PDA

View Full Version : Chiedo consiglio su come affrontare il passaggio a DVB-T2/HEVC


freeagle
11-06-2021, 07:24
Buongiorno a tutti,

Questo è il mio televisore: Samsung UE39F5000AK (https://www.samsung.com/it/support/model/UE39F5000AKXZT), un FullHD non smart del 2013.

Collegati ad esso ho un NOW Tv box (prima versione, quando era ancora SKY Online) e un PC con Windows 10, Athlon 3000G, 16Gb di ram e un lettore Blu-Ray, dalle prestazioni ben più che adeguate per la fruizione di contenuti a 1080p.

Chiaramente il televisore è incompatibile con il nuovo standard ma funziona alla perfezione e non ho nessuna intenzione di buttarlo via.

Per come la vedo, ho alcune opzioni da considerare e vorrei il vostro parere su quale potrebbe essere la migliore.
Premetto che vorrei dismettere il Now Tv box in quanto l'ultimo aggiornamento ha degradato di parecchio le prestazioni dell'UI.

1) Prendere un decoder DVB-T2/HEVC e aggiungerlo a tutto il resto.
PRO: semplice, indolore, economico
CONTRO: un altro telecomando, un altro apparecchio, un altro alimentatore...

2) Prendere, se esiste, un decoder DVB-T2/HEVC che permetta di usare le varie app IPTV (Youtube, Prime, Now, Netflix...).
PRO: mi permetterebbe di eliminare il Now Tv box e avrei una soluzione tutto fare.
CONTRO: non ho idea di quanto possa costare ma sicuramente più di un decoder "liscio"; inoltre mi ridurrebbe il computer a un semplice lettore Blu-Ray e non avrebbe molto senso...

3) Prendere, se esiste, un ricevitore DVB-T2/HEVC da collegare al computer (potrebbe essere una scheda PCI-Ex low profile o USB 3.0), magari installando un programma come Kodi e mettendolo in esecuzione automatica.
PRO: mi permetterebbe di eliminare il Now Tv box, avrei una soluzione tutto fare e sfrutterei al massimo il computer.
CONTRO: non so a cosa andrei incontro in termini di qualità, compatibilità e bug e sicuramente potrebbe essere la soluzione più costosa.

Cosa fareste al mio posto?

Grazie a tutti per le dritte :)

megamitch
11-06-2021, 16:01
Buongiorno a tutti,

Questo è il mio televisore: Samsung UE39F5000AK (https://www.samsung.com/it/support/model/UE39F5000AKXZT), un FullHD non smart del 2013.

Collegati ad esso ho un NOW Tv box (prima versione, quando era ancora SKY Online) e un PC con Windows 10, Athlon 3000G, 16Gb di ram e un lettore Blu-Ray, dalle prestazioni ben più che adeguate per la fruizione di contenuti a 1080p.

Chiaramente il televisore è incompatibile con il nuovo standard ma funziona alla perfezione e non ho nessuna intenzione di buttarlo via.

Per come la vedo, ho alcune opzioni da considerare e vorrei il vostro parere su quale potrebbe essere la migliore.
Premetto che vorrei dismettere il Now Tv box in quanto l'ultimo aggiornamento ha degradato di parecchio le prestazioni dell'UI.

1) Prendere un decoder DVB-T2/HEVC e aggiungerlo a tutto il resto.
PRO: semplice, indolore, economico
CONTRO: un altro telecomando, un altro apparecchio, un altro alimentatore...

2) Prendere, se esiste, un decoder DVB-T2/HEVC che permetta di usare le varie app IPTV (Youtube, Prime, Now, Netflix...).
PRO: mi permetterebbe di eliminare il Now Tv box e avrei una soluzione tutto fare.
CONTRO: non ho idea di quanto possa costare ma sicuramente più di un decoder "liscio"; inoltre mi ridurrebbe il computer a un semplice lettore Blu-Ray e non avrebbe molto senso...

3) Prendere, se esiste, un ricevitore DVB-T2/HEVC da collegare al computer (potrebbe essere una scheda PCI-Ex low profile o USB 3.0), magari installando un programma come Kodi e mettendolo in esecuzione automatica.
PRO: mi permetterebbe di eliminare il Now Tv box, avrei una soluzione tutto fare e sfrutterei al massimo il computer.
CONTRO: non so a cosa andrei incontro in termini di qualità, compatibilità e bug e sicuramente potrebbe essere la soluzione più costosa.

Cosa fareste al mio posto?

Grazie a tutti per le dritte :)

La prima