PDA

View Full Version : Apple presenta AirTag: come ritrovare i vostri oggetti con iPhone


Redazione di Hardware Upg
20-04-2021, 18:52
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-presenta-airtag-come-ritrovare-i-vostri-oggetti-con-iphone_97105.html

Dopo due anni di rumor e indiscrezioni, AirTag è finalmente realtà: il piccolo accessorio della Mela aiuterà gli utenti di iPhone a rintracciare gli oggetti più preziosi, come il proprio zaino o le chiavi di casa. Ecco come funzioneranno in accoppiata con l'app "Dov'è".

Click sul link per visualizzare la notizia.

386DX40
20-04-2021, 19:47
Gli effetti a lungo termine dei tanti "assistenti" mnemonici chissà se saranno davvero positivi per l'evoluzione umana. Non mi stupirebbe se ci sarà prima o poi chi per tornare a casa dopo decadi avrà bisogno di un assistente, una mappa digitale, un faro stile Batman sopra casa etc...

Riky1979
20-04-2021, 19:48
E se cerchi con google ne trovi a bizzeffe in commercio oggi!
Beh l'unica cosa che spero di questa newentry è che faccia abbassare un po' i prezzi degli altri prodotti già in commercio! Li trovo comodissimi, ma ne servirebbero una vagonata!

Riky1979
20-04-2021, 19:55
@386DX40 Dipende sempre come li usi! Sinceramente non li uso per trovare oggetti ma per tenere sotto controllo alcune cose per il mio lavoro. Li ho usati anche in combinazione con un drone e mi ha permesso di trovarlo quando ho dovuto farlo atterrare in fretta, in mezzo all'erba alta ci avrei messo molto più tempo senza il ciondolo.
Se li usi bene sono utilissimi, ho qualche dubbio su come li userà una fetta degli utenti della mela, ma quello è un altro problema.

386DX40
20-04-2021, 20:07
Immagino sia soggettivo, molta tecnologia moderna e' teoricamente eccezionalmente utile e nella realtà comunemente usata come sostitutivo di un qualcosa che gia' prima era fatto altrimenti. Se un navigatore gps oggigiorno non lo si ha in macchina molti che conosco non andrebbero nemmeno fuori dalla propria città; che sia utile non lo discuto ma la differenza e' che chi si sposta con la propria capacità visiva di riferimenti, segnaletica verticale etc.. riuscirà a tornarci con qualsiasi mezzo anche fosse a piedi, chi ci arriva con il gps nel caso ho i miei dubbi che la memoria sarebbe la stessa. Vale per tutto, persino per la cucina. E' piu' facile comprarsi una lasagna surgelata o ordinata via app che farsela ovvio. Ma quanti sapranno fra un po' di decadi farsi una lasagna da soli? Resteranno quelle conoscenze? Ho i miei dubbi.

canislupus
20-04-2021, 20:22
Immagino sia soggettivo, molta tecnologia moderna e' teoricamente eccezionalmente utile e nella realtà comunemente usata come sostitutivo di un qualcosa che gia' prima era fatto altrimenti. Se un navigatore gps oggigiorno non lo si ha in macchina molti che conosco non andrebbero nemmeno fuori dalla propria città; che sia utile non lo discuto ma la differenza e' che chi si sposta con la propria capacità visiva di riferimenti, segnaletica verticale etc.. riuscirà a tornarci con qualsiasi mezzo anche fosse a piedi, chi ci arriva con il gps nel caso ho i miei dubbi che la memoria sarebbe la stessa. Vale per tutto, persino per la cucina. E' piu' facile comprarsi una lasagna surgelata o ordinata via app che farsela ovvio. Ma quanti sapranno fra un po' di decadi farsi una lasagna da soli? Resteranno quelle conoscenze? Ho i miei dubbi.

Sono parzialmente d'accordo.
Io uso tantissimo il navigatore GPS e onestamente lo trovo estremamente utile (anche se a volte si reinventa le strade :D )... ben diverso questo AirTag.
Prima che venisse presentato, avevo ipotizzato un prezzo di 50 euro (invece costa "solo" 35 euro).. ma a mio avviso è abbastanza assurdo che le persone debbano avere SEMPRE qualcosa che gli ricordi dove ha messo le chiavi o lo zaino (cavolo non è così piccolo)...
Piccolo particolare... funziona con il bluetooth... quant'è il raggio di azione?

megamitch
20-04-2021, 20:45
Non lo comprerei, ma avere un oggetto che mi permetta di ritrovare le chiavi che magari cadono in un parcheggio non è male. Mi pare ci siano già in giro oggetti che fanno la stessa cosa comunque

canislupus
20-04-2021, 20:51
Non lo comprerei, ma avere un oggetto che mi permetta di ritrovare le chiavi che magari cadono in un parcheggio non è male. Mi pare ci siano già in giro oggetti che fanno la stessa cosa comunque

Ce ne sono e da diverso tempo (almeno un paio di anni, ma anche di più).
Il problema è il raggio di azione.
T dimentichi le chiavi da qualche parte... ti allontani di un km quando ti accorgi di non averle... hai perso sia le chiavi che il tag perchè il bluetooth non ci arriva tanto distante.

oatmeal
20-04-2021, 20:57
Ce ne sono e da diverso tempo (almeno un paio di anni, ma anche di più).
Il problema è il raggio di azione.
T dimentichi le chiavi da qualche parte... ti allontani di un km quando ti accorgi di non averle... hai perso sia le chiavi che il tag perchè il bluetooth non ci arriva tanto distante.

se ho capito bene dovrebbe funzionare con l'ultralow band dell'iPhone...qualunque iPhone, Quindi, cito

Se gli utenti non riescono a trovare un elemento, possono attivare l’AirTags in una “Modalità smarrita“. Con questa modalità attiva, se un altro utente iPhone si imbatte nell’oggetto perso sarà in grado di visualizzare le informazioni di contatto del proprietario per contattarlo via telefono o SMS. Come detto prima, quando una persona estranea si imbatte in un oggetto smarrito e attiva il sistema, il proprietario riceverà una notifica su iPhone.

canislupus
20-04-2021, 21:02
se ho capito bene dovrebbe funzionare con l'ultralow band dell'iPhone...qualunque iPhone, Quindi, cito

Interessante il discorso relativo alla possibilità che qualcuno ti informi che ha trovato le tue chiavi...

Questo potrebbe essere interessante soprattutto se si attacca a qualche animale domestico (io non ce l'ho, però quando vedo quegli annunci di cani/gatti dispersi ci rimango sempre male a non poter far nulla e non è una battuta).

386DX40
20-04-2021, 21:10
Sono parzialmente d'accordo.
Io uso tantissimo il navigatore GPS e onestamente lo trovo estremamente utile (anche se a volte si reinventa le strade :D )... ben diverso questo AirTag.
Prima che venisse presentato, avevo ipotizzato un prezzo di 50 euro (invece costa "solo" 35 euro).. ma a mio avviso è abbastanza assurdo che le persone debbano avere SEMPRE qualcosa che gli ricordi dove ha messo le chiavi o lo zaino (cavolo non è così piccolo)...
Piccolo particolare... funziona con il bluetooth... quant'è il raggio di azione?

Non so le specifiche per cui magari sbaglio, ma immagino ipoteticamente che in linea d'aria si possa ipotizzare un massimo es. di 100 metri? (o come letto qui sopra nella "modalita' smarrita"..)
Comunque magari e' utile a qualcuno come mille altre cose ben vengano per coloro.
Personalmente preferisco quando mi sposto nel quotidiano avere solo gli oggetti, chiavi, cose indispensabili che si possano tenere nelle tasche dei pantaloni e null'altro. Alla peggio nelle tasche della giacca che gia' non percependone il contatto si perde la percezione della presenza o meno dei propri oggetti.
Perche' e' ovvio il meccanismo. Se sono abituato tutti i giorni ad avere le chiavi dell'auto o casa in una specifica tasca, mi accorgerei "subito" di non averle. Stesso vale per il telefono o il portafoglio. :)

megamitch
20-04-2021, 21:12
Non so le specifiche per cui magari sbaglio, ma immagino ipoteticamente che in linea d'aria si possa ipotizzare un massimo es. di 100 metri? (o come letto qui sopra nella "modalita' smarrita"..)
Comunque magari e' utile a qualcuno come mille altre cose ben vengano per coloro.
Personalmente preferisco quando mi sposto nel quotidiano avere solo gli oggetti, chiavi, cose indispensabili che si possano tenere nelle tasche dei pantaloni e null'altro. Alla peggio nelle tasche della giacca che gia' non percependone il contatto si perde la percezione della presenza o meno dei propri oggetti.
Perche' e' ovvio il meccanismo. Se sono abituato tutti i giorni ad avere le chiavi dell'auto o casa in una specifica tasca, mi accorgerei "subito" di non averle. Stesso vale per il telefono o il portafoglio. :)

Può sempre capitare di perdere qualcosa. L'idea di fondo non è sbagliata per questo genere di oggetti.

marcowave
20-04-2021, 21:35
Ne facessero un GPS piuttosto che bluetooth lo prenderei subito....

Il problema del Bluetooth é il raggio d'azione. Utile per trovare le cose dentro casa, ma se le dimentichi in giro é inutile.

canislupus
20-04-2021, 21:40
Può sempre capitare di perdere qualcosa. L'idea di fondo non è sbagliata per questo genere di oggetti.

Ma il problema è che se non ti perdi tutto dentro casa o in auto o a lavoro... praticamente non serve a nulla (salvo quella funzione citata da oatmeal).
Immaginiamo che io vado su un autobus... mi cadono le chiavi di casa e non me ne accorgo...
Posso attaccarci anche 100 AirTag... ma se mi rendo conto di averle perse quando sono già sceso... posso anche iniziare a farmi ospitare o cercare le 2 chiavi... :D :D :D

megamitch
20-04-2021, 21:46
Ma il problema è che se non ti perdi tutto dentro casa o in auto o a lavoro... praticamente non serve a nulla (salvo quella funzione citata da oatmeal).
Immaginiamo che io vado su un autobus... mi cadono le chiavi di casa e non me ne accorgo...
Posso attaccarci anche 100 AirTag... ma se mi rendo conto di averle perse quando sono già sceso... posso anche iniziare a farmi ospitare o cercare le 2 chiavi... :D :D :D

Se perdi le chiavi della macchina in un parcheggio può essere utile, giusto per fare un esempio. Non è la soluzione di tutti I mali solo un piccolo aiuto

canislupus
20-04-2021, 21:48
Se perdi le chiavi della macchina in un parcheggio può essere utile, giusto per fare un esempio. Non è la soluzione di tutti I mali solo un piccolo aiuto

Mai successo di perdere le chiavi dell'auto in un parcheggio.
E poi anche lì dipende... se ti succede in un parcheggio di un grande centro commerciale... puoi passarci i giorni a girare con il cellulare sperando che si agganci il bluetooth... :p :p :p
Guarda... in passato ci ho fatto più di un pensiero a questi sistemi... ma gli scenari di utilizzo erano talmente rari... che mi sarebbe costato di meno farmi più copie delle chiavi di casa e dare una copia di quelle dell'auto ad una persona fidata o un familiare :D :D :D

megamitch
20-04-2021, 21:53
Mai successo di perdere le chiavi dell'auto in un parcheggio.
E poi anche lì dipende... se ti succede in un parcheggio di un grande centro commerciale... puoi passarci i giorni a girare con il cellulare sperando che si agganci il bluetooth... :p :p :p
Guarda... in passato ci ho fatto più di un pensiero a questi sistemi... ma gli scenari di utilizzo erano talmente rari... che mi sarebbe costato di meno farmi più copie delle chiavi di casa e dare una copia di quelle dell'auto ad una persona fidata o un familiare :D :D :D

Non significa che non possa succedere.

canislupus
20-04-2021, 22:11
Non significa che non possa succedere.

Può anche succedere che mi caschi un frammento di meteorite sulla testa... ma non mi vedi girare con un caschetto :D :D :D
Tutto alla fine è funzione della probabilità.
Se questo AirTag permette di ritrovare qualcosa anche a distanze elevate (non la semplice copertura bluetooth) per me potrebbe essere valido... altrimenti è solo un gadget che non ci risolve granchè... sempre dal mio punto di vista...

Sakurambo
20-04-2021, 23:02
Io avevo il tresure tag su 635 e funzionava benissimo con il bluetooth; quando si sganciava dal cellulare registrava la posizione poi lo recuperavi con le mappe di nokia.
Questo è uguale come sistema con in più la possibilità di farlo suonare quando riagganciato.. che volete di più?
Sembra da molti commenti che non tutti abbiano capito che il cosino serve solo a lasciare un'impronta virtuale sulla mappa quando si perde il contatto, non è munito di nessun tipo di segnalatore...

canislupus
20-04-2021, 23:25
Io avevo il tresure tag su 635 e funzionava benissimo con il bluetooth; quando si sganciava dal cellulare registrava la posizione poi lo recuperavi con le mappe di nokia.
Questo è uguale come sistema con in più la possibilità di farlo suonare quando riagganciato.. che volete di più?
Sembra da molti commenti che non tutti abbiano capito che il cosino serve solo a lasciare un'impronta virtuale sulla mappa quando si perde il contatto, non è munito di nessun tipo di segnalatore...

Quindi vediamo se ho capito... finchè è in contatto bluetooth... tutto ok... appena perde la connessione, lo smartphone associato (non lo può fare il tag... non ha una connessione ad internet nè un gps) registra la perdita del segnale e lo geolocalizza?
Questo già mi sembra più sensato... anche se... in un luogo chiuso (leggasi esempio del parcheggio del centro commerciale) il gps non penso funzioni benissimo... in quel caso cosa userebbe? le celle di aggancio alla rete mobile? ma non credo siano particolarmente precise... o sbaglio?

kif
21-04-2021, 05:18
Credo che molti non abbiano capito come funziona. Cito:
Se invece si trova in un posto lontano, per esempio al parco o in palestra, il tracciamento avviene attraverso la rete Dov’è di Apple, ed è qui la vera forza: il sistema usa infatti tutti i dispositivi Apple in commercio – parliamo di centinaia di milioni di iPhone, iPad e Mac sparsi in tutto il mondo – per localizzare gli AirTag, e lo fa rispettando la privacy degli utenti. In pratica AirTag invia un segnale Bluetooth sicuro che può essere rilevato dai dispositivi della rete “Dov’è” più vicini: questi dispositivi inviano la posizione dell’AirTag ad iCloud per mostrarlo sulla mappa. Tutta l’operazione avviene in forma anonima e criptata, per tutelare la privacy di tutti, e senza generare elevati consumi di dati o di batteria.

Gringo [ITF]
21-04-2021, 07:24
Tutta l’operazione avviene in forma anonima e criptata, per tutelare la privacy di tutti, e senza generare elevati consumi di dati o di batteria.

Ci stavano altre ditte che avevano la stessa funzione, per chi installava la stessa App. questa su canale protetto crittato diffondeva la posizione, espandendo l'area di ricerca a tutti quei dispositivi connessi alla rete e che avevano bluetooth.
Non è una novità o un invenzione apple, che ha solo il vantaggio che alla fine essendo l'app, l'os stesso il segnale viene ripetuto senza interventi di installazione, e diventano parte della rete anche chi non ha acquistati il tag.

Per il resto Apple alla fine è molto simile ai cinesi, aspettano, vedono e tra idee e oggetti o design disponibili da tempo, scelgono i migliori e li "Reinventano" rendendoli disponibili anche quando il 90% delle altre ditte li tengono come concettuali e basta.

Pino90
21-04-2021, 07:29
Quindi vediamo se ho capito... finchè è in contatto bluetooth... tutto ok... appena perde la connessione, lo smartphone associato (non lo può fare il tag... non ha una connessione ad internet nè un gps) registra la perdita del segnale e lo geolocalizza?
Questo già mi sembra più sensato... anche se... in un luogo chiuso (leggasi esempio del parcheggio del centro commerciale) il gps non penso funzioni benissimo... in quel caso cosa userebbe? le celle di aggancio alla rete mobile? ma non credo siano particolarmente precise... o sbaglio?

Sono anni che i gps e le mappe funzionano nei centri commerciali. Usano la tecnologia beacon (con BT) in combinazione con le celle dati mobile. In un paio in cui sono stato a Madrid maps addirittura ti dice anche i negozi e a che piano sei.

oatmeal
21-04-2021, 07:32
Su macrumors dicono che l’AFC per l’opzione di Oggetto smarrito funziona anche con un telefono Android. Questo espande tantissimo il campo di utilizzo

Gringo [ITF]
21-04-2021, 07:51
.... be alla fine un 200€ a tag potrebbe starci...
conoscendo apple... son curioso proprio di conoscerli.
29€ = Prezzo Medio

canislupus
21-04-2021, 08:54
;47373528'].... be alla fine un 200€ a tag potrebbe starci...
conoscendo apple... son curioso proprio di conoscerli.
29€ = Prezzo Medio

35 euro....

Una trovata a dir poco geniale.
Ci sono già altri oggettini che fanno cose simili. Ma alla fine sono quei gadget che regali e che poi finiscono sistematicamente in un cassetto perché l'utilità e pari a zero visto che, se ti sposti di pochi metri, perdono il collegamento e quindi lo scopo principale per cui sono nati.
Qua Apple ha trovato la chiave giusta (come al solito) per rendere qualcosa che già esisteva, veramente funzionale.

Non ha inventato nulla di nuovo... lo ha detto un altro utente che già tempo fa Nokia aveva fatto una cosa identica...
Personalmente mi sarà capitato due volte nella vita di aver "perso" le chiavi, ma le ho sempre ritrovate (nelle tasche :D :D :D ).
Poi già l'ho detto che tutta questa integrazione con il cellulare mi preoccupa.
Stiamo mettendo TROPPO solo un oggetto che si può perdere (sì li blocchi da remoto... ma l'idea continua a non piacermi).

acerbo
21-04-2021, 08:58
Una trovata a dir poco geniale.
Ci sono già altri oggettini che fanno cose simili. Ma alla fine sono quei gadget che regali e che poi finiscono sistematicamente in un cassetto perché l'utilità e pari a zero visto che, se ti sposti di pochi metri, perdono il collegamento e quindi lo scopo principale per cui sono nati.
Qua Apple ha trovato la chiave giusta (come al solito) per rendere qualcosa che già esisteva, veramente funzionale.

E cosa avrebbe di cosi' geniale?
Ho uno smartag che samsung mi ha regalato quando ho comprato l'S21 per mia moglie, va collegato allo smartphone e puoi tracciare gli spostamente attraverso l'app proprietaria smarthings find, se lo perdi l'applicazione ti mostra l'ultima posizione registrata sulla mappa.
Cosa farebbe di diverso questo di apple? Ha un vero tracker gps integrato a soli 35 euro?

TorettoMilano
21-04-2021, 09:03
E cosa avrebbe di cosi' geniale?
Ho uno smartag che samsung mi ha regalato quando ho comprato l'S21 per mia moglie, va collegato allo smartphone e puoi tracciare gli spostamente attraverso l'app proprietaria smarthings, se lo perdi sulla mappa l'applicazione ti mostra l'ultima posizione registrata.
Cosa farebbe di diverso questo di apple? Ha un vero tracker gps integrato a soli 35 euro?

rileggi il messaggio di kif. da come dice lui questo tag comunica con i prodotti ios con bluetooth attivo e quindi, a meno di perderlo in un posto totalmente disabitato, dovresti poter sempre ritrovarlo.
mi incuriosisce come prodotto ma personalmente non mi interessa, utile per gli smemorati.
ma come autonomia come funziona invece?

!fazz
21-04-2021, 09:06
Ne facessero un GPS piuttosto che bluetooth lo prenderei subito....

Il problema del Bluetooth é il raggio d'azione. Utile per trovare le cose dentro casa, ma se le dimentichi in giro é inutile.

ti lamenti del bluetooth che ha un raggio teorico di 100 metri proponendo un sitema che ha un raggio teorico di 0 metri :D :D :D :D

il gps non trasmette nulla

acerbo
21-04-2021, 09:11
rileggi il messaggio di kif. da come dice lui questo tag comunica con i prodotti ios con bluetooth attivo e quindi, a meno di perderlo in un posto totalmente disabitato, dovresti poter sempre ritrovarlo.
mi incuriosisce come prodotto ma personalmente non mi interessa, utile per gli smemorati.
ma come autonomia come funziona invece?

Quindi funziona esattamente come lo smartag di samsung e, a meno di non integrarci un vero tracker gps, non vedo come possa essere diversamente.
La prima volta lo devi accoppiare allo smartphone e da quel momento l'applicazione dedicata ne tiene traccia, se sta nel raggio di copertura del bluetooth puoi farlo vibrare/suonare, se l'hai perso fuori casa puoi controllare sulla mappa qual'é l'ultima posizione registrata.
Se esci di casa senza lo smartphone e perdi lo smartag non lo ritroverai mai perché l'ultima posizione registrata sarà quella di casa.
Sono gadget piuttosto inutili perché sono "passivi", dipendono dal tuo smartphone, se ti serve un vero tracker gps per ritrovare oggetti importanti la spesa é molto piu' alta, ce ne sono sul mercato a partire da 100/150 euro, ovviamente sono un po' piu' grandi per poter alimentare a sufficienza un vero gps integrato.

TorettoMilano
21-04-2021, 09:18
Quindi funziona esattamente come lo smartag di samsung e, a meno di non integrarci un vero tracker gps, non vedo come possa essere diversamente.
La prima volta lo devi accoppiare allo smartphone e da quel momento l'applicazione dedicata ne tiene traccia, se sta nel raggio di copertura del bluetooth puoi farlo vibrare/suonare, se l'hai perso fuori casa puoi controllare sulla mappa qual'é l'ultima posizione registrata.
Se esci di casa senza lo smartphone e perdi lo smartag non lo ritroverai mai perché l'ultima posizione registrata sarà quella di casa.
Sono gadget piuttosto inutili perché sono "passivi", dipendono dal tuo smartphone, se ti serve un vero tracker gps per ritrovare oggetti importanti la spesa é molto piu' alta, ce ne sono sul mercato a partire da 100/150 euro, ovviamente sono un po' piu' grandi per poter alimentare a sufficienza un vero gps integrato.

da ciò che ho dedotto dal post di kif questa casistica "Se esci di casa senza lo smartphone e perdi lo smartag non lo ritroverai mai perché l'ultima posizione registrata sarà quella di casa." sembra essere risolta. se un utente con ios e bluetooth attivo passa vicino al mio airtag riceverò le indicazione di dove sia ubicato il mio airtag

recoil
21-04-2021, 09:22
Se esci di casa senza lo smartphone e perdi lo smartag non lo ritroverai mai perché l'ultima posizione registrata sarà quella di casa.


non è così
se lo perdi e nelle vicinanze passa un iPhone (uno qualunque, non il tuo) la posizione è registrata comunque
certo se lo perdi in montagna in un crepaccio sei fottuto uguale, se lo lasci su un mezzo pubblico o al supermercato ecc. un iPhone nelle vicinanze ci passa di sicuro

il vantaggio di AirTags è questo e per mettere le mani avanti ed evitare che qualche antri trust rompa le balle hanno aperto il sistema alle terze parti, per cui altri produttori possono accedere allo stesso sistema e contare sugli iPhone esistenti per localizzare i tag

acerbo
21-04-2021, 09:53
non è così
se lo perdi e nelle vicinanze passa un iPhone (uno qualunque, non il tuo) la posizione è registrata comunque
certo se lo perdi in montagna in un crepaccio sei fottuto uguale, se lo lasci su un mezzo pubblico o al supermercato ecc. un iPhone nelle vicinanze ci passa di sicuro

il vantaggio di AirTags è questo e per mettere le mani avanti ed evitare che qualche antri trust rompa le balle hanno aperto il sistema alle terze parti, per cui altri produttori possono accedere allo stesso sistema e contare sugli iPhone esistenti per localizzare i tag

Ok, se passa un altro iphone (ed ha il gps attivo) effettivamente potrebbe aggiornare la posizione nel cloud apple, ma come dovrebbe funzionare con i dispoitivi android? La posizione la registra lo smartphone, non il tag, quindi non capisco come un qualunque smartphone possa interagire in maniera del tutto trasparente con la piattaforma di localizzazione di Apple.

recoil
21-04-2021, 10:23
Ok, se passa un altro iphone (ed ha il gps attivo) effettivamente potrebbe aggiornare la posizione nel cloud apple, ma come dovrebbe funzionare con i dispoitivi android? La posizione la registra lo smartphone, non il tag, quindi non capisco come un qualunque smartphone possa interagire in maniera del tutto trasparente con la piattaforma di localizzazione di Apple.

è aperto a terze parti nel senso che puoi fare un prodotto simile a airtag che sfrutta la rete degli iPhone esistenti, ma se passa un Android non ti localizza

una cosa cui per fortuna hanno pensato è il caso di uno stalker che ti infila uno di questi affari nella borsa o in macchina ecc.
il tuo iPhone se ne accorge e ti avvisa, per cui se quel airtag che continua a percepire non è tuo lo scopri e eviti di mandare in giro la sua posizione tramite il tuo iPhone
se hai un Android rimane il rischio perché in teoria sei tracciabile ogni volta che passa vicino a te un utente Apple, speriamo non abusino di questa cosa...

386DX40
21-04-2021, 10:29
è aperto a terze parti nel senso che puoi fare un prodotto simile a airtag che sfrutta la rete degli iPhone esistenti, ma se passa un Android non ti localizza

una cosa cui per fortuna hanno pensato è il caso di uno stalker che ti infila uno di questi affari nella borsa o in macchina ecc.
il tuo iPhone se ne accorge e ti avvisa, per cui se quel airtag che continua a percepire non è tuo lo scopri e eviti di mandare in giro la sua posizione tramite il tuo iPhone
se hai un Android rimane il rischio perché in teoria sei tracciabile ogni volta che passa vicino a te un utente Apple, speriamo non abusino di questa cosa...
Ma se il dispositivo e' nella automobile di un altro parcheggiata vicino? O legittimamente attaccato alle chiavi di un passante vicino nella sua tasca? Ogni telefono che passa avvisa di sentire il dispositivo altrui nel raggio di 100 metri?

TorettoMilano
21-04-2021, 10:35
Ma se il dispositivo e' nella automobile di un altro parcheggiata vicino? O legittimamente attaccato alle chiavi di un passante vicino nella sua tasca? Ogni telefono che passa avvisa di sentire il dispositivo altrui nel raggio di 100 metri?

a logica immagino "l'antistalking" intervenga solo nel caso airtag lo indossi. in tutti gli altri casi perchè dovrebbe intervenire? se ce lo hanno indosso altre persone può tranquillamente essere il marito/amante

DjLode
21-04-2021, 10:36
Ma se il dispositivo e' nella automobile di un altro parcheggiata vicino? O legittimamente attaccato alle chiavi di un passante vicino nella sua tasca? Ogni telefono che passa avvisa di sentire il dispositivo altrui nel raggio di 100 metri?

Solo se è in modalità "smarrito" (non ricordo il nome) direi.

oatmeal
21-04-2021, 10:37
è aperto a terze parti nel senso che puoi fare un prodotto simile a airtag che sfrutta la rete degli iPhone esistenti, ma se passa un Android non ti localizza

una cosa cui per fortuna hanno pensato è il caso di uno stalker che ti infila uno di questi affari nella borsa o in macchina ecc.
il tuo iPhone se ne accorge e ti avvisa, per cui se quel airtag che continua a percepire non è tuo lo scopri e eviti di mandare in giro la sua posizione tramite il tuo iPhone
se hai un Android rimane il rischio perché in teoria sei tracciabile ogni volta che passa vicino a te un utente Apple, speriamo non abusino di questa cosa...

Se ho compreso bene gli utenti Android avranno la solo la possibilità di usare l’nfc quindi devono essere loro, una volta trovato l’airtag, ad avvicinare il telefono per comunicare la posizione

386DX40
21-04-2021, 10:54
a logica immagino "l'antistalking" intervenga solo nel caso airtag lo indossi. in tutti gli altri casi perchè dovrebbe intervenire? se ce lo hanno indosso altre persone può tranquillamente essere il marito/amante

Non so come funziona ma mi sembra aver senso se come detto da DjLode funzionasse se il tag e' in modalità smarrito ma a quel punto sia il proprietario che l'eventuale ignaro terzo ne saprebbe la presenza/posizione per cui la funzione antistalking immagino funziona giustamente in quel modo. :)
Perche' la funzione immagino giustamente voglia prevenire situazioni in cui il dispositivo non lo indossi affatto ma qualcuno potrebbe lasciarlo illegittimamente in auto (esempio ipotetico che so' un amico per uno scherzo, una coppia che litiga, etc..).

TorettoMilano
21-04-2021, 11:02
Non so come funziona ma mi sembra aver senso se come detto da DjLode funzionasse se il tag e' in modalità smarrito ma a quel punto sia il proprietario che l'eventuale ignaro terzo ne saprebbe la presenza/posizione per cui la funzione antistalking immagino funziona giustamente in quel modo. :)
Perche' la funzione immagino giustamente voglia prevenire situazioni in cui il dispositivo non lo indossi affatto ma qualcuno potrebbe lasciarlo illegittimamente in auto (esempio ipotetico che so' un amico per uno scherzo, una coppia che litiga, etc..).

per "indossare" intendo tutte le casistiche in cui non lo hai vicino in modo rigido e non che sei seguito da una persona :D
se lo hai in macchina la distanza tra te e l'airtag è fissa e quindi non sei seguito da nessuno

386DX40
21-04-2021, 11:50
per "indossare" intendo tutte le casistiche in cui non lo hai vicino in modo rigido e non che sei seguito da una persona :D
se lo hai in macchina la distanza tra te e l'airtag è fissa e quindi non sei seguito da nessuno
La distanza tra "te e il tuo tag" ma se il tag fosse illegittimamente di un terzo che ipoteticamente lo avesse lasciato la distanza non conterebbe molto e immagino che la funzione antistalking sia giusta se appunto funzionasse nel modo in cui anche il conducente venisse a conoscenza di qualsiasi eventuale tag "terzo" presente. :)

Gringo [ITF]
21-04-2021, 12:02
a partire da 100/150 euro
Vanno aggiunte anche le spese del contratto Sim/Gsm per l'invio posizione.

continua a comunicare anche con dispositivi Android
Sempre che il proprietario installi la App di Apple,(su android) non è che si colleghi al mio senza il permesso, o dovrebbe usare un Bug Bluetooth

un iPhone nelle vicinanze ci passa di sicuro
... non so sè la cosa funzioni con gli iOS vecchi non aggiornati all'ultimo
... e soprattutto penso sia una "Flag" da attivare volontariamente, o che fine fa la potentissima sicurezza iOS !??

TorettoMilano
21-04-2021, 12:39
La distanza tra "te e il tuo tag" ma se il tag fosse illegittimamente di un terzo che ipoteticamente lo avesse lasciato la distanza non conterebbe molto e immagino che la funzione antistalking sia giusta se appunto funzionasse nel modo in cui anche il conducente venisse a conoscenza di qualsiasi eventuale tag "terzo" presente. :)

mi incuriosisce la cosa, descrivimi il caso. ad ogni modo se l'airtag di antonio si trova spesso vicino a luisa mentre l'iphone di antonio è 3 volte in una settimana vicino a luisa allora luisa riceverà una notifica. come funzionerà l'algoritmo non lo sapremo mai direttamente per ovvi motivi ma magari qualche youtuber si divertirà a fare dei test :D

recoil
21-04-2021, 12:58
questo articolo spiega la funzione anti stalker
https://www.wired.it/mobile/app/2021/03/05/dove-apple-anti-stalking/?refresh_ce=

TorettoMilano
21-04-2021, 13:04
questo articolo spiega la funzione anti stalker
https://www.wired.it/mobile/app/2021/03/05/dove-apple-anti-stalking/?refresh_ce=

casualità avevo letto lo stesso articolo ma ovviamente pone esso stesso degli interrogativi a cui forse avremo risposta empiricamente :D

canislupus
21-04-2021, 13:37
Quindi vediamo di riassumere.
Finchè l'AirTag è in contatto con il bluetooth di chi lo ha associato, comunica dove si trova.
Se lo perdi... il suo bluetooth si aggancia a tutti gli iPhone (o Android con app dedicata e bluetooth attivo) nelle vicinanze e aggiorna la sua posizione al proprietario.
E io che ho un Android e lascio sempre tutto disattivo tranne la connessione dati? :D :D :D

TorettoMilano
21-04-2021, 13:42
Quindi vediamo di riassumere.
Finchè l'AirTag è in contatto con il bluetooth di chi lo ha associato, comunica dove si trova.
Se lo perdi... il suo bluetooth si aggancia a tutti gli iPhone (o Android con app dedicata e bluetooth attivo) nelle vicinanze e aggiorna la sua posizione al proprietario.
E io che ho un Android e lascio sempre tutto disattivo tranne la connessione dati? :D :D :D

pure io mi chiedevo come comunichi. cioè a te di sicuro non si aggancia in quanto hai bluetooth disattivato ma se tu avessi bluetooth attivo ma la linea dati disattivata?
e ancora non ho capito l'autonomia di questi apparecchi :D

recoil
21-04-2021, 13:44
e ancora non ho capito l'autonomia di questi apparecchi :D

dicono circa un anno, ma la cosa incredibile trattandosi di Apple è che la batteria è sostituibile :eek:

DjLode
21-04-2021, 13:58
dicono circa un anno, ma la cosa incredibile trattandosi di Apple è che la batteria è sostituibile :eek:

Io prima di questi Airtags stavo addocchiando i tags di Chipolo, che sono compatibili con Find My. Costano uguale e se non ho capito male, devi spedirli per far sostituire la batteria.
Questi hanno batteria facilmente sostituibile, altrimenti neanche li avrei presi in considerazione.

386DX40
21-04-2021, 14:35
mi incuriosisce la cosa, descrivimi il caso. ad ogni modo se l'airtag di antonio si trova spesso vicino a luisa mentre l'iphone di antonio è 3 volte in una settimana vicino a luisa allora luisa riceverà una notifica. come funzionerà l'algoritmo non lo sapremo mai direttamente per ovvi motivi ma magari qualche youtuber si divertirà a fare dei test :D
Nel link sopra fa l'esempio, dei quesiti ma appunto non si capisce il margine di errore e la logica di funzionamento. Sembra una funzionalita' utile e quasi necessaria per proteggere chi usa il prodotto compatibile con questo dispositivo da situazioni magari puramente ipotetiche. Pero' es. se lo smartphone puo' sentire un tag di un proprietario "terzo" (es. un amico, gli e' caduto in auto o davvero un malintenzionato) presumo che possa sentire tutti i tag oltre al proprio. Quindi se si fosse es. in un autobus e ognuno avesse uno smartphone e un tag proprio E in piu' qualche malintenzionato vi avesse attaccato con lo scotch alla giacca :D (ovviamente per es.) un tag suo, ci sarebbero pur 50 smartphone e 50 tag sull' autobus che si sposta contemporaneamente per tutte le 50 persone in un unica direzione ogni tag a distanza ravvicinata.
Non credo che ognuno potrebbe ricevere notifica che c'e' un tag non-smarrito nelle vicinanze per cui immagino che il sistema funzioni solo quando il tag e' segnalato come "smarrito" e dall'eventuale malintenzionato che pero' come risultato immagino notificherebbe contemporanemente a tutti quelli sull'autobus lo "smarrimento" del suo tag. Se no sarebbe come se tutti seguissero tutti in quel caso. :)

Mi ricorda un mitico film ove tutti pensavano di essere seguiti da coloro che correvano perche' pensavano loro volta di essere seguiti e cosi' via per centinaia di persone che non erano seguite da nessuno. :D

canislupus
21-04-2021, 14:50
Nel link sopra fa l'esempio, dei quesiti ma appunto non si capisce il margine di errore e la logica di funzionamento. Sembra una funzionalita' utile e quasi necessaria per proteggere chi usa il prodotto compatibile con questo dispositivo da situazioni magari puramente ipotetiche. Pero' es. se lo smartphone puo' sentire un tag di un proprietario "terzo" (es. un amico, gli e' caduto in auto o davvero un malintenzionato) presumo che possa sentire tutti i tag oltre al proprio. Quindi se si fosse es. in un autobus e ognuno avesse uno smartphone e un tag proprio E in piu' qualche malintenzionato vi avesse attaccato con lo scotch alla giacca :D (ovviamente per es.) un tag suo, ci sarebbero pur 50 smartphone e 50 tag sull' autobus che si sposta contemporaneamente per tutte le 50 persone in un unica direzione ogni tag a distanza ravvicinata.
Non credo che ognuno potrebbe ricevere notifica che c'e' un tag non-smarrito nelle vicinanze per cui immagino che il sistema funzioni solo quando il tag e' segnalato come "smarrito" e dall'eventuale malintenzionato che pero' come risultato immagino notificherebbe contemporanemente a tutti quelli sull'autobus lo "smarrimento" del suo tag. Se no sarebbe come se tutti seguissero tutti in quel caso. :)

Mi ricorda un mitico film ove tutti pensavano di essere seguiti da coloro che correvano perche' pensavano loro volta di essere seguiti e cosi' via per centinaia di persone che non erano seguite da nessuno. :D

A naso... se tagghi (:D ) l'AirTag come smarrito... lui dovrebbe farsi intercettare da tutti gli iPhone nelle vicinanze.
Questo mi fa pensare che il bluetooth sia sempre in modalità discovery per così dire...