Entra

View Full Version : Ripristino partizioni Win10 Pro


sulfurman
23-06-2021, 09:29
Buongiorno a tutti. Nel tentativo di cambiare l'HD con un SSD ho fatto un casotto. Partizioni rimosse per errore e disco completamente RAW. Ho smontato immediatamente il disco senza toccare nulla ed utilizzato TestDisk su un PC Linux. Ora ho tre partizioni NTFS:
1) Appoggio: 579 MB
2) : 464 GB
3) : 538 MB

Se provo a montarle vedo che nella prima ci sono le cartelle:
Boot
Recovery
$RECYCLE.BIN
System Volume -information

ed i file:
bootmgr
BOOTNXT
BOOTSEC.BAK
$WINRE_BACKUP_PARTITION.MARKER

Nella seconda tutto il disco C

Nella terza le cartelle:
Recovery
System Volume Information


I darti quindi ci sono tutti ma ovviamente il sistema non parte.
Ho possibilità di recuperare senza dover reinstallare Windows?

Grazie per il supporto.
Gianni

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2021, 10:41
Sistema in MBR, fai il boot con la chiavetta o DVD di installazione di Windows 10, invece di proseguire per l'installazione accedi agli strumenti di ripristino, vai nel prompt e dai i seguenti comandi uno dopo l'altro:

bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /scanos
bootrec /rebuildbcd
exit

Riavvia il computer e vedi cosa succede ora. Possibilmente ci sarà anche da contrassegnare come attiva la prima partizione, questo andrà fatto da Diskpart.


Puoi anche più semplicemente provare la riparazione automagica, tra gli strumenti di ripristino ci dovrebbe essere un ripristino l'avvio o qualcosa del genere. Raramente funziona ma provarlo non costa nulla.

sulfurman
23-06-2021, 10:52
Grazie dei tuoi suggerimenti.
Allora....
il ripristino automagico non ha funzionato :)

Ho eseguito, nell'ordine:
Fixboot ScanOs che ha correttamente rilevato in D:\WINDOWS l'installazione DI windows.

Bootrec /FixMbr
ok

Bootrec /FixBoot
Accesso negato

Provo con /RebuildBcd ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2021, 11:10
Nella situazione in cui stai hai poco da perdere presumo. Il sistema non parte, cosa vuoi che possa succedere di più grave? :)

sulfurman
23-06-2021, 11:47
Risolto!!
RebuildBCD ha dato ok.

Al riavvio però il sistema continuava a non partire.
Ho provato nuovamente il ripristino "automagico" da disco di installazione e....
voilà!!

Tutto ok!

Ora mi rimetto a smanettare nuovamente per spostare tutto su un SSD (più piccolo del sorgente)...... Evidentemente la lezione non mi è bastata!

:D :D :D

Grazie mille per il supporto.

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2021, 11:52
Ora mi rimetto a smanettare nuovamente per spostare tutto su un SSD (più piccolo del sorgente)...... Evidentemente la lezione non mi è bastata!



Che programma adoperi per la clonazione? Con Macrium Reflect ho fatto clonazioni su unità più piccole che hanno funzionato senza problemi. Ed in ogni caso non riesco a comprendere come una clonazione possa rovinare le partizioni del disco di origine che devono in realtà restare intonse...

Bisogna semplicemente far creare partizioni più piccole nel disco di destinazione, non restringere quelle sul disco di origine.

tallines
23-06-2021, 12:07
Risolto!!
RebuildBCD ha dato ok.

Al riavvio però il sistema continuava a non partire.
Ho provato nuovamente il ripristino "automagico" da disco di installazione e....
voilà!!

Tutto ok!

Ora mi rimetto a smanettare nuovamente per spostare tutto su un SSD (più piccolo del sorgente)...... Evidentemente la lezione non mi è bastata!

:D :D :D

Grazie mille per il supporto.
Fai un Backup, che è più sicuro .

Poi se vuoi fare una clonazione....fate vobis :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2021, 12:14
Fai un Backup, che è più sicuro .

Spiega perché "più sicuro" per favore, sicuro su cosa? Grazie.

tallines
23-06-2021, 12:19
Spiega perché "più sicuro" per favore, sicuro su cosa? Grazie.
Perchè una volta creato il Backup su HD esterno e controllato in fase di creazione, al 100 % funziona .

La clonazione, dipende come va, durante la procedura, se va tutto bene o meno.....c' è un minimo di rischio in più o anche no . Dipende .

sulfurman
23-06-2021, 13:20
Che programma adoperi per la clonazione? Con Macrium Reflect ho fatto clonazioni su unità più piccole che hanno funzionato senza problemi. Ed in ogni caso non riesco a comprendere come una clonazione possa rovinare le partizioni del disco di origine che devono in realtà restare intonse...
.

Hai ragione.
Stavo usando Clonezilla ed ho fatto la Cavolata di dare il comando
sgdisk -R /dev/sdc /dev/sda.

Il tempo di dare Invio e la frittata era fatta.....

Proverò Macrium Reflect. Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2021, 13:24
Perchè una volta creato il Backup su HD esterno e controllato in fase di creazione, al 100 % funziona .

Col piffero, mi si perdoni il francesismo :)

Non te l'ha spiegato nessuno che sicuro al 100% c'è solo una cosa nella vita? La sua fine.

Eppure sei il manutentore del thread ufficiale di Aomei, li hai visto passare i post con i fallimenti... Sei mai andato a vedere sul suo forum ufficiale? No? Si vede :)

La clonazione, dipende come va, durante la procedura, se va tutto bene o meno.....c' è un minimo di rischio in più o anche no . Dipende .


Puoi sostituire la parola clonazione con Immagine di backup, sono intercambiabili tranquillamente. Almeno per chi ha un minimo di esperienza sul campo. Chi non ce l'ha straparla di 100% funziona...

tallines
23-06-2021, 13:39
Col piffero, mi si perdoni il francesismo :)

Non te l'ha spiegato nessuno che sicuro al 100% c'è solo una cosa nella vita? La sua fine.

Eppure sei il manutentore del thread ufficiale di Aomei, li hai visto passare i post con i fallimenti... Sei mai andato a vedere sul suo forum ufficiale? No? Si vede :)
Guarda che tutti i Backup che ho Ripristinato, sono andati tutti a buon fine :)
Puoi sostituire la parola clonazione con Immagine di backup, sono intercambiabili tranquillamente. Almeno per chi ha un minimo di esperienza sul campo. Chi non ce l'ha straparla di 100% funziona...
Sono due cose leggermente diverse eehhh...........o no ? :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2021, 13:46
Guarda che tutti i Backup che ho Ripristinato, sono andati tutti a buon fine :)

E quindi vuol dire sicuro al 100% per tutti? Tu sei tutti?


Sono due cose leggermente diverse eehhh...........o no ? :D

Certamente, due strumenti diversi ognuno per compiere una determinata operazione. Ti resterebbe ancora da spiegare perché uno è sicuro al 100% e l'altro no.

tallines
23-06-2021, 13:53
E quindi vuol dire sicuro al 100% per tutti? Tu sei tutti?
Do suggerimenti sulla mia esperienza .
Certamente, due strumenti diversi ognuno per compiere una determinata operazione. Ti resterebbe ancora da spiegare perché uno è sicuro al 100% e l'altro no.
Te l' ho già spiegato .

Con questo si sa che tu sei per la Clonazione e io per il Backup .

Poi l' utente fa come meglio crede :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2021, 14:13
Do suggerimenti sulla mia esperienza .

La tua esperienza vale 100% per tutti? L'hai citato tu il 100% eh!


Te l' ho già spiegato .

Tecnicamente non hai spiegato niente. Hai solo detto che sei tutti, più o meno :)


Con questo si sa che tu sei per la Clonazione e io per il Backup .


Con questo si è capito che non hai capito niente, non ha alcun senso essere per l'immagine o per la clonazione. Questo schema mentale è per i bimbominchia che equiparano la tecnica informatica col tifo da stadio. Le persone mature scelgono lo strumento giusto in base al contesto non al proprio "sentimento".

Quando serve e conviene la clonazione effettuo la clonazione, se serve un backup effettuo l'immagine di backup.

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2021, 14:44
Hai ragione.
Stavo usando Clonezilla ed ho fatto la Cavolata di dare il comando
sgdisk -R /dev/sdc /dev/sda.

Il tempo di dare Invio e la frittata era fatta.....

Proverò Macrium Reflect. Grazie


Ma sgdisk serve per dischi in GPT, questo è MBR fino a prova contraria :confused:


"Name sgdisk

Command-line GUID partition table (GPT) manipulator for Linux and Unix "

tallines
23-06-2021, 18:01
La tua esperienza vale 100% per tutti? L'hai citato tu il 100% eh!

Tecnicamente non hai spiegato niente. Hai solo detto che sei tutti, più o meno :)

Ok proviamo cosi >

- Dischi e unità: eseguire il backup o la clonazione? I pro, i contro e le differenze (https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=https://www.oo-software.com/en/disks-and-drives-to-backup-or-clone-the-pros-cons-and-differences&prev=search&pto=aue)


- Imaging del disco e clonazione del disco: differenze chiave (https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=https://blog.storagecraft.com/disk-imaging-vs-disk-cloning/&prev=search&pto=aue)
Con questo si è capito che non hai capito niente, non ha alcun senso essere per l'immagine o per la clonazione.
Quando serve e conviene la clonazione effettuo la clonazione, se serve un backup effettuo l'immagine di backup.
Ripeto, per me il Backup è più sicuro .

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2021, 18:26
Ok proviamo cosi >

- Dischi e unità: eseguire il backup o la clonazione? I pro, i contro e le differenze (https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=https://www.oo-software.com/en/disks-and-drives-to-backup-or-clone-the-pros-cons-and-differences&prev=search&pto=aue)


- Imaging del disco e clonazione del disco: differenze chiave (https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=https://blog.storagecraft.com/disk-imaging-vs-disk-cloning/&prev=search&pto=aue)

È inutile che posti i tuoi soliti link presi a caso dopo mezza ricerca su google o bing, sono cose che sappiamo, malamente tradotte tra l'altro, ma non rispondono alla domanda che ti è stata posta dopo una tua affermazione. Rispondi con parole tue, non si è ancora capito perché uno che deve effettuare una clonazione dovrebbe invece fare un passaggio ulteriore, passando dalla creazione immagine di backup, in quanto operazione più sicura. Sicura perché?


Ripeto, per me il Backup è più sicuro .

Per me sono più sicuri la cintura di sicurezza e l'airbag. Non stupirti, questa risposta fa il paio con la tua, non dice niente di utile per capire.

[K]iT[o]
23-06-2021, 18:26
Dalla mia esperienza ormai lunga quasi 15 anni, consiglio Acronis TrueImage, ho avuto raramente problemi usandolo un po' ovunque, anche su macchine non proprio casalinghe.

tallines
23-06-2021, 18:29
È inutile che posti i tuoi soliti link presi a caso dopo mezza ricerca su google o bing, sono cose che sappiamo, malamente tradotte tra l'altro, ma non rispondono alla domanda che ti è stata posta dopo una tua affermazione. Rispondi con parole tue, non si è ancora capito perché uno che deve effettuare una clonazione dovrebbe invece fare un passaggio ulteriore, passando dalla creazione immagine di backup, in quanto operazione più sicura. Sicura perché?




Per me sono più sicuri la cintura di sicurezza e l'airbag. Non stupirti, questa risposta fa il paio con la tua, non dice niente di utile per capire.
Certo che sei ehhh, te l' ho già spiegatoooo, a ridajjjje .

Se la Verifica del Backup va a buon fine il Backup funziona punto .

E lo puoi usare quante volte vuoi .

Dimmi invece tu perchè preferisci la clonazione .

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2021, 18:47
Certo che sei ehhh, te l' ho già spiegatoooo, a ridajjjje .

Se la Verifica del Backup va a buon fine il Backup funziona punto .

Col cavolo, la verifica verifica solo la coerenza del file di backup non garantisce in alcun modo la successiva scrittura sul media di destinazione.
L'unica verifica "vera" è quella di ripristinare l'immagine.


E lo puoi usare quante volte vuoi .

Ma se uno deve semplicemente trasferire il contenuto di un disco su un altro non gli serve in alcun modo che si possa usare quante volte vuoi, un inutile complicazione. Vedi, non hai capito niente su quando, come e perché si usa la clonazione e quando come e perché è utile il backup sotto forma di immagine disco.


Dimmi invece tu perchè preferisci la clonazione .


Perché è lo strumento pensato e usato per la clonazione disco, ma va, guarda che strano. Uno deve fare la clonazione e usa un programma di clonazione, veramente molto strano che abbiano inventato i programmi di clonazione disco per effettuare la clonazione disco. Ma guarda che scemi, quanto tempo perso... :sofico:

tallines
23-06-2021, 19:44
Col cavolo, la verifica verifica solo la coerenza del file di backup non garantisce in alcun modo la successiva scrittura sul media di destinazione.
L'unica verifica "vera" è quella di ripristinare l'immagine.
Tutti i Ripristini che io ho fatto, sono andati a buon fine, perchè la Verifica era Ok .

La stessa cosa si può dire per la clonazione.......finchè non è terminata la clonazione, non si sa cosa succede........
Ma se uno deve semplicemente trasferire il contenuto di un disco su un altro non gli serve in alcun modo che si possa usare quante volte vuoi, un inutile complicazione. Vedi, non hai capito niente su quando, come e perché si usa la clonazione e quando come e perché è utile il backup sotto forma di immagine disco.
In quel caso usa il Backup-Ripristino una volta, è ovvio .
Perché è lo strumento pensato e usato per la clonazione disco, ma va, guarda che strano. Uno deve fare la clonazione e usa un programma di clonazione, veramente molto strano che abbiano inventato i programmi di clonazione disco per effettuare la clonazione disco. Ma guarda che scemi, quanto tempo perso... :sofico:
Che spiegazione super tecnica......:asd:

Io preferisco il Backup e tu la Clonazione :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2021, 06:31
Fixed. ;)


Hai estrapolato la mia frase dal contesto, sono settordici post che ripeto che sono due strumenti diversi ed ognuno ha la sua utilità-validità :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2021, 06:51
Tutti i Ripristini che io ho fatto, sono andati a buon fine, perchè la Verifica era Ok .

Continui a non capire l'abc e dire che te l'ho già scritto. Avrebbe potuto succedere che fosse andato male il ripristino anche con la verifica OK. La verifica ti dice solo che i file contenuti nel backup sono gli stessi di quelli sull'hard disk (stessi hash), ma come ovvio per chi ha un po' di sale in zucca, nulla può dirti su quello che succederà nella fase successiva, quella del ripristino. Tieni presente che in questo thread si sta discutendo di ripristino su unità più piccola, quindi entrano in gioco fattori addizionali imprevisti, cioè la dimensione diversa delle partizioni. Come diavolo fai a pensare che la verifica della coerenza del file di backup sia garanzia di sicuro successo? Ma è assurdo, solo chi maca della benché minima esperienza può pensare una sciocchezza del genere. :doh:


La stessa cosa si può dire per la clonazione.......finchè non è terminata la clonazione, non si sa cosa succede........

Chiaramente sì, ma nessun altro qui sta dicendo che la clonazione è sicurezza al 100%, sei tu quello che spara balle del genere.


In quel caso usa il Backup-Ripristino una volta, è ovvio .

E quindi tu nel caso in cui dovessi trasferire il contenuto di un disco su un altro faresti:

1) Procurarti un terzo hard disk in cui appoggiare momentaneamente il file di backup.

2) Creare il backup del disco di origine

3) Validare il backup con la verifica

4) Ripristinare il file di backup sul disco di destinazione.

Quattro operazioni che richiedono ognuna di loro tempo oltre alla necessità di un terzo disco. Questo è quello che faresti tu.

Le altre persone, quelle normali :D , farebbero invece:

1) Clonazione da disco di orine a disco di destinazione.

STOP!

Un quarto delle operazioni che fai tu per arrivare alla stessa conclusione, risparmio notevole di tempo e non serve un terzo disco. Nel mentre tu sei ancora impegnato con le tue pratiche esoteriche l'altro sta già da tempo usando il nuovo disco. Però tu sei quello furbo e l'altro è quello ...poco furbo.


Che spiegazione super tecnica......:asd:


Vorresti anche una spiegazione super tecnica che ti spieghi perché il sole sorge il mattino e tramonta la sera o perché se metti sul fuoco un pentolino con l'acqua dopo un po' bolle? Tu non ci arrivi da te? :)


Io preferisco il Backup e tu la Clonazione :)


Eh ma tu sei quello furbo, vedi sopra :D

piwi
24-06-2021, 07:33
Non so se stiamo parlando della stessa cosa; ho fatto diverse volte clonazione di dischi con Aomei. Clonata sorgente su destinazione, intera unità, invertiti i dischi, il sistema si è avviato.

Giorni fa a lavoro, ho smontato un disco dal suo PC, ho fatto immagine utilizzando interfaccia USB con Aomei installato su altro PC (intero disco), ho copiato l'immagine su altra unità con la stessa interfaccia USB, ho rimontato il disco nel PC ed il sistema non si è avviato.

Ho ripetuto la procedura con Macrium, non ho ancora avuto occasione di verificare se il sistema è avviabile.

tallines
24-06-2021, 11:05
Continui a non capire l'abc e dire che te l'ho già scritto. Avrebbe potuto succedere che fosse andato male il ripristino anche con la verifica OK. La verifica ti dice solo che i file contenuti nel backup sono gli stessi di quelli sull'hard disk (stessi hash), ma come ovvio per chi ha un po' di sale in zucca, nulla può dirti su quello che succederà nella fase successiva, quella del ripristino. Tieni presente che in questo thread si sta discutendo di ripristino su unità più piccola, quindi entrano in gioco fattori addizionali imprevisti, cioè la dimensione diversa delle partizioni. Come diavolo fai a pensare che la verifica della coerenza del file di backup sia garanzia di sicuro successo? Ma è assurdo, solo chi maca della benché minima esperienza può pensare una sciocchezza del genere. :doh:
Mai successo che un Backup si sia piantato e ne ho fatti molti .

Poi se l' utente ha un' altra esigenza può fare la clonazione come il Backup e il suo Ripristino .
Chiaramente sì, ma nessun altro qui sta dicendo che la clonazione è sicurezza al 100%, sei tu quello che spara balle del genere.
Per me il Backup è più sicuro .
E quindi tu nel caso in cui dovessi trasferire il contenuto di un disco su un altro faresti:

1) Procurarti un terzo hard disk in cui appoggiare momentaneamente il file di backup.

2) Creare il backup del disco di origine

3) Validare il backup con la verifica

4) Ripristinare il file di backup sul disco di destinazione.

Quattro operazioni che richiedono ognuna di loro tempo oltre alla necessità di un terzo disco. Questo è quello che faresti tu.
Quella del terzo disco mi è nuova ad essere sincero ehhh.....di hd ce ne sono solo 2, non capisco perchè devo avere tre HD :rolleyes:............:

- uno dove c'è il SO, che può essere anche un SSD

- e un HD esterno, dove viene creato il Backup

- da li si fa il Ripristino. E' cosi semplice :)
Le altre persone, quelle normali :D , farebbero invece:

1) Clonazione da disco di orine a disco di destinazione.

STOP!
Il Disco di destinazione deve essere vuoto, in quanto ci va solo una clonazione .

Quanti utenti hanno un HD vuoto a disposizione pronto all'uso ?

Magari hanno Hd esterni, ma.....con dei dati sopra.......cosa fanno azzerano i dati per fare una clonazione ? :stordita:

Può anche essere, ma del Backup che è compresso, ne puoi mettere più Backup su un HD esterno .

Poi ognuno fa come meglio crede, come già detto :)

Il Backup è anche più pratico, tra virgolette :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2021, 11:17
Mai successo che un Backup si sia piantato e ne ho fatti molti .

Anche a me non è mai capitato di forare in bici.



Quella del terzo disco mi è nuova ad essere sincero ehhh.....di hd ce ne sono solo 2, non capisco perchè devo avere tre HD :rolleyes:............:


Come perchè servono tre HD? E dove lo parcheggi momentaneamente il file di backup? Te lo metti in tasca o sotto il cappello? :D


As usual non hai capito nulla di quello che si sta discutendo e scrivi minchiate a ripetizione che hanno l'unico effetto di far aumentare il counter dei tuoi post. Riposto questa che un altro utente ti aveva dedicato qualche giorno fa:

https://i.ibb.co/8YwFtS4/Image-2.jpg


Direi che con quest'ultima tua perla :sofico: , la possiamo chiudere qui.

tallines
24-06-2021, 11:31
Come perchè servono tre HD? E dove lo parcheggi momentaneamente il file di backup? Te lo metti in tasca o sotto il cappello? :D
Posso capire che il caldo fa brutti scherzi, ma questa poi......:asd:

Metti il Backup sotto i tacchi o sul satellite :asd:
As usual non hai capito nulla di quello che si sta discutendo e scrivi minchiate a ripetizione che hanno l'unico effetto di far aumentare il counter dei tuoi post. Riposto questa che un altro utente ti aveva dedicato qualche giorno fa:

https://i.ibb.co/8YwFtS4/Image-2.jpg


Direi che con quest'ultima tua perla :sofico: , la possiamo chiudere qui.
Infatti .

L' immagine che tu hai postato è per te, non sei confuso, sei completamente annebbiato, 3 hd per un Backup........nebbia in val padana.....:asd: :asd: devo girare un video e metterlo su tik tok :rotfl: :rotfl:

Asta la vista :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2021, 11:57
3 hd per un Backup........nebbia in val padana.....:asd: :asd: devo girare un video e metterlo


O sommo genio, intelligenza infinita e saggezza senza limiti :asd: nel caso non te ne fossi accorto, è da ieri che stai in un thread in cui si discute di Clonazione disco, non di backup.

Ma sicuramente è solo una distrazione la tua, mica è vero quello che appare nell'immagine sopra :sofico:

Ora mi dovrei aspettare il coup de théâtre e tu effettivamente riuscirai a spiegarci come fai una clonazione da disco di origine a disco di destinazione, col tuo metodo, senza ricorrere ad un terzo supporto di memorizzazione. Sono sicuro che saprai sorprendere tutti. Prego si accomodi.

tallines
24-06-2021, 12:06
O sommo genio, intelligenza infinita e saggezza senza limiti :asd: nel caso non te ne fossi accorto, è da ieri che stai in un thread in cui si discute di Clonazione disco, non di backup.
Ho suggerito all' utente che invece della Clonazione, può fare un Backup e Ripristinarlo .

Poi se vuole lo fa, se no, non lo fa .
Ora mi dovrei aspettare il coup de théâtre e tu effettivamente riuscirai a spiegarci come fai una clonazione da disco di origine a disco di destinazione, col tuo metodo, senza ricorrere ad un terzo supporto di memorizzazione. Sono sicuro che saprai sorprendere tutti. Prego si accomodi.
Non mischiare le carte sul tavolo :D tu hai detto che io per fare un backup avrei bisogno di 3 HD, quando non è vero .

Chiudiamola quà, che si deve dare una mano all' utente :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2021, 13:28
Ho suggerito all' utente che invece della Clonazione, può fare un Backup e Ripristinarlo .

E gli serve un terzo supporto di memorizzazione, cosa che hai categoricamente escluso dandomi del matto praticamente :)
La curiosità resta quella, come fai a trasferire il contenuto di un disco su un altro (clonazione disco) col tuo metodo, senza usare un terzo supporto di memorizzazione? Rispondi, penso siamo in molti ansiosi di scoprire come.

Poi se vuole lo fa, se no, non lo fa .

Mister ovvio approva.

Non mischiare le carte sul tavolo :D tu hai detto che io per fare un backup avrei bisogno di 3 HD, quando non è vero .


Le carte le stai malamente mischiando tu e non sai cosa inventarti per venirtene fuori :) La discussione è sempre stata solo una, come trasferire il contenuto di un disco, sistema operativo compreso, su un altro disco, operazione definita generalmente come clonazione.

Il backup è solo un tuo sogno, ma poi ti sei svegliato bagnato e non per il sudore :)

Chiudiamola quà, che si deve dare una mano all' utente :)

Cosa che certamente tu non hai minimamente fatto, anche perché è chiaro che manca la sostanza... Se uno deve effettuare una clonazione e tu gli rispondi che deve fare un backup, e chiamalo aiuto...

tallines
24-06-2021, 14:04
E gli serve ...cut
Stop!

sulfurman
24-06-2021, 15:02
Solo per aggiornarvi, ho proceduto così:
Backup completo, da utilizzare come paracadute in caso qualcosa andasse storto.
Clonazione dell'intero HD sul nuovo SSD con ridimensionamento contestuale della partizione dati utilizzando Macrium Reflect Free Edition.

Grazie del consiglio Nicodemo Timoteo Taddeo. :)