietario con il mio ma se provo a fare le chiamate di test o a far scattare l'allarme non mi arrivano le telefonate sul cellulare.
Avete qualche consiglio?? So già che la soluzione migliore sarebbe quella di mettere un combinatore GSM anche perchè in caso di assenza di corrente elettrica il tutto non funzionerebbe, ma intanto vorrei riuscire a farlo funzionare così, poi casomai più in là vedrò.
Grazie a tutti!

Andrea786
06-07-2021, 15:23
Soluzione poco sicura perchè se il modem non ce l hai sotto UPS se i ladri ti tolgono la corrente la chiamata non partirà mai , stesso problema ce l aveva mia sorella a casa ed ha fatto installare un combinatore via GSM ;) ;)

Eddy16391
06-07-2021, 16:56
Soluzione poco sicura perchè se il modem non ce l hai sotto UPS se i ladri ti tolgono la corrente la chiamata non partirà mai , stesso problema ce l aveva mia sorella a casa ed ha fatto installare un combinatore via GSM ;) ;)

Si lo so, ma infatti per ora volevo capire se funzionava, poi in caso lo collego a uno degli ups che ho già. Però è inutile mettersi a passare un altro filo nei corrugati se poi la parte di fonia non riesco a farla funzionare.

Andrea786
06-07-2021, 17:43
Si lo so, ma infatti per ora volevo capire se funzionava, poi in caso lo collego a uno degli ups che ho già. Però è inutile mettersi a passare un altro filo nei corrugati se poi la parte di fonia non riesco a farla funzionare.

In teoria se fa solo chiamate dovrebbe funzionare , tecnicamente è come se usassi il telefono

FreeMan
06-07-2021, 19:56
sezione errata

e usa la ricerca

CLOSED!!

>bYeZ<