PDA

View Full Version : Routing VLAN su Switch Layer 3 HP Procurve xl5300


mauste
24-02-2021, 22:15
Un saluto a tutti gli utenti,
vi chiedo un aiuto riguardo la configurazione di un sistema di rete basato su due swich layer 3 di HP modello PROCURVE XL5300 cosi fatto:
nr.2 VLAN (default + VLAN1 con indirizzi differenti tipo 10.20.30.x e 10.20.40.x);
soltanto alcuni PC della VLAN1 possono vedere i PC della default (oppure per semplificare, queste due VLAN devono dedersi tra loro);
su entrambi gli swich sono state configurate le VLAN;
è stato abilitato IP ROUTING;
i PC della default (su entrambi gli apparati) vedono soltanto i PC della stessa VLAN ma non gli altri;
il GW per entrambi gli swich risponde agli indirizzi di base (tipo 10.20.30.100 e 10.20.40.100);
dalle interfacce degli SW (telnet ip sw) riesco a pingare entrambe le reti ed i relativi PC;
dai singoli PC (che appartengano alla VLAN1 oppure alla default) non riesco a pingare i PC che vorrei vedere rispettivamente dell'altra rete;
non ho impostato route statiche apparte quelle proposte in fase di configurazione.
Non so cosa mi manca... ho provato anche ad impostare una route statica tra le reti ma non va (quale dovrebbe essere la sequenza logica delle operazioni di configurazione ?) Grazie a tutti

OUTATIME
25-02-2021, 07:20
C'è un po' di confusione....
O fai routing, o configuri le VLAN sulle porte dei PC, ma dopo i PC dovranno aver configurate entrambe le VLAN, e non mi sembra che sia questo il risultato che vuoi raggiungere.
Immagino che sulle porte dei PC tu abbia la default untagged e la VLAN1 tagged.
Io ti consiglio di configurare sulle porte dei PC SOLO la VLAN untagged della rete PC, e l'accesso all'altra rete gestirla tramite routing del gateway.

Kaya
25-02-2021, 12:29
Io credo voglia sfruttare lo switch per fare inter-VLAN routing, giusto?

OUTATIME
25-02-2021, 12:34
Io credo voglia sfruttare lo switch per fare inter-VLAN routing, giusto?
Penso anch'io, ma allora non serve taggare entrambe le vlan sulle porte.
Routing o tag sono due cose differenti che ottengono due risultati differenti.

Kaya
25-02-2021, 14:35
Penso anch'io, ma allora non serve taggare entrambe le vlan sulle porte.
Routing o tag sono due cose differenti che ottengono due risultati differenti.

Beh detta così non è strettamente vero.
Le due cose vivono per forza in simbiosi

Comunque questa (dovrebbe) è la guida
https://techexpert.tips/it/hp-switch-it/configurazione-del-routing-di-hp-switch-intervlan/

OUTATIME
25-02-2021, 17:41
Beh detta così non è strettamente vero.
Le due cose vivono per forza in simbiosi

Comunque questa (dovrebbe) è la guida
https://techexpert.tips/it/hp-switch-it/configurazione-del-routing-di-hp-switch-intervlan/
Se tagghi due vlan su una porta, entrambe le vlan sono accessibili dalla porta senza routing, ma cambia la configurazione del pc.

Kaya
26-02-2021, 07:10
Se tagghi due vlan su una porta, entrambe le vlan sono accessibili dalla porta senza routing, ma cambia la configurazione del pc.

Si ma se le due reti hanno classi ip differenti, la vedo dura accedere senza fare routing...

OUTATIME
26-02-2021, 11:40
Si ma se le due reti hanno classi ip differenti, la vedo dura accedere senza fare routing...
Perchè? Non posso avere 2 IP configurati sul PC?
In ogni caso come ripeto, sono due risultati differenti, dipende ciò che si vuole ottenere.