PDA

View Full Version : disabilitare blocco in avvio


swan_x
18-03-2021, 18:27
purtroppo win 10 pone un sacco di blocchi all'avvio del pc e anche dopo ibernazione...
in fase di configurazione ho dovuto mettere impronta digitale, password, pin e domande di sicurezza.
ora ogni volta che accendo devo mettere l'impronta. cosa di 1 secondo, ma se a me questo non servisse?
ho provato a rimuove impronta, come anche il pin (mi pare) ma rimane sempre la password che non credo sia possibile rimuovere (ma solo cambiare).
insomma win IMPONE che all'avvio ci sia un riconoscimento...
è possibile disabilitare tutto (come lo era con w7) in modo da fare un click sul pulsante di accensione ed arrivare subito al desktop? mi pare incredibile ma ad oggi ancora non riesco a trovare questa possibilità...
magari solo disattivando tutto e rimettendo le cose come sono un domani, oppure se non è possibile questo, è comunque possibile accedere senza nessun riconoscimento?

Styb
18-03-2021, 18:38
Ciao, usa la combinazione di tasti Win+R per aprire la finestrella Esegui, e digita netplwiz.
Togli la spunta da "per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password". In questo modo elimini la schermata di login e passi subito al desktop.

swan_x
18-03-2021, 21:44
wow grazie! semplice e veloce. io ho cercato in rete x 2 giorni prima di postare qui e ho trovato un sacco di roba (molta inutile) ma anche più complicata da eseguire (e poi cmque nulla che alla fine facesse quello che volevo io).

swan_x
18-03-2021, 22:29
ma tu sei sicuro di quello che dici??
perchè ho appena provato ma dopo il comando vedo questo ma non vedo nulla di quello che io ho richiesto. solo una combinazione x cambiare password, ma questo lo si può fare anche da pannello sistema.
qualcosa non torna.

https://i.postimg.cc/qRkVYXyf/Appunti01.jpg

Styb
18-03-2021, 23:48
ma tu sei sicuro di quello che dici??

Sì, sono sicuro.
Però se hai installato da zero la versione 20h2, puoi non avere quella opzione in netplwiz e quindi il comando già scritto da Phoenix2005 permette di riottenere tale opzione.
reg ADD "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\PasswordLess\Device" /v DevicePasswordLessBuildVersion /t REG_DWORD /d 0 /f

Se invece arrivavi da una versione meno recente di windows 10, avresti avuto quella opzione anche dopo l'aggiornamento alla 20h2.

swan_x
19-03-2021, 08:57
allora, intanto ringrazio Phoenix2005 x l'intervento.

x quanto riguarda la mia versione (tuttora attuale) no, non ho la 20h2 perchè in update mi consiglia di scarcarla. poi di preciso non so quale versione io abbia, devo ancora guardare bene, ma ho un pc "serio" da 1 settimana quindi non penso sia molto indietro come versione...
e non ho installato nulla da zero, ma ho un win10 fornito dal produttore.
quindi mi stupisce che tu mi proponga il comando netplwiz x disabilitare quell'accesso che io invece non vedo.
ma ok aggiungo la key e vediamo cosa succede. see you

Styb
19-03-2021, 09:20
Se ti stupisci non ci posso far niente.
Questo è ciò che vedo sul PC che uso:

https://i.postimg.cc/QH0CWMwP/Image-1.jpg (https://postimg.cc/QH0CWMwP)

Qui invece un articolo esaustivo per togliere le password di windows, con anche un paragrafo per ripristinare l'opzione di netplwiz qualora non fosse presente:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Togliere-password-Windows-10-ecco-come-si-fa_17830

swan_x
19-03-2021, 10:33
che casino. ora spero che tu mi possa anche risolvere il pasticcio...

allora premesso che io ho questa versione di win

https://i.postimg.cc/Y9Dk7wD5/versione.jpg

ho aggiunto la chiave di reg, ottenendo poi quella opzione che non avevo prima, come da tua ultima schermata nel tuo post.
il problema è che deflaggato l'opzione, ora al riavvio non solo mi chiede una passw (da scrivere, non quella della impronta), ma noto che mi ha sdoppiato il mio account. vedo il mio (con una immagine che ho settato) e un altro account con una immagine in grigio di default.
al riavvio si accede direttamente da questo nuovo account e richiede una passw (che io non ho messo, quindi non so. ma se clicco sulla freccia mi dice passw errata....)
allora clicco su secondo account, il mio reale, ed entro sempre con la mia impronta. quindi non solo non richiede (come volevo) la passw in avvio, ma ha sdoppiato pure il mio account, creandone uno nuovo! incredibile.
account che se apro eslora risorse, non vedo, forse perchè coincide con il mio, e quindi non posso nemmeno eliminare....

ora dopo tutto sto casino, ALMENO, come ripristino?? perchè qui non solo non è cambiato nulla, ma la cosa si è pure complicata.... io non so che versione hai tu di win, ma io non ho l'ultima e nemmeno una troppo datata, quindi mi chiedo ANCORA se a te davvero funziona come dici e il perchè a me invece risulta tutto questo disguido..... scusa lo sfogo ma capirai bene che seguendo la procedura sopra indicata mi sono (ulteriormente) complicato le cose (e proprio non ne avevo bisogno....). attendo notizie, da chiunque.

Styb
19-03-2021, 13:03
Sembra che quando hai deflaggato l'opzione, hai digitato una password differente oppure l'hai cambiata. Questo può causare la comparsa dell'account doppio.

Quindi dovrai riconfigurare netplwiz, riabilitando l'opzione.

swan_x
19-03-2021, 13:58
ovviamente non ho fatto nessuna delle due cose, altrimenti almeno saprei quale passw inserire... bel pasticcio.
ma se rimetto il flag e elimino quella chiave di reg inserita torno alla mod precedente? almeno vorrei tornare a come era prima...

swan_x
19-03-2021, 17:37
bene, ho ripristinato. scrivo qui x chi potesse avere questo mio steso problema in futuro...
ho rimesso il flag su “Per utilizzare questo computer è necessario...etc”
ovviamente non era un altro account, poichè riportava il mio stesso nome account (l'unico presente sul mio pc) e la passw che mi chiedeva in avvio era quella che avevo messo in fase di avvio di win (oltre alla impronta e alle domande di sicurezza).
cmque rimesso il flag ora dopo il riavvio è tornato come prima, ossia con schermata di blocco che si sblocca mediante impronta dgtale.
certo è strano che tolta la spunta su “Per utilizzare questo computer è necessario...etc” richiedesse la passw, esattamente il contrario di quello che dovrebbe avvenire... roba da matti.

e alla fine comunque siamo sempre daccapo; non ho ancora trovato il modo di accendere il pc o ritornare dopo ibernazione e accedere subito al desktop senza dover passare dalla schemata di blocco... va bene la sicurezza, ma uno sarà in grado di fare ciò che meglio crede? secondo microsoft evidentemente no.... poveri noi!

swan_x
19-03-2021, 17:38
ma anche tutti voi passate dalla schermata di blocco? a me sembra davvero incredibile... propongo un sondaggio...!

Styb
19-03-2021, 18:40
Devi dapprima disabilitare la richiesta dell'impronta da Impostazioni - Account - Opzioni di accesso, in questo modo viene abilitata la password per il login.
Dopo il riavvio del sistema e il login con la password, potrai togliere la richiesta della password tramite netplwiz.

swan_x
20-03-2021, 08:40
@Styb
...azz e adesso me lo dici? mannaggia sono giorni che andiamo avanti qui... questo è quello che vorrei. ora lo proverò, grazie x il momento.

@Phoenix
il "problema" è relativo: uso l'impronta e impiego 1 millisecondo. il fatto è però che usandolo solo in casa mi scoccia ogni volta dover passare dalla schermata home. vorrei poter premere il tasto di accensione e trovarmi subito di fronte al desktop (x le persone che lo possono vedere o accedere, no problem, solo io e mia compagna e x lei non ho segreti).
e si, io ho win 10 home e non ho i criteri di gruppo presenti nella pro. da quel che ho capito il tuo escamotage è una sorta di gpedit x win home. ok proverò anche questo appena posso.

grazie ad entrambi x il vostro supporto.

swan_x
21-03-2021, 18:17
ho provato la procedura con PolicyPlus ma alla ricerca richiedi password alla riattivazione non trova nulla...

possible che quel PolicyPlus si riferisca ad una versione più vecchia della mia? forse nella mia (2004) hanno eliminato questa funzione nelle Policy....

swan_x
22-03-2021, 08:39
già fatto. non trova nulla. ovvio senza spazi e senza ""
e ho provato anche a scaricare la dev ma nulla anche li.
e non c'è nessuna voce anche nel menu a sx. niente

swan_x
22-03-2021, 09:33
Devi dapprima disabilitare la richiesta dell'impronta da Impostazioni - Account - Opzioni di accesso, in questo modo viene abilitata la password per il login.
Dopo il riavvio del sistema e il login con la password, potrai togliere la richiesta della password tramite netplwiz.

no, non è così. mi spiace contraddirti ma non è la prima volta. quindi o tu hai una versione diversa (più vecchia) di quella che ho io (2004) oppure c'è comque qualcosa che non coincide.

elimino la mia impronta. poi raivvio, tolgo la spunta richiesta passw dopo riavvio.
però poi al riavvio mi vedo un utente caricato col mio nome (ma senza immagine, come invece ho sul mio account) dove mi dice "passw non valida". non non ho nemmeno settato una pssw... cmunque dò ok e lui non entra. però al fondo in basso a sx vedo ora (e solo ora) 2 account: uno il mio con la mia immagine e una altro sotto, stesso nome ma senza immagine (in grigio). quindi seleziono mio account e mi chiede la passw, che io immetto ed entro.
cioè togliendo la spunta non è che win mi fa accedere senza nessuna richiesta (come vorrei!) ma crea un altro account con stesso nome che cerca di entrare in automatico ma win non prevede questo e quindi lo blocca con una richiesta passw (che nemmeno esiste!). selezionando poi il corretto account tutto funziona (sempre con richiesta passw...)

Styb
22-03-2021, 10:17
no, non è così. mi spiace contraddirti ma non è la prima volta. quindi o tu hai una versione diversa (più vecchia) di quella che ho io (2004) oppure c'è comque qualcosa che non coincide.

Non so se può dipendere dal fatto che ho un account locale e tu invece utilizzi un account microsoft. Se il dispositivo è collegato all'account microsoft dovresti dapprima scollegarlo dall'account. Ma di queste cose non ho esperienza.

swan_x
22-03-2021, 13:39
account locale... account microsoft...
spiega la differenza. sappi solo che io il primo giorno ho avviato il noteb, seguito la procedura, e creato il mio account. il tutto offline. sono andato in rete solo una settimana dopo aver visto il tutto (pc, impostazioni e altro).
quindi da questo ne deduco (e sono quasi certo) che io abbia un account "locale". non ne ho altri, nè tantomeno mai creati da/su microsoft.

detto questo se tolgo la spunta su "richiedi passw" in netplwiz non mi richiede l'impronta ma la password, all'avvio del SO.
se ripristino il riconoscimento tramite impronta (per non mettere sempre la passw in dopo avvio), devo anche riselezionare la spunta in netplwiz, atrimenti in avvio richiede sempre e comque la passw.
rimettendo la spunta invece accetta l'impronta x l'accesso (e vede solo un account, il mio corretto, invece con le altre procedure mi vede 2 account, entrambi con stesso nome, uno con la mia immagine profilo, una un grigio chiaro senza immagine. ma su entrambi, se non è presente il riconoscimento tramite impronta, richiede sempre la passw in avvio).
e da qui non se ne esce.
tu che versione hai di w10? forse dipende da questo la differenza tra me e te, dato che tu sostieni che a te funziona...

Styb
22-03-2021, 13:49
tu che versione hai di w10? forse dipende da questo la differenza tra me e te, dato che tu sostieni che a te funziona...

Ho la versione aggiornata 20h2, e se non sbaglio il sistema che ho adesso arriva dalla versione 1903.
Su di questo, se tolgo l'opzione di richiesta password tramite netplwiz, al riavvio mi compare subito il desktop senza passare dalla schermata di login.

swan_x
22-03-2021, 21:58
allora può darsi, dato che io ho ancora x ora la versione precedente alla tua, che con la nuova 20h2 abbiano modificato l'accesso all'avvio...
e questa sarebbe una bella notizia. e con tutti quelli che si saranno lamentati come me, dopo averci pensato bene, avranno attuato un avvio senza più la forzatura di richiesta credenziali.
bene, motivo in più x aggiornare. a breve lo farò. grazie della info.

swan_x
23-03-2021, 09:42
scusa eh ma fatto imprescindibile: tu hai il lettore impronte su tuo notebook?
credo e immagino di si, come tutti gli attuali su mercato. ma è meglio essere sicuri di questo.
perchè se non hai il lettore impronte (o la hai disabilitato dal sistema, come avevo fatto io su vecchio noteb) allora è ovvio che deselezionando quel flag non ti richieda la passw dopo il riavvio del sistema.
attendo tua conferma, poi se le cose stanno così, scarico subito la nuova versione di win che probabilmente permetterà questa funzione, a me sino ad ora non consentita.

Katsaros
23-03-2021, 12:23
-> How to Add or Remove a Fingerprint for your Account in Windows 10 (https://www.tenforums.com/tutorials/9097-add-remove-fingerprint-account-windows-10-a.html)

-> How to Enable or Disable Passwordless Sign-in for Microsoft Accounts in Windows 10 (https://www.tenforums.com/tutorials/138564-enable-disable-passwordless-sign-microsoft-accounts.html)

swan_x
23-03-2021, 14:07
x il primo link mi sembra davvero inutile. li si spiega solo come rimuove l'impronta, io non voglio la richiesta all'accesso. cosa ben diversa.

sul secondo link prima parte già fatta (ovviamente), sulla seconda da agire a livello di registro, proverò, ma sono scettico sul fatto che funzioni.
comque lo provo, x quello che costa. grazie. saluti

swan_x
23-03-2021, 17:34
ho tentato con quel file reg (seconda parte del secondo link) ma sono andato nel registro e io ho già quella chiave con quel valore (0 per off) e quindi l'articolo non serve a nulla...

swan_x
29-03-2021, 16:26
prima di tutto ti ringrazio IMMENSAMENTE (ma forse è ancora troppo poco) x il tuo interessamento (nonchè sbattimento, immagino...)

poi per dirla tutta ho aspettato ancora un pò prima di eseguire la tua procedura x l’Editor dei criteri di gruppo proprio perchè mi sono detto, appena sarà pronta la procedura anche x l'annullamento della disabilitazione blocco in avvio, farò le due cose insieme.

e quindi così sia: ora applico tutto, diventando, finalmente, forse un pò più proprietario del mio nuovo notebook.
grazie ancora x tutto. ora procedo, poi come sempre, posterò qui i miei commenti.

swan_x
29-03-2021, 17:45
allora, eccomi qui. PREMESSO CHE io non ho l'ultima versione di win10 ma la 2004 (devo aggiornare, a breve) io hi riscontrato diversi problemi:
eseguo il bat, poi gpedit.msc ma subito al primo avvio mi appare questa serie di errori:

https://i.postimg.cc/3RkTJNkt/Appunti01.jpg

https://i.postimg.cc/brbfk5Hb/Appunti02.jpg

https://i.postimg.cc/t4DQ3WPr/Appunti03.jpg

https://i.postimg.cc/k5h0ZCTK/Appunti04.jpg

però poi comunque vado alla ricerca del controllo account utente, metto su disattivato, e tutto funziona! ora posso creare un file e/o eliminarlo senza problemi. e sin qui ok, questo funziona. grazie!

invece x la disabilitazione richiesta pssw dopo ibernazione/riavvio/sospensione ho altri problemi: intanto come puoi vedere qui:

https://i.postimg.cc/W3TkBRtp/Appunti05.jpg

ho solo la voce relativa a batteria, non rete elettrica (sarà forse x il fatto che io purtroppo ho una batteria integrata, non removibile,) ma anche attaccando il cavo di carica elettrica quella seconda voce che tu indichi relativa alla rete elettrica da me non è presente... ma a parte questo, settando su disabilita, come da shot, sia al riavvio che alla sospensione, che dopo ripresa da ibernazione ho SEMPRE la maledetta richiesta passw (o nel mio caso impronta digitale) come prima, non cambia nulla.... e qui mi crolla il mondo.... ahhhh perchè a te funziona e a me no?
vabbè attendo tue news, nel mentre ringrazio comunque x la tua buona volontà! :)

swan_x
29-03-2021, 18:42
dopo varie prove e aggiornamenti vari, tra cui un update x bios, che avevo da fare, devo fare una rettifica al mio precedente messaggio: non richiede passw dopo ibernazione. ma la richiede sempre dopo standby e dopo riavvio, questo lo confermo.

confermo anche la mia versione, win 10 home. come già sai.
e confermo anche il fatto di aver eseguito il bat come admin.
riproverò a rieseguire lo script.

x la voce con rete elettrica, hai ragione tu (come sempre!). in effetti avendole tu di seguito non ho notato che invece da me era più in alto. ora eseguo tutto e ci aggiorniamo...


edit: disposto disabilita anche con rete elettrica. poi ri-eseguito il file bat, questa volta senza nessun problema. ma io credo sia dovuto al fatto che ormai era già installato (ha impiegato la metà del tempo che ha impiegato la prima volta).
poi riavviato il noteb. ma niente, come prima: richiede passw dopo riavvio e sospensione, mentre si accede al desktop in automatico dopo ibernazione.

swan_x
30-03-2021, 08:15
secondo me il problema (mio) è dovuto al fatto che io ho ancora la versione 2004, mentre tu hai quella più recente.
ho letto in giro che su quell'aggiornamento hanno modificato qualcosa sulla sicurezza e sull'accesso utente, quindi forse con situazioni diverse, magari è questa la causa del fatto che sul mio questa cosa del gpedit non funziona come dovrebbe.
comunque ho intenzione di aggiornare a breve, così vediamo poi se funziona come dovrebbe o no.
e detto tra noi io comque son già contento così: io non metto mai o quasi in standby, nè faccio un riavvio. quello che uso maggiormente è ibernazione e poi riattivo da li. quindi il fatto che non mi chieda la passw dopo la riattivazione da ibernazione è già una bella vittoria! :)
ripeto aggiorno e poi posto qui la mia situazione. byee

swan_x
30-03-2021, 13:30
con l'ottimo O&O ShutUp10 (info qui: https://www.oo-software.com/en/shutup10) che si aggiorna oggi all'ultima versione, nel changelog è segnalato: FIX: Disable telemetry
il telemetry non è proprio la funzione di riconoscimento tramite volto o impronta all'avvio di win?
quindi forse questo semplice programmino svolge proprio la funzione discussa in questo thred. ora lo provo. lo avevo già provato in precedenti versioni ma non avevo notato questa funzione relativa a telemetry....
fosse mai che risolve il problema ...

swan_x
30-03-2021, 16:50
no, la voce di telemetria cui si riferisce O&O ShutUp10 sono i dati che il pc trasmette a microsoft sull'uso quotidiano.
nulla a che fare con l'oggetto di questo thread. quindi niente, nulla di fatto.

swan_x
31-03-2021, 08:42
ho appena aggiornato alla 20H2. solo 30MB (lo so perchè ho una cosa che mi rileva il volume di traffico della rete).
prima mi segnava da sistema la 2004, ora risulta la 20H2 anche se 30MB di update mi sembrano davvero un pò pochini.... ma così è.

ma cmqne tornando al tema del post, ribadisco che dopo ibernazione non richiede nulla, mentre permane la richiesta impronta dopo standby o riavvio.

se poi (x curiosità ho provato) vado in netplwiz e tolgo la spunta su richiedi pass ecc al riavvio (come già detto in questo thread) mi appare un altro logo utente ma con mio stesso nome (è un doppio in effetti) e richiede passw, oppure se vado su lato sx in basso vedo un altro account, il mio, in cui se clicco sopra mi richiede l'impronta.
se rimetto la spunta, al riavvio, mi richiede impronta come sempre. quindi meglio tenerlo così che non mettere la pssw... però siamo sempre allo stesso punto. non capisco perchè ora che abbiamo la stessa versione (mi riferisco a te, Phoenix2005) a te funzioni e a me no. questo è davvero strano!

Katsaros
31-03-2021, 11:30
x il primo link mi sembra davvero inutile. li si spiega solo come rimuove l'impronta, io non voglio la richiesta all'accesso. cosa ben diversa.Come da link... prova a disabilitare l'accesso biometrico di Windows Hello.

Aggiungi una chiave DWORD "Enabled" con valore 0 (= Disable) a
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Biometrics

In altre parole:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Biometrics]
"Enabled"=dword:00000000

swan_x
31-03-2021, 13:35
come già detto in precedenza al mio post #28 ho già quella chiave nel registro ed è già settata su zero...
sono io che non leggo o sei tu che non leggi i miei post??

Katsaros
31-03-2021, 14:20
come già detto in precedenza al mio post #28 ho già quella chiave nel registro ed è già settata su zero...
sono io che non leggo o sei tu che non leggi i miei post??eh mi sa che sei tu che non leggi...

infatti hai detto di avere già la chiave del secondo link, ovvero
DevicePasswordLessBuildVersion = 0 in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\PasswordLess\Device
ho tentato con quel file reg (seconda parte del secondo link) ma sono andato nel registro e io ho già quella chiave con quel valore (0 per off) e quindi l'articolo non serve a nulla...

invece ti ho segnalato la chiave per la disabilitazione dell'accesso biometrico:
Enabled = 0 in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Biometrics

comunque, come detto, ognuno è libero di... :muro:
...uno in più nella ignore list, e via! :mbe: :)

swan_x
31-03-2021, 16:24
invece ti ho segnalato la chiave per la disabilitazione dell'accesso biometrico:
Enabled = 0 in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Biometrics

hai ragione, errore mio. non avevo capito che la cosa fosse diversa. ero rimasto al tuo precedente post.
chiarito questo, non ho questa chiave. quindi ho aggiunto una nuova chiave Biometrics e poi? questo Enabled = 0 come lo metto? nuovo valore dword? scrivi meglio, fosse mai che funziona penso possa tornare utile anche x molti altri...!

edit: meglio ancora se fai esporta chiave e la metti su qualche server (tipo mega, upload.ee, o altri) così la aggiungo al mio registro senza commettere errori...

@ Phoenix
apprezzo come sempre il tuo aiuto. vediamo ora se funziona la key che suggerisce Katsaros: se funziona penso che forse facilmente si potrebbe arginare il nostro problema. attendo sua risposta, provo e vediamo che succede, ok? un saluto

Unax
31-03-2021, 17:29
ma non basta disattivare Hello nelle impostazioni?

comunque io ho solo la password e il Pin attivato (uso il pin per accedere)

swan_x
31-03-2021, 17:48
ahhh che casino. sempre peggio.

allora ho provato: creo la chiave, aggiungo un valore dword32 messo su 0
solo che poi al riavvio non mi chiede impronta ma pin o passw.
allora penso bene di disattivare da netplwiz la richiesta passw. ma niente al riavvio non mi fa accedere al desktop, ma richiede il pin (ora non ricordo bene, tante le prove che ho fatto...)

quindi decido di eliminare quella chiave e rimetto la spunta su richiesta passw in netplwiz (almeno la richiesta di impronta è la più veloce).

MA NIENTE: ora al ravvio, ripresa da standby o ripresa da ibernazione richiede SEMPRE pin o passw. se metto il dito x impronta non accede ma passa ad una schermata successiva e chiede pin o passw. anche se clicco (ci sono 3 opzioni x l'accesso) su impronta mi richiede sempre pin o passw.

CIOÈ L'IMPRONTA NON FUNZIONA PIÙ!! peggio di così... e il bello è che ho ripristinato come prima, eliminato la chiave e messo la spunta (ma anche se non c'è la spunta non cambia nulla).
il bello è che nelle opzioni la mia impronta è sempre presente, pensavo fosse stata eliminata ma invece c'è. solo che ora non accede più in nessun modo tramite impronta.... bel casino.
e ora come torno a prima? eliminata la chiave non so più che fare... e la richiesta di pin o pasw è ancora peggio dell'impronta....

ora spiegami perchè mi fa questo e come posso tornare allo stato precedente.

swan_x
31-03-2021, 20:43
mi auguro che l'autore del suddetto suggerimento (oltre ad essere superfluo poichè almeno a me non funziona...) sia in grado ora di risolvere il NON riconoscimento dell'impronta (o comunque l'inutilizzo di questo metodo x l'accesso) poichè adesso pin o password hanno complicato ancor di più il mio accesso....

e mai più pensavo che anche dopo aver eliminato dal registro quella chiave si potesse creare questo pasticcio...

swan_x
01-04-2021, 08:14
voglio evitare polemiche (anche se sono veram inc---to) e quindi vado al sodo: ho risolto (almeno) il ripristino dell'impronta all'accesso: ho eliminato la mia impronta e poi l'ho creata nuovamente.
ora funziona come prima.

e quindi mi rivolgo a te Phoenix posta pure il tuo link o soluzione perchè qui altrimenti non se ne viene fuori.
ieri ho provato anche un'altra cosa, trovata in rete, qui https://it.compbs.com/windows-hello-fingerprint-not-working

di cui nello specifico al punto 6 si parla della abilitazione della biometria. ma fatto questo (e poi fatto il contrario x disabilitare) nulla funziona.

Phoenix siamo nelle tue mani. fosse mai che il tuo tricks risolve questo problema di accesso te ne sarei immensamente grate.
e trovo davvero imperativo questa costrizione di microsoft nel voler forzare a suo volere tutti gli utenti ad una modalità di accesso che invece a qualcuno può risultare negativa, ma sembra non esserci via di uscita. microsoft sta diventando nelgi anni sempre più vicina a apple con il suo software.... poveri noi...

swan_x
01-04-2021, 14:16
allora, prima di tutto grazie x il tuo file. lo proverò appena possibile.
poi ti dico, lo metterò a breve su w10 dove ho defender di default, ma x il momento scaricato su altro pc con w7 dove ho AVG e ti dico che almeno AVG non rileva nulla, quindi forse sarà solo defender a vederlo come minaccia (come tu dici). non è così x tutti gli AV.
o almeno AVG non rileva nulla che non va.

detto questo mi aspettavo che questa fosse una cosa solo x risolvere il problema richiesta passw in w10 (e home edition nello specifico) invece da tua descrizione mi pare di capire che funziona anche x altri SO con differenti versioni... quindi è un metodo generale x rimuovere OGNI richiesta passw su quasi tutti i SO? da 7 a w10 pro....
va bene se questo hai fatto, nulla di male, è solo x capire meglio come funziona questo tuo file.

swan_x
01-04-2021, 16:15
molto bene, risposta esaustiva come sempre ;)

a proposito di kaspersky anche io lo ritengo uno dei mogliori, l'ho usato per anni, poi ho un pò lasciato perdere, x via di cambi pc e x via di altri AV che ho voluto provare (tipo AVG che sto usando ora) soprattutto x il fatto di essere free, mentere K come ben sappiamo non lo è.

a parte questo, quando dici:
<ti consiglio comunque di disattivare l’AV prima di iniziare la procedura perché se l’AV è attivo potrebbe interferire con la sequenza delle modifiche apportate dal programma, rendendo così il fix non risolutivo, o peggio, “incasinando” ancora di più il tutto>

io x ora sul nuovo con w10 (dove dovrei eseguire il tuo file, li e solo li, perchè sino a w7 questo problema non esiste: la richiesta passw dopo riavvio o altro la si può disabilitare in tanto modi diversi, solo in w10 questo sembra impossibile) non ho ancora nessun AV, solo defender integrato con win. disattivo e procedo.

swan_x
01-04-2021, 17:42
allora appena eseguito e FUNZIONA ALLA GRANDE!! grazie :)

non ho disattivato defender perchè io ho defender firewall e si disattiva si, ma x le reti. io pensavo fosse una specia di AV quindi pensavo di doverlo disattivare. vedendo invece che si riferiva alle reti ho lasciato perdere. e in effetti non era necessario.

eseguito come admin il tuo file, si apre subito la finestra di risparmio energetico, e qui ho settato NO la richiesta passw sia da batteria sia da rete elettrica.

e funziona QUASI perfettamente: dopo standby ok. alla ripresa da ibernazione ok. mi richiede ancora la passw (o meglio impronta) se faccio un riavvio, o se accendo dopo aver spento del tutto il pc. ma questo è il meno, io ripeto metto sempre in ibernazione, o standby quindi sono molto soddisfatto! e credo che ad un nuovo avvio o dopo un riavvio questa cosa della richiesta passw non possa essere disabilitata, sino a quando microsoft si sveglierà (speriamo dopo milioni di lamentele da parte di utenti, spero) e metterà una opzione x personalizzare l'uso di passw ON/OFF.

e comque già questo è un ottimo risultato. BRAVO, i miei complimenti, ottimo lavoro!

swan_x
01-04-2021, 17:45
ho letto ora il tuo messaggio su come disattivare defender, mentre io stavo scrivendo il mio post.
ottimo suggerimento, e ottima la sordum, ottima casa che produce un sacco di programmini free e molto utili, li uso da anni. questo non lo conoscevo, buono x il futuro!

Styb
01-04-2021, 18:01
In effetti anche a me piacerebbe conoscere il perché non ti funziona l'opzione di netplwiz sulla rimozione della password. Forse in certi modelli di portatili con il rilevatore di impronta ci sarà l'impossibilità di disattivare la richiesta della password per dare un senso alla presenza di tale dispositivo rilevatore. Chissà! Non ne ho idea.

PS: phoenix si riferiva al defender antivirus, che adesso in realtà non si chiama più defender ma Sicurezza di windows. E comunque a te non ha dato fastidio, meglio così.

swan_x
02-04-2021, 08:04
ottimo. hai fatto bene a ribadire il concetto x riavvio perchè Autolongon me lo ero proprio perso x strada!
ho scaricato, lo provo appena possibile.
nel file zip però ne vedo 3 versioni: il semplice autolongon.exe (che penso sia x versioni x32, quindi a noi non interessa), poi ne vedo altre 2: Autologon64a.exe e Autologon64.exe
cosa cambia tra le 2 versioni? nella pagina non è specificato... sai dirmi qualcosa?



@ Styb
nemmeno io capisco perchè togliendo la spunta da netplwiz alla richiesta passw la cosa non funzioni, ma così è. ogni pc sarà fatto a modo suo, con un win preinstallato e adattato alle esigenze di ogni produttore e questo complica non poco le cose (x noi che vogliamo un SO personalizzato!).
in effetti ho cercato molto in rete, prima e durante questo post, e di metodi ce ne sono una infinità, però io che ne ho provati diversi, non ne ho trovato uno che sia valido sul mio nbook. quindi appunto probabilm ogni produttore adatterà il SO alle sue macchine, quindi alle sue esigenze.
non esiste una regola generale. si dovrebbe, acquistata una macchina, fare un bel reset e installare il SO da nuovo (come avevo fatto io in precedenza con un altro mio nb: usato x un pò, poi stufo di certi limiti ho raso tutto al suolo e installato SO nuovo.
certo è stato uno sbattimento poi reperire tutti i vari driver e settare il tutto, però alla fine ne ero soddisfatto!

Styb
02-04-2021, 14:25
L'eseguibile con la "a" è per sistemi con architettura ARM.

swan_x
02-04-2021, 17:06
@ Styb
grazie x il chiarimento!

@ Phoenix
incredibile! FUNZIONAAAAA!!
ho eseguito la versione x64 di autologon come admin, messa la passw e al riavvio... perfetto! funziona benissimo!
x me tu potresti andare a lovorare x microsoft domani stesso. e magari risolveresti tanti problemi x molti utenti.
certo è incredibile come si debba ricorrere a tutti questi trucchi x fare cose che dovrebbero essere già disponibili x chiunque voglia usare il SO a proprio piacimento. ma così è, l'importante è aggirare l'ostacolo o il sistema, in questo caso ;)
ora ho pieni diritti sul mio pc ed evito impronta o passw ad ogni riavvio/ripresa da ibernazione. certo questo può essere controproducente se lo si usa in ambienti con diverse persone, ma non è il mio caso! e si può sempre ripristinare tutto. fantastico.
non ti ringrazierò mai abbastanza, GRAZIE x tutto il tuo aiuto! un saluto.