PDA

View Full Version : Aggiornamento PC editing video


nanodom
08-03-2021, 15:31
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio da esperti.
Sono un videomaker. Il mio pc comincia a fare le bizze, ormai ha 8 anni e se reggeva bene fino all'anno scorso i file 4k/6k del mio nuovo camcorder fatica molto a lavorarli. Uso proxy ma vanno a scatti anche quelli e se metto un po' di effetti complessi non mi fa export. Si incarta e mi fa perdere un sacco di tempo. Problema principale anteprime e render mi sembra.

Ho davvero bisogno di un aggiornamento.
La mia richiesta però è, data la configurazione attuale che vi copio qua:

Operating System
Windows 10 Home 64-bit
CPU
Intel Core i7 4770 @ 3.40GHz 33 °C
Haswell 22nm Technology
RAM
Corsair 16,0GB Dual-Channel 2*8BG DDR3-1600 @ 799MHz (10-10-10-27) serie vengeance
Motherboard
MSI Z87-G43 (MS-7816) (SOCKET 0) 24 °C
Graphics
22EA53 (1920x1080@60Hz)
22EA53 (1920x1080@60Hz)
2047MB NVIDIA GeForce GTX 770 (Gigabyte) 32 °C
Storage
238GB Samsung SSD 840 PRO Series (SATA (SSD)) 22 °C
931GB Western Digital WDC WD1003FBYX-01Y7B1 (SATA ) 24 °C
931GB Western Digital WDC WD1003FBYX-01Y7B1 (SATA ) 24 °C
Optical Drives
HL-DT-ST BD-RE BH16NS40
Audio
Realtek High Definition Audio

se provassi ad aggiungere ram (la mobo sostiene fino a 64GB divisi in 4 banchi DDR3), magari fino a 32GB (aggiungendo due banchi da 8GB) e cambiare scheda video, puntando su una scheda potente che possa andarmi anche in una nuova configurazione, mi conviene?
O non basta ed è uno spreco di tempo? Meglio una nuova configurazione? Se sì suggerimenti?

Grazie a tutti

affiu
08-03-2021, 16:05
ciao.

Budget complessivo? il tipo di lavoro a cui sarà sottoposta la macchina è, per così dire, amatoriale o più professionale?

Aumentare la ram ''potrebbe''(in teoria, poi magari non conviene economicamente) anche dare una mano ma bisognerebbe accertarsi che i core NON siano saturati al max( sicuramente penso)...ma in ogni caso son passati degli anni e tutto diventa ''vecchio'', meglio andar sul nuovo; per la scheda video non è che sia un bel periodo fare acquisti in termini prezzo/performance.
Ad ogni modo si potrà fare sempre un upgrade della scheda video in seguito.

nanodom
08-03-2021, 16:52
ciao.

Budget complessivo? il tipo di lavoro a cui sarà sottoposta la macchina è, per così dire, amatoriale o più professionale?

Aumentare la ram ''potrebbe''(in teoria, poi magari non conviene economicamente) anche dare una mano ma bisognerebbe accertarsi che i core NON siano saturati al max( sicuramente penso)...ma in ogni caso son passati degli anni e tutto diventa ''vecchio'', meglio andar sul nuovo; per la scheda video non è che sia un bel periodo fare acquisti in termini prezzo/performance.
Ad ogni modo si potrà fare sempre un upgrade della scheda video in seguito.

Professionale.

Budget di sti tempi meno possibile. Per questo immaginavo uno sfruttamento ulteriore del mio attuale pc per un po', ma se è una spesa inutile (considerando anche la ram che è ddr3) allora ne faccio subito un altro chiedendo un prestito. Sul nuovo starei sui 1500 massimo se viene fuori un prodotto degno e che mi duri, sono poco aggiornato sull'hardware ultimamente.

Perché non è un buon periodo per le GPU?

celsius100
08-03-2021, 17:11
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
C'è una carenza generale di materiale legato ai componenti hardware quindi di fatto tutto ciò che monta Un chip ha problemi ad essere ferito sul mercato poi sulle schede video c'è anche un problema legato agli acquisti in blocco fatti da rivenditori terzi o miner, che portano ad avere ancora una maggiore carenza di schede nei negozi tradizionali
Quindi i prezzi delle schede video sono molto alti e non si Comunque non si trovano nei negozi e anche comprandone una verran speditr con tempi lunghi (C'è chi ha ordinato una scheda video da un mese e non gli arriverà prima di aprile inoltrato)

affiu
08-03-2021, 17:30
La mia proposta:

Cooler Master MasterBox MCB-B600L-KANN-S00 , 61,37 €
Corsair RM750 Alimentatore ATX, 80 Plus Gold, 750 Watt, 114,90 €
Scheda madre msi MPG B550 Gaming Edge WiFi (AM4) , 176,45 €
Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/16T), 452,11 €
Noctua NH-D15 SE-AM4, Dissipatore AM4 , 89,90 €
Patriot Viper Steel RAM DDR4 3600 Mhz 64GB (2x32GB) C18 , 309,90 €
Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280
169,99 €

Totale : 1.374,62 €

Per la scheda video io direi di usare quella che avete in attesa di fare un upgrade di livello analogo per la configurazione.

nanodom
08-03-2021, 22:50
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
C'è una carenza generale di materiale legato ai componenti hardware quindi di fatto tutto ciò che monta Un chip ha problemi ad essere ferito sul mercato poi sulle schede video c'è anche un problema legato agli acquisti in blocco fatti da rivenditori terzi o miner, che portano ad avere ancora una maggiore carenza di schede nei negozi tradizionali
Quindi i prezzi delle schede video sono molto alti e non si Comunque non si trovano nei negozi e anche comprandone una verran speditr con tempi lunghi (C'è chi ha ordinato una scheda video da un mese e non gli arriverà prima di aprile inoltrato)

L'obiettivo è lavorare con fluidità e serenità con file pesanti e in alta risoluzione come 6k ma anche 8k prima o poi.

Cavoli non sapevo di sto problema con le schede video... proprio ora che ho assoluto bisogno di lavorare più tranquillamente col pc...

nanodom
08-03-2021, 22:51
La mia proposta:

Cooler Master MasterBox MCB-B600L-KANN-S00 , 61,37 €
Corsair RM750 Alimentatore ATX, 80 Plus Gold, 750 Watt, 114,90 €
Scheda madre msi MPG B550 Gaming Edge WiFi (AM4) , 176,45 €
Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/16T), 452,11 €
Noctua NH-D15 SE-AM4, Dissipatore AM4 , 89,90 €
Patriot Viper Steel RAM DDR4 3600 Mhz 64GB (2x32GB) C18 , 309,90 €
Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280
169,99 €

Totale : 1.374,62 €

Per la scheda video io direi di usare quella che avete in attesa di fare un upgrade di livello analogo per la configurazione.

Grazie mille

celsius100
09-03-2021, 05:56
La proposta di affiu e interessante ma terrei da parte piu budget x la scheda video, nuove rtx2060 o rx5600 o rtx3060 costano dai 500 euro in su
Quindi x limare qua e la andrei su 32gb di ram, ryzen 3900x che e un po piu vecchio ma ha 12core e un mostro di potenza di calcolo, sabrent rocket3, freezer 50 o noctua u12s come dissi e nn dimentichiamo una o due ventole frontali x il case che ne e privo, da 140mm magari, infine Corsair tx650m come ali

nanodom
09-03-2021, 14:30
Grazie a tutti ragazzi,

segno tutto!
Domanda spero non eretica: ma se è così difficile reperire schede video in questo momento (che credo sia la mia necessità più urgente visto che il pc crasha quando apro programmi che sfruttano la gpu) non potrebbe a questo punto essere un'idea prender un preassemblato?
Mi hanno consigliato modelli MSI.

Che dite? Consigli in questo senso?

celsius100
09-03-2021, 15:07
Sì ci sono alcuni preassemblati abbastanza buoni purtroppo la qualità o la velocità di alcune cose non è mai ideale su tutto perché è anche loro tendono ad andare un po' al risparmio in alcune configurazioni
Il problema è che di solito costano di più rispetto ad un PC da assemblare quindi dobbiamo vedere se vuoi aumentare il budget per avere le stesse prestazioni che avresti nell'altro caso o se mantieni la stessa cifra di spesa e Allora vediamo di trovare Cosa c'è in vendita che ti dia le massime prestazioni in quel che devi fare

nanodom
12-03-2021, 17:50
Ciao a tutti,

mi hanno proposto nuova configurazione che vi sottopongo:

Case Corsair 110Q
Alimentatore Corsair RM750 750W
Scheda madre ASUS PRIME Z590-A
Processore Intel Core i9-10850K
Banchi di RAM Corsair Vengeance 64GB
Hard disk SSD Samsung Memorie MZ-V7E500 970
Hard disk SEAGATE BARRACUDA 2Tera
Dissipatore Cooler Master Dissipatore a Liquido MasterLiquid Lite 240
Modulo WI-FI TP-Link
Sapphire Pulse Radeon RX 580 8GD5 Scheda Grafica 8 GB, GDDR5, 256 bit Memory Bus

2600€

Sono anche in dubbio se aggiungere un card reader o meno... Cambiando case..


Che ne dite?

celsius100
12-03-2021, 21:52
nn male ma si puo fare meglio
un case da 60 euro su un pc da 2600 nn mi convince
il 10980K ha una bella potenza di calcolo ma scarsa efficienza e nn ha supporto al pcie 4.0
https://www.hwupgrade.it/articoli/5861/moneybench_calcolo.png
qualcosa che stia in quel range ma su ryzen 5000 nn ce l'hanno da proportelo?

di conseguenza potresti montare un ssd moderno, samsung 980 pro, corsair mp600 o sabrent rocket4

la scheda video e un modello di fascia media del 2017, nn la vedo adatta a lavori "seri" serve qualcosa di un paio di livelli superiore, senno tanto vale risparmiare sul processore, sulla ram, ecc...

sembra un po un assemblaggio di quello che e rimasto invenduto in magazzino mi da quest'impressione

nanodom
12-03-2021, 23:33
Ok grazie.

Uffa peccato... era molto semplice. Assemblatore locale e via.
Ci ragionerò ancora su... è che ho bisogno della macchina perché con questa non posso più lavorare.

Grazie!

nanodom
13-03-2021, 08:00
E prendendo la strada del prebuilt una roba del genere?

https://www.ebay.de/itm/203205092280

celsius100
13-03-2021, 10:16
Non mi pare di vedere tra le info marca/modello di quasi nulla, se nn lo indicano e un problema xke nn si sa se montano roba di fascia bassa o top di gamma
Cmq scarterei pc su base i7 o i9 meglio un ryzen7 o ryzen9 serie 5000, maggiori prestazioni, efficienza e sono piu completi come piattaforma, x la video da rtx3060ti in su, almeno 32gb di ram 3200Mhz, ssd pcie 4.0
Come modelli puoi guardare ai pc alienware, ankermann e anche qualche shop online che fa preassemblaggi tipo drako x citarne uno

nanodom
14-03-2021, 01:24
Non mi pare di vedere tra le info marca/modello di quasi nulla, se nn lo indicano e un problema xke nn si sa se montano roba di fascia bassa o top di gamma
Cmq scarterei pc su base i7 o i9 meglio un ryzen7 o ryzen9 serie 5000, maggiori prestazioni, efficienza e sono piu completi come piattaforma, x la video da rtx3060ti in su, almeno 32gb di ram 3200Mhz, ssd pcie 4.0
Come modelli puoi guardare ai pc alienware, ankermann e anche qualche shop online che fa preassemblaggi tipo drako x citarne uno

Questo può andare?
https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/alienware-aurora-ryzen-edition/spd/alienware-aurora-r10-desktop/d00awr1034?view=configurations&configurationid=e32672c8-2e9c-44aa-98cd-d330dc9c90f1

O devo spingermi fino a qui?
https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/alienware-aurora-ryzen-edition/spd/alienware-aurora-r10-desktop/d00awr1035?configurationid=f4ae5129-d9ff-41c9-9058-0672cd0ccdd9

Ci vorrà un mesetto per il PC se lo ordino qui, ma ho la sensazione che per avere prezzi e tempi tali con quelle schede video non ho alternative credo. Con un assemblato la scheda sarebbe difficilissima da trovare e mi farebbe salire notevolmente il prezzo. Sbaglio?

Tutti sono un po' scettici sui preassemblati per ventole, sistemi di alimentazione e elementi secondari scadenti. Vero? In questo caso si conferma o si tratta di un buon prodotto?

Grazie davvero. Non so come sdebitarmi.

celsius100
14-03-2021, 10:05
gli alienware nn li definirei scadenti sui componenti diciamo secondari, pero sicuramente se facessi assemblare un pc di quella fascia si potrebbero avere un ssd un po piu spinto, un case-raffreddamento piu curato, un ali anche un po piu grandicello da reggere upgrade e cose simili
se riesci ad arrivare al 5900x-3070 sarebbe il top

nanodom
16-03-2021, 02:44
Vero è che sulla prima versione con 3060 ti e 5800X posso permettermi una PSU da 1000W e magari qualche aggiustatina...
Sulla versione più costosa (3070 e 5900x) poca roba e l'ali mi sa che rimane a 500w.

Alternativa ulteriore per riuscire ad avere scheda video a prezzi e tempi degni è configurazione Ankermann:
https://www.ankermann.com/it/configuratore-pc.htm#55e7e4d8a898e3d53f5e92d9cb4809c6
Questo è quello che ho partorito.

Che ne dite?
Vedo la fine del tunnel forse...

celsius100
16-03-2021, 05:56
Nel primo caso basterebbe un 550W
Nel secondo un 650W ci sta bene

Mi sembra tutto ok
Io avrei messo 32gb di ram, di solito 64gb si accoppiano a cpu da 16-24core e vga di fascia piu alta
Gli ssd come li useresti? Xke magari ne metterei uno solo da 1tb ma piu veloce

nanodom
16-03-2021, 06:54
Alienware fa scegliere solo tra 500w compreso nel prezzo o 1000w aggiungendo 70euro.

Pensavo che la 3060 fosse fascia alta.... :cry:

L'ideale è separare il flusso di lavoro su più drive.
Il 500gb lo userei per OS e programmi
Il 1tb che pensavo fosse veloce lo userei per i progetti di lavoro. Project files, media e cache.
Archivio su dischi esterni

Per gli Alienware infatti l'idea era comprare poi un SSD da 500gb e spostare lì l'SO e i programmi (è implementabile vero?), usare il 1tb per progetti media e cache e il 2tb di archivio.

Accetto critiche e suggerimenti.
E se dovessi scegliere tra le due versioni Alienware e l'ankermann cosa sceglieresti?

celsius100
16-03-2021, 07:25
Il fatto è che un SSD più grande e più veloce va a parità di modello quindi potendo scegliere ci metterei un singolo disco più capiente di fascia più alta che non un paio cmq di fascia media e uno di fascia medio/bassa
Quale versione di alienware?
L'ideale quella con 5900x e 3070 e sicuramente meglio delle altre due proposte

nanodom
14-04-2021, 07:55
Ciao,

alla fine ho fatto un po' di ragionamenti e probabilmente la cosa migliore è aspettare che
le schede scendano e nel frattempo usare purtroppo la mia.

Ho fatto dei giri anche su altri forum e vi propongo un paio di configurazioni che mi hanno suggerito. Quale scelgiereste e fareste modifiche?

1. httpss://it.pcpartpicker.com/list/74MPW3

2. https://it.pcpartpicker.com/list/kCtb68

3. https://it.pcpartpicker.com/list/CRLYBc

4. CPU: AMD Ryzen 9 3900X 3.8 GHz 12-Core Processor (€414.04 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: be quiet! Dark Rock Pro 4 50.5 CFM CPU Cooler (€79.98 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG B550 TOMAHAWK ATX AM4 Motherboard (€162.99 @ Amazon Italia)
Memory: Crucial Ballistix 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3600 CL16 Memory (€173.23 @ Amazon Italia)
Storage: Sabrent Rocket 4.0 1 TB M.2-2280 NVME Solid State Drive (€167.29 @ Amazon Italia)
Case: be quiet! Pure Base 500 ATX Mid Tower Case (€82.48 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RMx (2018) 650 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€112.99 @ Amazon Italia)
Total: €1193.00

Grazie infinite del vostro aiuto!

celsius100
14-04-2021, 09:45
Il primo link nn si carica
Cmq a che budget potresti arrivare?

nanodom
14-04-2021, 11:45
Forse va copiato in barre indirizzi. Ho visto che non si è caricato in blu...

Superare di non troppo i 2000 con la scheda video che comprerò in futuro...

celsius100
14-04-2021, 12:39
Ce una "s" in piu in https ecco xke
Cmq dirò una banalita ma il migliore e
https://it.pcpartpicker.com/list/CRLYBc
Guarda caso il piu costoso
Si possono fare delle modifiche x scegliere un po volendo pero bisogna vedere di che requisiti avresti bisogno?

nanodom
14-04-2021, 17:00
Io devo lavorarci con Premier, After Effect e Da Vinci sostanzialmente. Userò anche Illustrator e Photoshop ma in misura minore.
Ho file difficili da digerire. H265 in 6k.
Quel che so è che Adobe sfrutta moltissimo la CPU e Da Vinci la GPU.
Riguardo allo storage io adesso ho:
- SSD DA 250 per programmi e SO
- 1 HDD per progetti e media
- 1 HDD per output render e documenti
L'idea è sicuramente avere:
- un disco veloce per SO e programmi non per forza molto capiente
- un disco molto veloce per progetti, render e scratch disk
- l'archivio di solito lo faccio esternamente ma da un altro forum mi hanno consigliato 4tb in ride per documenti, storage, ECC.

celsius100
14-04-2021, 17:53
allora il pc numero 3
se vuoi togliere il P2 tutto sommato installando software e sistema operativo sull'aorus nn dovresti aver problemi di spazio coi file con un 2tb
direi tutto ok solo la ram nn fa parte della lista qvl
https://it.msi.com/Motherboard/support/MAG-X570-TOMAHAWK-WIFI#support-mem-21
non significa che quelle patriot non funzioneranno, pero se trovi un'alternativa testata e garantita dalla msi tutto di guadagnato

nanodom
16-04-2021, 00:45
Grazie mille!

Tra l'altro ho scoperto ora che il prezzo del 5900 è duplicato! Quando mi avevano suggerito la configurazione costava 440, ora più di 800 euro!!!
Scenderà mai di nuovo? Come mai un rialzo così esoso?
Meglio aspettare o prendere subito un 3900? Avrei problemi con la stessa configurazione e un 3900?

wizard1993
16-04-2021, 01:28
il 5900x ha un prezzo di listino di 750€ circa, quindi mi sembra improbabile che tu l'avessi trovato a 440.
Ad ogni modo è significativamente più veloce del 3900x.
A ~440€ si trova agilmente il 5800x.

celsius100
16-04-2021, 05:54
Eh si era un prezzo troppo basso, forse un errore sullo shop

nanodom
16-04-2021, 07:40
Purtroppo invece è vero,
forse intendete il 5950, perché il 5900 di listino ora fa 564,14 euro, ma ovviamente è out of stock.. quindi non è così improbabile che fosse a quel prezzo e ora sia così alto.
Infatti tutte quelle configurazioni tranne l'ultima avevano lo stesso prezzo.

Pazienza.
Ora devo capire se aspettare che scenda un po' ma ho bisogno del computer...
Le alternative sono 5800, 3900 (prestazioni e prezzi simili) o qualcuno suggeriva 3700 per rapporto qualità/prezzo...

celsius100
16-04-2021, 09:00
Nel breve nn penso proprio scenderà, se nn di qualche decina di euro
Potresti puntare la stessa configurazione con il 3900x e partire con 32gb di ram, lasciandoti margine di budget x fare upgrade

nanodom
20-04-2021, 01:25
Ho trovato di nuovo il 5900x a 440€, l'ho comprato ma sinceramente credo sia un tentativo di truffa... Vi saprò dire.
Nel frattempo avete schede madri da consigliarmi?
550 o x570?
Mi servirebbe con wifi...

celsius100
20-04-2021, 05:55
Sembra strano sotto i 600 euro
X le schede bisogna vedere che prezzi trovi ad esempio x una Gigabyte x570 aorus pro
Il wifi si puo aggiungere

nanodom
27-04-2021, 08:14
Ciao,

dopo settimane di studio e consigli e rotture di scatole a voi e altri poveri forum, ho provato a fare la mia build al netto della GPU.
Il 5900x a 440 era un tentativo di truffa, mi chiedevano soldi al di fuori di Amazon. 😞
Il prezzo del 5900x sta però scendendo (a che punto può essere ragionevole?) quindi pensavo di aspettare un po' per vedere se diventa ancora più abbordabile, altrimenti lo sostituirò con un 3900x.
Vi sembra tutto ok? Che ne pensate?
Sul case ho seguito un suggerimento di un utente, ma ce ne sono così tanti che non saprei davvero scegliere 👍. Se avete altre dritte in merito sono tutt'orecchi.

Che ne dite?

Grazie davvero di tutto!

PCPartPicker Part List (https://it.pcpartpicker.com/list/JBRBRT)

CPU: AMD Ryzen 9 5900X 3.7 GHz 12-Core Processor (https://it.pcpartpicker.com/product/KwLwrH/amd-ryzen-9-5900x-37-ghz-12-core-processor-100-100000061wof) (€717.64 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: ARCTIC Liquid Freezer II 360 56.3 CFM Liquid CPU Cooler (https://it.pcpartpicker.com/product/2PFKHx/arctic-liquid-freezer-ii-360-563-cfm-liquid-cpu-cooler-acfre00068a)
Motherboard: Asus ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI) ATX AM4 Motherboard (https://it.pcpartpicker.com/product/vFhmP6/asus-rog-strix-b550-f-gaming-wi-fi-atx-am4-motherboard-rog-strix-b550-f-gaming-wi-fi) (€193.90 @ Amazon Italia)
Memory: Patriot Viper 4 Blackout 64 GB (2 x 32 GB) DDR4-3200 CL16 Memory (https://it.pcpartpicker.com/product/rMK2FT/patriot-viper-4-blackout-64-gb-2-x-32-gb-ddr4-3200-cl16-memory-pvb464g320c6k) (€293.00 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial P2 1 TB M.2-2280 NVME Solid State Drive (https://it.pcpartpicker.com/product/KMkgXL/crucial-p2-1-tb-m2-2280-nvme-solid-state-drive-ct1000p2ssd8) (€100.65 @ Amazon Italia)
Storage: Gigabyte AORUS NVMe Gen4 2 TB M.2-2280 NVME Solid State Drive (https://it.pcpartpicker.com/product/KZMTwP/gigabyte-aorus-nvme-gen4-2-tb-m2-2280-nvme-solid-state-drive-gp-ag42tb) (€299.00 @ Amazon Italia)
Storage: Seagate IronWolf NAS 4 TB 3.5" 5900RPM Internal Hard Drive (https://it.pcpartpicker.com/product/6MX2FT/seagate-ironwolf-4tb-35-5900rpm-internal-hard-drive-st4000vn008) (€103.90 @ Amazon Italia)
Storage: *Seagate IronWolf NAS 4 TB 3.5" 5900RPM Internal Hard Drive (https://it.pcpartpicker.com/product/6MX2FT/seagate-ironwolf-4tb-35-5900rpm-internal-hard-drive-st4000vn008) (€103.90 @ Amazon Italia)
Case: be quiet! Pure Base 500 ATX Mid Tower Case (https://it.pcpartpicker.com/product/pZfFf7/be-quiet-pure-base-500-atx-mid-tower-case-bgw34) (€80.97 @ Amazon Italia)
Power Supply: Super Flower Leadex III Gold 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (https://it.pcpartpicker.com/product/mQDkcf/super-flower-leadex-iii-gold-750-w-80-gold-certified-fully-modular-atx-power-supply-sf-750f14hg) (€109.90 @ Amazon Italia)
Total: €2002.86
Prices include shipping, taxes, and discounts when available
*Lowest price parts chosen from parametric criteria
Generated by PCPartPicker (https://pcpartpicker.com) 2021-04-27 09:15 CEST+0200

celsius100
27-04-2021, 08:56
Non credo scenderà per qualche mese sotto i €600 Anche perché c'è ancora carenza di Jeep sul mercato e la richiesta è alta quindi probabilmente venderebbe uguale anche se il negoziante lo prezzasse a €800 per dire
Mi sembra tutto ok Peccato che la mamma non faccia parte della lista qvl Asus
Il radiatore del liquido dove lo monteresti?
X la vga?

nanodom
27-04-2021, 11:47
Sulla RAM controllo... su pcpartpicker me la dava compatibile.
Sull'assemblaggio sinceramente lo farò fare, quindi mi cogli impreparato, non saprei dove posizionare il radiatore.
Consigli a tal proposito?

per il 5900x vediamo... aspetto un po' e nel frattempo compro il resto. Altrimenti penso che per un 3900x la configurazione vada bene lo stesso.

per la scheda video purtroppo per ora come mi hanno consigliato tutti terrò la mia, a meno di trovarne una di seconda mano un po' più potente.
Non appena si tornerà alla realtà coi prezzi delle GPU magari prenderò una 3060... può andare?

Ciao e grazie mille

celsius100
27-04-2021, 12:41
In realta si limita a dire se le ram funzionano, qualsiasi ddr4 lo farà, il discorso e legato al fatto che quantitativi cosi possono essere un po fuori standard e quindi se ne trovi dalla qvl sai che sono state certificate e ne garantiscono al 100% il funzionamento ad una determinata frequenza
Va montato solo sul frontale essendo lungo da altre parti del case nn dovrebbe stare, nn mi piace di solito metterli li xke cambia il flusso di aria del case x cui nn funziona x come e stato progettato
Se scendi ad un 3900x mettici pure 32gb di ram cosi riduci i costi, tanto probabilmente se sfrutti piu ram ti servirà anche piu potenza di calcolo da processore e scheda video

nanodom
27-04-2021, 13:46
Pensi che dovrei cambiare case allora?

Un altro utente mi dice che avere hard disk di backup interni è una pessima idea, che il RAID lo dovrei fare via software e peggiora la situazione... dici di evitare? Tu che ne pensi?

Mi suggerisce inoltre la MSI CARBON piuttosto della ASUS.

celsius100
27-04-2021, 14:47
Vedo due possibilità o scendere con le dimensioni del radiatore quindi un liquido da 240 o 280 mm che dovrebbe stare nella parte alta del case o cambiare case con un full tower adatto a radiatori da 360 mm
L'ideale sarebbe di avere sia uno storage interno che uno esterno perché nel caso sia solo interno rischi che un fulmine o una tazza di tè che cade sul PC danneggi completamente tutti i dischi nel caso sia solo esterno se parliamo di un NAS o un hard disk portatile si potrebbe rompere per gli stessi motivi ed e piu scomodo xke e piu lento il trasferimento dei dati quindi comunque una soluzione unica ha vantaggi e svantaggi
Non ho parlato dei costi ma anche quelli se pensi ad un NAS che costa anche diverse centinaia di euro
Quale carbon? B550 o X570?

nanodom
27-04-2021, 15:28
B550. Rimarrei sulla stessa fascia di prezzo dell'ASUS.

Ok per dissipatore. Ci penserò (il problema è che c'è l'ho già a casa perché l'ho trovato in offerta, ma preso su Amazon quindi si può restituire in caso... Che dici?)

Cosa suggerisci allora per lo storage?


Grazie ancora.

celsius100
27-04-2021, 19:52
allora no nn la vedo migliore della asus
se vuoi il top compri sia hard di storage interni che esterni (o un NAS esterno) senno puoi scegliere una delle due ipotesi consiederando vantaggi e svantaggi che dicevo nel post precedente
sostituirei il dissipatore con un arctic liquid II 240 che e piu piccolo, puoi sempre eventualmente provare a montarne due ventole aggiuntive x migliorare le prestazioni (bisogna misurare al millimetro se lo spesso poi nn diventa un problema)

nanodom
29-04-2021, 11:52
Ieri ho ordinato quasi tutto.
La mia configurazione sarà:
COOLER​
ARCTIC Liquid Freezer II 240 56.3 CFM Liquid CPU Cooler​
€ 83,50​ + € 7,99 ship​

MOBO​
MSI MAG X570 TOMAHAWK WIFI ATX AM4 Motherboard​
€ 215,85​ + € 8,52​ ship

RAM​
Patriot Viper 4 Blackout 64 GB (2 x 32 GB) DDR4-3200 CL16​
€ 293,00​


STORAGE​
Sabrent Rocket 512 GB M.2-2280 NVME Solid State Drive​
€ 74,89​


STORAGE​
Gigabyte AORUS NVMe Gen4 2 TB M.2-2280 NVME Solid State Drive​
€ 299,00​


GPU​ ?


CASE​
be quiet! Pure Base 500 ATX Mid Tower Case​
€ 73,52​ + € 6,95​ ship

PSU​
Super Flower Leadex III Gold 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply​
€ 126,79​
​​
€ 1.190,01​

CPU: aspetto che scenda ancora un po' ma probabilmente andrò con la 5900x
GPU: a data da destinarsi... speriamo di trovare magari qualcosa di decente con almeno 4gb di vram nel frattempo, ma difficile.

Che ne pensate?

Mi resta la volontà di avere un altro spazio di storage per documenti, contabilità, archivio generale. Le soluzioni possono essere: usare uno spazio sull'AORUS, il mio disco per media e progetti (ma non sono sicuro sia la scelta giusta) oppure comprare un altro disco.
Cosa suggerite?

Grazie di tutto.
Mi avete illuminato su tutto.

lemming
29-04-2021, 11:59
Ma hai comprato tutto tranne la CPU e la GPU? Io avrei aspettato almeno fino all'acquisto della CPU da abbinare ad una scheda video di fascia bassa (usata magari) in attesa di una GPU.

Fra 1-2 mesi i prezzi potrebbero essere migliori anche per gli altri componenti (es. MOBO).

Io avrei preso della RAM più veloce es. 3600 MHz CL18, 16 GB anzichè 32.

nanodom
29-04-2021, 22:28
Ma hai comprato tutto tranne la CPU e la GPU? Io avrei aspettato almeno fino all'acquisto della CPU da abbinare ad una scheda video di fascia bassa (usata magari) in attesa di una GPU.

Fra 1-2 mesi i prezzi potrebbero essere migliori anche per gli altri componenti (es. MOBO).

Io avrei preso della RAM più veloce es. 3600 MHz CL18, 16 GB anzichè 32.

CPU è molto probabile che prenderò la 5900x. Adesso è a 605€. Aspetto un altro pochino e la compro. Altrimenti 3900x. La configurazione penso vada bene per entrambi.

Fra 1-2 mesi è troppo in là. Il PC mi serve adesso. La CPU la comprerò davvero a breve.
La GPU adesso è utopia.

Sulla RAM ho fatto una scelta qualità/prezzo. A quel prezzo era un ottimo prodotto. Adesso lo stesso pacchetto lo prendi a 357 (60euro in più!). 3200 c16 non dovrebbe comunque essere male e sono sempre 64GB, velocità non dovrebbe mancarmi.

celsius100
30-04-2021, 05:51
Tutto ottimo, si si potevano puntare ram piu spinte ma poo bisogna anche vedere se ci arrivano a certe frequenze
X la video prova a vedere se trovi qualcosa nel range della gtx 970 nell'usato
Sullo storage dipende da quanto spazio ti serve, si pio aggiungere un hard disk interno oppure utilizzarne uno esterno x i backup

nanodom
30-04-2021, 11:54
domande dell'ultimo minuto:
- come archivio usare gli hard disk su cui lavoravo ora è sbagliato? Troppo vecchi? (8 anni) Ho due di questi: https://www.amazon.it/dp/WD1003FBYX/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
- mettereste un card reader? O meglio esterno?
- ho un lettore e masterizzatore dvd/bd sul vecchio, lo montereste sul nuovo?

Grazie mille.

celsius100
30-04-2021, 12:21
Si troppo vecchi l'affidabilità di uno storage cosi e un rischio
Non ce posto x montare il masterizzatore su quel case
Io il card reader lo prenderei esterno

nanodom
13-05-2021, 13:43
Ciao a tutti,

ho portato il PC ad assemblare.

Oltre a dirmi che secondo lui era meglio ciò che mi proponeva lui e che è nel quote sotto, mi dice che il PC non parte perché probabilmente la scheda madre rifiuta la mia GTX 770.

Secondo voi è possibile? Ci sono altre strade?

Altrimenti se aspetto una scheda video sono fottuto...

Ciao a tutti,

mi hanno proposto nuova configurazione che vi sottopongo:

Case Corsair 110Q
Alimentatore Corsair RM750 750W
Scheda madre ASUS PRIME Z590-A
Processore Intel Core i9-10850K
Banchi di RAM Corsair Vengeance 64GB
Hard disk SSD Samsung Memorie MZ-V7E500 970
Hard disk SEAGATE BARRACUDA 2Tera
Dissipatore Cooler Master Dissipatore a Liquido MasterLiquid Lite 240
Modulo WI-FI TP-Link
Sapphire Pulse Radeon RX 580 8GD5 Scheda Grafica 8 GB, GDDR5, 256 bit Memory Bus

2600€

Sono anche in dubbio se aggiungere un card reader o meno... Cambiando case..


Che ne dite?





Grazie.

celsius100
13-05-2021, 15:21
No che sia un problema la scheda video non riconosciuta mi sembra improbabile meno che non abbia dei problemi perché alla fine anche se è vecchiotta tutto sommato utilizza un pci-express un recente che la scheda madre ovviamente supporta
Mi sa che ce qualche magagna da altre parti, il bios della scheda madre ad esempio e aggiornato?
Ha provato delle altre ram?

Quella configurazione nn vale 2600 euro, x quella cifra prenderei un processore migliore, vedi ryzen9, un ssd di ultima generazione, vedi samsung 980 o cmq un modello m.2 pcie4 e nn un piu vecchio m.2 pcie3, nn specifica di preciso che ram ci sta mettendo, il case x un pc da over 2000 euro mi sembra un po poca roba (60-70 euro su amazon) ci sono modelli piu accessoriati e meglio ventilati con finiture e qualita un po superiori
Salverei alimentatore e dissipatore
Sulla scheda video nasce un capitolo a parte xke di questi tempi e gia tanto se te ne vende una

nanodom
13-05-2021, 15:58
Ciao.

Sì sul PC proposto da lui mi avevate già mosso le vostre critiche e non siete stati i soli.
Credo che non sia un fan di AMD e il suo problema sia quello.
No, il bios della scheda madre non è aggiornato ma lui dice che prima deve cambiare scheda video se no non si avvia e non può aggiornarlo.

Mi hanno detto su altro forum che si deve aggiornare la scheda madre da pulsante dietro come in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=ZsA14iHVkYw
e che se non lo fa è normale che non si avvii.

Corretto?

celsius100
13-05-2021, 17:04
Si può essere quello il motivo ma non ha una scheda video da montare su e vedere cosa succede?
Non si avvia In che senso? Da dei messaggi di errore o semplicemente lo schermo rimane nero?
Potrebbe anche essere semplicemente un pezzo difettoso o un banco di Ram che non funziona non fa avviare il PC correttamente oppure anche cose piuttosto banali Come collegare la HDMI del monitor all'uscita della scheda madre e non all'uscita della scheda video...
Guarda spesso nei piccoli e medi negozi hanno accordi commerciali e quindi se comprano un tot di pezzi della stessa marca hanno degli sconti Quindi alla fine a loro non conviene proporre più di 4-5 PC assemblati differenti quindi proporranno Unitre a chi chiede un pc da ufficio un i5 a chi vuole qualcosa di più magari anche data gaming e a chi può spendere mettono i7 o i9

nanodom
13-05-2021, 17:09
No.
Ha solo schede video sigillate.. (di questi tempi..)

celsius100
13-05-2021, 18:18
Strano che non abbia una scheda video di prova se arriva un PC che ha un problema appunto la scheda video come lo accenderebbe:help: