View Full Version : Microsoft Office 2021 è ufficiale per Windows e macOS: ecco quando arriverà la nuova versione
Redazione di Hardware Upg
19-02-2021, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/microsoft-office-2021-e-ufficiale-per-windows-e-macos-ecco-quando-arrivera-la-nuova-versione_95671.html
Microsoft ha confermato l'arrivo a breve di Office 2021, anche in versione LTSC per le realtà che hanno bisogno di pieno supporto a lungo termine
Click sul link per visualizzare la notizia.
"allo stesso tempo esistono scenari specifici per cui non si è ancora pronti per passare al cloud"
Tipo un tuo cliente che ha una azienda con adsl 8 mega?
giovanni69
19-02-2021, 10:31
Intendi dire quel cliente azienda che ha l'ADSL 8MB ma poi non si interessa di una una SIM 4G che gli può dare 100GB al mese per 10€ su un router LTE?
Goofy Goober
19-02-2021, 10:49
C'è anche chi al cloud non è interessato... O magari lo vede proprio come il nemico del popolo :asd:
Mi viene da ridere pensando che qui gira ancora Office XP, che stranamente su Win10 continua a funzionare normalmente.
giovanni69
19-02-2021, 10:52
Avranno un qualche grosso cliente che lo usa ancora ;)
Ma non credere che personalmente io sia un sostenitore per forza del cloud sempre e comunque. Tutt'altro.
La nostra azienda ha delle regole strettissime per l'accesso alla rete pubblica, ci si accede giusto con il browser ma qualsiasi altro servizio è castrato per questioni di sicurezza. Il cloud è utopia :asd:
Nel mondo siamo circa 65.000 dipendenti.
FoxMolte
19-02-2021, 11:04
Office 365 per me è fondamentale.
Account business aziendale + personal a casa (1TB cloud disponibile per mettere i video della famiglia, dove google chiede 20€ per 100gb).
Condivisione dei documenti con un click, lavoro su stesso documento di più persone, utilities come Sharepoint, MS Forms, ecc utilissime.
Il passaggio di chiavette usb tra colleghi poi, cosa anche vietata, è davvero un lontano ricordo.
E poi tutte le feature nuove di Excel. Ok di nicchia, ma alcune ti fanno risparmiare molto tempo.
p.s.
Parlo comunque di app installate collegate al cloud. Office online è ancora troppo troppo limitato.
songohan
19-02-2021, 12:42
Una cosa che non ho ancora capito. Sono cinque anni, circa, che ho l'abbonamento Office 365. All'epoca installai credo Office versione 2016. Ora, l'abbonamento 365 aggiorna automaticamente Office all'ultima versione o no?
Grazie.
Il "problema" di office365 non e' quello di essere cloud,
ma che devi pagare un canone annuo, che (sommato) supera il costo di office una-tantum.
Poi office365 e' sbagliato definito cloud.
Funziona anche offline.
La rete e' obbligatoria solo per verificare la licenza, ogni tot giorni.
blondie63
19-02-2021, 18:16
Che innovazione... addirittura la modalità scura !!!
Da non credere.. quanti miliardi di righe di codice servono per implementarla ?? :)
songohan
19-02-2021, 18:54
Il "problema" di office365 non e' quello di essere cloud,
ma che devi pagare un canone annuo, che (sommato) supera il costo di office una-tantum.
Poi office365 e' sbagliato definito cloud.
Funziona anche offline.
La rete e' obbligatoria solo per verificare la licenza, ogni tot giorni.
Oddio, per 99 euro all'anno ho cinque (o sei, ora non ricordo) licenze e 6 TB di cloud più, ovviamente, accesso alle ultime versioni dei programmi (spero). Non mi sembra male.
devo ancora capire la differenza tra Office 2016 e Office 2019
randorama
19-02-2021, 20:54
devo ancora capire la differenza tra Office 2016 e Office 2019
beato te.
io ho 2016 in ufficio e 2019 a casa (va beh, ce l'ha mia moglie, io scrocco). mica mi trovo tanto...
giovanni69
19-02-2021, 22:16
Una cosa che non ho ancora capito. Sono cinque anni, circa, che ho l'abbonamento Office 365. All'epoca installai credo Office versione 2016. Ora, l'abbonamento 365 aggiorna automaticamente Office all'ultima versione o no?
Grazie.
Sì, infatti ci sono funzionalità che non sono presenti nemmeno nella versione 2019.
Notturnia
19-02-2021, 23:40
Office 2019 home and business costa 299 euro.. office 365 viene 125 euro all’anno.. uno si fa due conti.. se lo aggiorni ogni due anni ti conviene il 365 sennò la licenza una tantum.. noi ne abbiamo 5 e tutte licenze normali.. abbiamo pensato al 365 ma spendere 75 euro al mese per le 5 licenze integrate con teams è ridicolo.. per cui abbiamo preso teams a parte e teniamo i pc come sono.. peccato per le power pivot ma non valgono mille euro all’anno specie in questo periodo di crisi
Spionaggio industriale? Ottimo motivo per non usare il cloud.
Il "problema" di office365 non e' quello di essere cloud,
ma che devi pagare un canone annuo, che (sommato) supera il costo di office una-tantum.
Poi office365 e' sbagliato definito cloud.
Funziona anche offline.
La rete e' obbligatoria solo per verificare la licenza, ogni tot giorni.
mi sa che non hai ben compreso cosa E' il 365
mi sa che non hai ben compreso cosa E' il 365
Ce lo spieghi tu per cortesia? a questo punto ho qualche dubbio anche io.
Grazie in anticipo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.