PDA

View Full Version : Ripetitore Wifi TP-Link: CONNESSO SENZA INTERNET T__T


asiafede
29-06-2021, 09:08
Ciao a tutti,
ho un problema fastidiosissimo con il mio ripetitore wifi, è un Tp-Link modello RE200.
Continua a darmi connessione senza internet, sia da pc sia da smartphone.
Non è una cosa fissa, ora per esempio mentre scrivo, il cellulare rimane senza internet,
https://i.postimg.cc/sGhMYZZT/Screenshot-20210629-093805-Settings.jpg

mentre il pc è collegato alla stessa rete ma funziona benissimo. Cmq la situazione può cambiare da un momento all'altro, a caso.
Ho seguito una guida per assegnargli un indirizzo ip statico, ma non ha risolto un bel niente. Ho anche cambiato un po' i valori, visto che si può arrivare fino a 254, per vedere se beccavo, non so, un indirizzo buono per me, ma niente.
Quando l'errore me lo dà il pc, indagando con la risoluzione problemi viene fuori che ho un "indirizzo ip non valido", ma cmq non ho capito cosa dovrei fare per risolvere (questo messaggio di errore compariva anche quando avevo l'ip dinamico).
Onestamente non so neanche cosa sto facendo, seguo guide e fine :D
So solo che temo non sia un problema del ripetitore wifi, che so essere un buon modello, ma proprio del settaggio, per cui anche se lo cambiassi, non risolverei il problema...
Qualcuno può aiutarmi? :cry:

Qualche info:
- La mia connessione primaria, con Tim, è ottima e funziona benissimo
- Il ripetitore prende il segnale al massimo, ha tutte le luci verdi, e quando mi collego col pc per es, lo prendo con le tacche al massimo
- La configurazione iniziale è andata correttamente a buon fine, come sempre

King_Of_Kings_21
29-06-2021, 09:55
Controlla se è attivo il DHCP sul ripetitore, e nel caso disattivalo.

asiafede
29-06-2021, 10:02
Controlla se è attivo il DHCP sul ripetitore, e nel caso disattivalo.

Grazie per la risposta! :)
Allora ho disattivato il server DHCP dalla pagina di impostazioni del ripetitore: si è collegato dallo smartphone, sia a quella a 5GHz sia all'altra, ma poi quell'altra mi dà "Non è stato possibile ottenere l'indirizzo IP"... mentre la rete a 5GHz è correttamente collegata e funzionante.
C'è da dire cmq che se insisto nel connettermi, cioè continuo a disattivare e riattivare il wifi per fargli provare ancora a connettersi, dopo un po' parte e si connette con internet anche a quella che mi dava l'errore dell'IP... E' normale o c'è cmq un problema?
Con il tuo suggerimento cmq sembro aver fatto un passetto avanti, ma non so se sia la soluzione definitiva :confused: :confused:

Pierzucchi
29-06-2021, 10:25
Dopo aver disattivato il DHCP devi spegnere tutti i dispostivi (tutti!) e riaccenderli.

asiafede
29-06-2021, 10:35
Dopo aver disattivato il DHCP devi spegnere tutti i dispostivi (tutti!) e riaccenderli.

Con dispositivi intendi il ripetitore ed eventualmente il router, o quelli che si agganciano al wifi?
Ho spento il cellulare e una volta riacceso ho cmq l'errore "Non è stato possiible ottenere l'indirizzo IP" T___T
E' un incubo. :cry: :cry:

Pierzucchi
29-06-2021, 10:42
Spegni sia ripetitore che router, che pc collegati.
Poi accenti in ordine il router e un minuto dopo il ripetitore.

asiafede
29-06-2021, 11:03
Niente :cry: :cry:
Ora anche il pc mi dà problemi, su entrambe le reti (2,4 e 5HGz): Internet non disponibile, protetta

Da cellulare invece sempre "Non è stato possibile ottenere l'indirizzo IP"

:sob:

King_Of_Kings_21
29-06-2021, 11:15
Se imposti un server DNS manualmente il PC funziona?

asiafede
29-06-2021, 11:18
Se imposti un server DNS manualmente il PC funziona?

Dunque, tramite la guida, che tra l'altro è questa (https://community.netgear.com/t5/Range-extender-e-ripetitori-WiFi/Mancato-collegamento-ad-internet-del-WN1000-RP/td-p/1584005), ho impostato:
DNS primario: 8.8.8.8
DNS secondario: 8.8.4.4
E' ancora impostato così, con l'ip statico. Ora visto che da pc non va, non riesco neanche più a entrare nell'homepage del ripetitore eventualmente :muro:

ps. Adesso proprio non c'è modo di collegarmi alla rete, sono tagliata fuori sia da pc che da cell, non funziona niente (tranne la rete principale ovviamente, ma in una parte della casa la prendo appena, ecco perchè ho messo il ripetitore)

Pierzucchi
29-06-2021, 12:13
Resetta il ripetitore con il tastino e riconfiguralo.
Quale ip statico avevi impostato?

asiafede
29-06-2021, 12:15
L ho già resettato due-tre volte, sembra andare e poi dà subito errore.
Come ip ne ho cambiati diversi, senza risultato, per es: 192.168.1.222/231/240 ecc

Pierzucchi
29-06-2021, 12:35
L ho già resettato due-tre volte, sembra andare e poi dà subito errore.
Come ip ne ho cambiati diversi, senza risultato, per es: 192.168.1.222/231/240 ecc

Ma in passato funzionava correttamente? oppure è la prima installazione?

asiafede
29-06-2021, 12:41
Avrà 2-3 anni di vita, mi sembra che andasse prima, certo la rete è sempre stata un po' instabile, e dava qualche problemino, ma pensavo fosse dovuto alla rete principale.
Dite che il problema potrebbe essere davvero il ripetitore?
In caso avreste un modello da consigliarmi?

Pierzucchi
29-06-2021, 12:50
Avrà 2-3 anni di vita, mi sembra che andasse prima, certo la rete è sempre stata un po' instabile, e dava qualche problemino, ma pensavo fosse dovuto alla rete principale.
Dite che il problema potrebbe essere davvero il ripetitore?
In caso avreste un modello da consigliarmi?

OK, quello che usi è un prodotto economico di bassa qualità. L'unica cosa prima di buttarlo è provare ad aggiornare il firmware con il file che scarichi qui (attenta alla versione):
https://www.tp-link.com/it/support/download/re200

Comunque i ripetitori di segnale wireless non sono mai oggetti da consigliare.
Se riesci tira un cavo lan dal router al punto in cui ti serve avere il segnale wifi e lì metti un access point.
Se proprio non puoi tirare un cavo (soluzione molto consigliata!) e se hai un buon impianto elettrico, potresti usare delle Powerline. Le FRITZ!Powerline sono le migliori.

asiafede
29-06-2021, 13:05
OK, quello che usi è un prodotto economico di bassa qualità. L'unica cosa prima di buttarlo è provare ad aggiornare il firmware con il file che scarichi qui (attenta alla versione):
https://www.tp-link.com/it/support/download/re200

Comunque i ripetitori di segnale wireless non sono mai oggetti da consigliare.
Se riesci tira un cavo lan dal router al punto in cui ti serve avere il segnale wifi e lì metti un access point.
Se proprio non puoi tirare un cavo (soluzione molto consigliata!) e se hai un buon impianto elettrico, potresti usare delle Powerline. Le FRITZ!Powerline sono le migliori.

No purtroppo non posso proprio tirare un cavo.
Grazie mille per il consiglio sulla marca, credo prenderò questo modello (https://www.amazon.it/AVM-Ripetitore-estensore-segnale-600MBit/dp/B083VM9J62/ref=sr_1_4_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=FRITZ%21Powerline&qid=1624968030&sr=8-4-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEyVDZOTDVCSk5PRjdOJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMDQwOTg1MkVWQUc4Qzk4UlVBVyZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwMTgwNzI5M0VQOE1DR1JLS1Q3VSZ3aWRnZXROYW1lPXNwX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU=), che a quanto ho capito porta una velocità un po' superiore rispetto a quello che costa una ventina di euri (https://www.amazon.it/AVM-International-ripetitore-estensore-Interfaccia/dp/B07ZQLRTTP/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=FRITZ%21Powerline&qid=1624968030&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEyVDZOTDVCSk5PRjdOJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMDQwOTg1MkVWQUc4Qzk4UlVBVyZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwNjUwOTk4OUYzOTNKNVJYV1M0JndpZGdldE5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==) in meno. Poi c'è quello super costoso (https://www.amazon.it/AVM-Adattatore-WLAN-Access-connessioni-internazionale/dp/B07H1QTP47/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=FRITZ%21Powerline&qid=1624968030&sr=8-7), ma forse ha prestazioni che a me neanche servono :p

ps. Avevo già aggiornato il firmware

Pierzucchi
29-06-2021, 13:40
Attenzione però che solo l'ultimo modello è una Powerline.
Ovvero porta il segale di rete utilizzando l'impianto elettrico come mezzo trasmissivo. Le powerline sono queste: Https://it.avm.de/prodotti/fritzpowerline/

Gli altri sono dei repeater (amplificano il segnale) come quelli che hai tu.

asiafede
29-06-2021, 13:58
Attenzione però che solo l'ultimo modello è una Powerline.
Ovvero porta il segale di rete utilizzando l'impianto elettrico come mezzo trasmissivo. Le powerline sono queste: Https://it.avm.de/prodotti/fritzpowerline/

Gli altri sono dei repeater (amplificano il segnale) come quelli che hai tu.

Ah. :eek:
Ecco ho fatto bene a chiedere perchè non avevo capito xD Pensavo mi stessi semplicemente consigliando un'altra marca di Ripetitore :p
D'accordo, ho finalmente capito che sono un'altra cosa xD
Ora, tra questo (https://www.amazon.it/AVM-International-Adattatore-attraverlo-interfaccia/dp/B07NTMRKQK/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Powerline+1220E&qid=1624971159&sr=8-5) e questo più costoso (https://www.amazon.it/AVM-Adattatore-WLAN-Access-connessioni-internazionale/dp/B07H1QTP47/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=FRITZ!Powerline&qid=1624968030&sr=8-7&th=1), cambia solo la velocità di rete?

Inoltre, visto che sei così disponibile xD A livello di installazione e di utilizzo, è come un ripetitore? Lo attacco alla corrente, e poi c'è l'installazione guidata dove lui si aggancia alla mia linea principale?
Come avrai capito, non sono una cima, quindi prima testo se sono in grado di usarlo e farlo andare soprattutto :D :D

Pierzucchi
29-06-2021, 16:12
Devi prenderne una coppia. Li vendono già assieme.
Uno lo colleghi col cavo lan in prossimità del router e uno attacchi alla presa nella stanza dove vuoi il segnale.
L'istallazione è semplice al pari dei repeater.

EDIT
Perdonami le molte modifiche . Queste e non ti penti più: https://www.amazon.it/1260E-WLAN-Adattatore-Powerline-Bianco/dp/B076J16J87

asiafede
29-06-2021, 16:33
Devi prenderne una coppia. Li vendono già assieme.
Uno lo colleghi col cavo lan in prossimità del router e uno attacchi alla presa nella stanza dove vuoi il segnale.
L'istallazione è semplice al pari dei repeater.

EDIT
Perdonami le molte modifiche . Queste e non ti penti più: https://www.amazon.it/1260E-WLAN-Adattatore-Powerline-Bianco/dp/B076J16J87

Aha, per fortuna che stavo per risponderti, ho annullato l'ordine e ho preso l'altro :D
Grazie mille! Non avevo idea ne servissero due per forza xDD
Domani provo a installarli e speriamo di avere un buon impianto elettrico :fagiano: :fagiano:

asiafede
30-06-2021, 15:39
Allooooora!
Sono arrivati e li ho installati!
E sono a tanto così dal dare fuoco a tutto. :fuck:
Connesso senza internet.
Sia dal wifi che col cavo. I Powerline sono funzionanti, tutte le luci accese, verdi e fisse.
Non so più che fare. Specifico che il Powerline che parte dal router l'ho dovuto collegare a una ciabatta per ora, perchè non ho l'adattatore per metterlo direttamente nella presa a muro; ma dai commenti questo può portare ad una lentezza di rete tipo, non al non avere nessuna connessione a internet. Giusto?
Allego un paio di foto, giusto per.

https://i.postimg.cc/vH73hxMv/IMG-20210630-WA0017.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/prw4FwfX/IMG-20210630-WA0015.jpg (https://postimages.org/)

Pierzucchi
01-07-2021, 20:31
Hai collegato quella con la presa passante vicino al Router?
Hai collegato il cavo ethernet dal router alla powerline con presa passante?
Le stai utilizzando nello stesso appartamento (stesso contatore dell'elettricità)?
Evita ciabatte o artifizi vari...

asiafede
01-07-2021, 20:38
Hai collegato quella con la presa passante vicino al Router?
Hai collegato il cavo ethernet dal router alla powerline con presa passante?
Le stai utilizzando nello stesso appartamento (stesso contatore dell'elettricità)?
Evita ciabatte o artifizi vari...

Carissimo! L'ho reso e fine, getto la spugna.
Ho fatto tutto quello che hai scritto, credo ci sia bisogno di qualche settaggio particolare dall'homepage sua, o addirittura del mio router a sto punto, visto che nemmeno il tp-link andava. Non so, non va niente :cry:
Mi farò bastare quel poco di segnale che arriva...
Grazie infinite comunque per l'aiuto e la disponibilità, davvero!

Pierzucchi
01-07-2021, 20:45
Quel prodotto di norma si collega e non c'è nulla da settare ....
Mi dispiace. Forse è meglio che ti fai aiutare da qualcuno in presenza!:(
Ciao

asiafede
01-07-2021, 21:02
Quel prodotto di norma si collega e non c'è nulla da settare ....
Mi dispiace. Forse è meglio che ti fai aiutare da qualcuno in presenza!:(
Ciao

Si un tecnico (conoscente diciamo) si è collegato al mio pc e ha provato, ma sul momento nemmeno lui capiva il motivo, poi non volevo disturbare ulteriormente quindi amen. Immagino che dopo un po' ci sarebbe arrivato al problema, ma cmq vedo che prendo un po' lo stesso il segnale, quindi non ho abusato della sua gentilezza xD
Dovessi averne seriamente bisogno in futuro, ci riproverò! :p :p