View Full Version : MI 11 Lite 4g by Xiaomi
Parnas72
05-07-2021, 20:02
Apro un thread per discussioni/approfondimenti relativi al MI 11 Lite 4G.
Xiaomi Mi 11 Lite 4G
Specifiche: https://www.mi.com/it/mi-11-lite/specs
Questo modello si distingue tra i mille terminali prodotti da Xiaomi per il design particolarmente curato e per la leggerezza (< 160g di peso), ottenuta grazie alla scocca in lega di magnesio.
Ne esiste anche una versione 5G, con form-factor analogo ma caratteristiche hardware differenti.
https://www.hwupgrade.it/immagini/mi11lite_720.jpg
► SoC Qualcomm Snapdragon 732G, processo produttivo a 8 nm, CPU octa-core da 2.3 GHz e GPU Adreno 618
► Tagli di RAM / storage:
- 6 GB / 64 GB
- 6 GB / 128 GB
RAM LPDDR4X + storage UFS 2.2 con Host Performance Booster
► Dimensioni:
- Altezza: 160,5 mm
- Larghezza: 75,7 mm
- Spessore: 6,8 mm
- Peso: 157 g
► Colorazioni disponibili:
- Boba Black
- Bubblegum Blue
- Peach Pink
► Display:
AMOLED FHD+ 6,55",
Profondità cromatica 10 bit
Risoluzione 2400 x 1080
402 ppi
Rapporto di forma: 20:9
Frequenza di refresh: 60/90 Hz
Corning® Gorilla® Glass 5
► Sensore impronte: laterale
► Dual SIM (formato nano) o in alternativa singola SIM + scheda microSD
► Camera posteriore:
- principale da 64 MP f/1.79
- ultra grandangolare da 8 MP f/2.2
- macro da 5 MP f/2.4
► Camera frontale da 16 MP f/2.45
► Connettività: 4G+, USB Type-C 2.0, Bluetooth 5.1, Wi-Fi 5, IRDA, NFC
► Navigazione: GPS, GLONASS, BeiDou, GALILEO
► Sensori: luminosità, prossimità, accelerometro, giroscopio e magnetometro
► Batteria da 4250 mAh (supporta la ricarica rapida da 33W con l'alimentatore incluso nella confezione)
► Sistema Operativo: all'uscita monta Android 11 + MIUI 12;
- UPDATE: a febbraio 2022 ha ricevuto l'aggiornamento ufficiale con Android 12 + MIUI 13.
- UPDATE: a maggio 2023 ha ricevuto l'aggiornamento ufficiale con Android 13 + MIUI 14.
- UPDATE: il dispositivo è in EOL, le ultime patch di sicurezza ricevute sono di ottobre 2023 e non ne saranno rilasciate altre.
Note varie:
- il terminale supporta il profilo DRM Widevine L1, che permette ai servizi commerciali di streaming (es. Netflix) di visualizzare i contenuti in HD
- non c'è il jack audio, viene però fornito nella confezione un adattatore che si inserisce nel connettore USB-C
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/) salvo diversa indicazione.
Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
Parnas72
05-07-2021, 20:02
Tips and Tricks
► XiaomiADBFastbootTools
E' un tool di debloat per rimuovere la "fuffa" dalla MIUI stock:
https://github.com/Szaki/XiaomiADBFastbootTools
Thread di riferimento su XDA:
https://forum.xda-developers.com/t/safe-debloat-with-xiaomiadbfastboottools.4100287/
Alcune note esplicative (si trovano nei commenti del post) su cosa facciano le app listate:
https://www.reddit.com/r/PocoPhones/comments/jc5rlr/list_of_safe_to_uninstall_system_apps/
► Modifica font di sistema
Impostando la Region a India, nel menu Display compare una voce "Font", con cui è possibile modificare il font di sistema scegliendo tra una vasta quantità di alternative.
Una volta impostato il font, si può rimettere la Region a Italia: la voce di menu scompare, ma comunque il font impostato rimane. :)
► Sblocco boot-loader e Safety Net
Il telefono usa l'attestazione Hardware, quindi una volta sbloccato il boot-loader non si ha più la certificazione Safety Net
(per chi non sapesse di cosa si tratta: https://www.xda-developers.com/safetynet-hardware-attestation-hide-root-magisk ).
Al momento è possibile "imbrogliare" il sistema con un modulo Magisk:
https://forum.xda-developers.com/t/magisk-module-universal-safetynet-fix-1-1-0.4217823/
Ovviamente questo trick potrebbe smettere di funzionare in qualsiasi momento, non ci sono garanzie.
EDIT: aggiornamento di settembre 2021
Google ha aggiornato il back-end dei Play Services, e il precedente trick da solo non basta più. Ora per avere Safety Net funzionante serve la seguente procedura:
- MagiskHide attivo
- I seguenti moduli Magisk installati:
Universal SafetyNet Fix by kdrag0n
Riru
LSPosed
- Va poi installato un modulo di LSPosed chiamato "XPrivacyLua", e configurato come indicato in questa guida:
https://droidholic.com/fix-safetynet-failed-cts-profile-false/
► Notifiche
Avevo notato che, ad esempio quando mi arriva una mail, il Mi Lite mostrava la notifica molto in ritardo rispetto all'altro telefono Android One (più di un'ora dopo).
E' un problema legato al risparmio energetico molto aggressivo della MIUI, che si può risolvere andando nelle impostazioni della batteria: c'è una voce "App Battery Saver" che mostra l'elenco delle app installate; per ogni app (ad esempio GMail nel mio caso) si può scegliere di disabilitare il risparmio energetico selezionando "No restrictions".
Lollauser
06-07-2021, 09:14
Ottimo :)
Felice possessore di 4G 6/64 EU rosa, in attesa di aggiornamento alla 12.5 :rolleyes:
Io forse avrei fatto il thread unico per le due varianti 4G/5G, visto che condividono diverse caratteristiche. Più che altro perchè magari si iscrive qualcun altro e rischiamo meno di rimanere in 2 :D
Parnas72
06-07-2021, 09:34
Ci ho pensato, però mi sembrava che incasinasse la discussione, avendo ROM diverse, tempi di aggiornamento diversi, ecc.
In generale comunque mi sembra che hwupgrade sia molto meno frequentato rispetto ad un tempo... basta guardare che nel gruppo TG italiano del mi 11 lite ci sono centinaia di persone, qui quattro gatti. :fagiano:
Parnas72
06-07-2021, 09:36
Per curiosità, tu hai la MIUI versione europea ? Hai già sbloccato BL ?
Lollauser
06-07-2021, 09:55
Per curiosità, tu hai la MIUI versione europea ? Hai già sbloccato BL ?
Si sono EU
Il bootloader non l'ho ancora sbloccato, aspetto che esca una rom aosp e che diventi sufficientemente matura per l'utilizzo di tutti i giorni, perchè poi quando sblocco si resetta il telefono, quindi contestualmente voglio anche flashare la nuova rom.
In generale gli Xiaomi sono più reattivi e durano di più di batteria, con rom tipo LOS ecc.
Cmq, come scritto anche in altri lidi, questo telefono lo percepisco un po "orfano" di community, mi da l'idea che non se lo sono cagato in tanti...
Eppure a suo modo è unico nel panorama attuale (leggerezza e form factor).
Spero che ora che il 128 si trova attorno a 240, la situazione migliori
Ottimo :)
Felice possessore di 4G 6/64 EU rosa, in attesa di aggiornamento alla 12.5 :rolleyes:
Io forse avrei fatto il thread unico per le due varianti 4G/5G, visto che condividono diverse caratteristiche. Più che altro perchè magari si iscrive qualcun altro e rischiamo meno di rimanere in 2 :D
Aggiornato pochi minuti fa alla 12.5.0.3
Lollauser
06-07-2021, 14:28
Aggiornato pochi minuti fa alla 12.5.0.3
Si arrivata la notifica :) aspetto un paio di gg e leggo qualche commento in giro, prima di aggiornare
Si sono EU
Il bootloader non l'ho ancora sbloccato, aspetto che esca una rom aosp e che diventi sufficientemente matura per l'utilizzo di tutti i giorni, perchè poi quando sblocco si resetta il telefono, quindi contestualmente voglio anche flashare la nuova rom.
In generale gli Xiaomi sono più reattivi e durano di più di batteria, con rom tipo LOS ecc.
Cmq, come scritto anche in altri lidi, questo telefono lo percepisco un po "orfano" di community, mi da l'idea che non se lo sono cagato in tanti...
Eppure a suo modo è unico nel panorama attuale (leggerezza e form factor).
Spero che ora che il 128 si trova attorno a 240, la situazione migliori
Vedremo, per me è il bestbuy attuale... a 150€ il 6/64 è ottimo.
Piccolo "problema" con pollice, indice e medio destro lo sblocco in qualsiasi posizione, con indice e medio sinistro no.
Lollauser
06-07-2021, 16:14
Piccolo "problema" con pollice, indice e medio destro lo sblocco in qualsiasi posizione, con indice e medio sinistro no.
hai già provato a registrare di nuovo le impronte? ovviamente nella posizione in cui poi metti realmente il dito da quel lato
A me funziona bene con tutte e 2 le mani (ho impostato le tue stesse dita)
hai già provato a registrare di nuovo le impronte? ovviamente nella posizione in cui poi metti realmente il dito da quel lato
A me funziona bene con tutte e 2 le mani (ho impostato le tue stesse dita)
Ho riprovato nuovamente con indice e medio sinistro. Ora va :D
Certo che con la destra lo sblocco col pollice è velocissimo..
Devo farci l'abitudine, usando ancora il Note 8T con sensore posteriore
Lollauser
06-07-2021, 22:10
Ho riprovato nuovamente con indice e medio sinistro. Ora va :D
Certo che con la destra lo sblocco col pollice è velocissimo..
Devo farci l'abitudine, usando ancora il Note 8T con sensore posterioreio l'ho impostato a pressione, non a tocco, altrimenti mi trovavo a sbloccarlo involontariamente tutte le volte che lo tiravo su, da quanto è sensibile :D
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Parnas72
06-07-2021, 22:40
Stasera, mentre tutti guardavano la partita, ho rootato il telefono. :)
Con l'aiuto di un modulino magisk:
https://github.com/kdrag0n/safetynet-fix
riesco a passare Safety Net, quindi penso che le mie app bancarie funzioneranno senza grossi problemi.
Google Pay invece si accorge che il terminale è stato manomesso e disabilita i pagamenti NFC; leggo in giro che si potrebbe far funzionare usando Riru + LSposed, ma ci proverò un altro giorno. :D
Stasera, mentre tutti guardavano la partita, ho rootato il telefono. :)
Con l'aiuto di un modulino magisk:
https://github.com/kdrag0n/safetynet-fix
riesco a passare Safety Net, quindi penso che le mie app bancarie funzioneranno senza grossi problemi.
Google Pay invece si accorge che il terminale è stato manomesso e disabilita i pagamenti NFC; leggo in giro che si potrebbe far funzionare usando Riru + LSposed, ma ci proverò un altro giorno. :D
Rootato senza sblocccare il bootloader? :eek:
O con lo sblocco del bootloader.
Sono in modalità lazy... devo ancora fare la richieste per il blocco del bootloader, per poi installare la xiaomi.eu.
Parnas72
06-07-2021, 23:50
Rootato senza sblocccare il bootloader? :eek:
No, chiaro che ho sbloccato il BL prima. :)
Mi scadevano oggi pomeriggio i 7 gg di attesa.
Lollauser
07-07-2021, 08:47
Stasera, mentre tutti guardavano la partita, ho rootato il telefono. :)
Con l'aiuto di un modulino magisk:
https://github.com/kdrag0n/safetynet-fix
riesco a passare Safety Net, quindi penso che le mie app bancarie funzioneranno senza grossi problemi.
Google Pay invece si accorge che il terminale è stato manomesso e disabilita i pagamenti NFC; leggo in giro che si potrebbe far funzionare usando Riru + LSposed, ma ci proverò un altro giorno. :D
Hai fatto bene, la partita è stato uno spettacolo pietoso :D
Cmq questo è il primo telefono dove non sento il bisogno di rootare (per ora...)
Parnas72
07-07-2021, 09:58
Un piccolo trick: forse è noto per i MIUI-isti di lunga data, ma io non lo sapevo.
Impostando la Region a India, nel menu Display compare una voce "Font", con cui è possibile modificare il font di sistema scegliendo tra una vasta quantità di alternative.
Una volta impostato il font, si può rimettere la Region a Italia: la voce di menu scompare ma comunque il font impostato rimane.
BlackRose14
07-07-2021, 13:15
Mi auto quoto dell’altro thread
Io mi ci sto trovando bene, la leggerezza è stata la mia salvezza se lo confronto con altri che avevo provato o che hanno amici vari.
La batteria arriva fino a sera con un uso normale, a scaldare scalda arrivando a 40° solo se sotto stress e se uso la fotocamera con connessione dati e wi-fi attiva (a parte che qui ci sono 40° e in queste condizioni scalda tutto)
Mi sembra che i colori da impostazioni automatiche tendano verso i toni caldi, ma confrontando con altri device mi pare una via di mezzo fra quelli freddi e caldi.
La fotocamera mi sembra nella media anche se con poca luce/negli interni perde in definizione dettagli aggiungendo quell'effetto 'liscio' tipo pittura per togliere il rumore. Devo capire meglio come funziona (cmq le foto sono in linea con quelle della recensione di gsmarena).
Il famigerato sensore di prossimità che a quanto pare fa cilecca sugli xiaomi non mi sta dando problemi.
Non ho notato bug o rallentamenti o crash per ora.
Aggiungo che pur essendoci il problema del black crush (visible solo su video scuri che non guarderei a prescindere) e questa furbata di xiaomi del dare ai recensori il device con lo schermo del marchio migliore mentre invece all’utente medio arriva uno inferiore, il display lo trovo molto bello e definito.
Per il prezzo pagato, 190 euro in offerta (avevo un coupon che aspettavo di usare per il mio primo acquisto sul mi store), mi ritengo soddisfatta. C’è gente che spende 190 euro per cose tipo Samsung a12 negli store fisici..
Peccato che non posso correre a comprare qualche cover su aliexpress per via delle nuove regole sui dazi e iva (finché non capisco come funziona e se poste italiane ti chiede i soldi anche per una cover di 1 euro non compro più niente)
Parnas72
07-07-2021, 13:53
Non so nulla dei dazi, però io ho preso una cover di 2€ su ebay spedita dall'Italia; non penso che serva andare in Cina per trovare cover economiche. :)
Lollauser
07-07-2021, 14:26
Mi auto quoto dell’altro thread
Aggiungo che pur essendoci il problema del black crush (visible solo su video scuri che non guarderei a prescindere) e questa furbata di xiaomi del dare ai recensori il device con lo schermo del marchio migliore mentre invece all’utente medio arriva uno inferiore, il display lo trovo molto bello e definito.
Per il prezzo pagato, 190 euro in offerta (avevo un coupon che aspettavo di usare per il mio primo acquisto sul mi store), mi ritengo soddisfatta. C’è gente che spende 190 euro per cose tipo Samsung a12 negli store fisici..
Peccato che non posso correre a comprare qualche cover su aliexpress per via delle nuove regole sui dazi e iva (finché non capisco come funziona e se poste italiane ti chiede i soldi anche per una cover di 1 euro non compro più niente)
Non so nulla dei dazi, però io ho preso una cover di 2€ su ebay spedita dall'Italia; non penso che serva andare in Cina per trovare cover economiche. :)
Quoto Parnas, su ebay se ne trovano ormai come su Aliexpress, a poco più...tanto sono gli stessi cinesi a venderle ;)
Peraltro l'ultima che ho preso su Ali, per il Courbet, non è mai arrivata :rolleyes:
BlackRose14
07-07-2021, 15:04
Non so nulla dei dazi, però io ho preso una cover di 2€ su ebay spedita dall'Italia; non penso che serva andare in Cina per trovare cover economiche. :)
Niente dal 1 luglio l’ue ha tolto il limite dei 22 euro entro i quali, per acquisti fuori eu, non si pagava ne iva ne dazio. Ora si paga l’IVA su tutto, che non è il problema perché la riscuote aliexpress e dovrebbero farlo anche gli altri siti cinesi famosi. Il problema è se poste italiane addebita comunque altri costi fissi di sdoganamento oppure il nuovo sistema funziona e una volta pagato quel che devi sul sito non chiedono più niente. Nel dubbio non sto comprando più niente pur avendo ancora dei buoni degli amici da consumare.
L’ultima cosa che avevo preso che è arrivata in tempo (tra l’altro col combined delivery ora mettono tanti piccoli ordini nello stesso pacco e ti arriva in 10 giorni pacchetto registrato) erano, manco a dirlo, delle bellissime cover per l’iPhone 6s di mia sorella fatte di resina con dentro i fiori secchi.
Ieri ho fatto un debloat rapido a manina con ADB_appcontrol in pochi minuti
Eliminato i seguenti:
Xiaomi M2101K9AG
com.android.bookmarkprovider
com.android.browser
com.android.chrome
com.android.providers.partnerbookmarks
com.facebook.appmanager
com.facebook.services
com.facebook.system
com.google.android.apps.googleassistant
com.google.android.apps.maps
com.google.android.apps.subscriptions.red
com.google.android.apps.turbo
com.google.android.feedback
com.google.android.gm
com.google.android.googlequicksearchbox
com.google.android.ims
com.google.android.marvin.talkback
com.google.android.partnersetup
com.google.android.youtube
com.mi.global.bbs
com.mi.global.shop
com.miui.analytics
com.miui.miservice
com.miui.msa.global
com.miui.player
com.miui.videoplayer
com.netflix.partner.activation
com.xiaomi.joyose
com.xiaomi.midrop
com.xiaomi.miplay_client
Parnas72
10-07-2021, 11:30
Personalmente ho disinstallato/disattivato le seguenti app:
Analytics com.miui.analytics
Browser com.android.browser
Games com.xiaomi.glgm
GetApps com.xiaomi.mipicks
Joyose com.xiaomi.joyose
MSA com.miui.msa.global
Mi Credit com.xiaomi.payment
Mi Drop com.xiaomi.midrop
Mi Pay com.mipay.wallet.in
Mi Share com.miui.mishare.connectivity
Mi Video com.miui.videoplayer
MiuiDaemon com.miui.daemon
Music com.miui.player
Package Installer com.miui.global.packageinstaller
Mobile Device Information Provider com.amazon.appmanager
PartnerBookmarks com.android.providers.partnerbookmarks
Yellow Pages com.miui.yellowpage
Youtube com.google.android.youtube
Ovviamente va poi secondo il proprio utilizzo, ad esempio io Facebook lo uso quindi non lo disinstallo. :)
Parnas72
14-07-2021, 13:24
Google Pay invece si accorge che il terminale è stato manomesso e disabilita i pagamenti NFC; leggo in giro che si potrebbe far funzionare usando Riru + LSposed, ma ci proverò un altro giorno. :D
Per la cronaca, ho installato LSposed ed in effetti Google Pay ora funziona. :)
Personalmente ho disinstallato/disattivato le seguenti app:
Analytics com.miui.analytics
Browser com.android.browser
Games com.xiaomi.glgm
GetApps com.xiaomi.mipicks
Joyose com.xiaomi.joyose
MSA com.miui.msa.global
Mi Credit com.xiaomi.payment
Mi Drop com.xiaomi.midrop
Mi Pay com.mipay.wallet.in
Mi Share com.miui.mishare.connectivity
Mi Video com.miui.videoplayer
MiuiDaemon com.miui.daemon
Music com.miui.player
Package Installer com.miui.global.packageinstaller
Mobile Device Information Provider com.amazon.appmanager
PartnerBookmarks com.android.providers.partnerbookmarks
Yellow Pages com.miui.yellowpage
Youtube com.google.android.youtube
Ovviamente va poi secondo il proprio utilizzo, ad esempio io Facebook lo uso quindi non lo disinstallo. :)
Uso Facciabuco Lite, tenere attivi
com.facebook.appmanager
com.facebook.services
com.facebook.system
come servizi non mi sento molto tranquillo. Meglio eliminarli :D
Domandina domandina.... per la xiaomi.eu, per installarla serve o no sbloccare il bootloader?
Visto che andrebbe installata tramite fastboot?
Parnas72
14-07-2021, 19:05
Eh sì, certo che serve sbloccare, è una rom di terze parti. ;)
BlackRose14
15-07-2021, 14:12
qualcuno ha già aggiornato il device?
Oggi mi segnala l'aggiornamento 12.5.3.0 disponibile ma avevo letto che su alcuni modelli c'era stato un problema al touch?
Lollauser
15-07-2021, 14:18
qualcuno ha già aggiornato il device?
Oggi mi segnala l'aggiornamento 12.5.3.0 disponibile ma avevo letto che su alcuni modelli c'era stato un problema al touch?
No, aggiorna tranquillo/a ;)
Per la stragrande maggioranza degli utenti (compreso me) nessun problema, e se capitano molti sono risolvibili semplicemente con un reset e successiva ripartenza "pulita" del sistema.
Segnalo poi che è apparsa la prima rom AOSP :sofico: crDroid, per ora unofficial ma un paio di utenti dicono che è già stabile e utilizzabile nel daily
BlackRose14
15-07-2021, 14:32
No, aggiorna tranquillo/a ;)
Per la stragrande maggioranza degli utenti (compreso me) nessun problema, e se capitano molti sono risolvibili semplicemente con un reset e successiva ripartenza "pulita" del sistema.
Segnalo poi che è apparsa la prima rom AOSP :sofico: crDroid, per ora unofficial ma un paio di utenti dicono che è già stabile e utilizzabile nel daily
ok grazie :)
(I'm a lady :D)
Parnas72
15-07-2021, 16:24
Segnalo poi che è apparsa la prima rom AOSP :sofico: crDroid, per ora unofficial ma un paio di utenti dicono che è già stabile e utilizzabile nel daily
Bene, non la conosco ma se la provi facci sapere come va. :)
BlackRose14
16-07-2021, 14:09
Ragazzi qualcuno ha problemi con il sensore di prossimità? L’avevo testato appena arrivato il tel e sembrava funzionare bene ma a dire il vero ho fatto solo chiamate brevi e poi ho usato l’auricolare. Oggi durante una telefonata più lunga ha fatto cilecca 3 volte con lo schermo che si è acceso e l’altra persona non mi sentiva più. Uffa spero sia una cosa casuale perché fino ad oggi non mi aveva dato problemi ma so che gli xiaomi hanno spesso questo sensore capriccioso.
Ragazzi qualcuno ha problemi con il sensore di prossimità? L’avevo testato appena arrivato il tel e sembrava funzionare bene ma a dire il vero ho fatto solo chiamate brevi e poi ho usato l’auricolare. Oggi durante una telefonata più lunga ha fatto cilecca 3 volte con lo schermo che si è acceso e l’altra persona non mi sentiva più. Uffa spero sia una cosa casuale perché fino ad oggi non mi aveva dato problemi ma so che gli xiaomi hanno spesso questo sensore capriccioso.
Prova a pulire lo schermo con un panno in microfibra ;)
Parnas72
12-08-2021, 15:40
Visto che iniziano ad esserci un po' di ROM (Lineage, PE, Havoc, ecc), seppure unofficial, se qualcuno le ha provate ha voglia di segnalare eventuali mancanze o, al contrario, se funzionano bene ?
Purtroppo al momento non vedo thread su XDA per queste ROM, se ne parla solo su Telegram (che non è proprio comodo da consultare).
Visto che iniziano ad esserci un po' di ROM (Lineage, PE, Havoc, ecc), seppure unofficial, se qualcuno le ha provate ha voglia di segnalare eventuali mancanze o, al contrario, se funzionano bene ?
Purtroppo al momento non vedo thread su XDA per queste ROM, se ne parla solo su Telegram (che non è proprio comodo da consultare).
Xiaomi.eu v.12.5.4.0
a cui vanno aggiunte.... alcune rom
dotOS 5.1.2
Havoc OS 4.8
Lineage OS 18.1
Mi sembra ce se ne siano molte altre... crDroid 7.9...
C'è tanta carne sul fuoco :D
Lollauser
14-08-2021, 22:27
Io ho su la crDroid 7.9 da un paio di gg, con flamegapps, no root.
Per ora mi sembra funzioni tutto a dovere, tranne la chiamata del controllo vocale ok/hey google, che non c'è verso di attivare :(
Se invece si attiva tappando il microfono google, poi i comandi vengono recepiti ed eseguiti normalmente.
Come sempre, mettendo una rom los/aosp al posto della miui, il telefono riceve un boost non indifferente ;)
Io ho su la crDroid 7.9 da un paio di gg, con flamegapps, no root.
Per ora mi sembra funzioni tutto a dovere, tranne la chiamata del controllo vocale ok/hey google, che non c'è verso di attivare :(
Se invece si attiva tappando il microfono google, poi i comandi vengono recepiti ed eseguiti normalmente.
Come sempre, mettendo una rom los/aosp al posto della miui, il telefono riceve un boost non indifferente ;)
Quantificando? In percentuale?
Lollauser
19-08-2021, 09:10
Quantificando? In percentuale?eccomi sorry ma sono in ferie ;)
non saprei proprio quantificare, considera che io non capisco neanche quando gli altri parlano di ore di schermo..
cmq la sensazione di fluidità generale è migliore, nel passaggio da un app all'altra, ecc..
batteria mi pare più o meno siamo li.
Cmq in buonabsostanza, se passi a una rom non miui, direi che ti conviene farlo per motivi di preferenza nel tipo di interfaccia, più che di prestazioni, secondo me
Inviato dal mio Mi 11 Lite utilizzando Tapatalk
Mi è arrivata la cover. Ecco come calza.
https://i.postimg.cc/Bt6dMM1m/IMG-20210823-145245.jpg (https://i.postimg.cc/Wp6Tpypc/IMG-20210823-145245.jpg) https://i.postimg.cc/SjvH5C6k/IMG-20210823-145301.jpg (https://i.postimg.cc/9FmVDBzR/IMG-20210823-145301.jpg) https://i.postimg.cc/64ygqpNk/IMG-20210823-145328.jpg (https://i.postimg.cc/fyKNHVqR/IMG-20210823-145328.jpg)
komodo_1
24-08-2021, 09:10
Ciao a tutti.
La signora ha preso da qualche giorno il mi 11 lite 4g 6/128
Qualche consiglio su un buon vetro temperato?
Consigliate di aggiornare all'ultima release?
Lollauser
24-08-2021, 17:09
Ciao a tutti.
La signora ha preso da qualche giorno il mi 11 lite 4g 6/128
Qualche consiglio su un buon vetro temperato?
Consigliate di aggiornare all'ultima release?
Ottima scelta, la signora, non se ne pentirà ;)
Per il vetro ti scrivo in privato, perchè ho approfittato di una promo su Telegram, non so se posso scriverlo qua
Per l'aggiornamento si vai tranquillo, dando per scontato che il tuo sia un EEA, l'ultima versione è la 12.5.3.0
E' uscita da qualche gg la 12.5.4.0 per i Global, che a breve penso esca anche per gli EEA
komodo_1
24-08-2021, 19:06
Spero proprio, finalmente sono riuscito a convertirla al lato android della forza :D
Se ricordo bene, dovrebbe essere l'update .3.0, appena ho il telefono sotto mano controll e procedo
Appena avrò tempo procederò anche al debloat.
Conviene usare il tool in prima pagina o procedere a mano via adb?
Grazie di tutto, gentilissimo
Ottima scelta, la signora, non se ne pentirà ;)
Per il vetro ti scrivo in privato, perchè ho approfittato di una promo su Telegram, non so se posso scriverlo qua
Per l'aggiornamento si vai tranquillo, dando per scontato che il tuo sia un EEA, l'ultima versione è la 12.5.3.0
E' uscita da qualche gg la 12.5.4.0 per i Global, che a breve penso esca anche per gli EEA
antocomo
01-09-2021, 19:37
ciao appena comprato il 4g 128
Vengo da 4 anni di un ottimo honor 8.
Questo xiaomi lo trovo buono x ora. Sono delle cose che devo ancora capire e che utilizzavo sull honor
1- la percentuale di batteria non riesco a vederla bene sullo schermo. Sull honor si poteva metterla a fianco l'icona batteria, qui no?
2-Always-on quando lo schermo è spento esce l'orario e la percentuale batteria non si vede bene. Non si riesce ad aumentare la luminosita'?
3-Non c'è il led di notifica? come faccio a sapere se arriva un messaggio?
marcoesse
01-09-2021, 22:22
ciao appena comprato il 4g 128
Vengo da 4 anni di un ottimo honor 8.
Questo xiaomi lo trovo buono x ora. Sono delle cose che devo ancora capire e che utilizzavo sull honor
1- la percentuale di batteria non riesco a vederla bene sullo schermo. Sull honor si poteva metterla a fianco l'icona batteria, qui no?
2-Always-on quando lo schermo è spento esce l'orario e la percentuale batteria non si vede bene. Non si riesce ad aumentare la luminosita'?
3-Non c'è il led di notifica? come faccio a sapere se arriva un messaggio?rispondo per la 1 😀
sì, si può mettere a fianco, lo faccio su tutti i cell. "che sistemo" https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210901/a0f7668d076865935f442ae04e797c38.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Parnas72
02-09-2021, 00:18
2-Always-on quando lo schermo è spento esce l'orario e la percentuale batteria non si vede bene. Non si riesce ad aumentare la luminosita'?
Per la luminosità penso che legga le stesse impostazioni configurate a sistema, io l'ho messa "automatica" e anche sull'always-on me la cambia in funzione della luce ambientale. Non mi pare ci sia un'impostazione di luminosità specifica per l'AOD.
3-Non c'è il led di notifica? come faccio a sapere se arriva un messaggio?
C'è l'always-on, le icone delle notifiche le vedi direttamente sullo schermo, sotto l'orologio.
Serve a quello. :)
Parnas72
02-09-2021, 00:26
Ah, già che passo di qui segnalo che, per chi usa la ROM stock, sono arrivate oggi le security patch di agosto.
antocomo
02-09-2021, 15:29
marcoesse e parnas grazie x le dritte, ora va meglio sia la percentuale batteria e always on, quest'ultimo ora funziona bene forse perchè avevo impostato la luminosita' non su automatica.
ci sto smanettando un po' per capire il telefono che mi deve durare minimo 5 anni, ho preso quello da 128 anche x questo. Spero che sia un tel affidabile
antocomo
02-09-2021, 20:34
dimenticavo la frequenza del display è meglio tenerla a 90 o 60?
Lollauser
02-09-2021, 21:55
dimenticavo la frequenza del display è meglio tenerla a 90 o 60?
beh dipende da cosa preferisci tu: a 90 è più fluido nello scorrimento e nelle animazioni, ma consuma più batteria
Parnas72
03-09-2021, 10:07
Io tengo sempre a 90 Hz, non mi pare che la differenza di batteria sia significativa. Però io non faccio molte ore di schermo.
antocomo
04-09-2021, 20:12
per ora non vedo una gran differenza di risparmio batteria e prestazioni tra 90 e 60
quando il tel è in ricarica c'è una qualsiasi notifica che ti dice che è carico?
ero abituato con l'honor 8 che il led diventava verde quando era al 90%
in questi anni lo mettevo in carica quasi sempre tra il 20 e 80 90% appunto secondo il consiglio degli esperti e dopo 4 anni la batteria è ancora performante
Parnas72
05-09-2021, 00:44
quando il tel è in ricarica c'è una qualsiasi notifica che ti dice che è carico?
ero abituato con l'honor 8 che il led diventava verde quando era al 90%
in questi anni lo mettevo in carica quasi sempre tra il 20 e 80 90% appunto secondo il consiglio degli esperti e dopo 4 anni la batteria è ancora performante
Io uso questo:
https://forum.xda-developers.com/t/advanced-charging-controller-acc.3668427/
per farlo smettere di caricare quando arriva all'85% (ovviamente il valore è configurabile), però serve il root.
Altrimenti puoi installare Accubattery, ti emette un segnale sonoro quando la carica arriva alla percentuale da te impostata.
antocomo
06-09-2021, 19:39
c'è un modo per regolare le notifiche dei messaggi?
per ora mi pare un buon telefono anche se a volte non è fluidissimo
Parnas72
06-09-2021, 22:04
Non mi è chiaro cosa intendi per "regolare le notifiche". :)
antocomo
07-09-2021, 06:33
Intendevo il volume è troppo alto non riesco ad abbassarlo :)
Lollauser
07-09-2021, 08:06
Intendevo il volume è troppo alto non riesco ad abbassarlo :)
Non so se è stato aggiunto uno slide per il volume delle notifiche, nelle ultime release, ma finchè ho avuto la miui non c'era modo di regolare separatamente volume di suoneria e notifiche.
E' una cosa di cui si lamentano molti
Parnas72
07-09-2021, 12:14
Si può fare, come vedi dallo screen qui sotto, ma ci vuole il root. :)
https://i.ibb.co/chVF7R0/Mi11notif.png
Parnas72
12-09-2021, 19:59
Aggiornato il post #2 con la nuova procedura per avere la certificazione Safety Net con boot-loader sbloccato (finchè dura :D ).
antocomo
28-10-2021, 21:14
Ho notato che con l ultimo aggiornamento il telefono é diventato molto piú fluido. Non so se é solo una mia impressione comunque ora devo dire che é un ottimo smartphone
Per riconoscere lo schermo se tianma o huaxing:
Con ADB e debug attivo... è semplicissimo
adb bugreport C:\Reports\MyBugReports.zip
Poi apri "dumpstate_board.txt"
Se hai il Tianma, riporta la
K9A detect panel MDPPLATFORM_PANEL_K9A_36_02_0A_MP_FHD_DSC_CMD
DisplayDxe: K9A 36 02 0a C0 amoled dsc cmd
Altrimenti se Huaxing mi pare K9A_42
Parnas72
24-02-2022, 22:05
Viene distribuito in questi giorni via OTA l'update della ROM stock con MIUI 13 su base Android 12.
Parnas72
07-05-2023, 11:30
Ricevuto oggi l'aggiornamento della ROM stock a MIUI 14 con aggiornamento anche dell'OS sottostante ad Android 13.
E penso che questo sarà l'ultimo major update che riceveremo sulla ROM ufficiale.
Lollauser
07-05-2023, 14:31
Ricevuto oggi l'aggiornamento della ROM stock a MIUI 14 con aggiornamento anche dell'OS sottostante ad Android 13.
E penso che questo sarà l'ultimo major update che riceveremo sulla ROM ufficiale.
Beh non male dai, è in giro da 2 anni abbondanti, e partito con A11 ;)
Io ancora mi ci trovo bene, ma con rom custom.
A voi di batteria come va? io ho notato solo il leggero calo fisiologico, in 2 anni
Beh non male dai, è in giro da 2 anni abbondanti, e partito con A11 ;)
Io ancora mi ci trovo bene, ma con rom custom.
A voi di batteria come va? io ho notato solo il leggero calo fisiologico, in 2 anni
Il mio fa due anni a fine giugno.
La batteria tiene bene, risulta al 98%.
Non è che hai app che succhiano batteria?
Lollauser
12-07-2023, 15:02
Il mio fa due anni a fine giugno.
La batteria tiene bene, risulta al 98%.
Non è che hai app che succhiano batteria?
Rispondo a scoppio leggermente ritardato :fagiano:
Cmq Accubattery mi da 87%, ora va bene, ma ho avuto periodi di battery drain che penso derivassero dalla Nikgapps (uso rom crdroid) che sono fatte un po così..
Poi ammetto che volendolo cambiare dopo l'estate, lo sto strapazzando un po.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.