PDA

View Full Version : Impossibile rimouver il cavo alimentatore


keyvan
25-03-2021, 10:57
Ragazzi ho un problema incredibile, devo rimouvere un cavo del mio alimentatore dal suo slot sull'alimentatore , premo la linguetta e provo a tirar via ma sembra quasi saldato, non viene via, al punto che mi fa male pure il dito, come mai? alimentatore è quello in firma.

alecomputer
26-03-2021, 10:29
E possibile che si sia fuso almeno un contatto del connettore , per quello non riesci a toglierlo , se guardi bene tutti i vari contatti potresti vedere se ci sono segni di surriscaldamento o fusione . Se non c' e un buon contatto elettrico tra i connettori o se passa troppa corrente c' e il rischio che si surriscaldino i contatti e potrebbero fondersi assieme .
Comunque per tentare di risolvere , puoi provare a utilizzare uno spray puliscicontatti che dovrebbe lubrificare in parte i contatti e il connettore , in questo modo dovrebbe essere piu semplice togliere il connettore .

keyvan
26-03-2021, 10:52
E possibile che si sia fuso almeno un contatto del connettore , per quello non riesci a toglierlo , se guardi bene tutti i vari contatti potresti vedere se ci sono segni di surriscaldamento o fusione . Se non c' e un buon contatto elettrico tra i connettori o se passa troppa corrente c' e il rischio che si surriscaldino i contatti e potrebbero fondersi assieme .
Comunque per tentare di risolvere , puoi provare a utilizzare uno spray puliscicontatti che dovrebbe lubrificare in parte i contatti e il connettore , in questo modo dovrebbe essere piu semplice togliere il connettore .

Ti ringrazio per la risposta , purtroppo non è possibile vedere nulla, i contatti sono coperti dalla plastica che a sua volta viene inserito nello slot, stiamo parlando di un cavo di un alimentatore modulare, ed è bloccato nella parte che va collegato all'alimentatore non alla scheda madre.

Hitto
26-03-2021, 13:41
Può darsi si sia sciolta la plastica.

Se invece a sciogliersi tra loro sono uno o più pin, butta assolutamente via il tutto perchè significa quasi certamente che da lì è passato un mucchio di Ampere (cablaggio interno da rifare, connettore lato modulatore da sostituire, cavo modulare anche esso da sostituire).

keyvan
26-03-2021, 14:26
Può darsi si sia sciolta la plastica.

Se invece a sciogliersi tra loro sono uno o più pin, butta assolutamente via il tutto perchè significa quasi certamente che da lì è passato un mucchio di Ampere (cablaggio interno da rifare, connettore lato modulatore da sostituire, cavo modulare anche esso da sostituire).

Certamente , è con quello che mi è costato sto alimentatore :muro:
Però devo prima essere sicuro che sia questo il problema.

Hitto
26-03-2021, 14:44
Cerca di discernere se a fondersi è stata la plastica o il pin metallico.

Per esperienza dissaldare il connettore femmina della scheda modulare è una cosa tostissima: un sacco di pin da dissaldare su una scheda a doppio strato e piste molto grosse e conduttive che dissipano il calore stesso del saldatore.

keyvan
26-03-2021, 16:27
Cerca di discernere se a fondersi è stata la plastica o il pin metallico.

Per esperienza dissaldare il connettore femmina della scheda modulare è una cosa tostissima: un sacco di pin da dissaldare su una scheda a doppio strato e piste molto grosse e conduttive che dissipano il calore stesso del saldatore.

Mi sono venuti i dubbi quando ho letto dei pin, guarda la foto, devo semplicemente rimouver il cavo indicato con la freccia rossa nella foto, ma non viene via.
Non so perche il caricatore foto del sito non mi funziona, link (https://ibb.co/4PDRpsK)

aled1974
26-03-2021, 19:58
stacca tutti gli altri dalla psu

stacca l'estremità di questo all'altro capo (gpu?)

togli l'alimentatore e così intanto lavorerai meglio potendo, forse, vedere anche meglio dove sta l'inghippo visto che avrai anche una visione "da sotto" ;)

quella roba marroncina tra connettore e prese della psu è polvere cementata?

se sì prova con il pulisci contatti, magari aiuta, sicuramente a decementare la polvere (o quello che è) :mano:

ciao ciao

Hitto
27-03-2021, 10:01
L'alimentatore è rispettabilissimo ma di tanto in tanto i modulari andrebbero rimossi i connettori e reinseriti per evitare il formarsi di ossido.

Non mi piacciono molto gli alimentatori posti sul basso e quel case proprio in basso ha anche una griglia: ottima cosa per l'airflow ma son più facili a prendere polvere.

keyvan
27-03-2021, 10:10
stacca tutti gli altri dalla psu

stacca l'estremità di questo all'altro capo (gpu?)

togli l'alimentatore e così intanto lavorerai meglio potendo, forse, vedere anche meglio dove sta l'inghippo visto che avrai anche una visione "da sotto" ;)

quella roba marroncina tra connettore e prese della psu è polvere cementata?

se sì prova con il pulisci contatti, magari aiuta, sicuramente a decementare la polvere (o quello che è) :mano:

ciao ciao

Quella roba che nella foto sembra marrone è semplice polvere, e vallo a sapere che col tempo mi avrebbe fatto sto scherzo.

L'alimentatore è rispettabilissimo ma di tanto in tanto i modulari andrebbero rimossi i connettori e reinseriti per evitare il formarsi di ossido.

Non mi piacciono molto gli alimentatori posti sul basso e quel case proprio in basso ha anche una griglia: ottima cosa per l'airflow ma son più facili a prendere polvere.

Hai ragione ma ormai il 90% di case hanno alloggio per la griglia in basso.
Però mi dispiace un sacco buttare via questo alimentatore con quello che mi è costato :mc:

ultimate trip
28-03-2021, 09:49
Mi sono venuti i dubbi quando ho letto dei pin, guarda la foto, devo semplicemente rimouver il cavo indicato con la freccia rossa nella foto, ma non viene via.
Non so perche il caricatore foto del sito non mi funziona, link (https://ibb.co/4PDRpsK)

mi è successa esattamente la stessa cosa con un corsair, stacca tutto prendi una pinza, serra il connettore e tira.
nel mio caso l'ho tolto ma il connettore femmina risulterà inservibile perchè ci sarà la plastica sciolta dentro e non ci potrai più infilare il cavo e ovviamente il cavo sarà da buttare

ultimate trip
28-03-2021, 09:52
.........

Per esperienza dissaldare il connettore femmina della scheda modulare è una cosa tostissima: un sacco di pin da dissaldare su una scheda a doppio strato e piste molto grosse e conduttive che dissipano il calore stesso del saldatore.

intendi sostituire il connettore femmina dove si è sciolto il cavo? nel mio caso è successo questo e pensavo di sostituirlo, ma da come dici sembra difficile. ho compreso bene?

keyvan
28-03-2021, 09:58
mi è successa esattamente la stessa cosa con un corsair, stacca tutto prendi una pinza, serra il connettore e tira.
nel mio caso l'ho tolto ma il connettore femmina risulterà inservibile perchè ci sarà la plastica sciolta dentro e non ci potrai più infilare il cavo e ovviamente il cavo sarà da buttare

Immagino che un alimentatore cosi sia da buttare onde evitare di fare danni agli altri componenti del pc ?

ultimate trip
28-03-2021, 15:13
Immagino che un alimentatore cosi sia da buttare onde evitare di fare danni agli altri componenti del pc ?

questo non lo so con certezza, magari basta usare un altro 8 pin e lasciare quello liquefatto vuoto. non vedo bene qual è nel tuo caso, se è quello della vga o quello della cpu. se è il 24 allora tutto si complica mi sa

keyvan
28-03-2021, 15:36
questo non lo so con certezza, magari basta usare un altro 8 pin e lasciare quello liquefatto vuoto. non vedo bene qual è nel tuo caso, se è quello della vga o quello della cpu. se è il 24 allora tutto si complica mi sa
è quello dell vga.

ultimate trip
28-03-2021, 16:00
è quello dell vga.

come il mio, io l'ho staccato da lì e usato l'altro libero. a me va

keyvan
28-03-2021, 16:02
come il mio, io l'ho staccato da lì e usato l'altro libero. a me va

Beh, che dire, appena posso farò la prova.

keyvan
29-03-2021, 14:12
Ragazzi oggi mi è arrivata la nuova scheda video(rtx 3070) , posso provarla con questo alimentatore o rischio di rovinarla?

aled1974
29-03-2021, 20:15
se hai altre linee di alimentazione da poter utilizzare io la installerei e un due giri di bench per vedere che è tutto a posto li farei

se invece devi usare per forza anche questa linea semifusa e visto il periodo io mi farei mille scrupoli onestamente :read: ;)

ciao ciao

keyvan
29-03-2021, 20:20
se hai altre linee di alimentazione da poter utilizzare io la installerei e un due giri di bench per vedere che è tutto a posto li farei

se invece devi usare per forza anche questa linea semifusa e visto il periodo io mi farei mille scrupoli onestamente :read: ;)

ciao ciao

Posso usare il cavo che alimenta la scheda video preso da un altro alimentatore ?

aled1974
29-03-2021, 21:23
se di dimensioni del connettore identiche e supporta lo stesso (o superiore) amperaggio, altrimenti meglio evitare sennò ne sciogli un'altro.... e forse succede di peggio :eek:

ciao ciao

Hitto
30-03-2021, 14:01
Posso usare il cavo che alimenta la scheda video preso da un altro alimentatore ?
Il connettore dove è avvenuto il problema devi scordare che esista. Anzi, andrebbe dissaldato o resinato per impedire che tu possa usarlo nuovamente.

Il minimo sarebbe anche di rifare le saldature su tutti i connettori del modulare e pulire tutti i contatti alla perfezione.


Approfondisco anche quanto scritto da aled1974:
se invece devi usare per forza anche questa linea semifusa e visto il periodo io mi farei mille scrupoli onestamente
Il cablaggio dalla scheda del modulare all'alimentatore ha dovuto sicuramente subire un passaggio di corrente (Ampere) molto alto. Ed anche la scheda del modulare, ovviamente.

Se non hai modo di capire se si è sviluppata una resistenza in uno dei cavi il problema potrebbe ripresentarsi. Se uno dei fili si è danneggiato, sarà resistivo. Si scalderà.

Il tester permette con facilità di capire ciò.
Adoperare quell'alimentatore, se non si ha modo di fare nemmeno una misurazione, non è consigliato.


Certo è che una delle molteplici protezioni di questi alimentatori odierni sarebbe dovuta intervenire. Il singolo pin del Molex al massimo sostiene 15A, dopodichè si comporta a mò di resistenza e comincia a scaldare progressivamente quanti più Ampere passano. Per fondersi qualcosa, a mio avviso potrebbe esserci passata quella 40ina di Ampere.

Il circuito di protezione in quel momento, con le millemila protezioni presenti negli alimentatori odierni, io mi chiedo: dormiva beatamente? Quell'alimentatore possiede sia la protezione OPP che quella OCP.


Giusto è anche dire che i connettori vanno tenuti puliti e di tanto in tanto scollegati e ricollegati, specie con schede video assetate.


EDIT:
Quello che consiglio di fare, se l'OP non può sostituire l'alimentatore, è di diminuire il carico sulla piastra del modulare andando a rimuovere temporaneamente la scheda video ed usare l'integrata.

keyvan
30-03-2021, 14:23
Il connettore dove è avvenuto il problema devi scordare che esista. Anzi, andrebbe dissaldato...

Non so come ringraziarti solo per il tempo che hai dedicato a spiegarmi cosi bene il problema, ho letto con molta attenzione tutto e ne farò tesoro dei consigli che mi hai dato, intanto ho ordinato un nuovo alimentatore e terrò questo per un muletto, cosi almeno se fa dei danni, non lo farà su un pc con la vga nuova, grazie ancora.

Hitto
30-03-2021, 14:38
Prego.

Se lo adoperi per un muletto potrebbe andare bene. Cerca nel meglio che puoi di pulire fisicamente i contatti e passa uno spray disossidante (secco, evita spray oleosi sui contatti modulari).

aled1974
30-03-2021, 19:47
Approfondisco anche quanto scritto da aled1974

sempre istruttivi e interessanti da leggere i tuoi interventi qui in sezione, te l'avevo già detto ma te lo ripeto volentieri :mano:

ciao ciao