PDA

View Full Version : Soluzione di Backup Free


Jeremy01
30-03-2021, 12:13
Ragazzi vi chiedo un consiglio. Averei bisogno di implementare un backup per una cartella di circa 7-8GB, che contiene file word e pdf che vengono creati/modificati quotidianamente, oltre ad altri file vecchi, anche di altro tipo, che vengono conservati.

Vorrei fare un backup incrementale quotidiano, programmato a fine giornata e rinnovare il backup completo un paio di volte al mese, il tutto su un secondo hard disk

E' la soluzione giusta per questo tipo di situazione?

Se si, quale software free consigliate di usare che svolga facilmente questa funzione?

dirac_sea
30-03-2021, 12:19
http://www.programmifree.com/categorie/backup.htm

http://www.programmifree.com/confronti/confronto-backup.htm

piwi
31-03-2021, 06:36
Molti anni fa ho fatto qualcosa di simile con Cobian Backup.

Jeremy01
31-03-2021, 16:30
Ok grazie. Quindi mi pare di capire che posso provare Comodo o Cobian, entrambi dovrebbero fare le cose che mi servono, devo solo verificare quale è più semplice e leggero

tallines
05-04-2021, 18:02
Se vuoi puoi usare anche Aomei Backupper > https://www.ubackup.com/it/incremental-or-differential-backup.html

Jeremy01
11-05-2021, 14:25
Riprendo questa discussione aggiornando la situazione.
Ho utilizzato Cobian per l'esigenza di cui al primo post. Comodo lho provato ma chiede un accound da fare sul sito ccloud che pare offline (e mi pare di capire che non è supportato più). Aomei Backupper invece pare che nella versione free non è possibile fare i backup incrementali programmati ogni giorno.

Il mio dubbio è che, impostando Cobian per un bacup incrementale di una cartella da fare alle 21 di ogni sera, mi ritrovo nella cartella di destinazione una cartella nominata completo e varie crtelle chiamate incrementali per ogni giorno che passa (che contengono quindi le modifiche, da quello che ho capito).
A me servirebbe che la cartella oggetto del backup sia salvata e poi "aggiornata" quotidianamente, in modo da avere la stessa cartella da rirprisinare, con un semplice copia e incolla della stessa in caso di problemi.
Così invece mi ritrovo una serie di cartelle e non più una sola (come qulla sulla quale lavoro quotidianamente.

Sono io che non ho capito bene come funziona Cobian per poter riotterere il ripristino della cartella backuppata o funziona così?

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-05-2021, 14:40
A me servirebbe che la cartella oggetto del backup sia salvata e poi "aggiornata" quotidianamente, in modo da avere la stessa cartella da rirprisinare, con un semplice copia e incolla della stessa in caso di problemi.
Così invece mi ritrovo una serie di cartelle e non più una sola (come qulla sulla quale lavoro quotidianamente.

Sono io che non ho capito bene come funziona Cobian per poter riotterere il ripristino della cartella backuppata o funziona così?

No, hai semplicemente sbagliato strumento. Quello che desideri è una sincronizzazione file e la puoi ottenere con programmi quali FreeFileSync o SyncBack:

https://it.wikipedia.org/wiki/FreeFileSync
https://freefilesync.org/
https://www.2brightsparks.com/syncback/syncback-hub.html

Jeremy01
11-05-2021, 14:59
:doh:

Neanche il backup differenziale anzichè l'incrementale fa al caso mio?


Per la sincronizzazione che mi hai consigliato, quindi in questo caso, una volta fatto un copia e incolla della cartella da backuppare, uso il software da te indicato per aggiornare quotidianamente la cartella di backup, con i file modificati o aggiunti in quella originale?

Se si, entrambi i softawre da te indicati, nella versione free fanno questo e si possono anche programmare per un sync quotidiano?

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-05-2021, 15:14
:doh:

Quindi, una volta fatto un copia e incolla della cartella da backuppare, uso il software da te indicato per aggiornare quotidianamente la cartella di backup, con i file modificati o aggiunti in quella originale?


Sì, riproduci su un altro hard disk la situazione presente su quello da cui intendi fare il backup. Con tutti i benefici e inconvenienti del caso, niente compressione dei file quindi dimensioni uguali all'origine e sostituzione immediata dei file, significa che non puoi più avere uno "storico" dei file, non puoi avere lo stesso file nella versione di diversi giorni.


Se si, entrambi i softawre da te indicati, nella versione free fanno questo e si possono anche programmare per un sync quotidiano?

SyncBack Free onestamente non me lo ricordo. FreeFileSync invece prevede:
https://freefilesync.org/manual.php?topic=schedule-batch-jobs

Inoltre può sincronizzare anche in tempo reale:
https://freefilesync.org/manual.php?topic=realtimesync

Jeremy01
11-05-2021, 15:27
Sì, riproduci su un altro hard disk la situazione presente su quello da cui intendi fare il backup. Con tutti i benefici e inconvenienti del caso, niente compressione dei file quindi dimensioni uguali all'origine e sostituzione immediata dei file, significa che non puoi più avere uno "storico" dei file, non puoi avere lo stesso file nella versione di diversi giorni.




SyncBack Free onestamente non me lo ricordo. FreeFileSync invece prevede:
https://freefilesync.org/manual.php?topic=schedule-batch-jobs

Inoltre può sincronizzare anche in tempo reale:
https://freefilesync.org/manual.php?topic=realtimesync


l'inconveniente di cui parli è non avere uno storico dei file? Se si allora andrebbe bene, perche a me serve solo avere l'ultima versione di quella cartella, in caso di problemi su quella originale. In pratica mi serve una soluzione ai copia e incolla periodici, quindi il quotidiano e automatico per me sarebbe l'ideale