PDA

View Full Version : Programma per filtrare cartelle, selezionare files e copia/tagliarli


patrick40
15-03-2021, 16:25
Ciao a tutte/i, avrei bisogno di un software- possibilmente freeware ma valuto tutto - che faccia questa cosa:

Supponiamo che io abbia una cartella con moltissimi files, di vario tipo ed estensione.

Io vorrei poter selezionare solo alcuni di essi in base a determinati filtri (nome file, estensione, dimensione) e poter selezionare il risultato finale (cioè l'insieme dei files che rispondono a tutti i miei criteri) e poterli copiare o tagliare/incollare in un'altra cartella.

Spero di essermi fatto capire... grazie a tutti coloro i quali mi aiuteranno!

Katsaros
15-03-2021, 17:08
Double Commander (menù Mark -> Select a group... -> Define Template etc.)

patrick40
16-03-2021, 08:32
Grazie mille per il tuo contributo.

Purtroppo ho provato un po' a ... "studiarlo", ma è troppo complesso per me e non ho trovato una guida utile che possa aiutarmi a filtrare i files secondo le mie necessità...

Se ci fosse un software più semplice ed intuitivo...

Grazie ancora.

Styb
16-03-2021, 09:48
Prova Searchmyfiles della Nirsoft: https://www.nirsoft.net/utils/search_my_files.html
E' un piccolo programma portatile, semplice e veloce, puoi filtrare i file anche per data e dimensione.
I file risultanti puoi copiarli o tagliarli (dal menu Edit: explorer copy/cut), così da poterli incollare in una nuova cartella.

EDIT: una funzione utile è l'aggiunta della voce nel menu contestuale dal menu Options -> Explorer context menu, così da poter avviare il programma con il clic destro su di una cartella in cui eseguire la ricerca.

patrick40
16-03-2021, 10:52
Ti ringrazio molto Styb per la tua segnalzione: questo software mi pare più... "umano" come comprensione (Almeno per le mie pochissime capacità)... ho imparato a impostare i primi filtri, ma c'è una cosa che non capisco:

quando imposto la "Base folders" e l'"Excluded folders" la casella a discesa di "include only folders" è vuota, nonostante "non debba esserlo" (ci sono subcartelle)... sbaglio qualcosa?

Styb
16-03-2021, 11:29
Ciao, ai fini della ricerca non è necessario impostare le cartelle da escludere o da includere. Puoi impostare quindi anche solo la cartella o le cartelle di base.
Comunque si potrebbero avere particolari esigenze e utilizzare gli altri campi, e quindi utilizzare ad esempio l'esclusione di determinate cartelle.

Per quanto riguarda il campo per includere solo alcune cartelle, non c'è il tasto browse poiché è un campo che accetta anche i caratteri jolly, e quindi potresti scrivere di includere solo le sottocartelle della cartella Base che hanno il nome di per esempio Testi oppure PDF, per cui potresti scrivere:

C:\Base\*\Testi, C:\Base\*\PDF

Se lo scopo della tua ricerca è di effettuarla solo in determinate cartelle, la puoi fare aggiungendo le cartelle una alla volta nel campo base, tralasciando gli altri campi. Il campo base accetta infatti più di una cartella.

EDIT: il menu a discesa serve per memorizzare le ricerche effettuate e non per visualizzare l'albero delle cartelle.

Katsaros
16-03-2021, 11:45
quando imposto la "Base folders" e l'"Excluded folders" la casella a discesa di "include only folders" è vuota, nonostante "non debba esserlo" (ci sono subcartelle)... sbaglio qualcosa?Sì, hai frainteso:
* Version 2.90:
o Added 'Include Only Folders' field. You can use it if you want to
only include specific folders in the search.
Francamente non vedo cosa abbia di più "umano" questo rispetto alle schede dei template di DC.
Solo perché c'è il copia&incolla finale invece del classico F5/F6 di un Orthodox file manager (https://en.wikipedia.org/wiki/File_manager#Orthodox_file_managers)...??

patrick40
16-03-2021, 16:27
@Styb:grazie mille per le tue spiegazioni, esposte in modo molto semplice ma preciso, che mi hanno permesso di ottenere quello che volevo!

@Katsaros
Grazie anche a te per avermi evidenziato quell'opzione" dalla versione 2.90; ora mi è chiara la cosa, che credevo si (dovesse comportare" diversamente, mostrando opzioni dopo aver selezionato la "cartella base"...
Quando ho scritto che DC mi pare più "umano" ho specificato "almeno per le mie pochissime capacità".... ha tutto quello che mi serve in un'unica schermata, mentre non vedo tutte le opzioni nell'altro... cmq una volta che mi sarò "impratichito" con DC darò un'occhiata più approfondita anche all'altro, per vedere se con il "backtround" che mi sto facendo la mia comprensione aumenterà!

Ancora grazie ad entrambi per avermi aiutato, e chiarito il mio dilemma.