PDA

View Full Version : [FTTH] Aruba FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : [1] 2

Psyred
16-02-2021, 10:27
https://i.postimg.cc/1RYq0DGk/FTTH-Aruba.png (https://postimages.org/)


● La nuova offerta FTTH di Aruba

● Rete Open Fiber / FlashFiber / FiberCop



https://i.postimg.cc/d0MnpW9c/Aruba-Fibra-Logo.png (https://postimages.org/)


https://fibra.aruba.it/







Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

MiloZ
16-02-2021, 12:11
Aggiungo che dal centro Italia raccolgono sul datacenter ad Arezzo e purtropo gli instradamenti sono scarsini, cioè si appoggiano sostanzialmente al 90% su Wind + Cogent passando spesso per il Namex.
Al nord sul datacenter di Bergamo gli instradamenti sono migliori, usano anche Telia/Level3 ed il peering al DECIX, non si appoggiano a Wind e non passano mai per Roma.

Psyred
16-02-2021, 12:29
Ma quindi dalla Toscana i loro data center di AR si raggiungono direttamente come con W3?

Certo se poi per gran parte delle destinazioni ti instradano su Roma non è esattamente il massimo... Vediamo se migliorano il routing con il tempo.

MiloZ
16-02-2021, 12:42
Ma quindi dalla Toscana i loro data center di AR si raggiungono direttamente come con W3?

Certo se poi per gran parte delle destinazioni ti instradano su Roma non è esattamente il massimo... Vediamo se migliorano il routing con il tempo.

È la consegna OpenStream che finisce li da quel che mi hanno detto.

Psyred
16-02-2021, 12:58
È la consegna OpenStream che finisce li da quel che mi hanno detto.

Molto probabilmente i data center di Arezzo sono connessi alla dorsale TERNA/Wind. Quindi vieni instradato direttamente su AR sia con W3 che con Aruba (in questo caso via Open Fiber tramite TERNA).

Questo spiegherebbe anche il fatto che Wind sia uno dei loro carrier.

Mamukata
16-02-2021, 13:53
dopo aver scritto al supporto, confermo che inoltre forniscono IPv4 pubblico ma non IPv4 statico.

MiloZ
16-02-2021, 14:34
Molto probabilmente i data center di Arezzo sono connessi alla dorsale TERNA/Wind. Quindi vieni instradato direttamente su AR sia con W3 che con Aruba (in questo caso via Open Fiber tramite TERNA).

Questo spiegherebbe anche il fatto che Wind sia uno dei loro carrier.

Oltretutto quando si aggancia Cogent passa da Roma purtroppo, tipo questi due traceroute:

traceroute to login.uogames.ru (95.211.104.204), 30 hops max, 60 byte packets
1 host2-128-110-95.serverdedicati.aruba.it (95.110.128.2) 1.430 ms 1.449 ms 1.476 ms
2 it2-core-a.aruba.it (62.149.190.3) 0.878 ms it2-core-b.aruba.it (62.149.190.4) 0.844 ms it2-core-a.aruba.it (62.149.190.3) 1.010 ms
3 it1-core-b.aruba.it (62.149.191.26) 0.868 ms it1-core-a.aruba.it (62.149.191.18) 0.777 ms it1-core-b.aruba.it (62.149.191.26) 0.842 ms
4 be4460.rcr11.qzo03.atlas.cogentco.com (149.6.18.49) 1.178 ms 3.370 ms be4458.rcr12.qzo03.atlas.cogentco.com (149.6.18.57) 0.989 ms
5 be3525.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com (154.54.57.217) 13.001 ms be3137.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com (130.117.48.113) 10.351 ms be3139.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com (154.54.37.14) 13.161 ms
6 be3558.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com (154.54.60.89) 12.893 ms 12.862 ms be3526.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com (154.54.59.2) 10.771 ms
7 be3526.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com (154.54.59.2) 13.300 ms 13.345 ms be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.81) 14.312 ms
8 be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.18) 19.683 ms be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.62) 19.543 ms be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.18) 19.685 ms
9 be2960.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com (154.54.36.253) 25.337 ms * be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com (154.54.36.53) 25.488 ms
10 * be2813.ccr41.ams03.atlas.cogentco.com (130.117.0.121) 33.138 ms 43.890 ms
11 be2814.ccr42.ams03.atlas.cogentco.com (130.117.0.141) 35.234 ms be2813.ccr41.ams03.atlas.cogentco.com (130.117.0.121) 51.668 ms 35.130 ms
12 leaseweb.demarc.cogentco.com (149.14.93.2) 39.872 ms 149.6.0.214 (149.6.0.214) 41.898 ms be3434.rcr21.ams06.atlas.cogentco.com (154.54.59.50) 35.262 ms
13 leaseweb.demarc.cogentco.com (149.14.93.10) 42.556 ms 149.6.0.214 (149.6.0.214) 44.616 ms 149.6.0.202 (149.6.0.202) 40.704 ms
14 be-11.cr06.ams-01.nl.leaseweb.net (81.17.32.167) 44.454 ms 44.736 ms *
15 * * *


traceroute to 151.101.194.1 (151.101.194.1), 30 hops max, 60 byte packets
1 host3-128-110-95.serverdedicati.aruba.it (95.110.128.3) 0.854 ms 0.876 ms 0.898 ms
2 it2-core-b.aruba.it (62.149.190.4) 0.684 ms it2-core-a.aruba.it (62.149.190.3) 0.893 ms 0.967 ms
3 it1-core-a.aruba.it (62.149.191.18) 0.852 ms it1-core-b.aruba.it (62.149.191.26) 0.780 ms it1-core-a.aruba.it (62.149.191.18) 0.830 ms
4 be4458.rcr12.qzo03.atlas.cogentco.com (149.6.18.57) 1.016 ms be4460.rcr11.qzo03.atlas.cogentco.com (149.6.18.49) 1.281 ms 1.342 ms
5 be3525.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com (154.54.57.217) 13.351 ms 13.346 ms be3138.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com (154.54.36.225) 10.170 ms
6 be3558.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com (154.54.60.89) 12.850 ms be3526.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com (154.54.59.2) 10.586 ms be3558.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com (154.54.60.89) 13.143 ms
7 be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.81) 14.484 ms be3526.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com (154.54.59.2) 13.404 ms be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.81) 14.456 ms
8 be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.81) 17.162 ms be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.18) 19.714 ms be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.81) 16.932 ms
9 * * be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.18) 22.658 ms
10 * * *



Anche dove non si vede l'hop "rom" forse alcune volte ci passa ugualmente da Roma vista la latenza su Milano (o l'instradamento sulla rete Cogent non è così performante):


traceroute to superhost.cz (95.168.211.44), 30 hops max, 60 byte packets
1 host3-128-110-95.serverdedicati.aruba.it (95.110.128.3) 0.975 ms 1.087 ms 1.175 ms
2 it2-core-a.aruba.it (62.149.190.3) 0.874 ms it2-core-b.aruba.it (62.149.190.4) 0.800 ms it2-core-a.aruba.it (62.149.190.3) 0.927 ms
3 it1-core-a.aruba.it (62.149.191.18) 0.783 ms it1-core-b.aruba.it (62.149.191.26) 0.866 ms 0.971 ms
4 be4458.rcr12.qzo03.atlas.cogentco.com (149.6.18.57) 1.050 ms 1.204 ms be4460.rcr11.qzo03.atlas.cogentco.com (149.6.18.49) 0.958 ms
5 be3137.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com (130.117.48.113) 10.066 ms be3139.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com (154.54.37.14) 13.075 ms be3525.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com (154.54.57.217) 12.930 ms
6 be3526.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com (154.54.59.2) 10.473 ms 10.449 ms be3558.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com (154.54.60.89) 13.274 ms
7 be3526.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com (154.54.59.2) 13.221 ms 13.517 ms be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.89) 13.993 ms
8 be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.18) 19.852 ms 19.758 ms be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.62) 19.842 ms
9 be2974.ccr51.vie01.atlas.cogentco.com (154.54.58.6) 25.944 ms be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.18) 22.323 ms be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.62) 22.922 ms
10 be2974.ccr51.vie01.atlas.cogentco.com (154.54.58.6) 28.751 ms 28.624 ms 28.806 ms
11 be3463.ccr22.bts01.atlas.cogentco.com (154.54.59.186) 29.992 ms 29.828 ms be3045.ccr21.prg01.atlas.cogentco.com (154.54.59.105) 32.274 ms
12 be3044.ccr21.prg01.atlas.cogentco.com (154.54.59.97) 35.005 ms datacamp.demarc.cogentco.com (149.6.24.2) 31.809 ms 31.782 ms
13 vl6.sit-ar-core2.superhosting.cz (88.86.96.195) 31.847 ms 31.861 ms unn-88-86-96-107.superhosting.cz (88.86.96.107) 31.898 ms
14 po2.prg-ttc1-klec-core-2.superhosting.cz (88.86.96.47) 31.844 ms vl6.sit-ar-core2.superhosting.cz (88.86.96.195) 34.701 ms 34.657 ms
15 po2.prg-ttc1-klec-core-2.superhosting.cz (88.86.96.47) 34.715 ms po1.prg-ttc1-klec-core-2.superhosti

mirkobob
06-03-2021, 07:30
Ciaooo... ho openfiber da 2 settimane e ho fatto contratto con Tiscali.
Ho visto che c’è anche Aruba e vorrei sapere come va...
vorrei cambiare perché con Tiscali il Ping è esagerato!
Anni fa con Aruba adsl mi ero trovato molto bene sia come banda che Ping per questo pensavo di cambiare con loro...

Grazie mille

Psyred
06-03-2021, 09:55
Occhio che Tiscali in caso di recesso anticipato prevede il saldo delle rate residue per l'attivazione. Vincolo presente anche nelle offerte Aruba (in tal caso 10€ x 24 rate, incluse nel costo mensile).

mirkobob
06-03-2021, 10:31
Poi con Aruba la linea c’è l’ho già quindi non dovrei pagare l’attivazione un’altra volta giusto?

Guarda se non si sistemano cambio... oggi ho 50 ms di latenza ed è impensabile con una FTTH nel sud di Milano

Psyred
06-03-2021, 10:38
L'attivazione è comunque prevista, tra l'altro penso che tu abbia un' ADSL...

50 ms dalla tua zona sono un'enormità; se decidi di attivarla posta qualche test, siamo curiosi.


EDIT

A meno che tu non intenda la FTTH attuale, ma credo che il costo di attivazione sia ugualmente dovuto.

mirkobob
06-03-2021, 11:02
Nel senso ho già la fibra in casa portata dai tecnici open fiber quindi non penso lo debba ripagare anche con Aruba quando fanno tutto da remoto

Psyred
06-03-2021, 11:06
Se si trattasse di costo di (prima) attivazione "vero" in teoria non dovresti pagarlo di nuovo, temo però che funga più che altro da vincolo.

Comunque ti conviene contattarli.

mirkobob
06-03-2021, 11:22
Se si trattasse di costo di (prima) attivazione "vero" in teoria non dovresti pagarlo di nuovo, temo però che funga più che altro da vincolo.

Comunque ti conviene contattarli.

Si settimana prox mi informo meglio con loro

OUTATIME
06-05-2021, 11:37
Qualcuno ha poi attivato con Aruba?

neongio
07-06-2021, 21:34
Qualcuno ha poi attivato con Aruba?

vorrei farlo io ma cercavo maggiori recensioni..
poi come QOS come siamo messi? dicono che ne applicano lato datacenter, non saprei cosa significhi...

io son da venezia

amd-novello
31-12-2021, 10:48
madonna che cimitero

Psyred
31-12-2021, 11:13
Tra l'altro adesso l'offerta è anche più conveniente: senza vincoli e con attivazione gratuita anche nelle aree bianche.

tododentro
07-01-2022, 14:19
Ma secondo voi vale la pena passare da Tiscali ad Aruba? Non riesco a trovare opinioni di utilizzatori.

amd-novello
09-01-2022, 09:54
same

ninio77
10-01-2022, 07:02
Ma secondo voi vale la pena passare da Tiscali ad Aruba? Non riesco a trovare opinioni di utilizzatori.
Se lo fai per un discorso puramente economico si altrimenti ho i miei dubbi, io che sono su Milano OF Tiscali instrada molto bene con latenze molto basse

NetVale
13-01-2022, 12:25
Tra l'altro adesso l'offerta è anche più conveniente: senza vincoli e con attivazione gratuita anche nelle aree bianche.

Fatto richiesta il 05/01/2022, verro' contattato dal tecnico entro 30/40 giorni. Spero che per metà febbraio mi portino la fibra in casa!!

ho scelto l'opzione senza modem, visto che ho il fritz 7590, ma sarei curioso di sapere come settarlo.
qualcuno l'ha già fatto??

tododentro
13-01-2022, 12:27
Se lo fai per un discorso puramente economico si altrimenti ho i miei dubbi, io che sono su Milano OF Tiscali instrada molto bene con latenze molto basse

Grazie

Debian-LoriX
13-01-2022, 17:05
Ciao a tutti,
ho appena sottoscritto oggi l'offerta a 17,49 €/mese, provengo dalla ftth di wind. Sono stati gli ultimi 9 mesi di pena, da Aprile 2021 mi hanno arbitrariamente "cappato" la linea da 940 a 115Mbit/s, oggi finalmente grazie ad Agcom ho potuto mettere la parola fine e passare ad Aruba senza costi.
:sofico:

MiloZ
13-01-2022, 20:34
Ciao a tutti,
ho appena sottoscritto oggi l'offerta a 17,49 €/mese, provengo dalla ftth di wind. Sono stati gli ultimi 9 mesi di pena, da Aprile 2021 mi hanno arbitrariamente "cappato" la linea da 940 a 115Mbit/s, oggi finalmente grazie ad Agcom ho potuto mettere la parola fine e passare ad Aruba senza costi.
:sofico:

Facci sapere come va poi. :)
Di dove sei?

Debian-LoriX
14-01-2022, 07:56
Non chiedo certo che vada a 900 e oltre, basterebbe anche solo di passare i 300mbit/s... in effetti anche in questi di mesi di "magra" sono comunque sempre riuscito a fare tutto ciò che dovevo, è la presa in giro che è stata spiacevole.

Ho letto che avendo scelto l'offerta senza modem dovrebbero portarmi un ont esterno, garanzia di stabilità
:)

luis91
14-01-2022, 08:50
Attivata anche io a Dicembre. Finora nessun problema nemmeno durante i match importanti di campionato su DAZN. Zona Veneto.
Al momento ho un vecchio router con su Tomato firmware e mi limita parecchio la banda, con calma ne acquisteró uno decente.
Fatemi sapere se volete qualche traceroute o prova che non sia misurare il throughput

Gabryely78
14-01-2022, 13:56
Salve, qualcuno nella bergamasca da potermi dire come si trova con aruba? in questo momento ho tim ftth 1gb/300mb da 3 anni ormai quindi piu nessun vincolo e sinceramente senza mai nessun problema ma sono i 37 al mese che sinceramente cominciano a pensarmi quindi valutavo un cambio operatore. Grazie

MiloZ
14-01-2022, 15:14
Attivata anche io a Dicembre. Finora nessun problema nemmeno durante i match importanti di campionato su DAZN. Zona Veneto.
Al momento ho un vecchio router con su Tomato firmware e mi limita parecchio la banda, con calma ne acquisteró uno decente.
Fatemi sapere se volete qualche traceroute o prova che non sia misurare il throughput

Se tu potessi fare qualche traceroute al volo sarebbe interessante, tipo verso questi server per veder un pò gli instradamenti dal nord:

184.24.233.132
104.142.188.132
75.2.31.169
link11.de
hetzner.de
intergenia.de
cluster2.shardsonline.com
login.uoforever.com
xs4all.nl
proserve.nl
game.theabyss.ru
vispa.net
login.uogames.ru
185.12.240.54
185.60.114.159
81.31.37.10

luis91
17-01-2022, 16:37
Perdona il ritardo.
Essendo l'output corposo ho preferito metterlo in un file di testo e allegarlo.

MiloZ
18-01-2022, 16:13
Perdona il ritardo.
Essendo l'output corposo ho preferito metterlo in un file di testo e allegarlo.

Grazie dei test!
Sfortunatamente quasi nessun server arriva a destinazione (si interrompe prima), ma si riesce comunque a farsi un’idea.
I traceroute li hai eseguiti direttamente da router/terminale?

luis91
20-01-2022, 14:57
Si ho notato anche io che molti si fermano prima della destinazione.
Il traceroute l'ho eseguito direttamente dal router, un asus dell'anteguerra con firmware Tomato

JINZO1
20-01-2022, 15:35
Ciao , come funziona ? qualcuno zona Verona ?

luis91
20-01-2022, 16:41
Io sono di zona Treviso e non mi posso lamentare per ora, anzi. Son cliente da metá Dicembre circa, quindi non sono probabilmente un campione affidabile.

Debian-LoriX
20-01-2022, 16:49
Il traceroute l'ho eseguito direttamente dal router, un asus dell'anteguerra con firmware Tomato

confermi che in fase di attivazione Open Fiber ti ha consegnato anche l'ONT, a cui hai connesso il tuo router Asus?

luis91
20-01-2022, 17:07
yep, consegnato lo stesso giorno in cui hanno tirato la fibra in appartamento.
ONT ZTE modello ZXHN F601

Debian-LoriX
20-01-2022, 17:08
Grazie! Ultima cosa, potresti postare uno speed test?
:)

MiloZ
20-01-2022, 22:40
yep, consegnato lo stesso giorno in cui hanno tirato la fibra in appartamento.
ONT ZTE modello ZXHN F601

Potresti aggiungre uno speedtest su questi tre server (meglio tramite APP CLI):

Milan - WindTre: 27363
Milan - Cwnet: 1434
Milan - CDLan: 8211

Grazie. :)

luis91
21-01-2022, 13:46
Potrei, ma il mio Asus all'ultimo grido non tiene piú di ~230Mbps, quindi dovrete attendere un pochino che scelgo un nuovo router :stordita:

Debian-LoriX
21-01-2022, 17:11
Potrei, ma il mio Asus all'ultimo grido non tiene piú di ~230Mbps, quindi dovrete attendere un pochino che scelgo un nuovo router :stordita:

un paio d'anni fa ho preso nella baia per 25 euro uno Zyxel 8825 usato, ma in eccellente stato d'uso, quando appena attivata la ftth raggiungeva oltre i 900 mbit/s, collegato al mio ONT, vedi in firma.

Non sarà un fulmine di guerra, però è un router discreto e per una ftth gigabit può avere un ottimo rapporto qualità prezzo.
:)

Ieri mi ha chiamato Open Fiber, martedì prossimo dovrebbero switcharmi su ftth Aruba, poi dirò subito come va... la sola gioia di abbandonare wind "cappata" non ha prezzo.
:sofico:

luis91
21-01-2022, 20:42
un paio d'anni fa ho preso nella baia per 25 euro uno Zyxel 8825 usato, ma in eccellente stato d'uso, quando appena attivata la ftth raggiungeva oltre i 900 mbit/s, collegato al mio ONT, vedi in firma.



Non sarà un fulmine di guerra, però è un router discreto e per una ftth gigabit può avere un ottimo rapporto qualità prezzo.

:)



Ieri mi ha chiamato Open Fiber, martedì prossimo dovrebbero switcharmi su ftth Aruba, poi dirò subito come va... la sola gioia di abbandonare wind "cappata" non ha prezzo.

:sofico:Grazie del suggerimento, ma sto già puntando l'Edgerouter X che da quello che vedo dovrebbe garantire il throghput pieno

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

PsychoWood
21-01-2022, 23:21
Ciao,
sto valutando di passare da Voda FFTH ad Aruba, principalmente per una questione di costi (siamo arrivati ormai a 38.5€/mese, ho anche le chiamate ma ne posso fare a meno). Purtroppo 'sti simpaticoni di Voda mi rifiutano l'upgrade a 2.5Gbps, che tra l'altro vendono a 15€/mese in meno di quanto pago, a questo punto li saluto (anche se sto valutando di chiudere la linea e farne aprire un'altra a nome di mia moglie, non tanto per l'upgrade quanto per la riduzione di costi, tutto sommato in 5 anni non ho mai avuto problemi con loro, ed ho una banda costante 500/200).

A parte quanto già detto in altri post, c'è qualcosa di specifico secondo voi da considerare nel passaggio?

Tra l'altro mi attira anche l'IP statico a 3€/mese.

Debian-LoriX
22-01-2022, 09:11
@luis91
ne presi uno usato anche di edgerouter X, ma è proprio l'entry level dei router puri Ubiquiti anche se ha l'offloading hardware... provato con la ftth quando era in piena forma e con il mio ONT huawei, non oltrepassava gli 800 mbit/s mentre con lo zyxel 8825 (sbrandizzato da me e flashato con l'ultimo firmware zyxel) arrivavo oltre 900

@PsychoWood
purtroppo è noto che voda sia il top ma la più onerosa... se non hai vincoli con loro puoi switchare di corsa, specie ora che Aruba è in promo a 17,49/mese
:D

Mi risulta che attualmente sia l'unica Aruba ad offrire ftth senza modem, poi per 20 euro si può eventualmente passare ad altro

yak983
22-01-2022, 09:39
martedì dovrebbero uscire pure le offerte iliad per l'FTTH

PsychoWood
22-01-2022, 10:26
martedì dovrebbero uscire pure le offerte iliad per l'FTTH

Sì infatti l'idea è di aspettare il 25... vediamo, anche se immagino faranno qualcosa di combinato con la rete mobile.

PsychoWood
22-01-2022, 10:33
@luis91
ne presi uno usato anche di edgerouter X, ma è proprio l'entry level dei router puri Ubiquiti anche se ha l'offloading hardware... provato con la ftth quando era in piena forma e con il mio ONT huawei, non oltrepassava gli 800 mbit/s mentre con lo zyxel 8825 (sbrandizzato da me e flashato con l'ultimo firmware zyxel) arrivavo oltre 900

Personalmente sono molto attirato dal Mikrotik RB5009UG+S+IN (https://mikrotik.com/product/rb5009ug_s_in), ovviamente costa qualcosina in più.

Mi risulta che attualmente sia l'unica Aruba ad offrire ftth senza modem, poi per 20 euro si può eventualmente passare ad altro

Infatti sarebbe una delle altre motivazioni, così posso finalmente usare i miei Unifi senza quella rottura di station in cascata.

Debian-LoriX
22-01-2022, 10:45
Bellissimo quel router, ma costa circa 200 euro

Non farò mai più contratti capestro con modem schifezze sovraprezzati a rate; ben venga lo sbarco di Iliad in ftth, anche se attivo Aruba ho 30gg per cambiare idea

Luigihu
22-01-2022, 11:00
Si puo' collegare direttamente il Dream Machine Pro della Ubiquiti alla borchia di OpenFiber ?
Grazie.

Luigihu
22-01-2022, 13:30
ont che Aruba lascia in casa e non borchia.
La risposta dovrebbe essere affermativa.

Debian-LoriX
22-01-2022, 14:02
Se potessi metterei su un bell'Ubiquiti EdgeRouter 8
:)

Non illudetevi, anche in caso di ftth 2,5Gbit si tratta sempre del totale di banda (2,5 Gbit appunto) diviso per 63 utenti

Luigihu
22-01-2022, 17:52
Ora pago 30 e qualcosa euro al mese a Tim per una tecnologia che credo sia ormai arrivata al limite delle sue capacita', con ip dinamico.
Aruba mi interessa per l'ip fisso.
La banda disponibile , con l'adozione di nuovi protocolli, può solo aumentare.

Intanto per un po' viaggeranno insieme...

freddye78
23-01-2022, 09:33
Salve, qualcuno nella bergamasca da potermi dire come si trova con aruba? in questo momento ho tim ftth 1gb/300mb da 3 anni ormai quindi piu nessun vincolo e sinceramente senza mai nessun problema ma sono i 37 al mese che sinceramente cominciano a pensarmi quindi valutavo un cambio operatore. Grazie
Anch'io sono di Bergamo e mi interesserebbe sapere come va, visto che Aruba si trova proprio da queste parti e il prezzo è molto competitivo

PsychoWood
23-01-2022, 09:39
Non illudetevi, anche in caso di ftth 2,5Gbit si tratta sempre del totale di banda (2,5 Gbit appunto) diviso per 63 utenti

Non dovrebbe essere lo stesso per la 1Gbps? Al momento da speedtest viaggio a 500/200, se tanto mi dà tanto, avere a disposizione la 2.5 potrebbe solo migliorare. Non che mi serva, tra l'altro dovrei cambiare parte dello stack di rete per poterla sfruttare...

Debian-LoriX
23-01-2022, 09:59
Esattamente, si tratta sempre di banda condivisa; ecco perché secondo me per un utilizzo domestico va benissimo un router di fascia media, se montasse poi openwrt per me sarebbe il massimo :D

freddye78
23-01-2022, 10:04
Esattamente, si tratta sempre di banda condivisa; ecco perché secondo me per un utilizzo domestico va benissimo un router di fascia media, se montasse poi openwrt per me sarebbe il massimo :DNon va bene il fritzbox che danno in dotazione?

Debian-LoriX
23-01-2022, 10:35
Avoglia, il 7530 ha un soc ipq4019 (che non è affatto male) mentre la maggioranza dei modem/router da scaffale/provider hanno mediatek di fascia bassa.

Il problema dei fritz è che hanno un cattivo rapporto qualità/prezzo :D

freddye78
23-01-2022, 10:36
Avoglia, il 7530 ha un soc ipq4019 (che non è affatto male) mentre la maggioranza dei modem/router da scaffale/provider hanno mediatek di fascia bassa.

Il problema dei fritz è che hanno un cattivo rapporto qualità/prezzo :DCioè? Non vale la pena quindi pagare quei 2 euro mensili e utilizzare il fritzbox?

Luigihu
23-01-2022, 10:37
Il Dream Machine Pro non lo devo acquistare. Ora e' collegato in PPPoE passthrough alla fftc ma se e' possibile eliminare il router in comodato d'uso con la ftth sono contento.

Debian-LoriX
23-01-2022, 10:51
Se sai configurarlo è sufficiente quel SUPER router puro collegato via wan all'ont
:)

@Freddye78
Sono scelte personali
:)

Luigihu
23-01-2022, 11:29
Grazie.
Per peggiorare le cose a casa abbiamo tutti Mac, iPhone ed iPad.
In verità' ho conservato un server, un Proliant DL380 gen9, con Debian 11 installato, che uso come nas, ma non lo dico a nessuno....

luis91
23-01-2022, 13:34
@PsychoWood eh il router Mikrotik che hai addocchiato tu é figo, ma di un paio di categorie sopra all'Edgerouter X e si riflette anche sul prezzo ovviamente :D

@Debian-LoriX ah davvero l'EdgeRouter non superava gli 800Mbps? Avevo letto diversamente, per quello pensavo di prenderlo.

Debian-LoriX
23-01-2022, 15:21
Confermo Luis, si tratta di uno scatolino di meno di 10x10cm :D
Ed infatti, se guardi le specifiche tecniche, monta un soc mediatek, e ho detto tutto :asd:
Con Openwrt installato andava un po' meglio, però non superava gli 800Mbps

Invece presi sulla baia per 25 euro un banalissimo zyxel 8825 usato blindato wind, l'ho sbrandizzato e proprio stamattina sono riuscito ad aggiornarlo all'ultima release di firmware, non sarà un fulmine di guerra ma con quello toccavo i 910Mbit/s (vedi in firma) quando la ftth non era finta
:)

Psyred
23-01-2022, 16:36
Pensare che con il criticatissimo D-Link DVA5592 fornitomi quattro anni fa da Wind raggiungo senza problemi i 945 Mb/s (e circa 500 Mb/s in wifi 2x2)... :fagiano:

Debian-LoriX
23-01-2022, 18:31
Infatti, ciò che scrivi conferma che anche con un modem/router di medio livello si riesce a sfruttare bene il gigabit.

Il vero problema di questi sono gli aggiornamenti dei firmware, spesso poco dopo la fine della commercializzazione le case produttrici smettono di rilasciarne di nuovi; mentre se uno ha un apparecchio supportato da Openwrt ha la garanzia di poter aggiornarlo parecchie volte nel tempo, oltre che avendo un kernel modulare minimale ci sono migliaia di pacchetti installabili, alcuni con caratteristiche che si trovano solo su router professionali costosi.
:)

Debian-LoriX
24-01-2022, 13:15
Stamattina mi ha chiamato Open Fiber che essendo in zona ha chiesto anticipare e quindi sono venuti oggi per la migrazione! ADDIO WIND!
Mi hanno portato un ont ZTE, avendo scelto l'offerta senza modem, utilizzo il mio zyxel 8825 sbrandizzato (ed aggiornato con ultimo firmware zyxel) ecco il primo speed test:

https://www.speedtest.net/result/12655922016.png

Questo un traceroute:

traceroute to hezner.de (84.201.49.245), 30 hops max, 38 byte packets
1 pppoe-it3-bng.aruba.it (217.61.32.3) 10.475 ms
2 cr1b-te0-2-0-1.it3.aruba.it (62.149.185.217) 10.296 ms
3 te0-0-2-1.nr11.b069977-0.mil01.atlas.cogentco.com (149.29.28.169) 10.129 ms
4 te0-2-1-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com (154.25.1.78) 11.387 ms
5 be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.89) 15.777 ms
6 be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.18) 21.892 ms
7 be2960.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com (154.54.36.253) 26.292 ms
8 be2846.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com (154.54.37.30) 27.142 ms
9 149.14.210.66 (149.14.210.66) 23.296 ms
10 ae1.3907.ce3.fra4.de.first-colo.net (212.224.104.15) 23.349 ms
11 ae4.412.cr0.fra4.de.first-colo.net (84.200.230.109) 35.055 ms
:sofico:

MiloZ
24-01-2022, 15:37
Stamattina mi ha chiamato Open Fiber che essendo in zona ha chiesto anticipare e quindi sono venuti oggi per la migrazione! ADDIO WIND!
Mi hanno portato un ont ZTE, avendo scelto l'offerta senza modem, utilizzo il mio zyxel 8825 sbrandizzato (ed aggiornato con ultimo firmware zyxel) ecco il primo speed test:

https://www.speedtest.net/result/12655922016.png

Questo un traceroute:

traceroute to hezner.de (84.201.49.245), 30 hops max, 38 byte packets
1 pppoe-it3-bng.aruba.it (217.61.32.3) 10.475 ms
2 cr1b-te0-2-0-1.it3.aruba.it (62.149.185.217) 10.296 ms
3 te0-0-2-1.nr11.b069977-0.mil01.atlas.cogentco.com (149.29.28.169) 10.129 ms
4 te0-2-1-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com (154.25.1.78) 11.387 ms
5 be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.89) 15.777 ms
6 be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.18) 21.892 ms
7 be2960.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com (154.54.36.253) 26.292 ms
8 be2846.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com (154.54.37.30) 27.142 ms
9 149.14.210.66 (149.14.210.66) 23.296 ms
10 ae1.3907.ce3.fra4.de.first-colo.net (212.224.104.15) 23.349 ms
11 ae4.412.cr0.fra4.de.first-colo.net (84.200.230.109) 35.055 ms
:sofico:

Molto bene! :cool:

Potresti fare intanto uno speedtest su questi tre server:

Milan - WindTre: 27363
Milan - Cwnet: 1434
Milan - CDLan: 8211

Psyred
24-01-2022, 17:52
26996 (KPN Amsterdam, NL)

27345 (Monaco, DE)

25305 (Bath, UK)

29544 (Orange Lille, FR)


Anche questi , per testare la banda verso l'estero.

Debian-LoriX
24-01-2022, 19:24
Azz, voi mi volete far ottenere di nuovo lo sgambetto gpon a forza di scaricare gb e gb con tutti 'sti test
:D

Domani valuto se è il caso di tenere questa oppure di passare alla ftth Iliad

Psyred
24-01-2022, 21:42
Dai che sono un divertimento gli speedtest :oink:

E poi dopo mesi e mesi di cap a 100 Mb fossi in te mi scatenerei :O

PsychoWood
25-01-2022, 10:19
Domani valuto se è il caso di tenere questa oppure di passare alla ftth Iliad

A meno che non si sia tra i fortunati a copertura massima, mi sa che non ne vale la pena. Stavo aspettando anche io ma credo che andrò su Aruba.

yak983
25-01-2022, 10:58
A meno che non si sia tra i fortunati a copertura massima, mi sa che non ne vale la pena. Stavo aspettando anche io ma credo che andrò su Aruba.

fino a 1gbit Milano Bologna Torino, il resto della copertura 5G/700 sempre area nera OF

Psyred
25-01-2022, 11:02
Ma non è strano che proprio le aree più popolose siano servite dall'offerta base? Non vorrei fosse un errore.

Debian-LoriX
25-01-2022, 11:35
A meno che non si sia tra i fortunati a copertura massima, mi sa che non ne vale la pena. Stavo aspettando anche io ma credo che andrò su Aruba.

per me ne vale la pena economicamente, già in due anni c'è un buon risparmio; inoltre con Aruba non c'è numerazione voip, mentre in Iliad si, inoltre da me per loro risulta copertura a 5Gb.

Oggi pomeriggio, a bocce ferme, ci medito su ma molto probabilmente passerò a Iliad.

MiloZ
25-01-2022, 13:41
Oggi pomeriggio, a bocce ferme, ci medito su ma molto probabilmente passerò a Iliad.

Posta qualche test prima di disdire magari (tipo quelli indicati sopra) :stordita:
Grazie.;)

yak983
25-01-2022, 14:08
Ma non è strano che proprio le aree più popolose siano servite dall'offerta base? Non vorrei fosse un errore.

rete in fibra ex metroweb penso che ci sia qualche deficit tecnologico rispetto a openfiber

Robermix
25-01-2022, 14:14
Contratto stipulato.. vediamo come va questo anno in offerta e poi si vedrà.

PsychoWood
25-01-2022, 15:15
per me ne vale la pena economicamente, già in due anni c'è un buon risparmio; inoltre con Aruba non c'è numerazione voip, mentre in Iliad si, inoltre da me per loro risulta copertura a 5Gb.

Vero, ma niente router proprio e + 40€ di attivazione.

yak983
25-01-2022, 15:21
Vero, ma niente router proprio e + 40€ di attivazione.

https://www.iliad.it/offerta-senza-iliadbox.html

ci sono 2 modelli compatibili

PsychoWood
25-01-2022, 19:43
https://www.iliad.it/offerta-senza-iliadbox.html

ci sono 2 modelli compatibili

Interessante, peccato non ci sia risparmio... a questo punto tanto vale prenderlo e non usarlo :)

PsychoWood
25-01-2022, 22:07
In caso di recesso entro i 14gg i 240€ di costo d'attivazione (che sono dovuti se si disdice prima dei 24 mesi) sono dovuti?

carlese
26-01-2022, 08:17
Ciao a tutti, sono attratto dal prezzo di Aruba ma vedo che questo thread è poco frequentato e la cosa mi preoccupa.. Come va la linea in quel di Milano? Ci sono saturazioni come per Tiscali nelle ore di punta o in concomitanza di partite? Ping? La userei principalmente per giocare quindi latenza bassa è un must, e in casa ho un Fritz 7530 che speri sia abbastanza per raggiungere la massima banda..

Debian-LoriX
26-01-2022, 19:26
In caso di recesso entro i 14gg i 240€ di costo d'attivazione (che sono dovuti se si disdice prima dei 24 mesi) sono dovuti?

oggi ho inviato richiesta di ripensamento con cessazione ftth, vi farò sapere
:)

MiloZ
26-01-2022, 22:22
oggi ho inviato richiesta di ripensamento con cessazione ftth, vi farò sapere
:)

Ma uno speedtest su questi server lo potresti fare prima di disdire?
Giusto per vedere indicativamente che risultati ottieni.


Milan - WindTre: 27363
Milan - Cwnet: 1434
Milan - CDLan: 8211


26996 (KPN Amsterdam, NL)

27345 (Monaco, DE)

25305 (Bath, UK)

29544 (Orange Lille, FR)

capodistria
27-01-2022, 08:17
In caso di recesso entro i 14gg i 240€ di costo d'attivazione (che sono dovuti se si disdice prima dei 24 mesi) sono dovuti?

hai letto le note della trasparenza tariffaria?
è una presa per il culo

PsychoWood
27-01-2022, 10:50
hai letto le note della trasparenza tariffaria?
è una presa per il culo

Ci ho provato ma ci ho capito poco :) il senso finale era la mia domanda sopra, se non ho frainteso sotto i 24mesi di permanenza c'è da coprire il costo di attivazione residuo dei 240€, che sono spalmati su 10€/mese

vite53
27-01-2022, 15:24
Io ho attivato la fibra di aruba in ftth.
Quella in offerta a 17,49.
Martedi vengono a portarmi il cavo ottico dentro casa. Spero vada bene essendo appoggiata a openfiber.
Vi terrò aggiornati.
Zona Vicenza provincia alta

olivercervera
27-01-2022, 16:17
Ciao,
Per chi ha già attivato la fibra Aruba, come ha configurato l'IPv6?

Viene fornito uno statico con tutti i dettagli nella pagina cliente o si ottiene tramite DHCP? Ho spulciato tutto quello che riesco (da non cliente) e non trovo nulla.

Io ho un Asus AC-86U che ha diverse modalità di configurazione IPv6, ma una KB (https://www.asus.com/support/FAQ/113990)di Asus dice che non supporta IPv6 su PPPoE :mad:

EDIT Ho interpretato io male, pericolo scampato. Asus sì riferisce alla impossibilità di instaurare una connessione PPPoE su IPv6, non a ottenere un indirizzo IPv6 su connessione PPPoE

Debian-LoriX
27-01-2022, 19:13
Ma uno speedtest su questi server lo potresti fare prima di disdire?

ma certamente! Ecco qua:

https://www.speedtest.net/result/12674213084.png

https://www.speedtest.net/result/12674204958.png

https://www.speedtest.net/result/12674196852.png

https://www.speedtest.net/result/12674185933.png

Oggi ho chiesto nuova attivazione Iliad, 16 euro/mese PER SEMPRE per FTTH 5 Gigabit + modem in comodato + numero telefonico voip con chiamate illimitate, per me è un SOGNOOO!
:sofico:

Psyred
28-01-2022, 10:25
Li hai fatti da browser però, mi pare. Ok che ormai hai disdetto, ma sarebbe stato interessante un confronto con gli stessi test lanciati da riga di comando.

MiloZ
28-01-2022, 14:56
ma certamente! Ecco qua:

https://www.speedtest.net/result/12674213084.png

https://www.speedtest.net/result/12674204958.png

https://www.speedtest.net/result/12674196852.png

https://www.speedtest.net/result/12674185933.png

Oggi ho chiesto nuova attivazione Iliad, 16 euro/mese PER SEMPRE per FTTH 5 Gigabit + modem in comodato + numero telefonico voip con chiamate illimitate, per me è un SOGNOOO!
:sofico:

Potresti farli tramite APP CLI? https://www.speedtest.net/apps/cli

Alrimenti hanno una valenza relativa.

MiloZ
28-01-2022, 14:58
Ciao,
Per chi ha già attivato la fibra Aruba, come ha configurato l'IPv6?

Viene fornito uno statico con tutti i dettagli nella pagina cliente o si ottiene tramite DHCP? Ho spulciato tutto quello che riesco (da non cliente) e non trovo nulla.

Io ho un Asus AC-86U che ha diverse modalità di configurazione IPv6, ma una KB (https://www.asus.com/support/FAQ/113990)di Asus dice che non supporta IPv6 su PPPoE :mad:

EDIT Ho interpretato io male, pericolo scampato. Asus sì riferisce alla impossibilità di instaurare una connessione PPPoE su IPv6, non a ottenere un indirizzo IPv6 su connessione PPPoE

Hai una FTTH Aruba in zona Milano?

Potresti per caso fare qualche test di velocità, tipo verso questi server:

Milan - WindTre: 27363
Milan - Cwnet: 1434
Milan - CDLan: 8211

yury111
28-01-2022, 15:33
Hai una FTTH Aruba in zona Milano?

Potresti per caso fare qualche test di velocità, tipo verso questi server:

Milan - WindTre: 27363
Milan - Cwnet: 1434
Milan - CDLan: 8211

No.

MiloZ
28-01-2022, 21:33
No.

Occhio che non si accorgano del tuo terzo account, dopo il primo bannato per offese. :rolleyes:

@kirk223
@reeds
@yuri111

Quanto durerà quest'ultimo account? https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47576307&postcount=19486

:p

rio9210
28-01-2022, 21:40
Sono tentato anch'io di buttarmi su Aruba, purtroppo ho ancora in memoria un episodio negativo dell'epoca modem a 56k, la navigazione era gratuita (periodo di prova) ma pagavi lo scatto alla risposta, una volta ci sono voluti 120 tentativi (120 scatti alla risposta a 128 lire l'uno...). A fine periodo, mi chiama la signorina del call center per chiedermi se volevo fare il contratto definitivo, la mia risposta fu breve ed intensa: "COL CA$$O!"

Per anni, quando sentivo Aruba, percepivo solo le ultime 4 lettere (ruba) :doh:

Ho ancora 3 giorni per decidere, al limite disdico se vedo che il ping e la latenza sono gli stessi del Borneo...

vite53
01-02-2022, 16:49
Fibra Aruba arrivata.
C’è solo un problemino non va!!
Questa mattina arriva il tecnico e tira la fibra ottica fa tutti i collegamenti ma ci mette veramente tanto circa un’ora e mezza. Non so il perché. C’era la macchina che saldava i cavi che continuava a suonare.
Comunque fa i controlli del caso con il laser e sull’Ont che ha montato ci solo le luci verdi.

Io possiedo un fritz 7590 e non ho preso a noleggio il loro. Il mio è il modello superiore ho pensato.

Comunque comincio a guardare come impostare e nulla sempre non andare così senza tanto sbattimento ho scritto ad Aruba e mi mandano il file di configurazione. Avevo provato tutte le combinazioni ormai. Resetto il router carico il file e ora deve andare “penso”.
E invece niente.
Nel registro eventi esce questa voce: La connessione internet è fallita :causa : 2 (dhcpv4 no answer on discover)
Qualcuno può illuminarmi?

MiloZ
01-02-2022, 20:00
Fibra Aruba arrivata.
C’è solo un problemino non va!!
Questa mattina arriva il tecnico e tira la fibra ottica fa tutti i collegamenti ma ci mette veramente tanto circa un’ora e mezza. Non so il perché. C’era la macchina che saldava i cavi che continuava a suonare.
Comunque fa i controlli del caso con il laser e sull’Ont che ha montato ci solo le luci verdi.

Io possiedo un fritz 7590 e non ho preso a noleggio il loro. Il mio è il modello superiore ho pensato.

Comunque comincio a guardare come impostare e nulla sempre non andare così senza tanto sbattimento ho scritto ad Aruba e mi mandano il file di configurazione. Avevo provato tutte le combinazioni ormai. Resetto il router carico il file e ora deve andare “penso”.
E invece niente.
Nel registro eventi esce questa voce: La connessione internet è fallita :causa : 2 (dhcpv4 no answer on discover)
Qualcuno può illuminarmi?

Può darsi abbiano scazzato la configurazione lato OF, tipo l'S-VLAN.
Comunque in quale città?
Aruba usa PPPoE o DHCP?

beastlukas
01-02-2022, 20:06
Nel registro eventi esce questa voce: La connessione internet è fallita :causa : 2 (dhcpv4 no answer on discover)
Qualcuno può illuminarmi?

Dal log si evince che stai provando a connetterti in IPoE/DHCP, mentre Aruba funziona solo in PPPoE.

Il file di configurazione di Aruba è solo per 7530 se non erro, quindi non funziona per il tuo 7590, devi configurarlo manualmente.

Se abiti in area bianca può essere valida anche l'ipotesi di MiloZ, prima però devi sistemare la tua config.

amd-novello
01-02-2022, 20:22
io sapevo che il ripristino del backup andava bene su differenti modelli. tipo passi dal 7490 al 7590 ed è compatibile.

beastlukas
01-02-2022, 21:25
io sapevo che il ripristino del backup andava bene su differenti modelli. tipo passi dal 7490 al 7590 ed è compatibile.

Probabilmente hai ragione, in ogni caso qualche problema di config ce l'ha, altrimenti il Fritz non proverebbe a connettersi in IPoE invece che PPPoE.

vite53
01-02-2022, 21:37
Può darsi abbiano scazzato la configurazione lato OF, tipo l'S-VLAN.
Comunque in quale città?
Aruba usa PPPoE o DHCP?

Villaverla (provincia di Vicenza)
Ho provato entrambe le configurazioni. Impostando anche il vdlan 835 in manuale. Domani richiamerò per l’ennesima volta.
Comunque mi sembra strano che il modello a noleggio che offrono il 7530 sia più compatibile del 7590 che possiedo. Spero sia un problema dal lato di Aruba e open fiber

Debian-LoriX
02-02-2022, 09:18
La scorsa settimana Aruba ha cessato la mia ftth causa ripensamento entro 14gg, un po' mi dispiace perché andava benissimo, ma risparmiare qualcosa per me è sacrosanto! Avevo fatto migrazione da Wind (quindi no costi di attivazione), offerta senza modem. Addirittura mi hanno ridato anche i 17 euro di canone mensile anticipato, quindi non posso che parlarne bene.
:)

Ora attendo l'attivazione della ftth Iliad, prevista per martedì prossimo... dovesse andare anche solo a 300 Mbit per 16 euro al mese, oltre un numero voip con chiamate illimitate, per me è regalataaa!
:sofico:

NetVale
02-02-2022, 09:20
Villaverla (provincia di Vicenza)
Ho provato entrambe le configurazioni. Impostando anche il vdlan 835 in manuale. Domani richiamerò per l’ennesima volta.
Comunque mi sembra strano che il modello a noleggio che offrono il 7530 sia più compatibile del 7590 che possiedo. Spero sia un problema dal lato di Aruba e open fiber

anche io ho il 7590 e ordinato la fibra aruba ora sto aspettando la chiamata del tecnico per l'appuntamento. in altri forum hanno avuto lo stesso problema e sembra dipendesse dalla configurazione del ont/olt. Una curiosità il cavo che va da ont a 7590 lo hai collegato su porta wan o lan1??

NetVale
02-02-2022, 09:42
La scorsa settimana Aruba ha cessato la mia ftth causa ripensamento entro 14gg, un po' mi dispiace perché andava benissimo, ma risparmiare qualcosa per me è sacrosanto! Avevo fatto migrazione da Wind (quindi no costi di attivazione), offerta senza modem. Addirittura mi hanno ridato anche i 17 euro di canone mensile anticipato, quindi non posso che parlarne bene.
:)

Ora attendo l'attivazione della ftth Iliad, prevista per martedì prossimo... dovesse andare anche solo a 300 Mbit per 16 euro al mese, oltre un numero voip con chiamate illimitate, per me è regalataaa!
:sofico:

Ciao, visto che hai già configurato il tuo router con Aruba, ti volevo fare alcune domande: 1)che tipo di configurazione hai fatto al router e che dati inseriti? 2) il cavo ethernet che esce dall'ont a che porta del router lo hai collegato?

Debian-LoriX
02-02-2022, 10:23
Ciao, avevo messo uno zyxel 8825 preso usato e da me sbrandizzato, l'ho configurato semplicemente seguendo le guide ufficiali sul sito di Aruba; mentre l'ont va connesso alla porta wan del router.

NetVale
02-02-2022, 10:33
Ciao, avevo messo uno zyxel 8825 preso usato e da me sbrandizzato, l'ho configurato semplicemente seguendo le guide ufficiali sul sito di Aruba; mentre l'ont va connesso alla porta wan del router.


grazie 10000

camaran
02-02-2022, 13:37
ragazzi da ieri è arrivata anche la voce

vite53
02-02-2022, 13:52
anche io ho il 7590 e ordinato la fibra aruba ora sto aspettando la chiamata del tecnico per l'appuntamento. in altri forum hanno avuto lo stesso problema e sembra dipendesse dalla configurazione del ont/olt. Una curiosità il cavo che va da ont a 7590 lo hai collegato su porta wan o lan1??

Alla porta wan. È fatta apposta. Anche perché mi servo tutte e 4 le porte lan. Ora ho resettato tutto e sto aspettando che mi chiami l’assistenza per risolvere il problema

camaran
02-02-2022, 14:14
anche io ho il 7590 e ordinato la fibra aruba ora sto aspettando la chiamata del tecnico per l'appuntamento. in altri forum hanno avuto lo stesso problema e sembra dipendesse dalla configurazione del ont/olt. Una curiosità il cavo che va da ont a 7590 lo hai collegato su porta wan o lan1??

hai selezionato la voce openfiber nel fritz e impostato i parametri

Encapsulation type: PPPoE
ID VLAN: 835
DNS primario: assegnato dal server
DNS secondario: assegnato dal server
Username e password: compilazione libera
(ad esempio aruba/aruba)

vite53
02-02-2022, 16:10
hai selezionato la voce openfiber nel fritz e impostato i parametri

Encapsulation type: PPPoE
ID VLAN: 835
DNS primario: assegnato dal server
DNS secondario: assegnato dal server
Username e password: compilazione libera
(ad esempio aruba/aruba)

Non so perchè avranno sistemato loro o no so cosa. Ma dopo un ripristino totale e aver caricato il firmware manualmente del fritzbox la fibra è partita.
Ho selezionato il profilo openfiber, senza cambiare nessun parametro ed è partita.

yak983
02-02-2022, 16:13
Non so perchè avranno sistemato loro o no so cosa. Ma dopo un ripristino totale e aver caricato il firmware manualmente del fritzbox la fibra è partita.
Ho selezionato il profilo openfiber, senza cambiare nessun parametro ed è partita.

e via di speedtest!!

vite53
02-02-2022, 17:55
anche io ho il 7590 e ordinato la fibra aruba ora sto aspettando la chiamata del tecnico per l'appuntamento. in altri forum hanno avuto lo stesso problema e sembra dipendesse dalla configurazione del ont/olt. Una curiosità il cavo che va da ont a 7590 lo hai collegato su porta wan o lan1??

Guarda adesso è partita la fibra e va molto bene.
Se hai il 7590 ti consiglierei un ripristino, io dopo aver ripristina e caricato manualmente il firmware è partito.
In caso prova prima senza ripristino.
Io ho impostato cosi ed è partito.
Vai nel pannello a sinistra voce Internet>Dati di accesso
e poi guarda l'immagine

NetVale
02-02-2022, 19:00
Guarda adesso è partita la fibra e va molto bene.
Se hai il 7590 ti consiglierei un ripristino, io dopo aver ripristina e caricato manualmente il firmware è partito.
In caso prova prima senza ripristino.
Io ho impostato cosi ed è partito.
Vai nel pannello a sinistra voce Internet>Dati di accesso
e poi guarda l'immagine

ok, grazie 1000 delle info!!!

MiloZ
02-02-2022, 19:09
Guarda adesso è partita la fibra e va molto bene.
Se hai il 7590 ti consiglierei un ripristino, io dopo aver ripristina e caricato manualmente il firmware è partito.
In caso prova prima senza ripristino.
Io ho impostato cosi ed è partito.
Vai nel pannello a sinistra voce Internet>Dati di accesso
e poi guarda l'immagine

Troppo se ti chiedo qualche traceroute, così dal datacenter di Bergamo abbiamo un'idea attendibile sugli instradamenti di Aruba (l'utente precedente al quale ho chiesto alcuni traceroute purtroppo li ha fatti direttamente dal router ed in tal modo sfortunatamente si bloccano tutti a metà, quindi non si vedono le latenze finali):


xs4all.nl
xch.nl
play.uoevolution.com
i3d.net
gatel.de
intergenia.de
23media.com
superhost.ch
cluster2.shardsonline.com
fifa21-prod-gen5-app-01.ea.com
185.12.240.54
185.60.114.159
184.24.233.132
104.142.188.132
52.47.193.251
208.67.222.222
game.theabyss.ru
login.uogames.ru
2.22.21.22
193.45.6.7


Tu potessi farli quando hai un pò di tempo ti ringrazio. :)

vite53
02-02-2022, 19:54
Troppo se ti chiedo qualche traceroute, così dal datacenter di Bergamo abbiamo un'idea attendibile sugli instradamenti di Aruba (l'utente precedente al quale ho chiesto alcuni traceroute purtroppo li ha fatti direttamente dal router ed in tal modo sfortunatamente si bloccano tutti a metà, quindi non si vedono le latenze finali):


xs4all.nl
xch.nl
play.uoevolution.com
i3d.net
gatel.de
intergenia.de
23media.com
superhost.ch
cluster2.shardsonline.com
fifa21-prod-gen5-app-01.ea.com
185.12.240.54
185.60.114.159
184.24.233.132
104.142.188.132
52.47.193.251
208.67.222.222
game.theabyss.ru
login.uogames.ru
2.22.21.22
193.45.6.7


Tu potessi farli quando hai un pò di tempo ti ringrazio. :)

ecco qua il file.
spero sia giusto in caso indicami il comando esatto e te lo faccio.
Poi dimmi come ti sembra la connessione

rio9210
02-02-2022, 20:01
Il L'ONT lo installano dove vuoi tu oppure nel punto più vicino alla derivazione esterna alla casa ?

vite53
02-02-2022, 20:26
Il L'ONT lo installano dove vuoi tu oppure nel punto più vicino alla derivazione esterna alla casa ?

io abito in appartamento quindi non saprei in una casa.
Comunque da me hanno portato il filo con all'interno tutte le fibre nel vano scale. e da li mi hanno portato il cavo ottico dentro il mio appartamento passando per le canaline dei vecchi telefoni.
cosi sono arrivati alla prima presa dentro casa del telefono dove ho il router

vite53
02-02-2022, 20:29
ho tracciato anche i server che avevate chiesto nei post precedenti

rio9210
02-02-2022, 20:41
ma certamente! Ecco qua:

[cut]

:sofico:

Quello che mi sfugge é: perché hai velocità di 200-300Mbps se é fibra a 1 Gbps ?

MiloZ
02-02-2022, 21:46
ho tracciato anche i server che avevate chiesto nei post precedenti

Grazie! ;)

amd-novello
02-02-2022, 22:19
Quello che mi sfugge é: perché hai velocità di 200-300Mbps se é fibra a 1 Gbps ?

non tutti i server ti danno così tanto

rio9210
03-02-2022, 10:22
non tutti i server ti danno così tanto

Quindi io, che abito a Rovigo, e teoricamente mi attacco al nodo di Bergamo (almeno fino a quando non rendono operativo il nodo di Padova) a quanto posso... aspirare ? :D

Seconda cosa, come latenze/ping come sono messi ? Soprattutto nelle ore serali, se schizzano a 100 e più, addio gaming online... Adesso, con la FTTC della TIM (200Mbps download e 20 Mbps upload) il ping é sotto i 15ms.

yak983
03-02-2022, 10:29
Quindi io, che abito a Rovigo, e teoricamente mi attacco al nodo di Bergamo (almeno fino a quando non rendono operativo il nodo di Padova) a quanto posso... aspirare ? :D

Seconda cosa, come latenze/ping come sono messi ? Soprattutto nelle ore serali, se schizzano a 100 e più, addio gaming online... Adesso, con la FTTC della TIM (200Mbps download e 20 Mbps upload) il ping é sotto i 15ms.

Per logica si, verrai collegato al punto di raccolta presente al datacenter di Bergamo. A Padova ci dovrebbe essere solamente una connessione al VSIX che trasporterà comunque tutto il traffico a Bergamo e Arezzo.

Psyred
03-02-2022, 10:32
Non dipende dai server comunque, con il mio operatore ottengo tranquillamente il Gigabit pieno da ognuno di essi. In realtà glieli ho suggeriti proprio per testare la banda all'estero.

Per ottenere risultati più attendibili dovrebbe però lanciarli da cli.

rio9210
04-02-2022, 20:57
Per logica si, verrai collegato al punto di raccolta presente al datacenter di Bergamo. A Padova ci dovrebbe essere solamente una connessione al VSIX che trasporterà comunque tutto il traffico a Bergamo e Arezzo.

Grazie della risposta. Sul ping/latenze si sa qualcosa ?

yak983
05-02-2022, 09:19
Grazie della risposta. Sul ping/latenze si sa qualcosa ?

Teoricamente 10ms forse anche qualcosa in meno per arrivare a Bergamo

Psyred
05-02-2022, 10:35
L'unico utente che abbia postato dei traceroute aveva 10-11 ms di latenza al BRAS Aruba (DC IT3 di Bergamo/Ponte SP). PCN di Villaverla (VI), quindi non distante dalla tua zona.

rio9210
05-02-2022, 12:07
L'unico utente che abbia postato dei traceroute aveva 10-11 ms di latenza al BRAS Aruba (DC IT3 di Bergamo/Ponte SP). PCN di Villaverla (VI), quindi non distante dalla tua zona.

Grazie, adesso é tutto chiaro. Rimane da prendere o no la decisione di fare il passo... :D

Robermix
13-02-2022, 12:45
Un'attivazione che ha impiegato diversi giorni ma ce l'hanno fatta.. Provincia di Roma.

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 14.28 ms (0.32 ms jitter)
Download: 745.74 Mbps (data used: 714.2 MB )
Upload: 119.44 Mbps (data used: 170.8 MB )
Packet Loss: 0.8%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/6dee0132-27d1-42b5-bbdb-cee38e1ade77

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 14.20 ms (0.08 ms jitter)
Download: 753.86 Mbps (data used: 1.0 GB )
Upload: 121.68 Mbps (data used: 206.2 MB )
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/db37b1b5-a68b-4415-8050-3e1ddb0dadad

Server: Fastweb SpA - Milan (id = 7839)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 14.28 ms (0.20 ms jitter)
Download: 647.32 Mbps (data used: 850.8 MB )
Upload: 112.84 Mbps (data used: 184.0 MB )
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/22e4ceab-c065-4a33-b766-f16a31b39af4

Server: Wind Tre - Milano (id = 27363)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 21.32 ms (0.14 ms jitter)
Download: 736.14 Mbps (data used: 1.2 GB )
Upload: 85.98 Mbps (data used: 162.8 MB )
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/69a53992-62f5-4940-9074-4a8306900403


Server: Fastweb SpA - Rome (id = 7898)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 24.36 ms (0.14 ms jitter)
Download: 628.88 Mbps (data used: 1.2 GB )
Upload: 66.24 Mbps (data used: 98.0 MB )
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/dedef9ac-b429-4fa9-bf44-77c676659225


Server: Wind Tre - Roma (id = 29317)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 28.98 ms (0.22 ms jitter)
Download: 667.28 Mbps (data used: 748.6 MB )
Upload: 77.02 Mbps (data used: 120.8 MB )
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/5955829c-d7d1-40da-84d2-572df74a7df2

Luigihu
16-02-2022, 19:13
Attivato oggi. Latenza altina. Speriamo che il PNRR risolva....


Server: Aruba S.p.A. - Arezzo (id = 40515)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 35.87 ms (0.19 ms jitter)
Download: 943.86 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 280.47 Mbps (data used: 318.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f6e9ba80-aa35-4dae-ae17-603ae9835258

Server: Tecnoadsl - Perugia (id = 42587)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 28.98 ms (0.28 ms jitter)
Download: 574.05 Mbps (data used: 752.9 MB)
Upload: 282.99 Mbps (data used: 291.6 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/6c51354a-69b2-44af-b182-5043719f6532

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 29.12 ms (0.19 ms jitter)
Download: 940.99 Mbps (data used: 1.4 GB)
Upload: 278.60 Mbps (data used: 278.2 MB)
Packet Loss: 0.4%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/9154f267-6c4f-4e9f-8194-105ad80882af

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 29.09 ms (0.23 ms jitter)
Download: 952.20 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 284.19 Mbps (data used: 503.1 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/da2d2823-1f06-4234-9fe7-33295a345142

Server: Fastweb SpA - Milan (id = 7839)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 29.34 ms (0.15 ms jitter)
Download: 874.92 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 287.55 Mbps (data used: 334.5 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/0c5eefb1-cb6e-4bd3-ae01-ea338d5d8f53

p.s. Dimenticavo. Rende (CS)

xtian2008
18-02-2022, 12:27
problema: ho fatto la procedura online per passare da Tiscali ad aruba,ftth + chiamate illimitate . Al momento di inserire il codice di migrazione di Tiscali mi restituisce un errore . Dall'assistenza di Aruba mi dicono di inserire solo il numero di telefono da passare ad Aruba da Tiscali e loro attiveranno la linea con migrazione di questo numero, in seguito io dovrò dare disdetta della sola connessione internet a Tiscali in quanto rimarrà attiva la solo linea internet con Tiscali . Vi sembra giusta come procedura o mi troverò in un limbo? chiedo perché con fastweb ho penato un anno per una situazione simile...

Robermix
19-02-2022, 15:35
Iniziamo a ragionare con l'upload.. :)

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 14.38 ms (0.06 ms jitter)
Download: 747.02 Mbps (data used: 1.2 GB )
Upload: 288.68 Mbps (data used: 292.2 MB )
Packet Loss: 0.0%

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 14.28 ms (0.14 ms jitter)
Download: 740.06 Mbps (data used: 873.4 MB )
Upload: 289.40 Mbps (data used: 321.4 MB )
Packet Loss: 0.0%

Server: Wind Tre - Milano (id = 27363)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 21.54 ms (0.24 ms jitter)
Download: 697.42 Mbps (data used: 1.0 GB )
Upload: 286.48 Mbps (data used: 297.6 MB )
Packet Loss: 0.0%

Server: Fastweb SpA - Rome (id = 7898)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 23.38 ms (0.12 ms jitter)
Download: 654.00 Mbps (data used: 1.0 GB )
Upload: 284.84 Mbps (data used: 293.6 MB )
Packet Loss: 0.0%

Server: Wind Tre - Roma (id = 29317)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 31.38 ms (0.16 ms jitter)
Download: 708.48 Mbps (data used: 1.2 GB )
Upload: 255.10 Mbps (data used: 276.8 MB )
Packet Loss: 0.0%


problema: ho fatto la procedura online per passare da Tiscali ad aruba,ftth + chiamate illimitate . Al momento di inserire il codice di migrazione di Tiscali mi restituisce un errore . Dall'assistenza di Aruba mi dicono di inserire solo il numero di telefono da passare ad Aruba da Tiscali e loro attiveranno la linea con migrazione di questo numero, in seguito io dovrò dare disdetta della sola connessione internet a Tiscali in quanto rimarrà attiva la solo linea internet con Tiscali . Vi sembra giusta come procedura o mi troverò in un limbo? chiedo perché con fastweb ho penato un anno per una situazione simile...

Tiscali FTTC o FTTH ?
Dalle faq indicano che supportano la migrazione solo da ftth openfiber già attive: https://guide.aruba.it/connettivita/fibra/passaggio-da-un-gestore-all-altro/passaggio-da-un-gestore-ad-un-altro.aspx

Io per passare da FTTC ad Aruba ho dovuto fare proprio quanto dici, in fase di attivazione scegli solo portabilità del numero. Ti predispongono una nuova linea solo dati inizialmente, ad attivazione ed istallazione avvenuta ti fanno caricare un pdf dall'area clienti per richiedere la portabilità della fonia fissa.

xtian2008
21-02-2022, 11:37
Iniziamo a ragionare con l'upload.. :)

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 14.38 ms (0.06 ms jitter)
Download: 747.02 Mbps (data used: 1.2 GB )
Upload: 288.68 Mbps (data used: 292.2 MB )
Packet Loss: 0.0%

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 14.28 ms (0.14 ms jitter)
Download: 740.06 Mbps (data used: 873.4 MB )
Upload: 289.40 Mbps (data used: 321.4 MB )
Packet Loss: 0.0%

Server: Wind Tre - Milano (id = 27363)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 21.54 ms (0.24 ms jitter)
Download: 697.42 Mbps (data used: 1.0 GB )
Upload: 286.48 Mbps (data used: 297.6 MB )
Packet Loss: 0.0%

Server: Fastweb SpA - Rome (id = 7898)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 23.38 ms (0.12 ms jitter)
Download: 654.00 Mbps (data used: 1.0 GB )
Upload: 284.84 Mbps (data used: 293.6 MB )
Packet Loss: 0.0%

Server: Wind Tre - Roma (id = 29317)
ISP: Aruba S.p.A.
Latency: 31.38 ms (0.16 ms jitter)
Download: 708.48 Mbps (data used: 1.2 GB )
Upload: 255.10 Mbps (data used: 276.8 MB )
Packet Loss: 0.0%




Tiscali FTTC o FTTH ?
Dalle faq indicano che supportano la migrazione solo da ftth openfiber già attive: https://guide.aruba.it/connettivita/fibra/passaggio-da-un-gestore-all-altro/passaggio-da-un-gestore-ad-un-altro.aspx

Io per passare da FTTC ad Aruba ho dovuto fare proprio quanto dici, in fase di attivazione scegli solo portabilità del numero. Ti predispongono una nuova linea solo dati inizialmente, ad attivazione ed istallazione avvenuta ti fanno caricare un pdf dall'area clienti per richiedere la portabilità della fonia fissa.
ho fatto proprio così , attivazione richiesta venerdì e appuntamento con il tecnico il 25/2. Vediamo come si evolve la situazione .....

Sciamano
16-03-2022, 09:15
Ma possibile che 'sta connessione non ce l'abbia nessuno? :muro:
Mi servirebbe sapere se con la telefonia di Aruba è possibile impostare il trasferimento di chiamata (mi servirebbe in ufficio, in modo che quando non sono presente posso deviare sul mio cellulare le chiamate in entrata). Sul sito le informazioni sono davvero scarne, e non trovo nulla su eventuali servizi telefonici aggiuntivi. Ho provato a telefonare ma come sempre gli operatori ne sanno meno degli utenti.
Grazie mille

langellotti
19-03-2022, 13:53
per me ne vale la pena economicamente, già in due anni c'è un buon risparmio; inoltre con Aruba non c'è numerazione voip, mentre in Iliad si, inoltre da me per loro risulta copertura a 5Gb.

Oggi pomeriggio, a bocce ferme, ci medito su ma molto probabilmente passerò a Iliad.

a proposito di voip, vedo che la fonia con aruba costa 4 euro al mese, mi chiedo se il servizio voip viene erogato su server messagenet, giusto?

langellotti
19-03-2022, 13:54
ragazzi da ieri è arrivata anche la voce

parli del voip aruba? E' fornito su server messagenet? Quanto tempo hanno impiegato per migrare il nr telefonico

TonyVe
29-03-2022, 12:55
Ciao a tutti.

Aruba non si appoggia alla rete Open Fiber?
Mi è arrivata l'email di disponibilità della FTTH di Aruba (avevo compilato il form online), però sul sito Open Fiber (compilato anche lì) mi restituisce che NON sono collegato alla loro rete.

Aruba avrà qualche informazione in più ed OF non ha ancora aggiornato la sua copertura? Dubito Aruba vada a vendere senza alcuna certezza, no?

Grazie.

camaran
30-03-2022, 13:58
non si appoggia alla rete openfiber in modo esclusivo

TonyVe
30-03-2022, 21:56
L'unica depositata nella mia abitazione è quella di Tim con Fastweb (l'allora flash fiber)...

brizio1971@gmail.com
31-03-2022, 14:47
Sapete se èpossibile utilizzare un Fortigate 90D direttamente collegato all'ONT di Aruba ?

Sciamano
01-04-2022, 09:23
Quanto tempo hanno impiegato per migrare il nr telefonico

A me hanno installato la fibra il 22/3 ma per quanto riguarda la migrazione del numero telefonico ancora niente.

Sciamano
04-04-2022, 14:34
Ho controllato nel mio Fritz e ho notato che come connessione è impostato "Open Fiber DHCP"... perché?
Non dovrebbe essere "Open Fiber" e basta?

Sciamano
07-04-2022, 13:07
Per gli interessati: martedì scorso mi hanno attivato la fonia con la portabilità del numero. Esattamente due settimane dopo l'installazione/attivazione della fibra ottica.
È tutto ok, funziona bene e finora nessun problema.
Purtroppo però la deviazione di chiamata non si può fare perché ci vogliono due linee e usando la linea fornita da Aruba l'inoltro non va a buon fine in quanto essa è già occupata dalla chiamata in entrata.
Dato che per me è però un servizio fondamentale, ho rimediato facendo un account VoIP presso un provider VoIP che ha tariffe veramente bassissime (non credo di poter fare pubblicità, perciò se qualcuno è interessato mi contatti pure in MP) così ho una seconda linea da utilizzare come linea in uscita con la quale deviare le chiamate sul mio cellulare quando non sono presente.
A 0,03€/minuto, senza scatto alla risposta, direi che non è un grande problema.

Moloch666
17-04-2022, 21:32
Volevo condividere con voi l esperienza con voi riguardo l attivazione di Aruba ftth.
Ho richiesto un abbonamento senza router a noleggio, ho acquistato privatamente fritz 4060 e repeater 6000.
L attivazione è stata effettuata praticamente dopo 5gg lavorativi e solo perché tornava bene a me, altrimenti mi era stato proposto addirittura 48h dopo.
La linea al momento testata in WiFi ha raggiunto un picco di 930 in down e 280 in up, con ping a 6ms.
Per il momento mi ritengo soddisfatto, vedremo se continuerà così... Promossi in partenza 10su10,vediamo, come prosegue il servizio

Psyred
24-05-2022, 10:44
Offerte Aruba disponibili anche in FTTC: https://fibra.aruba.it/fttc.aspx

SuperMario78
24-05-2022, 21:36
Offerte Aruba disponibili anche in FTTC: https://fibra.aruba.it/fttc.aspx

Ricevuta anche io la mail con la disponibilità per FTTC...abitando a 100m dal datacenter di Bergamo speravo fosse arrivata la FTTH 😅

MiloZ
25-05-2022, 00:00
Volevo condividere con voi l esperienza con voi riguardo l attivazione di Aruba ftth.
Ho richiesto un abbonamento senza router a noleggio, ho acquistato privatamente fritz 4060 e repeater 6000.
L attivazione è stata effettuata praticamente dopo 5gg lavorativi e solo perché tornava bene a me, altrimenti mi era stato proposto addirittura 48h dopo.
La linea al momento testata in WiFi ha raggiunto un picco di 930 in down e 280 in up, con ping a 6ms.
Per il momento mi ritengo soddisfatto, vedremo se continuerà così... Promossi in partenza 10su10,vediamo, come prosegue il servizio

Potresti fare uno speedterst tramite APP CLI verso questi 4 server per curiosità:

Milan - WindTre: 27363
Milan - Cwnet: 1434
Milan - CDLan: 8211
Milan - Telecom Italia: 3667
Milan - Eolo: 11427

Grazie. :)

Psyred
25-05-2022, 07:50
Qualcuno è attivo con il nuovo profilo 1000/500 Mb?

megamarco83
27-05-2022, 15:47
ciao, abito in Lombardia, in provincia di Monza
attualmente sono con vodafone ma pago 70euro...
ho visto il servizio di aruba ed ho fatto la verifica copertura, sono coperto con fibra misto rame.
com'è il servizio?
ora ho un ping di 9ms 68Mbs in upload e 20 in download

infine mi consigliate se prendere il router in affitto da aruba a 2.2euro al mese (darebbero FRITZ!Box 7530 o ZTE H3140)
oppure che router comprare?
io ora ho la vodafone power station

ho una casa grande con struttura in legno da 120mq a piano ed in totale due piani.

ultima cosa, ma per me importante, leggo sul sito aruba:
Indirizzo IPv6 statico
io ora ho la vodafone power station ed utilizzo un DDNS con dyndns.org per aver accesso ai dispositivi domotici da fuori casa.
potrò continuare ad usare questo servizio di DDNS?
come potrei altrimenti usare il servizio Indirizzo IPv6 statico

GRAZIE A TUTTI

megamarco83
30-05-2022, 19:15
ciao...qualcuno riesce a darmi una mano per il messaggio sopra? grazie

Sciamano
01-06-2022, 16:17
Hanno appena reso disponibile il servizio in fttc, dubito che ci siano molti che già ce l'hanno e ti possano rispondere...

megamarco83
01-06-2022, 22:59
Hanno appena reso disponibile il servizio in fttc, dubito che ci siano molti che già ce l'hanno e ti possano rispondere...
ah ok, non sapevo, grazie.

però come potrei fare a capire se con il piano base danno comunque un indirizzo IPv4 dinamico? perchè ho chiesto all'operatore ma non sa nemmeno di cosa parlassi....
a me serve un IPv4...


invece per il router loro darebbero in affitto a 2.2euro al mese (FRITZ!Box 7530 o ZTE H3140)
ho una casa grande con struttura in legno da 120mq a piano ed in totale due piani
grazie

MiloZ
01-06-2022, 23:06
Qualcuno attivo con Aruba dalla Toscana per caso?

_NocTurN_
04-06-2022, 13:47
Ciao, qualcuno sa dirmi se Aruba ha l'IP pubblico o nattato? Per capire se devo richiedere l'IP fisso per raggiungere il mio NAS dall'esterno. Non mi interessa averlo fisso (anzi, preferireri di più il dinamico), però se è nattato come in Fastweb sarebbe un problema.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

beastlukas
05-06-2022, 10:08
qualcuno sa dirmi se Aruba ha l'IP pubblico o nattato?

L'IPv4 è pubblico e dinamico, mentre l'IPv6 è statico.

megamarco83
06-06-2022, 19:24
L'IPv4 è pubblico e dinamico, mentre l'IPv6 è statico.

quindi danno l'IPv4 dinamico e non solo IPv6 statico corretto?

beastlukas
06-06-2022, 22:33
quindi danno l'IPv4 dinamico e non solo IPv6 statico corretto?

Sono entrambi inclusi nell'offerta base, altrimenti per 3€ in più offrono anche IPv4 statico invece che dinamico.

megamarco83
06-06-2022, 22:56
Sono entrambi inclusi nell'offerta base, altrimenti per 3€ in più offrono anche IPv4 statico invece che dinamico.
No, mi basta ipv4 dinamico, ma nelle condizioni dell'offerta base non lo ho trovato scritro che devano anche ipv4 dinamico, ma solo ipv6 statico... E quindi mi era venuto il dubbio...
Grazie


P. S. Spero che con le mie attuali prestazioni del servizio vodafone vada bene anche aruba
Devo poi decidere se comprare il frizbox o prenderlo da loro a noleggio...

megthebest
17-06-2022, 13:49
No, mi basta ipv4 dinamico, ma nelle condizioni dell'offerta base non lo ho trovato scritro che devano anche ipv4 dinamico, ma solo ipv6 statico... E quindi mi era venuto il dubbio...
Grazie


P. S. Spero che con le mie attuali prestazioni del servizio vodafone vada bene anche aruba
Devo poi decidere se comprare il frizbox o prenderlo da loro a noleggio...

bisogna però chiedere se fanno come Iliad che l'indirizzo ipv4 statico lo divide per 4 utenti assegnando range di porte limitati ai 4 (0-16000, 16000-32000, 32000-48000, 48000- 65535 ).
Se quindi non hai assegnato il range basso, potresti (anche sicuramente avrai) problemi con domotica, gaming online e altro..

yak983
17-06-2022, 14:00
https://www.aruba.it/magazine/fibra/fibra-di-aruba-latenza-migliorata-con-interconnessione-roma.aspx

Un nuovo nodo di interconnessione a Roma per la Fibra di Aruba. Con l’ampliamento delle capacità del POP (Point of Presence) Aruba a Roma, all’interno del NaMex, uno dei più importanti Internet Exchange Point italiani, si abbassano notevolmente i livelli di latenza, soprattutto a beneficio dei clienti del centro e sud Italia.

megamarco83
17-06-2022, 14:51
bisogna però chiedere se fanno come Iliad che l'indirizzo ipv4 statico lo divide per 4 utenti assegnando range di porte limitati ai 4 (0-16000, 16000-32000, 32000-48000, 48000- 65535 ).
Se quindi non hai assegnato il range basso, potresti (anche sicuramente avrai) problemi con domotica, gaming online e altro..
Ottimo suggerimento, grazie.
Non sapevo che iliad desse lo stesos ipv4 a più utenze...

Però, come si a chiedere ad aruba se fa la stessa cosa??? L'operatore non sapeva nemmeno cosa fosse ipv4...

beastlukas
19-06-2022, 09:03
Aruba è semplicemente in Dual Stack IPv4/IPv6 puro, quindi si ha a disposizione l'intero range di porte perchè ogni IP appartiene ad un solo utilizzatore per volta.

Ovviamente gli indirizzi IPv4 dinamici vengono riutilizzati dagli utenti a rotazione ad ogni riconnessione, mentre un IP statico rimarrà uguale e tuo finchè avrai un contratto attivo con Aruba, a prescindere dallo stato di connessione del router.

amd-novello
18-07-2022, 06:43
ottimo

lumierestudios
19-07-2022, 10:56
Ciao a tutti, vorrei adottare Aruba al posto di Fastweb che uso attualmente.
Ho un server di posta interno e necessito quindi di un IPV4 statico.
Che voi sappiate, Aruba permette di impostare il record PTR per il reverse DNS?
Fastweb non lo fa a meno che non si tratti di utenza medie/grandi aziende.

Grazie

essemme1
20-07-2022, 21:20
Un saluto a tutti , nuovo utente Aruba FTTH in Firenze.

Profilo 1000/500

Installazione effettuata da poco, sto testando la linea con modem mio Fritzbox 7590 , sembra funzionare bene per ora, dagli speed test mediamente siamo intorno ai 10ms latenza , 930/480 Down/Up

Avete qualche consiglio per test da fare ?

Ho acquistato il profilo base e senza Modem, sapete se c'è anche la fonia di serie ? mi sono dimenticato di chiederlo, non la uso ma se c'è mi piacerebbe configurarla...

DAi trace vedo che molti passano da Roma

MiloZ
20-07-2022, 21:56
Un saluto a tutti , nuovo utente Aruba FTTH in Firenze.

Profilo 1000/500

Installazione effettuata da poco, sto testando la linea con modem mio Fritzbox 7590 , sembra funzionare bene per ora, dagli speed test mediamente siamo intorno ai 10ms latenza , 930/480 Down/Up

Avete qualche consiglio per test da fare ?

Ho acquistato il profilo base e senza Modem, sapete se c'è anche la fonia di serie ? mi sono dimenticato di chiederlo, non la uso ma se c'è mi piacerebbe configurarla...

DAi trace vedo che molti passano da Roma

Posso chiederti qualche traceoute in Ipv4, verso questi server:

telnet.it
208.67.220.220
it.download.nvidia.com
intergenia.de
kundenserver.de
dedibox.fr
xs4all.nl
23media.com
link11.de
login.uoforever.com
proserve.nl
eu.battle.net


Grazie. :)

essemme1
21-07-2022, 18:06
Posso chiederti qualche traceoute in Ipv4, verso questi server:


Grazie. :)

Li ho messi nel file allegato

Psyred
21-07-2022, 18:35
Un saluto a tutti , nuovo utente Aruba FTTH in Firenze.

Profilo 1000/500

Installazione effettuata da poco, sto testando la linea con modem mio Fritzbox 7590 , sembra funzionare bene per ora, dagli speed test mediamente siamo intorno ai 10ms latenza , 930/480 Down/Up

Avete qualche consiglio per test da fare ?

Ho acquistato il profilo base e senza Modem, sapete se c'è anche la fonia di serie ? mi sono dimenticato di chiederlo, non la uso ma se c'è mi piacerebbe configurarla...

DAi trace vedo che molti passano da Roma

Sarei curioso di vedere un traceroute verso aruba.it per verificare se da Firenze I DC di Arezzo si raggiungono direttamente o previo instradamento su Milano.


EDIT

dando un'occhiata ai traceroute che hai postato sembra che il routing verso IT1 sia diretto; tenendo conto dei 2 ms che hai sul Fritz (wifi?) dovresti pingarlo sui 4 ms.

MiloZ
21-07-2022, 18:36
Li ho messi nel file allegato

Grazie mille.
Eri in Wifi oppure via cavo?

Potresti fare anche qualche speedtest tramite App CLI, verso questi server:

Milan - WindTre: 27363
Milan - Cwnet: 1434
Milan - CDLan: 8211
Milan - TiLab: 45279
Milan - Italiaonline Supernap: 11675

essemme1
25-07-2022, 20:30
Sarei curioso di vedere un traceroute verso aruba.it per verificare se da Firenze I DC di Arezzo si raggiungono direttamente o previo instradamento su Milano.


EDIT

dando un'occhiata ai traceroute che hai postato sembra che il routing verso IT1 sia diretto; tenendo conto dei 2 ms che hai sul Fritz (wifi?) dovresti pingarlo sui 4 ms.

Si purtroppo ero in Wifi , ora ho sistemato anche la rete cablata ed ho rifatto i test li rimetto a stretto giro.

IT1 vedo che ha vari indirizzi fqdn ma in generale mi sembra più facile ping sui 5ms che 4ms

traceroute to aruba.it (62.149.188.200), 64 hops max, 52 byte packets
1 fritz.box () 1.064 ms 0.597 ms 0.373 ms
2 ar2-lo31034.it1.aruba.it (62.149.191.231) 5.207 ms 5.355 ms 4.923 ms
3 cr2-te0-3-1-2.it1.aruba.it (62.149.185.158) 4.817 ms 5.069 ms 5.018 ms
4 er2-be1.it1.aruba.it (62.149.185.161) 5.403 ms
er1-be1.it1.aruba.it (62.149.185.165) 5.476 ms 5.080 ms
5 * * *

---
ping 62.149.185.161
PING 62.149.185.161 (62.149.185.161): 56 data bytes
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=0 ttl=252 time=5.867 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=1 ttl=252 time=6.318 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=2 ttl=252 time=4.873 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=3 ttl=252 time=4.505 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=4 ttl=252 time=4.411 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=5 ttl=252 time=4.555 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=6 ttl=252 time=4.777 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=7 ttl=252 time=5.143 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=8 ttl=252 time=4.716 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=9 ttl=252 time=4.826 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=10 ttl=252 time=4.428 ms

essemme1
25-07-2022, 20:39
Grazie mille.
Eri in Wifi oppure via cavo?

Potresti fare anche qualche speedtest tramite App CLI, verso questi server:

Milan - WindTre: 27363
Milan - Cwnet: 1434
Milan - CDLan: 8211
Milan - TiLab: 45279
Milan - Italiaonline Supernap: 11675

Purtroppo ero in wifi. HO rifatto i test in cablato ti riallego il file con i trace.

Per gli speedtest che mi chiedi :

Milan - WindTre: 27363
Latency: 10.35 ms (0.24 ms jitter)
Download: 930.39 Mbps (data used: 967.6 MB)
Upload: 480.07 Mbps (data used: 532.8 MB)
Packet Loss: 0.0%

Milan - Cwnet: 1434

Latency: 10.13 ms (0.15 ms jitter)
Download: 925.95 Mbps (data used: 897.8 MB)
Upload: 448.49 Mbps (data used: 508.0 MB)
Packet Loss: 0.0%

Milan - CDLan: 8211

Latency: 10.20 ms (0.15 ms jitter)
Download: 934.57 Mbps (data used: 928.1 MB)
Upload: 476.70 Mbps (data used: 615.6 MB)
Packet Loss: 0.0%

Milan - TiLab: 45279

Latency: 14.80 ms (0.15 ms jitter)
Download: 941.85 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 481.68 Mbps (data used: 604.4 MB)
Packet Loss: 0.0%

Milan - Italiaonline Supernap: 11675

Latency: 13.40 ms (0.10 ms jitter)
Download: 920.36 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 456.06 Mbps (data used: 581.3 MB)
Packet Loss: Not available.

MiloZ
25-07-2022, 22:33
Purtroppo ero in wifi. HO rifatto i test in cablato ti riallego il file con i trace.

Per gli speedtest che mi chiedi :

Milan - WindTre: 27363
Latency: 10.35 ms (0.24 ms jitter)
Download: 930.39 Mbps (data used: 967.6 MB)
Upload: 480.07 Mbps (data used: 532.8 MB)
Packet Loss: 0.0%

Milan - Cwnet: 1434

Latency: 10.13 ms (0.15 ms jitter)
Download: 925.95 Mbps (data used: 897.8 MB)
Upload: 448.49 Mbps (data used: 508.0 MB)
Packet Loss: 0.0%

Milan - CDLan: 8211

Latency: 10.20 ms (0.15 ms jitter)
Download: 934.57 Mbps (data used: 928.1 MB)
Upload: 476.70 Mbps (data used: 615.6 MB)
Packet Loss: 0.0%

Milan - TiLab: 45279

Latency: 14.80 ms (0.15 ms jitter)
Download: 941.85 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 481.68 Mbps (data used: 604.4 MB)
Packet Loss: 0.0%

Milan - Italiaonline Supernap: 11675

Latency: 13.40 ms (0.10 ms jitter)
Download: 920.36 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 456.06 Mbps (data used: 581.3 MB)
Packet Loss: Not available.

Ottimo, grazie. :)

Psyred
26-07-2022, 07:24
Si purtroppo ero in Wifi , ora ho sistemato anche la rete cablata ed ho rifatto i test li rimetto a stretto giro.

IT1 vedo che ha vari indirizzi fqdn ma in generale mi sembra più facile ping sui 5ms che 4ms

traceroute to aruba.it (62.149.188.200), 64 hops max, 52 byte packets
1 fritz.box () 1.064 ms 0.597 ms 0.373 ms
2 ar2-lo31034.it1.aruba.it (62.149.191.231) 5.207 ms 5.355 ms 4.923 ms
3 cr2-te0-3-1-2.it1.aruba.it (62.149.185.158) 4.817 ms 5.069 ms 5.018 ms
4 er2-be1.it1.aruba.it (62.149.185.161) 5.403 ms
er1-be1.it1.aruba.it (62.149.185.165) 5.476 ms 5.080 ms
5 * * *

---
ping 62.149.185.161
PING 62.149.185.161 (62.149.185.161): 56 data bytes
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=0 ttl=252 time=5.867 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=1 ttl=252 time=6.318 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=2 ttl=252 time=4.873 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=3 ttl=252 time=4.505 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=4 ttl=252 time=4.411 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=5 ttl=252 time=4.555 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=6 ttl=252 time=4.777 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=7 ttl=252 time=5.143 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=8 ttl=252 time=4.716 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=9 ttl=252 time=4.826 ms
64 bytes from 62.149.185.161: icmp_seq=10 ttl=252 time=4.428 ms

OK, le latenze medie sono praticamente identiche a quelle ottenibili con WindTre dalla stessa zona, vale a dire circa 4.7/4.8 ms verso IT1 (e circa 4,6 ms su IT2).


Aruba IT1:


Pinging aruba.it [62.149.188.200]
with 32 bytes data (60 bytes IP):

From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0001 TTL=120 ID=579b time=5.564ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0002 TTL=120 ID=579c time=4.709ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0003 TTL=120 ID=579d time=5.046ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0004 TTL=120 ID=579e time=5.029ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0005 TTL=120 ID=579f time=4.413ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0006 TTL=120 ID=57a0 time=4.447ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0007 TTL=120 ID=57a1 time=4.455ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0008 TTL=120 ID=57a2 time=4.559ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0009 TTL=120 ID=57a3 time=5.260ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=000a TTL=120 ID=57a4 time=4.724ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=000b TTL=120 ID=57a5 time=4.585ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=000c TTL=120 ID=57a6 time=4.593ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=000d TTL=120 ID=57a7 time=5.109ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=000e TTL=120 ID=57a8 time=4.972ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=000f TTL=120 ID=57a9 time=4.515ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0010 TTL=120 ID=57aa time=4.553ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0011 TTL=120 ID=57ab time=4.526ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0012 TTL=120 ID=57ac time=4.653ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0013 TTL=120 ID=57ad time=4.734ms
From 62.149.188.200: bytes=60 seq=0014 TTL=120 ID=57ae time=4.568ms

Packets: sent=20, rcvd=20, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 9.505669 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 4.413 / 4.750 / 5.564 / 0.303
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.126, rcvd=0.126



Aruba IT2:

Pinging gamesclan.net [95.110.133.131]
with 32 bytes data (60 bytes IP):

From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0001 TTL=120 ID=27b3 time=5.330ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0002 TTL=120 ID=27b4 time=4.811ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0003 TTL=120 ID=27b5 time=4.868ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0004 TTL=120 ID=27b6 time=4.413ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0005 TTL=120 ID=27b7 time=4.396ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0006 TTL=120 ID=27b8 time=4.432ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0007 TTL=120 ID=27b9 time=4.481ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0008 TTL=120 ID=27ba time=4.481ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0009 TTL=120 ID=27bb time=4.521ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=000a TTL=120 ID=27bc time=4.526ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=000b TTL=120 ID=27bd time=4.566ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=000c TTL=120 ID=27be time=4.543ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=000d TTL=120 ID=27bf time=4.613ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=000e TTL=120 ID=27c0 time=4.618ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=000f TTL=120 ID=27c1 time=4.680ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0010 TTL=120 ID=27c2 time=4.624ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0011 TTL=120 ID=27c3 time=4.636ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0012 TTL=120 ID=27c4 time=4.707ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0013 TTL=120 ID=27c5 time=4.728ms
From 95.110.133.131: bytes=60 seq=0014 TTL=120 ID=27c6 time=4.479ms

Packets: sent=20, rcvd=20, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 9.506237 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 4.396 / 4.622 / 5.330 / 0.204
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.126, rcvd=0.126

D'altra parte le reti di trasporto sono praticamente intercambiabili, nel senso che sia Open Fiber che W3 utilizzano l'infrastruttura ENET/TERNA, per cui il percorso dovrebbe essere identico.

Mi fa piacere che ci sia un'alternativa a W3, tutti gli altri operatori raggiungono Aruba AR con percorso FI-MI-AR (o FI-RM-AR) e latenze ben superiori :mano:

MiloZ
03-08-2022, 02:16
Un saluto a tutti , nuovo utente Aruba FTTH in Firenze.

Profilo 1000/500

Installazione effettuata da poco, sto testando la linea con modem mio Fritzbox 7590 , sembra funzionare bene per ora, dagli speed test mediamente siamo intorno ai 10ms latenza , 930/480 Down/Up

Avete qualche consiglio per test da fare ?

Ho acquistato il profilo base e senza Modem, sapete se c'è anche la fonia di serie ? mi sono dimenticato di chiederlo, non la uso ma se c'è mi piacerebbe configurarla...

DAi trace vedo che molti passano da Roma

Un'altra cosa, avevi fatto migrazione o nuova attivazione?
Se nuova attivazione quale ONT ti hanno portato esattamente (ci sono diversi modelli di ZTE)
Potresti fare una foto?

Grazie. :)

Savia1874
19-08-2022, 20:35
Buona sera , sono anche io un arubiano ( d'altronte cliente da anni con pec e hosting).
Allettato dalla attuale offerta quasi 20 euro al mese lo fatta passando da tim.
Con tim avevo un routing che lasciamo perdere.
Inoltre , aruba ha ipv6 cosa che nel 2022 sembra il futuro.

Già da primo impatto ho una connessione molto più fluida e rapida.
Inoltre il ping ai server che gioco si sono abbassati di circa 21 ms.

Nota dolente per il momento la fonia è assente. Ma forse devo configurarla io? Chiederò alla assistenza in caso..
Richiesta eseguita giorno 13, già operativi adesso.

Traccia instradamento verso telnet.it [2a00:1988::c324:168]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 2 ms fritz.box [2a00:6d43:1302:c01:1eed:6fff:fe21:f4a5]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 22 ms 21 ms 20 ms 2a00:6d40:1::1:5
4 28 ms 35 ms 28 ms 2a00:6d40:1::1:8e
5 28 ms 27 ms 28 ms telnet.minap.it [2001:7f8:c5::a500:5392:1]
6 27 ms 28 ms 27 ms itaca.telnetwork.it [2a00:1988::c324:168]


ps: sono del sud, catania su rete OF.
Nel altra casa andrò su rete FIBERCOP ed hanno consegnato di già il modem.
Molto rapidi.

pcairoli
20-08-2022, 09:57
buongiorno.

scrivo da como

attualmente uso una linea fibra misto rame di fastweb di cui sono sostanzialmente soddisfatto ( velocita 130 / 24 ).
una volta all'anno stranamente mi tocca di chiamare il tecnico perche scende la velocita di up a 0...il tecnico esce...non una non due ma almeno 3 o 4 volte ripercorrendo la linea fino al cabinet di zona dove ci sono gli apparati attivi e pe un anno sono a posto ( una menata però dargli retta....)

per questo passerei a fibra ottica vera.

da me sono disponibili : aruba, tim, poste, tiscali
stranamente open fiber che ha montato fisicamente la fibra non mi da copertura.
cosi pure fastweb...che aveva portato la misto rame per prima ( resterei con loro per evitare sbattimenti ...ma non lo offrono...)

accordi di invendibilità?

tra le offerte quella di aruba mi pare la migliore...non tanto per il prezzo ( ora pago circa 25 euro con fw) ma soprattutto per la possibilià di recesso anticipato a un costo irrisorio.

mi interessa avere un ip statico (x0 telecamere )... nell'offerta è presente ipv6 ...attualmente ho ipv4.... dovrei scegliere l'opzione a 3 euro in piu o è sufficiente ipv6 ( nn capisco molto....) ?


riguardo al modem :
attualmente ho quello di fastweb che penso dovrò restituire...
lo ho collegato via lan ad un sistema mesh misto av1000 della tplink il deco p9 che potrebbe fare anche da router... è necessario ancora il modem o posso collegare ont direttamente alla wan del deco p9?


e nel caso di noleggio quale dei due proposti tra il frizt e zte? soprattutto so puo scegliere?

grazie per ogni info che vorrete darmi.

paolo como

Savia1874
20-08-2022, 13:03
buongiorno.

scrivo da como

attualmente uso una linea fibra misto rame di fastweb di cui sono sostanzialmente soddisfatto ( velocita 130 / 24 ).
una volta all'anno stranamente mi tocca di chiamare il tecnico perche scende la velocita di up a 0...il tecnico esce...non una non due ma almeno 3 o 4 volte ripercorrendo la linea fino al cabinet di zona dove ci sono gli apparati attivi e pe un anno sono a posto ( una menata però dargli retta....)

per questo passerei a fibra ottica vera.

da me sono disponibili : aruba, tim, poste, tiscali
stranamente open fiber che ha montato fisicamente la fibra non mi da copertura.
cosi pure fastweb...che aveva portato la misto rame per prima ( resterei con loro per evitare sbattimenti ...ma non lo offrono...)

accordi di invendibilità?

tra le offerte quella di aruba mi pare la migliore...non tanto per il prezzo ( ora pago circa 25 euro con fw) ma soprattutto per la possibilià di recesso anticipato a un costo irrisorio.

mi interessa avere un ip statico (x0 telecamere )... nell'offerta è presente ipv6 ...attualmente ho ipv4.... dovrei scegliere l'opzione a 3 euro in piu o è sufficiente ipv6 ( nn capisco molto....) ?


riguardo al modem :
attualmente ho quello di fastweb che penso dovrò restituire...
lo ho collegato via lan ad un sistema mesh misto av1000 della tplink il deco p9 che potrebbe fare anche da router... è necessario ancora il modem o posso collegare ont direttamente alla wan del deco p9?


e nel caso di noleggio quale dei due proposti tra il frizt e zte? soprattutto so puo scegliere?

grazie per ogni info che vorrete darmi.

paolo como

ciao nel mio caso c'era due fritz il 5590 ed il 7530.
Ho preferito il 7530 poichè supporta un profilo base massimo di 2.5/2.5 mentre il 5590 supporta fino a 10Gbit
Per quello che devo farci, mi va bene così.. Ma se vuoi un qualcosa più performante vai di 5590. Loro comunque ne portano due di base già ed in base alle performance della linea inseriscono quello più idoneo.
Occhio alla fonia poichè va configurata manualmente richiedendo i parametri da aruba via ticket. Ma non è un problema perchè è una procedura semplice ed intiuitiva.

Nel caso di fibra con OF O fibercop, credo che ti inseriranno su fibercop. Poichè parlando con i tecnici , anche perchè hanno attivato anche a casa di mia madre nella stessa giornata, hanno preferito usare fibercop.
Comunque l'attivazione te la fanno ugualmente.
Inoltre per il sistema mesh il problema non sussiste ma dovresti smanettare un pò con le configurazioni.

pcairoli
20-08-2022, 15:00
ciao nel mio caso c'era due fritz il 5590 ed il 7530.
Ho preferito il 7530 poichè supporta un profilo base massimo di 2.5/2.5 mentre il 5590 supporta fino a 10Gbit
Per quello che devo farci, mi va bene così.. Ma se vuoi un qualcosa più performante vai di 5590. Loro comunque ne portano due di base già ed in base alle performance della linea inseriscono quello più idoneo.
Occhio alla fonia poichè va configurata manualmente richiedendo i parametri da aruba via ticket. Ma non è un problema perchè è una procedura semplice ed intiuitiva.

Nel caso di fibra con OF O fibercop, credo che ti inseriranno su fibercop. Poichè parlando con i tecnici , anche perchè hanno attivato anche a casa di mia madre nella stessa giornata, hanno preferito usare fibercop.
Comunque l'attivazione te la fanno ugualmente.
Inoltre per il sistema mesh il problema non sussiste ma dovresti smanettare un pò con le configurazioni.


ciao..

grazie per la veloce risposta...
grazie per la dritta su fibercop. in effetti andando sul loro sito mi dicono essere prorprio raggiunto da loro.

per la fonia in realtà per me non è un problema in quanto ho una linea "primaria" ancora pstn e adsl "sgrausa" che tengo per fonia e backup ma soprattutto per teleallarme ( anche ridondante su gsm ).

che tu sappia l'installazione come la fanno? ovvero : la fibra che tirano che diametro ha? te lo chiedo perche nel tubo che dalla strada arriva in casa gia ci sono dentro appunti due linee e mi ricordo che quando hanno tirato la seconda ( vdsl fastweb ) l operaio aveva fatto un po di fatica...
orbene ...io la linea fastweb , una volta allacciato in ottica la potrei anche rimuovere...ma se non portano un cavo esagerato di diametro , con un po di pazienza, potrei tenere tutti e tre i cavi...

tutto dipende se entrano con cavi gia intestati o se li intestano in casa.

ok per il modem...bene che mi fanno scegliere al momento... anche per me 2.5g è tutto grasso che cola per il momento...poi in futuro si vedra...ma gia a 1 giga, considerato che adesso ne uno un decimo , per 4 o 5 anni me li faccio bastare :D

pcairoli
20-08-2022, 16:22
ulteriore domanda riguardo la fibra ftth di aruba.

a livello dns? censura qualcosa ?

grazie

paolo , como

Savia1874
21-08-2022, 21:34
ciao..

grazie per la veloce risposta...
grazie per la dritta su fibercop. in effetti andando sul loro sito mi dicono essere prorprio raggiunto da loro.

per la fonia in realtà per me non è un problema in quanto ho una linea "primaria" ancora pstn e adsl "sgrausa" che tengo per fonia e backup ma soprattutto per teleallarme ( anche ridondante su gsm ).

che tu sappia l'installazione come la fanno? ovvero : la fibra che tirano che diametro ha? te lo chiedo perche nel tubo che dalla strada arriva in casa gia ci sono dentro appunti due linee e mi ricordo che quando hanno tirato la seconda ( vdsl fastweb ) l operaio aveva fatto un po di fatica...
orbene ...io la linea fastweb , una volta allacciato in ottica la potrei anche rimuovere...ma se non portano un cavo esagerato di diametro , con un po di pazienza, potrei tenere tutti e tre i cavi...

tutto dipende se entrano con cavi gia intestati o se li intestano in casa.

ok per il modem...bene che mi fanno scegliere al momento... anche per me 2.5g è tutto grasso che cola per il momento...poi in futuro si vedra...ma gia a 1 giga, considerato che adesso ne uno un decimo , per 4 o 5 anni me li faccio bastare :D
Nel mio caso la fibra era già stesa rimuovendo tutta la tratta in rame tim.
Comunque ha un diametro se non erro di 0.8mm.
Ti consiglio comunque di far rimuovere la linea in rame tanto fastweb attiva pure in fibra con OF se nel caso non ti trovassi bene con aruba.
Io ad esempio ho due fibre separate.
Una con OF wind3 e una con fibercop pura tim .
Nel mio caso hanno usato OF perchè tim gli aveva negato l'accesso. ( dipende dagli sla ) a casa mia.
E per il momento mi trovo abbastanza bene.. ed essendo del sud ( catania ) ho un ping che si è abbassato di 21-22ms. Infatti mai visti un ping di 15ms si roma e 18ms su milano.
Invece a casa di mia madre rete fibercop ha le stesse prestazioni mie.
Volendo posso far tirare un altra fibra a casa di mia madre ma che se ne fa di una connessione due linee ecc ecc a 68 anni? :D :D :D

a livello dns ho impostato manualmente sul modem 1.1.1.1 e 8.8.8.8

TheInvoker
27-08-2022, 17:06
qualcuno mi puòl chiarire la differenza tra ipv4 e ipv6 statici?
io ho sempre avuto fastweb e vorrei rimanere così.
ovvero con IP statici sui PC perchè voglio avere una rete locale con indirizzi sempre uguali

oppure quando parlano di IP statico si intende solo quello pubblico mentre quelli di rete sono sempre statici?

insomma non so nemmeno se gli altri operatori funzionano con 2 IP come fastweb o ce n'è solo uno

pcairoli
30-08-2022, 13:05
ciao a tutti.
attivata la procedura di ftth.

il modem che mi hanno spedito prima ancora di qualsiasi contatto con il tecnico è il fritzbox. ( che pensavo essere un po piu rock solid... invece mi pare piu leggerino del modem di fastweb )

ora attendo , ma ho concordato , la settimana prossima il 6 per il cablaggio.

poi vi aggiorno.

ps la cosa strana è che fastweb non vende la fibra da me ma aruba mi ha chiamato dicendo che sarebbe uscito un tecnico fastweb per l'installazione.

mah ...mistero...
intanto vediamo come va...con l'infilaggio...
poi mi trovero con adsl, vdsl2 , ftth....e niente che faccia load balancing :D

se la ftth va...disdirò la vdsl2 di fastweb a malincuore perche tutto sommato mi son trovato bene

matapan1969
30-08-2022, 16:37
ciao a tutti.
ps la cosa strana è che fastweb non vende la fibra da me ma aruba mi ha chiamato dicendo che sarebbe uscito un tecnico fastweb per l'installazione.

mah ...mistero...
intanto vediamo come va...con l'infilaggio...
poi mi trovero con adsl, vdsl2 , ftth....e niente che faccia load balancing :D

se la ftth va...disdirò la vdsl2 di fastweb a malincuore perche tutto sommato mi son trovato bene

Fasteweb via Fibercop offre l'accesso ad altri operatori ma al momento non offre direttamente la FTTH

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1cg_kxLXN4aHU7RvA2IjBk2h0Pt6z2pdgnvF54IfM_RU/htmlview

Scelta commerciale suppongo

TheInvoker
31-08-2022, 10:17
l'ip è pubblico?

Fiordiloto
03-09-2022, 15:00
Buongiorno. Ho visualizzato questo forum in cui si parla della FTTH Aruba.
L'altro giorno mi hanno installato e attivato la fibra FTHH ARUBA. Tutto bene (sembra)....
Non avendo un PC portatile tramite aiuto di un operatore ARUBA, sono riuscito a impostare il Fritz 7590: lingua--->[...] Provider---> parametro download 1000---> Upload 300---> OK. Il router ha smesso di lampeggiare ed ho potuto accedere ad Internet. Però...però...però: Ho eseguito uno speedtest WIFI OOKLA col telefonino (Hono 9 Lite). Risultato: 39mbps!! Deludente, dico io...
Chiedo ad un mio vicino di fare un test col telefonino (ONE NOTE PLUS). Suo risultato (sempre in WIFI): Down 587Mbps e UP 281Mbps.
Non sono "dentro" a queste problematiche , ma chiedo a qualcuno più esperto: può esistere una differenza così enorme di disparità di risultato utilizzando 2 telefonini diversi, anche se il mio (Honor 9 Lite) puoò considerarsi un telefono normale e non TOP? Ho quasi il dubbio che abbia fatto il test sulla sua fibra pur se nell'immediato ha digitato la mia password e subito ha fatto il test?
Grazie dei suggerimenti che possono chiarirmi i concetti.

megthebest
03-09-2022, 15:16
Buongiorno. Ho visualizzato questo forum in cui si parla della FTTH Aruba.

L'altro giorno mi hanno installato e attivato la fibra FTHH ARUBA. Tutto bene (sembra)....

Non avendo un PC portatile tramite aiuto di un operatore ARUBA, sono riuscito a impostare il Fritz 7590: lingua--->[...] Provider---> parametro download 1000---> Upload 300---> OK. Il router ha smesso di lampeggiare ed ho potuto accedere ad Internet. Però...però...però: Ho eseguito uno speedtest WIFI OOKLA col telefonino (Hono 9 Lite). Risultato: 39mbps!! Deludente, dico io...

Chiedo ad un mio vicino di fare un test col telefonino (ONE NOTE PLUS). Suo risultato (sempre in WIFI): Down 587Mbps e UP 281Mbps.

Non sono "dentro" a queste problematiche , ma chiedo a qualcuno più esperto: può esistere una differenza così enorme di disparità di risultato utilizzando 2 telefonini diversi, anche se il mio (Honor 9 Lite) puoò considerarsi un telefono normale e non TOP? Ho quasi il dubbio che abbia fatto il test sulla sua fibra pur se nell'immediato ha digitato la mia password e subito ha fatto il test?

Grazie dei suggerimenti che possono chiarirmi i concetti.Semplicemente il tuo usa la WiFi con banda 2.4Gbps con massimo trasferimento teorico di 100Mbit (ma la norma con canali magari saturi e sui 40Mbps). Lo oneplus si collega alla banda Wi-Fi 5Ghz e con una massima velocità teorica di 866Mbps, ecco che riesce ad avere le velocità rilevate. Dovresti fare il test con pc e cavo lan verso il router per avere 1Gbps o avere un cellulare più recente. Ciao

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Fiordiloto
03-09-2022, 15:38
Ops!! cibachrome e Megthebest, mi prendete in contropiede...
Sono assai incompetente in questa tecnologia. Come detto non posseggo (al momento) un Pc portatile. Ho usato il cellulare...
Non so se il Router (Fritz 7590) stia trasmettendo in 2,4MHZ o a 5Mhz. Necessariamente - a questo punto - chiederò ad un conoscente di verificare (tramite PC) i vari settaggi che si sono attivati (o meno) nin automatico (?) o comunque per opportune verifiche. Non pensavo che ci fossero problematiche di compatibilità con i vari telefonini...Ah, il telefonino del vicino è ONE Plus. (mi sembrava che avesse detto anche "Note"...)
La mia ignoranza è "somma"....
Grazie per le info.
Note: non ho preso ancora confidenza col sito, per cui non ho ancora appreso come rispondere "ad personam"... Fatto è che ho risposto in modo "cumulativo..."! Sorry :mad:

Fiordiloto
03-09-2022, 15:42
Sorry, sono ancora qui..:
A questo punto come posso (o per meglio dire, cosa devo fare, senza cambiare telefono) per avere una navigazione elevata? Non pretendo il TOP ,ma almeno qualcosa di più dei 39Mbps...
Grazie.-

megthebest
03-09-2022, 17:34
Sorry, sono ancora qui..:

A questo punto come posso (o per meglio dire, cosa devo fare, senza cambiare telefono) per avere una navigazione elevata? Non pretendo il TOP ,ma almeno qualcosa di più dei 39Mbps...

Grazie.-Non puoi, il limite è quello. Puoi avere qualcosina in più, andando nelle impostazioni del modem, sulla gestione wifi 2.4Ghz,cambiando canale, da automatico (o quello di default) ad uno diverso e rifare la prova. Se nella tua zona ci sono diverse reti WiFi di vicini, il segnale non è così pulito e la banda potrebbe non essere disponibile per tutti, ecco perché, ad esempio, la presenza nello smartphone di un modem WiFi che supporta AC 5Ghz, può migliorare la velocità di navigazione.
Direi di accontentati del 40Mb/sec che comunque sono sufficienti per qualsiasi tua necessità e soprattutto con un ping decisamente più basso rispetto alla line che hai sulla tua sim mobile.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Fiordiloto
03-09-2022, 18:43
Rif. # megthebest: grazie per la info. Si, io mi posso accontentare dei 40Mbps. Non ho particolari esigenze di velocità. Il mio uso di Internet è prettamente di "svago" (non per giocare): leggere giornali, navigare, contatti W.A. e altro. Ho fatto installare FTTH al fine di permettere il collegamento al gruppo di lavoro da parte di mio figlio che lavora da qualche tempo in "Smart Working". La zona dove è allocata questa abitazione assolutamente non è coperta, o per meglio dire è assai scoperta, da ogni segnale internet. Per il telefono (voce) non ci sono problemi. Se qualcosina , ma molto "ina" durante la settimana si riesce a fare, nei week-end è un disastro. Evidentemente le celle telefoniche sono sovraccariche...
Ti porrai una osservazione: ma allora un PC è disponibile, visto che il figlio lavora in Smart.
Vero! Solo che per permettere l'accesso alla abitazione (seconda abitazione) ho dovuto -IO- recarmi ad aprire e il mio speedtest è stato fatto col telefonino. Da lì la mia iniziale delusione...(39Mbps con FTTH...! Sob!)
Andrà tra pochi giorni mio figlio e sicuramente (o almeno gli auguro) di lavorare senza problemi e, viste le caratteristiche di FTTH, vada
"al Massimo!!.:)
Note: è stata una mia "iniziativa/regalia", come papà e anche come nonno, visto che anche i nipoti si lamentavano (bonariamente) della impossibilità di collegarsi....
Grazie nuovamente per la cortese assistenza.
Buona continuazione di serata.:) :) :)

megthebest
04-09-2022, 07:16
Rif. # megthebest: grazie per la info. Si, io mi posso accontentare dei 40Mbps. Non ho particolari esigenze di velocità. Il mio uso di Internet è prettamente di "svago" (non per giocare): leggere giornali, navigare, contatti W.A. e altro. Ho fatto installare FTTH al fine di permettere il collegamento al gruppo di lavoro da parte di mio figlio che lavora da qualche tempo in "Smart Working". La zona dove è allocata questa abitazione assolutamente non è coperta, o per meglio dire è assai scoperta, da ogni segnale internet. Per il telefono (voce) non ci sono problemi. Se qualcosina , ma molto "ina" durante la settimana si riesce a fare, nei week-end è un disastro. Evidentemente le celle telefoniche sono sovraccariche...

Ti porrai una osservazione: ma allora un PC è disponibile, visto che il figlio lavora in Smart.

Vero! Solo che per permettere l'accesso alla abitazione (seconda abitazione) ho dovuto -IO- recarmi ad aprire e il mio speedtest è stato fatto col telefonino. Da lì la mia iniziale delusione...(39Mbps con FTTH...! Sob!)

Andrà tra pochi giorni mio figlio e sicuramente (o almeno gli auguro) di lavorare senza problemi e, viste le caratteristiche di FTTH, vada

"al Massimo!!.:)

Note: è stata una mia "iniziativa/regalia", come papà e anche come nonno, visto che anche i nipoti si lamentavano (bonariamente) della impossibilità di collegarsi....

Grazie nuovamente per la cortese assistenza.

Buona continuazione di serata.:) :) :)Ah, allora se il lo speedtest lo hai fatto in un altro appartamento rispetto a quello nel quale è posizionato il modem, allora è normale un calo di prestazioni, anzi quasi impossibile che si arrivi addirittura a 38Mbps. Quanta distanza c'è tra il punto dove è il modem della ftth e il secondo appartamento? Se vuoi migliorare le cose (soprattutto verifichirei che la potenza del segnale sia almeno buona (lo vedi nell'impostazioni avanzate della connessione wifi sul telefono), se è scarso, valuta l'acquisto di un wifi extender, da mettere nel punto più vicino al modem sull'apppartamento di tuo figlio, così da avere più copertura del segnale in una seconda abitazione.
Il wifi viene indebolito da muri e altro (mobili, apparecchi elettronici, distanza), quindi non è semplice avere un buon segnale a 30/40m dal modem in aria, figuriamoci in un condominio

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Fiordiloto
04-09-2022, 10:47
Buongiorno megthebest.
Probabile che non abbia descritto bene la mia "posizione".
Il modem (Fritz 7590) è nell' abitazione (seconda) ed il test è stato fatto in prossimità del modem stesso. Il Wi-fi (e Impianto/linea FTTH ) è ad uso esclusivo in questa seconda abitazione.
Appena mi recherò in loco, proverò a fare uno speedtest con Huawei P Smart 2019 di mia moglie, che - sembra - supporti anche il 5GHz.
Conseguentemente ti chiedo: ma il Wi-fi 5Ghz necessita selezionarlo dal dispositivo o aggancia in automatico? Sempre se il Wi-fi trasmesso dal router sia a 5Ghz. Però sembra che sia così visti 574Mbps del telefono del mio vicino...
Grazie per il supporto.

langellotti
04-09-2022, 12:30
Se potessi metterei su un bell'Ubiquiti EdgeRouter 8
:)

Non illudetevi, anche in caso di ftth 2,5Gbit si tratta sempre del totale di banda (2,5 Gbit appunto) diviso per 63 utenti

sempre meglio di 1 giga condiviso sempre tra 64 utenti (al massimo)

megthebest
04-09-2022, 13:10
Buongiorno megthebest.

Probabile che non abbia descritto bene la mia "posizione".

Il modem (Fritz 7590) è nell' abitazione (seconda) ed il test è stato fatto in prossimità del modem stesso. Il Wi-fi (e Impianto/linea FTTH ) è ad uso esclusivo in questa seconda abitazione.

Appena mi recherò in loco, proverò a fare uno speedtest con Huawei P Smart 2019 di mia moglie, che - sembra - supporti anche il 5GHz.

Conseguentemente ti chiedo: ma il Wi-fi 5Ghz necessita selezionarlo dal dispositivo o aggancia in automatico? Sempre se il Wi-fi trasmesso dal router sia a 5Ghz. Però sembra che sia così visti 574Mbps del telefono del mio vicino...

Grazie per il supporto.

Bene, ora ho capito.
In generale viene agganciata la wifi in base alla caratteristiche del modem integrato sul telefono, il routwr fritz ha una configurazione di default che ha un solo nome per la connessione (con stessa password) e gestisce in automatico le due frequenze, wifi 2.4 e 5Ghz.
Ti confermo che il Psmart 2019 ha un modem dual band, quindi avrà sicuramente più banda, però non sono sicuro delle caratteristiche, secondo me sarà un 433Mbps non un 866Mbps che è appannaggio di dispositivi di fascia superiore. Te ne accorgerai, se fa sui 300Mbit vuol dire che ha un modem daax teorici 433Mbit, se supera i 500Mbit, ha un modem da 866Mbps

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Fiordiloto
04-09-2022, 13:37
Wow!! In quei dettagli tecnici, mi perdo...:muro:
Comunque, ti saprò dire i risultati che otterrò. Certo è che sul mio "chiodo" (9Lite) la velocità che il Fritz mi permette di utilizzare è più sufficiente per i miei collegamenti...
Mi hai fornito esaustive argomentazioni sull'argomento Wi-fi e i limiti di connessione con i dispositivi mobili. Mai avrei pensato che ci fossero...
Ti aggiornerò, per pura curiosità, sui valori di speedtest con Pc appena disponibili.
Intanto rinnovo i miei ringraziamenti per le preziose informazioni che mi hai fornito. C'è sempre da imparare...
Grazie.
Buon proseguimento di giornata.-
V.-

pcairoli
06-09-2022, 22:18
ecco... lo sapevo...
non poteva andare liscia....
dopo aver tribulato un pochino per tirare il magico cavo fino alla casa le operazioni di intestazione sono andate perfettamente...

linea con segnale a 18dbm.

ont zte acceso...

led verdi....

inizia la configurazione del fritz box in dotazione ...il 7530... e...

nessuna connessione internet!!!!

"la verifica della connessione internet è fallita. non è stato possibile stabilire la causa dell'errore"

provider : ho provato sia con aruba by fastweb sia con openfiber ( come consigliato dalla guida di aruba ) ma nulla

ho provato a configurare "altro provider" ...
collegamento a un modem via cavo lan1
mi fa inserire i dati di velocità...
ip ottieni automaticamente indirizzi ip dhcp
nome host fritz.box
mac...nulla
passtrough pppoe
applico

mi dice che non è disponibile la funzione ospite lan...ok
impostazioni applicate ... ok
verifica cnnessione .....fallita.


sulla pagina "cliente" del sito aruba la linea è ancora in "attivazione"


avete suggerimenti?

grazie

pcairoli
07-09-2022, 17:15
Un saluto a tutti , nuovo utente Aruba FTTH in Firenze.

Profilo 1000/500

Installazione effettuata da poco, sto testando la linea con modem mio Fritzbox 7590 , sembra funzionare bene per ora, dagli speed test mediamente siamo intorno ai 10ms latenza , 930/480 Down/Up

Avete qualche consiglio per test da fare ?

Ho acquistato il profilo base e senza Modem, sapete se c'è anche la fonia di serie ? mi sono dimenticato di chiederlo, non la uso ma se c'è mi piacerebbe configurarla...

DAi trace vedo che molti passano da Roma

ciao.
scusa posso chiederti come hai configurato il fritzbox?
ieri mi hanno cablato la fibra.
attivato l'ont
ma non sono riusciti a configurare il ruoter... e nemmeno io.

io non ho ricevuto credenziali da aruba...e ho seguito la guida indicata nelle pagine di assistenza del loro sito ma senza effetto.

quindi non capisco se sbaglio qualcosa io (e il ltecnico telecom) o se invece manca qualche pezzo lato infrastrutura.

grazie

ps ho chiesto ipv4 statico

pcairoli
07-09-2022, 21:53
se potesse servire a qualcuno.


premessa :
fatto tutto con cavo lan collegato a pc.

dopo aver verificato che sulla pagina web di aruba relativa allo stato attivazione ho letto linea attivata ho riprovato tutte le configurazioni secondo guida.

nulla da fare

ho provato anche a caricare il backup previsto dal sito ma senza esito.

ho deciso di provare a configurare il fritz come se fosse un modem personale

alla pagina del fritz relativa hai provider ho selezionato altri provider
ho dato un nome di fantasia
ho selezionato modem esterno esistente
ho indicato si alle credenziali e ho inserito aruba aruba come nome e psw
ho indicato vlan id 100 ( nonostante sulla guida indicassero 835 come id per la telefonia ) perche sulla pagina web era indicato il profilo 2

applicato e ... a posto.

ho ancora qualche problemuccio relativo alla velocita che non è il massimo ne costante...
a devo capire se è un problema di cavo ethernet che non supporta il gb
vi aggiorno appena ne capisco di piu.

nel frattempo però porgo una nuova domanda prima di rimettermi in un ginepraio...

attualmente la mia vecchia rete è configurata con ip 192.168.1.1 al router.
secondo voi è fattibile cambiare l ip del nuovo fritz in 192.168.1.1 assegnando anche il nome wlan e psw del vecchio router cosi da non dover riconfigurare tutto il mondo dei dispositivi? ( ovviamente dopo aver spento il vecchio router)

grazie

Fiordiloto
08-09-2022, 16:43
[QUOTE=pcairoli;47929998]ciao.
scusa posso chiederti come hai configurato il fritzbox?
ieri mi hanno cablato la fibra.
attivato l'ont
ma non sono riusciti a configurare il ruoter... e nemmeno io.

Buongiorno. Se può essere utile descrivo la procedura eseguita tramite operatore Aruba per connettere il Fritz
ONT con i 3 led accesi
Entrato nella configurazione del Fritz mi ha chiesto la lingua----> Provider----> "altro Provider"----> nella casella "vuota" mi è stato detto di scrivere fastweb----> poi User name = aruba e password = aruba.
OK . Il Fritz ha smesso di lampeggiare (Power/DSL) mentre il Led Wlan era già acceso stabilmente.

Fiordiloto
08-09-2022, 16:45
Dimenticai....
Il Fritz è "personale" non fornito da Aruba...;)

Fiordiloto
08-09-2022, 16:47
Eh, la memoria....
Dimenticai 2:
Velocità Wlan (?) settata a 1000 e l'altro parametro (di cui non ricordo il nome) a 300

pcairoli
14-09-2022, 20:50
Ciao a tutti.

posto queste info per chi volesse configurare il modem che fornisce aruba per la telefonia voip

innanzitutto dovreste andare sulla vostra pagina utente del sito di aruba
al tab fibra
gestisci
tab telefonia fissa

attiva

dopo circa una settimana sempre in quella posizione troverete la dicitura
telefonia fissa :attiva
e una serie di parametri che servono per la configurazione

numero di telefono : 031123456 è un esempio

Codice migrazione telefonia: 8989898989 è un esempio
URI (Username):785785785785 è un esempio
Password:******** Copia password
Domain/Realm:sip.messagenet.it
SIP Proxy:sip.messagenet.it oppure sip.messagenet.it:5061


ora entrate nel vostro router.
menu a sinistra ...cercate telefonia
nella tendina che si apre cercate
propri numeri e clikkateci

al primo tab numeri di telefono clikkate in basso a destra "nuovo numero"
alla voce provider cercate e selezionate "opensky/messagenet"

la maschera cambia e vi vengono proposti alcuni campi
compilateli cosi

numero voip :031123456 è un esempio ( indicate il numero di telefono )
nome utente :785785785785 è un esempio (indicate URI)
password : ******** incollate la password copiata nella pagina web al vs account

poi clikkate avanti

verra effettuata la verifica della linea e se tutto va bene vi compare un pallino verde e il nuovo numero nella prima tab


nel secondo tab impostazioni d connessione
inserite italia
il prefisso nazionale 00 39
il prefisso locale 0 31
e nel numero in uscita dovrebbe gia comparire il vs numero cosi come lo vedranno coloro che chiamaerete

terzo tab non dovete fare niente ... copariranno dei dati relativi alla stabilita della linea.


ora potete attivare anche la segreteria telefonica...
questa è molto intuitiva da configurare ma se avete bisogno scrivete che forse posso darvi un aiuto.

domani compererero un telefono dect e configurero anche quello ...
se vedro complicata la procedura postero le mie scoperte..


spero possa essere stato di aiuto
a presto

paolo

Fiordiloto
16-09-2022, 10:22
Bene, ora ho capito.
In generale viene agganciata la wifi in base alla caratteristiche del modem integrato sul telefono, il routwr fritz ha una configurazione di default che ha un solo nome per la connessione (con stessa password) e gestisce in automatico le due frequenze, wifi 2.4 e 5Ghz.
Ti confermo che il Psmart 2019 ha un modem dual band, quindi avrà sicuramente più banda, però non sono sicuro delle caratteristiche, secondo me sarà un 433Mbps non un 866Mbps che è appannaggio di dispositivi di fascia superiore. Te ne accorgerai, se fa sui 300Mbit vuol dire che ha un modem daax teorici 433Mbit, se supera i 500Mbit, ha un modem da 866Mbps

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Buongiorno.
Risultati Speedtest FTTH Aruba via Wifi del 11/09:
Honor 9 Lite: Down=32Mbps - Up= 41Mbps
Huawei PSmart 2019: Down= 52Mbps - Up=55Mbps
Htc Desire 820 (del 2015): Down= 106Mbps - Up= 113Mbps
Pc Mac: Down =216Mbps - Up=280Mbps
Tablet= Down =251Mbps - Up=270Mbps
Impressioni da incompetente: non mi sembrano valori adeguatiad un servizio Fibra FTTH...O no?
Tuo parere?
Grazie .Buona ngiornata.

OUTATIME
18-09-2022, 08:29
Tuo parere?
Una FTTH non la si prova in WIFI.

Fiordiloto
18-09-2022, 09:46
Una FTTH non la si prova in WIFI.

Grazie del chiarimento, ma, domando: non avendo la presa lan sul Pc come si può verificare?
Grazie.

Loldel
18-09-2022, 09:54
Grazie del chiarimento, ma, domando: non avendo la presa lan sul Pc come si può verificare?
Grazie.

Non si verifica, comunque da Wi-Fi con client 1x1 sei vicino al massimo.
il servizio funziona ? Ci fai tutto quello che ti serve ? Direi che basta questo. Non è sempre necessario fare Speedtest.

Poi se vuoi puoi comprare l’adattatore Ethernet usb.

Fiordiloto
18-09-2022, 10:31
Non si verifica, comunque da Wi-Fi con client 1x1 sei vicino al massimo.
il servizio funziona ? Ci fai tutto quello che ti serve ? Direi che basta questo. Non è sempre necessario fare Speedtest.

Poi se vuoi puoi comprare l’adattatore Ethernet usb.
Eh, la mia ignoranza nell'argomento è "somma"...:mad:
Vero, le velocità di connessione per il mio uso, sono più che sufficienti.
I termini di velocità in Down e Up mi interessavano per sapere se potevano essere sufficienti per svolgere lavori in smart working con un team di lavoro che opera in IT. (non sono io il lavoratore, ovviamente, altrimenti non chiederei questo genere di informazioni...)

Cosa significa "...con client 1x1 sei vicino al massimo...." tanto per apprendere qualcosa in più...
Grazie per la cortese "assistenza"...

Andrea786
23-09-2022, 15:56
Salve a tutti vi volevo chiedere un informazione , ma su Aruba in FTTH è possibile migrare il numero portandolo da una FTTC Wind ? ve lo chiedo perchè nonostante vedo che nei forum come questo alcuni hanno migrato il numero dal provider che avevano prima e nonostante sul sito di Aruba ci sia scritto che è fattibile , ho appena avuto conferma tramite la loro chat che con Aruba non è possibile per il momento migrare il numero di telefono . Che abbia avuto a che fare con il solito operatore poco ligio al lavoro o in Aruba la mano destra non sa cosa fa la sinistra ? Il mio intento era di migrare con Aruba in FTTH appena FiberCop mi da la vendibilità visto che hanno gia installato il ROE in cantina con la fibra collaudata ma mi sa che visto gli inizi o torno in TIM o passo altri provider ... :cry:

Psyred
24-09-2022, 08:06
https://i.postimg.cc/zXG3sm1K/NP-Aruba.png (https://postimages.org/)


Sul sito si parla di portabilità senza eccezioni, quindi immagino tu abbia chattato con un operatore poco informato. Provato a chiamarli?

Andrea786
24-09-2022, 08:34
https://i.postimg.cc/zXG3sm1K/NP-Aruba.png (https://postimages.org/)


Sul sito si parla di portabilità senza eccezioni, quindi immagino tu abbia chattato con un operatore poco informato. Provato a chiamarli?

immagino di si , ho chiesto informazioni su altro argomento perchè ad ora nonostante abbia il ROE di FiberCop e fibra posata con collaudo in cantina non ho ancora la vendibilità , comunque ho fatto presente all operatore della chat che sul sito ce scritto quella cosa e mi ha ribadito piu volte nonostante io avessi insistito che sul sito c era scritto che la portabilità poteva essere fatta anche da altri operatori , mi ha confermato piu volte che ad ora non ce la possibilità di fare la migrazione , io tendo per una questione di chiarezza non chiamare il call center ( c era un detto verba volant, scripta manent ) che ti dicono quello che vogliono poi tanto quando ci sono problemi uno si deve arrangiare .. se questa è la preparazione dei loro operatori meglio che guardo altri lidi

DannyXX80
14-11-2022, 11:32
Buongiorno, non riuscendo a leggere tutti i messaggi precedenti volevo chiedere alcune cose su questa fibra:
1) hanno il profilo 2,5Gb in download e 500Mb in upload, ma come qualità del servizio, qualità e stabilità della rete, eventuali rallentamenti e perdite di pacchetti, com'è Aruba?
2) il tipo di ip che viene fornito è personale oppure condiviso come fa iliad o Sky wifi?
3) ci sono limiti di download o qualche vincolo strano su questo?

Ringrazio tutti anticipatamente.

beastlukas
14-11-2022, 14:15
Buongiorno, non riuscendo a leggere tutti i messaggi precedenti volevo chiedere alcune cose su questa fibra:
1) hanno il profilo 2,5Gb in download e 500Mb in upload, ma come qualità del servizio, qualità e stabilità della rete, eventuali rallentamenti e perdite di pacchetti, com'è Aruba?
2) il tipo di ip che viene fornito è personale oppure condiviso come fa iliad o Sky wifi?
3) ci sono limiti di download o qualche vincolo strano su questo?

Ringrazio tutti anticipatamente.

1) Lato Aruba non c'è carenza di banda o altri problemi, la velocità effettiva o eventuali altri problemi poi dipendono da quanto è carica la rete del wholesaler della tua zona. (OpenFiber / FiberCop)

2) IP dinamico pubblico (quindi non condiviso), si può chiedere lo statico a pagamento.

3) Nessun limite o vincolo in termini di traffico/velocità.

piercarlo
16-11-2022, 10:40
Venerdì 11 ho richiesto fibra ftth Aruba perchè sia loro si a open fiber mi davano attivo sulla loro rete. Da lunedì al posto di essere contattato per l'allaccio ed attivazione lo stato risulta "attivazione sospesa" Non è stato possibile intervenire sulla tua linea, a causa di un blocco tecnico temporaneo. Appena risolto il blocco, contatteremo al fine di riprendere l’attivazione.
A qualcuno è già capitato?

picazzo
16-11-2022, 11:40
Venerdì 11 ho richiesto fibra ftth Aruba perchè sia loro si a open fiber mi davano attivo sulla loro rete. Da lunedì al posto di essere contattato per l'allaccio ed attivazione lo stato risulta "attivazione sospesa" Non è stato possibile intervenire sulla tua linea, a causa di un blocco tecnico temporaneo. Appena risolto il blocco, contatteremo al fine di riprendere l’attivazione.
A qualcuno è già capitato?
Chiedi le motivazioni del blocco, altrimenti contatta un piccolo ISP se può farti il piacere di controllare la situazione al PCN che verrai rilegato.

tuttoflash
16-11-2022, 14:08
Venerdì 11 ho richiesto fibra ftth Aruba perchè sia loro si a open fiber mi davano attivo sulla loro rete. Da lunedì al posto di essere contattato per l'allaccio ed attivazione lo stato risulta "attivazione sospesa" Non è stato possibile intervenire sulla tua linea, a causa di un blocco tecnico temporaneo. Appena risolto il blocco, contatteremo al fine di riprendere l’attivazione.
A qualcuno è già capitato?

A me,sono in ballo da fine settembre,attivazione sospesa almeno 5 volte e fallita 2.

Mi è stato riferito (dopo quasi 2 mesi)che mancano i router 5530 per la 2.5gb e quindi ogni volta mi viene annullato l'appuntamento.Vedremo,per ora mi tengo Tiscali, io ho chiesto portabilità da Tiscali ad Aruba, sono su Open Fiber e Sono in zona bianca

piercarlo
16-11-2022, 20:53
Chiedi le motivazioni del blocco, altrimenti contatta un piccolo ISP se può farti il piacere di controllare la situazione al PCN che verrai rilegato.

Le motivazioni le ho chieste ma mi hanno semplicemente risposto di attendere.
Per chiedere ad un piccolo isp come potrei fare se poi sanno che non mi abbonerò con loro.

Ho richiesto ad Aruba maggiori dettagli visto che comunque sono in area grigio/nera e chiesto un sollecito nei confronti di open fiber.

piercarlo
23-11-2022, 11:16
lunedì hanno passato il cavo multifibra nel vano contatori. Ora sono in attesa che installino il PTE. Chissà quanto ci vorrà ancora

piercarlo
01-12-2022, 10:59
oggi finalmente hanno montato il PTE.
Ora vedremo quanto ci vorrà per lo sblocco attivazione ed attivazione effettiva del servizio

piercarlo
07-12-2022, 15:44
tutto perfetto ho la connessione con Aruba FTTH ed il mio fritzbox 7590 connesso in 2 minuti usando profilo open fiber

amd-novello
07-12-2022, 17:50
:cool:

Joeboost
09-12-2022, 19:40
Come mai vengono aggiunte 5 euro in più al mese se si è su area bianca coperta da OF? E' così con tutti gli altri operatori? :eek:

Loldel
10-12-2022, 11:32
Come mai vengono aggiunte 5 euro in più al mese se si è su area bianca coperta da OF? E' così con tutti gli altri operatori? :eek:

Perché è oneroso vendere in quelle aree tramite openfiber.
Non è un caso se Vodafone e Fastweb non ci attivano e vanno su fttc o FWA per quelle zone

Altri operatori aumentano i canoni base di tutti per non fare prezzi differenziati o mettono vincoli con costi di attivazione e tutto sui 200 o 300 euro.

MiloZ
21-12-2022, 14:47
Attivata una FTTH Aruba dalla Toscana, niente male devo dire, pensavo peggio.
Hanno cannato il profilo (1000\300 invece che 1000\500), ma dovrebbero sistemare in giornata:

C:\Users\User>speedtest -s1434

Speedtest by Ookla

Server: CWNET - Milan (id: 1434)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 9.86 ms (jitter: 0.16ms, low: 9.39ms, high: 10.02ms)
Download: 941.08 Mbps (data used: 866.5 MB)
21.52 ms (jitter: 5.02ms, low: 10.15ms, high: 277.01ms)
Upload: 289.45 Mbps (data used: 277.3 MB)
42.49 ms (jitter: 17.09ms, low: 9.84ms, high: 351.26ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/3e86361c-dbfc-4852-9985-f9b5cc5e1e29

C:\Users\User>speedtest -s8211

Speedtest by Ookla

Server: CDLAN S.R.L. - Milan (id: 8211)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 9.57 ms (jitter: 0.23ms, low: 9.33ms, high: 10.03ms)
Download: 942.11 Mbps (data used: 935.6 MB)
22.21 ms (jitter: 0.87ms, low: 10.29ms, high: 26.18ms)
Upload: 288.48 Mbps (data used: 216.4 MB)
39.08 ms (jitter: 9.73ms, low: 10.14ms, high: 150.56ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/4e6caa6a-7861-43e1-9c62-66083e737c5d

C:\Users\User>speedtest -s45809

Speedtest by Ookla

Server: i3D.net - Milan (id: 45809)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 9.66 ms (jitter: 0.13ms, low: 9.53ms, high: 9.95ms)
Download: 941.58 Mbps (data used: 892.1 MB)
22.38 ms (jitter: 4.96ms, low: 10.09ms, high: 297.69ms)
Upload: 288.73 Mbps (data used: 238.0 MB)
54.88 ms (jitter: 11.56ms, low: 9.76ms, high: 174.81ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/931b5f33-f459-4c8c-a1dc-d41dd1936481

C:\Users\User>speedtest -s25146

Speedtest by Ookla

Server: Fiber Telecom SPA - Milano (id: 25146)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 12.13 ms (jitter: 0.19ms, low: 12.00ms, high: 12.43ms)
Download: 942.39 Mbps (data used: 993.2 MB)
24.01 ms (jitter: 0.74ms, low: 12.10ms, high: 26.08ms)
Upload: 289.12 Mbps (data used: 277.4 MB)
41.79 ms (jitter: 17.35ms, low: 12.33ms, high: 418.48ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/82a233c4-0987-4889-af79-2e35f3716a2c

C:\Users\User>speedtest -s11427

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 9.55 ms (jitter: 0.19ms, low: 9.44ms, high: 9.94ms)
Download: 913.18 Mbps (data used: 996.0 MB)
93.67 ms (jitter: 40.81ms, low: 9.40ms, high: 503.69ms)
Upload: 288.23 Mbps (data used: 233.5 MB)
49.63 ms (jitter: 14.04ms, low: 9.76ms, high: 168.94ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/2ddf46b6-2d78-4f9c-9d2e-55095c50c848

C:\Users\User>speedtest -s52857

Speedtest by Ookla

Server: Delta Fiber Nederland - Rotterdam (id: 52857)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 34.27 ms (jitter: 0.22ms, low: 33.93ms, high: 34.62ms)
Download: 941.90 Mbps (data used: 1.2 GB)
45.77 ms (jitter: 4.55ms, low: 33.46ms, high: 364.23ms)
Upload: 289.00 Mbps (data used: 334.7 MB)
115.28 ms (jitter: 29.58ms, low: 33.87ms, high: 464.66ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b1cedb9d-9b32-4e58-a4d0-46e400fc89d4

C:\Users\User>speedtest -s6027

Speedtest by Ookla

Server: fdcservers.net - Paris (id: 6027)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 32.05 ms (jitter: 0.34ms, low: 31.54ms, high: 32.36ms)
Download: 941.50 Mbps (data used: 1.2 GB)
43.69 ms (jitter: 1.07ms, low: 31.56ms, high: 45.90ms)
Upload: 289.67 Mbps (data used: 323.9 MB)
105.54 ms (jitter: 24.19ms, low: 31.30ms, high: 225.43ms)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/30775123-d726-4d21-8bd5-4fa82b069d43

C:\Users\User>speedtest -s52365

Speedtest by Ookla

Server: T-Mobile Netherlands B.V. - Amsterdam (id: 52365)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 34.47 ms (jitter: 0.09ms, low: 34.37ms, high: 34.58ms)
Download: 939.56 Mbps (data used: 1.3 GB)
182.24 ms (jitter: 60.48ms, low: 33.47ms, high: 542.20ms)
Upload: 289.16 Mbps (data used: 339.3 MB)
84.46 ms (jitter: 15.83ms, low: 33.97ms, high: 228.41ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/d08d86fc-0743-42d7-96c8-b58157e27863

C:\Users\User>speedtest -s46712

Speedtest by Ookla

Server: Hivelocity - Amsterdam (id: 46712)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 28.88 ms (jitter: 0.17ms, low: 28.68ms, high: 29.01ms)
Download: 928.31 Mbps (data used: 970.1 MB)
41.98 ms (jitter: 5.30ms, low: 29.23ms, high: 297.16ms)
Upload: 289.28 Mbps (data used: 342.8 MB)
65.72 ms (jitter: 16.76ms, low: 29.35ms, high: 270.70ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/908067b3-9cee-487d-8c10-eb7c439b69d2

C:\Users\User>speedtest -s40788

Speedtest by Ookla

Server: Zen Internet - London (id: 40788)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 33.43 ms (jitter: 0.12ms, low: 33.33ms, high: 33.53ms)
Download: 941.03 Mbps (data used: 1.2 GB)
44.68 ms (jitter: 1.05ms, low: 32.98ms, high: 48.22ms)
Upload: 287.23 Mbps (data used: 346.3 MB)
71.71 ms (jitter: 16.10ms, low: 32.49ms, high: 228.48ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/1ab83802-19a0-4c83-9272-ec399c59e082

C:\Users\User>speedtest -s14679

Speedtest by Ookla

Server: Hyperoptic Limited - London (id: 14679)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 32.57 ms (jitter: 0.38ms, low: 32.05ms, high: 32.82ms)
Download: 937.62 Mbps (data used: 1.2 GB)
43.44 ms (jitter: 1.30ms, low: 32.07ms, high: 46.51ms)
Upload: 289.64 Mbps (data used: 337.4 MB)
106.49 ms (jitter: 27.29ms, low: 32.25ms, high: 244.69ms)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/8b4b853a-cc3a-4f1c-bd77-2a888687af2c

C:\Users\User>speedtest -s48475

Speedtest by Ookla

Server: YouFibre - Manchester (id: 48475)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 43.41 ms (jitter: 0.08ms, low: 43.15ms, high: 43.47ms)
Download: 941.56 Mbps (data used: 1.2 GB)
54.64 ms (jitter: 1.94ms, low: 43.16ms, high: 61.27ms)
Upload: 290.10 Mbps (data used: 362.0 MB)
118.84 ms (jitter: 30.82ms, low: 43.18ms, high: 223.81ms)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/0bc209f2-51ca-45ee-bf1f-b6a9d86930b4

C:\Users\User>speedtest -s44597

Speedtest by Ookla

Server: i3D.net - Stockholm (id: 44597)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 49.44 ms (jitter: 0.04ms, low: 49.42ms, high: 49.53ms)
Download: 943.05 Mbps (data used: 1.3 GB)
72.92 ms (jitter: 4.80ms, low: 48.11ms, high: 104.34ms)
Upload: 287.13 Mbps (data used: 352.9 MB)
69.61 ms (jitter: 16.31ms, low: 48.67ms, high: 246.84ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b3d39fee-08a1-4251-af4f-c998af8bbb8e

C:\Users\User>speedtest -s14010

Speedtest by Ookla

Server: Magnet Networks - Dublin (id: 14010)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 47.46 ms (jitter: 0.23ms, low: 47.13ms, high: 47.57ms)
Download: 921.12 Mbps (data used: 1.5 GB)
56.07 ms (jitter: 2.89ms, low: 47.88ms, high: 82.37ms)
Upload: 289.86 Mbps (data used: 360.2 MB)
109.46 ms (jitter: 27.33ms, low: 47.13ms, high: 318.23ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/c9c186f6-2034-450e-8af9-3bab29537cec

C:\Users\User>speedtest -s37598

Speedtest by Ookla

Server: Netprotect - Madrid (id: 37598)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 33.96 ms (jitter: 0.12ms, low: 33.72ms, high: 34.05ms)
Download: 941.61 Mbps (data used: 1.7 GB)
44.71 ms (jitter: 3.33ms, low: 33.13ms, high: 329.65ms)
Upload: 289.33 Mbps (data used: 344.4 MB)
76.41 ms (jitter: 16.42ms, low: 33.29ms, high: 225.10ms)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/27cc3f73-1c55-4f79-a701-0ce893919b87

C:\Users\User>speedtest -s20411

Speedtest by Ookla

Server: Quantcom, a.s. - Prague (id: 20411)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 30.03 ms (jitter: 0.15ms, low: 29.85ms, high: 30.39ms)
Download: 935.53 Mbps (data used: 1.1 GB)
39.07 ms (jitter: 1.58ms, low: 29.72ms, high: 55.25ms)
Upload: 289.08 Mbps (data used: 321.5 MB)
65.25 ms (jitter: 15.02ms, low: 29.42ms, high: 221.65ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/6fb2b3c1-4b45-4bca-88a7-adefecaf83df

C:\Users\User>speedtest -s11769

Speedtest by Ookla

Server: Vialis - Strasbourg (id: 11769)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 34.00 ms (jitter: 0.10ms, low: 33.85ms, high: 34.08ms)
Download: 942.55 Mbps (data used: 1.2 GB)
44.48 ms (jitter: 1.16ms, low: 32.39ms, high: 47.69ms)
Upload: 288.20 Mbps (data used: 376.0 MB)
48.39 ms (jitter: 12.30ms, low: 32.52ms, high: 224.53ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/577225c0-f344-4ca9-8af6-a4d222da1569

Come latenza di base, nonostante la raccolta ad Arezzo si rimane su livelli discreti (all'incirca +2ms rispetto alle OpenStream dirette su Milano).

C:\Users\User>tracert telnet.it

Traccia instradamento verso telnet.it [195.36.1.104]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 4 ms 3 ms 3 ms ar2-lo31034.it1.aruba.it [62.149.191.231]
3 3 ms 3 ms 3 ms cr1-te0-3-0-2.it1.aruba.it [62.149.185.68]
4 11 ms 10 ms 10 ms br1-hu0-0-0-21-701.it102.aruba.it [62.149.185.169]
5 10 ms 10 ms 10 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
6 10 ms 10 ms 10 ms itaca.telnetwork.it [195.36.1.104]

Traccia completata.

Con un router Asus ho toccato anche i 2ms ai primi hop quindi 9ms finali.

MiloZ
21-12-2022, 15:39
Ripristinato profilo corretto:

https://www.speedtest.net/result/c/bcfbe621-02e2-4950-8dbb-74c2bff4c2a0.png (https://www.speedtest.net/result/c/bcfbe621-02e2-4950-8dbb-74c2bff4c2a0)

https://www.speedtest.net/result/c/84bd935c-e150-4752-b1d7-83b1d3eb8663.png (https://www.speedtest.net/result/c/84bd935c-e150-4752-b1d7-83b1d3eb8663)

tuttoflash
22-12-2022, 08:18
Questa è la Mia ciofecca invece, Aruba 2,5gb/500 Open Fiber area Bianca Provincia di Bergamo.

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s1434

Speedtest by Ookla

Server: CWNET - Milan (id: 1434)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 7.01 ms (jitter: 0.31ms, low: 6.77ms, high: 7.74ms)
Download: 531.51 Mbps (data used: 391.8 MB)
7.76 ms (jitter: 0.63ms, low: 6.70ms, high: 12.18ms)
Upload: 461.56 Mbps (data used: 243.6 MB)
8.78 ms (jitter: 0.65ms, low: 6.73ms, high: 9.85ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/bd929b6a-d124-4d30-9735-32d5ef8345c0

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s8211

Speedtest by Ookla

Server: CDLAN S.R.L. - Milan (id: 8211)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 7.58 ms (jitter: 0.62ms, low: 6.93ms, high: 8.03ms)
Download: 315.90 Mbps (data used: 567.0 MB)
7.57 ms (jitter: 2.66ms, low: 6.53ms, high: 229.45ms)
Upload: 417.25 Mbps (data used: 490.5 MB)
8.04 ms (jitter: 1.33ms, low: 6.37ms, high: 30.89ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/4bad5ce7-d5c2-4331-80b5-2378359d3fb9

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s45809

Speedtest by Ookla

Server: i3D.net - Milan (id: 45809)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 7.76 ms (jitter: 0.09ms, low: 7.62ms, high: 7.84ms)
Download: 350.71 Mbps (data used: 629.6 MB)
7.58 ms (jitter: 2.49ms, low: 6.44ms, high: 232.44ms)
Upload: 441.86 Mbps (data used: 496.0 MB)
8.55 ms (jitter: 1.36ms, low: 6.38ms, high: 41.51ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/a22eb932-dc7a-4312-bb40-535c25f280a5

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s25146

Speedtest by Ookla

Server: Fiber Telecom SPA - Milano (id: 25146)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 6.81 ms (jitter: 0.19ms, low: 6.57ms, high: 6.94ms)
Download: 427.90 Mbps (data used: 655.9 MB)
7.48 ms (jitter: 0.57ms, low: 6.59ms, high: 9.19ms)
Upload: 460.09 Mbps (data used: 277.0 MB)
8.78 ms (jitter: 0.83ms, low: 6.55ms, high: 10.95ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/93f0c2a6-284f-4c4e-ae5e-ab0c98de6afa

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s11427

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 6.78 ms (jitter: 0.11ms, low: 6.65ms, high: 6.87ms)
Download: 634.42 Mbps (data used: 729.2 MB)
188.59 ms (jitter: 70.80ms, low: 6.64ms, high: 2544.77ms)
Upload: 440.39 Mbps (data used: 341.6 MB)
8.78 ms (jitter: 5.71ms, low: 6.39ms, high: 235.45ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/432f52c0-ab53-4986-b155-042c75bfe60b

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s52857

Speedtest by Ookla

Server: Delta Fiber Nederland - Rotterdam (id: 52857)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 23.33 ms (jitter: 0.24ms, low: 23.19ms, high: 23.54ms)
Download: 66.12 Mbps (data used: 127.5 MB)
25.22 ms (jitter: 4.81ms, low: 24.38ms, high: 300.68ms)
Upload: 239.43 Mbps (data used: 348.4 MB)
23.36 ms (jitter: 1.21ms, low: 22.70ms, high: 54.37ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/cf6a179a-cc8b-4e11-bdab-c6527eafa4d1

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s6027

Speedtest by Ookla

Server: fdcservers.net - Paris (id: 6027)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 26.62 ms (jitter: 0.39ms, low: 26.31ms, high: 26.89ms)
Download: 358.58 Mbps (data used: 496.5 MB)
27.09 ms (jitter: 3.33ms, low: 26.14ms, high: 306.09ms)
Upload: 252.04 Mbps (data used: 215.4 MB)
26.96 ms (jitter: 3.70ms, low: 26.02ms, high: 257.51ms)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b1551b80-f735-4841-aa83-74dde1b6ed55

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s52365

Speedtest by Ookla

Server: T-Mobile Netherlands B.V. - Amsterdam (id: 52365)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 23.35 ms (jitter: 0.16ms, low: 23.23ms, high: 23.65ms)
Download: 655.33 Mbps (data used: 1.0 GB)
83.47 ms (jitter: 59.14ms, low: 23.20ms, high: 657.08ms)
Upload: 245.89 Mbps (data used: 292.0 MB)
23.25 ms (jitter: 4.16ms, low: 22.59ms, high: 259.23ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/7bcdfc83-5c34-4c12-9f7e-4006e4c1ae9a

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s46712

Speedtest by Ookla

Server: Hivelocity - Amsterdam (id: 46712)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 22.26 ms (jitter: 0.34ms, low: 22.17ms, high: 22.81ms)
Download: 289.23 Mbps (data used: 519.1 MB)
22.33 ms (jitter: 2.76ms, low: 21.50ms, high: 279.69ms)
Upload: 233.40 Mbps (data used: 309.6 MB)
22.34 ms (jitter: 6.28ms, low: 21.62ms, high: 260.21ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/1fa00855-dac7-475b-8701-477b40371129

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s40788

Speedtest by Ookla

Server: Zen Internet - London (id: 40788)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 27.29 ms (jitter: 0.20ms, low: 27.20ms, high: 27.51ms)
Download: 342.96 Mbps (data used: 600.3 MB)
28.45 ms (jitter: 5.29ms, low: 27.59ms, high: 312.26ms)
Upload: 248.65 Mbps (data used: 435.8 MB)
27.21 ms (jitter: 2.71ms, low: 26.55ms, high: 277.36ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/6bfbfdd4-1a47-4e3a-80c9-42baceddbfca

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s14679

Speedtest by Ookla

Server: Hyperoptic Limited - London (id: 14679)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 29.28 ms (jitter: 0.20ms, low: 29.09ms, high: 29.42ms)
Download: 344.03 Mbps (data used: 258.6 MB)
29.04 ms (jitter: 6.54ms, low: 28.22ms, high: 309.13ms)
Upload: 208.59 Mbps (data used: 309.5 MB)
28.76 ms (jitter: 5.72ms, low: 28.12ms, high: 280.65ms)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/3d841829-b50d-435e-9b51-c5a3cab32285

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s48475

Speedtest by Ookla

Server: YouFibre - Manchester (id: 48475)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 38.09 ms (jitter: 0.18ms, low: 38.00ms, high: 38.60ms)
Download: 310.68 Mbps (data used: 462.4 MB)
38.50 ms (jitter: 3.70ms, low: 37.65ms, high: 343.65ms)
Upload: 159.61 Mbps (data used: 268.0 MB)
38.93 ms (jitter: 3.04ms, low: 38.27ms, high: 305.79ms)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f4f9adb8-c26f-4408-aa36-868c101a329c

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s44597

Speedtest by Ookla

Server: i3D.net - Stockholm (id: 44597)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 46.71 ms (jitter: 2.70ms, low: 46.28ms, high: 51.63ms)
Download: 287.08 Mbps (data used: 413.0 MB)
46.58 ms (jitter: 6.34ms, low: 45.64ms, high: 326.24ms)
Upload: 150.89 Mbps (data used: 241.0 MB)
46.49 ms (jitter: 3.48ms, low: 45.83ms, high: 328.40ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/8a56d90d-28d0-4325-b601-83f59d4ba205

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s14010

Speedtest by Ookla

Server: Magnet Networks - Dublin (id: 14010)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 38.98 ms (jitter: 0.13ms, low: 38.83ms, high: 39.12ms)
Download: 289.94 Mbps (data used: 414.8 MB)
38.81 ms (jitter: 6.44ms, low: 37.94ms, high: 346.91ms)
Upload: 155.40 Mbps (data used: 278.5 MB)
39.46 ms (jitter: 0.65ms, low: 38.77ms, high: 44.18ms)
Packet Loss: 1.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/1bdf01d0-3ede-4310-8b7f-2de0c2a0598a

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s37598

Speedtest by Ookla

Server: Netprotect - Madrid (id: 37598)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 29.28 ms (jitter: 0.20ms, low: 29.03ms, high: 29.44ms)
Download: 280.07 Mbps (data used: 454.9 MB)
29.16 ms (jitter: 2.86ms, low: 28.30ms, high: 309.76ms)
Upload: 220.07 Mbps (data used: 196.8 MB)
29.37 ms (jitter: 0.78ms, low: 28.73ms, high: 36.46ms)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/01390edc-3e51-47ae-84c6-262621f39f0e

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s20411

Speedtest by Ookla

Server: Quantcom, a.s. - Prague (id: 20411)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 25.32 ms (jitter: 0.35ms, low: 25.02ms, high: 25.64ms)
Download: 243.67 Mbps (data used: 242.3 MB)
25.36 ms (jitter: 5.25ms, low: 24.34ms, high: 301.09ms)
Upload: 245.24 Mbps (data used: 434.8 MB)
24.24 ms (jitter: 4.93ms, low: 23.39ms, high: 282.41ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/493fb95a-fcd9-4044-9aee-b763f38a7ed1

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s11769

Speedtest by Ookla

Server: Vialis - Strasbourg (id: 11769)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 30.15 ms (jitter: 0.30ms, low: 29.96ms, high: 30.55ms)
Download: 316.13 Mbps (data used: 566.6 MB)
30.10 ms (jitter: 2.81ms, low: 29.31ms, high: 310.71ms)
Upload: 189.56 Mbps (data used: 269.3 MB)
29.93 ms (jitter: 0.72ms, low: 29.14ms, high: 35.84ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/5296aed3-c1a2-4815-a786-4a32707af9b9

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>tracert telnet.it

Traccia instradamento verso telnet.it [2a00:1988::c324:168]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [2a00:6d43:308:ee01:b2f2:8ff:fe0c:f9dc]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 6 ms 6 ms 2a00:6d42::1:0:1:5
4 8 ms 7 ms 8 ms 2a00:6d42::1:0:1:31
5 7 ms 6 ms 7 ms telnet.minap.it [2001:7f8:c5::a500:5392:1]
6 8 ms 7 ms 6 ms itaca.telnetwork.it [2a00:1988::c324:168]

Traccia completata.

Linea attivata il 6 Dicembre, è un muro di gomma a fargli capire che cè qualche problema.

MiloZ
22-12-2022, 16:10
Questa è la Mia ciofecca invece, Aruba 2,5gb/500 Open Fiber area Bianca Provincia di Bergamo.

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s1434

Speedtest by Ookla

Server: CWNET - Milan (id: 1434)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 7.01 ms (jitter: 0.31ms, low: 6.77ms, high: 7.74ms)
Download: 531.51 Mbps (data used: 391.8 MB)
7.76 ms (jitter: 0.63ms, low: 6.70ms, high: 12.18ms)
Upload: 461.56 Mbps (data used: 243.6 MB)
8.78 ms (jitter: 0.65ms, low: 6.73ms, high: 9.85ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/bd929b6a-d124-4d30-9735-32d5ef8345c0

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s8211

Speedtest by Ookla

Server: CDLAN S.R.L. - Milan (id: 8211)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 7.58 ms (jitter: 0.62ms, low: 6.93ms, high: 8.03ms)
Download: 315.90 Mbps (data used: 567.0 MB)
7.57 ms (jitter: 2.66ms, low: 6.53ms, high: 229.45ms)
Upload: 417.25 Mbps (data used: 490.5 MB)
8.04 ms (jitter: 1.33ms, low: 6.37ms, high: 30.89ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/4bad5ce7-d5c2-4331-80b5-2378359d3fb9

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s45809

Speedtest by Ookla

Server: i3D.net - Milan (id: 45809)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 7.76 ms (jitter: 0.09ms, low: 7.62ms, high: 7.84ms)
Download: 350.71 Mbps (data used: 629.6 MB)
7.58 ms (jitter: 2.49ms, low: 6.44ms, high: 232.44ms)
Upload: 441.86 Mbps (data used: 496.0 MB)
8.55 ms (jitter: 1.36ms, low: 6.38ms, high: 41.51ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/a22eb932-dc7a-4312-bb40-535c25f280a5

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s25146

Speedtest by Ookla

Server: Fiber Telecom SPA - Milano (id: 25146)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 6.81 ms (jitter: 0.19ms, low: 6.57ms, high: 6.94ms)
Download: 427.90 Mbps (data used: 655.9 MB)
7.48 ms (jitter: 0.57ms, low: 6.59ms, high: 9.19ms)
Upload: 460.09 Mbps (data used: 277.0 MB)
8.78 ms (jitter: 0.83ms, low: 6.55ms, high: 10.95ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/93f0c2a6-284f-4c4e-ae5e-ab0c98de6afa

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s11427

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 6.78 ms (jitter: 0.11ms, low: 6.65ms, high: 6.87ms)
Download: 634.42 Mbps (data used: 729.2 MB)
188.59 ms (jitter: 70.80ms, low: 6.64ms, high: 2544.77ms)
Upload: 440.39 Mbps (data used: 341.6 MB)
8.78 ms (jitter: 5.71ms, low: 6.39ms, high: 235.45ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/432f52c0-ab53-4986-b155-042c75bfe60b

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s52857

Speedtest by Ookla

Server: Delta Fiber Nederland - Rotterdam (id: 52857)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 23.33 ms (jitter: 0.24ms, low: 23.19ms, high: 23.54ms)
Download: 66.12 Mbps (data used: 127.5 MB)
25.22 ms (jitter: 4.81ms, low: 24.38ms, high: 300.68ms)
Upload: 239.43 Mbps (data used: 348.4 MB)
23.36 ms (jitter: 1.21ms, low: 22.70ms, high: 54.37ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/cf6a179a-cc8b-4e11-bdab-c6527eafa4d1

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s6027

Speedtest by Ookla

Server: fdcservers.net - Paris (id: 6027)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 26.62 ms (jitter: 0.39ms, low: 26.31ms, high: 26.89ms)
Download: 358.58 Mbps (data used: 496.5 MB)
27.09 ms (jitter: 3.33ms, low: 26.14ms, high: 306.09ms)
Upload: 252.04 Mbps (data used: 215.4 MB)
26.96 ms (jitter: 3.70ms, low: 26.02ms, high: 257.51ms)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b1551b80-f735-4841-aa83-74dde1b6ed55

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s52365

Speedtest by Ookla

Server: T-Mobile Netherlands B.V. - Amsterdam (id: 52365)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 23.35 ms (jitter: 0.16ms, low: 23.23ms, high: 23.65ms)
Download: 655.33 Mbps (data used: 1.0 GB)
83.47 ms (jitter: 59.14ms, low: 23.20ms, high: 657.08ms)
Upload: 245.89 Mbps (data used: 292.0 MB)
23.25 ms (jitter: 4.16ms, low: 22.59ms, high: 259.23ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/7bcdfc83-5c34-4c12-9f7e-4006e4c1ae9a

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s46712

Speedtest by Ookla

Server: Hivelocity - Amsterdam (id: 46712)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 22.26 ms (jitter: 0.34ms, low: 22.17ms, high: 22.81ms)
Download: 289.23 Mbps (data used: 519.1 MB)
22.33 ms (jitter: 2.76ms, low: 21.50ms, high: 279.69ms)
Upload: 233.40 Mbps (data used: 309.6 MB)
22.34 ms (jitter: 6.28ms, low: 21.62ms, high: 260.21ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/1fa00855-dac7-475b-8701-477b40371129

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s40788

Speedtest by Ookla

Server: Zen Internet - London (id: 40788)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 27.29 ms (jitter: 0.20ms, low: 27.20ms, high: 27.51ms)
Download: 342.96 Mbps (data used: 600.3 MB)
28.45 ms (jitter: 5.29ms, low: 27.59ms, high: 312.26ms)
Upload: 248.65 Mbps (data used: 435.8 MB)
27.21 ms (jitter: 2.71ms, low: 26.55ms, high: 277.36ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/6bfbfdd4-1a47-4e3a-80c9-42baceddbfca

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s14679

Speedtest by Ookla

Server: Hyperoptic Limited - London (id: 14679)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 29.28 ms (jitter: 0.20ms, low: 29.09ms, high: 29.42ms)
Download: 344.03 Mbps (data used: 258.6 MB)
29.04 ms (jitter: 6.54ms, low: 28.22ms, high: 309.13ms)
Upload: 208.59 Mbps (data used: 309.5 MB)
28.76 ms (jitter: 5.72ms, low: 28.12ms, high: 280.65ms)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/3d841829-b50d-435e-9b51-c5a3cab32285

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s48475

Speedtest by Ookla

Server: YouFibre - Manchester (id: 48475)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 38.09 ms (jitter: 0.18ms, low: 38.00ms, high: 38.60ms)
Download: 310.68 Mbps (data used: 462.4 MB)
38.50 ms (jitter: 3.70ms, low: 37.65ms, high: 343.65ms)
Upload: 159.61 Mbps (data used: 268.0 MB)
38.93 ms (jitter: 3.04ms, low: 38.27ms, high: 305.79ms)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f4f9adb8-c26f-4408-aa36-868c101a329c

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s44597

Speedtest by Ookla

Server: i3D.net - Stockholm (id: 44597)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 46.71 ms (jitter: 2.70ms, low: 46.28ms, high: 51.63ms)
Download: 287.08 Mbps (data used: 413.0 MB)
46.58 ms (jitter: 6.34ms, low: 45.64ms, high: 326.24ms)
Upload: 150.89 Mbps (data used: 241.0 MB)
46.49 ms (jitter: 3.48ms, low: 45.83ms, high: 328.40ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/8a56d90d-28d0-4325-b601-83f59d4ba205

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s14010

Speedtest by Ookla

Server: Magnet Networks - Dublin (id: 14010)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 38.98 ms (jitter: 0.13ms, low: 38.83ms, high: 39.12ms)
Download: 289.94 Mbps (data used: 414.8 MB)
38.81 ms (jitter: 6.44ms, low: 37.94ms, high: 346.91ms)
Upload: 155.40 Mbps (data used: 278.5 MB)
39.46 ms (jitter: 0.65ms, low: 38.77ms, high: 44.18ms)
Packet Loss: 1.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/1bdf01d0-3ede-4310-8b7f-2de0c2a0598a

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s37598

Speedtest by Ookla

Server: Netprotect - Madrid (id: 37598)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 29.28 ms (jitter: 0.20ms, low: 29.03ms, high: 29.44ms)
Download: 280.07 Mbps (data used: 454.9 MB)
29.16 ms (jitter: 2.86ms, low: 28.30ms, high: 309.76ms)
Upload: 220.07 Mbps (data used: 196.8 MB)
29.37 ms (jitter: 0.78ms, low: 28.73ms, high: 36.46ms)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/01390edc-3e51-47ae-84c6-262621f39f0e

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s20411

Speedtest by Ookla

Server: Quantcom, a.s. - Prague (id: 20411)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 25.32 ms (jitter: 0.35ms, low: 25.02ms, high: 25.64ms)
Download: 243.67 Mbps (data used: 242.3 MB)
25.36 ms (jitter: 5.25ms, low: 24.34ms, high: 301.09ms)
Upload: 245.24 Mbps (data used: 434.8 MB)
24.24 ms (jitter: 4.93ms, low: 23.39ms, high: 282.41ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/493fb95a-fcd9-4044-9aee-b763f38a7ed1

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>speedtest -s11769

Speedtest by Ookla

Server: Vialis - Strasbourg (id: 11769)
ISP: Aruba S.p.A.
Idle Latency: 30.15 ms (jitter: 0.30ms, low: 29.96ms, high: 30.55ms)
Download: 316.13 Mbps (data used: 566.6 MB)
30.10 ms (jitter: 2.81ms, low: 29.31ms, high: 310.71ms)
Upload: 189.56 Mbps (data used: 269.3 MB)
29.93 ms (jitter: 0.72ms, low: 29.14ms, high: 35.84ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/5296aed3-c1a2-4815-a786-4a32707af9b9

C:\Users\tutto\Desktop\Speedtest>tracert telnet.it

Traccia instradamento verso telnet.it [2a00:1988::c324:168]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [2a00:6d43:308:ee01:b2f2:8ff:fe0c:f9dc]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 6 ms 6 ms 2a00:6d42::1:0:1:5
4 8 ms 7 ms 8 ms 2a00:6d42::1:0:1:31
5 7 ms 6 ms 7 ms telnet.minap.it [2001:7f8:c5::a500:5392:1]
6 8 ms 7 ms 6 ms itaca.telnetwork.it [2a00:1988::c324:168]

Traccia completata.

Linea attivata il 6 Dicembre, è un muro di gomma a fargli capire che cè qualche problema.

Prima avevi un altro ISP o è il primo?
Probabilmente qualche rilegamento inadeguato, a volte succede in area bianca purtroppo.
Può anche darsi sia invece un guasto inaspettato.

Come ONT ti hanno dato lo ZTE F6005?

tuttoflash
22-12-2022, 16:15
Prima avevi un altro ISP o è il primo?
Probabilmente qualche rilegamento inadeguato, a volte succede in area bianca purtroppo.
Può anche darsi sia invece un guasto inaspettato.

Come ONT ti hanno dato lo ZTE F6005?

Avevo Tiscali 1000/300, ho fatto portabilità, andava circa uguale in Download. Si come ONT lo ZTE F6005 con il Fritz 5530.Alla fine avendo fatto il passaggio la situazione non è cambiata.

MiloZ
22-12-2022, 18:25
Avevo Tiscali 1000/300, ho fatto portabilità, andava circa uguale in Download. Si come ONT lo ZTE F6005 con il Fritz 5530.Alla fine avendo fatto il passaggio la situazione non è cambiata.

Potrei chiederti alcuni traceroute dato che tu esci sul Data Center di Bergamo invece che Arezzo, volevo vedere se cambiavano gli instradamenti:

Telnet.it - 195.36.1.104
Link11 - 128.65.210.202
Intergenia.de - 85.25.0.17
Leaseweb - 85.17.96.111
Kundenserver - 213.165.67.109
23media - 212.83.32.12
AWS Sparkle - 2.22.21.22
AWS Marsiglia - 52.47.193.251
dedibox.fr - 51.159.68.35
Burstfire - 82.136.38.70
Nedzone.nl - 77.243.224.11
Stratoserver - 85.214.52.240
Krawall - 185.12.50.91
Akamai DE - 159.100.230.1
Blizzard - 185.60.114.159
Belnet - 193.190.198.27

Grazie in caso. :)

tuttoflash
22-12-2022, 19:31
Potrei chiederti alcuni traceroute dato che tu esci sul Data Center di Bergamo invece che Arezzo, volevo vedere se cambiavano gli instradamenti:

Telnet.it - 195.36.1.104
Link11 - 128.65.210.202
Intergenia.de - 85.25.0.17
Leaseweb - 85.17.96.111
Kundenserver - 213.165.67.109
23media - 212.83.32.12
AWS Sparkle - 2.22.21.22
AWS Marsiglia - 52.47.193.251
dedibox.fr - 51.159.68.35
Burstfire - 82.136.38.70
Nedzone.nl - 77.243.224.11
Stratoserver - 85.214.52.240
Krawall - 185.12.50.91
Akamai DE - 159.100.230.1
Blizzard - 185.60.114.159
Belnet - 193.190.198.27

Grazie in caso. :)

Eccoli e Prego.
C:\Users\tutto>tracert Telnet.it

Traccia instradamento verso Telnet.it [2a00:1988::c324:168]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [2a00:6d43:308:ee01:b2f2:8ff:fe0c:f9dc]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * * Richiesta scaduta.
4 8 ms 8 ms * 2a00:6d42::1:0:1:31
5 9 ms 7 ms * telnet.minap.it [2001:7f8:c5::a500:5392:1]
6 8 ms 7 ms 7 ms itaca.telnetwork.it [2a00:1988::c324:168]

Traccia completata.

C:\Users\tutto>tracert 195.36.1.104

Traccia instradamento verso itaca.telnetwork.it [195.36.1.104]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 10 ms 12 ms 11 ms pppoe-it3-bng.aruba.it [217.61.32.3]
3 8 ms 6 ms 5 ms cr2y-te0-2-0-11.it3.aruba.it [62.149.185.239]
4 * 10 ms * br1-hu0-0-0-21-704.it102.aruba.it [62.149.185.208]
5 12 ms 10 ms * telnet.minap.it [185.1.114.4]
6 8 ms 7 ms 7 ms itaca.telnetwork.it [195.36.1.104]

Traccia completata.

C:\Users\tutto>tracert 128.65.210.202

Traccia instradamento verso link11.com [128.65.210.202]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * 7 ms pppoe-it3-bng.aruba.it [217.61.32.3]
3 7 ms 8 ms 6 ms cr1b-te0-2-0-11.it3.aruba.it [62.149.185.241]
4 * * * Richiesta scaduta.
5 10 ms 8 ms * te0-0-1-12.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.14.138]
6 13 ms * 17 ms be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.81]
7 13 ms 14 ms 14 ms be2387.rcr51.b021037-0.zrh02.atlas.cogentco.com [130.117.49.166]
8 13 ms * * link11.demarc.cogentco.com [149.14.212.34]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 20 ms 18 ms 19 ms 80.95.144.180
11 * 21 ms 20 ms 80.95.144.129
12 23 ms 21 ms 23 ms link11.com [128.65.210.202]

Traccia completata.

C:\Users\tutto>tracert 85.25.0.17

Traccia instradamento verso static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 7 ms 7 ms 6 ms pppoe-it3-bng.aruba.it [217.61.32.3]
3 6 ms 5 ms 6 ms cr1b-te0-2-0-11.it3.aruba.it [62.149.185.241]
4 20 ms 18 ms 18 ms host129-176-12-185.static.arubacloud.de [185.12.176.129]
5 22 ms 17 ms 17 ms ae1.fra10-cr-antares.bb.gdinf.net [80.81.196.161]
6 28 ms * 27 ms ae2.sxb1-ibr-tarazed.bb.gdinf.net [87.230.115.3]
7 26 ms 26 ms 27 ms ae30.sxb1-cr-vega.bb.gdinf.net [87.230.112.17]
8 26 ms 26 ms 27 ms ae0.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [87.230.112.5]
9 18 ms 19 ms 18 ms ae1.100.sr-sol.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [62.138.129.1]
10 21 ms 18 ms 20 ms ae0.sr-left.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [92.204.12.17]
11 * 17 ms 17 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]

Traccia completata.

C:\Users\tutto>tracert 85.17.96.111

Traccia instradamento verso 85.17.96.111 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 8 ms 7 ms 7 ms pppoe-it3-bng.aruba.it [217.61.32.3]
3 7 ms 6 ms 7 ms cr2y-te0-2-0-1.it3.aruba.it [62.149.185.215]
4 9 ms 8 ms 7 ms cr1b-be1.it3.aruba.it [217.61.32.104]
5 18 ms 19 ms * host129-176-12-185.static.arubacloud.de [185.12.176.129]
6 20 ms 19 ms * de-cix.bb01.fra-10.leaseweb.net [80.81.193.246]
7 20 ms 23 ms 21 ms po-1.bb01.fra-13.leaseweb.net [31.31.34.214]
8 30 ms 25 ms 29 ms et-24-1.agg01.ams-01.leaseweb.net [31.31.34.52]
9 27 ms 24 ms 24 ms ae-101.br01.ams-01.nl.leaseweb.net [31.31.38.115]
10 26 ms 26 ms * te-3-2.ce25.ams-01.nl.leaseweb.net [81.17.33.181]
11 25 ms 25 ms 24 ms 85.17.96.111

Traccia completata.

C:\Users\tutto>tracert 213.165.67.109

Traccia instradamento verso ml.kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 7 ms 6 ms 6 ms pppoe-it3-bng.aruba.it [217.61.32.3]
3 7 ms * 8 ms cr1b-te0-2-0-11.it3.aruba.it [62.149.185.241]
4 19 ms 19 ms * host129-176-12-185.static.arubacloud.de [185.12.176.129]
5 20 ms 18 ms * decix.bb-c.act.fra.de.oneandone.net [80.81.193.123]
6 24 ms 22 ms 21 ms ae-9.bb-b.bs.kae.de.net.ionos.com [212.227.120.168]
7 24 ms 23 ms 21 ms ae-1-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.net.ionos.com [212.227.121.212]
8 22 ms 21 ms 20 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]

Traccia completata.

C:\Users\tutto>tracert 212.83.32.12

Traccia instradamento verso 212.83.32.12 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 6 ms 5 ms 13 ms pppoe-it3-bng.aruba.it [217.61.32.3]
3 6 ms 8 ms * cr1b-te0-2-0-11.it3.aruba.it [62.149.185.241]
4 20 ms 18 ms 17 ms host129-176-12-185.static.arubacloud.de [185.12.176.129]
5 19 ms 17 ms 19 ms decix.bb02.net.23m.com [80.81.194.253]
6 21 ms 21 ms 20 ms ae2-0.gw01.fra01.net.23m.com [62.113.192.80]
7 * 19 ms 20 ms 212.83.32.12

Traccia completata.

C:\Users\tutto>tracert 2.22.21.22

Traccia instradamento verso a2-22-21-22.deploy.static.akamaitechnologies.com [2.22.21.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 7 ms 7 ms 8 ms pppoe-it3-bng.aruba.it [217.61.32.3]
3 7 ms 6 ms 7 ms cr2y-te0-2-0-1.it3.aruba.it [62.149.185.215]
4 7 ms 6 ms 8 ms xe9-1-0-0.milano30.mil.seabone.net [195.22.196.82]
5 9 ms 7 ms 8 ms a2-22-21-22.deploy.static.akamaitechnologies.com [2.22.21.22]

Traccia completata.

C:\Users\tutto>tracert 52.47.193.251

Traccia instradamento verso ec2-52-47-193-251.eu-west-3.compute.amazonaws.com [52.47.193.251]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 8 ms 7 ms 7 ms pppoe-it3-bng.aruba.it [217.61.32.3]
3 9 ms 11 ms 11 ms cr1b-te0-2-0-11.it3.aruba.it [62.149.185.241]
4 8 ms 9 ms 7 ms br1-hu0-0-0-21-704.it101.aruba.it [62.149.185.204]
5 13 ms 10 ms 10 ms amazon.mix-it.net [217.29.66.74]
6 8 ms 8 ms 18 ms 52.119.153.238
7 * 8 ms 13 ms 52.119.154.5
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 28 ms 28 ms 30 ms 52.46.94.9
12 34 ms 37 ms * 52.46.93.171
13 33 ms 30 ms 29 ms 52.46.93.10
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 26 ms 26 ms 26 ms ec2-52-47-193-251.eu-west-3.compute.amazonaws.com [52.47.193.251]

Traccia completata.

C:\Users\tutto>tracert 51.159.68.35

Traccia instradamento verso 51.159.68.35 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 9 ms * * pppoe-it3-bng.aruba.it [217.61.32.3]
3 7 ms 6 ms 6 ms cr1b-te0-2-0-1.it3.aruba.it [62.149.185.217]
4 * * * Richiesta scaduta.
5 8 ms 8 ms 8 ms te0-2-1-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.14.142]
6 21 ms 17 ms 16 ms be2864.ccr31.mrs02.atlas.cogentco.com [154.54.74.165]
7 * 32 ms 28 ms be2779.ccr41.par01.atlas.cogentco.com [154.54.72.109]
8 29 ms 31 ms 28 ms be3183.ccr31.par04.atlas.cogentco.com [154.54.38.66]
9 28 ms 27 ms 27 ms be3750.rcr21.b022890-0.par04.atlas.cogentco.com [154.54.60.202]
10 27 ms 25 ms 26 ms online.demarc.cogentco.com [149.6.164.42]
11 28 ms 28 ms 27 ms 195.154.1.189
12 26 ms 25 ms 28 ms 51.158.0.145
13 26 ms 28 ms 29 ms 51.159.68.1
14 26 ms 26 ms 28 ms 51.159.68.35

Traccia completata.

C:\Users\tutto>tracert 82.136.38.70

Traccia instradamento verso www.burstfire.net [82.136.38.70]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 8 ms 7 ms * pppoe-it3-bng.aruba.it [217.61.32.3]
3 6 ms 6 ms 7 ms cr2y-te0-2-0-11.it3.aruba.it [62.149.185.239]
4 8 ms 8 ms 8 ms xe9-1-0-0.milano30.mil.seabone.net [195.22.196.82]
5 8 ms 29 ms * ae1.milano52.mil.seabone.net [195.22.196.71]
6 12 ms * * ae-8.r00.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.9.41]
7 7 ms 11 ms 8 ms ae-1.r20.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net [129.250.3.84]
8 28 ms 28 ms * ae-10.r21.parsfr04.fr.bb.gin.ntt.net [129.250.4.188]
9 27 ms * 26 ms ae-0.r20.parsfr04.fr.bb.gin.ntt.net [129.250.3.47]
10 33 ms 33 ms 30 ms ae-3.r21.londen12.uk.bb.gin.ntt.net [129.250.4.24]
11 36 ms * 35 ms ae-1.a02.londen12.uk.bb.gin.ntt.net [129.250.3.215]
12 34 ms 34 ms 32 ms xe-3-5-1-0-1121.a02.londen12.uk.ce.gin.ntt.net [213.130.48.166]
13 * 33 ms 33 ms po-3-0-701.cr0.sov.as9153.net [82.136.0.65]
14 33 ms 31 ms 32 ms www.burstfire.net [82.136.38.70]

Traccia completata.

C:\Users\tutto>tracert 77.243.224.11

Traccia instradamento verso 77.243.224.11 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 9 ms 9 ms 9 ms pppoe-it3-bng.aruba.it [217.61.32.3]
3 10 ms * * cr1b-te0-2-0-11.it3.aruba.it [62.149.185.241]
4 9 ms 8 ms 8 ms br1-hu0-0-0-21-704.it101.aruba.it [62.149.185.204]
5 8 ms 8 ms * ae71.bar2.Milan1.Level3.net [213.249.127.221]
6 23 ms 23 ms 24 ms ae1.3101.ear3.Amsterdam1.level3.net [4.69.203.98]
7 27 ms 26 ms 28 ms NEDZONE-INT.ear3.Amsterdam1.Level3.net [213.19.193.54]
8 26 ms 24 ms 43 ms 94.103.144.122
9 26 ms 25 ms 25 ms vl4013.per3.stb-ndz.nedzone.net [94.103.144.34]
10 27 ms 27 ms 24 ms 77.243.224.11

Traccia completata.

C:\Users\tutto>tracert 85.214.52.240

Traccia instradamento verso h2920051.stratoserver.net [85.214.52.240]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 12 ms * 8 ms pppoe-it3-bng.aruba.it [217.61.32.3]
3 10 ms 8 ms 6 ms cr2y-te0-2-0-11.it3.aruba.it [62.149.185.239]
4 10 ms * 10 ms cr1b-be1.it3.aruba.it [217.61.32.104]
5 19 ms 18 ms 18 ms host129-176-12-185.static.arubacloud.de [185.12.176.129]
6 24 ms 21 ms 22 ms decix.bb-c.act.fra.de.oneandone.net [80.81.193.123]
7 30 ms 29 ms 27 ms 212.227.120.41
8 30 ms * 29 ms ae-5-0.bb-a.ak.ber.de.net.ionos.com [212.227.120.10]
9 29 ms 28 ms 28 ms 212.227.112.111
10 29 ms 28 ms * 110.ae14.core-b1.as6724.net [85.214.2.91]
11 31 ms 28 ms 29 ms vl429.dcata-b13.as6724.net [85.214.0.141]
12 * 29 ms 29 ms h2920051.stratoserver.net [85.214.52.240]

Traccia completata.

C:\Users\tutto>tracert 185.12.50.91

Traccia instradamento verso 185.12.50.91 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * 11 ms 11 ms pppoe-it3-bng.aruba.it [217.61.32.3]
3 8 ms * * cr1b-te0-2-0-1.it3.aruba.it [62.149.185.217]
4 21 ms 19 ms 20 ms ixreach.mix-it.net [217.29.66.123]
5 18 ms 16 ms 17 ms icr1.ixn1.fra.as4455.net [91.196.184.163]
6 30 ms 27 ms * icr1.th2.par.fr.bsonetwork.net [89.30.15.8]
7 27 ms * 26 ms icr1.eq3.par.fr.bsonetwork.net [89.30.15.22]
8 26 ms 26 ms 28 ms 89.30.22.150
9 27 ms 27 ms 25 ms 185.12.50.91

Traccia completata.

C:\Users\tutto>tracert 159.100.230.1

Traccia instradamento verso 159.100.230.1 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 11 ms 11 ms * pppoe-it3-bng.aruba.it [217.61.32.3]
3 8 ms 6 ms 6 ms cr2y-te0-2-0-1.it3.aruba.it [62.149.185.215]
4 8 ms 8 ms 7 ms cr1b-be1.it3.aruba.it [217.61.32.104]
5 * 9 ms 9 ms akamai3.mix-it.net [217.29.67.168]
6 13 ms * 12 ms a96-6-147-25.deploy.static.akamaitechnologies.com [96.6.147.25]
7 23 ms * * a184-26-104-158.deploy.static.akamaitechnologies.com [184.26.104.158]
8 19 ms 18 ms 18 ms 159.100.230.1

Traccia completata.

C:\Users\tutto>tracert 185.60.114.159

Traccia instradamento verso 185.60.114.159 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * 13 ms pppoe-it3-bng.aruba.it [217.61.32.3]
3 7 ms 7 ms 6 ms cr2y-te0-2-0-11.it3.aruba.it [62.149.185.239]
4 * * 9 ms xe9-1-0-0.milano30.mil.seabone.net [195.22.196.82]
5 13 ms 12 ms 12 ms ae11.milano58.mil.seabone.net [195.22.208.79]
6 33 ms * 12 ms blizzard.milano58.mil.seabone.net [195.22.192.29]
7 1734 ms 898 ms 418 ms ae1-br01-eqml2.as57976.net [137.221.82.33]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 20 ms 21 ms 20 ms et-0-0-0-pe03-eqpa4.as57976.net [137.221.77.55]
10 24 ms 20 ms 21 ms 185.60.114.159

Traccia completata.

C:\Users\tutto>tracert 193.190.198.27

Traccia instradamento verso ftp-brudie.belnet.be [193.190.198.27]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 8 ms 8 ms 7 ms pppoe-it3-bng.aruba.it [217.61.32.3]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 * * * Richiesta scaduta.
5 * * 14 ms te0-0-1-12.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.14.138]
6 21 ms 22 ms * be3813.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com [154.54.63.217]
7 23 ms 24 ms 24 ms be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.53]
8 * * 58 ms be2813.ccr41.ams03.atlas.cogentco.com [130.117.0.121]
9 36 ms 35 ms 33 ms be3676.rcr21.bru01.atlas.cogentco.com [154.54.57.178]
10 * 34 ms 34 ms be2525.nr61.b015929-1.bru01.atlas.cogentco.com [154.25.12.246]
11 38 ms 37 ms 36 ms 149.11.150.2
12 33 ms 31 ms 33 ms dr1.brudie [193.191.21.58]
13 33 ms 36 ms 32 ms ftp-brudie.belnet.be [193.190.198.27]

Traccia completata.

MiloZ
22-12-2022, 19:41
Ottimo grazie.
Direi a livello di routing sono uguali anche dal Data Center di Arezzo, bene. :)

MarkL
14-01-2023, 15:04
che router consigliate x questo operatore? va bene anche quello che usavo con wind il D-Link DVA-5592?

picazzo
14-01-2023, 16:40
che router consigliate x questo operatore? va bene anche quello che usavo con wind il D-Link DVA-5592?
il d-link è predisposto per la FTTH, ma è un modem che oramai ha i suoi anni

Ti consiglio un Keenetic Hero Wi-Fi 6 che puoi comprare da un famoso e-commerce

MarkL
14-01-2023, 17:45
il d-link è predisposto per la FTTH, ma è un modem che oramai ha i suoi anni

Ti consiglio un Keenetic Hero Wi-Fi 6 che puoi comprare da un famoso e-commerce

non lo conosco (e non vedo recensioni in giro) ..... ma non è meglio un fritzbox?

ok il mio ha molti anni ma mi ci trovo bene e non ha problemi, perchè devo cambiare?

amd-novello
14-01-2023, 18:04
tieniti il tuo

picazzo
14-01-2023, 18:25
non lo conosco (e non vedo recensioni in giro) ..... ma non è meglio un fritzbox?

ok il mio ha molti anni ma mi ci trovo bene e non ha problemi, perchè devo cambiare?
Tu hai chiesto consigli...............................
ma non è meglio un fritzbox?
Io li ho entrambi, e ti ho dato il mio parere, poi fai tu.

PS: sul famoso e-commerce trovi anche le recensioni.

MarkL
14-01-2023, 19:32
Tu hai chiesto consigli...............................

Io li ho entrambi, e ti ho dato il mio parere, poi fai tu.

PS: sul famoso e-commerce trovi anche le recensioni.

tu sai se c'è una recensione x questo router da qualche parte? cosi controllo se fa al caso mio

picazzo
14-01-2023, 20:11
tu sai se c'è una recensione x questo router da qualche parte? cosi controllo se fa al caso mio
Alcune le trovi QUI (https://www.amazon.it/Keenetic-KN-1011-01EN-Istruzioni-multilingue-Italiano/dp/B09Y61H9NF/ref=sr_1_1?crid=36XXXSA2LCJZQ&keywords=keenetic+hero&qid=1673727041&sprefix=keenetic%2Caps%2C161&sr=8-1#customerReviews)

ci sono anche su YouTube, ma devi mettere il traduttore in italiano dei sottotitoli,
Per esperienza personale, posso dirti che vanno benissimo pur costano meno degli altri
soprattutto fanno spesso aggiornamenti

Esiste anche il gruppo Telegram "Keenetic Italia"

paperinik70
21-03-2023, 23:25
ben trovati a tutti.

ho visto che aruba fa una promo per la 2,5in down e 500 in up a circa 26 euro per poi arrivare a 36 circa dopo 6 mesi con modem fritz 5530

qualcuno ha la 2,5 e a quanto effettivamente si connette (down effettivo e ping)? (anche mi interessa come vi trovate)

il fritz 5530 è connesso via porta fsp/ottica o tramite WAN con un ONT esterno?

lo chiedo perche avrei intenzione di sostituire il 5530 con un 5590 per poter
sfruttare pienamente la banda di 2,5gb via lan visto che se si connette direttamente alla porta fsp/ottica sul 5530 rimarrebbe a disposizione la porta
e quindi anche sul 5590

qualcuno ha già adottato aruba 2.5gb con il 5590?

grazie per le risposte

mabocrack
28-03-2023, 01:53
Ciao a tutti!

Ma Aruba vende sia su OF che FiberCop ( TIM ) ?

Ho sottoscritto un contratto un pò di tempo fa ma è andato in KO tecnico per onerosità. Il mio indirizzo è gia in vendibilità da marzo 2022 ma sto aspettando da novembre.

Sto considerando di chiedere una FTTO ( ftth dedicata ) poichè mi servirebbe co una certa urgenza per lavoro.

Aliaksandr Hleb
03-04-2023, 02:56
Io sono già un cliente FTTC Aruba ma essendo venuti i tecnici oltre un mese fa ad installare il ROE all'interno del mio palazzo, all'interno del vano contatori, sono in attesa che da un momento all'altro sia attivabile anche FTTH. Ho inviato una email chiedendo informazioni sulla possibilità di un upgrade della linea da FTTC a FTTH e dopo tre minuti ho ricevuto una chiamata dall'assistenza clienti. L'operatore mi ha detto che quando verrà attivata la mia area sarà possibile facendo recesso dell'attuale FTTC e richiedendo una nuova linea FTTH. Ma si perderà il numero di telefono. Per mantenere il numero di telefono, secondo lui, dovrei passare ad un altro operatore e poi tornare in Aruba. Non mi sembra nè semplice nè poco costoso effettuare un'operazione del genere. Ma è vero che si perde il numero di telefono? Se sì tanto vale passare ad un altro operatore e restarci: perchè dovrei tornare ad Aruba? Per affetto? :)

alanfibra
08-04-2023, 14:01
Come instradamenti rispetto a Tim come va? Grazie

piv3z
12-04-2023, 08:44
Mi aggiungo e spero che un anima pia abbia la pazienza di spiegarmi. :D :sofico:
Sono di Bolzano, ho visto che c'é copertura per la Fibra Aruba (bollino verde). Mi interessava l'offerta base da dw 1 Gbps, up 300 Mbps.

Provengo da una Windtre con dw 53.95 Mbps e up 8.27 Mbps. Windtre non mi da copertura fibra per casa mia (bollino arancione). Nessun altro provider mi da copertura per la fibra.

1) Come mai aruba si?
2) C'è modo di verificare ulteriormente, vorrei evitare di cambiare per avere lo stesso se non peggiore servizio? Con Windtre mi trovo bene per l'uso che ne faccio, tranne che per l'upload. Vorrei streamare ma mi schizza il ping alle stelle.
3) Ti tirano la fibra in appartamento a gratis o Se il mio condominio ha ancora i cavi di rame mi attacco?
4) Ho un Modem Router FRITZBox 7560, in caso dovrei cambiarlo?

Edit: il mio indirizzo é coperto da FiberCop

Psyred
13-04-2023, 09:49
Mi aggiungo e spero che un anima pia abbia la pazienza di spiegarmi. :D :sofico:
Sono di Bolzano, ho visto che c'é copertura per la Fibra Aruba (bollino verde). Mi interessava l'offerta base da dw 1 Gbps, up 300 Mbps.

Provengo da una Windtre con dw 53.95 Mbps e up 8.27 Mbps. Windtre non mi da copertura fibra per casa mia (bollino arancione). Nessun altro provider mi da copertura per la fibra.

1) Come mai aruba si?
2) C'è modo di verificare ulteriormente, vorrei evitare di cambiare per avere lo stesso se non peggiore servizio? Con Windtre mi trovo bene per l'uso che ne faccio, tranne che per l'upload. Vorrei streamare ma mi schizza il ping alle stelle.


Aruba rivende "tutto", WindTre solo Open Fiber (più Flash Fiber nelle aree dove è presente Fastweb). Al momento non ha ancora accordi con FiberCop.

3) Ti tirano la fibra in appartamento a gratis o Se il mio condominio ha ancora i cavi di rame mi attacco?


Dipende se FC ha già installato il PTE (il ripartitore ottico in pratica) nel tuo condominio. Non so di preciso come opera FC, OF non di rado li monta in seguito alla richiesta di attivazione del primo cliente. L'installazione con Aruba è gratuita.

Dipende se è
4) Ho un Modem Router FRITZBox 7560, in caso dovrei cambiarlo?

Edit: il mio indirizzo é coperto da FiberCop

Non è un modello recentissimo ma per il profilo 1 Gb dovrebbe andar bene.

piv3z
13-04-2023, 10:15
cut

Ti ringrazio.
Se faccio il passaggio, rischio di rimanere senza internet per un po' presumo.

Psyred
13-04-2023, 10:28
Ti ringrazio.
Se faccio il passaggio, rischio di rimanere senza internet per un po' presumo.

Se non hai il fisso, o non ti interessa mantenere il numero, puoi richiedere una nuova linea FTTH ad Aruba e una volta attiva disdire la FTTC WindTre.

barone2k
30-04-2023, 14:56
Ciao a tutti,
cortesemente, quale ONT fornisce di solito Aruba?
Grazie

piv3z
15-07-2023, 17:16
Segnalo un disservizio a Bolzano dalle 15 circa

mario5588
18-07-2023, 07:20
Ti ringrazio.
Se faccio il passaggio, rischio di rimanere senza internet per un po' presumo.

In teoria no, perché usano un cavo diverso dalla fttc e fino a che la ftth non funziona per internet la fttc non viene cessata, anzi il numero passa dopo il collaudo positivo della tua linea quindi avresti per circa 6 gg 2 linee attive.

Yramrag
11-10-2023, 09:58
Per curiosità dopo quando tempo Aruba decide che il "blocco tecnico temporaneo" è "temporaneo all'italiana" (=permanente o quasi) e rinuncia all'attivazione? :asd:

Gippe
06-12-2023, 17:10
Disponibile il profilo 10/2.5 Open Stream di OF ad un prezzo ottimo anche dopo la durata della promo. Personalmente ho sottoscritto vediamo come va.

https://i.ibb.co/GC5r5pV/Screenshot-2023-12-06-180932.png (https://ibb.co/BTCYC3g)

amd-novello
06-12-2023, 18:44
https://i.postimg.cc/zDsK3RWN/image.png (https://postimages.org/)

:eek: