View Full Version : Spostare settore boot da un HD all'altro
Ho 3 hard disk sul mio pc desktop, un SSD con il sistema operativo, un hard disk "classico" da 1,5 TB ed uno da 2 TB.
CrystalDiskInfo8 mi segnala che il disco da 1,5 TB (credo che sia il "disco di boot" perchè è stato il primo hard disk installato 11 anni fa) è "A RISCHIO", ecco, esiste un software che mi permette di verificare se effettivamente sia quello che contiene il settore di boot (e relativo menù multiboot che poi eventualmente aggiusterò con EASYBCD) e di copiare il suddetto settore tra due hard disk?
Così staccherei l'hard disk a rischio (windows 10 è sull'SSD), cambierei nel BIOS la sequenza del BOOT DEVICE selezionando l'hard disk col settore di boot "giusto".
Dimentico qualcosa?
È fattibile la cosa?
:confused:
tallines
24-02-2021, 19:37
Vedi cosa ti dice Gestione disco .
Vedi cosa ti dice Gestione disco .
Dice un sacco di cose ma non vedo opzioni di trasferimento del settore di boot... :cry:
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2021, 07:51
Dice un sacco di cose ma non vedo opzioni di trasferimento del settore di boot... :cry:
È possibile ricreare sial l'MBR che il boot sul disco con un paio-tre di comandi dal prompt. Vai di goole con la ricerca della parola bootrec per maggiori informazioni.
Mi limito a postare questo, va bene anche per 8 a 10 con vecchio BIOS e MBR:
https://support.microsoft.com/it-it/topic/utilizzare-bootrec-exe-in-ambiente-ripristino-windows-per-risolvere-i-problemi-di-avvio-902ebb04-daa3-4f90-579f-0fbf51f7dd5d
Ma solitamente una istallazione di Windows 10 o 8.1 viene in più partizioni per cui potrebbe essere non sufficiente per riavere il sistema completo. E mi sto limitando all'ipotesi si tratta di vecchio PC con vecchio BIOS e non UEFI. Perché hai parlato di disco di undici anni.
Posta una immagine di gestione disco aperto a tutto schermo di modo che si vedano i dischi e relativa composizione delle partizioni, e ne sapremo di più.
tallines
25-02-2021, 12:44
Dice un sacco di cose ma non vedo opzioni di trasferimento del settore di boot... :cry:
Gestione disco serve per vedere dov' è, la partizione di boot,
se è in C, in D o...........?
Non per trasferire il settore di boot.........:mbe:
Per quello segui i suggerimenti di Nico .
Ecco lo screenshot di Gestione Disco. Dov'è il master boot record "pricipale" secondo voi?
https://i.imgur.com/BkkApZ0.jpg (https://i.imgur.com/BkkApZ0.jpg)
tallines
25-02-2021, 19:11
Ecco lo screenshot di Gestione Disco. Dov'è il master boot record "pricipale" secondo voi?
https://i.imgur.com/BkkApZ0.jpg (https://i.imgur.com/BkkApZ0.jpg)
E' nel Disco 2 > (Integro, Sistema, Attivo, Partizione Primaria) .
Però è di 195Gb..........:eek:
Dovrebbe essere nel Disco 1, dove hai il SO..........
Dovrebbe esserci scritto > Riservato per il sistema .
Prova a scollegare il Disco 2, cosa succede ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2021, 19:20
Ecco lo screenshot di Gestione Disco. Dov'è il master boot record "pricipale" secondo voi?
Il MBR che avvia il sistema operativo lo puoi sapere benissimo anche tu dove è. Basta che vai nel setup del BIOS e guardi quale è il disco dei tre in cima alla lista dell'ordine di boot.
Ad ogni modo sembra che hai il sistema su unica partizione, ti potrebbe bastare lo scollegare gli altri due dischi, fare il boot con la chiavetta USB o DVD di Windows, andare nel prompt dei comandi e dare
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /rebuildbcd
Poi fare il boot facendo puntare il setup del BIOS al disco in questione. Se parte puoi ricollegare gli altri dischi e controllare nuovamente nel setup del BIOS se viene avviato sempre questo.
Ovviamente sono operazioni che hanno un certo tasso di rischio, minimo per quanto possibile ma c'è sempre. Meglio un buon backup prima di procedere.
E' nel Disco 2 > (Integro, Sistema, Attivo, Partizione Primaria) .
Però è di 195Gb..........:eek:
Dovrebbe essere nel Disco 1, dove hai il SO..........
Dovrebbe esserci scritto > Riservato per il sistema .
Prova a scollegare il Disco 2, cosa succede ?
Grazie Tallines, esattamente l'MBR principale è nel DISCO 2 (se lo stacco il PC non parte) come ho verificato nel BIOS, il DISCO 1 SSD è stato aggiunto DOPO (Ho il multiboot).
Il MBR che avvia il sistema operativo lo puoi sapere benissimo anche tu dove è. Basta che vai nel setup del BIOS e guardi quale è il disco dei tre in cima alla lista dell'ordine di boot.
Ad ogni modo sembra che hai il sistema su unica partizione, ti potrebbe bastare lo scollegare gli altri due dischi, fare il boot con la chiavetta USB o DVD di Windows, andare nel prompt dei comandi e dare
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /rebuildbcd
Poi fare il boot facendo puntare il setup del BIOS al disco in questione. Se parte puoi ricollegare gli altri dischi e controllare nuovamente nel setup del BIOS se viene avviato sempre questo.
Ovviamente sono operazioni che hanno un certo tasso di rischio, minimo per quanto possibile ma c'è sempre. Meglio un buon backup prima di procedere.
Grazie Nicodemo Timoteo Taddeo, sto studiando anche l'utility EasyBCD che dovrebbe offrire la possibilità di cambiare l'unità di avvio di Windows con un solo clic tra due hard disk collegati, ma siccome in questi giorni il PC mi occorre e non posso rischiare un crash informatico, lo farò appena avrò un po di tempo, perché non ho capito se questo "trasferimento" potrebbe farmi perdere dati nell'hard disk "ricevente", anche se EasyBCD (sembra) non eliminerà o rimuoverà i file di avvio dalla partizione di avvio dal disco "donante".
;)
E' nel Disco 2 > (Integro, Sistema, Attivo, Partizione Primaria) .
Però è di 195Gb..........:eek:
Dovrebbe essere nel Disco 1, dove hai il SO..........
Dovrebbe esserci scritto > Riservato per il sistema .
Prova a scollegare il Disco 2, cosa succede ?
veramente io leggo "avvio" nel disco 1... :mbe: :confused:
veramente io leggo "avvio" nel disco 1... :mbe: :confused:
Nell'elenco BOOT DEVICE PRIORITY del BIOS il mio SSD (DISCO 1) non c'è in elenco.
Ho 3 device, il disco da 1,5 TB (DISCO 2), il CD-ROM e REMOVABLE DEV.
:stordita:
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-02-2021, 09:37
Nell'elenco BOOT DEVICE PRIORITY del BIOS il mio SSD (DISCO 1) non c'è in elenco.
Ho il disco da 1,5 TB (DISCO 2), il CD-ROM e REMOVABLE DEV.
:stordita:
E quindi è probabile che l'MBR che fa avviare l'ambaradan è quello sul disco 2. Come ho già scritto prima, devi scollegare gli altri due dischi e lasciare collegato solo il SSD con sistema operativo. Quello da 232,68 GB, indicato da gestione disco come disco 1. Si avvia in questo modo? No? Allora devi impostare un mbr appropriato su di lui, se lo desideri. Il come provare a farlo l'ho già scritto :)
Se invece fa il boot regolarmente da solo, non c'è niente da toccare, niente da fare, va bene così.
tallines
26-02-2021, 11:14
Grazie Tallines, esattamente l'MBR principale è nel DISCO 2 (se lo stacco il PC non parte) come ho verificato nel BIOS, il DISCO 1 SSD è stato aggiunto DOPO (Ho il multiboot).
Immaginavo..........
Fai come suggerito da Nicodemo per la partizione di boot :)
E quindi è probabile che l'MBR che fa avviare l'ambaradan è quello sul disco 2. Come ho già scritto prima, devi scollegare gli altri due dischi e lasciare collegato solo il SSD con sistema operativo. Quello da 232,68 GB, indicato da gestione disco come disco 1. Si avvia in questo modo? No? Allora devi impostare un mbr appropriato su di lui, se lo desideri. Il come provare a farlo l'ho già scritto :)
Se invece fa il boot regolarmente da solo, non c'è niente da toccare, niente da fare, va bene così.
Non riesco ancora a capire però con la procedura suggerita da te, staccando i dischi, come si riesca a far apparire nel DISCO 1 (o il DISCO 0 lo deciderò quando farò l'operazione) il mio attuale menù di MULTIBOOT che risiede (presumo) oggi sul mio DISCO 2... :mbe:
Penso che con "multiboot" tu ti riferisca all'elenco di boot visualizzato nel bios, e questo elenco non è presente nei dischi. Nell'elenco viene visualizzato infatti ciò che vede il bios e in questo caso il bios vede come disco "attivo" il disco 2 e per questo te lo fa vedere nell'elenco. Quando imposterai come "attivo" un altro disco, il bios lo visualizzerà nell'elenco.
Penso che con "multiboot" tu ti riferisca all'elenco di boot visualizzato nel bios, e questo elenco non è presente nei dischi. Nell'elenco viene visualizzato infatti ciò che vede il bios e in questo caso il bios vede come disco "attivo" il disco 2 e per questo te lo fa vedere nell'elenco. Quando imposterai come "attivo" un altro disco, il bios lo visualizzerà nell'elenco.
No con "multiboot" intendo il menù che visualizza tutti i sistemi operativi avviabili nel mio PC, installati nelle varie partizioni, comunque quando farò l'operazione aggiornerò questo POST.
Grazie a tutti per la collaborazione.
;)
Con EasyBCD 2.4 sono andato nel menu'
-> Backup-Riparazione BCD
-> Modifica il disco di AVVIO
-> Esegui l'Azione
ho selezionato la NUOVA partizione (la prima) del nuovo disco di BOOT (che era uno dei dischi che CrystalDiskInfo 8 mi segnalava BUONO) e mi è apparso questo messaggio.
"EasyBCD ha configurato correttamente il disco E: come nuova partizione di avvio ed ha caricato il nuovo BCD store per le modifiche, nel caso desideri apportare cambiamenti. Se questa partizione si trova già sul primo disco di avvio, non occorre fare altro. In caso contrario, spegni il PC e cambia le impostazioni del disco di avvio nel BIOS affinchè le modifiche abbiano effetto."
Cosi' ho fatto sono andato nel BIOS e in BOOT DEVICE PRIORITY ho sostituito il primo parametro col nuovo disco di BOOT e lasciato CD-ROM e Removable Dev. nelle altre voci.
Il menu' multiboot "vecchio" è stato regolarmente trasferito nel nuovo disco e tutto funziona perfettamente.
;)
tallines
06-03-2021, 19:40
Bravo baraco :) bene che hai risolto con EasyBCD :)
Bravo baraco :) bene che hai risolto con EasyBCD :)
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.