View Full Version : Chia, la criptovaluta che usa lo storage: hard disk a rischio come le GPU?
Redazione di Hardware Upg
19-04-2021, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/chia-la-criptovaluta-che-usa-lo-storage-hard-disk-a-rischio-come-le-gpu_97072.html
Invece di riservare capacità di calcolo, si riserva spazio di archiviazione: in questo modo si abbattono i consumi energetici. Sono i presupposti di Chia, la criptovaluta che pare aver innescato una "febbre dello storage" da parte dei miner cinesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
19-04-2021, 15:45
mi dovete pagare per il link condiviso :D
situazione hw mondiale "sotto controllo" :help:
Ok, ho ordinato i 4 dischi per il NAS prima che sparisca tutto :O
dado1979
19-04-2021, 16:10
Mi sa che qui non ne usciamo più.
Ogni 6 mesi c'è qualcuno che tira fuori qualcosa che fa arricchire qualcuno ma che aggiunge un altro mattone verso l'estinzione.
Cromwell
19-04-2021, 16:13
Avvisatemi quando si potrò farlo anche utilizzando "i propri bisogni fisiologici"
Avvisatemi quando si potrò farlo anche utilizzando "i propri bisogni fisiologici"
Ci sono gli impianti di biogas, ma ne serve proprio tanta :sofico:
Prossimamente: malware mangia-storage che minano Chia ?
Non ho parole, il ruolo di validazione che svolgono le blockchain è lo stesso che si risolve in modo più agevole con database distribuiti, niente di più e niente di meno, infatti che io sappia tutte le valute "elettroniche" a cui lavorano banche e governi usano database distribuiti invece che blockchain.
canislupus
19-04-2021, 16:16
Delle due una...
sul mercato cinese in particolare si stanno già verificando acquisti massicci di dischi rigidi ad alta capienza, da 4TB a 18TB.
Il funzionamento di Chia prevede un elevato numero di operazioni di lettura e scrittura, particolarità che rende gli hard disk e SSD di fascia consumer poco appetibili per questo tipo di impiego, al contrario delle soluzioni di livello datacenter/enterprise e di fascia alta.
Da una parte si scrive di hard disk dalla elevata capienza... dall'altra con numerose operazioni di lettura/scrittura...
Non so voi... ma io SSD da 4 GB non vedo tanti... :D :D :D
Aggiungo... e se si rompe l'hard disk???
agonauta78
19-04-2021, 16:18
Prima o poi crollerà tutto e sarà una reazione a catena. Per quel che mi riguarda possono inventarsi le cripto che vogliono, vivo anche senza PC aggiornati
Cromwell
19-04-2021, 16:18
Ci sono gli impianti di biogas, ma ne serve proprio tanta :sofico:
Che dici? Inizio a conservarla e stoccarla da domani? Non si sa mai? :stordita:
Prima o poi crollerà tutto e sarà una reazione a catena. Per quel che mi riguarda possono inventarsi le cripto che vogliono, vivo anche senza PC aggiornati
Io ci spero, ma chissà...
Il problema però é che, ad un certo punto, vuoi per rotture improvvise vuoi per vetustà dei componenti, il momento di dover aggiornare almeno qualche cosa arriva per forza.
bonzoxxx
19-04-2021, 16:29
già cominciato :D :D :D ho giusto un 4TB spare per provare :D:D
giovanni69
19-04-2021, 16:52
infatti che io sappia tutte le valute "elettroniche" a cui lavorano banche e governi usano database distribuiti invece che blockchain.
Cioè le CBDC sono basate tutte su database distribuiti diversi dalle blockchain?
agonauta78
19-04-2021, 17:09
Tenetevi sempre il muletto funzionante che si prospettano tempi duri.
Notturnia
19-04-2021, 17:10
cosa non fare pur di sprecare energia elettrica e soldi..
mi sa che è meglio che facciamo scorta di dischi per i nas.. si sa mai che questa isteria di massa vada avanti
WhiteBase
19-04-2021, 17:21
Delle due una...
Da una parte si scrive di hard disk dalla elevata capienza... dall'altra con numerose operazioni di lettura/scrittura...
Non so voi... ma io SSD da 4 GB non vedo tanti... :D :D :D
Aggiungo... e se si rompe l'hard disk???
Presumo che siano indicati gli hdd meccanici di fascia enterprise come i WD Gold (sata di classe Datacenter con capacità fino a 18TB e certificati 24/7 per 5 anni). Esistono anche in versione nvme ma solo fino a 8TB e ad al costo di alcuni organi interni
CrapaDiLegno
19-04-2021, 17:38
Aahahah, che caxxata questa cosa delle crypto monete. Uno si inventa un qualsiasi spreco con annesso la parola "b-l-oc-k c-h-a-i-n" e parte il delirio verso l'accaparramento delle risorse richieste per non fare assolutamente nulla di utile ma solo "per provare di avere/fare qualcosa" così che la moneta abbia un senso.
E i gonzi già a buttarci dentro soldi freschi "che non si sa mai".
Che goduria quando tutto esploderà e sul mercato si troveranno milioni di GPU e Hard disc usati tali da far crollare il prezzo idi quelli nuovi.
Speriamo solo che qualcuno non si inventi la OxygenCrypto che necessita stock di ossigeno puro sottraendolo dall'aria del vicino, altrimenti la vedo brutta....
Ma i giovani "Green" che parlano, parlano e parlano "che bisogna fare, non bisogna fare e bisogna intervenire e poveri orsi e pinguini" (bisogna chi poi? Se sono loro il primo problema di consumi e sprechi, che facciano con gesti reali, non dicano che bisogna fare!) non sono ancora scesi a denunciare questo REALE fenomeno di inutile spreco di risorse?
Cioè le CBDC sono basate tutte su database distribuiti diversi dalle blockchain?
Di sicuro non mi richiedono di sprecare energia o altre risorse "per provare che mi merito i soldi" che mi sono guadagnato onestamente lavorando per davvero. 'ste crypto monete sono di una assurdità pazzesca che chi le difende non ha capito un razzo della differenza tra block chain e il suo utilizzo per questi scopi senza senso.
Si può usare la block chain per fare una vera moneta a costo zero energeticamente. Qui invece si parla solo di enormi schemi Ponzi basate su tecnologia "aliena e magica" che neanche chi ne fa una professione minando capisce il suo vero potenziale e crede che solo sprecando risorse ci sia "la giustizia collettiva".
Ma la bolla scoppierà, come per ogni schema Ponzi finora ideato, anche se qualcuno è durato diversi anni (ma poi.. che botta!!!).
Intanto oggi -15%... magari riprende, magari no... ma intanto qualcuno ci ha perso sicuramente.. sperando che sempre più gente capisca quale truffa ci sta dietro e smetta di pompare dentro soldi freschi.
songohan
19-04-2021, 17:41
Mi sento stupido come uno stambecco che scala una montagna e poi trova lo zucchero al posto del sale.
giovanni69
19-04-2021, 17:49
@CrapaDiLegno: chiedevo una risposta tecnica; non credo che la tua sia tale. Ma grazie comunque per il commento.
@LMCH :Cioè le CBDC sono basate tutte su database distribuiti diversi dalle blockchain?
CrapaDiLegno
19-04-2021, 17:57
@CrapaDiLegno: chiedevo una risposta tecnica; non credo che la tua sia tale. Ma grazie comunque per il commento.
@LMCH :Cioè le CBDC sono basate tutte su database distribuiti diversi dalle blockchain?
Forse non hai capito la risposta completamente: se fossero anche basate su blockchain, cosa cambierebbe?
canislupus
19-04-2021, 18:12
Presumo che siano indicati gli hdd meccanici di fascia enterprise come i WD Gold (sata di classe Datacenter con capacità fino a 18TB e certificati 24/7 per 5 anni). Esistono anche in versione nvme ma solo fino a 8TB e ad al costo di alcuni organi interni
I Wd Gold non hanno un grande I/O, ma solo capacità e sono garantiti per l'affidabilità (che ci fai nulla se perdi tutto).
Quelli basati su Nvme (quindi chip di memoria) costano troppo e renderebbero troppo oneroso il recupero dell'investimento.
Quindi non vedo come si potrebbe pensare di usare dei dischi di classe enterprise magari SSD di grande capienza per una cryptovaluta.
Oltretutto PRESUMO che questi dischi debbano anche rimanere online, altrimenti come fanno ad essere usati per lo storage di cryptomoneta???
Quindi ti devi preoccupare di avere anche un sistema che ne garantisca sempre la corretta alimentazione (leggasi UPS) e una linea internet.
Insomma... mi sembra anche a me uno spreco illogico di risorse.
canislupus
19-04-2021, 18:13
Forse non hai capito la risposta completamente: se fossero anche basate su blockchain, cosa cambierebbe?
La blockchain E' UTILE per tracciare e validare le transazioni... le monete basate su di essa sono solo un modo per speculare.
Poi che qualcuno possa arricchirsi non significa che siano positive per l'umanità.
agonauta78
19-04-2021, 18:15
Se mini criptovalute al lavoro, tutto guadagno pulito... 350watt di portatile h24 sono tanta roba
giovanni69
19-04-2021, 18:18
@CrapaDiLegno: forse non hai controllato cosa sono i progetti di CBDC.
White_Tree
19-04-2021, 18:54
ho 20 tera, quanto dovrei guadagnare?
marchigiano
19-04-2021, 19:19
ok risolviamo un problema ma ne creiamo un altro, nessuno ci ha pensato? cioè scambiare 18TB di dati, le reti in quanto tempo collassano? :muro: inoltre, se ricordo bene, già la blockchain di bitcoin inizia a essere un bel mattone...
Aggiungo... e se si rompe l'hard disk???
raid 5 :read:
Eh vabbè, altri 2 WD Red da 4 TB con box esterni in arrivo. Tanto prima o poi li avrei presi comunque.
Preferisco tenere i dati su piú dischi di "piccolo" taglio in almeno duplice copia.
PS Maledetti, vi venisse un colpo.
CrapaDiLegno
19-04-2021, 19:33
La blockchain E' UTILE per tracciare e validare le transazioni... le monete basate su di essa sono solo un modo per speculare.
Poi che qualcuno possa arricchirsi non significa che siano positive per l'umanità.
La block chain è utile per dare validità ad una operazione. Punto. Poi la puoi usare come vuoi.
@CrapaDiLegno: forse non hai controllato cosa sono i progetti di CBDC.
Che non hanno nulla a che vedere con l'idea di database distribuiti geograficamente con accesso pubblico per la validazione costante della catena con conseguente obolo versato e quantità tendenti all'infinito di risorse sprecate per nulla (solo per mantenere l'interesse pubblico verso l'operazione e quindi il guadagno, vedesi ostinazione ad usare il PoW per Ehtereum).
Differenza tra uso privato di blockchain e cryptomoneta.
Avanzavo giusto un hd esterno da 1,5tb, vediamo come va...
Clmslmslmlsmlssm
bonzoxxx
19-04-2021, 19:58
ho 20 tera, quanto dovrei guadagnare?
scarica il client e prova :)
Il sto provando su un 2TB spare che avevo, più che altro per curiosità dato che la rete attualmente conta 152.636 PiB, in salita...
canislupus
19-04-2021, 20:25
scarica il client e prova :)
Il sto provando su un 2TB spare che avevo, più che altro per curiosità dato che la rete attualmente conta 152.636 PiB, in salita...
Il problema è un altro... per tenere acceso il disco devi avere qualcosa che lo ospita... se usi un box esterno con rete lan sicuramente non consumi tantissima energia... ma il traffico dati? la ridondanza? il costo della connessione internet? l'ups?
A livello economico quanto costa tenere su una simile "infrastruttura"? Quanto sarebbe il potenziale guadagno? E in quanto tempo?
Ho letto un po' le FAQ e l'unico aspetto che è stato chiarito è il fatto che viene usato lo spazio inutilizzato (ma penso abbia senso dedicare un disco specifico) e che dovrebbe usare pochissima banda. Oltre al sistema di ricompense (che per inciso al momento non hanno una quotazione).
Leggendo anche un po' altrove in realtà il sistema sfrutta la capienza e la velocità di elaborazione del disco.
Usare un SSD darà sicuramente dei benefici in termini di rapidità, ma sulla longevità... mi metterei le mani nei capelli... :p :p :p
bonzoxxx
19-04-2021, 20:30
Il problema è un altro... per tenere acceso il disco devi avere qualcosa che lo ospita... se usi un box esterno con rete lan sicuramente non consumi tantissima energia... ma il traffico dati? la ridondanza? il costo della connessione internet? l'ups?
A livello economico quanto costa tenere su una simile "infrastruttura"? Quanto sarebbe il potenziale guadagno? E in quanto tempo?
Ho letto un po' le FAQ e l'unico aspetto che è stato chiarito è il fatto che viene usato lo spazio inutilizzato (ma penso abbia senso dedicare un disco specifico) e che dovrebbe usare pochissima banda. Oltre al sistema di ricompense (che per inciso al momento non hanno una quotazione).
Leggendo anche un po' altrove in realtà il sistema sfrutta la capienza e la velocità di elaborazione del disco.
Usare un SSD darà sicuramente dei benefici in termini di rapidità, ma sulla longevità... mi metterei le mani nei capelli... :p :p :p
serve un SSD NVME ignorante e un pc muscoloso per creare il plot iniziale, dopo basta un sata.
un ups è consigliato, ma quello ce l'ho a prescindere mi si è già sfondato una volta il pc per uno sbalzo di corrente :muro:
Lo faccio per curiosità, non si compete con le farm cinesi ragazzi, ora come ora lo spazio allocato arriva quasi a 160PiB (Pepibyte, ovvero 2 elevato a 50 bytes)
https://github.com/Chia-Network/chia-blockchain/wiki/SSD-Endurance
canislupus
19-04-2021, 20:47
serve un SSD NVME ignorante e un pc muscoloso per creare il plot iniziale, dopo basta un sata.
un ups è consigliato, ma quello ce l'ho a prescindere mi si è già sfondato una volta il pc per uno sbalzo di corrente :muro:
Lo faccio per curiosità, non si compete con le farm cinesi ragazzi, ora come ora lo spazio allocato arriva quasi a 160PiB (Pepibyte, ovvero 2 elevato a 50 bytes)
Cioè... tu vorresti consumare un SSD NVMe per fare il plot iniziale? e quanto ci impieghi?
Sei sicuro che non farai fuori tutti i cicli di lettura/scrittura prima di ottenere qualcosa a livello economico? :p :p :p
bonzoxxx
19-04-2021, 20:55
Cioè... tu vorresti consumare un SSD NVMe per fare il plot iniziale? e quanto ci impieghi?
Sei sicuro che non farai fuori tutti i cicli di lettura/scrittura prima di ottenere qualcosa a livello economico? :p :p :p
no, dico che per fare il plot iniziale velocemente servirebbe un nvme.
non ce l'ho neanche un nvme nel pc, sto col muletto :D
la creazione del plot è abbastanza lunga con un hdd normale con un nvme è molto più veloce, basta un crucial da 1TB per andare bene: sul wiki c'è spiegato tutto molto
bene.
Cmq non lo faccio per guadagnare, servirebbero 40 hdd da 8TB per vedere qualcosa secondo me
canislupus
19-04-2021, 21:05
no, dico che per fare il plot iniziale velocemente servirebbe un nvme.
non ce l'ho neanche un nvme nel pc, sto col muletto :D
la creazione del plot è abbastanza lunga con un hdd normale con un nvme è molto più veloce, basta un crucial da 1TB per andare bene: sul wiki c'è spiegato tutto molto
bene.
Cmq non lo faccio per guadagnare, servirebbero 40 hdd da 8TB per vedere qualcosa secondo me
Ah ok... 40 hdd da 8 TB mi sembra un po' eccessivo... poi SSD? e quanto ti devono pagare per recuperare il costo? :D :D :D
bonzoxxx
19-04-2021, 21:09
Ah ok... 40 hdd da 8 TB mi sembra un po' eccessivo... poi SSD? e quanto ti devono pagare per recuperare il costo? :D :D :D
Ah boh, sto vedendo che gente ci sta spendendo davvero tantissimo, la macchina più veloce attualmente ha 22 x HGST 800GB SAS SSD come temp drive :rolleyes:
Mah, secondo me è follia pura..
DarkmanDestroyer
19-04-2021, 21:18
per chi è ingolosito da chia... siete già in ritardo...
la cina è già Pb avanti, l'america idem
qui in italia... paghiamo ancora 180€ per un misero 8 tb...
canislupus
19-04-2021, 21:28
per chi è ingolosito da chia... siete già in ritardo...
la cina è già Pb avanti, l'america idem
qui in italia... paghiamo ancora 180€ per un misero 8 tb...
Su questa tua osservazione vorrei pensare male un attimo...
Dunque... le mining farm sono soprattutto in Cina... queste storage farm sono in Cina (anche il progetto è nato là).
Ma se io creo una cryptomoneta... creo l'algoritmo... mi doto dell'infrastruttura per minare... detengo una buona parte (ma non la maggioranza se possibile) della moneta in circolazione... se piano piano inizio a vendere... approfittando del prezzo che sale... non è un buon modo per arricchirsi pesantemente?
In pratica stanno creando la domanda e in contemporanea agiscono per far aumentare il prezzo (o leggilo valore)... il crimine perfetto...
Cioè le CBDC sono basate tutte su database distribuiti diversi dalle blockchain?
Non necessariamente, ma hanno bisogno solo di un libro mastro distribuito "in modo controllato", non di un libro mastro distribuito "senza limitazioni" e che protegge l'anonimato come succede con un sistema tipo bitcoin.
Con una CBDC la banca centrale "conosce tutti" e decide chi può essere parte del libro mastro distribuito (che comunque è sotto il suo controllo), quindi può fare a meno delle blockchain ed avere costi di transazione più bassi.
CrapaDiLegno
19-04-2021, 22:03
Su questa tua osservazione vorrei pensare male un attimo...
Dunque... le mining farm sono soprattutto in Cina... queste storage farm sono in Cina (anche il progetto è nato là).
Ma se io creo una cryptomoneta... creo l'algoritmo... mi doto dell'infrastruttura per minare... detengo una buona parte (ma non la maggioranza se possibile) della moneta in circolazione... se piano piano inizio a vendere... approfittando del prezzo che sale... non è un buon modo per arricchirsi pesantemente?
In pratica stanno creando la domanda e in contemporanea agiscono per far aumentare il prezzo (o leggilo valore)... il crimine perfetto...
Non è un crimine.
Si chiama "acchiappa il gonzo" con un nuovo schema Ponzi, dove vince chi arriva prima e frega i successivi (che fanno lo stesso con chi arriva dopo e così via, finché la catena non finisce o satura e gli ultimi si beccano la fregatura).
Loro mica ti promettono qualcosa. Forse un aumento di valore nel tempo. Quanto, in quanto e per quanto non è specificato.
Ma lo sai che è uno schema Ponzi sin dal principio. E se non lo sai.. beh, mica è colpa loro se sei Gonzo :read:
Non esiste "creare valore dal nulla", si chiama essere Gonzi nel crederlo e partecipare ad un meccanismo Ponzi di accumulo con i soldi di chi arriva dopo. Se ne sei consapevole e vuoi fregare il prossimo Gonzo prima che tutto scoppi, allora fai strabene a parteciapre, attento ad uscirne appena possibile. Se c'è chi crede che il gioco perduri per sempre e che si possa vivere in eterno con le cryptomonete che producono valore dal nulla più nulla che si possa pensare senza mai tramutarle in valuta fiat (che non è un'auto) allora mi spiace per chi si sveglierà una mattina con tutti i sogni infranti...
Su questa tua osservazione vorrei pensare male un attimo...
Dunque... le mining farm sono soprattutto in Cina... queste storage farm sono in Cina (anche il progetto è nato là).
Ma se io creo una cryptomoneta... creo l'algoritmo... mi doto dell'infrastruttura per minare... detengo una buona parte (ma non la maggioranza se possibile) della moneta in circolazione... se piano piano inizio a vendere... approfittando del prezzo che sale... non è un buon modo per arricchirsi pesantemente?
In pratica stanno creando la domanda e in contemporanea agiscono per far aumentare il prezzo (o leggilo valore)... il crimine perfetto...
Bullseye!
Notturnia
19-04-2021, 22:37
Come per le crypto classiche.. i primi arrivati guadagnano gli ultimi spendono.. e per cosa ? Aumentare i consumi mondiali quando gli stessi giovani si lamentano degli sprechi... cryptoipocrisia.. a costo di kWh al carbone visto dove sono minate il grosso delle monete..
giuvahhh
20-04-2021, 01:38
per chi è ingolosito da chia... siete già in ritardo...
la cina è già Pb avanti, l'america idem
qui in italia... paghiamo ancora 180€ per un misero 8 tb...
per forza, devi mantenere la siae e pagare pure l'iva.
bonzoxxx
20-04-2021, 06:16
Tra tutti quelli che hanno commentato mi sembra di capire che solo canislupus e io abbiamo letto il wiki.. Al di la del discorso sulle crypto in cui non entro assolutamente, ma almeno un'occhiata al wiki l'avete dato? Ma solo per curiosità eh, non per altro :)
TorettoMilano
20-04-2021, 07:40
Tra tutti quelli che hanno commentato mi sembra di capire che solo canislupus e io abbiamo letto il wiki.. Al di la del discorso sulle crypto in cui non entro assolutamente, ma almeno un'occhiata al wiki l'avete dato? Ma solo per curiosità eh, non per altro :)
sono io che ho condiviso il link sul forum da cui poi è stato fatto l'articolo. la situazione crypto generale è così pessima che essere "curiosi" in questi casi è come essere curiosi di contare quanti morti ci sono stati in guerra. situazione diversa se tutte queste varie crypto fossero private e semplicemente testate in laboratori
MikTaeTrioR
20-04-2021, 07:49
E te pareva che potesse andare bene almeno quella a bassi consumi :asd:
bonzoxxx
20-04-2021, 08:24
sono io che ho condiviso il link sul forum da cui poi è stato fatto l'articolo. la situazione crypto generale è così pessima che essere "curiosi" in questi casi è come essere curiosi di contare quanti morti ci sono stati in guerra. situazione diversa se tutte queste varie crypto fossero private e semplicemente testate in laboratori
Mi è sfuggito la tua condivisione :)
Ragà, possiamo strepitare quanto vogliamo, questi sono partiti alla grande stiamo a 408PiB con difficoltà a 26, da ieri sera è triplicato.
TorettoMilano
20-04-2021, 08:28
Mi è sfuggito la tua condivisione :)
Ragà, possiamo strepitare quanto vogliamo, questi sono partiti alla grande stiamo a 408PiB con difficoltà a 26, da ieri sera è triplicato.
magari qualche mese fa strepitavo ma ora, dopo migliaia di messaggi come il tuo, sono rassegnato. usiamo tutte le risorse del mondo per fare esperimenti bypassando i laboratori e poi se va bene siamo bravi (e con qualche soldo in tasca) e se va male...eh se va male? amen, ci penseranno gli altri a risolvere :D
MikTaeTrioR
20-04-2021, 08:34
Niente, e anche quella a basso consumo non va bene...:rotfl:
TorettoMilano
20-04-2021, 08:38
Niente, e anche quella a basso consumo non va bene...:rotfl:
è esattamente quello che non ho detto :rotfl:
MikTaeTrioR
20-04-2021, 08:51
è esattamente quello che non ho detto :rotfl:
parlavo un po in generale...
ma devo dire che se questo è il tuo essere positivi siamo apposto :asd:
sono io che ho condiviso il link sul forum da cui poi è stato fatto l'articolo. la situazione crypto generale è così pessima che essere "curiosi" in questi casi è come essere curiosi di contare quanti morti ci sono stati in guerra. situazione diversa se tutte queste varie crypto fossero private e semplicemente testate in laboratori
maroooonna :rotfl:
TorettoMilano
20-04-2021, 09:05
parlavo un po in generale...
ma devo dire che se questo è il tuo essere positivi siamo apposto :asd:
maroooonna :rotfl:
sono spassionatamente positivo ma razionalmente c'è poco da essere positivi. domani chiunque può decidere di creare una qualsivoglia tecnologia virtuale e condividerla senza nessun tipo di regolamentazione. da una parte sono consapevole che è difficile regolamentare ciò che non esiste e dall'altra denoto un fallimento della morale dell'umanità: dove non ci sono regole si fa tutto solo e soltanto per interessi personali nel breve termine
bonzoxxx
20-04-2021, 09:20
magari qualche mese fa strepitavo ma ora, dopo migliaia di messaggi come il tuo, sono rassegnato. usiamo tutte le risorse del mondo per fare esperimenti bypassando i laboratori e poi se va bene siamo bravi (e con qualche soldo in tasca) e se va male...eh se va male? amen, ci penseranno gli altri a risolvere :D
Perdonami, forse non riesco a seguirti.
cosa intenti per "bypassando i laboratori e poi se va bene siamo bravi (e con qualche soldo in tasca) e se va male...eh se va male?"
sono spassionatamente positivo ma razionalmente c'è poco da essere positivi. domani chiunque può decidere di creare una qualsivoglia tecnologia virtuale e condividerla senza nessun tipo di regolamentazione. da una parte sono consapevole che è difficile regolamentare ciò che non esiste e dall'altra denoto un fallimento della morale dell'umanità: dove non ci sono regole si fa tutto solo e soltanto per interessi personali nel breve termine
Concordo al 100% sulla parte in grassetto.
TorettoMilano
20-04-2021, 09:26
Perdonami, forse non riesco a seguirti.
cosa intenti per "bypassando i laboratori e poi se va bene siamo bravi (e con qualche soldo in tasca) e se va male...eh se va male?"
pensa al bitcoin. non so se davvero ci fossero "buoni propositi" da chi l'ha creata ma ora se guardi bitcoin pensi a una tecnologia stupenda o pensi alle mail di phishing che ti arrivano in cui ti chiedono soldi da mandare su wallet, spreco energia come nazioni, speculazione?
con degli esperimenti in laboratorio a lungo termine si sarebbe potuto tirare fuori un "bitcoin" magari non perfetto ma sicuramente migliore della piaga che abbiamo ora
bonzoxxx
20-04-2021, 09:39
pensa al bitcoin. non so se davvero ci fossero "buoni propositi" da chi l'ha creata ma ora se guardi bitcoin pensi a una tecnologia stupenda o pensi alle mail di phishing che ti arrivano in cui ti chiedono soldi da mandare su wallet, spreco energia come nazioni, speculazione?
con degli esperimenti in laboratorio a lungo termine si sarebbe potuto tirare fuori un "bitcoin" magari non perfetto ma sicuramente migliore della piaga che abbiamo ora
Ok, ora ho capito :)
Beh simulazioni si possono fare se si ha a che fare con leggi e regole scritte, nel momento in cui metti in mezzo il fattore umano automaticamente va tutto in vacca.
canislupus
20-04-2021, 09:52
Mi è sfuggito la tua condivisione :)
Ragà, possiamo strepitare quanto vogliamo, questi sono partiti alla grande stiamo a 408PiB con difficoltà a 26, da ieri sera è triplicato.
Direi che allora può rimanere dove sta...
Mi sembra evidente che se hai una simile potenza e la sfrutti tutta insieme, non lo fai per un semplice test, ma con il preciso intento di raggiungere una certa forza in attesa che avvenga la quotazione sul mercato.
A quel punto il valore inizierà a salire esponenzialmente finchè ci saranno persone disposte a investire tempo e denaro.
Poi si arriverà ad un momento in cui tutto si fermerà (perchè nulla può crescere all'infinito) e inizieranno le vendite.
Chi avrà comprato (o minato) con poco sforzo (economico o temporale) farà dei guadagni anche se dovesse avvenire un crollo verticale...
chi spinto dall'ingordigia e dal profitto facile si è buttato tardi in questa corsa al nuovo oro, si troverà solo delle briciole.
Il punto non è tanto discutere su quando tutto questo avverrà, ma l'impatto che avrà sui singoli attori.
Il difetto che riscontro in TUTTE queste cryptovalute è il fatto che non vi sia un limite all'accumulo personale.
Se io sono scaltro o rapido posso riempirmi le tasche di pseudo miliardi in poco tempo e con moltissima probabilità queste piccole fortune andranno SEMPRE nelle tasche di pochi eletti (già decisamente piene), a qualcuno arriverà qualche ottima occasione, ma la maggior parte della massa rimarrà in una sorta di limbo tra lo stare a galla e affondare pesantemente.
A differenza del passato nel quale questi investimenti miracolosi si nascondevano quasi a voler dare un'aura di mistero o di segreto del 3 Millennio, oggi l'idea è opposta.
Si deve comunicare il più possibile, diffondere in maniera importante il nuovo "verbo" per cercare di trovare sempre nuove persone disposte a scommettere su un'idea (quale poi? una delle mille monete???).
Ovviamente chi c'è già dentro e vede crescere (non può essere altrimenti finchè aumenterà la massa di acquisti) il valore, pensa di aver trovato Eldorado... ma chi non avrà sfruttato il periodo buono, si troverà con un'amara sorpresa... e rispetto al passato quando ci potevano volere decenni prima di arrivare al punto critico, la velocità attuale non penso che darà lo stesso margine...
Il difetto che riscontro in TUTTE queste cryptovalute è il fatto che non vi sia un limite all'accumulo personale.
:mbe:
Come dire, siccome hai troppi soldi non ne puoi accumulare più, mettiamo un limite.
E sarei anche d'accordo tra l'altro, perchè devo ancora capire uno che ha un patrimonio di 100 miliardi di dollari (per dire) che cavolo vuole ancora dalla vita...ma tant'è.
Il difetto che trovo io invece nelle cripto e che ho sempre trovato andando contro i puristi dell'open source e sviluppo libero, è che ci vorrebbero delle regolamentazioni adeguate per chi decide di coniare nuove cripto, attualmente è un farwest e decide il mercato, di per sè è facilissimo creare un nuova coin/token, difficile (molto) è arrivare a farla valere qualcosa...
Con le Ico gli stati hanno dato una regolamentazione e un freno ma non basta.
E non trovo male nemmeno collegare un'identità ad ogni indirizzo (no non lede la privacy) ma anche qui, apriti cielo, poi chi ricicla come fa?
Detto ciò minare con gli Hdd e gli storage non è una novità.
MikTaeTrioR
20-04-2021, 10:54
:mbe:
Come dire, siccome hai troppi soldi non ne puoi accumulare più, mettiamo un limite.
E sarei anche d'accordo tra l'altro, perchè devo ancora capire uno che ha un patrimonio di 100 miliardi di dollari (per dire) che cavolo vuole ancora dalla vita...ma tant'è.
Il difetto che trovo io invece nelle cripto e che ho sempre trovato andando contro i puristi dell'open source e sviluppo libero, è che ci vorrebbero delle regolamentazioni adeguate per chi decide di coniare nuove cripto, attualmente è un farwest e decide il mercato, di per sè è facilissimo creare un nuova coin/token, difficile (molto) è arrivare a farla valere qualcosa...
Con le Ico gli stati hanno dato una regolamentazione e un freno ma non basta.
E non trovo male nemmeno collegare un'identità ad ogni indirizzo (no non lede la privacy) ma anche qui, apriti cielo, poi chi ricicla come fa?
Detto ciò minare con gli Hdd e gli storage non è una novità.
nulla vieta di creare una crypto con wallet nominali e con supply massimo, mi sembra anche una cosa interessante devo dire...
il punto è che si siamo ancora nel far west ma anche nel bene...se qualcuno facesse il coin sopra descritto non ci sarebbero ostacoli burocratici o legislativi ad impedirne la diffusione...insomma c'è libertà assoluta e puo essere anche un bene
Niente, e anche quella a basso consumo non va bene...:rotfl:
Dai che hai capito benissimo. Se a rimetterci o guadagnarci fosse solo chi ha deciso di entrare sarebbero solo fatti suoi ma purtroppo indirettamente ci rimettono tutti.
MikTaeTrioR
20-04-2021, 11:33
Dai che hai capito benissimo. Se a rimetterci o guadagnarci fosse solo chi ha deciso di entrare sarebbero solo fatti suoi ma purtroppo indirettamente ci rimettono tutti.
io posso comprendere il timore di rimanere senza gpu e hard disk e tutto quello che volete...lo capisco per carità, mi dispiace anche...però siamo o non siamo tutti liberi di comprare quello che vogliamo per usarlo come vogliamo?...allora vanno cambiate proprio le regole alla base della società, non vedo altre soluzioni...
Dai che hai capito benissimo. Se a rimetterci o guadagnarci fosse solo chi ha deciso di entrare sarebbero solo fatti suoi ma purtroppo indirettamente ci rimettono tutti.
Il Circuito bancario nel mondo consuma di più, le Banche non vanno a pedali.
Ciò non toglie che il problema c'è...ma vale qui, come per qualunque altra fonte di inquinamento.
Questo è un altro grosso problema, mi riferivo in particolare al fatto di dover pagare di piú l'hardware. Non li avrei neanche ordinati ora i 2 HDD se non ci fosse l'incertezza sul prezzo futuro e li ho presi per immagazzinare dati, non per farci soldi.
Di sto passo possedere un PC diventerà un lusso.
giuvahhh
20-04-2021, 11:59
gombloddo! la triade ci vuole ignoranti e senza pc per manovrarci meglio.
bonzoxxx
20-04-2021, 12:23
gombloddo! la triade ci vuole ignoranti e senza pc per manovrarci meglio.
:D :D :D :D
Questo è un altro grosso problema, mi riferivo in particolare al fatto di dover pagare di piú l'hardware. Non li avrei neanche ordinati ora i 2 HDD se non ci fosse l'incertezza sul prezzo futuro e li ho presi per immagazzinare dati, non per farci soldi.
Di sto passo possedere un PC diventerà un lusso.
Ah scusa...vedrai che appena le persone si renderanno conto che minare
cripto non è rose e fiori (e ti garantisco che lo so bene) la cosa scemerà da se, siamo anche in un momento particolare con la produzione a livello mondiale.
Ci si può fare poco.
Prima che questi "esseri" (e mi fermo qui...) facciano salire i prezzi alle stelle...mi sono accapparato 4 hd da 4 tb e due da 8 oltre ad altri 32 gb di memoria per il pc. Mercato? No...speculazione schifosa! Io i soldi da regalare a queste persone non ce li ho e manco glieli regalo. Fra un po' avere un pc a causa di queste..."persone" (chiamiamole cosi') ossessionate da queste criptomonete, sara' un lusso...si tornera' ai tempi in cui avere due tv a colori si era considerati ricchi.
White_Tree
20-04-2021, 12:50
ma qualcuno mi sa spiegare a cosa verranno utilizzati tali spazi di archiviazione? 10Tb è tantissimo e possedendo un HDD esterno ho migliaia di film in HD1080p.
per cosa, cloud chain? File torrent/donkey/Gnutella telegram database secondario?
se migliaia di persone mettono a disposizione tali sistemi come forma isolata/NAS/farm qualche Exabyte ne uscirà ma per cosa?
WhiteBase
20-04-2021, 14:21
I Wd Gold non hanno un grande I/O, ma solo capacità e sono garantiti per l'affidabilità (che ci fai nulla se perdi tutto).
Quelli basati su Nvme (quindi chip di memoria) costano troppo e renderebbero troppo oneroso il recupero dell'investimento.
Quindi non vedo come si potrebbe pensare di usare dei dischi di classe enterprise magari SSD di grande capienza per una cryptovaluta.
Oltretutto PRESUMO che questi dischi debbano anche rimanere online, altrimenti come fanno ad essere usati per lo storage di cryptomoneta???
Quindi ti devi preoccupare di avere anche un sistema che ne garantisca sempre la corretta alimentazione (leggasi UPS) e una linea internet.
Insomma... mi sembra anche a me uno spreco illogico di risorse.
Beh, tutte le criptovalute sono uno spreco illogico di risorse per definizione: sono ecosostenibili come l'abbattimento della foresta Amazzonica
Ok, ho ordinato i 4 dischi per il NAS prima che sparisca tutto :O
Sfortunatamente, sembra che a causa della recente ondata di criptovalute in Cina e imprevedibile aumento durante la notte della domanda su questi dischi rigidi che non siamo in grado di evadere questo ordine
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
canislupus
20-04-2021, 20:07
Beh, tutte le criptovalute sono uno spreco illogico di risorse per definizione: sono ecosostenibili come l'abbattimento della foresta Amazzonica
Sfortunatamente, sembra che a causa della recente ondata di criptovalute in Cina e imprevedibile aumento durante la notte della domanda su questi dischi rigidi che non siamo in grado di evadere questo ordine
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
E qualcuno vuole ancora parlare di chissà quale etica.
E' inutile prendersi in giro... le cryptovalute (non la blockchain) nascono per SPECULARE e fare guadagni ingenti e improvvisi in tempi rapidissimi.
Non c'è nulla di democratico in un sistema che premia e premierà ancora di più chi ha tantissimi soldi.
E il bello è che vengono finanziati proprio da quelle persone "povere" che magari sperano di entrare anche nel loro gota dei super-ricchi...
Peccato che dai dati forniti da un altro utente in questa discussione (perdonatemi la dimenticanza sul nick) questa nuova valuta già avrà i suoi padroni e gli altri che entreranno (agli inizi)al massimo saranno alla stregua dei valvassini... gli altri diventeranno una sorte di servi della gleba.
Tutto questo alla fine non sarebbe neanche un vero dramma (ognuno nella vita fa quello che vuole dei propri soldi)... ma il loro modo di operare sta danneggiando sempre di più anche chi non vorrebbe neanche interessarsi di certi mondi... prima erano le cpu... poi le gpu... ora sono gli hard disk... il prossimo passo quale sarà? la ram??? :mad:
bonzoxxx
20-04-2021, 20:39
CUT
ma il loro modo di operare sta danneggiando sempre di più anche chi non vorrebbe neanche interessarsi di certi mondi... prima erano le cpu... poi le gpu... ora sono gli hard disk... il prossimo passo quale sarà? la ram??? :mad:
le ventole RGB :D
No, non c'è etica nelle crypto, magari all'inizio ma per ora è ancora un far west, meno che all'inizio ma è cmq un far west.
Cmq, sta CHIA è un progetto interessante che effettivamente abbatte drasticamente i costi della corrente, il pc per plottare non consuma molto sta intorno ai 120W considerando che ho 5 dischi dentro (1 dati, 1 storage e 3 in raid0). Successivamente serve solo la corrente per alimentare gli hdd, diciamo 10W l'uno.
canislupus
20-04-2021, 20:55
le ventole RGB :D
No, non c'è etica nelle crypto, magari all'inizio ma per ora è ancora un far west, meno che all'inizio ma è cmq un far west.
Cmq, sta CHIA è un progetto interessante che effettivamente abbatte drasticamente i costi della corrente, il pc per plottare non consuma molto sta intorno ai 120W considerando che ho 5 dischi dentro (1 dati, 1 storage e 3 in raid0). Successivamente serve solo la corrente per alimentare gli hdd, diciamo 10W l'uno.
Il problema è con quella potenza bruta che hanno i cinesi rischi solo di sprecare corrente.
Comunque quando hai tempo facci sapere quanto ci hai messo a plottare (che brutta parola :D :D :D ).
Solo per curiosità perchè francamente non mi brucio dei dischi per una speranza effimera di guadagno.
bonzoxxx
20-04-2021, 21:01
Il problema è con quella potenza bruta che hanno i cinesi rischi solo di sprecare corrente.
Comunque quando hai tempo facci sapere quanto ci hai messo a plottare (che brutta parola :D :D :D ).
Solo per curiosità perchè francamente non mi brucio dei dischi per una speranza effimera di guadagno.
naa, sto usando dei dischi che avevo buttati in giro, dei vecchi sata 500GB che stanno su per ingegno... ho anche un controller LSI da qualche parte devo rimediare i cavi e potrei usare quello, ho molti 500GB con errori smart che sono da buttare ma ancora vanno, uso quelli finché non muoiono.
Sul wiki ci sono degli esempi, usando SSD enterprise il costo per GiB è molto basso nell'ordine di 20-40 cents.
Mah, non credo di riuscire a tirare su qualcosa sinceramente, contro i cinesi non c'è storia ma dato che la cosa è partita da poco, chissà :D :D
canislupus
20-04-2021, 21:05
naa, sto usando dei dischi che avevo buttati in giro, dei vecchi sata 500GB che stanno su per ingegno... ho anche un controller LSI da qualche parte devo rimediare i cavi e potrei usare quello, ho molti 500GB con errori smart che sono da buttare ma ancora vanno, uso quelli finché non muoiono.
Sul wiki ci sono degli esempi, usando SSD enterprise il costo per GiB è molto basso nell'ordine di 20-40 cents.
Mah, non credo di riuscire a tirare su qualcosa sinceramente, contro i cinesi non c'è storia ma dato che la cosa è partita da poco, chissà :D :D
SSD Enterprise economici? spero di aver capito molto male...
Posso dirti che quelli che montiamo nelle san aziendali non sono per nulla economici.. il prezzo di listino è ai livelli di una piccola utilitaria... :D :D :D
Preso un disco, che non si sa mai. Un bel disco esterno Seagate, da utilizzarsi come tale o da "sgusciare".
bonzoxxx
20-04-2021, 21:33
SSD Enterprise economici? spero di aver capito molto male...
Posso dirti che quelli che montiamo nelle san aziendali non sono per nulla economici.. il prezzo di listino è ai livelli di una piccola utilitaria... :D :D :D
Dipende dalla grandezza: per plottare (termine che anche a me fa schifo ma tant'è) serve tanta banda e tanto spazio ma non TANTO TANTO, 2TB bastano pe cominciare e si ottengono con 4 SSD da 480GB in raid 0, i PM883 vanno bene e li ho trovato a 117€ l'uno.
Se si vuole andare su con lo spazio i costi ovviamente aumentano ma non bisogna dotarsi di TB e TB di spazio SSD, se proprio si vuole strafare si prendono toh, 8 ssd sata da 960GB che in tutto spediti li ho trovati a poco più di 170€ l'uno.
Ovvio che i PCI-E hhhl con 3 DWPD/5 years da 12TB costano una fucilata ma quelli non sono da "miner della domenica"
Per lo storage a lungo termine bastano dei sata 3 magari sgusciati cosi stanno al fresco.
Preso un disco, che non si sa mai. Un bel disco esterno Seagate, da utilizzarsi come tale o da "sgusciare".
Che disco c'è dentro? Intendo non la capacita ovviamente :D
canislupus
20-04-2021, 21:46
Dipende dalla grandezza: per plottare (termine che anche a me fa schifo ma tant'è) serve tanta banda e tanto spazio ma non TANTO TANTO, 2TB bastano pe cominciare e si ottengono con 4 SSD da 480GB in raid 0, i PM883 vanno bene e li ho trovato a 117€ l'uno.
Se si vuole andare su con lo spazio i costi ovviamente aumentano ma non bisogna dotarsi di TB e TB di spazio SSD, se proprio si vuole strafare si prendono toh, 8 ssd sata da 960GB che in tutto spediti li ho trovati a poco più di 170€ l'uno.
Ovvio che i PCI-E hhhl con 3 DWPD/5 years da 12TB costano una fucilata ma quelli non sono da "miner della domenica"
Per lo storage a lungo termine bastano dei sata 3 magari sgusciati cosi stanno al fresco.
Ehm... il termine Enterprise è un po' abusato in quel caso (lo mettono perchè ti garantiscono soprattutto l'affidabilità più che la potenza bruta)... io quando parlo di certi dischi parlo di vere macchine da guerre... anche perchè un SSD con collegamento SATA... non ci siamo... a quel punto tanto vale prendersi 3 o 4 M2 NvMe... tra prestazioni e capacità non sono assolutamente più cari... certo poi bisogna vedere se arrivano alla fine del loro ciclo di vita utile.... :p :p :p
bonzoxxx
20-04-2021, 21:58
:D :D
Pensa gli M2 consumer non sono molto consigliati ma vanno bene, solo che sono garantiti per 0.3 DWPD quando un ssd "Enterprise" base ha 1.3 a salire.
Preso un disco, che non si sa mai. Un bel disco esterno Seagate, da utilizzarsi come tale o da "sgusciare".
Non so come funzioni con i Seagate ma con i WD Elementa ho avuto una bruttissima esperienza qualche anno fa.
Tutto ad un tratto un disco nemmeno tanto vecchio ha smesso di funzionare correttamente. Per recuperare i dati ho dovuto tenerlo collegato al suo controller che probabilmente era la fonte del problema..
Estraendolo dal box e collegandolo direttamente al PC non veniva visto perché successivamente ho scoperto che i dati venivano criptati dal controller. :muro:
Fortunatamente sono riuscito a recuperare praticamente tutto anche se qualche file era corrotto o non completamente funzionante. L'ho dovuto lasciare acceso una settimana intera ad un pc con un software di recupero dati del quale non ricordo il nome ma era l'unico col quale riuscivo a fare qualcosa.
Da quella volta mai piú soluzioni all-in-one, anche se ne ho ancora un paio che uso per la doppia o tripla copia.
Ora solo hard disk e box acquistato separatamente.
bonzoxxx
20-04-2021, 22:12
Confermo i wd hanno il controller che cifra i dati
canislupus
20-04-2021, 22:14
Confermo i wd hanno il controller che cifra i dati
Non da sempre... solo da qualche anno... se non erro...
Cromwell
20-04-2021, 23:26
... prima erano le cpu... poi le gpu... ora sono gli hard disk... il prossimo passo quale sarà? la ram??? :mad:
Ovvio, poi le ventole
le ventole RGB :D
Esatto. Più veloci le si faranno girare e meglio sarà.
Tra un po' di tempo, costo totale per un pc... 20.000€
Non so come funzioni con i Seagate
Il modello che ho acquistato è gemello di uno che già ho e monta un Barracuda, taglio 6 TBytes; al di là di tutto, il prezzo è buono. Sono al corrente della jattura della criptazione; queste unità dovrebbero (almeno spero ...) essere indenni !
giovanni69
21-04-2021, 10:45
Confermo i wd hanno il controller che cifra i dati
Specifichiamo che si tratta dei WD su case esterno, al pari di altra società che produce NAS di cui ora mi sfugge il nome.
Specifichiamo che si tratta dei WD su case esterno, al pari di altra società che produce NAS di cui ora mi sfugge il nome.
Alcuni dischi WD esterni hanno encryption HW e di questi alcuni potrebbero non essere leggibili una volta estratti dal case anche se non è stata impostata nessuna password, qua c' è la mappa :
https://support-en.wd.com/app/answers/detail/a_id/1837
Sfortunatamente, sembra che a causa della recente ondata di criptovalute in Cina e imprevedibile aumento durante la notte della domanda su questi dischi rigidi che non siamo in grado di evadere questo ordine
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Intanto i prezzi dei dischi sembra siano aumentati del 50% in due giorni, una marea di dischi a far compagnia a GPU, CPU e Ram in capannoni dove non fanno altro che sprecare energia per nessuno scopo.
Invece spero che me li spediscano e non facciano come con le RAM un annetto fa. Ordino tutto con le RAM ai minimi storici o quasi, mi arriva tutto tranne le RAM e dopo qualche giorno mi arriva una mail con l'annullamento dell'ordine per le sole RAM. Nemmeno una settimana dopo le stesse RAM erano nuovamente disponibili presso lo stesso negozio con un 30% di rincaro, poi son salite ancora.
Avevo detto che avrei atteso ma non c'è stato verso, ordine annullato.
Dovrebbero esserci piú controlli anche nei negozi perché il mondo è pieno di furbi.
PS Arrivata la mail, in lavorazione. :fagiano:
Domanda "tecnica" su sto programma : ma se mi si spegne il pc mentre si sta sincronizzando devo ricominciare daccapo a plottare ?
Perché ieri ho dovuto riavviare il pc , riavviato il programma e non si sincronizzava né mi riconosceva il plot e non riuscivo ad "importarlo" . .. che casin ...
Cksjsjsjsndnchduskslsk
bonzoxxx
21-04-2021, 18:57
Domanda "tecnica" su sto programma : ma se mi si spegne il pc mentre si sta sincronizzando devo ricominciare daccapo a plottare ?
Perché ieri ho dovuto riavviare il pc , riavviato il programma e non si sincronizzava né mi riconosceva il plot e non riuscivo ad "importarlo" . .. che casin ...
Cksjsjsjsndnchduskslsk
se si spegne mentre plotta, devi ricominciare.
Se il plot è fatto non è un problema basta aspettare il resync
se si spegne mentre plotta, devi ricominciare.
Se il plot è fatto non è un problema basta aspettare il resync
Echechezz ci metterà 10 giorni a finire il plot con l'hd che gli ho messo :asd:
Clmsmolsmlsmlslmks
canislupus
21-04-2021, 20:12
Echechezz ci metterà 10 giorni a finire il plot con l'hd che gli ho messo :asd:
Clmsmolsmlsmlslmks
Ecco perchè parlavo di UPS :D :D :D
Che hard disk hai messo? quasi quasi potrei rischiare di bruciare un disco meccanico vecchio e lo collego ad un vecchio pc con una distro linux... il consumo sarà ridicolo... e magari 10 centesimi in qualche anno li guadagno :D :D :D
bonzoxxx
21-04-2021, 20:26
Ecco perchè parlavo di UPS :D :D :D
Che hard disk hai messo? quasi quasi potrei rischiare di bruciare un disco meccanico vecchio e lo collego ad un vecchio pc con una distro linux... il consumo sarà ridicolo... e magari 10 centesimi in qualche anno li guadagno :D :D :D
si un UPS è consigliato apprescindere (tutto attaccato) :D
Ecco perchè parlavo di UPS :D :D :D
Che hard disk hai messo? quasi quasi potrei rischiare di bruciare un disco meccanico vecchio e lo collego ad un vecchio pc con una distro linux... il consumo sarà ridicolo... e magari 10 centesimi in qualche anno li guadagno :D :D :D
L' ups ce l'ho ma il problema é un altro...
Ora c'ho messo un vecchio ssd intenso 256gb x plottare ed ho riservato una cartella in un altro hd meccanico ...
Ckdhshsbdidjdndbcjsj
bonzoxxx
21-04-2021, 20:45
L' ups ce l'ho ma il problema é un altro...
Ora c'ho messo un vecchio ssd intenso 256gb x plottare ed ho riservato una cartella in un altro hd meccanico ...
Ckdhshsbdidjdndbcjsj
Quanto ci metti per curiosità? Che problema hai che mi sono letto il wiki 4 volte, lo so quasi a memoria:)
Quanto ci metti per curiosità? Che problema hai che mi sono letto il wiki 4 volte, lo so quasi a memoria:)
Adesso sta al 15% del plottamento ed ha cominciato alle 20:16 .
L'hd che avevo messo nello stesso tempo era tipo al 2% :asd:
Ora è sincronizzato, ho comunque cambiato anche la chiave.
Allora, vi spiego il vero problema, se me lo risolvete vi offro una pizza+birra.
Premsso ho un pc assemblato vecchio con un i3 socket 1150, chipset h97 mi sembra.
Comunque, collegato al pc ci stanno 8 Hd esterni e 1 ssd sempre esterno ( escludendo quello che ho messo per il Chia ).
Quindi se io collego anche il ssd per il Chia, il pc non mi vede altre memorie di messa, nè hd , nè pendrive ecc ecc.
Come se il massimo dei collegamenti usb fosse stato raggiunto.
Ed ho porte sia della motherboard sia dei due hub alimentati ancora disponibili.
Ma oltre le 10 memorie di massa collegate non mi permette di andare.
Quindi ieri dovevo copiare dei files in una pendrive ed ho disinserito l'hd di Chia che era tipo al 7% dopo ore che plottava ecc ecc
Ora scollegherò un altro hd , se necessario.
Questo è il problema che non sono mai riuscito a risolvere finora...
Ps ovviamente ho Win10 aggiornato.
Ps2 ho solo un SSD interno , un WD red da 512, il resto è tutto esterno.
Ps3 Ho 4 HD da 3,5 con alimentatori ed il resto da 2,5 ( ma tutti collegati agli hub alimentati eccetto il SSD da 512 sabrent che è collegato ad una usb della mobo ).
E' tutto!
Ckmsmksmsmlkskms
bonzoxxx
21-04-2021, 22:10
A occhio direi che hai saturato i dispositivi esterni ma domani mattina a mente fresca controllo, ora sto a pezzi.
Tedturb0
21-04-2021, 22:40
Ma di quelli che stanno provando, siete riusciti a cavarci qualcosa?
Io ho letto il wiki, plotting e farming, ma non ho ancora capito niente.
Cioe quando e cosa si vince, e quanto vale?
Edit: Ok ho letto un po di piu, pare che sia una criptovaluta 99% marketing, con un premining ridicolo e che ha messo li il tipo di bittorrent giusto per marketing, per il resto e' 100% cinese. A questo punto mi posso fermare. Di markettate cinesi negli ultimi anni ne ho viste parecchie, una la stavo anche per comprare (cruzr). Vade retro.
bonzoxxx
22-04-2021, 04:50
Adesso sta al 15% del plottamento ed ha cominciato alle 20:16 .
L'hd che avevo messo nello stesso tempo era tipo al 2% :asd:
Ora è sincronizzato, ho comunque cambiato anche la chiave.
Allora, vi spiego il vero problema, se me lo risolvete vi offro una pizza+birra.
Premsso ho un pc assemblato vecchio con un i3 socket 1150, chipset h97 mi sembra.
Comunque, collegato al pc ci stanno 8 Hd esterni e 1 ssd sempre esterno ( escludendo quello che ho messo per il Chia ).
Quindi se io collego anche il ssd per il Chia, il pc non mi vede altre memorie di messa, nè hd , nè pendrive ecc ecc.
Come se il massimo dei collegamenti usb fosse stato raggiunto.
Ed ho porte sia della motherboard sia dei due hub alimentati ancora disponibili.
Ma oltre le 10 memorie di massa collegate non mi permette di andare.
Quindi ieri dovevo copiare dei files in una pendrive ed ho disinserito l'hd di Chia che era tipo al 7% dopo ore che plottava ecc ecc
Ora scollegherò un altro hd , se necessario.
Questo è il problema che non sono mai riuscito a risolvere finora...
Ps ovviamente ho Win10 aggiornato.
Ps2 ho solo un SSD interno , un WD red da 512, il resto è tutto esterno.
Ps3 Ho 4 HD da 3,5 con alimentatori ed il resto da 2,5 ( ma tutti collegati agli hub alimentati eccetto il SSD da 512 sabrent che è collegato ad una usb della mobo ).
E' tutto!
Ckmsmksmsmlkskms
8 Hd esterni e 1 ssd sempre esterno: secondo me hai saturato il controller.
Se i dischi esterni sono per chia, puoi anche spegnere quelli che non hanno plot all'interno; se sono pieni di roba, allora forse conviene prendere un nas :D :D
Ma di quelli che stanno provando, siete riusciti a cavarci qualcosa?
Io ho letto il wiki, plotting e farming, ma non ho ancora capito niente.
Cioe quando e cosa si vince, e quanto vale?
Edit: Ok ho letto un po di piu, pare che sia una criptovaluta 99% marketing, con un premining ridicolo e che ha messo li il tipo di bittorrent giusto per marketing, per il resto e' 100% cinese. A questo punto mi posso fermare. Di markettate cinesi negli ultimi anni ne ho viste parecchie, una la stavo anche per comprare (cruzr). Vade retro.
No, personalmente sono ancora nella fare "sperimentazione".
Niente , il SSD è troppo piccolo , si è fermato il plot al 33% per mancanza di spazio :asd:
Vabbeh ho ordinato un bx500 da 1TB.
Con quello dovrei farcela con l'opzione K32 ( il tipo di spazio di archiviazione intendo ).
Cokamkamkskmksmskml
giovanni69
22-04-2021, 09:21
Intanto i prezzi dei dischi sembra siano aumentati del 50% in due giorni,
Che modelli e tataglia?
MikTaeTrioR
22-04-2021, 09:34
scusate, giusto per fare chiarezza almeno sulle cose base, poi tornate pure a scannarvi ed hatare...
differenza tra db distribuito e blockchain:
1) il db dsitributio ha generalmente un punto di controllo centrale...non proseguo neanche con le ovvie deduzioni logiche..
2) alcune blockchain (le piu utilizzate) permettono di sviluppare applicazioni decentralizzate cioè software che nasce e vive proprio sulla blockchain in cui ogni operazione viene eseguita dai nodi con tutti i criteri di sicurezza e decentralizzazione del caso, neanche lo sviluppatore ha modo di modificare o alterare quello che fa la dapp sviluppata e nei casi in cui questo è possibile vi è totale trasparenza, chiunque puo andare a vedere il codice della dapp e sapere esattamente cosa fa e perchè....
ogni operazione svolta dalla dapp ha un costo in crypto di riferimento...
se colleghiamo i puntini capiamo due cose:
a) db distribuito : blockchain = pere : mele
b) le cryptovalute hanno un ruolo fondamentale in questa rivoluzione
saluti
giovanni69
22-04-2021, 09:54
sono spassionatamente positivo ma razionalmente c'è poco da essere positivi. domani chiunque può decidere di creare una qualsivoglia tecnologia virtuale e condividerla senza nessun tipo di regolamentazione. da una parte sono consapevole che è difficile regolamentare ciò che non esiste e dall'altra denoto un fallimento della morale dell'umanità: dove non ci sono regole si fa tutto solo e soltanto per interessi personali nel breve termine
Non molti dubbi che quel senza rimanga in eterno vicino a regolamentazione.
@MikTaeTrioR, grazie. Dunque le CBDC sono espressione di blockchain o db distribuito? :confused:
MikTaeTrioR
22-04-2021, 10:05
Non molti dubbi che quel senza rimanga in eterno vicino a regolamentazione.
@MikTaeTrioR, grazie. Dunque le CBDC sono espressione di blockchain o db distribuito? :confused:
sono piu simili ad un db distribuito perchè sono centralizzate e la banca di turno ha il potere di alterarle in tutto e per tutto, insomma non è altro che la digitalizzazione della valuta FIAT di turno mantenendone tutte le caratteristiche...potranno certamente pero aggiungere delle caratteristiche integrandole per esempio in smart contracts basate su blockchain pubbliche, private o di stato ma se la direzione è quella del db distribuito credo che saranno simil smart contracts comunque alterabili e controllabili dallo stato...insomma, in futuro potrebbero almeno diventare una via di mezzo...
poi magari se ne arriva lo stato X che decide di basarla su blockchain decentralizzata e allora il discorso cambia completamente, è solo questione di cosa decidono.
Che modelli e tataglia?
Giusto per dire il Seagate Exos X18, 16 TB su Amazon stava a 330 euro a inizio settimana e c'erano una decina di venditori, adesso gli unici 3 che ci sono chiedono almeno 650 bombe :help:
canislupus
22-04-2021, 13:57
Giusto per dire il Seagate Exos X18, 16 TB su Amazon stava a 330 euro a inizio settimana e c'erano una decina di venditori, adesso gli unici 3 che ci sono chiedono almeno 650 bombe :help:
Caspita che aumento... non so se sia dovuto a questa nuova crypto...
Ad ogni modo spazio a parte, non dovrebbe essere particolarmente efficiente per il plotting (non come tempistiche).
Caspita che aumento... non so se sia dovuto a questa nuova crypto...
Ad ogni modo spazio a parte, non dovrebbe essere particolarmente efficiente per il plotting (non come tempistiche).
Quelli che mi hanno annullato l'ordine hanno riferito proprio le criptovalute come motivo della sparizione del disco dal mercato, la serie IronWolf è aumentata meno in proporzione
marchigiano
25-04-2021, 17:12
ho approfondito e mi pare interessante... solo il plotting è cpu e hd intensive, poi sta quasi in idle e consuma pure poca banda internet, se i governi bannano le valute energivore questa potrebbe decollare. la blockchain verrà fatta usare a pagamento a varie ditte, questo farà aumentare il valore dei chia. per dire, se introducono una tassa green sulle blockchain il btc è finito... :D
bonzoxxx
25-04-2021, 17:27
Confermo, durante il plotting la cpu non è molto utilizzata (ho un ali con wattametro integrato) solo che gli ssd li devasta letteralmente, per fare un plot da 101MiB scrive quasi 2TB di dati..
giovanni69
25-04-2021, 17:29
Giusto per dire il Seagate Exos X18, 16 TB su Amazon stava a 330 euro a inizio settimana e c'erano una decina di venditori, adesso gli unici 3 che ci sono chiedono almeno 650 bombe :help:
:eek: :mc:
Confermo, durante il plotting la cpu non è molto utilizzata (ho un ali con wattametro integrato) solo che gli ssd li devasta letteralmente, per fare un plot da 101MiB scrive quasi 2TB di dati..
:eek: :muro:
sono piu simili ad un db distribuito perchè sono centralizzate e la banca di turno ha il potere di alterarle in tutto e per tutto, insomma non è altro che la digitalizzazione della valuta FIAT di turno mantenendone tutte le caratteristiche...potranno certamente pero aggiungere delle caratteristiche integrandole per esempio in smart contracts basate su blockchain pubbliche, private o di stato ma se la direzione è quella del db distribuito credo che saranno simil smart contracts comunque alterabili e controllabili dallo stato...insomma, in futuro potrebbero almeno diventare una via di mezzo...
poi magari se ne arriva lo stato X che decide di basarla su blockchain decentralizzata e allora il discorso cambia completamente, è solo questione di cosa decidono.
@MikTaeTrioR: grazie per la spiegazione delle possibilità.
canislupus
25-04-2021, 17:32
ho approfondito e mi pare interessante... solo il plotting è cpu e hd intensive, poi sta quasi in idle e consuma pure poca banda internet, se i governi bannano le valute energivore questa potrebbe decollare. la blockchain verrà fatta usare a pagamento a varie ditte, questo farà aumentare il valore dei chia. per dire, se introducono una tassa green sulle blockchain il btc è finito... :D
Peccato che i cinesi già detengono una quota assurda di questa nuova cryptovaluta.... quindi siamo sempre allo stesso punto... pochi detengono la maggior parte della massa monetaria... onestamente non vedo come si possa definire più democratica una cosa simile.
Poi ti invito ad una riflessione...
I cinesi (ma potevano essere anche americani per quel che conta) fanno una nuova moneta, la minano in quantità assurda e poi la rendono pubblica...
Le persone consumano tempo e risorse per ottenere qualche briciola... intanto il valore cresce e loro con poco sforzo iniziale hanno decuplicato il loro investimento...
LiquidMik
25-04-2021, 17:32
Dio, anche per gli hard disk ora?
marchigiano
25-04-2021, 18:05
Peccato che i cinesi già detengono una quota assurda di questa nuova cryptovaluta.... quindi siamo sempre allo stesso punto... pochi detengono la maggior parte della massa monetaria... onestamente non vedo come si possa definire più democratica una cosa simile.
Poi ti invito ad una riflessione...
I cinesi (ma potevano essere anche americani per quel che conta) fanno una nuova moneta, la minano in quantità assurda e poi la rendono pubblica...
Le persone consumano tempo e risorse per ottenere qualche briciola... intanto il valore cresce e loro con poco sforzo iniziale hanno decuplicato il loro investimento...
chia è progettato proprio per evitare questo, non è necessario aggregarsi in grossi gruppi come per bitcoin, basta avere 100GB (300 temporanei per il plotting) per tenere una tabella in farming... con gli anni verranno estratti vari chia. poi certo... se uno compra migliaia di HD avrà migliaia di chia... chi è ricco parte avvantaggiato, ma il ricco una volta è stato povero, ha risparmiato, ha fatto sacrifici per diventare ricco, deve essere di esempio per gli altri
P
Le persone consumano tempo e risorse
Risorse, tra l'altro, prodotte per lo più in Cina ... !
bonzoxxx
25-04-2021, 19:52
chia è progettato proprio per evitare questo, non è necessario aggregarsi in grossi gruppi come per bitcoin, basta avere 100GB (300 temporanei per il plotting) per tenere una tabella in farming... con gli anni verranno estratti vari chia. poi certo... se uno compra migliaia di HD avrà migliaia di chia... chi è ricco parte avvantaggiato, ma il ricco una volta è stato povero, ha risparmiato, ha fatto sacrifici per diventare ricco, deve essere di esempio per gli altri
Concordo, ovvio che chi ha disponibilità si compra 30 ssd e si mette a plottare come i matti, cosa che non condivido ma è la natura open e distribuita di chia.
Non serve un megacomputer per plottare, il client è open, il consumo di corrente irrisorio soprattutto in farming, c'è un tizio che ha 32 HDD collegati ad un singolo raspberry pi4, consumerà si e no 200W
Al momento con 1 plot da hdd 7200 rpm sto intorno ai 110W di consumo considerando che ho anche altri hdd per i dati (in idle sta a circa 65-70W), non è come minare con gli asic o le gpu che servono kW su kW.
canislupus
25-04-2021, 20:03
chia è progettato proprio per evitare questo, non è necessario aggregarsi in grossi gruppi come per bitcoin, basta avere 100GB (300 temporanei per il plotting) per tenere una tabella in farming... con gli anni verranno estratti vari chia. poi certo... se uno compra migliaia di HD avrà migliaia di chia... chi è ricco parte avvantaggiato, ma il ricco una volta è stato povero, ha risparmiato, ha fatto sacrifici per diventare ricco, deve essere di esempio per gli altri
Dimmi che stai scherzando... :eek:
Allora cercherò di esprimermi più chiaramente.
Oggi decido di creare una nuova cryptovaluta.
Inizio a studiarla per comprendere come farla funzionare, quante risorse richiederà e la complessità che avrà con il passare del tempo.
Quindi ho una sorta di vantaggio dovuto alla sperimentazione che dovrò fare.
Una volta definito l'algoritmo, inizio a minare (il costo sarà bassissimo ovviamente).
Arrivo ad una massa molto importante di valuta (qualche post fa bonzoxxx già parlava di 160PiB) e inizio a diffondere la moneta tra le persone comuni.
Queste iniziano a minare con la loro piccola potenza di calcolo, ma essendo tanti crea comunque una buona massa monetaria.
Intanto grazie alla propagazione di questa cryptovaluta inizia ad assumere un valore importante e chi l'ha inventata (e ne detiene una parte consistente, anche se non maggioritaria) si ritrova con un piccolo tesoro.
I nuovi minatori continueranno a provare a guadagnarci qualcosa in una rincorsa infinita che arrivata ad un certo punto renderà IMPOSSIBILE realizzare una qualche forma di remunerazione perchè la complessità viaggerà troppo veloce rispetto alla capacità delle normali persone di terminare il lavoro.
A quel punto il sistema inizia ad avere un problema... se non hai una potenza di archiviazione importante, non hai alcuna speranza di poter partecipare a questa nuova magia.
L'interesse inizia a scemare e pian piano il valore tenderà a scendere... nel frattempo chi ha minato tantissimo ad un costo molto basso, inizierà a vendere (così parte a realizzare un profitto notevole)... tutto questo in una spirale che lascerà moltissimi a bocca asciutta e qualcuno decisamente ricco.
canislupus
25-04-2021, 20:06
Concordo, ovvio che chi ha disponibilità si compra 30 ssd e si mette a plottare come i matti, cosa che non condivido ma è la natura open e distribuita di chia.
Non serve un megacomputer per plottare, il client è open, il consumo di corrente irrisorio soprattutto in farming, c'è un tizio che ha 32 HDD collegati ad un singolo raspberry pi4, consumerà si e no 200W
Al momento con 1 plot da hdd 7200 rpm sto intorno ai 110W di consumo considerando che ho anche altri hdd per i dati (in idle sta a circa 65-70W), non è come minare con gli asic o le gpu che servono kW su kW.
Oltre al costo energetico, hai considerato il costo derivante dall'usura dei dischi?
Gli SSD hanno un tot cicli di lettura/scrittura... se non realizzi prima che si rompano, hai buttato soldi... altro che guadagnare.
Poi non riesco a comprendere come faccia quel tizio a far gestire 32 Hard Disk al raspberry 4... usa 8 hub autoalimentati su ogni porta?
Alcune porte però sono usb 2... non credo siano particolarmente efficienti... oltre al fatto che il controller usb non può fare miracoli...
bonzoxxx
25-04-2021, 20:31
Oltre al costo energetico, hai considerato il costo derivante dall'usura dei dischi?
Gli SSD hanno un tot cicli di lettura/scrittura... se non realizzi prima che si rompano, hai buttato soldi... altro che guadagnare.
Poi non riesco a comprendere come faccia quel tizio a far gestire 32 Hard Disk al raspberry 4... usa 8 hub autoalimentati su ogni porta?
Alcune porte però sono usb 2... non credo siano particolarmente efficienti... oltre al fatto che il controller usb non può fare miracoli...
Infatti gli SSD sono l'unica incognita, sto valutando quale soluzione sia la migliore :)
Il tizio gestisce i dischi con 2 hub usb3 da 16 porte:
https://github.com/Chia-Network/chia-blockchain/wiki/Reference-Farming-Hardware
canislupus
25-04-2021, 21:44
Infatti gli SSD sono l'unica incognita, sto valutando quale soluzione sia la migliore :)
Il tizio gestisce i dischi con 2 hub usb3 da 16 porte:
https://github.com/Chia-Network/chia-blockchain/wiki/Reference-Farming-Hardware
Solo per info... non è un raspberry pi 4... è un rockpi... che condivide alcune caratteristiche... ma non è la stessa cosa...
Poi nessuno ha risposto alla mia domanda.
SE io mi doto di una massa importante di chia all'inizio (quando la complessità è bassa) e POI rendo possibile anche agli altri di fare il plotting, non sto di fatto sfruttando questi minatori per far acquisire valore alla mia moneta?
marchigiano
25-04-2021, 23:09
Dimmi che stai scherzando... :eek:
Allora cercherò di esprimermi più chiaramente.
Oggi decido di creare una nuova cryptovaluta.
Inizio a studiarla per comprendere come farla funzionare, quante risorse richiederà e la complessità che avrà con il passare del tempo.
Quindi ho una sorta di vantaggio dovuto alla sperimentazione che dovrò fare.
Una volta definito l'algoritmo, inizio a minare (il costo sarà bassissimo ovviamente).
Arrivo ad una massa molto importante di valuta (qualche post fa bonzoxxx già parlava di 160PiB) e inizio a diffondere la moneta tra le persone comuni.
Queste iniziano a minare con la loro piccola potenza di calcolo, ma essendo tanti crea comunque una buona massa monetaria.
Intanto grazie alla propagazione di questa cryptovaluta inizia ad assumere un valore importante e chi l'ha inventata (e ne detiene una parte consistente, anche se non maggioritaria) si ritrova con un piccolo tesoro.
I nuovi minatori continueranno a provare a guadagnarci qualcosa in una rincorsa infinita che arrivata ad un certo punto renderà IMPOSSIBILE realizzare una qualche forma di remunerazione perchè la complessità viaggerà troppo veloce rispetto alla capacità delle normali persone di terminare il lavoro.
A quel punto il sistema inizia ad avere un problema... se non hai una potenza di archiviazione importante, non hai alcuna speranza di poter partecipare a questa nuova magia.
L'interesse inizia a scemare e pian piano il valore tenderà a scendere... nel frattempo chi ha minato tantissimo ad un costo molto basso, inizierà a vendere (così parte a realizzare un profitto notevole)... tutto questo in una spirale che lascerà moltissimi a bocca asciutta e qualcuno decisamente ricco.
sarai felice di sapere che a giorni si toccherà l'exabyte :sofico:
ovviamente chi inizia prima guadagna più chia, però attenzione, man mano che aumenta la difficoltà anche i suoi sterminati hard disk renderanno meno. poi non è detto che chia venga utilizzato, magari fallisce subito, magari sarà un successo, in questo caso è giusto che chi è stato bravo a inventarlo ci guadagni
SE io mi doto di una massa importante di chia all'inizio (quando la complessità è bassa) e POI rendo possibile anche agli altri di fare il plotting, non sto di fatto sfruttando questi minatori per far acquisire valore alla mia moneta?
no, magari la gente lo snobba e tutto fallisce miseramente
bonzoxxx
26-04-2021, 05:57
Solo per info... non è un raspberry pi 4... è un rockpi... che condivide alcune caratteristiche... ma non è la stessa cosa...
hai ragione ma il risultato non cambia, sempre di una board low power si tratta :D
Poi nessuno ha risposto alla mia domanda.
SE io mi doto di una massa importante di chia all'inizio (quando la complessità è bassa) e POI rendo possibile anche agli altri di fare il plotting, non sto di fatto sfruttando questi minatori per far acquisire valore alla mia moneta?
Ni. Da quello che ho potuto capire, il premine è stato aperto a tutti contemporaneamente, non vorrei sbagliarmi ma non c'è stato un pre-mine "closed" quindi tutti hanno avuto la stessa opportunità.
Certo che poi se metti in campo un intero datacenter per minare chia sicuro si ha più possibilità del povero sfigato che mina con un hdd meccanico
marchigiano
26-04-2021, 09:57
infatti sembrerebbe che circa il 27% delle chia stanno andando a un solo indirizzo... molti sono scontenti, si spera che con la diffusione del farming (diverso dal mining) la quota di questo singolo utente cali
ho approfondito e mi pare interessante... solo il plotting è cpu e hd intensive, poi sta quasi in idle e consuma pure poca banda internet, se i governi bannano le valute energivore questa potrebbe decollare. la blockchain verrà fatta usare a pagamento a varie ditte, questo farà aumentare il valore dei chia. per dire, se introducono una tassa green sulle blockchain il btc è finito... :D
Tutte le crypto che si minano con il POS sono ancora piu' green.
MikTaeTrioR
26-04-2021, 10:28
Tutte le crypto che si minano con il POS sono ancora piu' green.
verissimo ma questo POST sembra piu vicino al POW che al POS in fatto di decentralizzazione...
bonzoxxx
26-04-2021, 10:39
infatti sembrerebbe che circa il 27% delle chia stanno andando a un solo indirizzo... molti sono scontenti, si spera che con la diffusione del farming (diverso dal mining) la quota di questo singolo utente cali
Zio povero c'è gente, soprattutto un tizio, che ha messo su un sacco di nodi per plottare neanche fosse la NASA, ha 2200 plot..
Secondo me il problema non è tanto il mining/crypto/soncazzo, il guaio è l'avidità della gente, più si ha più si vuole..
MikTaeTrioR
26-04-2021, 10:48
Zio povero c'è gente, soprattutto un tizio, che ha messo su un sacco di nodi per plottare neanche fosse la NASA, ha 2200 plot..
Secondo me il problema non è tanto il mining/crypto/soncazzo, il guaio è l'avidità della gente, più si ha più si vuole..
va buo, io ci provo, appena ordinati etti di terabytes :D....
male che vada ho un bello storage capiente da utilizzare e un ssd super cazzuto da rivendere..
il progetto mi piace.
Non sembra male, bisognerebbe capire bene il rientro rispetto alla spesa iniziale.
Alla fine le crypto in POS non hanno un gran rientro rispetto alla spesa iniziale, questa potrebbe essere piu' vantaggiosa.
bonzoxxx
26-04-2021, 10:59
va buo, io ci provo, appena ordinati etti di terabytes :D....
male che vada ho un bello storage capiente da utilizzare e un ssd super cazzuto da rivendere..
il progetto mi piace.
idem, sto aspettando il corriere UPS come il messia :D :D :D ma ancora non ho preso hdd, voglio procedere per step e soprattutto non voglio spenderci troppo, qualcosa posso metterci ma più che altro perché ho una base di partenza
Non sembra male, bisognerebbe capire bene il rientro rispetto alla spesa iniziale.
Alla fine le crypto in POS non hanno un gran rientro rispetto alla spesa iniziale, questa potrebbe essere piu' vantaggiosa.
Si vocifera 20 USD a chia, non so e sinceramente mi interessa marginalmente, è un progetto molto a lungo termine e, come ho già scritto, non mi cambia molto rispetto a come uso il pc :).. certo se rientrassi della spesa degli ssd mi farebbe piacere, male che va uno lo tengo e uno lo vendo, sono ottimi anche per uso home
Più volte ho perso il treno per paura, perché non avevo un soldo bucato (non che ora stia messo meglio eh), per 2000 azzi diversi, stavolta ci voglio provare e soprattutto il progetto non mi sembra male.
MikTaeTrioR
26-04-2021, 11:08
idem, sto aspettando il corriere UPS come il messia :D :D :D ma ancora non ho preso hdd, voglio procedere per step e soprattutto non voglio spenderci troppo, qualcosa posso metterci ma più che altro perché ho una base di partenza
Si vocifera 20 USD a chia, non so e sinceramente mi interessa marginalmente, è un progetto molto a lungo termine e, come ho già scritto, non mi cambia molto rispetto a come uso il pc :).. certo se rientrassi della spesa degli ssd mi farebbe piacere, male che va uno lo tengo e uno lo vendo, sono ottimi anche per uso home
Più volte ho perso il treno per paura, perché non avevo un soldo bucato (non che ora stia messo meglio eh), per 2000 azzi diversi, stavolta ci voglio provare e soprattutto il progetto non mi sembra male.
comunque in pratica, una volta generati X plot che saturano l'hard disk principale allora se ne possono generare altri a saturare anche l'SSD ma poi rimane fermo a farmare, per aumentare bisogna comprare altri HDD...
RAM e SSD e CPU servono in pratica a velocizzare la creazione dei plot ma poi il rendimento è dato dal farming puro e poco poco oneroso in fatto di energia...
confermi?
bonzoxxx
26-04-2021, 11:13
comunque in pratica, una volta generati X plot che saturano l'hard disk principale allora se ne possono generare altri a saturare anche l'SSD ma poi rimane fermo a farmare, per aumentare bisogna comprare altri HDD...
RAM e SSD e CPU servono in pratica a velocizzare la creazione dei plot ma poi il rendimento è dato dal farming puro e poco poco oneroso in fatto di energia...
confermi?
Confermo.
Anche gli SSD, una volta finito di plottare, se non sono completamente esauriti, possono essere usati tranquillamente come disco di sistema.
MikTaeTrioR
26-04-2021, 11:16
Confermo.
Anche gli SSD, una volta finito di plottare, se non sono completamente esauriti, possono essere usati tranquillamente come disco di sistema.
molto bello, in pratica credo sia anche possibile poi spostare il malloppone con tutti i plot su una macchina a basso consumo come un raspberry ad esempio...
quindi su una macchina si generano i plot e su un altra si farma..
tutto molto figo devo dire.
Si vocifera 20 USD a chia, non so e sinceramente mi interessa marginalmente, è un progetto molto a lungo termine e, come ho già scritto, non mi cambia molto rispetto a come uso il pc :).. certo se rientrassi della spesa degli ssd mi farebbe piacere, male che va uno lo tengo e uno lo vendo, sono ottimi anche per uso home
Più volte ho perso il treno per paura, perché non avevo un soldo bucato (non che ora stia messo meglio eh), per 2000 azzi diversi, stavolta ci voglio provare e soprattutto il progetto non mi sembra male.
Fai benissimo, anzi, il bello del minare e' il poter far lavorare il proprio hardware per creare una rendita. Alla fine in molti abbiamo un pc a casa che resta inutilizzato per la maggior parte del tempo, poterlo mettere a rendita e' un'ottima possibilità.
bonzoxxx
26-04-2021, 11:27
molto bello, in pratica credo sia anche possibile poi spostare il malloppone con tutti i plot su una macchina a basso consumo come un raspberry ad esempio...
quindi su una macchina si generano i plot e su un altra si farma..
tutto molto figo devo dire.
e confermo anche questo, ho pure trovato un servizio (affidabile o meno non saprei) che vende 1 TiB di plot a 20 USD :D :D
Fai benissimo, anzi, il bello del minare e' il poter far lavorare il proprio hardware per creare una rendita. Alla fine in molti abbiamo un pc a casa che resta inutilizzato per la maggior parte del tempo, poterlo mettere a rendita e' un'ottima possibilità.
Si l'idea è quella, il tutto si può fare tranquillamente con un paio di hdd meccanici veloci in raid 0 ovvio che con degli SSD fatti come si deve ci si mette meno.
MikTaeTrioR
26-04-2021, 11:29
e confermo anche questo, ho pure trovato un servizio (affidabile o meno non saprei) che vende 1 TiB di plot a 20 USD :D :D
Si l'idea è quella, il tutto si può fare tranquillamente con un paio di hdd meccanici veloci in raid 0 ovvio che con degli SSD fatti come si deve ci si mette meno.
ne vedremo delle belle :D
sento odore di treno in partenza :angel:
bonzoxxx
26-04-2021, 11:42
ne vedremo delle belle :D
sento odore di treno in partenza :angel:
speriamo :)
Dai, non fatemi comprare decine di hd... :D
bonzoxxx
26-04-2021, 11:53
Dai, non fatemi comprare decine di hd... :D
Eh col tuo sistema ci metteresti poco a plottare.. :D :D
marchigiano
26-04-2021, 11:54
io non ci spendo un euro... sto solo riciclando vecchio hardware che non uso da anni. dovrei arrivare a 11TB su un hub alimentato, usando una mobo di un vecchio notebook rotto (ivy bridge)
bonzoxxx
26-04-2021, 11:58
io non ci spendo un euro... sto solo riciclando vecchio hardware che non uso da anni. dovrei arrivare a 11TB su un hub alimentato, usando una mobo di un vecchio notebook rotto (ivy bridge)
Questo è lo spirito giusto, anche io sto riesumando vecchi hdd da 500GB che ho provato a dar via ma che ormai non hanno quasi più valore.
Mi dispiace aver venduto 2 hdd da 4TB classe enterprise qualche mese fa, quelli sarebbero stati ottimi da tenere online, sono fatti apposta..
MikTaeTrioR
26-04-2021, 12:02
eh si, confermo, bisogna fare cosi...
io ho riesumato il mio vecchio miner eth, da quando gli ho tolto le schede video 4 anni fa lo avro usato 3 volte, adesso prenderà nuova vita... :)
MikTaeTrioR
26-04-2021, 12:05
Eh col tuo sistema ci metteresti poco a plottare.. :D :D
in effetti.... :)
bonzoxxx
26-04-2021, 12:49
in effetti.... :)
Se vedo che con gli NVME vado più veloce passo al 5800X :sofico: tanto lo userei cmq per azzi miei
canislupus
26-04-2021, 13:05
Zio povero c'è gente, soprattutto un tizio, che ha messo su un sacco di nodi per plottare neanche fosse la NASA, ha 2200 plot..
Secondo me il problema non è tanto il mining/crypto/soncazzo, il guaio è l'avidità della gente, più si ha più si vuole..
Il problema è proprio questo (ma forse a molti non interessa... tanto perchè si parla di etica e democrazia nelle cryptovalute).
Come in tutte le cose, chi ha più soldi guadagnerà molto di più.
Questo progetto sicuramente è meno energivoro di altri, ma alla fine chi ne trarrà i grandi benefici?
In pratica a fronte di un guadagno ignoto e forse risicato, si aiutano poche persone a diventare esageratamente ricche... e il bello è che questo avverrà proprio per mano di chi contesta il potere di pochi (fanno schifo le banche, però se pochi miliardari cinesi deterranno ancora più denaro, va benissimo).
Io questo non riesco proprio a capirlo.
Probabilmente i primi adopters riusciranno a fare il farming di qualche chia e può darsi anche che ci faranno un guadagno (forse anche buono), ma tutto questo servirà solo a dare ancora più potere ad alcuni.
Mi aspetto che a questa mia osservazione, arriveranno risposte del tipo:
"A me non interessa, io ci farò dei soldi. Sempre meglio poco che niente. Non diventerò ricco come alcuni cinesi, ma intanto la mia situazione personale la risolvo"
Dal punto di vista economico personale nulla da eccepire, però almeno togliamo il "velo" di ipocrisia secondo cui il principio fondante delle cryptovalute sia quello di combattere i grandi poteri.
In parole più semplici, non frega nulla a nessuno se qualcuno diventerà vergognosamente ricco, l'importante è che anche qualcun altro possa diventarlo un minimo (ovviamente questo qualcuno corrisponde a se stessi).
Badate bene non ne faccio assolutamente una questione di morale, ma non mi piace chi mi vuole vendere le mele per pere.
Che discorso terribile, il ricco brutto e cattivo...
Secondo te le persone ricche lo sono diventate per grazia di dio? Hanno guadagnato i soldi senza fatica e senza problemi? O forse hanno fatto i soldi perche' se lo sono meritato?
Ste rosikate da sindacalista proprio non le capiro' mai.
bonzoxxx
26-04-2021, 13:17
Canis mi riservo di approfondire la cosa, che io sappia non c'è stato un pre-mine closed e tutti hanno avuto la stessa opportunità al netto di "potenza di fuoco".
Posso solo dirti che, in base a quanto scritto, il progetto ha una buona potenzialità ed un impatto tutto sommato basso sia sull'ambiente che sui sistemi tranne che per gli ssd, quelli li devasta ma basta prendere quelli fatti apposta e si risolve.
Poi se il tutto sarà un fuoco di paglia o non verrà usato non saprei, le crypto sono ancora il far west anche se meno rispetto a qualche anno fa quando l'anarchia regnava sovrana.
I TBytes dei dischi moderni valgono quanto quelli dei dischi di dieci anni fa, quindi il mercato dell'usato - anche di unità con cinquantamila ore di lavoro sul groppone - può prosperare. Se si rompe un disco all'improvviso, cosa succede ?
bonzoxxx
26-04-2021, 13:31
I TBytes dei dischi moderni valgono quanto quelli dei dischi di dieci anni fa, quindi il mercato dell'usato - anche di unità con cinquantamila ore di lavoro sul groppone - può prosperare. Se si rompe un disco all'improvviso, cosa succede ?
So azzi, si perde tutto il contenuto.
Ma in tutti gli anni che faccio sto mestiere (informatico) di dischi morti all'improvviso non ne ho trovati, solo quelli degli hdd esterni che cadono da accesi, per il resto lo SMART avvisa con netto anticipo quando bisogna cambiarlo.
Un hdd fatto bene e raffreddato a dovere, soprattutto se di classe Enterprise, sotto ups, disaccoppiato da eventuali urti arriva tranquillo a 40K ore che sono quasi 5 anni.
Il bello starebbe proprio lì ... usare dischi ai quali non affideresti alcun dato ! Invece di buttarli o lasciarli a marcire in qualche scantinato, si sarebbero potuti riutilizzare così.
bonzoxxx
26-04-2021, 13:35
Il bello starebbe proprio lì ... usare dischi ai quali non affideresti alcun dato ! Invece di buttarli o lasciarli a marcire in qualche scantinato, si sarebbero potuti riutilizzare così.
Quello che farò, poi quando lo smart mi avvisa xhe sono da sostituire passo su hdd più nuovi.
marchigiano
26-04-2021, 13:54
ma se il file plottato viene scritto su settori danneggiati, poi c'è il rischio che una vincita di chia non venga convalidata perchè non corrisponde la verifica no?
canislupus
26-04-2021, 13:55
Che discorso terribile, il ricco brutto e cattivo...
Secondo te le persone ricche lo sono diventate per grazia di dio? Hanno guadagnato i soldi senza fatica e senza problemi? O forse hanno fatto i soldi perche' se lo sono meritato?
Ste rosikate da sindacalista proprio non le capiro' mai.
Nessuna rosicata da sindacalista.
Io non ho nulla contro i ricchi che si fanno il sedere per raggiungere certi obiettivi...
Ho fatto notare invece che è stata creata una nuova cryptovaluta e già c'è qualcuno che ne detiene una quantità spropositata grazie al suo potere economico.
Ora farmare questa crypto con le nostre potenzialità potrà forse portare qualche guadagno personale, ma sarà una goccia rispetto all'oceano di denaro che arriverà a chi invece già parte enormemente avvantaggiato.
Ti faccio un esempio numerico così è tutto più chiaro (ti prego di non commentarlo come una sorta di invidia... non è questo lo scopo).
Ipotizziamo io possegga 1 milione di euro, li investa e farmo 1 milione di chia (approfittando anche della complessità estremamente bassa all'inizio) in un mese.
Arrivi tu che investi 1000 euro.
Ci metti 3 mesi e riesci a farmare 500 chia.
Un bel giorno si deciderà di quotare questa nuova moneta e arriviamo magari a 20 euro.
Io vendo il mio milione di chia e prendo 20 milioni (guadagno di 20 volte).
Tu vendi i tuoi 500 chia e prendi 10.000 euro (guadagno di 10 volte)
Da questo esempio, cosa si comprende?
Tu ti sei impegni per 3 mesi e hai avuto un profitto molto buono, io mi sono impegnato 1 mese e ho avuto un profitto decisamente più alto.
In questo discorso dove sta l'etica? la democrazia? la decentralizzazione?
Poi per carità giustamente tu mi dirai che non ti interessa se qualcuno sfruttando anche il tuo lavoro si sia intascato 20 volte il suo investimento... alla fine tu ne avrai comunque una remunerazione di 10 volte...
Però è giusto far notare questa piccola anomalia delle cryptovalute.
Nessuno parte veramente dallo stesso punto di partenza... alcuni semplicemente saranno sempre favoriti... quindi togliamo la parola democrazia... al massimo potrebbe essere una oligarchia...
canislupus
26-04-2021, 13:57
So azzi, si perde tutto il contenuto.
Ma in tutti gli anni che faccio sto mestiere (informatico) di dischi morti all'improvviso non ne ho trovati, solo quelli degli hdd esterni che cadono da accesi, per il resto lo SMART avvisa con netto anticipo quando bisogna cambiarlo.
Un hdd fatto bene e raffreddato a dovere, soprattutto se di classe Enterprise, sotto ups, disaccoppiato da eventuali urti arriva tranquillo a 40K ore che sono quasi 5 anni.
Anche io mi ricordo forse 1 disco rotto in non so quanti anni che ci lavoro...
Ma non è questo il punto.
Si sta costruendo una ricchezza spropositata per pochissimi, nella speranza di ottenere qualche briciola... poi magari saranno 10.000 o 20.000 euro (per carità non fanno schifo), ma per una cifra del genere se ne saranno dati X volte di più a qualcuno che GIA' aveva una potenza economica sconsiderata.
MikTaeTrioR
26-04-2021, 14:02
Che discorso terribile, il ricco brutto e cattivo...
Secondo te le persone ricche lo sono diventate per grazia di dio? Hanno guadagnato i soldi senza fatica e senza problemi? O forse hanno fatto i soldi perche' se lo sono meritato?
Ste rosikate da sindacalista proprio non le capiro' mai.
*
ma diciamo pure da comunista...ecco, l'ho detto, spero di non venire sospeso per aver osato parlare di politca...ma ormai la frittata è fatte e quindi dirò di piu:
se fosse per il comunismo non esisterebbe il progresso.
Sti discorsi da parassiti che pretendono che tutti meritino ugualmente non li reggo, chi è che continuerebbe a sbattersi per un progetto, un lavoro per poi essere retribuito come il Kompagno buono solo a lamentarsi??? forse qualche santo...FORSE
MikTaeTrioR
26-04-2021, 14:07
Nessuna rosicata da sindacalista.
Io non ho nulla contro i ricchi che si fanno il sedere per raggiungere certi obiettivi...
Ho fatto notare invece che è stata creata una nuova cryptovaluta e già c'è qualcuno che ne detiene una quantità spropositata grazie al suo potere economico.
Ora farmare questa crypto con le nostre potenzialità potrà forse portare qualche guadagno personale, ma sarà una goccia rispetto all'oceano di denaro che arriverà a chi invece già parte enormemente avvantaggiato.
Ti faccio un esempio numerico così è tutto più chiaro (ti prego di non commentarlo come una sorta di invidia... non è questo lo scopo).
Ipotizziamo io possegga 1 milione di euro, li investa e farmo 1 milione di chia (approfittando anche della complessità estremamente bassa all'inizio) in un mese.
Arrivi tu che investi 1000 euro.
Ci metti 3 mesi e riesci a farmare 500 chia.
Un bel giorno si deciderà di quotare questa nuova moneta e arriviamo magari a 20 euro.
Io vendo il mio milione di chia e prendo 20 milioni (guadagno di 20 volte).
Tu vendi i tuoi 500 chia e prendi 10.000 euro (guadagno di 10 volte)
Da questo esempio, cosa si comprende?
Tu ti sei impegni per 3 mesi e hai avuto un profitto molto buono, io mi sono impegnato 1 mese e ho avuto un profitto decisamente più alto.
In questo discorso dove sta l'etica? la democrazia? la decentralizzazione?
Poi per carità giustamente tu mi dirai che non ti interessa se qualcuno sfruttando anche il tuo lavoro si sia intascato 20 volte il suo investimento... alla fine tu ne avrai comunque una remunerazione di 10 volte...
Però è giusto far notare questa piccola anomalia delle cryptovalute.
Nessuno parte veramente dallo stesso punto di partenza... alcuni semplicemente saranno sempre favoriti... quindi togliamo la parola democrazia... al massimo potrebbe essere una oligarchia...
con questa logica non esiste una cosa al mondo per cui valga la pena sbattersi...ci sara sempre quello con piu soldi con piu esperienza con piu follower con piu competenze ecc ecc.....
magari quello che parte avvantaggiato a un certo punto si ferma? o fa un passo falso???.....
bisogna dare il massimo che si puo dare, in tutto, se ci si riesce...fine, se stai a guardare gli altri rimarrai sempre fermo a lamentarti.
Che poi sta alla base degli investimenti che, chi compra bene non sbaglia mai, che siano crypto, azioni o immobili.
Se uno e' stato bravo da fiutare l'affare e si e' buttato prima di tutti, non ci vedo niente di male se ci guadagna piu' degli altri, anche perche' spesso si prende molti piu' rischi.
canislupus
26-04-2021, 14:13
*
ma diciamo pure da comunista...ecco, l'ho detto, spero di non venire sospeso per aver osato parlare di politca...ma ormai la frittata è fatte e quindi dirò di piu:
se fosse per il comunismo non esisterebbe il progresso.
Sti discorsi da parassiti che pretendono che tutti meritino ugualmente non li reggo, chi è che continuerebbe a sbattersi per un progetto, un lavoro per poi essere retribuito come il Kompagno buono solo a lamentarsi??? forse qualche santo...FORSE
Io comunista? :D :D :D
Semplicemente mi piace pensare che non si riduca tutto a chi ha più soldi e poi si inventi la scusa che tutti possono aspirare a diventare ricchi.
Basta dire... Se hai tanti euro, puoi averne sempre di più... Se ne hai pochi, puoi provarci, ma non aspettarti alcun miracolo.
Tutto qua.
canislupus
26-04-2021, 14:15
Che poi sta alla base degli investimenti che, chi compra bene non sbaglia mai, che siano crypto, azioni o immobili.
Se uno e' stato bravo da fiutare l'affare e si e' buttato prima di tutti, non ci vedo niente di male se ci guadagna piu' degli altri, anche perche' spesso si prende molti piu' rischi.
Bravo a fiutare l'affare? :D :D :D
Creo una moneta, conosco il suo algoritmo, preparo l'infrastruttura per farmarla velocemente e al massimo e poi mi godo gli altri che si ingegnano per ottenere le briciole...
Già si chiama proprio fiuto.... non furbizia...
MikTaeTrioR
26-04-2021, 14:20
Bravo a fiutare l'affare? :D :D :D
Creo una moneta, conosco il suo algoritmo, preparo l'infrastruttura per farmarla velocemente e al massimo e poi mi godo gli altri che si ingegnano per ottenere le briciole...
Già si chiama proprio fiuto.... non furbizia...
vedi, senza volerlo hai centrato il punto..
tu la pensi cosi, e magari hai anche ragione e quindi scegli che non sia una cosa meritevole di attenzione, la solita truffa...
altri invece decidono di crederci, assumendosene il rischio.
sarà il tempo a dire chi avrà avuto ragione ma già adesso è chiaro chi è propenso al rischio e chi no....o chi ha fiuto e chi no..
Bravo a fiutare l'affare? :D :D :D
Creo una moneta, conosco il suo algoritmo, preparo l'infrastruttura per farmarla velocemente e al massimo e poi mi godo gli altri che si ingegnano per ottenere le briciole...
Già si chiama proprio fiuto.... non furbizia...
Non ci vedo niente di illegale e disonesto da definirlo furbo in maniera discriminatoria. E se fosse così facile fare i soldi, perche' non lo fai pure tu?
marchigiano
26-04-2021, 14:22
Ipotizziamo io possegga 1 milione di euro, li investa e farmo 1 milione di chia (approfittando anche della complessità estremamente bassa all'inizio) in un mese.
Arrivi tu che investi 1000 euro.
Ci metti 3 mesi e riesci a farmare 500 chia.
be chi inizia prima ha quasi sempre un vantaggio, quindi è giusto che guadagni di più
poi chi riesce a ottimizzare il costo €/chia è più bravo quindi è giusto che guadagni di più
considera che se fallisce tutto, uno ha perso un milione :eek: l'altro 1000€
In questo discorso dove sta l'etica? la democrazia? la decentralizzazione?
etica ce n'è poca, è un progetto di investimento su cui si spera di ottenere guadagni, una volta che la blockchain sarà a regime si spera di vendere spazio a varie ditte per fare i loro lavori
la democrazia è che ogni persona può liberamente decidere se aderire o no, quanti solti metterci o meno, può sembrare banale ma non è così in un paese in cui si fanno leggi non approvate dal parlamento che vietano alle persone di uscire di casa con la scusa di un'emergenza sanitaria che in altri stati non c'è :mad:
per la decentralizzazione, considera che il pool che attualmente ha il 27%, probabilmente è composto da moltissime persone... almeno spero, perchè come avrebbero potuto mettere insieme 35PByte (forse di più) di storage in così poco tempo? e con che cpu plottano? :confused:
vi lascio un link interessante
https://www.chiaexplorer.com/charts/networkDecentralisation
bonzoxxx
26-04-2021, 14:27
ma se il file plottato viene scritto su settori danneggiati, poi c'è il rischio che una vincita di chia non venga convalidata perchè non corrisponde la verifica no?
Il rischio è che, nel peggiore dei casi, si corrompa tutto il plot, però non ho dati a sufficienza per confermare o smentire quanto sopra.
marchigiano
26-04-2021, 14:29
Basta dire... Se hai tanti euro, puoi averne sempre di più... Se ne hai pochi, puoi provarci, ma non aspettarti alcun miracolo.
hai presente il principe di macchiavelli? be io ti dico che oggi chi ha tanti soldi, ma è scemo, li perde!!!! chi ci sa fare, anche partendo da zero diventa ricco (ovviamente se parte già ricco guadagna ancora di più)
Creo una moneta, conosco il suo algoritmo, preparo l'infrastruttura per farmarla velocemente e al massimo e poi mi godo gli altri che si ingegnano per ottenere le briciole...
sai quante crypto sono fallite miseramente? se una ha successo, onore al suo inventore :read: ma non è che mi metto a scrivere bitcoin su una lira turca e mi aumenta di valore... :sofico:
marchigiano
26-04-2021, 14:31
Il rischio è che, nel peggiore dei casi, si corrompa tutto il plot, però non ho dati a sufficienza per confermare o smentire quanto sopra.
alla peggio un singolo plot da 100GB no? ma a questo punto conviene tenere un plot su settori danneggiati col rischio di non vedersi accreditati svariati chia?
bonzoxxx
26-04-2021, 14:33
alla peggio un singolo plot da 100GB no? ma a questo punto conviene tenere un plot su settori danneggiati col rischio di non vedersi accreditati svariati chia?
No, il rischio non vale la candela.
Se il disco è danneggiato conviene sostituirlo a prescindere.
Se mi si guasta un 14TB con 130 plot sopra sarebbe un GROSSO guaio.
MikTaeTrioR
26-04-2021, 14:39
No, il rischio non vale la candela.
Se il disco è danneggiato conviene sostituirlo a prescindere.
Se mi si guasta un 14TB con 130 plot sopra sarebbe un GROSSO guaio.
ma intendiamo un disco che si danneggia nel mentre o che era gia dannegiato?
credo che un disco con dei settori danneggiati possa andare ancora bene a patto che non si danneggino altri settori nel mentre
Ma ... mettiamo caso lo si volesse fare su un RAMDisk ?
bonzoxxx
26-04-2021, 14:45
ma intendiamo un disco che si danneggia nel mentre o che era gia dannegiato?
credo che un disco con dei settori danneggiati possa andare ancora bene a patto che non si danneggino altri settori nel mentre
Dipende sempre come sta messo, se il disco è molto compromesso non conviene usarlo.
Se non ricordo male, gli HDD hanno dei settori spare nel quale copiano il dato del settore che si sta rompendo (settori riallocati): se cominciano ad essere tanti lo SMART manda un alert.
bonzoxxx
26-04-2021, 14:53
Ma ... mettiamo caso lo si volesse fare su un RAMDisk ?
Certo, si può fare ma servono almeno 340GB di ram, sul wiki c'è un excel con un esempio sia con ddr3 che ddr4.
Secondo me lo sweet spot è un raid di ssd sata con dwpd pari o superiore a 1.3
MikTaeTrioR
26-04-2021, 14:53
Ma ... mettiamo caso lo si volesse fare su un RAMDisk ?
ti servirebbero minimo 400 giga di ram....se puoi farlo sarebbe killer..
marchigiano
26-04-2021, 15:09
No, il rischio non vale la candela.
Se il disco è danneggiato conviene sostituirlo a prescindere.
Se mi si guasta un 14TB con 130 plot sopra sarebbe un GROSSO guaio.
non so se ci sono più quei programmi di una volta che scansionavano la superficie del disco e segnavano i settori danneggiati per evitare perdite di dati... oppure si fanno partizioni attorno al settore danneggiato. coi settori 4k comunque credo sia molto più difficile perdere dati
Ma ... mettiamo caso lo si volesse fare su un RAMDisk ?
se sei miliardario si... :D
ti servirebbero minimo 400 giga di ram....se puoi farlo sarebbe killer..
ma poi non si diventa cpu bound? perchè il plotting consuma anche abbastanza cpu...
MikTaeTrioR
26-04-2021, 15:26
non so se ci sono più quei programmi di una volta che scansionavano la superficie del disco e segnavano i settori danneggiati per evitare perdite di dati... oppure si fanno partizioni attorno al settore danneggiato. coi settori 4k comunque credo sia molto più difficile perdere dati
se sei miliardario si... :D
ma poi non si diventa cpu bound? perchè il plotting consuma anche abbastanza cpu...
si, poi sono andato a leggere un po, la cosa migliore è parallelizzare...con RAMdisk ci mette la metà di un SSD molto veloce ma con uno o piu SSD è piu facile parallelizzare la creazione dei plot...
poi riporto quanto letto anche un po velocemente, potrei dire cazzate.
canislupus
26-04-2021, 15:27
vedi, senza volerlo hai centrato il punto..
tu la pensi cosi, e magari hai anche ragione e quindi scegli che non sia una cosa meritevole di attenzione, la solita truffa...
altri invece decidono di crederci, assumendosene il rischio.
sarà il tempo a dire chi avrà avuto ragione ma già adesso è chiaro chi è propenso al rischio e chi no....o chi ha fiuto e chi no..
Beh quale sarebbe il rischio scusami?
Aver perso del tempo a lasciare un pc con dei dischi attaccati a farmare?
L'unico dramma sarebbe il danneggiamento dei dischi (che peraltro se nuovi e di classe enterprise sono anche sotto garanzia per 3 o 5 anni o hanno MTBF talmente elevato da essere considerati infiniti).
Io non ho parlato di questo... ma del fatto che non tutti partono con la stessa potenza, ma solo che chi ha di più sarà sempre avvantaggiato e godrà in maggior misura degli sforzi di molti per ottenere poco.
Di dischi ne ho qualcuno da parte, anche abbastanza capiente... ma non mi entusiasma far arricchire qualcuno che già non ne ha bisogno.
Non ci vedo niente di illegale e disonesto da definirlo furbo in maniera discriminatoria. E se fosse così facile fare i soldi, perche' non lo fai pure tu?
Chi ha mai parlato di illegalità?
E' furbo perchè ti fa credere di poter diventare ricco.
Guadagnerai qualcosa? Probabilmente.
Avrai la possibilità concreta di raggiungere obiettivi molto elevati... ne dubito fortemente.
be chi inizia prima ha quasi sempre un vantaggio, quindi è giusto che guadagni di più
poi chi riesce a ottimizzare il costo €/chia è più bravo quindi è giusto che guadagni di più
considera che se fallisce tutto, uno ha perso un milione :eek: l'altro 1000€
etica ce n'è poca, è un progetto di investimento su cui si spera di ottenere guadagni, una volta che la blockchain sarà a regime si spera di vendere spazio a varie ditte per fare i loro lavori
la democrazia è che ogni persona può liberamente decidere se aderire o no, quanti solti metterci o meno, può sembrare banale ma non è così in un paese in cui si fanno leggi non approvate dal parlamento che vietano alle persone di uscire di casa con la scusa di un'emergenza sanitaria che in altri stati non c'è :mad:
per la decentralizzazione, considera che il pool che attualmente ha il 27%, probabilmente è composto da moltissime persone... almeno spero, perchè come avrebbero potuto mettere insieme 35PByte (forse di più) di storage in così poco tempo? e con che cpu plottano? :confused:
vi lascio un link interessante
https://www.chiaexplorer.com/charts/networkDecentralisation
Non c'è nessuna intelligenza particolare... semplice forza bruta.
Si hanno tanti soldi, tanta capacità e quindi si riesce ad ottenere risultati migliori degli altri.
SE TU con un misero disco meccanico riesci a superare una grande big farm, IN QUESTO CASO riconoscerei le tue grandi capacità e ingegno.
E' un po' come il discorso di chi eredita una grande fortuna e diventa ancora più ricco e chi partendo da zero arriva ad una grande fortuna... ho molto più rispetto per il secondo... anche se fosse qualche zero in meno rispetto al primo.
hai presente il principe di macchiavelli? be io ti dico che oggi chi ha tanti soldi, ma è scemo, li perde!!!! chi ci sa fare, anche partendo da zero diventa ricco (ovviamente se parte già ricco guadagna ancora di più)
sai quante crypto sono fallite miseramente? se una ha successo, onore al suo inventore :read: ma non è che mi metto a scrivere bitcoin su una lira turca e mi aumenta di valore... :sofico:
Diventa ricco... dipende... dal concetto di ricco...
Se per tale intendi che potrebbe avere più soldi di prima, questo può accadere.
Ma rimane sempre lo stesso concetto di fondo.
Immaginala così.
Entrambi stiamo percorrendo la stessa strada.
Alla partenza tu hai una Ferrari, io una bicicletta con le ruote sgonfie.
Alla fine entrambi arriveremo a destinazione... tu con un jet, io con una monovolume. :D :D :D
E non si tratta di impegno, ma di capacità economiche.
Non c'è nulla di male a dirlo e nulla di sbagliato, ma bisogna avere l'onestà intellettuale di non inventarsi una genialità che nei fatti non esiste.
MikTaeTrioR
26-04-2021, 15:33
Beh quale sarebbe il rischio scusami?
:confused:
hai parlato di un ipotetica persona che spenderebbe milioni di euro per accaparrarsi migliaia di hard disk per farmare una moneta che ancora non ha neanche un prezzo ufficiale e mi chiedi quale sarbbe il rischio..........
io ci rinuncio.
si, poi sono andato a leggere un po, la cosa migliore è parallelizzare...con RAMdisk ci mette la metà di un SSD molto veloce ma con uno o piu SSD è piu facile parallelizzare la creazione dei plot...
poi riporto quanto letto anche un po velocemente, potrei dire cazzate.
se sei miliardario il plot lo fai su optane :D
bonzoxxx
26-04-2021, 15:57
se sei miliardario il plot lo fai su optane :D
ahahaha avoja, ma l'ssd più performante pare sia il samsung 1735 :D:D
Cmq ragazzi, plottare su NVME enterprise tanta ma tanta roba eh, in un'ora sono al 29% e sto ancora aspettando il PCI per fare il raid 0
Quasi quasi approfitto, faccio il passaggio su X570 e pci-e 4... :Perfido: :Perfido:
canislupus
26-04-2021, 16:00
:confused:
hai parlato di un ipotetica persona che spenderebbe milioni di euro per accaparrarsi migliaia di hard disk per farmare una moneta che ancora non ha neanche un prezzo ufficiale e mi chiedi quale sarbbe il rischio..........
io ci rinuncio.
Non ti viene in mente che comprare tutti quei dischi non sono un grande problema per quella persona?
Poi nel peggiore dei casi si troverebbe tantissimo spazio per i backup. :D :D :D
Battute a parte non vuoi cogliere il senso del mio intervento, anche io ci rinuncio.
E' evidente che vi basta guadagnarci qualcosa... poi se questo fa arricchire a dismisura qualcun altro che già non ne avrebbe bisogno e questo non vi crea alcun problema, non fa niente.
Buon farming. ;)
canislupus
26-04-2021, 16:03
ahahaha avoja, ma l'ssd più performante pare sia il samsung 1735 :D:D
Cmq ragazzi, plottare su NVME enterprise tanta ma tanta roba eh, in un'ora sono al 29% e sto ancora aspettando il PCI per fare il raid 0
Beh per forza... e non perchè sia enterprise...
Quasi quasi chiedo alla società dove lavoro se posso usare un attimo la san... con la velocità che ha, penso che in 5 minuti ho finito di plottare (e non è una battuta questa... sono batterie di dischi ssd) :p :p :p
bonzoxxx
26-04-2021, 16:04
Beh per forza... e non perchè sia enterprise...
Quasi quasi chiedo alla società dove lavoro se posso usare un attimo la san... con la velocità che ha, penso che in 5 minuti ho finito di plottare (e non è una battuta questa... sono batterie di dischi ssd) :p :p :p
buttagliela la :D :D, in 24 ore ti fai un 200 plot e sei a posto.
canislupus
26-04-2021, 16:09
buttagliela la :D :D, in 24 ore ti fai un 200 plot e sei a posto.
E calcola che di sistemi simili ne ho una decina... :D :D :D
Vabbè ragazzi se vedete un aumento esponenziale dei plot... sapete a chi chiedere... :D :D :D
bonzoxxx
26-04-2021, 16:16
E calcola che di sistemi simili ne ho una decina... :D :D :D
Vabbè ragazzi se vedete un aumento esponenziale dei plot... sapete a chi chiedere... :D :D :D
Mettiamoci d'accordo eh, 20€ a TiB? :D:D
Se non erro su può anche plottare offline..
canislupus
26-04-2021, 16:19
Mettiamoci d'accordo eh, 20€ a TiB? :D:D
Se non erro su può anche plottare offline..
Sono sistemi spaventosi... non mi sono mai soffermato a vedere quanti IOPS riescono a gestire (dovrei fare dei benchmarks :D :D :D ).
Però 20€ a TiB.... mi sembra un po' pochino... :D :D :D
bonzoxxx
26-04-2021, 16:54
Sono sistemi spaventosi... non mi sono mai soffermato a vedere quanti IOPS riescono a gestire (dovrei fare dei benchmarks :D :D :D ).
Però 20€ a TiB.... mi sembra un po' pochino... :D :D :D
Tu comincia che ci mettiamo d'accordo :D :D
Comincio a comprare i 14TB?
Io avrei disponibili 12 TBytes nuovi, più un'altra decina tra dischi con XXXXX ore di lavoro, dischi con settori in scrittura pendente, etc.; circa sette liberi su unità di Backup; altri tre sul PC e circa mezzo TByte su un SSD collegato ad un Nuc quasi sempre acceso. Però sarei anche affezionato ai miei dati, quindi quelle unità sono destinate al loro uso "tradizionale" ;) Al limite, potrei fare qualcosa con il Nuc, ma immagino che il guadagno permesso da qualche centinaio di GBytes non sia un granchè, anche a fronte del consumo del SSD !
bonzoxxx
26-04-2021, 17:22
plottare con un SSD consumer equivale a buttarlo, quello che sto usando è un enterprise da 1.92TB con un DWPD di 1.3 e non ricordo bene con quanti TBW, un qualsiasi nvme commerciale dura 2 mesi... pensa che sono consigliati i vecchi intel MLC che hanno un'endurance da primato, mi sembra che il 3700 sata abbia qualcosa come 43000 TBW..
Per ricavare qualcosa credo servano almeno un 27 TiB di roba e tanta pazienza
MikTaeTrioR
26-04-2021, 17:24
è proprio vero, chi ha il pane... :D
A posto, sarà l'ennesimo "treno perso", ma continuerò a dormire tranquillo, senza rischio di svegliarmi in piena notte per controllare i parametri Smart ;) !
bonzoxxx
26-04-2021, 17:33
A posto, sarà l'ennesimo "treno perso", ma continuerò a dormire tranquillo, senza rischio di svegliarmi in piena notte per controllare i parametri Smart ;) !
:D :D
naa se ti organizzi bene c'è da stare tranquilli, basta prendere il materiale giusto, dissipatore, ventolina sull'NVME altrimenti arriva a 80 gradi e via, il resto fa tutto da solo
MikTaeTrioR
26-04-2021, 17:36
plottare con un SSD consumer equivale a buttarlo, quello che sto usando è un enterprise da 1.92TB con un DWPD di 1.3 e non ricordo bene con quanti TBW, un qualsiasi nvme commerciale dura 2 mesi... pensa che sono consigliati i vecchi intel MLC che hanno un'endurance da primato, mi sembra che il 3700 sata abbia qualcosa come 43000 TBW..
Per ricavare qualcosa credo servano almeno un 27 TiB di roba e tanta pazienza
Ottimo, spero che il Gigabyte AORUS acquistato duri almeno il tempo di riempire il 12 tera... :D
mi pare di capire che con 12 tera non beccherò un cacchio tra l'altro?? :asd:
bonzoxxx
26-04-2021, 17:39
Ottimo, spero che il Gigabyte AORUS acquistato duri almeno il tempo di riempire il 12 tera... :D
mi pare di capire che con 12 tera non beccherò un cacchio tra l'altro?? :asd:
L'auros è uno dei più utilizzati insieme al corsair force e il 980 pro.
Ma lo hai preso apposta apposta o ce l'avevi?
Dovrebbe avere 3600 TBW, ce la dovresti fare
MikTaeTrioR
26-04-2021, 17:42
L'auros è uno dei più utilizzati insieme al corsair force e il 980 pro.
Ma lo hai preso apposta apposta o ce l'avevi?
Dovrebbe avere 3600 TBW, ce la dovresti fare
preso apposta, non si scherza niente qua :D :asd:
cosa dici dei 12tera invece? il calculator mi dava buone speranze...o devo gia pensare di affiancarne altri 12?
bonzoxxx
26-04-2021, 17:47
preso apposta, non si scherza niente qua :D :asd:
cosa dici dei 12tera invece? il calculator mi dava buone speranze...o devo gia pensare di affiancarne altri 12?
io probabilmente mi setterò su 2 o 3 da 14TB, ma mi regolerò di conseguenza mano a mano.
passami un po' di settaggi, attualmente sto testando il plotting in coda, l'unico possibile con disco meccanico, e c'ho messo circa 10-11 ore con un buon 7200 RPM.
Ora con l'nvme sono al 60% dopo 3 ore e mezza, ram 10GB, 8 thread.
Dopo provo 4 plot in contemporanea con ram default e 3 thread l'uno
Per ogni thread salvo il log cosi vedo quale config va meglio.
Per farmare forse metto tutto dentro al muletto, il prodigy ha spazio per 5 + 1 HDD e soprattutto un bel ventolone proprio davanti ai dischi cosi stanno belli freschi
MikTaeTrioR
26-04-2021, 18:00
io probabilmente mi setterò su 2 o 3 da 14TB, ma mi regolerò di conseguenza mano a mano.
passami un po' di settaggi, attualmente sto testando il plotting in coda, l'unico possibile con disco meccanico, e c'ho messo circa 10-11 ore con un buon 7200 RPM.
Ora con l'nvme sono al 60% dopo 3 ore e mezza, ram 10GB, 8 thread.
Dopo provo 4 plot in contemporanea con ram default e 3 thread l'uno
Per ogni thread salvo il log cosi vedo quale config va meglio.
Per farmare forse metto tutto dentro al muletto, il prodigy ha spazio per 5 + 1 HDD e soprattutto un bel ventolone proprio davanti ai dischi cosi stanno belli freschi
deve arrivarmi ancora tutto...
sia a cpu che a ram non sono messo benissimo, sto reciclando un vecchio miner eth senza piu schede video, puoi immaginare che hardware di prima qualità ...spero di riuscire a fare almeno 2 plot in parallelo in tempi ragionevoli....il 12tera è un hd 7200rpm specifico per NAS quindi dovrebbe essere molto resistente..
penso che dovrei riempire i 12 tera in circa un mesetto, da capire se poi quel 100aio di plots mi daranno un buon rendimento...
il calculator dice sugli 80 dollari al mese al prezzo di 20 dollari per CHIA....se è cosi ci sto e penso gia ad aumentare...
Ora ho messo sotto il nuovo bx500 da 1tb arrivato oggi.
Mi devo accontentare di plottare a k33 ma più di così non posso...
Ckdjsjsjjsdjchncbchdhsuis
bonzoxxx
26-04-2021, 18:11
Ora ho messo sotto il nuovo bx500 da 1tb arrivato oggi.
Mi devo accontentare di plottare a k33 ma più di così non posso...
Ckdjsjsjjsdjchncbchdhsuis
Eccone un altro :D:D:D
il plotto a k32, da un vantaggio tangibile andare sul k33?
deve arrivarmi ancora tutto...
sia a cpu che a ram non sono messo benissimo, sto reciclando un vecchio miner eth senza piu schede video, puoi immaginare che hardware di prima qualità ...spero di riuscire a fare almeno 2 plot in parallelo in tempi ragionevoli....il 12tera è un hd 7200rpm specifico per NAS quindi dovrebbe essere molto resistente..
penso che dovrei riempire i 12 tera in circa un mesetto, da capire se poi quel 100aio di plots mi daranno un buon rendimento...
il calculator dice sugli 80 dollari al mese al prezzo di 20 dollari per CHIA....se è cosi ci sto e penso gia ad aumentare...
80 dollari al mese a salire ci sto pure io, considerando che chia è MOLTO a lungo termine..
MikTaeTrioR
26-04-2021, 18:12
ragazzi il 32 andrà bene per i prossimi 7/10 anni...non so quanto senso possa avere andare gia di 33
Eccone un altro :D:D:D
il plotto a k32, da un vantaggio tangibile andare sul k33?
Non ne ho idea :D
Io son partito dal presupposto che più plotti e più , eventualmente, guadagni :O
Ckxjdnsnsjxjccjcjcjd
il calculator dice sugli 80 dollari al mese al prezzo di 20 dollari per CHIA....se è cosi ci sto e penso gia ad aumentare...
se fosse vero quel valore...
tra la menata di cercare-configurare-usare gli hard disk per tutto quel tempo, conviene comprare qualche "chia coin" e tenerla li in attesa di un aumento di valore nel futuro
ragazzi il 32 andrà bene per i prossimi 7/10 anni...non so quanto senso possa avere andare gia di 33
Ma allora mi bastava un ssd da 512mb allora :cry: :cry:
Cixjsbshshsiskdhfhsis
Vabbè rifaccio il plot a k32 allora :asd:
Cò,sò,s,lsl,mslm,lsò,
bonzoxxx
26-04-2021, 18:21
Vabbè rifaccio il plot a k32 allora :asd:
Cò,sò,s,lsl,mslm,lsò,
se l'hardware te lo consente fai 2 o 3 plot in contemporanea.
Ah, non so se hai letto più su, sono arrivati i PM983, mammachegioia :D :D
e mi sono regolato perché nel carrello avevo i 1735 da 1.6TB
:D :D
naa se ti organizzi bene c'è da stare tranquilli, basta prendere il materiale giusto, dissipatore, ventolina sull'NVME altrimenti arriva a 80 gradi e via, il resto fa tutto da solo
Ci penserò; lo spazio a casa è quello che è; immagino che il dispositivo debba essere sempre acceso.
Volendo fare investimenti a lungo termine ... potrei acquistare il materiale ... e tenerlo fermo; poi tra trent'anni lo metto in vendita ! Visto quanto costano i "retrorottami" oggi, potrebbe essere un buon affare ;)
bonzoxxx
26-04-2021, 18:23
Ci penserò; lo spazio a casa è quello che è; immagino che il dispositivo debba essere sempre acceso.
Volendo fare investimenti a lungo termine ... potrei acquistare il materiale ... e tenerlo fermo; poi tra trent'anni lo metto in vendita ! Visto quanto costano i "retrorottami" oggi, potrebbe essere un buon affare ;)
Eh ma devi stamparci una mela morsicata sopra altrimenti io gioco non vale la candela :D :D
Ok, battutaccia, mea culpa
MikTaeTrioR
26-04-2021, 18:23
se fosse vero quel valore...
tra la menata di cercare-configurare-usare gli hard disk per tutto quel tempo, conviene comprare qualche "chia coin" e tenerla li in attesa di un aumento di valore nel futuro
certo e probabilmente faro anche quello ma vedi, a me piace e mi appassiona e so che sostengo un progetto che reputo interessante, sono un romantico, che ce voi fa :boh:
e comunque anche con eth ho fatto la stessa cosa, con btc anche...e devo dire che mi ha sempre portato bene... :)
bonzoxxx
26-04-2021, 18:25
certo e probabilmente faro anche quello ma vedi, a me piace e mi appassiona e so che sostengo un progetto che reputo interessante, sono un romantico, che ce voi fa :boh:
e comunque anche con eth ho fatto la stessa cosa, con btc anche...e devo dire che mi ha sempre portato bene... :)
Non so te, con BTC ricordo che mi interessai quando si minava con la CPU, se ci penso mi viene da piangere... stampai anche dei cold wallet da riempire di BTC pensando "tra tot anni varranno qualcosa"... ovviamente mi limitai solo a stampare i cold wallet e non ci misi nulla..
Eth uguale, mi ricordo che ne parlavo con un amico quando stavano 12 USD, ne ho presi 15 a marzo a 105 usd, venduti a 120.. :muro: :muro: :muro:
se l'hardware te lo consente fai 2 o 3 plot in contemporanea.
Ah, non so se hai letto più su, sono arrivati i PM983, mammachegioia :D :D
e mi sono regolato perché nel carrello avevo i 1735 da 1.6TB
No non ho seguito molto :D
Non credo che il povero Bx possa fare 2-3 plot in parallelo :asd:
Cò,sòsò,sà..sà.s
bonzoxxx
26-04-2021, 18:26
No non ho seguito molto :D
Non credo che il povero Bx possa fare 2-3 plot in parallelo :asd:
Cò,sòsò,sà..sà.s
Ce la fa ce la fa, un paio sicuro
Ce la fa ce la fa, un paio sicuro
Ok proviamo dai, fatto un plot in parallelo sempre k32 ...
Fra due mesi max mi si schiatta il ssd :asd:
Cò,sò,ò,sò,s,òs
se fosse vero quel valore...
tra la menata di cercare-configurare-usare gli hard disk per tutto quel tempo, conviene comprare qualche "chia coin" e tenerla li in attesa di un aumento di valore nel futuro
Ma anche questa puo' salire nel futuro, si puo' anche minare senza vendere.
MikTaeTrioR
26-04-2021, 18:38
Non so te, con BTC ricordo che mi interessai quando si minava con la CPU, se ci penso mi viene da piangere... stampai anche dei cold wallet da riempire di BTC pensando "tra tot anni varranno qualcosa"... ovviamente mi limitai solo a stampare i cold wallet e non ci misi nulla..
Eth uguale, mi ricordo che ne parlavo con un amico quando stavano 12 USD, ne ho presi 15 a marzo a 105 usd, venduti a 120.. :muro: :muro: :muro:
btc quando si minava con una gpu...e ho holdato fino ad oggi, purtroppo la gpu non era potentissima, ma non mi lamento...
eth idem...anche se qualcuno l'ho scialacquato in ICO vari senza senso :rotfl:
insomma, ragazzi, HODL!!
bonzoxxx
26-04-2021, 18:45
btc quando si minava con una gpu...e ho holdato fino ad oggi, purtroppo la gpu non era potentissima, ma non mi lamento...
eth idem...anche se qualcuno l'ho scialacquato in ICO vari senza senso :rotfl:
insomma, ragazzi, HODL!!
Hai HODLato fino ad oggi senza vendere!??!?!?!
Cazzo complimenti!! Lambo sicuro per te
Io ne comprai 8 su coinbase a 220 USD l'uno, purtroppo mi hanno scammato malamente e li ho persi, sono stato stupido io..
Ma anche questa puo' salire nel futuro, si puo' anche minare senza vendere.
La speranza è quella, il progetto sembra buono anche se ordfin, che di crypto ne sa, ha visto qualcosa nel greenbook che non lo convince..
MikTaeTrioR
26-04-2021, 18:55
Hai HODLato fino ad oggi senza vendere!??!?!?!
Cazzo complimenti!! Lambo sicuro per te
Io ne comprai 8 su coinbase a 220 USD l'uno, purtroppo mi hanno scammato malamente e li ho persi, sono stato stupido io..
La speranza è quella, il progetto sembra buono anche se ordfin, che di crypto ne sa, ha visto qualcosa nel greenbook che non lo convince..
hauha no purtroppo come detto la gpu non era molto potente e di cazzate ne ho fatte anche io...
tipo cambiarne uno per altre monete che sono cresciute un decimo rispetto a btc... :muro: :asd:
Le cazzate le abbiamo fatte tutti, alla fine e' tutta esperienza, anche se un po' costosa... :D
MikTaeTrioR
26-04-2021, 19:03
Le cazzate le abbiamo fatte tutti, alla fine e' tutta esperienza, anche se un po' costosa... :D
parole sante...
ormai ho capito che con il senno del poi è tutto facile, meglio guardare avanti concentrandosi sul presente.
bonzoxxx
26-04-2021, 19:04
Le cazzate le abbiamo fatte tutti, alla fine e' tutta esperienza, anche se un po' costosa... :D
Vero
parole sante...
ormai ho capito che con il senno del poi è tutto facile, meglio guardare avanti concentrandosi sul presente.
E verissimo.
Quasi finito il plot, 5 ore secche sti nvme sono un razzo!
Eh ma devi stamparci una mela morsicata sopra altrimenti io gioco non vale la candela :D :D
Ok, battutaccia, mea culpa
E pensare che almeno due dei pochi retrorottami "melati" che ho nel mio "sfascio" personale vengono da 1) cassonetto e 2) isola ecologica ... !
marchigiano
26-04-2021, 19:24
se fosse vero quel valore...
tra la menata di cercare-configurare-usare gli hard disk per tutto quel tempo, conviene comprare qualche "chia coin" e tenerla li in attesa di un aumento di valore nel futuro
in effetti è quello che farei pure io se non avessi hardware sparso per casa...
sto plottando con un samsung ultra II 960GB, ma non vedo salire i dati smart
letture da host totali 24,96TB
scritture su host totali 22,61TB
scritture nand totali 9,18TB
mica ho capito cosa guardare per l'usura :confused: :confused: :confused: :confused:
bonzoxxx
26-04-2021, 20:07
in effetti è quello che farei pure io se non avessi hardware sparso per casa...
sto plottando con un samsung ultra II 960GB, ma non vedo salire i dati smart
letture da host totali 24,96TB
scritture su host totali 22,61TB
scritture nand totali 9,18TB
mica ho capito cosa guardare per l'usura :confused: :confused: :confused: :confused:
Idem, se dovessi fare una postazione da 0 per chia non so se mi ci sarei messo.
ultra II dovrebbe essere sandisk.
Se non sbaglio, bisogna controllare le scritture su host
E pensare che almeno due dei pochi retrorottami "melati" che ho nel mio "sfascio" personale vengono da 1) cassonetto e 2) isola ecologica ... !
ma pensa te.. no no, hai fatto bene a recuperarlo, è un peccato buttare quella roba, vuoi o non vuoi sono pezzi di storia.
Ciò ma è normale che l'app occupi il 65%-70% della cpu ???
Clmslmsklmsmlklkms
marchigiano
26-04-2021, 20:22
voglio regalarvi due numeri del lotto, solo per chi capisce
US9581021055
IE00B58JVZ52
fate voi, non aggiungo altro :O
Ciò ma è normale che l'app occupi il 65%-70% della cpu ???
Clmslmsklmsmlklkms
si, finchè non finisce di scaricare la blockchain (a quel punto sei sync)
a tal proposito volevo chiedere se è possibile copiare la blockchain su un altro computer invece di fargliela scaricare da zero :eek: troppo lento davvero... e man mano che i giorni passano è sempre più pesante, oltre 1GB ad appena un mese dall'avvio :muro:
bonzoxxx
26-04-2021, 20:38
Ciò ma è normale che l'app occupi il 65%-70% della cpu ???
Clmslmsklmsmlklkms
si se sta plottando e se la cpu è piccolina.
per chi plotta con gli nvme: controllate la temperatura, sul mio ho dovuto mettere un dissipatore sul controller perché stava particolarmente alto.
La cpu è un I3 4130T 35watt :asd:
spero non mi si pianti il pc :asd:
Ckxjdjsjsjskdisodkcj
bonzoxxx
26-04-2021, 21:07
La cpu è un I3 4130T 35watt :asd:
spero non mi si pianti il pc :asd:
Ckxjdjsjsjskdisodkcj
eh beh, direi che è MOLTO piccolina.
Se vuoi mi avanza un 4790 :)
marchigiano
26-04-2021, 21:20
tze... io plotto con un 4210u e un 3217u :O
:D :cry: :D :cry: :D :cry:
bonzoxxx
26-04-2021, 21:28
tze... io plotto con un 4210u e un 3217u :O
:D :cry: :D :cry: :D :cry:
Zio can, io sto col 3600 e sto cercando un 5800X o anche un 3900x, ma sono più propenso per il primo
marchigiano
26-04-2021, 22:04
voi giovani non sapete cosa sia il sacrificio :O :D
bonzoxxx
26-04-2021, 22:06
:D:D:D
eh beh, direi che è MOLTO piccolina.
Se vuoi mi avanza un 4790 :)
Guarda , non credo vada bene dato che sta in una scatoletta mini itx e con un dissy low profile alto una manciata di cm :asd:
COmunque ora sta sul 30% e va bene così...
Ckdjsnsjsjsjsjsj
bonzoxxx
27-04-2021, 04:09
Guarda , non credo vada bene dato che sta in una scatoletta mini itx e con un dissy low profile alto una manciata di cm :asd:
COmunque ora sta sul 30% e va bene così...
Ckdjsnsjsjsjsjsj
:D :D c'ho provato :D :D
:D :D c'ho provato :D :D
Vedo se riesco a prendermi x due spicci un i5 4570T sempre a 35 W..
Cjxhdnsjsndndndndn
bonzoxxx
27-04-2021, 06:08
Probabilmente a me servirà nel muletto.
Cmq gli nvme toda gioia, sto facendo 8 plot contemporaneamente, sto a tappo con ram e cpu ma il consumo del sistema è sempre abbastanza basso, Intorno ai 140W considerando un idle di 80.
Per ora ne ho montato uno, devo prendere una scheda pci per m.2 buona.
Non male, non male davvero
Io con la RAM sono solo al 60% di consumo totale ,e che ho solo 16 GB...
Ckxjdhsgshsiskdndb
bonzoxxx
27-04-2021, 07:30
Io con la RAM sono solo al 60% di consumo totale ,e che ho solo 16 GB...
Ckxjdhsgshsiskdndb
Aumentando i plot in parallelo la ram se la mangia come il pane.
marchigiano
27-04-2021, 11:06
a chi vuole investire soldi do questo numero:
ho 2 plot k32 per ora... tempo stimato per guadagnare il primo chia, se la difficoltà rimane stabile (molto improbabile):
3 ANNI :cry:
a questo punto vorrei fare i conti di chi installa PBytes di dischi... quanto ha speso?
canislupus
27-04-2021, 11:16
a chi vuole investire soldi do questo numero:
ho 2 plot k32 per ora... tempo stimato per guadagnare il primo chia, se la difficoltà rimane stabile (molto improbabile):
3 ANNI :cry:
a questo punto vorrei fare i conti di chi installa PBytes di dischi... quanto ha speso?
Non penso sia un qualunque essere umano... di qui il problema che nessuna crypto può essere farmata o minata con materiali di riciclo (poi se avete degli SSD NvMe di classe enterprise da 1 TB utilizzati come sottobicchiere :p :p :p ).
Probabilmente avremo nuovamente la situazione classica... enormi quantitativi di moneta nelle mani di pochissimi e qualche piccolo gruzzolo in giro tra qualche eletto :D
MikTaeTrioR
27-04-2021, 11:31
Non penso sia un qualunque essere umano... di qui il problema che nessuna crypto può essere farmata o minata con materiali di riciclo (poi se avete degli SSD NvMe di classe enterprise da 1 TB utilizzati come sottobicchiere :p :p :p ).
Probabilmente avremo nuovamente la situazione classica... enormi quantitativi di moneta nelle mani di pochissimi e qualche piccolo gruzzolo in giro tra qualche eletto :D
ennesima enorme semplificazione..
chi ha investito molto vorrà anche recuperare velocemente e quindi venderà più facilmente i coin minati favorendone la circolazione...
chi ha investito molto è piu esposto al rischio di chi ha messo insieme qualche HD per minare qualche coin, questi ultimi saranno piu propensi a holdare...
aggiungo che il creatore di chia è il creatore di bittorrent....non un coglionazzo qualunque...
marchigiano
27-04-2021, 11:40
occhio che gli ssd veloci e le cpu potenti servono soltanto nella fase iniziale di plotting, una volta ottenuto il file plot, per il farming si utilizzano pochi kb... se non fosse per la capacità andrebbe bene anche il floppy disk :sofico:
a chi vuole investire soldi do questo numero:
ho 2 plot k32 per ora... tempo stimato per guadagnare il primo chia, se la difficoltà rimane stabile (molto improbabile):
3 ANNI :cry:
a questo punto vorrei fare i conti di chi installa PBytes di dischi... quanto ha speso?
Ma no me l'hai ammosciato subito :cry: :cry: :cry:
Ckdjshsysgsisndjdbdh
MikTaeTrioR
27-04-2021, 11:57
Ma no me l'hai ammosciato subito :cry: :cry: :cry:
Ckdjshsysgsisndjdbdh
se ti puo consolare ci sono già i meme di gente che con due plot in 24 ore ha gia vinto due coin.....era meglio se compravano un biglietto della lotteria quel giorno :asd:
a proposito della dimensione del plot, ieri vi ho detto che è inutile fare gia i k33 pero a pensarci bene, quando i k32 non andranno piu bene saranno da buttare quindi forse è meglio partire già larghi in ottica di lunghissimo termine...inoltre penso che un k33 valga come due k32 in fatto di probabilità di vincita.
bonzoxxx
27-04-2021, 11:59
se ti puo consolare ci sono già i meme di gente che con due plot in 24 ore ha gia vinto due coin.....era meglio se compravano un biglietto della lotteria quel giorno :asd:
a proposito della dimensione del plot, ieri vi ho detto che è inutile fare gia i k33 pero a pensarci bene, quando i k32 non andranno piu bene saranno da buttare quindi forse è meglio partire già larghi in ottica di lunghissimo termine...inoltre penso che un k33 valga come due k32 in fatto di probabilità di vincita.
Il k33 mi interessa, informiamoci su sta cosa.
Al momento il K32 va per la maggiore
MikTaeTrioR
27-04-2021, 12:02
Il k33 mi interessa, informiamoci su sta cosa.
Al momento il K32 va per la maggiore
ogni plot altro non è che un fanstatigliardo di stringhe...se una delle stringhe contenute è la soluzione al problema proposto dal blocco corrente allora il blocco è vinto, quindi penso che se un plot contiene il doppio delle stringhe allora dia anche il doppio della chance di vittoria...
comunque si, bisogna informarsi bene e soprattutto capire se generare 2 k32 impiega lo stesso di tempo di generare un k33
marchigiano
27-04-2021, 13:44
Ma no me l'hai ammosciato subito :cry: :cry: :cry:
imposta la lingua di chia "english australia" e forse ti riprendi :D
se ti puo consolare ci sono già i meme di gente che con due plot in 24 ore ha gia vinto due coin.....era meglio se compravano un biglietto della lotteria quel giorno :asd:
e ma che cavolo... :mad:
a proposito della dimensione del plot, ieri vi ho detto che è inutile fare gia i k33 pero a pensarci bene, quando i k32 non andranno piu bene saranno da buttare quindi forse è meglio partire già larghi in ottica di lunghissimo termine...inoltre penso che un k33 valga come due k32 in fatto di probabilità di vincita.
è da capire se un plot vecchio ha più probabilità di vincita di uno nuovo... se fosse così, converrebbe subito partire con i k33 o k44, ma visto che il 99% dei plot sono k32, credo sia solo una questione di :ciapet:
bonzoxxx
27-04-2021, 13:46
Dopo monto la ram nuova e provo.
Ohi ragazzi occhio a saturare il sistema, mi si è incartato il programma, è crashato e oltrettutto non vedo 4 plot che ho spostato.
marchigiano
27-04-2021, 14:25
qualcuno ha capito come caricare la blockchain su un computer nuovo senza doverla riscaricare lentissimamente dalla rete? :cry:
marchigiano
27-04-2021, 14:29
https://wccftech.com/this-motherboard-with-32-sata-hdd-ssd-ports-is-perfect-for-chia-coin-cryptocurrency-mining/
questa cosa degli har disk ci sta sfuggendo di mano... :asd:
bonzoxxx
27-04-2021, 14:46
https://wccftech.com/this-motherboard-with-32-sata-hdd-ssd-ports-is-perfect-for-chia-coin-cryptocurrency-mining/
questa cosa degli har disk ci sta sfuggendo di mano... :asd:
cinesi..
https://i.postimg.cc/mZHR5Wpf/Chia-Error.jpg
Sacranon e adesso che èì sto messaggio ???
:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Clmskmskmslmksklmskls
bonzoxxx
27-04-2021, 15:53
tranqui, scarica e installa il client aggiornato
marchigiano
27-04-2021, 15:53
io ho la 1.1.2 tu? spero che non dovrai riscaricare la blockchain :D
canislupus
27-04-2021, 15:55
Caspita è carino il client... quasi quasi... :p :p :p
tranqui, scarica e installa il client aggiornato
Si aggiornato, ora è in stato " non sincronizzato" e non vedo più i plot :cry: :cry: :cry:
Cmkslmksmlkslmkslmk
bonzoxxx
27-04-2021, 16:05
Si aggiornato, ora è in stato " non sincronizzato" e non vedo più i plot :cry: :cry: :cry:
Cmkslmksmlkslmkslmk
dagli tempo :)
io ho la 1.1.2 tu? spero che non dovrai riscaricare la blockchain :D
1.1.1
Caspita è carino il client... quasi quasi... :p :p :p
mettiamoci d'accordo ti dico, cash in mano :D:D:D
ok, oggi gli ho chiesto troppo al 3600..
https://i.ibb.co/C5wKq69/Screenshot-2021-04-27-06-55-21.png (https://ibb.co/ynNFDpk)
marchigiano
27-04-2021, 16:24
Si aggiornato, ora è in stato " non sincronizzato" e non vedo più i plot :cry: :cry: :cry:
Cmkslmksmlkslmkslmk
nooooooooooooo a me impiega 30 ore per scaricare la blockchain :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.