PDA

View Full Version : Downgrade da 7 Pro a 7 Starter


fdl88
16-05-2021, 13:02
Ciao a tutti!
Per questioni di smart working mi trovo a dover resuscitare un vecchio Netbook con un Atom N450 e 2GB di RAM :muro:
Al momento sto con Windows 7 Professional e il pc è assolutamente inutilizzabile: svariati minuti anche solo per aprire una nuova pagine del browser, CPU e HDD costantemente al 100%.....la materializzazione della frustrazione :mc:

Le opzioni che ho valutato sono due: fare un downgrade a Windows 7 Starter o installare uno di quei "Windows 7 Lite" che si trovano in giro per la rete.
Inizialmente ho valutato il cambio di sistema operativo ma il disappunto (per utilizzare un eufemismo) di mio padre mi ha riportato per direttissima su W7 :D

L'utilizzo sarà quello veramente basilare: web browsing, video scrittura e visualizzazione di pdf e foto. Nient'altro.:fagiano:

Ho la sensazione che passare da Professional a Starter non cambierebbe molto la situazione quindi forse la migliore soluzione sarebbe quella di passare a un W7 "lite" ma ce ne sono un po' e non so quale installare.:confused:
C'è chi consiglia di farsi un alleggerimento autonomo disattivando ciò che non serve ma non sono a un livello di preparazione tale da riuscire a discernere l'utile dall'inutile dall'indispensabile.

Voi che dite? :help:

Grazie mille anticipatamente

piwi
17-05-2021, 00:04
La "Starter" è una versione "castrata", più che leggera ... ma esiste Windows Thin PC.

fdl88
17-05-2021, 01:33
La "Starter" è una versione "castrata", più che leggera ... ma esiste Windows Thin PC.

Ho visto che manca la funzione "cerca", purtroppo indispensabile per districarsi tra una grande mole di documenti :(

fdl88
18-05-2021, 05:06
:help:

piwi
18-05-2021, 05:17
Un software di terze parti per effettuare le ricerche ?

fdl88
18-05-2021, 05:37
Un software di terze parti per effettuare le ricerche ?
Ho appena fatto una ricerca ma ce ne sono talmente tanti che non riesco a raccapezzarmi 😅
Tu ne conosci qualcuno?

tallines
18-05-2021, 07:31
Secondo me, puoi risolvere aumentando la Ram da 2 a 4Gb .

Anche perchè ammesso e non concesso che risolvi con Starter.....si ma....la Licenza per W7 Starter ?????

Devi comprare una Licenza per W7 Starter .

Non è che fai il downgrade gratis ehhhh..........forse all' epoca si poteva fare il downgrade e l' upgrade gratis, ma ad oggi.......ne è passato di tempo.........e ovviamente la Licenza che hai di W7 Professional non è per W7 Starter .

Se riesci a fare il downgrade, tra l' altro..........

fdl88
18-05-2021, 12:26
Secondo me, puoi risolvere aumentando la Ram da 2 a 4Gb .
Purtroppo 2GB è il massimo ma comunque non è quello il problema. Considera che per quello che faccio sto col file paging disattivato (e nonostante ciò l'hard disk macina quasi di continuo se vado in po' un pochino più veloce coi comandi:doh: ) e non mi dà quasi mai il messaggio di memoria piena :)

Anche perchè ammesso e non concesso che risolvi con Starter.....si ma....la Licenza per W7 Starter ?????

Devi comprare una Licenza per W7 Starter .

Non è che fai il downgrade gratis ehhhh..........forse all' epoca si poteva fare il downgrade e l' upgrade gratis, ma ad oggi.......ne è passato di tempo.........e ovviamente la Licenza che hai di W7 Professional non è per W7 Starter
Per fortuna ho una di un netbook andato :sofico:

Se riesci a fare il downgrade, tra l' altro..........
Ovviamente farei un'installazione pulita 😅

tallines
18-05-2021, 13:57
Purtroppo 2GB è il massimo ma comunque non è quello il problema. Considera che per quello che faccio sto col file paging disattivato (e nonostante ciò l'hard disk macina quasi di continuo se vado in po' un pochino più veloce coi comandi:doh: ) e non mi dà quasi mai il messaggio di memoria piena :)
Se hai poca Ram......il file di paging non va disattivato .

Solo se hai molta Ram, dagli 8Gb in su, puoi disattivare il file di paging .

Sicuramente con solo 2Gb di Ram, il fie di Paging, Non Va Disattivato .

Riattiva il file di paging e poi vedi come va la situazione .

Fai sapere .
Ovviamente farei un'installazione pulita ��
Ok .

fdl88
18-05-2021, 14:00
Se hai poca Ram......il file di paging non va disattivato .

Solo se hai molta Ram, dagli (gb in su .

Riattivalo, scommettiamo che risolvi cosi ? :)

Speriamo .

Ok .

Riattiva il file di paging e poi vedi come va la situazione .

Fai sapere .

Dici di provare così per come sono senza reinstallare?

tallines
18-05-2021, 14:01
Dici di provare così per come sono senza reinstallare?
Si, prova cosi .

Mettilo in automatico, gestito dal sistema .

fdl88
18-05-2021, 14:18
Si, prova cosi .

Mettilo in automatico, gestito dal sistema .

Magari gli faccio anche un pcmark e un realbench prima e dopo ovviamente escludendo i risultati relativi alla gpu

tallines
19-05-2021, 18:44
Magari gli faccio anche un pcmark e un realbench prima e dopo ovviamente escludendo i risultati relativi alla gpu
Attiva il file di paging, semplicemente e vedi come si comporta .

fdl88
19-05-2021, 18:53
Intanto ho disinstallato Avira e Chrome, continuando senza antivirus e usando Opera e sembra un altro computer.
Dopo avere fatto "un giro" sto facendo tre benchmark per avere dei dati oggettivi (passmark, pcmark 7 e pcmark 05).
Ho già fatto il passmark, proprio in questo momento sta per finire il pcmark 7 e poi farò il 05.
Appena finisce attivo il file paging e faccio lo stesso procedimento ;)

fdl88
20-05-2021, 18:35
Aggiornamenti:
Dai benchmark non risultano variazioni di prestazioni.
L'unica differenza che ho trovato col file swap attivo è che quando vado a richiamare qualcosa chiusa a icona l'apertura non è immediata ma devo aspettare il caricamento dall'hard disk :cry:
Il rovescio della medaglia è che non posso aprire troppe cose contemporaneamente perchè giustamente si satura la ram e mi spunta l'allert :read:

A questo punto mi chiedo se valga la pena formattare e mettere Starter per avere un numero minore di processi in background o dare una pulita e disattivare quelli che non mi servono rendendo il Professional simile allo Starter (sempre che trovi una guida o qualcuno che mi dica su come farlo). :help:
Intanto per sì e per no la pendrive con Starter e il backup del pc li ho già fatti :D

piwi
21-05-2021, 06:10
Ho appena fatto una ricerca ma ce ne sono talmente tanti che non riesco a raccapezzarmi 😅
Tu ne conosci qualcuno?

Per un periodo, avevo utilizzato Everything.

tallines
21-05-2021, 14:30
A questo punto mi chiedo se valga la pena formattare e mettere Starter per avere un numero minore di processi in background o dare una pulita e disattivare quelli che non mi servono rendendo il Professional simile allo Starter (sempre che trovi una guida o qualcuno che mi dica su come farlo). :help:
Scrivi msconfig in Cerca

Vai in Servizi, metti il segno di spunta sotto, alla voce Nascondi tutti i servizi Microsoft .

Alle voci rimanenti togli il segno di spunta .

Poi vai in Avvio - Apri Gestione attività e disabiliti tutte le voci .

Poi vedi come si comporta il pc, fai sapere .

fdl88
21-05-2021, 15:34
Scrivi msconfig in Cerca

Vai in Servizi, metti il segno di spunta sotto, alla voce Nascondi tutti i servizi Microsoft .

Alle voci rimanenti togli il segno di spunta .

Poi vai in Avvio - Apri Gestione attività e disabiliti tutte le voci .

Poi vedi come si comporta il pc, fai sapere .

Quelle sono le prime cose che ho fatto prima ancora di scrivere :D
Ho sempre nascosto i servizi Microsoft proprio perché non ero sicuro di cosa fosse necessario e cosa no. Ora vorrei fare uno step successivo e mettere le mani anche in quelli, con l'aiuto di qualcuno ovviamente. Intanto vedo se riesco a trovare su una lista facendo un giro di Google ;)

tallines
22-05-2021, 07:27
Quelle sono le prime cose che ho fatto prima ancora di scrivere :D
Ho sempre nascosto i servizi Microsoft proprio perché non ero sicuro di cosa fosse necessario e cosa no. Ora vorrei fare uno step successivo e mettere le mani anche in quelli, con l'aiuto di qualcuno ovviamente. Intanto vedo se riesco a trovare su una lista facendo un giro di Google ;)
No! I Servizi Microsoft non vanno toccati!!!!

Poi non ti lamentare se il SO non funziona.........:rolleyes:

fdl88
22-05-2021, 13:50
No! I Servizi Microsoft non vanno toccati!!!!

Poi non ti lamentare se il SO non funziona.........:rolleyes:

Mi sembra strano che non se ne possa levare proprio nessuno. D'altronde 7 Starter ne ha di meno :confused:

tallines
25-05-2021, 11:40
Mi sembra strano che non se ne possa levare proprio nessuno. D'altronde 7 Starter ne ha di meno :confused:
Lasciali cosi, non andare a cercar notte.........come si dice :)

Hai ri-attivato il file di paging, come suggerito ?

fdl88
25-05-2021, 13:53
Aggiornamenti:
Dai benchmark non risultano variazioni di prestazioni.
L'unica differenza che ho trovato col file swap attivo è che quando vado a richiamare qualcosa chiusa a icona l'apertura non è immediata ma devo aspettare il caricamento dall'hard disk :cry:
Il rovescio della medaglia è che non posso aprire troppe cose contemporaneamente perchè giustamente si satura la ram e mi spunta l'allert :read:



;)

tallines
25-05-2021, 19:49
Prova a installare Starter .

Prima di farlo creati un Backup su un HD esterno, dell' attuale SO installato .

Al limite, se con W7 Starter non noti differenze tangibili, torna a Ripristinare W7 Professional e se puoi fai l' upgrade della Ram .

fdl88
26-05-2021, 19:14
Prova a installare Starter .

Prima di farlo creati un Backup su un HD esterno, dell' attuale SO installato .

Al limite, se con W7 Starter non noti differenze tangibili, torna a Ripristinare W7 Professional e se puoi fai l' upgrade della Ram .

Se dovessi tornare al professional comunque farei un'installazione pulita. È sempre meglio (a parte lo sbattimento dell'installazione di driver e programmi :fagiano: )

tallines
27-05-2021, 17:56
Se dovessi tornare al professional comunque farei un'installazione pulita. È sempre meglio (a parte lo sbattimento dell'installazione di driver e programmi :fagiano: )
Ok :)