PDA

View Full Version : FTP da remoto.


Emanuele906
22-02-2021, 20:52
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di una mano. Ho una rete domestica composta da un modem TIM Smart Sercomm AG Combo collegato tramite ethernet ad un router TP-Link Archer c5 ac1200 che funge da access point, in modo da ampliare il segnale wifi al piano superiore (dove si trova l'access point). Il router TP-link ha la funzione FTP da remoto per condividere contenuti da USB. Collegando il TP-link a cascata al modem TIM, e configurando la WAN, funziona tutto perchè il Tp-link "riceve" l'Ip pubblico e "genera" un indirizzo (del tipo "ftp://xxx.xxx.xxx.xxx:21"). Se lo lascio come semplice access point non funziona anche se sul modem TIM apro la porta TCP 21, attivo la DMZ e disattivo il firewall. Ho provato anche ad impostare una seconda WAN fittizia con Ip statico sull'access point per "forzare" un ip pubblico sull'access point ma, anche se genera il link, non funziona.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!
Un saluto.

OUTATIME
23-02-2021, 07:12
Sei sicuro che il link generato consenta l'accesso dalla LAN?
Perchè se tu dai IP pubblico al TPlink ti colleghi tramite WAN, se invece lo metti in cascata ti colleghi tramite LAN. Quindi prima di tutto prova ad accedere dalla lan con ftp://ip_privato e vedi che succede.
Poi bisogna vedere se supporta il passive FTP, ma andiamo per gradi, fai prima quella prova.

Kaya
23-02-2021, 09:05
Se lo lascio come semplice access point non funziona
Questo è un comportamento tipico dei router. Il firmware va in ascolto sull'ip associato alla porta WAN, in modalità "access point" non funziona.
Hai lo stesso problema ad esempio con i fritz se vuoi collegarti con la loro vpn e sono in modalità AP

Quindi non credo tu possa fare nulla (forse forse con qualche custom firmware)

Emanuele906
24-02-2021, 18:00
Sei sicuro che il link generato consenta l'accesso dalla LAN?
Perchè se tu dai IP pubblico al TPlink ti colleghi tramite WAN, se invece lo metti in cascata ti colleghi tramite LAN. Quindi prima di tutto prova ad accedere dalla lan con ftp://ip_privato e vedi che succede.
Poi bisogna vedere se supporta il passive FTP, ma andiamo per gradi, fai prima quella prova.

Grazie per la risposta, per collegamento a cascata (forse mi sono espresso male) intendevo che collegavo la porta WAN del Tp-link ad una porta LAN del TIM (e funziona) mente quando il Tp-link è AP (LAN/LAN) funziona il link locale ftp://192.168.0.2:21 mentre non genera il link da remoto (rimane 0.0.0.0:21).

Emanuele906
24-02-2021, 18:03
Questo è un comportamento tipico dei router. Il firmware va in ascolto sull'ip associato alla porta WAN, in modalità "access point" non funziona.
Hai lo stesso problema ad esempio con i fritz se vuoi collegarti con la loro vpn e sono in modalità AP

Quindi non credo tu possa fare nulla (forse forse con qualche custom firmware)

Grazie per la risposta, anch’io sospettavo un limite software. Che però avevo cercato di aggirare impostando una seconda PPoE fittizia con IP statico in modo da ottenere un link. Vorrà dire che se sentirò la necessità di ftp da remoto configurerò il Tp-link come router principale a cascata con il TIM è comprerò un altro AP.

OUTATIME
24-02-2021, 18:03
Grazie per la risposta, per collegamento a cascata (forse mi sono espresso male) intendevo che collegavo la porta WAN del Tp-link ad una porta LAN del TIM (e funziona) mente quando il Tp-link è AP (LAN/LAN) funziona il link locale ftp://192.168.0.2:21 mentre non genera il link da remoto (rimane 0.0.0.0:21).
Scusa, ma nel link ci sono dei dati di autenticazione o è il semplice link ftp?

Emanuele906
24-02-2021, 20:33
Scusa, ma nel link ci sono dei dati di autenticazione o è il semplice link ftp?

Posso scegliere se richiedere l’autenticazione oppure no. Quando la imposto me la chiede sia nel link locale che nel link da remoto (quando funziona cioè quando imposto il Tp-link compre router principale).