View Full Version : problema pendrive
un amico mi ha dato una pendrive che il pc non vede... nè esplora risorse nè con altro file manager.
128GB di samsung, modello in metallo, usb 3.1
dentro lui dice aver messo 53 film (mp4). solo che ora da un pò di tempo non la vede più. così anche nel mio pc...
gestione disco la vede e sembra ok:
https://i.ibb.co/zmdvfGR/Appunti01.jpg
però da gestione periferiche si vede il problema (non rilevata):
https://i.ibb.co/T8Dbjhr/Appunti02.jpg
quindi cosa si può fare??
tallines
19-06-2021, 19:29
Se provi con un Live di Linux, riesci a vedere il contenuto ?
Provare altri attacchi usb 3.1 o anche inferiori ?
non ho una live di linux ma dubito che anche ne avessi una riuscirei a vedere la pendrive... è proprio il sistema che non la vede...
possibile che una live la possa vedere mentre windows no??
e altre usb 3.1 dici... io ho 2 porte (+1 mista) tutte 3.2 e non viene vista. e non penso (che io sappia) si possa "abbassare" una porta a 3.0 o 2.0.
cmque anche su altro pc con win7 (quindi con porte usb 2.0) il problema è sempre lo stesso: inserita la pend viene rilevata dal sistema (si installa il driver e in rimozione periferiche è presente) ma non viene rilevata in ambiente win (ossia in esplora risorse).
secondo me è il file system danneggiato. forse la pend è stata estratta più volte non con la procedura espelli e questo ha causato (forse) il problema. mi chiedo se sia possibile una riparazione del file system oppure un modo almeno x copiare i dati presenti, prima di fare un eventuale format...
allego altri shot. magari possono servire:
https://i.ibb.co/cx597VZ/Appunti03.jpg
https://i.ibb.co/N9mgVJK/Appunti04.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2021, 07:24
È possibile che l'abbia inserita in qualche televisore o dispositivo analogo (decoder, videoregistratore ecc.), dove ha registrato sulla chiavetta e il televisore o altro dispositivo, ha cambiato il file system per rendere impossibile la visione di quei film su altri dispositivi diversi da lui?
non credo. l'utente non è esperto, quindi non penso sia in grado di registrare da TV.
di sicuro lo ha messo in una TV, modello molto recente, Samsung, con sistema android, x vedere i film che aveva su pend. può essere questo che ha causato il problema. successivamente la pend viene rilevata dal sistema (win) ma non "vista" come periferica.
stessa cosa mi accade con altra pend, maxell da 4GB, sempre dello stesso amico. mi sa che ha fatto qualche pasticcio e come al solito quando le cose non vanno ci si rifugge da amici/conoscenti...
di questa non so cosa avesse sopra, ma ha detto essere molto vecchia, quindi la eventuale formattazione x questa sarebbe un problema relativo.
peggio sarebbe invece x quella sopra (la samsung da 128G) dove, se potessi, vorrei recuperare i files, prima di eventuale format.
poi ovvio che se nulla è possibile procedo con un format.... x non poter usare la pend tantovale formatto, ma sarebbe come ultima ipotesi.
possibile che non esista x win un tool x il ripristino del file system? anche a pagamento. o un prog di recupero file da unità che non viene vista da win?
biometallo
20-06-2021, 08:39
possibile che una live la possa vedere mentre windows no??
Se la partizione fosse stata convertita in uno dei tanti file system sconosciuti a Windows ma supportati da Linux non ci sarebbe nulla di strano che possa venire riconosciuta da un "ubuntu qualsiasi" e dato che una distro live è totalmente gratuita e con una connessione decente la scarichi in una manciata di minuti perché non provare? Male che vada resta tutto come prima ma almeno ti sei tolto un dubbio.
Ovviamente non è detto che risolvi, come dice il buon Taddeo potrebbe essere che non sia un file system standard di linux ma qualcosa di proprietario supportato solo dal dispositivo a cui è stata connessa, ma almeno avrai fatto un tentativo e un esperienza che potrebbe tornarti utile in altre circostanze.
Come accennavo come distro linux ti raccomando una di quelle considerate più amichevoli come ubuntu e derivati (lubuntu e xbuntu sono le più leggere ideali sopratutto per vecchi pc) o anche Linux Mint (che a sua volta è una derivata di ubuntu) anche perché sono fra le poche che ho mai usato
invece se le volessi mettere su pennetta (ovviamente un'altra pennetta non quella in questione) ti consiglio il classico Rufus che un picolo tool per windows davvero facile da usare
https://rufus.ie/it/
https://www.ubuntu-it.org/derivate/lubuntu
https://linuxmint.com/
ci sarebbe anche gparted live, una distro minimale che permette di avviare il solo gparted un software che serve proprio a getire le partizioni degli hard disk e supporti vari, ma a me aveva dato problemi al tempo e alla fine gparted lo trovi comunque già incluso nella maggior parte delle ditribuzioni linux.
https://gparted.org/livecd.php
Un altro consiglio che ti posso dare è provare a fare una scansione con dei software di recupero dati che riescano ad andare a spulciare i singoli file anche quando il file system dovesse risultare corrotto.
un articolo sulla questione del sempre valido Aranzulla (https://www.aranzulla.it/recupero-dati-hard-disk-danneggiato-42845.html).
https://www.aranzulla.it/recupero-dati-hard-disk-danneggiato-42845.html
ringrazio x il messaggio.
conosco rufus e ho letto il buon aranzulla. di prog di revovery ne ho già diversi, non li ho usati perchè ho pensato che se il sistema non rileva la pend credevo non fosse nemmeno possibile il recupero file... (e proverò ma a mio parere appunto quei prog non vedono la pend, quindi i file non si possono recuperare...)
x linus quindi mi consigli la mint? scarico la iso, la metto su altra pend, avvio win da questa e si avvia la live di linux giusto? e qui posso poi inserire la pend corrotta e vedere che succede. poi riavvio senza pend inserita e torno al mio win solito. se mi confermi tutto questo, provo come hai detto. attendo però tua conferma se avverrà tutto come ho scritto....! :stordita:
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2021, 09:32
Devi fare il boot con la chiavetta di installazione di Linux quella versione che è, come fai il boot per l'installazione di Windows.
Successivamente scegliere l'opzione per il funzionamento "Live ", spesso definita di prova, non quella per l'installazione.
Ad ogni modo da quello che hai scritto prima, se succede anche con un altra chiavetta USB che ha avuto lo stesso uso, direi che la mia ipotesi si rafforza. Le due chiavette molto probabilmente sono state modificate dai dispositivi in cui sono state inserite per impedire che i file contenuti possano essere usufruiti su altri dispositivi. Non è strano che succeda, anzi. Si tratta di un tentativo di preservare il proprietario dei diritti di quel contenuto digitale.
allora:
punto 1): ho letto articolo del buon aranzulla, scaricato il primo tool di cui lui parla DataRescue. lo provo con la pend e dopo un refresh il prog la vede. però non vedo alcun file. mi offre solo la possibilità di fare una immagine raw dei dati della pend in un suo formato (ddd mi pare) che equivale alla pend quindi 128GB... spazio, tempo (e chissà quanto...!) x avere poi l'immagine raw della pendrive in questione.... e a cosa mi serve?? direi quindi piuttosto inutile.
punto 2): quindi Taddeo tu mi dici quindi che una pend inserita in una TV questa ne modifica il file system in modo tale che poi win non la legga più... altro che preservare i diritti. se questo fosse vero sarebbe da denunciare samsung. ma ti pare? io potrei essere un utente che nulla ne capisce, ho dati nella mia pend (magari importanti come banca o altro) la metto nella TV x fare una prova (così x provare) e la mia pend diventa inutilizzabile, come nel mio caso. che forse devo formattare x poterla usare in futuro. se così fosse x me sarebbe da denunciare la casa che produce la TV. denuncia e richiesta danni. non posso credere sia così.
tallines
20-06-2021, 09:54
Come salvare i dati con un live di linux
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45985720&postcount=7
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2021, 09:55
punto 2): quindi Taddeo tu mi dici quindi che una pend inserita in una TV questa ne modifica il file system in modo tale che poi win non la legga più...
No dico che probabilmente hanno registrato dalla TV sulla chiavetta USB e in questo caso c'è pure il rischio che sia stata cancellato del tutto il precedente contenuto. OK, loro non te lo diranno perché come sempre avviene in questi casi, le cose capitano sempre per caso... ;)
Non dovrebbe succedere? Sono criminali i produttori del televisore? Per prima cosa darei un'occhiata al manuale se per caso non c'è una avvertimento su quello che riguarda la registrazione su chiavetta o Hard Disk esterno, e magari l'avvertimento appare anche a video nel momento in cerchi di registrare, non mi stupirei.
Poi magari non è così ed entrambe le chiavette si sono modificate o peggio ancora sputtanate per altri motivi, ma gli indizi per me portano a quello scenario.
unnilennium
20-06-2021, 09:56
Ma anziché partire con le classi action conviene accertarsi del problema... Che potrebbe essere molto più banale, semplicemente il tuo amico non ha sganciato la penna USB correttamente, e magari era ancora montata ed in uso, e la partizione si è danneggiata e Windows non la vede. E il fatto che lo abbia rifatto con un'altra pennina rafforza quest'idea... Prima di staccarla e possibile sganguarla come si fa da Windows, oppure staccare la corrente al TV e così sei sicuro che non è montata, e la puoi staccare senza problemi. Scommettiamo che così la pennina non ha problemi ad essere riconosciuta da nessuno?
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2021, 10:01
Prima di staccarla e possibile sganguarla come si fa da Windows, oppure staccare la corrente al TV e così sei sicuro che non è montata, e la puoi staccare senza problemi. Scommettiamo che così la pennina non ha problemi ad essere riconosciuta da nessuno?
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Se stacchi la corrente di netto al televisore diventa normale che il filesystem non venga chiuso correttamente se è ancora montato...
O non ho capito io cosa intendi?
@ tallines
grazie. ora leggo e vedo poi come fare.
@ Taddeo
se il problema fosse dovuto ad una registrazione da tv allora ci può stare che modifichi il file system e forse abbia anche cancellato i dati. quindi il mio discorso sopra, di una pend che inserita in una tv perde i dati e ne modifica il filesystem sarebbe un discorso fuori tema (e non penso davvero che ciò avvenga, cioè metto la pend in una tv e senza fare nulla perdo tutto...)
per il fatto che ciò possa accadere in seguito ad una registrazione ci può stare, sono daccordo con te. però ripeto, quasi escludo questa ipotesi: l'utente proprietario può averla inserita x vedere un film, questo si, ma che abbia registrato lo escludo quesi di sicuro. 1) perchè non credo sia capace di fare questo 2) perchè appunto anche lui (sapendo di avere 50 video su pend) avrebbe avuto timore di eliminare il contenuto della pend, quindi lo escluderei....
x il tuo ultimo post credo che unnilennium si riferisca al fatto che la pendrive non è stata estratta correttamente (da pc o da tv) e quindi dopo diverse volte è andata in tilt. e questo ci può stare...!
@ unnilennium
si concordo con te, penso anche io (se ho capito bene quello che tu vuoi dire) che la pend si sia danneggiata in seguito ad una scorretta espulsione della pend da pc e/o da tv
x la live di linux mint:
sono appena stato sul sito https://linuxmint.com/download.php
ora però vedo che sono disponibili 3 versioni... quale la più adatta x il mio scopo? sul sito dicono che la Cinnamon sia la più popolare.... vado su questa?
https://i.ibb.co/YWGK22X/Appunti01.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2021, 15:56
Una qualsiasi, per il tuo scopo non fa differenza. Ma son pronto a scommettere due centesimi di euro che anche lui non riuscirà a vedere il contenuto di quella partizione. Felice per voi di sbagliarmi ovviamente.
unnilennium
20-06-2021, 17:17
Se stacchi la corrente di netto al televisore diventa normale che il filesystem non venga chiuso correttamente se è ancora montato...
O non ho capito io cosa intendi?
@ tallines
grazie. ora leggo e vedo poi come fare.
@ Taddeo
se il problema fosse dovuto ad una registrazione da tv allora ci può stare che modifichi il file system e forse abbia anche cancellato i dati. quindi il mio discorso sopra, di una pend che inserita in una tv perde i dati e ne modifica il filesystem sarebbe un discorso fuori tema (e non penso davvero che ciò avvenga, cioè metto la pend in una tv e senza fare nulla perdo tutto...)
per il fatto che ciò possa accadere in seguito ad una registrazione ci può stare, sono daccordo con te. però ripeto, quasi escludo questa ipotesi: l'utente proprietario può averla inserita x vedere un film, questo si, ma che abbia registrato lo escludo quesi di sicuro. 1) perchè non credo sia capace di fare questo 2) perchè appunto anche lui (sapendo di avere 50 video su pend) avrebbe avuto timore di eliminare il contenuto della pend, quindi lo escluderei....
x il tuo ultimo post credo che unnilennium si riferisca al fatto che la pendrive non è stata estratta correttamente (da pc o da tv) e quindi dopo diverse volte è andata in tilt. e questo ci può stare...!
@ unnilennium
si concordo con te, penso anche io (se ho capito bene quello che tu vuoi dire) che la pend si sia danneggiata in seguito ad una scorretta espulsione della pend da pc e/o da tv
mi sono espresso male. intendevo dire che dopo aver spento il tv, per sicurezza, visto hce in realtà è in stand-by, staccol a corrente per essere sicuro che sia spento, e solo allora posso staccare la pendirve in sicurezza. il metodo alternativo è staccarla da menù del tv, ovviamente.
tallines
20-06-2021, 17:37
x la live di linux mint:
sono appena stato sul sito https://linuxmint.com/download.php
ora però vedo che sono disponibili 3 versioni... quale la più adatta x il mio scopo? sul sito dicono che la Cinnamon sia la più popolare.... vado su questa?
https://i.ibb.co/YWGK22X/Appunti01.jpg
Va bene qualsiasi delle tre Distribuzioni .
ho scaricato la cinnamon, dato che la dava x la maggior parte degli utenti.
domani la metto su pd con rufus e vi farò sapere. sono davvero curioso di vedere che succede...!
tallines
21-06-2021, 08:01
Ok fai sapere .
eccoci qui al resoconto: come aveva annunciato il buon Taddeo al post#16 (hai vinto i tuoi meritati 2 cent di euro!!) Linux non serve a molto... stesso comportamento di windows. la pend viene rilevata dal sistema, ma poi non è possibile l'accesso.
allego shot che ho fatto con pend inserita:
https://i.ibb.co/ZK9Vsd1/shot-06-21-08-44.jpg
quindi non mi rimane che eliminare il volume e ricrearlo, giusto? non ho alternative.... (questa in foto è la seconda pend, quella che importa meno, da 4GB. l'altra invece avrebbe i video, oltre 50, e mi piacerebbe un recupero dati ma la vedo impossibile...)
https://i.ibb.co/yW63h9z/Appunti01.jpg
e se devo ricreare il volume, che file system è meglio usare? NTFS o FAT32? e 4096 o lascio predefinito?
unnilennium
21-06-2021, 08:53
consiglio di provare a recuperare la partizione utilizzanto un tool chiamato testdisk, magari non trova nulla, ma tanto per formattare c'è sempre tempo...
https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk
tallines
21-06-2021, 10:04
e se devo ricreare il volume, che file system è meglio usare? NTFS o FAT32? e 4096 o lascio predefinito?
La pendrive è rovinata bene........se vuoi prova un Puppy Linux.......
Vedi che file system ha la pendrive .
Io di solito uso Ntfs .
Però se gli metti a posto la pendrive e poi torna a usarla come prima.........non ci siamo...........:rolleyes:
@ unnilennium
grazie x la dritta, però...
scaricato il tool, con pend inserita, in avvio sono 2 le voci che mi possono interessare:
1) analyse: provata, arriva a 100% e poi rimane tutto fermo, non fa nulla e nemmeno si chiude il tool (ho dovuto estrarre la pend e poi terminare attività...)
2) advanced: mi appare al fondo una scritta android (come se il file system sia di android, e ci può stare dato che la pend è stata messa in una tv android)
https://i.ibb.co/ctbs5yV/Appunti01.jpg
ma se poi premo invio, selezionando in fondo image creation, mi appare tutta li lista dei file contenuti nella cartella del tool... e non so a cosa serva questo... pensavo di poter ricostruire un file system valido, ma invece appare questo:
https://i.ibb.co/4KK5mqL/Appunti02.jpg
e da qui mi pare ci sia poco da fare... mi sono perso qualcosa???
Però se gli metti a posto la pendrive e poi torna a usarla come prima.........non ci siamo...........:rolleyes:
hai ragione. e nemmeno ci voglio pensare al futuro. ora però sono curioso di risolvere QUESTO problema... poi si vedrà...
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-06-2021, 14:45
Non perdere altro tempo, non ci sono partizioni da recuperare, sono già lì in bella evidenza le partizioni. Hanno pure una label assegnata [un nome]
Come avevo preventivato ieri, il televisore ha sovrascritto la chiavetta creando due partizioni con filesystem sconosciuto anche a testdisk, figurarsi Windows. Anche riuscissi a leggere quelle due partizioni il vecchio contenuto della chiavetta non è accessibile.
A mio parere l'unico tentativo che puoi fare per cercare di riaverlo è usare un serio e potente programma di recupero dati, esempio R-Studio o GetDataBack, che dovrà analizzare a basso livello i settori dell'hard disk cercando di ricostruire i file o se la trova, leggere la vecchia tabella delle partizioni.
https://www.r-studio.com/it/
https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm
Sono programmi a pagamento e costicchiano pure un po'. Ma la versione trial consente l'analisi dei dischi e ti mostra quello che dicono essere in grado di recuperare. Si ti vuoi togliere la curiosità puoi farlo senza spendere.
Se non ne vale la pena, da gestione disco elimina i due volumi e creane un altro in NTFS o altro file system che desideri. Poi la chiavetta tornerà ad essere disponibile per l'utente.
grazie della risposta. in effetti prima della tua risposta ho provato l'ottimo iCare Data Recovery Pro che in trial (provato solo sulla pend da 4GB) ha rilevato tutti i file che erano presenti.
il problema ora è che la trial permette un recupero file di solo 1GB (come dicevi tu).
x la gestione disco, ok, chiaro. avevo già presente la cosa e mi sa che farò così. chiedevo però appunto sopra se fosse meglio x una pendrive un file system NTFS o FAT32? x me è uguale, chiedevo a voi qual era il migliore
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-06-2021, 16:48
Puoi eventualmente provare con il vecchio gratuito Recuva, provare non costa nulla e vedessi mai...
https://www.ccleaner.com/recuva
giusto x ridere... il mio amico (benestante) si è accollato la spesa di iCare Data Recovery Pro dato il favore che gli stavo facendo, e poi dice può servire x altro... (forse intendeva altri casini che potrebbe avere!)
programma che costa ben 70 dollari (una follia x me...) e vanta 2 citazioni di noti siti web...
cmque siccome la trial aveva rilevato i files ho deciso di usare questo. e in effetti dopo una bella scansione ha rilevato 5 film.
ok. faccio il recovery di 3 che lui mi ha indicato. solo che poi li vedo con VLC.
i video sono perfetti. peccato che su 3 titoli siano tutti lo stesso video! e inoltre su tutti manca la traccia audio! c'è solo la traccia video! ma si può?
20 minuti di recovery e mi trovo 3 file uguali (sebbene con titoli diversi e dimensioni diverse), uguali e tutti senza audio!!
alla faccia del recovery. che delusione. avessi immaginato questo formattavo subito tutto e fine.
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-06-2021, 17:58
Mah, a volte resto perplesso :)
Con 70 euro i film se li comprava nuovi... :doh: Ma possibilmente anche con zero euro li scaricavate gratis da qualche parte...
Oppure pagava 4 mesi di netflix o due anni di Amazon PrimeVideo ed hai voglia di vedere film e telefilm, fino a morire per sfinimento.
soldi a parte, il fatto è che il recovery dopo tutta la fatica e il tempo, serve a poco...
avere una lista di 3 file con nomi diversi e film uguali e senza audio (pure) significa che quel recovery lascia alquanto a desiderare...
poi x lui 70 euro equivalgono a un caffè al bar... e mi sembra anche giusto, dato il tempo che io ho speso x lui. a volte una questione di principio va oltre al fatto economico. senza risultati però lascia un amaro in bocca...
giusto x non lasciare nulla al caso, ho voluto provare anche R-Studio e GetDataBack: il primo non ha trovato nulla (forse a causa del file system diverso non riesce a leggere l'unità USB); il secondo ha rilevato 1 solo video nella pend 4GB (ed è più coerente, dato che invece iCare Data Recovery Pro ne rilevava 5 ma poi estratti 3 sebbene con titoli diversi, erano tutti lo stesso video, e senza audio!) che però poi essendo in trial non permette nessun recupero, nemmeno di 1MB (avrei voluto provare x capire se in questa traccia di revovery era presente video+audio).
quindi GetDataBack ha funzionato ma se non lo si acquista non fa nemmeno un minimo recovery.
Invece con grande soddisfazione (almeno ne è valsa la pena!) l'ottimo iCare Data Recovery Pro che nella pend da 4GB ha fatto qualche pasticcio di recovery si è invece comportato ottimamente nella pend da 128GB: in questa erano presenti oltre 50 film, ma solo 2 di questi erano importanti x il mio amico. parto con la scansione e il prog mi avvisa di un tempo di 1 ora e 30 min alla fine.... lo lascio un pò poi dopo 20min aveva trovato una lista file. metto su stop, vedo la lista file e tra questi comparivano i 2 in questione: allora tento il recovery....et voilà! fatto. film recuperati, ottimo video e qui è presente anche l'audio (come dovrebbe essere!).
quindi alla fine, sforzi, tempo e denaro sono serviti allo scopo!
un saluto a tutti quelli che hanno seguito questo mio thread (765 visite mi sembra un bel numero!), spero che tutta questa lunga discussione possa tornare utile in futuro anche ad altri che possano avere un problema simile a questo. ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-06-2021, 08:52
giusto x non lasciare nulla al caso, ho voluto provare anche R-Studio e GetDataBack: il primo non ha trovato nulla (forse a causa del file system diverso non riesce a leggere l'unità USB);
Mi sembra strano che il potente R-Studio non riesca a vedere nulla in quella chiavetta. Ad ogni modo se vuoi continuare a divertirti, R-Studio per casi come questo consiglia anche un altro tool:
https://www.r-undelete.com/Damaged_File_System.shtml
https://www.r-undelete.com/
Non l'ho ancora mai usato ma anche lui non costa nulla provarlo :)
ringrazio (come sempre) x il tuo ottimo consiglio, e hai fatto bene a postare anche questa alternativa, per chi magari lo volesse provare nel caso in cui gli altri citati sopra non funzionino.
per quanto riguarda il mio caso, io mi fermo qui. ho già perso fin troppo tempo, per un favore ad un amico che non mi rende nulla. inoltre come detto sopra ho recuperato i 2 film che il mio amico voleva.
e questo vale il tempo e le prove spese (almeno!)
un saluto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.