View Full Version : problema canale destro amplificatore
luigi0200
28-04-2021, 15:23
ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e vi volevo fare una domanda, ho un pioneer sa-610, e ho un problema sul canale destro, il sinistro ha un bel suono, il destro invece gracchia tantissimo, non arriva al giusto volume, e si sente tanto casino, più alzo il volume peggio è, tempo fa alzando il volume o picchiettando la scocca partiva, quindi volevo sapere come ripararlo(ho qualche conoscenza ovviamente se il problema è troppo complicato lo porto da un tecnico) e ultima cosa ci sono due condensatori, vicini tra loro ed uguali, molto grandi, sono due 50v8200 85 gradi ce04w nippon, e uno dei due perde un po di liquido anche se non sembra tanto gonfio, è probabile che sia lui la causa di tutto? sarei in grado di cambiarlo
DelusoDaTiscali
28-04-2021, 15:30
credo che dovresti chiedere su forum specialistici con sezioni dedicate al fai-da-te, c'é una sezione DiY sul forum avmagazine ad esempio.
(il condensatore che perde lo cambierei "a prescindere"...)
luigi0200
28-04-2021, 15:32
va bene grazie, si penso sia evidente che non può stare in quelle condizioni il condensatore, lascio aperta questa domanda se magari qualcuno che ne sa capita qui
I condensatori vanno sostituiti a prescindere perché` potrebbero scoppiare, il gracchiare può` essere dovuto a un potenziometro sulla linea del segnale come quello del volume al balance o controllo toni; o addirittura al selettore ingressi.
Se non risolvi con dello spray per contatti cambiare tutta questa roba con qualcosa di qualità` se poi devi farlo fare non ti conviene
luigi0200
30-04-2021, 15:04
I condensatori vanno sostituiti a prescindere perché` potrebbero scoppiare, il gracchiare può` essere dovuto a un potenziometro sulla linea del segnale come quello del volume al balance o controllo toni; o addirittura al selettore ingressi.
Se non risolvi con dello spray per contatti cambiare tutta questa roba con qualcosa di qualità` se poi devi farlo fare non ti conviene
va bene, se hai tempo guarda qui le condizioni dei condensatori, ho visto anche un video dove uno sostituisce il relè quello coperto dalla plastica, ma non fa vedere cosa non funzionasse.
Sto vedendo dal cellulare, ma la foto non mi sembra a fuoco per poter giudicare. Se ne fai una bene anche dell'insieme di tutto lo stampato può essere utile
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
luigi0200
30-04-2021, 16:50
Sto vedendo dal cellulare, ma la foto non mi sembra a fuoco per poter giudicare. Se ne fai una bene anche dell'insieme di tutto lo stampato può essere utile
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
questa si dovrebbe vedere ed è più intera, una di tutto l'amplificatore la faccio dopo, questo può essere utile
https://www.manualslib.com/manual/1056475/Pioneer-Sa-610.html
qui la foto
https://we.tl/t-MxwpH1RcwS
Il condensatore a me pare non abbia nulla, quello che vedi alla base di solito è un fissante per tenerlo fermo. Quando perdono tendono a diventare a panettone in cima e perdono da lì.
luigi0200
30-04-2021, 23:29
Il condensatore a me pare non abbia nulla, quello che vedi alla base di solito è un fissante per tenerlo fermo. Quando perdono tendono a diventare a panettone in cima e perdono da lì.
certamente sei più esperto di me ma nella foto non hai visto un qualcosa colare giù? alla base ok anche io penso sia fatto apposta, ma io intendo sul lato sembra partire dall'altro e scendere, nel caso lo posso testare con un multimetro? se si cosa dovrebbe segnalare(so che su continuità non deve bippare ma non ho approfondito sul testare i condensatori)
certamente sei più esperto di me ma nella foto non hai visto un qualcosa colare giù?
Se ti riferisci a quel rivolo che gira intorno al condensatore non può essere quello che pensi non sarebbe sceso in quel modo....
Per testare i condensatori devi avere l'apparecchio sotto tensione ed è una cosa che ti sconsiglio se non hai dimestichezza come credo in queste cose..
luigi0200
03-05-2021, 20:47
Se ti riferisci a quel rivolo che gira intorno al condensatore non può essere quello che pensi non sarebbe sceso in quel modo....
Per testare i condensatori devi avere l'apparecchio sotto tensione ed è una cosa che ti sconsiglio se non hai dimestichezza come credo in queste cose..
ah va bene, so qualcosa e ho fatto qualche lavoro su cose vecchie, ma come dici no in tensione per uno come me non è il caso, poi in più un ampli non ha delle tensioni cosi basse... ma intanto per questo problema è possibile capire in quale punto sia il guasto, mi spiego ci sono tante schede la pre amplificazione, i toni, amplificazione vera e propria con i finali, questo tipo di problema con il canale che gracchia e non parte mai al volume giusto come quando hai le orecchie tappate ecco, può dirmi gia in quale scheda cercare?
grazie per le tue risposte e spero di non annoiarti con le mie domande
Prendi uno spray per contatti elettrici e con tutto scollegato spruzzalo un po dentro i vari potenziometri che vedi come quello del volume in primis e ira più` volte i pomelli per far agire il liquido. Fallo anche al connettore al centro della scheda madre che fa da selettore ingressi; poi lascialo fermo per qualche minuto e poi provi a dare corrente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.