View Full Version : Monitor Yashi non vede il Bios
tenchu123
08-05-2021, 10:06
Ciao a tutti, ho un monitor Yashi che rimane senza segnale sino a quando non viene caricato Windows e quindi non vedo la schermata di caricamento del pc e se premo F2 in avvio per accedere al Bios il monitor perde il segnale e devo riavviare il pc dal tasto di Reset.
Questo succede se collego pc e monitor con il cavo hdmi, se invece collego il pc con l'hdmi e poi tramite un'adattatore entro nel monitor con il vga riesco a vedere le schermate di avvio, cosa può essere?
La scheda video è una Radeon RX 580.
aled1974
08-05-2021, 20:31
buttandola li può essere che il monitor in hdmi non scende al di sotto di un certo valore di risoluzione-refresh e quindi se il bios è settato per essere visualizzato con risoluzione bassa (non hd, non fhd) il monitor, in hdmi, non va
cosa che invece in dvi-qualcosa o in vga invece supporta e quindi ti mostra le schermate
non c'è alcuna voce nel tuo bios per impostarlo con risoluzione HD/FHD?
ciao ciao
tenchu123
09-05-2021, 17:10
Non so fare queste impostazioni nel bios ma nel caso mettessi il monitor a bassa risoluzione per vedere le schermate di caricamento poi rimarrebbe così anche quando windows sarebbe caricato e dovrei di nuovo cambiare la risoluzione in HD
aled1974
09-05-2021, 17:23
no, o meglio dipende dal monitor
in hdmi sappiamo che non regge risoluzioni-refresh bassi (< fhd)
in dvi/vga sì ma di contro non si sa fino a che risoluzione-refresh max regge
questo yashi ha un suo sito con le relative specifiche tecniche? potrebbe essere un buon punto di partenza :read:
poi eventualmente si approfondisce online sui thread che trattano di questo tuo modello particolare (quale? non hai indicato la sigla) per vedere se altri riscontrano lo stesso fenomeno e se magari hanno già stilato una tabella connessione-risoluzioni supportate ;)
ciao ciao
tenchu123
11-05-2021, 10:38
Ti ringrazio,
il modello è Yashi YZ2407
IPS
FHD Resolution
1920x1080
2ms Response Time
Frameless
75Hz Frequenza Massima
ciao
aled1974
11-05-2021, 22:01
il cavo hdmi era fornito col monitor o l'hai preso tu a parte?
nel secondo caso questo cavo è certificato hdmi 1.4 o superiore?
se sì potrebbe essere davvero un problema di risoluzione non supportata via hdmi, anche se non riesco a trovare info ne sul sito yashi ( :doh: ) ne online
mal che vada e assumendo che non dovrai smanacciarci nel bios ogni giorno tienilo in hdmi e collega il dsub solo quando devi entrare nel bios
o tienili collegati entrambi e switch da un segnale all'altro dall'OSD del monitor a seconda di cosa devi farci (di fatto vga solo quando devi entrare nel bios)
:stordita:
ciao ciao
tenchu123
12-05-2021, 12:21
Proverò a cambiare monitor anche perchè nell'entrata vga ho collegato un'altro pc e non mi va di collegare e scollegare cavi, in ogni caso mi sei stato d'aiuto con i suggerimenti.
Ciao, buona giornata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.