PDA

View Full Version : PosteMobile passa ufficialmente sotto rete Vodafone. Ecco la data del passaggio definitivo


Redazione di Hardware Upg
23-06-2021, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/postemobile-passa-ufficialmente-sotto-rete-vodafone-ecco-la-data-del-passaggio-definitivo_98696.html

PosteMobile definisce ufficialmente la data del passaggio alla rete Vodafone. Tutte le SIM e dunque tutti gli utenti con attiva un'offerta dell'operatore potranno navigare d'ora in avanti sotto rete Vodafone.

Click sul link per visualizzare la notizia.

essegi
23-06-2021, 09:51
a volte ritornano... :D

DanieleG
23-06-2021, 10:07
Quindi rimodulerà a tradimento?

Super-Vegèta
23-06-2021, 10:32
Ci sarà da capire se postemobile supporterà o meno VoLTE, altrimenti Internet si sgancerà ad ogni chiamata, creando problemi di non poco conto

GiantHogweed
23-06-2021, 10:36
"Certi MVNO non finiscono, fanno giri immensi e poi ritornano"

StylezZz`
23-06-2021, 10:43
Ci sarà da capire se postemobile supporterà o meno VoLTE, altrimenti Internet si sgancerà ad ogni chiamata, creando problemi di non poco conto

Mi sa di no, ho letto una notizia giorni fa dove riportava che PosteMobile non ha ancora avuto il permesso da parte di Vodafone per attivare il VoLTE.

Per non parlare della mancanza del 3G, quando il 4G non prenderà si andrà in 2G :doh:

Frate
23-06-2021, 11:06
scusate, ma io ho postemobile da una vita (uso pochissimo il cellulare e mi fa comodo per le ricariche), mi hanno sempre detto che era su rete vodafone, che mi sono perso?

Gringo [ITF]
23-06-2021, 11:07
Per non parlare della mancanza del 3G, quando il 4G non prenderà si andrà in 2G
..... no.... EDGE !

TorettoMilano
23-06-2021, 11:17
scusate, ma io ho postemobile da una vita (uso pochissimo il cellulare e mi fa comodo per le ricariche), mi hanno sempre detto che era su rete vodafone, che mi sono perso?

è da un bel pò che si parla di questo passaggio ma non è mai stato ultimato ad oggi

aqua84
23-06-2021, 11:19
scusate, ma io ho postemobile da una vita (uso pochissimo il cellulare e mi fa comodo per le ricariche), mi hanno sempre detto che era su rete vodafone, che mi sono perso?

:D :D
tranquillo nn ti sei perso un gran chè

molto probabilmente essendo "nata" su rete Vodafone è poi rimasto nella memoria della gente che PosteMobile = Rete Vodafone, non sapendo che qualche anno fa invece era passata su rete Wind.

Frate
23-06-2021, 11:20
grazie

giovanni69
23-06-2021, 12:15
Già me li immagino quelli che contavano di stare con Poste Mobile perchè supporta(va) il 3G su rete Wind e si ritroveranno a non riuscire nemmeno a caricare una pagina con Edge... :O

lemming
23-06-2021, 12:29
Per gli utenti sarà solo questione di riavviare il cell. nel momento in cui si verificherà la mancanza di copertura di rete, a meno di spostarsi fra le celle. In quest'ultimo caso penso possa essere automatico.

tallines
23-06-2021, 12:30
Quindi rimodulerà a tradimento?
Secondo me si, poi..............:)

giovanni69
23-06-2021, 12:43
Per me non rimodulerà ma magari farà offerte meno vantaggiose.

phmk
23-06-2021, 13:16
Io da qualche giorno ho avuto un netto peggioramento, la voce va e viene e spesso risulta "impastata" e non comprensibile....

azi_muth
23-06-2021, 14:06
scusate, ma io ho postemobile da una vita (uso pochissimo il cellulare e mi fa comodo per le ricariche), mi hanno sempre detto che era su rete vodafone, che mi sono perso?

Ti sei perso che negli ultimi 7 anni si è appoggiata alla rete wind...quando dici che usi poco il telefono non lo fai per dire eh!

StylezZz`
23-06-2021, 14:13
;47456485']..... no.... EDGE !

Giusto, 2.5G* che fa sempre cagare :asd:

Uncle Scrooge
23-06-2021, 14:21
Non capisco chi si lamenta dell'assenza del 3G.
Se Vodafone ha "riciclato" le sue frequenze precedentemente impegnate per il 3G impiegandole per il 4G, la copertura geografica rimane la stessa.

Semplicemente nei posti dove non prende il 4G, prima non avrebbe preso nemmeno in 3G.

A meno che non abbiate un telefono pre-2013 che supporta il 3G e non il 4G, non capisco cosa abbiate da lamentarvi.

biometallo
23-06-2021, 14:25
Non era ancora stata comunicata la data ufficiale di passaggio alla rete Vodafone ma oggi possiamo affermare che questa avverrà appunto dal prossimo 24 giugno

Veramente la migrazione è cominciata il 16 giugno, anche se pare per le sim solo dati e ad oggi sarebbero già 60 mila le utenze spostate su rete Vodafone:

PosteMobile: ad oggi migrate circa 60.000 utenze, nei prossimi giorni le nuove attivazioni saranno su rete Vodafone 22 GIUGNO 2021 (https://www.mvnonews.com/2021/06/22/postemobile-migrazione-rete-vodafone-nuove-attivazioni/)




;47456485']..... no.... EDGE !
In vero impostando il telefono in 2G sia con la sim Vodafone "genuina" che con sim ho.mobile vado proprio in GSM e la connessione dati non è che rallenta, si blocca proprio e qualunque app lamenta l'assenza di connessione dati.

Discorso diverso con la SIM CoopVoce dove appare subito in alto dove c'è il segnale di rete la E di edge e la connessione dati per quanto penosa funziona, in particolare è proprio la latenza il dramma

https://www.speedtest.net/result/a/7465054975

Ping 317 ms Jitter 999.9 ms roba da connessione satellitare





Quindi rimodulerà a tradimento?

Per ora nessuna rimodulazione è stata annunciata e non credo lo faranno anche nel prossimo futuro, e anche per ora le offerte mi pare restino invariate:

PosteMobile: proseguono fino al 6 luglio 2021 Creami WOW 10 GB, Creami Style e Creami WeBack (https://www.mvnonews.com/2021/06/22/postemobile-migrazione-rete-vodafone-nuove-attivazioni/)

StylezZz`
23-06-2021, 14:27
Non capisco chi si lamenta dell'assenza del 3G.
Se Vodafone ha "riciclato" le sue frequenze precedentemente impegnate per il 3G impiegandole per il 4G, la copertura geografica rimane la stessa.

Semplicemente nei posti dove non prende il 4G, prima non avrebbe preso nemmeno in 3G.

A meno che non abbiate un telefono pre-2013 che supporta il 3G e non il 4G, non capisco cosa abbiate da lamentarvi.

Sbagliato, in alcuni posti (soprattutto indoor) il 4G non mi prende oppure va via per qualche minuto per poi ritornare, infatti ero passato da optima mobile (su rete vodafone) a poste mobile proprio per ovviare a questa seccatura...

sbaffo
23-06-2021, 14:32
Mi sa di no, ho letto una notizia giorni fa dove riportava che PosteMobile non ha ancora avuto il permesso da parte di Vodafone per attivare il VoLTE.

Per non parlare della mancanza del 3G, quando il 4G non prenderà si andrà in 2G :doh:
Se non può usare il Volte non solo cade la connessione dati mentre chiami, ma devi chiamare in 2g perché il 4g non supporta le telefonate che io sappia, perciò esiste il Volte (voice over LTE).
Io da qualche giorno ho avuto un netto peggioramento, la voce va e viene e spesso risulta "impastata" e non comprensibile....
se è come dico sopra, probabilmente sei passato a voda senza volte, quindi telefoni in 2g, la qualità è impastata per quello.

Lucadp2
23-06-2021, 16:23
C'è qualche "appunto" in questo articolo 😁

kean3d
23-06-2021, 18:49
speriamo non cambi niente a livello di cap..
ho poste mobile web casa, attivata da inizio giugno,
e tra lavoro ,streaming etc sto ad una media di 100gb di traffico ogni 5 giorni circa;
per ora nessun problema, anzi viaggia abbastanza bene,
bts wind a meno di 100mt, e fortunatamente bts vodafone li vicina pure .

biometallo
23-06-2021, 19:12
Comunque proprio oggi su Mondomobile web è apparsa un indiscrezione sulla prossima offerta PosteMobile:

Anteprima PosteMobile Creami Extra WOW 100 a 7,99 euro al mese sulla nuova rete di appoggio


"PosteMobile, operatore virtuale Full MVNO di PostePay, lancerà a partire da domani, 24 Giugno 2021, in occasione del passaggio su rete Vodafone di tutte le nuove attivazioni, una nuova offerta denominata Creami Extra WOW 100, che a 7,99 euro al mese offrirà minuti, SMS e 100 Giga fino in 4G+"

WarDuck
23-06-2021, 19:20
speriamo non cambi niente a livello di cap..
ho poste mobile web casa, attivata da inizio giugno,
e tra lavoro ,streaming etc sto ad una media di 100gb di traffico ogni 5 giorni circa;
per ora nessun problema, anzi viaggia abbastanza bene,
bts wind a meno di 100mt, e fortunatamente bts vodafone li vicina pure .

E la miseria, io non riesco a consumare la mia (Creami 100gb) in un mese :asd:

kean3d
23-06-2021, 19:36
E la miseria, io non riesco a consumare la mia (Creami 100gb) in un mese :asd:

non è tanto eh, in streaming video i gb volano, in 4k poi ciao
già sorpassato anche 1tb di traffico/mese piu' di una volta;
poi ti scarichi un paio di giochi da steam da 60-80gb e voilà,
un tel adibito a mini tv da letto, 1h al giorno max 2, .. e se ti addormenti.. xD a volte lo tengo li in background mentre lavoro
200-250gb al mese solo quello

Qarboz
23-06-2021, 21:15
Giusto, 2.5G* che fa sempre cagare :asd:A voler fare i pignoli il 2.5G è il GPRS, l'EDGE è 2.7G :fagiano:



In vero impostando il telefono in 2G sia con la sim Vodafone "genuina" che con sim ho.mobile vado proprio in GSM e la connessione dati non è che rallenta, si blocca proprio e qualunque app lamenta l'assenza di connessione dati. Forse dipende dalla zona. Io ho ho.mobile, e dove abito se nelle impostazioni metto 2G appare la E; navigazione lenta, ma funziona

ivanohw
24-06-2021, 08:13
Quindi rimodulerà a tradimento?

Appena letto il titolo ho pensato di fare subito questo commento :D

biometallo
24-06-2021, 08:40
A voler fare i pignoli il 2.5G è il GPRS, l'EDGE è 2.7G :fagiano:

Tutto vero wikipedia conferma:

https://en.wikipedia.org/wiki/2G#2.5G_(GPRS)


Forse dipende dalla zona. Io ho ho.mobile, e dove abito se nelle impostazioni metto 2G appare la E; navigazione lenta, ma funziona

Credo anch'io che sia un problema che varia di zona in zona a seconda delle bts a cui ci si collega, ma temo di non essere affatto il solo ad avere questi problemi e che la rete 2G di Vodafone sia proprio quella messa peggio, se ne accenna qualcosa anche in questa vecchia discussione su telefonino.net:

Velocita' Edge Vodafone 04-07-2016 (https://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1133298)

Appena letto il titolo ho pensato di fare subito questo commento :D
Vi sfido a cercare in internet "postemobile rimodulazioni" per vedere in questi tanti anni di attività quante ne siano state effettivamente fatte, decisamente poche molto poche.

Progmatrix
24-06-2021, 09:13
Appena letto il titolo ho pensato di fare subito questo commento :D

Ed entrambi vi sbagliate , Postemobile NON ha mai e dico mai rimodulato e mai rimodulerà. Indicami una singola volta che ha rimodulato (cambiato il costo di una tariffa già in possesso) e pago una cena a tutto il forum.:rolleyes:

StylezZz`
24-06-2021, 09:15
A voler fare i pignoli il 2.5G è il GPRS, l'EDGE è 2.7G :fagiano:

A voler fare gli ultra pignoli l'EDGE è 2.75G* :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

gd350turbo
24-06-2021, 09:19
Ed entrambi vi sbagliate , Postemobile NON ha mai e dico mai rimodulato e mai rimodulerà. Indicami una singola volta che ha rimodulato (cambiato il costo di una tariffa già in possesso) e pago una cena a tutto il forum.:rolleyes:

Mai dire mai, specialmente nel mondo della telefonia mobile.
Comunque è vero, chi legge la parola vodafone, senza capirne il contesto in cui viene citata, parte con la solita frase...

Qarboz
24-06-2021, 12:45
A voler fare gli ultra pignoli l'EDGE è 2.75G* :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Hai ragione, ho arrotondato per difetto :p

ste.virus
24-06-2021, 23:45
Originariamente inviato da: Frate
scusate, ma io ho postemobile da una vita (uso pochissimo il cellulare e mi fa comodo per le ricariche), mi hanno sempre detto che era su rete vodafone, che mi sono perso?

Inizialmente era sotto rete vodafone (2007-2014) poi è passata soto rete wind (diventata windtre successivamente alla fusione) e hanno sostituito le sim a tutti i clienti (le sim nuove hanno scritto postemobile full). Ma non a tutti è stato proposto il cambio sim. Io ho ancora una vecchia sim postemobile del 2008 e si allaccia ancora a vodafone.

biometallo
25-06-2021, 08:03
Il post di Frate me l'ero proprio perso a questo punto sfoggiando la mia saccenza mi permetto di aggiungere qualche dettaglio rigorosamente non necessario:

Allura, nel 2007 quando in seguito all'accordo con Vodafone nasce Poste Mobile si trova nel gradino più basso nella scala degli operatori virtuali, per essere precisi era un ESP MVNO, a questo link un'ampia descrizione di cui mi permetto di prendere un estratto:

COS’È UN ESP: ENHANCED SERVICE PROVIDER (https://www.mvnonews.com/cose-un-esp-enhanced-service-provider/)

"Un ESP MVNO, noto anche semplicemente come ESP – Enhanced Service Provider, è un operatore di telefonia mobile virtuale che non possiede alcun componente dell’infrastruttura per la fornitura dei servizi di telefonia mobile ma solo quelle per la commercializzazione dei prodotti oltre che della fatturazione e gestione del cliente.

Non possiede un proprio IMSI (International Mobile Subscriber Identity ovvero “identità internazionale di utente di telefonia mobile”) e le SIM Card sono emesse dall’operatore di rete a cui si appoggia. A differenza del Full MVNO, l’ESP non possiede alcun componente dell’infrastruttura per la fornitura dei servizi di telefonia mobile, mentre possiede le infrastrutture per la fornitura dei servizi a valore aggiunto (VAS – Value Added Services) e quelle per la commercializzazione dei prodotti."

Da notare anche che nel 2007 il massimo della rete era il 3G e quindi tali sim erano limitate ad usare le reti di terza generazione.

Nel 2014 in concomitanza con il passaggio alla rete Wind avviene anche l'evoluzione di PosteMobile che passa a FULL MVNO di conseguenza le nuove sim non appartengono più al proprietario della rete (in questo caso Wind) ma sono proprio rilasciate e gestire direttamente da PosteMobile, altro link con la definizione dettagliata di Full MVNO

COS’È UN FULL MVNO (https://www.mvnonews.com/cose-un-full-mvno/)

Quindi ora che Poste è un operatore a tutti gli effetti, per quanto privo di una rete sua, può tranquillamente spostare la sua utenza senza che questa debba sostituire nuovamente le proprie sim.

Ecco forse è questo il punto, nel 2014 l'utenza è stata chiamata a sostituire le proprie sim recandosi in un ufficio postale (ma credo si potesse ricevere anche a casa) ma chi invece non l'avesse fatto?

Sarebbe rimasto sotto rete Vodafone, per quanto limitato al 3G, ora giusto un qualche anno fa parlavo con un mio amico del fatto che lui avesse ancora una sim PosteMobile che funzionava sotto rete Vodafone e che si fosse rifiutato categoricamente di migrare alle nuove sim sotto rete Wind, non sono sicuro anche perché non ne abbiamo più parlato, ma credo che quella sim funzioni ancora, anche se forse oggi limitata alla rete 2G, e suppongo che Frate sia nella stessa situazione...

Da notare che in questi anni anche CoopVoce ha fatto il salto da ESP a MVNO pur restando sotto rete TIM infatti anche in questo caso c'è stata la necessità di cambiare sim che prima erano gestire da TIM direttamente e ora sono di proprietà di CoopVoce, la differenza e che però se fino ad ora il passaggio alla nuova sim definita da coopvoce "evolution" era libero e gratuito, oggi invece è stata fissata una data oltre la quale le vecchie sim smetteranno di funzionare.

CoopVoce e SIM Evolution: c’è tempo fino al 30 settembre 2021 per la sostituzione
DI REDAZIONE · 23 GIUGNO 2021 (https://www.mvnonews.com/2021/06/23/coopvoce-scadenza-cambio-sim-evolution-30092021/)

Tedturb0
25-06-2021, 21:45
Ma piuttosto qualcuno conosce verymobile? Da qualche giorno mi stanno tartassando di sms su ex numero TIM (quello che TIMculo ha leakato e adesso hanno in mano tutti gli spammer)
Offrono 200gb a 7.99€

biometallo
26-06-2021, 00:44
Ma piuttosto qualcuno conosce verymobile?
Mai visto gli spot in tv con Francesco Totti come testimonial?

https://www.youtube.com/watch?v=kHq1AMvll2w

Very è la "sottomarca" di wind3, come kena lo è di TIM e ho. lo è di Vodafone, come le concorrenti ha banda limitata si parla di 30\30Mbps spero di fare in tempo a fare l'offerta flash 200 che scade il 30\6.

ti segnalo anche il thread ufficiale sul forum

Very Mobile: il nuovo operatore mobile virtuale di Wind-3 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2904900)

Tedturb0
26-06-2021, 00:56
Mai visto gli spot in tv con Francesco Totti come testimonial?

https://www.youtube.com/watch?v=kHq1AMvll2w

Very è la "sottomarca" di wind3, come kena lo è di TIM e ho. lo è di Vodafone, come le concorrenti ha banda limitata si parla di 30\30Mbps spero di fare in tempo a fare l'offerta flash 200 che scade il 30\6.

ti segnalo anche il thread ufficiale sul forum

Very Mobile: il nuovo operatore mobile virtuale di Wind-3 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2904900)

no, non guardo la tv :fagiano:
Cmq grazie per la spiegazione. Era cmq giusto curiosita', iliad me la tengo stretta ;)

luciolibero
12-07-2021, 16:21
che avevo scelto Postemobile per staccarmi da Vodafone che qui in zona non arriva...