PDA

View Full Version : "Fallimento e calamita per imbecilli": ecco i Bitcoin secondo Nassim Taleb


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
15-02-2021, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/fallimento-e-calamita-per-imbecilli-ecco-i-bitcoin-secondo-nassim-taleb_95548.html

Alla schiera di detrattori di Bitcoin si aggiunge un'altra importante personalità: Nassim Taleb, matematico e trader autore del popolare saggio Il cigno nero

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
15-02-2021, 17:03
come non condividere, resta il fatto che tanti ci hanni guadagnato e ci stanno guadagnando tanto vista la crescita costante.

luckye
15-02-2021, 17:07
Signori, se guardate l'andamento negli anni, è chiaro che nessuno ha mai perso soldi con BTC, anzi ! Se poi compri a 48k e rivendi a 32k o meno, mica è colpa dei BTC...

pipperon
15-02-2021, 17:21
Signori, se guardate l'andamento negli anni, è chiaro che nessuno ha mai perso soldi con BTC, anzi ! Se poi compri a 48k e rivendi a 32k o meno, mica è colpa dei BTC...

Questa e' la dimostrazione empirica perché il BTC e' assolutamente da eradicare.


http://allarovescia.blogspot.com/2021/01/bitcoin-e-polli.html

Sam64
15-02-2021, 17:22
luckye15 Febbraio 2021, 18:07#2
Signori, se guardate l'andamento negli anni, è chiaro che nessuno ha mai perso soldi con BTC, anzi ! Se poi compri a 48k e rivendi a 32k o meno, mica è colpa dei BTC...


1) Falso che nessuno a perso soldi con i bitcoin
2) la troppa volatilità e pericolosa e fa perdere potere di acquisto o viceversa.
3) Tutte le monete hanno dietro una cosa che gli da valore (RISERVE AUREE, ORO NERO, IMMOBILI ETC ETC) il Bitcoin cosa ha?
4) attento a non perdere la password altrimenti ti ritrovi con un pugno di mosche.

Cfranco
15-02-2021, 17:22
Peggio dei tulipani
Almeno i bulbi dei tulipani li puoi piantare, i bitcoin non hanno nessun valore intrinseco e non c' è nessuno che ne garantisca un valore a parte i mafiosi e gli speculatori.
Non sono niente e non valgono niente

Zappz
15-02-2021, 17:23
Mi piacciono questi personaggi che si "liberano" dei loro bitcoin quando sono al massimo storico e poi si lamentano pure... :asd:

io78bis
15-02-2021, 17:24
Ha sicuramente ragione, il BTC non è una moneta ma un bene come l'oro. Avendo una disponibilità limitata e incitandone l'acquisto il suo valore è cresciuto.

Sicuramente non credo che il suo sviluppo sia andato come sperava il suo creatore o forse sì anche se la storia narra che il suo BTC sono ancora fermi e non siano mai stati convertiti in altra valuta (com'è giusto che sia per l'idea di fondo in cui credeva)

MikTaeTrioR
15-02-2021, 17:28
ok boomer :asd:

Marko_001
15-02-2021, 17:34
sentirsi dare del boomer da uno sboomer è troppo forte.

pipperon
15-02-2021, 17:39
Ha sicuramente ragione, il BTC non è una moneta ma un bene come l'oro.

Quindi ci posso fare prodotti industriali?
Ok, non lo sapevo....

Tedturb0
15-02-2021, 17:45
come non condividere, resta il fatto che tanti ci hanni guadagnato e ci stanno guadagnando tanto vista la crescita costante.

Considerando che il bitcoin e' il nulla, sembra proprio la definizione di schema ponzi.
Gli ultimi si ritroveranno col cerino in mano.

MikTaeTrioR
15-02-2021, 17:45
Quindi ci posso fare prodotti industriali?
Ok, non lo sapevo....

no quello no pero si possono automatizzare rapporti e contratti economici senza bisogno di un terzo garante e senza limite alcuno...ma che sarà mai..

Taleb bravissimo scrittore...ma di economisti 10 spanne sopra di lui contro le crypto si sono già espressi parecchie volte...ma le teorie lasciano il tempo che trovano...

come diceva il mio prof di finanza:
Cercare di prevedere il futuro valore di un asset basandosi sul passato è come guidare guardando solo gli specchietti retrovisori...

:)

io78bis
15-02-2021, 17:46
Ho sentito interviste di gente che parlava del BitCoin come di una cosa che renderà possibili trasferimenti in valute diverse (l'esempio era da USD a EUR) in tempo di millisecondi e a costo zero, con volatilità zero perché il BitCoin funzionerebbe solo da tramite.

Che bello, le magnifiche sorti e progressive, il Progresso... se sarà vero tanto meglio, ma io non vedo motivi per cui 1) le banche dovrebbero rimetterci le commissioni di cambio 2) passare da BitCoin e aggiungere uno step quando si può già fare un trasferimento in valuta diversa, e il motivo per cui non è istantaneo non credo sia certo la non fattibilità tecnologica.

D'altra parte grosse aziende (Tesla, Twitter etc.) stanno comprando, e hanno in mente usi strutturali per questa moneta... posso capire che il fatto che sia svincolata da controlli e da interessi statali la rende molto attraente... però è un terreno ancora inesplorato, e il passo da utopia perfetta a schema di Ponzi è breve.

Io non ci investirei, non adesso, ma non perché penso che sia una trappola, semplicemente perché non sono in grado di capirlo, e quindi di fidarmene.

Ci sarà gente che ci farà i milioni, ci sarà probabilmente anche gente che ci rimetterà anche le mutande, ma liquidare il BitCoin come una trappola per polli mi sembra sempre più superficiale mano a mano che passa il tempo.

In realtà il BTC è nato per restare BTC non certo per comprare/vendere in BTC e poi convertire in altra valuta reale.
Sulla rapidità delle transazioni, non credo sia vero anche se so che negli ultimi anni è stato implementata una funzionalità per permettere la validazione della transazione più veloce.

Le Banche non vogliono assolutamente perdere il soldi/controllo motivo per cui stanno cercando di sfruttare la tecnologia dietro i BTC (non la moneta) per semplificare i propri costi di gestione e contemporaneamente trovare un modo per tassare le transazioni che si generano sulla rete BTC.

Il BTC è una trappola per polli perchè quando se ne parla tanto non viene mai detto il motivo che lo ha fatto arrivare a quel prezzo in un periodo breve. I polli cercano di entrarci e si trovano a dover affrontare la fase calante e non più quella crescente del valore. E' successa la stessa cosa qualche anno fa, quando il BTC è arrivato sui TG di tutte le reti televisive.
Anche in questa tornata gli esperti hanno guadagnato, gli influencer cercano di guadagnare ancora (es. Musk) e i polli/follower 20% guadagneranno qualcosa e il restanti perderanno

canislupus
15-02-2021, 17:51
Ha sicuramente ragione, il BTC non è una moneta ma un bene come l'oro. Avendo una disponibilità limitata e incitandone l'acquisto il suo valore è cresciuto.

Sicuramente non credo che il suo sviluppo sia andato come sperava il suo creatore o forse sì anche se la storia narra che il suo BTC sono ancora fermi e non siano mai stati convertiti in altra valuta (com'è giusto che sia per l'idea di fondo in cui credeva)

Il bitcoin è una valuta (si chiama cryptovaluta... non cryptobene).
E' limitata in quanto si è deciso tramite un algoritmo di renderlo tale (non è come l'oro che è limitato per motivi fisici... non puoi produrlo... salvo credere nell'alchimia).
E' destinato a crescere? in linea teorica sì... in quanto con il passare del tempo è sempre più complesso averne uno (quindi più costa "estrarlo" o minarlo e più diventa raro).
Allora non si riesce a spiegare come mai nel breve-medio termine subisce dei cambi di valore spaventosi...
Qualcosa non quadra... vendite improvvise??? speculazioni???

io78bis
15-02-2021, 17:52
Quindi ci posso fare prodotti industriali?
Ok, non lo sapevo....

non capisco l'affermazione. Era per dire che per come è usato ora non è una moneta ma un bene finanziario (diciamo un'azione/titolo, visto che Oro ti confonde :-). L'oro lo consideravo un esempio più corretto perchè l'altro problema del BTC è che la disponibilità è limitata e il suo incremento non è influenzato dal comportamento umano )

io78bis
15-02-2021, 17:54
Il bitcoin è una valuta (si chiama cryptovaluta... non cryptobene).
E' limitata in quanto si è deciso tramite un algoritmo di renderlo tale (non è come l'oro che è limitato per motivi fisici... non puoi produrlo... salvo credere nell'alchimia).
E' destinato a crescere? in linea teorica sì... in quanto con il passare del tempo è sempre più complesso averne uno (quindi più costa "estrarlo" o minarlo e più diventa raro).
Allora non si riesce a spiegare come mai nel breve-medio termine subisce dei cambi di valore spaventosi...
Qualcosa non quadra... vendite improvvise??? speculazioni???

Concordo che è una valuta ma in questo momento è usato come fosse uno strumento non monetario ma finanziario.
Per essere moneta dovresti comprarci beni, anche di prima necessità, e soprattutto dovrebbe subire poche conversioni verso altre valute.
Si il suo valore varia per speculazioni.

Zappz
15-02-2021, 18:02
Il bitcoin è una valuta (si chiama cryptovaluta... non cryptobene).
E' limitata in quanto si è deciso tramite un algoritmo di renderlo tale (non è come l'oro che è limitato per motivi fisici... non puoi produrlo... salvo credere nell'alchimia).
E' destinato a crescere? in linea teorica sì... in quanto con il passare del tempo è sempre più complesso averne uno (quindi più costa "estrarlo" o minarlo e più diventa raro).
Allora non si riesce a spiegare come mai nel breve-medio termine subisce dei cambi di valore spaventosi...
Qualcosa non quadra... vendite improvvise??? speculazioni???

Diciamo che ha variazioni di valore piu' simili alle stocks che alle valute perche' viene anche usato come asset speculativo.

canislupus
15-02-2021, 18:18
Concordo che è una valuta ma in questo momento è usato come fosse uno strumento non monetario ma finanziario.
Per essere moneta dovresti comprarci beni, anche di prima necessità, e soprattutto dovrebbe subire poche conversioni verso altre valute.
Si il suo valore varia per speculazioni.

Diciamo che ha variazioni di valore piu' simili alle stocks che alle valute perche' viene anche usato come asset speculativo.

Ah ecco... ora lo abbiamo scritto...
No perchè sembra che ci sia solo un aspetto etico dietro... :D :D :D

Axios2006
15-02-2021, 18:19
"Fallimento" e "calamita per imbecilli"

Ehi! Non scordiamo terroristi, ricattatori, pedofili e spacciatori! La loro valuta preferita! :read:

Mandalore
15-02-2021, 18:39
E' solo un asset speculativo. Sembra un proxy del Nasdaq in leva.
Finché sale tutto, è bellissimo, è il futuro, ecc ecc.
Al prossimo crash serio delle borse...vedremo quanto è asset speculativo e quanto rifugio (come lo si vuol far passare).

Il fatto che possa solo salire e quindi sia impossibile perderci soldi...eh insomma.
Anche la borsa americana sale sempre nel lungo, eppure una marea di gente ci ha perso soldi.

TorettoMilano
15-02-2021, 18:49
sono molto critico verso le cryptovalute ma questo articolo mi lascia un pò perplesso. questo signorotto ha investito sui btc facendosi soldi e dopo aver fatto soldi si mette a fare queste critiche uhm. giurato direbbe "qualquadra non cosa"

marchigiano
15-02-2021, 18:50
Ho sentito interviste di gente che parlava del BitCoin come di una cosa che renderà possibili trasferimenti in valute diverse (l'esempio era da USD a EUR) in tempo di millisecondi e a costo zero, con volatilità zero perché il BitCoin funzionerebbe solo da tramite.

hanno confuso bitcoin con blockchain :asd:


E' limitata in quanto si è deciso tramite un algoritmo di renderlo tale (non è come l'oro che è limitato per motivi fisici... non puoi produrlo... salvo credere nell'alchimia).

limitato finchè i baroni delle mining farm non si accordano per modificare il codice e aumentare il n. dei btc, o la complessità di mining, o la velocità di registrazione delle transazioni... ;)

MikTaeTrioR
15-02-2021, 18:53
E' solo un asset speculativo. Sembra un proxy del Nasdaq in leva.
Finché sale tutto, è bellissimo, è il futuro, ecc ecc.
Al prossimo crash serio delle borse...vedremo quanto è asset speculativo e quanto rifugio (come lo si vuol far passare).

Il fatto che possa solo salire e quindi sia impossibile perderci soldi...eh insomma.
Anche la borsa americana sale sempre nel lungo, eppure una marea di gente ci ha perso soldi.

Bho, nessuno ha mai parlato di sogno...

Questa cosa che si guadagna sempre proprio no...per ora, chi ha avuto le palle per holdare sempre se l è sempre cavata bene...ma il futuro nessuno può saperlo..

Potrebbe veramente tornare a 50 dolla o andare a 500k...l unica costante è quello che le crypto permettono che, almeno per chi ci crede, prima non era proprio possibile...

MikTaeTrioR
15-02-2021, 18:55
hanno confuso bitcoin con blockchain :asd:



limitato finchè i baroni delle mining farm non si accordano per modificare il codice e aumentare il n. dei btc, o la complessità di mining, o la velocità di registrazione delle transazioni... ;)


No scusami ma è un po più complesso di quello che pensi...

Zappz
15-02-2021, 19:02
E' solo un asset speculativo. Sembra un proxy del Nasdaq in leva.
Finché sale tutto, è bellissimo, è il futuro, ecc ecc.
Al prossimo crash serio delle borse...vedremo quanto è asset speculativo e quanto rifugio (come lo si vuol far passare).

Il fatto che possa solo salire e quindi sia impossibile perderci soldi...eh insomma.
Anche la borsa americana sale sempre nel lungo, eppure una marea di gente ci ha perso soldi.

Si potrebbe dire, come per tante le cose, che chi compra bene difficilmente ci rimette.

Poi tutto puo' essere, ma chi ha comprato quando valevano 500 dollari sicuramente dorme molto piu' sereno di chi ha comprato ieri.

WarSide
15-02-2021, 19:11
No scusami ma è un po più complesso di quello che pensi...

In realtà è anche peggio. Dato che la maggior parte dell'hash power è in mano alle grosse mining farm (il 65% dell'intero hash power è in Cina), potrebbero tentare il famoso 51% Attack :asd:

bagnino89
15-02-2021, 19:13
Fortuna che ogni tanto qualcuno dice cose sensate.

raxas
15-02-2021, 19:23
secondo me non perde nulla chi ha comprato btc quando in ipo erano a 1$, ne hanno comprati 100 per 100$?
sono fessi e avidi se non li hannocambiati mentre erano a:
10.000$=1.000.000$
20.000$=2.000.000$
adesso che sono a oltre 33.000$=3.300.000$

va bè che ho letto che si aspetta un valore di 143.000$
io li cambierei già ora
in fondo anche con un 1.000.000$ di guadagno cosa avranno voluto aspettare ancora...
mah!

WarSide
15-02-2021, 19:27
secondo me non perde nulla chi ha comprato btc quando in ipo erano a 1$, ne hanno comprati 100 per 100$?
sono fessi e avidi se non li hannocambiati mentre erano a:
10.000$=1.000.000$
20.000$=2.000.000$
adesso che sono a oltre 33.000$=3.300.000$

va bè che ho letto che si aspetta un valore di 143.000$
io li cambierei già ora
in fondo anche con un 1.000.000$ di guadagno cosa avranno voluto aspettare ancora...
mah!

Si tutte le whale la pensassero in questo modo, il prezzo dei BTC sarebbe di gran lunga più calmierato :)

raxas
15-02-2021, 19:38
Si tutte le whale la pensassero in questo modo, il prezzo dei BTC sarebbe di gran lunga più calmierato :)

what's whale?
:fagiano:
ah, va bè, forse ho capito... se tutti quelli che hanno raggranellato e avessero cambiato :D

MikTaeTrioR
15-02-2021, 19:45
In realtà è anche peggio. Dato che la maggior parte dell'hash power è in mano alle grosse mining farm (il 65% dell'intero hash power è in Cina), potrebbero tentare il famoso 51% Attack :asd:

ma no guarda, la stai facendo di una semplicità estremamente non realistica.
Se fosse cosi semplice non esisterebbero wallet contenenti più di un miliardo, oppure i relativi possessori sono scemi? Io non lo credo...

Un attacco di quel tipo costerebbe uno sproposito e in caso di riuscita abbatterebbe il valore a tal punto da rendere il possibile ricavo esiguo, sarebbe un po come tirarsi una costosissima zappa sui piedi...
L'unico scenario realistico è lo stato Cina che decide di affossare BTC minacciando o corrompendo tutti i miner....speriamo non accada mai...a prescindere dal simpatizzare o meno per le crypto...

secondo me non perde nulla chi ha comprato btc quando in ipo erano a 1$, ne hanno comprati 100 per 100$?
sono fessi e avidi se non li hannoc ambiati mentre erano a:
10.000$=1.000.000$
20.000$=2.000.000$
adesso che sono a oltre 33.000$=3.300.000$

va bè che ho letto che si aspetta un valore di 143.000$
io li cambierei già ora
in fondo anche con un 1.000.000$ di guadagno cosa avranno voluto aspettare ancora...
mah!


mha...tu avresti cambiato a 1000..forse anche meno...la differenza tra uno speculatore e un vero "fanatico" come qualcuno si ostina a dipingerci :)

magari una parte si dai..ma tutto sarebbe stupido

WarSide
15-02-2021, 19:58
ma no guarda, la stai facendo di una semplicità estremamente non realistica.
La fanno tutti semplice per te, ho capito. :)


Se fosse cosi semplice non esisterebbero wallet contenenti più di un miliardo, oppure i relativi possessori sono scemi? Io non lo credo...


Il 20% dei wallet è dormiente da anni e si pensa che ne siano state perse le PK. Pensa che tra questi c'è anche un mio wallet in cui avevo minato 2BTC nel 2013, quando valevano pochi eur.


Un attacco di quel tipo costerebbe uno sproposito e in caso di riuscita abbatterebbe il valore a tal punto da rendere il possibile ricavo esiguo, sarebbe un po come tirarsi una costosissima zappa sui piedi...
L'unico scenario realistico è lo stato Cina che decide di affossare BTC minacciando o corrompendo tutti i miner....speriamo non accada mai...a prescindere dal simpatizzare o meno per le crypto...


Hai detto niente :asd:
Secondo te perché ho sottolineato il fatto che il 65% dell'hash power è in cina?
Le criptovalute sono nate per essere esenti da controllo centralizzato e funzionano quando l'hashrate è distribuito, pena avere un'unica entità che domani si sveglia e fa una strage economica.

La cina potrebbe avere tutto l'interesse nell'azzerare il valore dei BTC, sopratutto adesso che hedge fund e, addirittura, fondi pensione americani stanno invenstendo in BTC.

Io ho smesso di avere BTC da anni, perché è assurdo che per eseguire una transazione ci vogliano secoli e si debbano spendere decine di dollari (ad oggi la fee è di 20$). Non ha futuro una roba del genere, non è usabile come moneta.
Ci sono altre crypto che sono più promettenti, ma non fanno gola perché non ci si specula su.

MikTaeTrioR
15-02-2021, 20:02
La fanno tutti semplice per te, ho capito. :)


No assolutamente, fai un po di ricerche e verifica tu stesso quanto sia difficile un attacco del genere su BTC...
è stato fatto su ETC, spesa se non ricordo male 400k, ricavo 1M e qualcosa...l'autore stara avendo grandi problemi a farla franca e ETC, che è stato anche attacco piu volte, non ha poi perso tutto questo valore...
Per questo dico che la fai troppo semplice.


Il 20% dei wallet è dormiente da anni e si pensa che ne siano state perse le PK. Pensa che tra questi c'è anche un mio wallet in cui avevo minato 2BTC nel 2013, quando valevano pochi eur.



Hai detto niente :asd:
Secondo te perché ho sottolineato il fatto che il 65% dei miner è in cina?
Le criptovalute sono nate per essere esenti da controllo centralizzato e funzionano quando l'hashrate è distribuito, pena avere un'unica entità che domani si sveglia e fa una strage economica.

La cina potrebbe avere tutto l'interesse nell'azzerare il valore dei BTC, sopratutto adesso che hedge fund e, addirittura, fondi pensione americani stanno invenstendo in BTC.

Io ho smesso di avere BTC da anni, perché è assurdo che per eseguire una transazione ci vogliano secoli e si debbano spendere decine di dollari (ad oggi la fee è di 20$). Non ha futuro una roba del genere, non è usabile come moneta.
Ci sono altre crypto che sono più promettenti, ma non fanno gola perché non ci si specula su.


si ci saranno pure un sacco di wallet morti ma quelli da piu di 1 Bilion vivi e vegeti ce ne sono piu di uno...

edit: edit diplomatico... :)

WarSide
15-02-2021, 20:09
questo era chiaro..

si ci saranno pure un sacco di wallet morti ma quelli da piu di 1 Bilion vivi e vegeti ce ne sono piu di uno...

Perché era chiaro? Perché non alimento lo schema ponzi? :asd:

Non ho BTC come non ho azioni Tesla e tanta altra roba che ha una valutazione fuori da ogni logica (GME? coff coff...).

Mi sono divertito al tempo a fare un po' di scalping sulle cripto e ringrazio i polli che mi hanno fatto portare a casa l'auto nuova e altri giocattolini, ma finisce lì. Adesso siamo arrivati a livelli di delirio assurdi.

PS: In borsa, se qualcuno guadagna, c'è qualcuno che perde, funziona in questo modo. Di gente che si è rovinata quando i BTC erano a 20k e poi sono scesi a 13 ne conosco una dozzina. Tutti furbi che addirittura hanno comprato BTC anche con la carta di credito, indebitandosi e sperando di passare all'incasso dopo un mesetto.

raxas
15-02-2021, 20:14
...
mha...tu avresti cambiato a 1000..forse anche meno...la differenza tra uno speculatore e un vero "fanatico" come qualcuno si ostina a dipingerci :)

magari una parte si dai..ma tutto sarebbe stupido
volevo dire che una persona normale :D mettiamo che abbia un 30 btcusd, comprati, già anni fa, comunque, a 1-2 o 5-10$
adesso valgono oltre un milione di dollari,
ma cosa aspetta, li cambia e se ne va in pensione,
magari sono stati 60btcusd, ora valgono 2.080.000$
in una vita di uno stipendio normale non si guadagna nemmeno la somma di 700.000€ che comunque non sono mai netti da spese varie
sarà un visione ristretta, ma in tanti con questi soldi farebbero salti a trovarcisi...

se poi c'è chi ha 1miliardo di dollari equivalenti, bè, anche spendendo 1000$ al giorno impiegherebbe un milione di giorni a finire i soldi :D :rolleyes:

MikTaeTrioR
15-02-2021, 20:19
volevo dire che una persona normale :D mettiamo che abbia un 30 btcusd, comprati, già anni fa, comunque, a 1-2 o 5-10$
adesso valgono oltre un milione di dollari,
ma cosa aspetta, li cambia e se ne va in pensione,
magari sono stati 60btcusd, ora valgono 2.080.000$
in una vita di uno stipendio normale non si guadagna nemmeno la somma di 700.000€ che comunque non sono mai netti da spese varie
sarà un visione ristretta, ma in tanti con questi soldi farebbero salti a trovarcisi...

se poi c'è chi ha 1miliardo di dollari equivalenti, bè, anche spendendo 1000$ al giorno impiegherebbe un milione di giorni a finire i soldi :D :rolleyes:

No hai ragionissima su quello...diciamo che magari non cambiarli tutti tutti è la scelta migliore..

randorama
15-02-2021, 20:21
Peggio dei tulipani
Almeno i bulbi dei tulipani li puoi piantare, i bitcoin non hanno nessun valore intrinseco e non c' è nessuno che ne garantisca un valore a parte i mafiosi e gli speculatori.
Non sono niente e non valgono niente

veramente la bolla dei tulipani è scoppiata proprio perchè la gente compravendeva bulbi che ancora non esistevano :)

MikTaeTrioR
15-02-2021, 20:21
Perché era chiaro? Perché non alimento lo schema ponzi? :asd:

Non ho BTC come non ho azioni Tesla e tanta altra roba che ha una valutazione fuori da ogni logica (GME? coff coff...).

Mi sono divertito al tempo a fare un po' di scalping sulle cripto e ringrazio i polli che mi hanno fatto portare a casa l'auto nuova e altri giocattolini, ma finisce lì. Adesso siamo arrivati a livelli di delirio assurdi.

PS: In borsa, se qualcuno guadagna, c'è qualcuno che perde, funziona in questo modo. Di gente che si è rovinata quando i BTC erano a 20k e poi sono scesi a 13 ne conosco una dozzina. Tutti furbi che addirittura hanno comprato BTC anche con la carta di credito, indebitandosi e sperando di passare all'incasso dopo un mesetto.

Infatti ho editato quel è chiaro" ma troppo tardi .. :D

Io paradossalmente sto lontano da tesla per gli stessi tuoi motivi..

pipperon
15-02-2021, 20:22
no quello no pero si possono automatizzare rapporti e contratti economici senza bisogno di un terzo garante e senza limite alcuno...ma che sarà mai..


Quindi faccio un contratto di compravendita di 10T di banane sulla chain di ETH, tu mi mandi le banane e... chi dice che io ti devo pagare?
Non ha nessun valore NON AVENDO GARANTE.



come diceva il mio prof di finanza:
Cercare di prevedere il futuro valore di un asset basandosi sul passato è come guidare guardando solo gli specchietti retrovisori...

il tuo prof di finanza ti avra' detto che il valore di un asset non si giudica dal valore di scambio, altrimenti avresti dovuto fare il pieno di schifezze in bolla come Gopro, ma dal valore del sottostante, che nel caso di BTC e' NEGATIVO.

raxas
15-02-2021, 20:27
No hai ragionissima su quello...diciamo che magari non cambiarli tutti tutti è la scelta migliore..
ecco, giusto!
opzione che vale solo per chi li ha comprati quando erano a prezzo sotto i 100$ ma allargando, certamente, un pò anche a 2000$-4000$, valore a cui non credo che potranno arrivare in rintracciamento:
qualche decina di btc per, intanto, campare in villa ollivudiana :D
e qualche decina per vivere di rendita successiva
o una frazione intanto prelevata per garantirsi contro la perdita del prezzo di acquisto (basso all'epoca) di x btc...
salvo che qualcuno non decida di farli sparire dalla circolazione... :D :boh:

pipperon
15-02-2021, 20:31
Il bitcoin è una valuta (si chiama cryptovaluta... non cryptobene).

consiglio di prima di usre un termine, valuta, di leggersi cosa e', altrimenti chiamero' il 2n3055 PROCESSORE.

non è una moneta ma un bene finanziario (diciamo un'azione/titolo )

no, non ne ha le caratteristiche.
un bene e' tale per vari motivi. Nessuno e' una proprieta' di BTC.

Il problema e' che essendo il piu' grande schema ponzi della storia umana QUANDO fara' BUM (si noti non se) non si faranno male solo i polli...

zappy
15-02-2021, 20:34
Questa e' la dimostrazione empirica perché il BTC e' assolutamente da eradicare.
http://allarovescia.blogspot.com/2021/01/bitcoin-e-polli.html
interessante articolo. per quanto buona parte dei concetti c'ero già arrivato da solo.

Signori, se guardate l'andamento negli anni, è chiaro che nessuno ha mai perso soldi con BTC, anzi ! Se poi compri a 48k e rivendi a 32k o meno, mica è colpa dei BTC...
nell'articolo si racconta che Madoff è andato avanti col suo schema Ponzi per 35 anni prima che crollasse tutto... :mbe:
ragionateci sopra... (cit.)

randorama
15-02-2021, 20:50
diciamo che se i grandi (ma grandi parecchio) portafogli venissero buttati sul mercato forse il prezzo subirebbe uno scossone mica da ridere.
diciamo che, visto che ormai le crypto sono presenti in virtualmente qualunque portafoglio, la botta sarebbe ad ampissimo spettro.
speriamo almeno di non scoprire che una fetta più rilevante del previsto di sta roba non sia nelle mani di un certo stato asiatico.

bagnino89
15-02-2021, 21:00
Questa e' la dimostrazione empirica perché il BTC e' assolutamente da eradicare.


http://allarovescia.blogspot.com/2021/01/bitcoin-e-polli.html

Molto interessante...

Soprattutto la parte sul marketing spiega molte cose.

supertigrotto
15-02-2021, 21:16
Mi butto a fare il regista,ho in mente un spaghetti western in chiave moderna dei giorni nostri:
Per un pugno di bit

coschizza
15-02-2021, 21:21
Signori, se guardate l'andamento negli anni, è chiaro che nessuno ha mai perso soldi con BTC, anzi ! Se poi compri a 48k e rivendi a 32k o meno, mica è colpa dei BTC...

Falso, anzi vale proprio L opposto

BaronS
15-02-2021, 21:44
Il futuro del bitcoin è sicuramente ancora da scrivere, purtroppo le parole di questo individuo in realtà dimostrano che in questo caso a essere imbecille è lui perchè BTC è da considerarsi una sorta di commodity digitale, dalle caratteristiche tipiche di una riserva di valore e non certo come mezzo di pagamento ordinario. Purtroppo, quale che sia il destino finale di bitcoin, ci sarà di certo chi negli anni a venire vi dirà che sull'argomento sono state sparate le cazzate più variopinte e questa non fa eccezione.
D'altra parte al mondo della finanza oggi piace l'idea di accostare il termine "imbecille" a chi in termini di performance finanziaria ha surclassato persino le rendite medie di qualsiasi hedge fund dopo aver approfondito bene l'argomento. Intanto più passa il tempo e più strumenti finanziari del mondo bancario classico vengono creati appositamente per investire in criptovalute (futures ed etf), e non per gli imbecilli che dice lui, ma per le banche che già dallo scorso stanno accumulando criptovaluta nel silenzio mediatico generale. E lui povero piccolo, così come praticamente la maggior parte delle personalità nefaste che caratterizzano il mondo della finanza "tradizionale", si è fatto sfuggire il treno un'altra volta.

randorama
15-02-2021, 22:23
Il futuro del bitcoin è sicuramente ancora da scrivere, purtroppo le parole di questo individuo in realtà dimostrano che in questo caso a essere imbecille è lui perchè BTC è da considerarsi una sorta di commodity digitale, dalle caratteristiche tipiche di una riserva di valore e non certo come mezzo di pagamento ordinario. Purtroppo, quale che sia il destino finale di bitcoin, ci sarà di certo chi negli anni a venire vi dirà che sull'argomento sono state sparate le cazzate più variopinte e questa non fa eccezione.
D'altra parte al mondo della finanza oggi piace l'idea di accostare il termine "imbecille" a chi in termini di performance finanziaria ha surclassato persino le rendite medie di qualsiasi hedge fund dopo aver approfondito bene l'argomento. Intanto più passa il tempo e più strumenti finanziari del mondo bancario classico vengono creati appositamente per investire in criptovalute (futures ed etf), e non per gli imbecilli che dice lui, ma per le banche che già dallo scorso stanno accumulando criptovaluta nel silenzio mediatico generale. E lui povero piccolo, così come praticamente la maggior parte delle personalità nefaste che caratterizzano il mondo della finanza "tradizionale", si è fatto sfuggire il treno un'altra volta.

doveva starti proprio a cuore l'argomento, per iscriverti apposta...

Ordfin
15-02-2021, 22:36
Nassim Taleb ha la sua opinione, e, di certo, ha la qualilfica per poterla esprimere.

Conosco qualcosa di lui e posso affermare che sappia quello che dice.

Ciò detto, chi se ne frega? Dall'inizio del mio interessamento nelle cryptos ho guadagnato più di chiunque io conosca personalmente, e tanto mi basta per non sentirmi un fesso.

Poi, per carità, i titoli accademici e l'esperienza li avrà lui.

Io mi tengo i soldi, e siamo a posto tutti e due.

Piedone1113
15-02-2021, 22:39
diciamo che se i grandi (ma grandi parecchio) portafogli venissero buttati sul mercato forse il prezzo subirebbe uno scossone mica da ridere.
diciamo che, visto che ormai le crypto sono presenti in virtualmente qualunque portafoglio, la botta sarebbe ad ampissimo spettro.
speriamo almeno di non scoprire che una fetta più rilevante del previsto di sta roba non sia nelle mani di un certo stato asiatico.

Il carissimo stato asiatico non ha Bitcoin in cassaforte.
Quando non avrò più ritorno valido spegnerà le farm ed i btc non varranno nulla.
Quindi perché accumulare btc se se li fanno pagare di volta in volta?

mrk-cj94
16-02-2021, 01:31
Peggio dei tulipani
Almeno i bulbi dei tulipani li puoi piantare, i bitcoin non hanno nessun valore intrinseco e non c' è nessuno che ne garantisca un valore a parte i mafiosi e gli speculatori.
Non sono niente e non valgono niente

ma ad esempio:
l'oro lo puoi piantare?
lo puoi usare?
è particolarmente utile? (è un metallo parecchio mediocre in quanto a caratteristiche e uso)
che valore intrinseco ha?
spoiler: le risposte vanno dal no al niente al nessuno.


"vale" in quanto raro e non replicabile.
indovina cos altro lo è...

mrk-cj94
16-02-2021, 01:34
Ho sentito interviste di gente che parlava del BitCoin come di una cosa che renderà possibili trasferimenti in valute diverse (l'esempio era da USD a EUR) in tempo di millisecondi e a costo zero, con volatilità zero perché il BitCoin funzionerebbe solo da tramite.

Che bello, le magnifiche sorti e progressive, il Progresso... se sarà vero tanto meglio, ma io non vedo motivi per cui 1) le banche dovrebbero rimetterci le commissioni di cambio 2) passare da BitCoin e aggiungere uno step quando si può già fare un trasferimento in valuta diversa, e il motivo per cui non è istantaneo non credo sia certo la non fattibilità tecnologica.

D'altra parte grosse aziende (Tesla, Twitter etc.) stanno comprando, e hanno in mente usi strutturali per questa moneta... posso capire che il fatto che sia svincolata da controlli e da interessi statali la rende molto attraente... però è un terreno ancora inesplorato, e il passo da utopia perfetta a schema di Ponzi è breve.

Io non ci investirei, non adesso, ma non perché penso che sia una trappola, semplicemente perché non sono in grado di capirlo, e quindi di fidarmene.

Ci sarà gente che ci farà i milioni, ci sarà probabilmente anche gente che ci rimetterà anche le mutande, ma liquidare il BitCoin come una trappola per polli mi sembra sempre più superficiale mano a mano che passa il tempo.
comunque paragonare il bitcoin ad uno schema Ponzi è come paragonare mele ed elicotteri....

Considerando che il bitcoin e' il nulla, sembra proprio la definizione di schema ponzi.
Gli ultimi si ritroveranno col cerino in mano.

eccone un altro...

1) schema Ponzi: il fondatore generò un sistema basato sulla promessa di un ritorno dall' investimento iniziale.
Satoshi Nakamoto ("l'inventore" del Bitcoin e delle crypto) nel white paper non parla di promesse, non parla di investimento (o prezzo), non parla di ritorno.

2) lo schema Ponzi è una truffa fraudolenta di investimento, che è avvolta in vaghe promesse di alti rendimenti con afflussi di capitale e deflussi che sono tenuti in segreto.
Bitcoin è open source: chiunque può rivedere il codice, chiunque può contribuire al codice, chiunque può eseguire il software volontariamente e partecipare alla rete, e chiunque può utilizzare la rete senza licenze.
L'intera storia di tutte le transazioni Bitcoin è visibile a chiunque nel mondo.

3) Lo schema Ponzi genera rendimenti per gli investitori più vecchi acquisendo nuovi investitori.
Bitcoin non genera rendimenti.
È solo software. Il prezzo del Bitcoin è direttamente correlato alla sua scarsità, all'offerta, alla domanda e in ogni caso alla base del bitcoin vi è la blockchain (la struttura decentralizzata che permette e registra le transazioni).
I nuovi utenti che aderiscono alla rete Bitcoin non finanziano gli utenti più anziani con nuovi soldi.

Ehi! Non scordiamo terroristi, ricattatori, pedofili e spacciatori! La loro valuta preferita! :read:

i quali principalmente operano in contanti.
i contanti vanno aboliti quindi?

mrk-cj94
16-02-2021, 02:10
doppio

deejlux
16-02-2021, 04:14
I nuovi utenti che aderiscono alla rete Bitcoin non finanziano gli utenti più anziani con nuovi soldi.


Quindi se parliamo di un bene limitato, faccio una domanda forse cretina a cui non trovo risposta

Chi ha venduto 1.5miliardi di dollari in btc a Musk?

BLACK-SHEEP77
16-02-2021, 04:18
ma cosa succederebbe al Bitcoin se un giorno gli stati di tutto il mondo dichiarano illegale la criptovaluta e non possono essere scambiati con valuta corso legale:confused:, in fin dei conti il bitcoin è nato solo per scopi illegali, cioe per comprare droga e armi.

deejlux
16-02-2021, 04:25
ma cosa succederebbe al Bitcoin se un giorno gli stati di tutto il mondo dichiarano illegale la criptovaluta e non possono essere scambiati con valuta corso legale:confused:, in fin dei conti il bitcoin è nato solo per scopi illegali, cioe per comprare droga e armi.

Faranno tipo LyonAss/Sixthcontinent

Li trasformano in buoni da investire poi in voucher da tramutare in azioni che nel 3044 varranno "X" così trovano un'altra fila di persone che ci sparano dentro soldi

cronos1990
16-02-2021, 06:27
limitato finchè i baroni delle mining farm non si accordano per modificare il codice e aumentare il n. dei btc, o la complessità di mining, o la velocità di registrazione delle transazioni... ;)I bitcoin sono in numero finito per loro stessa natura matematica, oltre che di algoritmo. Per cui no, una volta minato l'ultimo bitcoin non ne esisteranno altri da minare.

Se ricordo bene si parla di un totale di circa 23 milioni di Bitcoin che verranno minati entro il 2030, ma sto andando a memoria.
sono molto critico verso le cryptovalute ma questo articolo mi lascia un pò perplesso. questo signorotto ha investito sui btc facendosi soldi e dopo aver fatto soldi si mette a fare queste critiche uhm. giurato direbbe "qualquadra non cosa"Eh, però limitarsi a dire che "qualcosa non quadra" non ha molto senso.

Se dovessi azzardare delle ipotesi, tendenzialmente mi viene da pensare che parli male di qualcosa che hai avuto/utilizzato se ti ha procurato un danno, vista nell'ottica pratica o speculativa. Ma il tizio da quanto capito si è liberato dei suoi bitcoin quando erano alti di valore, per cui (al netto che non conosco le cifre) dubito che ci abbia rimesso.

Detta sinceramente mi sembra l'oramai comune e consueta prospettiva di pensare sempre male. Che ok, ne capisco la ragione, ma non dice nulla. In linea generale dico che per parlare di qualcosa, devi conoscerla quella cosa, altrimenti fai solo congetture e ti fai guidare da pregiudizi. Il tizio in questione, che tra l'altro non mi sembra l'ultimo degli idioti, ha ottenuto conoscenza dell'argomento in essere tramite sfruttamento diretto, si è fatto una sua idea anche sulla base dei suoi studi ed esperienze e ne ha potuto fornire un giudizio.

Giusto o sbagliato non saprei.


Io direi che c'è una cosa che bene sintetizza l'articolo sui bitcoin: dei 3 capisaldi di una moneta "reale", non possiede (cito testualmente) la misura del valore o unità di conto e quella di riserva di valore.
Come detto, da quando è nato il bitcoin ha soprattutto, se non esclusivamente, funzione speculativa.
La moneta nasce per essere non un bene da scambiare (sebbene venga fatto anche quello) ma per dare un valore alle merci e poterle acquistare di conseguenza, e per fornire una riserva di "denaro" dal valore ben determinato e determinabile, almeno nel breve-medio periodo.

Il bitcoin al momento, causa alta volatilità del bene, non assicura niente di tutto ciò.
Mi sembra di poter dire che in questo periodo lo scenario potrebbe (potrebbe) cambiare: molte aziende, alcune anche note, così come gli istituti bancari e di credito, si stanno sempre più interessando ai bitcoin e questo potrebbe essere il segnale che qualcosa sta cambiando.


Certo, se poi assumesse la stabilità di una qualunque altra moneta, ipotizzo che chi ora ci specula si disinteresserà del fenomeno, e chi lo disprezza lo inizierà ad usare.
Io prendo i popcorn e aspetto in riva al fiume il passaggio dei cadaveri :O

cronos1990
16-02-2021, 06:34
ma ad esempio:
l'oro lo puoi piantare?
lo puoi usare?
è particolarmente utile? (è un metallo parecchio mediocre in quanto a caratteristiche e uso)
che valore intrinseco ha?
spoiler: le risposte vanno dal no al niente al nessuno.L'oro un metallo parecchio mediocre in quanto a caratteristiche e uso? Lo puoi usare? :asd:

Io sono davvero curioso di sapere cosa vi fumate prima di scrivere sul forum, deve essere roba potente, altro che LSD-25 :asd:

Che valore intrinseco ha? Davvero? :asd:

pipperon
16-02-2021, 06:35
capisco il non aver le basi e discutere (mi paion quelli dei megacosi nel mondo A/V)
la terra non e' piatta e la luna orbita.

ma ad esempio:
l'oro lo puoi piantare?
lo puoi usare?


Certo che puoi usarlo, industrialmente e' insostituibile.
Per esempio come inchiostro sul feltro, per connettere i processori, per i passanti in alcune PCB, come filtraggio, nei connettori audio e, complessivamente, per proteggere altri metalli...


è particolarmente utile?
(è un metallo parecchio mediocre in quanto a caratteristiche e uso)
e' un metallo unico per duttilita' e incorruttibilita'.
Sebbene oggi la tecnologia dei materiali degli ultimissimi anni ne ha finalmente ridotto il range di utilizzo, per via del costo, non della sua utilita', e' stato per secoli l'unico baluardo in molte lavorazioni.
l'utilita' e' indiscutibile.


che valore intrinseco ha?
spoiler: le risposte vanno dal no al niente al nessuno.

anche qui ti sbagli, ci sono molte lavorazioni per il quale e' essenziale.
Poi possiamo certamente dire che e' sopravvalutato, meno di tesla, ma non definire il valore "zero".

"vale" in quanto raro e non replicabile.
E' raro e non e' sostituibile.

indovina cos altro lo è...

non certo il BTC, visto che esistono ormai migliaia di token simili, es bau-baucoin, mente non esiste sostituto per l'oro.
Questa e' la differenza fra "replicabile" o meno.
Oggi si possono fare leghe che non debbono essere dorate (replica), ma non tutti gli usi sono sostitutivi. l'AU non e' il Cu o Hg.
Oggi esistono quanti token vuoi. BTC non e' ne raro ne non replicabile.



1) Satoshi Nakamoto nel white paper non parla di promesse, non parla di investimento , non parla di ritorno.

Banalmente perche non ne era consapevole.
Era un seme, non era un prodotto.



lo schema Ponzi è una truffa fraudolenta di investimento, che è avvolta in vaghe promesse di alti rendimenti con afflussi di capitale e deflussi che sono tenuti in segreto.

non e' esatto, il ponzi e' di fatto un contenitore nel quale il montante (la somma del capitale, non esistendo interessi) paga gli esborsi. Come BTC.

La parte"segretaa" che e' n un ponzi chi matte i soldi generalmente (esistono varianti infinite) pensa di comprare del valore (es azionario) e ricevere degli interessi/frutti del lavoro (cedole) quando nella realta' egli non fa altro che riempire un mero contenitore.

Il BTC, nei proclami di molti PROMETTE cose, ma e' solo un contenitore, per di piu' con un costo enorme.

Bitcoin è open source: chiunque può rivedere il codice, chiunque può contribuire al codice,

Anche il ponzi e' open source.
Chiunque puo' vedere come e' fatto e modificarne il codice.
Non a caso il Carlo originale e' stata una fiammata, la variante madoff e' durata 40 anni.


L'intera storia di tutte le transazioni Bitcoin è visibile a chiunque nel mondo.

Questo non e' un vantaggio.
Ricordiamo quanto l’Europa ci ha urlato dietro per il fatto che in italietta bastava telefonare in filiale per sapere se il ns cliente era solvibile?

Lo schema Ponzi genera rendimenti per gli investitori più vecchi acquisendo nuovi investitori.
Hai appena descritto BTC.

Il prezzo del Bitcoin è direttamente correlato alla sua scarsità, all'offerta
Madoff, che e' un furbacchione, non permetteva a chiunque di entrare.
Dovevi essere "accettatto". Il fondo era esclusivo e la sua apparente scarsita' generava offerta.

I nuovi utenti che aderiscono alla rete Bitcoin non finanziano gli utenti più anziani con nuovi soldi.

Quindi se ho comprato il BTC a 100$ vedendolo mi danno 100$?
Oppure mi ritrovo con un plusvalore che arriva da chi sta entrando?
io direi la seconda, ovvero chi entra mi finanzia un guadagno, per usare le tue parole.

Quello che emerge da questo tizio, ma non solo lui purtroppo, e' l'uso disinvolto della terminologia finanziaria, l'uso di esempi campati per aria e una ingenuita' che non e' difficile associare alla stupidita'.

il fatto che BTC abbia la caratteristica X, che come tutte le cose al mondo ha pro e contro, per i fanboy X e' una cosa positiva. Anche se magari X e' la cosa peggiore di BTC.

Quando si parla dei ponzi, per esempio, non sanno neppure come funzionano, non sanno neppure come funzionano le bolle e perche' sono pericolose quando esplodono.
Non si rendono conto che quando un affare raggiunge 700 miliardi di "capitalizzazione" con un sottostante di 2 banane e una mela e' un problema per il mondo, non solo per gli ingenui sottoscrittori.

del resto e' solo un grande abbaglio come hanno pagato sale, e aluni stanno ancora per pagare, quando belli e allegri si sono lanciati su gamestop senza averne le competenze, hanno creato una bolla e poi e' scoppiata: secondo voi chi ci ha rimesso?
la risposta non e' gli edge.

http://allarovescia.blogspot.com/2021/02/gamestop.html

cronos1990
16-02-2021, 06:45
ma cosa succederebbe al Bitcoin se un giorno gli stati di tutto il mondo dichiarano illegale la criptovaluta e non possono essere scambiati con valuta corso legale:confused:, in fin dei conti il bitcoin è nato solo per scopi illegali, cioe per comprare droga e armi.Signori, ma vi leggete quando scrivete?

I bitcoin non sono nati per scopi illegali, ma per avere una valuta che fosse del tutto scollegata dai sistemi bancari e dagli apparati statali, che di fatto controllano il corso di una moneta e il suo utilizzo.

Poi per le sue caratteristiche si è rivelato utile per le transazioni illegali (anche se presumo che la stragrande maggioranza dei bitcon è usata comunque per le speculazioni), ma non è certo quello lo scopo per il quale sono stati creati.

Anche il denaro comune o altri beni preziosi sono stati usati nel corso dei millenni per lo scambio di beni illegali... anche l'euro, per dire, è stato allora creato per comprare armi e droghe?

deejlux
16-02-2021, 07:23
ogni giorno il volume di vendita è di 1.5 milioni, Musk ne ha comprati 35k...

Ok, cioè no, le cifre differiscono da quel che si legge in giro ma mettiamo siano giuste

Chi glieli ha venduti quei btc?

E anche qualcuno glieli avesse venduti, salgono o scendono in base a nome e cognome di chi li ha?

Pino90
16-02-2021, 07:23
Se devo seguire l'andamento di questo forum negli anni:

-> Apple = la m...a ==> Apple è la azienda con più soldi al mondo

-> Tesla = la m...a ==> Tesla prende una capitalizzazione pazzesca e si inventa un mercato in pochi anni

-> SpaceX = non ce la fará mai dove la NASA e le agenzie spaziali di tutto il mondo hanno fallito ==> SpaceX domina il mercato


-> BitCoin = la m...a ==> I bitcoin valgono migliaia di euro

Qualcosa mi dice che non vi dovrei ascoltare... :sofico:


Se poi seguiamo il buon Pippón alla rovescia che non smette mai di spammare i suoi wall of text logorroici l'audio è solo a valvole e solo con casse da almeno almeno 20L, i monopattini elettrici sono il male e nessuno li comprerà mai (solo gli hipster), la bici vera non è a pedalata assistita e l'HDR è una schifezza che non venderá perchè già Telefunken ci provò e non ci riuscì :sbonk:

cronos1990
16-02-2021, 07:28
Se devo seguire l'andamento di questo forum negli anni:

-> Apple = la m...a ==> Apple è la azienda con più soldi al mondo

-> Tesla = la m...a ==> Tesla prende una capitalizzazione pazzesca e si inventa un mercato in pochi anni

-> SpaceX = non ce la fará mai dove la NASA e le agenzie spaziali di tutto il mondo hanno fallito ==> SpaceX domina il mercato


-> BitCoin = la m...a ==> I bitcoin valgono migliaia di euro

Qualcosa mi dice che non vi dovrei ascoltare... :sofico: Dipende dal punto di vista. Fai l'errore che fanno in tanti qui: guardare le cose solo dalla propria prospettiva.

Indubbiamente sono aziende di successo, in un modo o nell'altro (tralascio il discorso bitcoin), ma non esiste solo l'ottica finanziaria. Ognuno ha pregi e difetti, quelli che emergono rispetto agli altri sta alla sensibilità di ogni persona.

A te interessa solo quello che importa a te, per cui non riesci a vedere oltre il tuo orticello. Giusto o sbagliato che sia, chi parla "male" delle aziende che hai citato lo fa per motivi ben precisi. Un conto è controbattere a tali accuse, altra cosa è (come fai tu) far finta che non esistono tali argomentazioni.


Banale constatazione, nulla di più.

TorettoMilano
16-02-2021, 07:32
...

è da 8 anni che seguo bitcoin alla bene e meglio e l'unica persona che ha negato la volatilità di bitcoin è un utente di questo forum con un post di pochi giorni fa.
questo articolo mi sembra un pò come un articolo di un ipotetico famoso biologo che dopo una spedizione in africa dice con sdegno "il ghepardo è schifosamente più veloce della tartaruga".
cioè grazie :D

deejlux
16-02-2021, 07:34
i dati non differiscono...ogni giorno si scambiano 1.5 milioni di btc, arriva Musk, e ne compra 35k che sono il 2% delle transazioni giornaliere. Il nome e cognome puo' essere volano per qualche giorno. Ma i btc non mi sembrava avessero bisogno di Musk per far parlare di se...

Io cercando trovo questa cifra

https://www.google.com/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/ADNFLYIB

Resta il fatto che se c'è un preciso numero circolante di btc, se li ha presi lui a qualcun altro mancano

Sbaglio?

cronos1990
16-02-2021, 07:35
questo articolo mi sembra un pò come un articolo di un ipotetico famoso biologo che dopo una spedizione in africa dice con sdegno "il ghepardo è schifosamente più veloce della tartaruga".
cioè grazie :DEh, però è vero che il ghepardo è più veloce di una tartaruga :fagiano:

In pratica stai dicendo che ha detto un'ovvietà, ma l'ovvietà è vera per definizione. Per cui è una critica reale, concreta. In altre parole gli stai dando ragione :fagiano:

TorettoMilano
16-02-2021, 07:39
Eh, però è vero che il ghepardo è più veloce di una tartaruga :fagiano:

In pratica stai dicendo che ha detto un'ovvietà, ma l'ovvietà è vera per definizione. Per cui è una critica reale, concreta. In altre parole gli stai dando ragione :fagiano:

gli do ragione sulle ovvietà. mi sfugge il perchè ci sia arrivato dopo 13 anni investendo i propri soldi. se dovessi fare un'analisi razionale dovrei immaginare che ha scoperto i bitcoin una settimana fa e ci ha iniziato a investire in quell'istante. ma sono quasi certo non sia andata così, quindi sono perplesso

cronos1990
16-02-2021, 07:48
gli do ragione sulle ovvietà. mi sfugge il perchè ci sia arrivato dopo 13 anni investendo i propri soldi. se dovessi fare un'analisi razionale dovrei immaginare che ha scoperto i bitcoin una settimana fa e ci ha iniziato a investire in quell'istante. ma sono quasi certo non sia andata così, quindi sono perplessoBeh, queste sono congetture, quindi lasciano il tempo che trovano.

Che poi lo trovo irrilevante ai fini del discorso. Mi interessano più le valutazioni sull'oggetto in essere (i bitcoin), più che sui motivi per cui il tizio ha detto certe cose. Finchè quelle cose sono analisi asettiche, vanno bene.
La sua dichiarazione potrebbe essere uno spunto interessante di discussione, invece di sindacare sui motivi delle sue dichiarazioni che non potremo mai sapere.


Certo, poi ci sarebbe da ridire sulla qualità della discussione finora in essere :asd:

Zappz
16-02-2021, 07:49
Ok, cioè no, le cifre differiscono da quel che si legge in giro ma mettiamo siano giuste

Chi glieli ha venduti quei btc?

E anche qualcuno glieli avesse venduti, salgono o scendono in base a nome e cognome di chi li ha?

Ti svelo un segreto, se compri bitcoin, oltre che a comprare droga, armi, prostitute minorenni e vaccini cinesi, puoi anche rivenderli, a chi vuoi e dove vuoi. ;)

TorettoMilano
16-02-2021, 07:56
Beh, queste sono congetture, quindi lasciano il tempo che trovano.

Che poi lo trovo irrilevante ai fini del discorso. Mi interessano più le valutazioni sull'oggetto in essere (i bitcoin), più che sui motivi per cui il tizio ha detto certe cose. Finchè quelle cose sono analisi asettiche, vanno bene.
La sua dichiarazione potrebbe essere uno spunto interessante di discussione, invece di sindacare sui motivi delle sue dichiarazioni che non potremo mai sapere.


Certo, poi ci sarebbe da ridire sulla qualità della discussione finora in essere :asd:

a me interessa anche quello che c'è dietro. se una persona ha detto una ovvietà anche per i pro-crypto solo con qualche decennio di ritardo mi pongo qualche domanda. ci ha investito soldi e inoltre ha anche condito il tutto con offese non asettiche. farmi guidare ciecamente dall'esperto di turno (escludo sia un filantropo il tizio in questione) non fa per me, poi magari sono sbagliato io :)

cronos1990
16-02-2021, 08:11
a me interessa anche quello che c'è dietro. se una persona ha detto una ovvietà anche per i pro-crypto solo con qualche decennio di ritardo mi pongo qualche domanda. ci ha investito soldi e inoltre ha anche condito il tutto con offese non asettiche. in questi casi più che mai mi pongo delle domande. farmi guidare ciecamente dall'esperto di turno (escludo sia un filantropo il tizio in questione) non fa per me, poi magari sono sbagliato io :)Beh, non ho detto di farsi guidare dall'esperto di turno, ho detto di prendere le sue parole come spunto di discussione (che poi bisogna capire cosa si intenda per esperto: il tizio in questione non sappiamo se è un esperto di bitcoin). Non sto dicendo che le sue dichiarazioni sono giuste a prescindere.

Non è che a me non interessa quello che c'è dietro. A dire il vero mi interessa di più (sinceramente dei bitcoin non me ne frega nulla, nel senso che non ci metterò mai le mani sopra).
Trovo però che argomentare del tizio più che delle sue dichiarazioni sia un errore comune in certe discussioni: parlare male del soggetto della discussione (i bitcoin) screditando colui che ha fatto la dichiarazione. Un errore logico piuttosto comune, e uno sport che in Italia va per la maggiore.

Che è lecito, ma fuorviante. Il discorso del saggio che indica la Luna e lo stolto che guarda il dito. E si lamenta della Luna perchè il dito è storto (Larry Bird avrebbe qualcosa da ridire :asd: questa non la capirà nessuno :asd: ).

TorettoMilano
16-02-2021, 08:23
...

ma cosa vuoi argomentare? ha detto che i bitcoin sono volatili. sono d'accordo tutti su questo da sempre. ha detto che è una calamata per imbecilli? beh ci ha investito pure lui, si è auto-offeso. è un articolo grottesco dal mio punto di vista

Zappz
16-02-2021, 08:25
Un po' come i radical-chic che dalla loro barca di 35mt. scrivono post infamando la gente ricca...

MikTaeTrioR
16-02-2021, 08:26
Quindi faccio un contratto di compravendita di 10T di banane sulla chain di ETH, tu mi mandi le banane e... chi dice che io ti devo pagare?
.

No metti a garanzia X eth o usd e al verificarsi di una condizione tutti gli X o una parte verranno sbloccati.

La condizione viene stabilita da un oracolo indipendente ed automatico. Cercare cosa sono gli oracoli non c'entra Neo giuro :D

Caso piu stupido in assoluto, le applicazioni sono infinite.

Guardatevi compound token ;)

dado1979
16-02-2021, 08:26
Grazie a questa "invenzione" il mondo è un pochino peggiore; come direbbe Roger Water:"Another brick in the wall".

randorama
16-02-2021, 08:28
Il carissimo stato asiatico non ha Bitcoin in cassaforte.
Quando non avrò più ritorno valido spegnerà le farm ed i btc non varranno nulla.
Quindi perché accumulare btc se se li fanno pagare di volta in volta?

adesso passo per complottaro.
se davvero volessi preparare un trappolone al mondo occidentale, di sicuro non me li terrei in portafogli a me direttamente riconducibili :)

randorama
16-02-2021, 08:41
è particolarmente utile? (è un metallo parecchio mediocre in quanto a caratteristiche e uso)

ah si? ero rimasto a che è il più duttile e malleabile del metalli, che ha la maggior conduttività elettrica, che è inalterabile dagli acidi comuni esclusa l'acqua regia (che si chiama così proprio perchè aggredisce l'oro).

Cfranco
16-02-2021, 08:41
ma ad esempio:
l'oro lo puoi piantare?
lo puoi usare?
è particolarmente utile? (è un metallo parecchio mediocre in quanto a caratteristiche e uso)
che valore intrinseco ha?
spoiler: le risposte vanno dal no al niente al nessuno.


"vale" in quanto raro e non replicabile.
indovina cos altro lo è...

In realtà l'oro ha diverse qualità, e non solo estetiche ;)
Purtroppo costa troppo per utilizzarlo in diversi settori e si ripiega sul rame

Con i BTC puoi fabbricare oggetti esteticamente pregevoli ?
Puoi usarlo come cavo elettrico ?
Se domani mi invento un' altra criptovaluta e tutti decidono che è meglio dei BTC posso sostituirli ?
Perché di repliche di BTC ce ne sono a pacchi, anche se non hanno avuto lo stesso successo.

comunque paragonare il bitcoin ad uno schema Ponzi è come paragonare mele ed elicotteri....


Infatti i BTC sono l'esempio perfetto della bolla speculativa, quando il prezzo di un' azione supera il valore intrinseco grazie a speculazioni, hype, false informazioni, speranze e pubblicità.
Ne abbiamo viste tante, ma di solito si tratta comunque di aziende che hanno un valore, nel caso dei BTC si tratta di qualcosa che non esiste e non ha nessun valore, pura speculazione, che andrà avanti fino a un giorno di crisi che azzererà tutto.
Il trucco è vendere tutto subito prima del crollo finale, ma non sempre si riesce a fare, agli altri resteranno pacchi di bit che nessuno vuole e che non varranno niente.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 08:54
Grazie a questa "invenzione" il mondo è un pochino peggiore; come direbbe Roger Water:"Another brick in the wall".

non proprio, direi il contrario..

pensate che l'intero sistema fiscale potrebbe essere automatizzato.
ogni contribuente sarebbe associato a uno smartcontract che automaticamente distribuisce denaro secondo le varie aliquote stabilite dallo stato che in questo caso istituirebbe gli oracoli a definire tutti i dettagli come tipo di contribuzione del soggetto specifico, le aliquote, eventuali crediti debiti ratei storni ecc ecc..

pensate al risparmio di burocrazia e passaggi di carte varie..elusione fiscale diventerebbe praticamente impossibile...l'evasione rimarrebbe ma sarebbe moooolto piu complicata.


quando penso a queste cose mi è chiaro che non è una bolla, anzi siamo ancora ll'inizio...


500k :D .... ora sto scherzando...ma "who knows"..... :)

nonsidice
16-02-2021, 09:06
non proprio, direi il contrario..

pensate che l'intero sistema fiscale potrebbe essere automatizzato.
ogni contribuente sarebbe associato a uno smartcontract che automaticamente distribuisce denaro secondo le varie aliquote stabilite dallo stato che in questo caso istituirebbe gli oracoli a definire tutti i dettagli come tipo di contribuzione del soggetto specifico, le aliquote, eventuali crediti debiti ratei storni ecc ecc..

pensate al risparmio di burocrazia e passaggi di carte varie..elusione fiscale diventerebbe praticamente impossibile...l'evasione rimarrebbe ma sarebbe moooolto piu complicata.


quando penso a queste cose mi è chiaro che non è una bolla, anzi siamo ancora ll'inizio...


500k :D .... ora sto scherzando...ma "who knows"..... :)

BINGO !!!
ed è solo un esempio su migliaia !!
evidentemente a qualcuno non interessa approfondire e non vede oltre il proprio naso.
Guarda caso già VISA e MASTERCARD hanno firmato contratti milionari per usare alcune blockchain (Ethereum in primis) :)
Oltre a decine di altre grandi aziende.

WarSide
16-02-2021, 09:07
BINGO !!!
ed è solo un esempio su migliaia !!
evidentemente a qualcuno non interessa approfondire e non vede oltre il proprio naso.
Guarda caso già VISA e MASTERCARD hanno firmato contratti milionari per usare alcune blockchain (Ethereum in primis) :)
Oltre a decine di altre grandi aziende.

Il problema non è la tecnologia. Il problema sono i BTC.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 09:12
Il problema non è la tecnologia. Il problema sono i BTC.

La crypto sottostante fa girare il sistema sopra descritto.

BTC è una soluzione a grandi problemi, non è un problema in alcun modo, è un problema la sua volatilità per alcuni, è un problema il suo consumo energetico se non lo si guarda in relazione al consumo delle entità che andrebbe a rendere inutili, senza considerare che BTC POS è gia pronto....

cronos1990
16-02-2021, 09:15
BINGO !!!
ed è solo un esempio su migliaia !!
evidentemente a qualcuno non interessa approfondire e non vede oltre il proprio naso.
Guarda caso già VISA e MASTERCARD hanno firmato contratti milionari per usare alcune blockchain (Ethereum in primis) :)
Oltre a decine di altre grandi aziende.Scusa eh, ma non è un esempio, è una congettura. Al momento di concreto in quell'esempio c'è ben poco. Anzi, nulla.

Tra l'altro è un esempio che denota ben poca conoscenza del sistema. Essendo i bitcoin del tutto slegati (proprio per loro concezione) dagli istituti di credito, banche e l'apparato statale, le cose che dice le trovo ben poco plausibili.

D'altro canto, sebbene non siano nati per quello, è vero che i bitcoin sono usati per traffici illeciti proprio per le loro caratteristiche. Guarda caso l'opposto del controllo e delle possibilità di ridurre l'elusione fiscale.
Tra l'altro usare le blockchain non vuol dire investire o usare bitcoin.


A me interesserebbe pure approfondire, e tra l'altro sono abbastanza neutrale di fronte al fenomeno per cui non ho particolari pregiudizi. Ma se devo leggere cose campate per aria... :rolleyes:

MikTaeTrioR
16-02-2021, 09:20
Scusa eh, ma non è un esempio, è una congettura. Al momento di concreto in quell'esempio c'è ben poco. Anzi, nulla.

Tra l'altro è un esempio che denota ben poca conoscenza del sistema. Essendo i bitcoin del tutto slegati (proprio per loro concezione) dagli istituti di credito, banche e l'apparato statale, le cose che dice le trovo ben poco plausibili.

D'altro canto, sebbene non siano nati per quello, è vero che i bitcoin sono usati per traffici illeciti proprio per le loro caratteristiche. Guarda caso l'opposto del controllo e delle possibilità di ridurre l'elusione fiscale.
Tra l'altro usare le blockchain non vuol dire investire o usare bitcoin.


A me interesserebbe pure approfondire, e tra l'altro sono abbastanza neutrale di fronte al fenomeno per cui non ho particolari pregiudizi. Ma se devo leggere cose campate per aria... :rolleyes:

Mi stai dicendo che invento le cose?

Scusami non posso accettarlo.

Studiati solidity lang che è oggi di fatto lo standard per gli smart contracts, è legato a ETH ma può utilizzare anche BTC e BTC stesso ha il suo linguaggio per smart contracts ma soffermati sul principale per capire.

Quando lo avrai studiato un po ripensaci e decidi se mi invento le cose.

Non chiedermi si spiegarti solidity lang, questa non è proprio la sede.

Pino90
16-02-2021, 09:24
Dipende dal punto di vista. Fai l'errore che fanno in tanti qui: guardare le cose solo dalla propria prospettiva.

Indubbiamente sono aziende di successo, in un modo o nell'altro (tralascio il discorso bitcoin), ma non esiste solo l'ottica finanziaria. Ognuno ha pregi e difetti, quelli che emergono rispetto agli altri sta alla sensibilità di ogni persona.

A te interessa solo quello che importa a te, per cui non riesci a vedere oltre il tuo orticello. Giusto o sbagliato che sia, chi parla "male" delle aziende che hai citato lo fa per motivi ben precisi. Un conto è controbattere a tali accuse, altra cosa è (come fai tu) far finta che non esistono tali argomentazioni.


Banale constatazione, nulla di più.

Allora Cronos, forse non si è capito o forse passo per totale imbecille io... ovviamente il mio post era quanto più sarcastico possibile (con un sorriso sardonico in faccia anche).

Mi limitavo alla semplice constatazione che il commentatore da forum (e mi ci metto io in mezzo anche) di HWU spesso non ha la lungimiranza per capire il mercato e più in generale il mondo al di fuori del suo piccolo vissuto. Per altro non ho mai detto che queste argomentazioni non esistono, osservavo solo che a fronte di pagine e pagine e pagine di parole spese queste sono aziende che crescono a gonfie vele... a prescindere dalla validità delle argomentazioni. Quindi due sono le cose: o le argomentazioni non argomentano un accidenti, o tutto il mondo fuori da HWU è stupido...
Non credo di essere io quello che non riesce a guardare al di lá delle sue esigenze, infatti ho citato Apple e Tesla che forniscono prodotti di cui non saprei che farmene, che non rispondono alle mie esigenze, eppure ne vedo il valore e capisco il successo che riscuotono. Apple (che a me non piace), odiata e vituperata in questo stesso forum continua a vendere miliardi di iDevice. Stessa cosa per Tesla: sono auto che non posso usare, non rispondono alle mie esigenze (mi faccio 200km al giorno e non ho un posto per ricaricare) e costano decisamente troppo per quello che offrono e per le mie tasche, ma non mi passa manco per l'anticamera del cervello di spalarle cacca sopra come succede qui in questo stesso forum ad ogni discussione.

Non è che non vedo le argomentazioni, è che le trovo per la maggior parte stupide: il commentatore medio ha una posizione assolutista che non ammette vie di mezzo e repliche; e infatti ascoltando il commentatore medio Apple doveva fallire negli anni 90, poi con iPod, poi ocn iPhone, e Android è meglio e Apple fa schifo etc etc., mentre alla fine Apple è la azienda più ricca al mondo e il commentatore è rimasto lì dove stava quando scriveva queste belle cose... Quando non si ammettono vie di mezzo normalmente o si è un dittatore o si è in torto.
Quindi scusami caro ma il discorso sulle esigenze fallo a qualcun altro, cerco di valutare il prodotto per quello che è anche se non risponde alle mie esigenze. Oppure mi stai dicendo che il punto di vista dda cui dovrei dipendere è quello del miope che critica il dito e non vede la luna?

Detto questo, tornando in tema sui bitcoin: qui di nuovo se ne parlerà per anni con gente che continuerá a dire che è inutile e pericoloso e bla bla bla
Chi parla dell'eccessiva volatilità è secondo me viziato dal fatto di vivere in uno Stato fondamentalmente ricco come l'Italia; in altre parti del mondo la volatilità della moneta è una cosa abbastanza normale e con cui si può convivere: ci sono nazioni in cui il prezzo di qualsiasi cosa viene aggiustato su base giornaliera. Chi parla di un bene basato sul niente secondo me non capisce come funzionano le monete moderne. Io credo che il valore di qualcosa sia dato semplicemente da quanto il mercato è disposto a pagare. L'oro è poco volatile, il petrolio lo è molto di più e le azioni ancora di più. BitCoin è un bene che ha le sue peculiarità, le sue logiche, i suoi pregi e i suoi difetti (fra cui appunto la volatilità). Stare qui a dire che non serve a niente o è pericoloso mi fa sorridere: ho sempre più spesso l'impressione di leggere gente che semplicemente non capisce il mondo in cui vive e non vuole accettarlo.

TorettoMilano
16-02-2021, 09:28
Stare qui a dire che non serve a niente o è pericoloso mi fa sorridere: ho sempre più spesso l'impressione di leggere gente che semplicemente non capisce il mondo in cui vive e non vuole accettarlo.

visto che ti fa sorridere dimmi come viene gestito il problema delle big farm in continua crescita e che ad ora consumano energia quanto quella di nazioni. se hai letto da qualche parte una soluzione ti prego di passarmi direttamente il link così ti evito pure di scrivere. grazie

R@nda
16-02-2021, 09:32
limitato finchè i baroni delle mining farm non si accordano per modificare il codice e aumentare il n. dei btc, o la complessità di mining, o la velocità di registrazione delle transazioni...

Otterresti soltanto un fork (sdoppiamento della catena) che non è più Btc ma un altra coin (vedi Bch,Btsv ecc...) fosse come dici non varrebbe 1 centesimo Btc.

Anche la concentrazione del mining in Cina è un "falso" problema, spegnessero i loro mining ci sarebbe soltanto un putiferio momentaneo(mesi?anni?) e il Btc continuerebbe
per la sua strada, con il suo algoritomo, il suo adattamento di hash rate ecc..

Ora io sono Imbecille da diversi anni (direi molto soddisfatto) ma non mi concentro solo sul Btc, anzi...
E' tutto in evoluzione e sviluppo, potrebbe anche andare a rotoli del tutto
un giorno, chi lo sa, questo non toglierbbe nulla al Btc e alle strade che ha aperto.

WarSide
16-02-2021, 09:34
Otterresti soltanto un fork (sdoppiamento della catena) che non è più Btc ma un altra coin (vedi Bch,Btsv ecc...) fosse come dici non varrebbe 1 centesimo Btc.

Anche la concentrazione del mining in Cina è un "falso" problema, spegnessero i loro mining ci sarebbe soltanto un putiferio momentaneo(mesi?Anni) e il Btc continuerebbe
per la sua strada, con il suo algoritomo, il suo adattamento di hash rate ecc..

Ora io sono Imbecille da diversi anni (direi molto soddisfatto) ma non mi concentro solo sul Btc, anzi...
E' tutto in evoluzione e sviluppo, potrebbe anche andare a rotoli del tutto
un giorno, chi lo sa, questo non toglierbbe nulla al Btc e alle strade che ha aperto.

Leggi cosa è il 51% attack. Lo spegnere il mining non è il problema vero.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 09:34
visto che ti fa sorridere dimmi come viene gestito il problema delle big farm in continua crescita e che ad ora consumano energia quanto quella di nazioni. se hai letto da qualche parte una soluzione ti prego di passarmi direttamente il link così ti evito pure di scrivere. grazie

certo che ripeti sempre le stesse cose e non entri mai nel merito quando si parla di cose interessanti che tra l'altro toccano proprio anche quell'argomento.


non proprio, direi il contrario..

pensate che l'intero sistema fiscale potrebbe essere automatizzato.
ogni contribuente sarebbe associato a uno smartcontract che automaticamente distribuisce denaro secondo le varie aliquote stabilite dallo stato che in questo caso istituirebbe gli oracoli a definire tutti i dettagli come tipo di contribuzione del soggetto specifico, le aliquote, eventuali crediti debiti ratei storni ecc ecc..

pensate al risparmio di burocrazia e passaggi di carte varie..elusione fiscale diventerebbe praticamente impossibile...l'evasione rimarrebbe ma sarebbe moooolto piu complicata.


quando penso a queste cose mi è chiaro che non è una bolla, anzi siamo ancora ll'inizio...


500k :D .... ora sto scherzando...ma "who knows"..... :)


La crypto sottostante fa girare il sistema sopra descritto.

BTC è una soluzione a grandi problemi, non è un problema in alcun modo, è un problema la sua volatilità per alcuni, è un problema il suo consumo energetico se non lo si guarda in relazione al consumo delle entità che andrebbe a rendere inutili, senza considerare che BTC POS è gia pronto....


le cose interessanti le ignori completamente, anzi sembra che rispondi con la storia del consumo quasi per seppellirle tra gli altri post.

Sarebbe bello se ogni tanto vi soffermaste anche su quello che non fa comodo alle vostre argomentazioni.

Penso anche di essere stato molto diplomatico questa volta.

Cosa devo pensare quindi?

in ultimo:
http://climatestate.com/2018/01/15/energy-consumption-bitcoin-vs-banking-system/.

ciao ragazzi, ho gia riperso troppo tempo.
Buona vita :)

edit: corretto url

randorama
16-02-2021, 09:37
in altre parti del mondo la volatilità della moneta è una cosa abbastanza normale e con cui si può convivere: ci sono nazioni in cui il prezzo di qualsiasi cosa viene aggiustato su base giornaliera.

in genere però la valutazione si muove in una direzione sola.

L'oro è poco volatile

stiamo parlando di quel metallo giallo con numero atomico 79?
perchè se è così sono un po' perplesso.
ben vero che vale quello che valeva 10 anni fa (in dollari; ma il dollaro si è deprezzato); ma anche vero che "in mezzo" ha provato a essere quotato il 40% in meno.

Pino90
16-02-2021, 09:39
visto che ti fa sorridere dimmi come viene gestito il problema delle big farm in continua crescita e che ad ora consumano energia quanto quella di nazioni. se hai letto da qualche parte una soluzione ti prego di passarmi direttamente il link così ti evito pure di scrivere. grazie

La domanda è: perché dovrei gestirlo? E perché non si parla del problema del consumo energetico e gestione del contante? O, che ne so io, del problema energetico derivante dagli avocado che la gente vuole mangiare nelle Alpi a dicembre? Cosa lo rende un problema moralmente impellente per te rispetto ad una marea di altre cose che già esistono ed hanno impatti concreti sulle nostre vite?

Te lo dico io: è nuovo ed è diverso, quindi non lo capisi e/o non lo vuoi accettare. È tutto qui il problema: non lo capisci e quindi ti sembra uno spreco inutile.

Pino90
16-02-2021, 09:41
in genere però la valutazione si muove in una direzione sola.


stiamo parlando di quel metallo giallo con numero atomico 79?
perchè se è così sono un po' perplesso.
ben vero che vale quello che valeva 10 anni fa (in dollari; ma il dollaro si è deprezzato); ma anche vero che "in mezzo" ha provato a essere quotato il 40% in meno.

Non è vero randorama, le monete oscillano, chi più chi meno.

L'oro è molto poco volatile confrontato con altre materie prime, non in assoluto.

TorettoMilano
16-02-2021, 09:44
...

puoi inventare la panacea ma se all'atto pratica fa più male che bene rimane una panacea inutile.
le tue spiegazioni le ho lette più volte e non mi convincono:
parli di POS ma è sempre uno step2 successivo al POW quindi tutte le nuove crypto avranno bisogno di bigfarm. problema non risolto.
voglio convincermi le crypto siano sostenibili energeticamente ma aimè oltre supposizioni teoriche non ho letto, mi interessano certezze


La domanda è: perché dovrei gestirlo? E perché non si parla del problema del consumo energetico e gestione del contante? O, che ne so io, del problema energetico derivante dagli avocado che la gente vuole mangiare nelle Alpi a dicembre? Cosa lo rende un problema moralmente impellente per te rispetto ad una marea di altre cose che già esistono ed hanno impatti concreti sulle nostre vite?

Te lo dico io: è nuovo ed è diverso, quindi non lo capisi e/o non lo vuoi accettare. È tutto qui il problema: non lo capisci e quindi ti sembra uno spreco inutile.

porre la domanda sul dispendio di energia dei bitcoin non significa che non esistano altri problemi. non mi interessa divagare. mi interessa il discorso energetico dei bitcoin/cryptovalute.
la sensazione personale è che ci sia un crescendo incrontrollato di big farm (sicuramente i proprietari sono filantropi ambientalisti) e che ciò non sia controllato da nessuno. ora consumano energia come nazioni e non vorrei ci si inizi a porre domande quando e se inizieranno a consumare come continenti

R@nda
16-02-2021, 09:49
Leggi cosa è il 51% attack. Lo spegnere il mining non è il problema vero.

Non sul Btc arrivati a questo punto.
E nemmeno se spegnessero i miner in Cina oggi.
Mica lo dico io.

Pino90
16-02-2021, 09:54
porre la domanda sul dispendio di energia dei bitcoin non significa che non esistano altri problemi. non mi interessa divagare. mi interessa il discorso energetico dei bitcoin/cryptovalute.
la sensazione personale è che ci sia un crescendo incrontrollato di big farm (sicuramente i proprietari sono filantropi ambientalisti) e che ciò non sia controllato da nessuno. ora consumano energia come nazioni e non vorrei ci si inizi a porre domande quando e se inizieranno a consumare come continenti

È che è un non-problema. È pieno il mondo di cose che consumano una quantità immonda di energia senza motivo. I riscaldamenti a diesel per esempio. Le case tenute a 22 gradi d'inverno invece che a 18. Perchè le criptovalute sono un problema per te?

Già sappiamo che consumano. Qual è il tuo punto?

TorettoMilano
16-02-2021, 09:55
È che è un non-problema. È pieno il mondo di cose che consumano una quantità immonda di energia senza motivo. I riscaldamenti a diesel per esempio. Le case tenute a 22 gradi d'inverno invece che a 18. Perchè le criptovalute sono un problema per te?

Già sappiamo che consumano. Qual è il tuo punto?

ho capito il tuo punto di vista, non mi interessa un ulteriore confronto con te

MikTaeTrioR
16-02-2021, 09:55
puoi inventare la panacea ma se all'atto pratica fa più male che bene rimane una panacea inutile.
le tue spiegazioni le ho lette più volte e non mi convincono:
parli di POS ma è sempre uno step2 successivo al POW quindi tutte le nuove crypto avranno bisogno di bigfarm. problema non risolto.
voglio convincermi le crypto siano sostenibili energeticamente ma aimè oltre supposizioni teoriche non ho letto, mi interessano certezze




porre la domanda sul dispendio di energia dei bitcoin non significa che non esistano altri problemi. non mi interessa divagare. mi interessa il discorso energetico dei bitcoin/cryptovalute.
la sensazione personale è che ci sia un crescendo incrontrollato di big farm (sicuramente i proprietari sono filantropi ambientalisti) e che ciò non sia controllato da nessuno. ora consumano energia come nazioni e non vorrei ci si inizi a porre domande quando e se inizieranno a consumare come continenti

solo il consumo delle banche è sui 100 TW, aggiungi il consumo di tutti i passacarte e burocrati che diventeranno inutili...aggiungici che ETH che è la guida di questo cambiamento passerà a POS (questa è una certezza), aggiungici che BTC lo ha gia in cantiere....aggiungici che il numero spropositato di altcoin è frutto di questo periodo ancora iniziale e con il tempo ne rimarranno poche.

insomma pensa nel lungo termine.


mi spiace avere l'impressione che per te quanto descritto sopra sia solo una "panacea", un sogno, un dettaglio, quando invece è la concreta direzione verso cui si sta andando...una vera rivoluzione, un nuovo stato evolutivo della nostra società...

mi spiace che sembra non sia possibile portare avanti il discorso su quelli che sono i punti più interessanti...sinceramente è un po' triste questo rendere sterile a ogni costo queste discussioni, diceste almeno qualcosa di diverso e un filo piu profondo ogni tanto...

va bhe, amen...a ognuno il suo.

adios

Pino90
16-02-2021, 09:57
Leggi cosa è il 51% attack. Lo spegnere il mining non è il problema vero.

Hai ragione. Eseguo il 51% attack, prendo il controllo della rete, faccio il reverse delle transazioni di chi mi sta antipatico, falsifico la moneta e la spendo più volte, per fare in modo che alla fine il mercato per la moneta di cui ho preso il controllo crolli per mancanza di fiducia e la moneta perda tutto il suo valore?

Qual è la logica? :mbe:

Pino90
16-02-2021, 09:57
ho capito il tuo punto di vista, non mi interessa un ulteriore confronto con te

Però non mi hai risposto...

MikTaeTrioR
16-02-2021, 10:00
Però non mi hai risposto...

Non risponde mai nel merito, lui sa solo dire "e ma il consumo energetico" :boh:

canislupus
16-02-2021, 10:07
Non risponde mai nel merito, lui sa solo dire "e ma il consumo energetico" :boh:

Perchè non è un problema?
Beh dai... che ci frega dell'ambiente... già ci costa solo qualche miliardo (solo in Italia) di vari disastri...
Poi non contenti, mettiamoci anche il consumo energetico per produrre sostanzialmente il nulla (sono bit... non è che te li puoi mangiare... :p :p :p ).
E più si andrà avanti e più sarà necessaria maggiore potenza di calcolo.
E' un po' come usare un frigorifero in Antartide per scongelare il cibo... :D :D :D
Sicuramente sarà meno freddo di quello a temperatura ambiente, ma ragionevolmente direi che non sia l'ideale da mangiare.... :D :D :D

TorettoMilano
16-02-2021, 10:08
...

se c'è un grosso problema creato da un determinato prodotto mi interessa prima di tutto ci sia una soluzione a quel problema altrimenti il prodotto perde in me interesse e fiducia

Però non mi hai risposto...

nel momento in cui scrivi che per te i bitcoin consumino sempre più e ad oggi consumino come nazioni "è un non-problema" semplicemente siamo agli antipodi. non troveremo mai un punto di incontro e non ci sarà confronto ma solo scontro

Non risponde mai nel merito, lui sa solo dire "e ma il consumo energetico" :boh:

mettilo in grassetto il "solo"

DevilsAdvocate
16-02-2021, 10:09
Suppongo che tutto il problema derivi da una semplice mancanza.

BTC e' mascherato da valuta, ma in realtà è uno strumento finanziario.
Ma a differenza di tutti gli altri, non esistono posizioni SHORT, non si può scommettere al contrario. E quindi vive in un mondo "felice" tutto suo dove non può che continuare a gonfiare sin quando esploderà.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 10:14
Suppongo che tutto il problema derivi da una semplice mancanza.

BTC e' mascherato da valuta, ma in realtà è uno strumento finanziario.
Ma a differenza di tutti gli altri, non esistono posizioni SHORT, non si può scommettere al contrario. E quindi vive in un mondo "felice" tutto suo dove non può che continuare a gonfiare sin quando esploderà.

certo che si puo shortare...


@canis, @toretto:

copio incollo:

MSG1 che avete ignorato

pensate che l'intero sistema fiscale potrebbe essere automatizzato.
ogni contribuente sarebbe associato a uno smartcontract che automaticamente distribuisce denaro secondo le varie aliquote stabilite dallo stato che in questo caso istituirebbe gli oracoli a definire tutti i dettagli come tipo di contribuzione del soggetto specifico, le aliquote, eventuali crediti debiti ratei storni ecc ecc..

pensate al risparmio di burocrazia e passaggi di carte varie..elusione fiscale diventerebbe praticamente impossibile...l'evasione rimarrebbe ma sarebbe moooolto piu complicata.


quando penso a queste cose mi è chiaro che non è una bolla, anzi siamo ancora ll'inizio...



MSG2 che avete ignorato

La crypto sottostante fa girare il sistema sopra descritto.

BTC è una soluzione a grandi problemi, non è un problema in alcun modo, è un problema la sua volatilità per alcuni, è un problema il suo consumo energetico se non lo si guarda in relazione al consumo delle entità che andrebbe a rendere inutili, senza considerare che BTC POS è gia pronto....


MSG3 che avete ignorato

solo il consumo delle banche è sui 100 TW, aggiungi il consumo di tutti i passacarte e burocrati che diventeranno inutili...aggiungici che ETH che è la guida di questo cambiamento passerà a POS (questa è una certezza), aggiungici che BTC lo ha gia in cantiere....aggiungici che il numero spropositato di altcoin è frutto di questo periodo ancora iniziale e con il tempo ne rimarranno poche.




continuate pure a ignorare mi rendo conto sia la cosa piu facile da fare :)

TorettoMilano
16-02-2021, 10:27
...

msg1 non ignorato: non escludo benefici futuri dalla tecnologia blockchain, messaggio scritto almeno altre tre volte da parte mia

msg2 non ignorato: ti ho già scritto più volte cosa penso del passaggio al pos, l'ultima volta pochi messaggi fa in questo thread

msg3 non ignorato: che ci siano altri problemi nel mondo non è un'attenuante

MikTaeTrioR
16-02-2021, 10:33
msg1 non ignorato: non escludo benefici futuri dalla tecnologia blockchain, messaggio scritto almeno altre tre volte da parte mia

msg2 non ignorato: ti ho già scritto più volte cosa penso del passaggio al pos, l'ultima volta pochi messaggi fa in questo thread

msg2 non ignorato: che ci siano altri problemi nel mondo non è un'attenuante

del POS pensi che i miner si sposteranno su altre valute, e il fatto che nel lungo termine di alt coin ce ne saranno sempre meno? E il fatto che la seconda valuta più utilizzata sta passando a POS proprio non ti da nessuna sensazione positiva???

non è che ci sono altri problemi nel mondo e quindi BTC non lo è...è proprio che alcune inefficienze di tempi/costi/energie del mondo verranno completamente eliminate da BTC e ETH e quelle alt coin che vinceranno la competizione...e che probabilmente passeranno a POS (come ETH sta già facendo) o ibridi quindi abbattendo utleriormente il consumo energetico...


NON SONO PROBLEMI, SONO SOLUZIONI :)

wingman87
16-02-2021, 10:35
Ma se ci sono alternative più "green" a bitcoin perché non investire su quelle?

MikTaeTrioR
16-02-2021, 10:40
Ma se ci sono alternative più "green" a bitcoin perché non investire su quelle?

in parte sta già avvenendo, vedi ETH...

dall'altra parte BTC è LA cryptovaluta oggi, la più sicura, la più diffusa...l'esternalità di rete di BTC è spropositata.

(Un'economia di rete (chiamata anche esternalità di rete o economia di scala dal lato della domanda) è l'effetto descritto in economia e business che un utente aggiuntivo di un bene o servizio ha sul valore di quel prodotto rispetto ad altri. https://it.wikipedia.org/wiki/Economie_di_rete )

di conseguenza BTC è anche la crypto piu evolutiva, vengono continuamente sviluppati dei layer a fornire funzionalità aggiuntive quando il mercato lo richiede...una di queste è la modalità POS.



edit: piccola side note...che voi lo crediate o no io cerco solo di fare cultura sull'argomento, per questo continuo a rispondere nonostante mi faccia perdere tempo prezioso..

randorama
16-02-2021, 10:50
Non è vero randorama, le monete oscillano, chi più chi meno.

frena.
le monete oscillano; tu però stavi parlando di quella della repubblica delle banane, non di monete di paesi del primo mondo.
per queste ultime l'oscillazione c'è, ma contenuta (e non di rado a causa non della moneta in sè, ma di quella di riferimento).



L'oro è molto poco volatile confrontato con altre materie prime, non in assoluto.
vero; il petrolio tra tutti.
ma l'oro è una materia prima sui generis; solo in piccola parte viene utilizzata per scopi diversi dalla creazione di riserva di valore; una parte infinitesimale viene "bruciata" senza essere recuperata.

randorama
16-02-2021, 10:52
Hai ragione. Eseguo il 51% attack, prendo il controllo della rete, faccio il reverse delle transazioni di chi mi sta antipatico, falsifico la moneta e la spendo più volte, per fare in modo che alla fine il mercato per la moneta di cui ho preso il controllo crolli per mancanza di fiducia e la moneta perda tutto il suo valore?

Qual è la logica? :mbe:

per te (o per me), nessuno; è il classico caso del tizio che si tagli... si evira per fare un dispetto alla moglie. per uno stato sovrano (o un pool di stati)... beh :)

randorama
16-02-2021, 10:55
per questo continuo a rispondere nonostante mi faccia perdere tempo prezioso..
cos'è? devi pedalare sulla cyclette per generare corrente per la mining machine? :D

Ut0NtU
16-02-2021, 10:56
Scusate l'ignoranza, io non capisco il funzionamento delle Cryptovalute.
Da quel poco che so, è sufficiente avere un computer, far girare un programma, e poi per magia per programma mi genera qualcosa di intangibile al quale si è deciso di dare un valore?
Quindi io devo acquistare qualcosa di esistente (un pc), usare energia per farlo funzionare, e poi ho qualcosa che vale molto di più?

pipperon
16-02-2021, 10:56
Se poi seguiamo il buon Pippón alla rovescia che non smette mai di spammare i suoi wall of text logorroici


in effetti sono logorroico.


l'audio è solo a valvole

Mai detto questo, le valvole hanno problemi enormi e siccome sono buono non ti metto un link logorroico


e solo con casse da almeno almeno 20L,

Se parliamo di un oggetto che non e' pe ascoltare il radiogiornale e parliamo di HiFi 20litri sono ottimi, certamente a 5 non ce la fai a rispettare le norme del 1961.

i monopattini elettrici sono il male e nessuno li comprerà mai
Mai detto che non li compreranno mai, gli stolti sono tanti, ho solo detto che tecnicamente sono pericolosi e non possono fare una frenata a livello di una bici neanche per miracolo.

la bici vera non è a pedalata assistita
dipende quanto assistita, il piaggio ciao non e' una bicicletta. Penso di non dire un eresia.
Ci sono bici "assistite" che partono al semaforo a razzo senza neppure una pedalata (si, e' legale da qualche mese) quando il velosolex se era in salita...
o il velosolex e' una bici, ma se non lo e' non lo sono neanche le assistite "big power".
e' logica.
Conseguenza spiccia: o posso andare in giro senza targa assicurazione e casco con il velosolex o devo avere l'ambaradan anche per le bici big power. (e a ragione doppia i monopattini).

" l'HDR è una schifezza che non venderá perchè già Telefunken ci provò "
L'HDR semplicemente non ha ragione di esistere su pannelli ch non coprono neppure il limitatissimo NTSC. In pratica il 99.9% del mercato.
Poi lo venderanno a pacchi perche' sappiamo che il mercato e' fatto da suonati, fumati, bevuti... e telefonini con 100 megacosi

Telefunken non parlo' mai di HDR ma fece molti brevetti sul colore e fede molti sistemi colore... anche in alta definizione (vedi HDmac)

come vedi mi sono sbagliato su poche cose, non quelle che citi.
:-)

Se vuoi saperne una delle tante (non sono un guru che ha sempre ragione) non pensavo che i camcorder sarebbero spariti dal mercato consumer, e tutt'oggi, pur capendone le ragioni, mi chiedo come sia successo.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 11:00
cos'è? devi pedalare sulla cyclette per generare corrente per la mining machine? :D

no a dire il vero oltre ad essere un investitore su crypto e azioni ho anche un gran bel lavoro che amo e che mi paga bene... :)

cronos1990
16-02-2021, 11:02
Vendi cyclette? :asd:

MikTaeTrioR
16-02-2021, 11:03
Scusate l'ignoranza, io non capisco il funzionamento delle Cryptovalute.
Da quel poco che so, è sufficiente avere un computer, far girare un programma, e poi per magia per programma mi genera qualcosa di intangibile al quale si è deciso di dare un valore?
Quindi io devo acquistare qualcosa di esistente (un pc), usare energia per farlo funzionare, e poi ho qualcosa che vale molto di più?

attualmente per generare un BTC devi far andare una macchina da circa 15k euro per almeno un mese...la macchina in questione può fare solo quello, non è adatta ad altri scopi.
Parte del valore è dato anche dallo sforzo economico ed energetico necessario per estrarli...un po come l'oro ma piu preciso..

MikTaeTrioR
16-02-2021, 11:04
Vendi cyclette? :asd:

Bhe vendere cyclette in questo periodo non sarebbe male :D

Ut0NtU
16-02-2021, 11:09
attualmente per generare un BTC devi far andare una macchina da circa 15k euro per almeno un mese...la macchina in questione può fare solo quello, non è adatta ad altri scopi.
Parte del valore è dato anche dallo sforzo economico ed energetico necessario per estrarli...un po come l'oro ma piu preciso..

Ma esattamente cos'è che da valore al codice generato dall'algoritmo fatto girare un un computer del genere?

MikTaeTrioR
16-02-2021, 11:15
Ma esattamente cos'è che da valore al codice generato dall'algoritmo fatto girare un un computer del genere?


ti rimando a un post di un utente molto preparato.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47258451&postcount=218

Mi permetto di copiare e incollare qui la parte principale di quel post che riponde alla tua domanda.
Tutto il sistema di miner+blockchain+crypto permettono questi 4 punti:


"Le vere innovazioni sono altre:

-Il concetto di scarsità digitale: per la prima volta un dato informatico può essere trasferito ma non duplicato. Qualsiasi file digitale può essere copiato quante volte si vuole. Se non puoi farlo l'utente, perchè non hai i permessi, può farlo un amministratore di sistema. Con bitcoin invece non può farlo nessuno. Per la prima volta nella storia, un'informazione digitale diventa finita, scarsa, rara.
Tutto questo in un'epoca in cui 3/4 della popolazione mondiale vive usando monete nazionali che si svalutano di almeno il 5% l'anno e in cui le banche centrali stampano denaro senza precedenti

-Il concetto di contante digitale: Il denaro digitale oggi funziona solo tramite intermediari. Per mandare soldi a distanza devo affidarmi a banche, gestori di carte di credito, aziende di intermediazione. Aziende che fanno profitti enormi studiando le abitudini al consumo della gente e raccogliendo dati . In moltissimi paesi del mondo ci sono restrizioni alla circolazione di capitali o non si può accedere a valute straniere. Una transazione bitcoin (soprattutto tramite Lightning Network) è come pagare in contanti. Con il vantaggio che puoi farlo con chiunque nel mondo. Trasferire valore a livello globale, istantaneamente e in modo non censurabile da nessuno. Per metter su un nodo bitcoin/lightning network e diventare la banca di se stessi basta un raspberry e una connessione ad internet.

-il concetto di moneta programmabile Bitcoin è la prima vera moneta digitale nel senso che è "nativa digitale" mentre gli euro e i dollari sono stati digitalizzati ma non sono nati in questa forma. Un flusso di dati che può essere programmato per svolgere funzioni condizionali. Soldi che vanno da Tizio a Caio ma Caio potrà usufruirne solo al verificare di certe condizioni oppure solo da un momento futuro in poi. Contratti programmati per funzionare in modo decentralizzato la cui inviolabilità è garantita dal più potente sistema di calcolo distribuito della terra (la blockchain bitcoin).

-il concetto di valore personale non confiscabile: Se gli ebrei avessero avuto la loro ricchezza in bitcoin anzichè in oro, nessun nazista gli avrebbe rubato nulla. Posso conservare una ricchezza minuscola o enorme senza avere bisogno di niente: nessuna banca, nessun caveau, nessuna cassaforte e soprattutto nessun intermediario. Posso teletrasportare questo valore ovunque nel mondo tenendo solo a memoria una frase. Un portafoglio mentale che non ha nemmeno bisogno di supporto fisico.

Ora fermatevi un attimo e date un valore economico a tutto questo."

Pino90
16-02-2021, 11:16
frena.
le monete oscillano; tu però stavi parlando di quella della repubblica delle banane, non di monete di paesi del primo mondo.
per queste ultime l'oscillazione c'è, ma contenuta (e non di rado a causa non della moneta in sè, ma di quella di riferimento).

vero; il petrolio tra tutti.
ma l'oro è una materia prima sui generis; solo in piccola parte viene utilizzata per scopi diversi dalla creazione di riserva di valore; una parte infinitesimale viene "bruciata" senza essere recuperata.

Sono d'accordo con quello che hai scritto. :) Sottolineavo che le monete oscillano, anche parecchio. Giusto per puntualizzarlo a chi è tanto abituato al primo mondo da essersi scordato tutti gli altri..

Col petrolio mi ci sono fatto male anni fa... brucia ancora il sedere... con l'oro ho guadagnato qualcosina... ma niente di che... utile per accantonare soldi per me...

per te (o per me), nessuno; è il classico caso del tizio che si tagli... si evira per fare un dispetto alla moglie. per uno stato sovrano (o un pool di stati)... beh :)

Questo è un rischio, e fa parte della scommessa, no? In un mondo interconnesso ma soprattutto interdipendente, io scommetto che non c'è uno stato sovrano abbastanza forte e pazzo da farlo. Potrei anche perdere! :)

Pino90
16-02-2021, 11:20
Perchè non è un problema?
Beh dai... che ci frega dell'ambiente... già ci costa solo qualche miliardo (solo in Italia) di vari disastri...
Poi non contenti, mettiamoci anche il consumo energetico per produrre sostanzialmente il nulla (sono bit... non è che te li puoi mangiare... :p :p :p ).
E più si andrà avanti e più sarà necessaria maggiore potenza di calcolo.
E' un po' come usare un frigorifero in Antartide per scongelare il cibo... :D :D :D
Sicuramente sarà meno freddo di quello a temperatura ambiente, ma ragionevolmente direi che non sia l'ideale da mangiare.... :D :D :D

Lupo mio... come giustamente ci ricordi ad ogni post è l'ipocrisia il problema (per me). Il bitcoin no, ma l'avocado a dicembre sí... le patata cinesi anche vanno bene... l'elettronica che viaggia per mezzo mondo con navi che consumano una quantitá spropositata di energia anche è ok... ma il bitcoin no. Quanto spendiamo di banche e contanti? Suvvia...

Tedturb0
16-02-2021, 11:23
in genere però la valutazione si muove in una direzione sola.


stiamo parlando di quel metallo giallo con numero atomico 79?
perchè se è così sono un po' perplesso.
ben vero che vale quello che valeva 10 anni fa (in dollari; ma il dollaro si è deprezzato); ma anche vero che "in mezzo" ha provato a essere quotato il 40% in meno.

L'oro sarebbe meglio che niente, ma oggi come oggi, con la tecnologia disponibile, e' molto meno utile che in passato, quando veniva utilizzato per gioielli principalmente per la sua duttilita' (oltreche' ovviamente per colore eccetera).
Ora sarebbe possibile creare gli stessi utilizzando materiali diversi, anche con ottima qualita' (lasciando quindi stare i vari morellato e brosway).
Quindi il valore intrinseco e' un po' piu basso sebbene tiri ancora tanto in india e in medio oriente dove e' culturale (tralascio l'utilizzo industriale che e' sempre stato minimo).
Il resto e' bolla speculativa occidentale.

Cfranco
16-02-2021, 11:27
MSG1 che avete ignorato

pensate che l'intero sistema fiscale potrebbe essere automatizzato.
ogni contribuente sarebbe associato a uno smartcontract che automaticamente distribuisce denaro secondo le varie aliquote stabilite dallo stato che in questo caso istituirebbe gli oracoli a definire tutti i dettagli come tipo di contribuzione del soggetto specifico, le aliquote, eventuali crediti debiti ratei storni ecc ecc..
Sognare non costa nulla, in dettaglio come dovrebbe essere implementata questa cosa ?
E cosa c' entrano i BTC in tutto questo ?


MSG2 che avete ignorato

La crypto sottostante fa girare il sistema sopra descritto.

BTC è una soluzione a grandi problemi
Quali ?
Dimmene uno
L'unica soluzione al momento è a come riciclare meglio il denaro sporco

Le blockchain non sono i BTC, e comunque ancora non si riesce a capire a cosa potrebbero servire ( AKA una tecnologia in cerca di un' occupazione )


MSG3 che avete ignorato

solo il consumo delle banche è sui 100 TW

benaltrismo : l'atteggiamento di chi elude un problema sostenendo che ce ne sono altri, più gravi, da affrontare.

Cfranco
16-02-2021, 11:29
ti rimando a un post di un utente molto preparato.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47258451&postcount=218

Mi permetto di copiare e incollare qui la parte principale di quel post che riponde alla tua domanda.
Tutto il sistema di miner+blockchain+crypto permettono questi 4 punti:


"Le vere innovazioni sono altre:

-Il concetto di scarsità digitale: per la prima volta un dato informatico può essere trasferito ma non duplicato. Qualsiasi file digitale può essere copiato quante volte si vuole. Se non puoi farlo l'utente, perchè non hai i permessi, può farlo un amministratore di sistema. Con bitcoin invece non può farlo nessuno. Per la prima volta nella storia, un'informazione digitale diventa finita, scarsa, rara.
Tutto questo in un'epoca in cui 3/4 della popolazione mondiale vive usando monete nazionali che si svalutano di almeno il 5% l'anno e in cui le banche centrali stampano denaro senza precedenti

-Il concetto di contante digitale: Il denaro digitale oggi funziona solo tramite intermediari. Per mandare soldi a distanza devo affidarmi a banche, gestori di carte di credito, aziende di intermediazione. Aziende che fanno profitti enormi studiando le abitudini al consumo della gente e raccogliendo dati . In moltissimi paesi del mondo ci sono restrizioni alla circolazione di capitali o non si può accedere a valute straniere. Una transazione bitcoin (soprattutto tramite Lightning Network) è come pagare in contanti. Con il vantaggio che puoi farlo con chiunque nel mondo. Trasferire valore a livello globale, istantaneamente e in modo non censurabile da nessuno. Per metter su un nodo bitcoin/lightning network e diventare la banca di se stessi basta un raspberry e una connessione ad internet.

-il concetto di moneta programmabile Bitcoin è la prima vera moneta digitale nel senso che è "nativa digitale" mentre gli euro e i dollari sono stati digitalizzati ma non sono nati in questa forma. Un flusso di dati che può essere programmato per svolgere funzioni condizionali. Soldi che vanno da Tizio a Caio ma Caio potrà usufruirne solo al verificare di certe condizioni oppure solo da un momento futuro in poi. Contratti programmati per funzionare in modo decentralizzato la cui inviolabilità è garantita dal più potente sistema di calcolo distribuito della terra (la blockchain bitcoin).

-il concetto di valore personale non confiscabile: Se gli ebrei avessero avuto la loro ricchezza in bitcoin anzichè in oro, nessun nazista gli avrebbe rubato nulla. Posso conservare una ricchezza minuscola o enorme senza avere bisogno di niente: nessuna banca, nessun caveau, nessuna cassaforte e soprattutto nessun intermediario. Posso teletrasportare questo valore ovunque nel mondo tenendo solo a memoria una frase. Un portafoglio mentale che non ha nemmeno bisogno di supporto fisico.

Ora fermatevi un attimo e date un valore economico a tutto questo."

Zero
Il valore intrinseco del nulla è zero spaccato

randorama
16-02-2021, 11:31
Questo è un rischio, e fa parte della scommessa, no? In un mondo interconnesso ma soprattutto interdipendente, io scommetto che non c'è uno stato sovrano abbastanza forte e pazzo da farlo. Potrei anche perdere! :)
si.
come ho scritto più volte, ci sta.
tu accetti il rischio, ti va bene, moltiplichi il capitale; ti va male lo dimezzi o lo perdi.
io non accetto, non guadagno e non perdo nulla.
i problemi, penso, sono principalmente due.

- scoppia.
è una botta per tutti (ma tutti, tutti TUTTI); non mi sembra il caso di ritornare a parlare dei subprime, che hanno "palpato" il portafoglio anche dell'ultimi degli operai che manco sapeva cosa fossero.

- non scoppia e, con il tempo, diventa davvero "LA" moneta.
questo vuol dire una ridistribuzione epocale della ricchezza di questo pianeta. una manciata di persone acquisisce una ricchezza superiore a quella di alcuni stati sovrani. a confronto, bezos e regina d'inghilterra sono dei poveracci; a cascata un numero a scalare più ampio di persone che, dall'alto della loro decina di BTC diventa il ras del quartiere.
oh, tutto può essere; sia un nuovo ordine mondiale..., sia una serie di rapimenti su commissione tipo "ti taglio un ditino alla volta finché non mi consegni il portafogli" o, più semplicemente... "sai cosa c'è? tieniteli tu i tuoi cavolo di cosi elettronici".


edit. rimane il fatto che, tra una settimana, quasi certamente sarà sopra quota 50.000.
finchè dura, hai ragione tu ;)

randorama
16-02-2021, 11:33
-il concetto di valore personale non confiscabile: Se gli ebrei avessero avuto la loro ricchezza in bitcoin anzichè in oro, nessun nazista gli avrebbe rubato nulla. Posso conservare una ricchezza minuscola o enorme senza avere bisogno di niente: nessuna banca, nessun caveau, nessuna cassaforte e soprattutto nessun intermediario. Posso teletrasportare questo valore ovunque nel mondo tenendo solo a memoria una frase. Un portafoglio mentale che non ha nemmeno bisogno di supporto fisico.

chissà quante falangi avrebbero dovuto tagliare alla figlia prima di farsi rivelare la frase.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 11:34
benaltrismo : l'atteggiamento di chi elude un problema sostenendo che ce ne sono altri, più gravi, da affrontare.

rispondo solo a questo che è il punto massimo del tuo alterare quanto scritto da me, quando quotate sarebbe bene farlo senza censurare delle parti..

nello specifico, parlavo della tecnologia BTC che va via via rimpiazzando il classico sistema finanziario e quello burocratico e quello fiscale...tutti sistemi che gia oggi consumano molto di piu di BTC...non ho detto "e ma c'è altro che consuma di più", ho detto che "c'è altro che consuma di piu che verrà rimpiazzato da qualcosa che consuma di meno"...benaltrismo veramente poco.

edit: come dovrebbe essere implementato l'ho anche gia spiegato. Smart contracts. Studiati e impara solidity lang e poi se vuoi possiamo tornare a discuterne gli eventuali punti deboli.

anche sto solidity lang immagino nessuno qua dentro si sia preso la briga di cercare di capirci qualcosa...peccato...sappiate che sarà un ambito professionale sempre piu richiesto e pagato ;)

MikTaeTrioR
16-02-2021, 11:37
chissà quante falangi avrebbero dovuto tagliare alla figlia prima di farsi rivelare la frase.

e come facevano a sapere che Tizio possedeva la chiave con dentro X?

nascondere e spostare l'oro è un tantino piu complicato.

WarSide
16-02-2021, 11:38
Hai ragione. Eseguo il 51% attack, prendo il controllo della rete, faccio il reverse delle transazioni di chi mi sta antipatico, falsifico la moneta e la spendo più volte, per fare in modo che alla fine il mercato per la moneta di cui ho preso il controllo crolli per mancanza di fiducia e la moneta perda tutto il suo valore?

Qual è la logica? :mbe:

La logica è che la cina può imputtanare la chain bitcoin e non per ricavarci qualche milione, ma per farne crollare del tutto il valore e lasciare in mutande tutti i vari geni che ci stanno pompando dentro soldi.

E non puoi far niente per evitarlo, perché l'algo è scritto in quel modo. Puoi solo innescare una guerra a chi ha più hashpower tirando su altre farm in giro per il mondo e cercando di ridurre l'influenza dei miner cinesi al di sotto del 51%. Ovviamente nel mentre i BTC diventano carta straccia, dato che la chain può essere manipolata a piacimento di ne ha il controllo.

randorama
16-02-2021, 11:41
e come facevano a sapere che Tizio possedeva la chiave con dentro X?

nascondere e spostare l'oro è un tantino piu complicato.

mah, penso che dopo la prima falange la lingua si scioglie :)

per l'oro... basta scavare una buca.
guarda che non sempre la teletrasportabilità è un vantaggio. qualcuno può costringerti a farlo nelle sue tasche.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 11:42
La logica è che la cina può imputtanare la chain bitcoin e non per ricavarci qualche milione, ma per farne crollare del tutto il valore e lasciare in mutande tutti i vari geni che ci stanno pompando dentro soldi.

E non puoi far niente per evitarlo, perché l'algo è scritto in quel modo. Puoi solo innescare una guerra a chi ha più hashpower tirando su altre farm in giro per il mondo e cercando di ridurre l'influenza dei miner cinesi al di sotto del 51%. Ovviamente nel mentre i BTC diventano carta straccia, dato che la chain può essere manipolata a piacimento di ne ha il controllo.

quello che dici è possibile...è possibile anche l'arrivo degli alieni.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 11:44
mah, penso che dopo la prima falange la lingua si scioglie :)

per l'oro... basta scavare una buca.
guarda che non sempre la teletrasportabilità è un vantaggio. qualcuno può costringerti a farlo nelle sue tasche.

sarà...io non mi sentirei proprio sicurissimo con una buca piena d'oro scavata in giardino...

pipperon
16-02-2021, 11:46
No metti a garanzia X eth o usd e al verificarsi di una condizione tutti gli X o una parte verranno sbloccati.

come non capire un caxxo e vivere felici.
Basta mettere li 200$ e ti danno una scheda grafica.
OPS, nessuno e' OBBLIGATO a darti qualcosa.
nessuno GARANTISCE per quel valore.
Domani mattina non vogliono darti neppure 1/100 del costo da te sostenuto ed e' ok.
Vale meno dei Sucre (io ero li quando ci fu il colpo di stato, so quello che dico)


pensate che l'intero sistema fiscale potrebbe essere automatizzato.
ogni contribuente sarebbe associato a uno smartcontract ............
pensate al risparmio di burocrazia e passaggi di carte varie..elusione fiscale diventerebbe praticamente impossibile...l'evasione rimarrebbe ma sarebbe moooolto piu complicata

o sei molto giovane o sei MOLTO ingenuo.
scusa la franchezza ma quando ci vuole ci vuole.
la burocrazia e, sovente, il nero sono dei desiderata del governo.
quindi ANCHE ESISTESSE il tuo mondo da miominipony la burocrazia esisterebbe ancora.
La firma elettronica e accesso in italia esiste dalla CNS (2003) eppure devo ancora andare a firmare fisicamente.
Devo dare ad un ufficio DEL COMUNE un documento provante cose proveniente DAL COMUNE.
Per non parlare del certificato di esistenza in vita che e' una celia per la sua stessa esistenza.

Vogliamo parlare della piu' grande assenza di controlli in alcune zone (PRATO?)

il problema e' che non capisci neppure le basi dell'economie, pero' ti vuoi inventare da zero una nuova economa megapixl che dovrebbe risolvere i problemi del mondo.

(oro)
ben vero che vale quello che valeva 10 anni fa (in dollari; ma il dollaro si è deprezzato)

Premesso che deprezzato e svalutato NON sono sinonimi.

Deprezzato vuo dire che ha un prezzo inferiore rispetto al benchmark di cui stai parlando (polpette, mele, oro, ferro...).
inflazionato vuol dire che ha perso VALORE, svalutato.

se non capisci che, per esempio, il dollaro si stia deprezzando rispetto all'euro, ma tecnicamente non si sta svalutando perche l'euro sta aumentando di valore.

Comunque e' 20 anni che stanno facendo politiche monetari per aumentare la svalutazione un tutto l'occidente, la BCE lo chiama Quantitative Easing, ma il jap o gli usa stanno facendo lo stesso.
wiki lo spiega maluccio ma e' sostanzialmente corretta con una scorsa rapida di 10 secondi
https://it.wikipedia.org/wiki/Allentamento_quantitativo
trovi di piu' sul sole o su approfondimenti specifici.

Il motivo e' semplice: una svalutazione intorno al 2-3% permette un giro di valore che permete di aumentare il capitale (si intende anche umano) e quindi il PIL.
una deflazione porta ad immobilizzazione di capitale (aka tenerli sotto il materasso) e ad utili apparenti bassi da far pensare alla gente di muoversi verso rischi come il BTC o tesla.
Perche se guadagno senza far nulla, non faro' nulla.

Il fatto che tu continui a blaterare di qualcosa che non hai idea di come funziona mi lascia basito.

Se non vuoi credere al pistolotto che scrive leggiti almeno qualcosa di economia prima di sparare caxxate a raffica continue.
Mi sembri l'operaio della fabbrica che contesta il proprietario e le sue scelte, per lui piccola testa sbagliate, senza sapere neppure l'assetto finanziario evidente dell'azienda dove lavora.
Ne ho visti TANTI.

WarSide
16-02-2021, 11:46
quello che dici è possibile...è possibile anche l'arrivo degli alieni.

Con la differenza che le probabilità che la prima cosa accada sono calcolabili: in caso di conflitto economico la Cina si incazza e fa danno a tutti i livelli.

Gli alieni invece non puoi farli arrivare tu a comando firmando un ordine esecutivo stando seduto dietro una scrivania.

Ut0NtU
16-02-2021, 11:47
ti rimando a un post di un utente molto preparato.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47258451&postcount=218

Mi permetto di copiare e incollare qui la parte principale di quel post che riponde alla tua domanda.
Tutto il sistema di miner+blockchain+crypto permettono questi 4 punti:


"Le vere innovazioni sono altre:

-Il concetto di scarsità digitale: per la prima volta un dato informatico può essere trasferito ma non duplicato. Qualsiasi file digitale può essere copiato quante volte si vuole. Se non puoi farlo l'utente, perchè non hai i permessi, può farlo un amministratore di sistema. Con bitcoin invece non può farlo nessuno. Per la prima volta nella storia, un'informazione digitale diventa finita, scarsa, rara.
Tutto questo in un'epoca in cui 3/4 della popolazione mondiale vive usando monete nazionali che si svalutano di almeno il 5% l'anno e in cui le banche centrali stampano denaro senza precedenti

-Il concetto di contante digitale: Il denaro digitale oggi funziona solo tramite intermediari. Per mandare soldi a distanza devo affidarmi a banche, gestori di carte di credito, aziende di intermediazione. Aziende che fanno profitti enormi studiando le abitudini al consumo della gente e raccogliendo dati . In moltissimi paesi del mondo ci sono restrizioni alla circolazione di capitali o non si può accedere a valute straniere. Una transazione bitcoin (soprattutto tramite Lightning Network) è come pagare in contanti. Con il vantaggio che puoi farlo con chiunque nel mondo. Trasferire valore a livello globale, istantaneamente e in modo non censurabile da nessuno. Per metter su un nodo bitcoin/lightning network e diventare la banca di se stessi basta un raspberry e una connessione ad internet.

-il concetto di moneta programmabile Bitcoin è la prima vera moneta digitale nel senso che è "nativa digitale" mentre gli euro e i dollari sono stati digitalizzati ma non sono nati in questa forma. Un flusso di dati che può essere programmato per svolgere funzioni condizionali. Soldi che vanno da Tizio a Caio ma Caio potrà usufruirne solo al verificare di certe condizioni oppure solo da un momento futuro in poi. Contratti programmati per funzionare in modo decentralizzato la cui inviolabilità è garantita dal più potente sistema di calcolo distribuito della terra (la blockchain bitcoin).

-il concetto di valore personale non confiscabile: Se gli ebrei avessero avuto la loro ricchezza in bitcoin anzichè in oro, nessun nazista gli avrebbe rubato nulla. Posso conservare una ricchezza minuscola o enorme senza avere bisogno di niente: nessuna banca, nessun caveau, nessuna cassaforte e soprattutto nessun intermediario. Posso teletrasportare questo valore ovunque nel mondo tenendo solo a memoria una frase. Un portafoglio mentale che non ha nemmeno bisogno di supporto fisico.

Ora fermatevi un attimo e date un valore economico a tutto questo."

1) Mi sfugge perché un bene ritenuto scarso o raro debba avere valore a prescindere. I miei peti hanno valore perché solo io li emetto?

2) Chi vive in dittature dove è vietato acquistare valuta estera potrà avere i Bitcoin per fare gli acquisti di tutti i giorni? Se sei povero in rubli, yan, pesos, lo sei anche in € e $.

3) Che valore aggiunto ha una valuta nata digitale da una che lo è diventata nel tempo? La non tracciabilità del flusso di denaro va a scapito della collettività.
Chiunque voglia nascondere le proprie ricchezze e la loro origine sicuramente sta anche cercando di evitare di pagare le tasse.

4) Probabilmente agli Ebrei sarebbe stato vietato avere anche l'accesso ad internet per commerciare i Bitcoin... Basta una password nella tua mente per definirti un uomo libero?

Punti aggiunti da me:

5) Se io oggi volessi acquistare Bitcoin, lo farei perché ho letto le caratteristiche sulla carta e ne sono davvero convinto, o perché mi alletta il guadagno che posso avere speculandoci?
Chi davvero è convinto che nella vita di domani potremo commerciare usando le cryptovalute invece della moneta corrente?

6) Il valore del Bitcoin, è valutabile in base a cosa? Al rapporto che ha col cambio €/$? Se domani le monete correnti scomparissero, in base a cosa lo valuti? Ad altre cryptovalute volatili?

MikTaeTrioR
16-02-2021, 11:49
come non capire un caxxo e vivere felici.
Basta mettere li 200$ e ti danno una scheda grafica.
OPS, nessuno e' OBBLIGATO a darti qualcosa.
nessuno GARANTISCE per quel valore.
Domani mattina non vogliono darti neppure 1/100 del costo da te sostenuto ed e' ok.
Vale meno dei Sucre (io ero li quando ci fu il colpo di stato, so quello che dico)




o sei molto giovane o sei MOLTO ingenuo.
scusa la franchezza ma quando ci vuole ci vuole.
la burocrazia e, sovente, il nero sono dei desiderata del governo.
quindi ANCHE ESISTESSE il tuo mondo da miominipony la burocrazia esisterebbe ancora.
La firma elettronica e accesso in italia esiste dalla CNS (2003) eppure devo ancora andare a firmare fisicamente.
Devo dare ad un ufficio DEL COMUNE un documento provante cose proveniente DAL COMUNE.
Per non parlare del certificato di esistenza in vita che e' una celia per la sua stessa esistenza.

Vogliamo parlare della piu' grande assenza di controlli in alcune zone (PRATO?)

il problema e' che non capisci neppure le basi dell'economie, pero' ti vuoi inventare da zero una nuova economa megapixl che dovrebbe risolvere i problemi del mondo.



Premesso che deprezzato e svalutato NON sono sinonimi.

Deprezzato vuo dire che ha un prezzo inferiore rispetto al benchmark di cui stai parlando (polpette, mele, oro, ferro...).
inflazionato vuol dire che ha perso VALORE, svalutato.

se non capisci che, per esempio, il dollaro si stia deprezzando rispetto all'euro, ma tecnicamente non si sta svalutando perche l'euro sta aumentando di valore.

Comunque e' 20 anni che stanno facendo politiche monetari per aumentare la svalutazione un tutto l'occidente, la BCE lo chiama Quantitative Easing, ma il jap o gli usa stanno facendo lo stesso.
wiki lo spiega maluccio ma e' sostanzialmente corretta con una scorsa rapida di 10 secondi
https://it.wikipedia.org/wiki/Allentamento_quantitativo
trovi di piu' sul sole o su approfondimenti specifici.

Il motivo e' semplice: una svalutazione intorno al 2-3% permette un giro di valore che permete di aumentare il capitale (si intende anche umano) e quindi il PIL.
una deflazione porta ad immobilizzazione di capitale (aka tenerli sotto il materasso) e ad utili apparenti bassi da far pensare alla gente di muoversi verso rischi come il BTC o tesla.
Perche se guadagno senza far nulla, non faro' nulla.

Il fatto che tu continui a blaterare di qualcosa che non hai idea di come funziona mi lascia basito.

Se non vuoi credere al pistolotto che scrive leggiti almeno qualcosa di economia prima di sparare caxxate a raffica continue.
Mi sembri l'operaio della fabbrica che contesta il proprietario e le sue scelte, per lui piccola testa sbagliate, senza sapere neppure l'assetto finanziario evidente dell'azienda dove lavora.
Ne ho visti TANTI.

si, hai ragione tu, tu sei intelligente. Si vede dal modo che hai di rispondere...un signore.

R@nda
16-02-2021, 11:49
La logica è che la cina può imputtanare la chain bitcoin e non per ricavarci qualche milione, ma per farne crollare del tutto il valore e lasciare in mutande tutti i vari geni che ci stanno pompando dentro soldi.

E non puoi far niente per evitarlo, perché l'algo è scritto in quel modo. Puoi solo innescare una guerra a chi ha più hashpower tirando su altre farm in giro per il mondo e cercando di ridurre l'influenza dei miner cinesi al di sotto del 51%. Ovviamente nel mentre i BTC diventano carta straccia, dato che la chain può essere manipolata a piacimento di ne ha il controllo.

No quello che dici non è possibile e basta, proprio per come funziona Btc.
Ci sarebbe un crollo del mercato(valore), un crollo del dall'hashrate ma non della difficoltà nell'immediato, il resto del mondo oltre a
compensare ne approfitterebbe andando a minare in altri paesi con condizioni energetiche favorevoli.
Quindi morirebbe Btc (un'altra volta)e poi continuerebbe per la sua strada.
Nel caso peggiore se Btc venisse abbandonato c'è altro, comunque di strada da fare ce n'è ancora parecchia in ogni caso.

Pino90
16-02-2021, 11:52
La logica è che la cina può imputtanare la chain bitcoin e non per ricavarci qualche milione, ma per farne crollare del tutto il valore e lasciare in mutande tutti i vari geni che ci stanno pompando dentro soldi.

E non puoi far niente per evitarlo, perché l'algo è scritto in quel modo. Puoi solo innescare una guerra a chi ha più hashpower tirando su altre farm in giro per il mondo e cercando di ridurre l'influenza dei miner cinesi al di sotto del 51%. Ovviamente nel mentre i BTC diventano carta straccia, dato che la chain può essere manipolata a piacimento di ne ha il controllo.

Sí, è un rischio. Ma quale sarebbe il senso strategico di una tale mossa?
Nel mio caso non riesco a vederlo. Pur tuttavia ne accetto il rischio. D'altronde succede lo stesso con le borse etc. etc.
Esiste la possibilità di azioni non controllabili che ti fanno perdere tutto.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 11:56
1) Mi sfugge perché un bene ritenuto scarso o raro debba avere valore a prescindere. I miei peti hanno valore perché solo io li emetto?

2) Chi vive in dittature dove è vietato acquistare valuta estera potrà avere i Bitcoin per fare gli acquisti di tutti i giorni? Se sei povero in rubli, yan, pesos, lo sei anche in € e $.

3) Che valore aggiunto ha una valuta nata digitale da una che lo è diventata nel tempo? La non tracciabilità del flusso di denaro va a scapito della collettività.
Chiunque voglia nascondere le proprie ricchezze e la loro origine sicuramente sta anche cercando di evitare di pagare le tasse.

4) Probabilmente agli Ebrei sarebbe stato vietato avere anche l'accesso ad internet per commerciare i Bitcoin... Basta una password nella tua mente per definirti un uomo libero?

Punti aggiunti da me:

5) Se io oggi volessi acquistare Bitcoin, lo farei perché ho letto le caratteristiche sulla carta e ne sono davvero convinto, o perché mi alletta il guadagno che posso avere speculandoci?
Chi davvero è convinto che nella vita di domani potremo commerciare usando le cryptovalute invece della moneta corrente?

6) Il valore del Bitcoin, è valutabile in base a cosa? Al rapporto che ha col cambio €/$? Se domani le monete correnti scomparissero, in base a cosa lo valuti? Ad altre cryptovalute volatili?

1) è raro in modo oggettivo e incorruttibile

2) potrà certamente riceverli e possederli senza possibilità di interferenze governative. vedi Venezuela.

3) BTC è estremamente tracciabile, ogni movimento sulla BC di BTC è pubblico. Esistono anche monete totalmente anonime XMR ma attualmente valgono una frazione. Che non sia cosi importante l'anonimato totale?

4) incredibilmente, possedere una chiave privata anche scritta su carta corrispondente a un wallet contenente X valore è sufficiente, non serve neanche piu internet a quel punto. Hai la chiave privata, solo quello serve.

5) Già si puo usare. Vedi carte di credito crypto based. Puoi usarle ovunque come carte di credito normali ma si rifanno sulle tue crypto. In pratica oggi puoi avere una carta di credito senza avere un conto in banca.

6) in quel caso 1BTC varrebbe 1BTC ed il valore di eventuali altri beni o monete sarebbero espresse in BTC.

Pino90
16-02-2021, 11:59
- scoppia.
è una botta per tutti (ma tutti, tutti TUTTI); non mi sembra il caso di ritornare a parlare dei subprime, che hanno "palpato" il portafoglio anche dell'ultimi degli operai che manco sapeva cosa fossero.

- non scoppia e, con il tempo, diventa davvero "LA" moneta.
questo vuol dire una ridistribuzione epocale della ricchezza di questo pianeta. una manciata di persone acquisisce una ricchezza superiore a quella di alcuni stati sovrani. a confronto, bezos e regina d'inghilterra sono dei poveracci; a cascata un numero a scalare più ampio di persone che, dall'alto della loro decina di BTC diventa il ras del quartiere.
oh, tutto può essere; sia un nuovo ordine mondiale..., sia una serie di rapimenti su commissione tipo "ti taglio un ditino alla volta finché non mi consegni il portafogli" o, più semplicemente... "sai cosa c'è? tieniteli tu i tuoi cavolo di cosi elettronici".


edit. rimane il fatto che, tra una settimana, quasi certamente sarà sopra quota 50.000.
finchè dura, hai ragione tu ;)

Se il valore crolla, non le vedo conseguenze catastrofiche che tu paventi... ma è sicuramente dovuto al mio astigmatismo. Sará una buona occasione per comprarne ancora! :sofico:

Se non crolla... niente, avrò due spicci in più a disposizione.

Pino90
16-02-2021, 12:00
si, hai ragione tu, tu sei intelligente. Si vede dal modo che hai di rispondere...un signore.

Lascia perdere... è l'immagine del significato di reazionario... il nuovo non gli piace a prescindere e in qualsiasi contesto: lui lo avrebbe fatto meglio. E siccome ha pregi e difetti diversi da quello che già esiste, allora fa schifo a prescindere.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 12:07
Lascia perdere... è l'immagine del significato di reazionario... il nuovo non gli piace a prescindere e in qualsiasi contesto: lui lo avrebbe fatto meglio. E siccome ha pregi e difetti diversi da quello che già esiste, allora fa schifo a prescindere.

ma guarda sinceramente mi sono fermato alla seconda riga della sua garbata risposta...non credo che ci sia qualcuno che riesca ad andare oltre.

randorama
16-02-2021, 12:07
sarà...io non mi sentirei proprio sicurissimo con una buca piena d'oro scavata in giardino...

embeh, neanch'io; magari in un posto un pochino meno ovvio.
poi, per carità, non pare il caso di fare la solita reductio ad nazium.
però un conto sarebbe gestire casi "spot" come un rapimento (nel qual caso, c'è poco da fare... la banca rimane sempre la maggior tutela); nel momento in cui hai un ribaltone come quello di cui si parla, niente è più sicuro :)

randorama
16-02-2021, 12:09
Se il valore crolla, non le vedo conseguenze catastrofiche che tu paventi... ma è sicuramente dovuto al mio astigmatismo. Sará una buona occasione per comprarne ancora! :sofico:

Se non crolla... niente, avrò due spicci in più a disposizione.

si, è astigmatismo.
se generi un buco con un controvalore di 1 triliardo di dollari (o peggio), qualche problema ce l'avrai. tranquillo, sarai in ottima compagnia.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 12:14
embeh, neanch'io; magari in un posto un pochino meno ovvio.
poi, per carità, non pare il caso di fare la solita reductio ad nazium.
però un conto sarebbe gestire casi "spot" come un rapimento (nel qual caso, c'è poco da fare... la banca rimane sempre la maggior tutela); nel momento in cui hai un ribaltone come quello di cui si parla, niente è più sicuro :)

si purtroppo in quello scenario il solo sospetto di avere quel "codice magico" causerebbe grandi problemi, pero innegabile che in casi "meno estremi" quella proprietà è unica. Non so mettiamo un rifugiato politico che sta scappando da chissa quale dittatura...avrebbe la possibilità di tenersi tutto memorizzato nel cervello per il tempo che serve...non una cosa da poco IMHO.

Sulle banche io credo che, nel caso di reale transizione completa verso le blockchain, avranno comunque il loro ruolo...torneranno ad essere le classiche banche custodi...ci sta che qualcuno preferisca affidare le proprie crypto a un ente specializzato in quello, per di più l'ente potrà sempre tramite smart contracts garantire delle assicurazioni ai depositari...mi rendo conto che ne sto parlando in modo molto spiccio ma non è questa per me la sede di parlare dei singoli dettagli, piuttosto di dare degli spunti di riflessione.

randorama
16-02-2021, 12:20
No quello che dici non è possibile e basta, proprio per come funziona Btc.
Ci sarebbe un crollo del mercato(valore), un crollo del dall'hashrate ma non della difficoltà nell'immediato, il resto del mondo oltre a
compensare ne approfitterebbe andando a minare in altri paesi con condizioni energetiche favorevoli.
Quindi morirebbe Btc (un'altra volta)e poi continuerebbe per la sua strada.
Nel caso peggiore se Btc venisse abbandonato c'è altro, comunque di strada da fare ce n'è ancora parecchia in ogni caso.

oh, ma proprio siete di coccio allora.
se dovesse scoppiare la bolla dei bitcoin, pensi che il problema sarebbe "occazzo, dove vado a minare"?
guarda che la botta sull'economia reale sarebbe di proporzioni tali che levati.
tutto sommato, anche senza pensare chissà quale complotto, ai cinesi può anche andare bene così.
loro minano per conto terzi e si fanno pagare (non certo in crypto). se poi l'economia si scassa, che gli frega a loro? tanto è ovvio che, da anni, stanno rimpiazzando la domanda estera con quella interna.

Pino90
16-02-2021, 12:26
si, è astigmatismo.
se generi un buco con un controvalore di 1 triliardo di dollari (o peggio), qualche problema ce l'avrai. tranquillo, sarai in ottima compagnia.

Dipende chi è che aveva quei soldi e come sono distribuiti, fondamentalmente chi è impattato da questo crollo e da come viene gestito.

davide3112
16-02-2021, 12:33
A me l'unico problema è sorto quando ho dovuto monetizzarlo per comprare un'auto (non una Tesla) dal momento che non può svolgere la funzione del denaro, o meglio, raramente vengono accettate criptovalute nel mondo "reale" per concludere scambi commerciali... e lì son stati cazzi... :-(

Zappz
16-02-2021, 12:34
La logica è che la cina può imputtanare la chain bitcoin e non per ricavarci qualche milione, ma per farne crollare del tutto il valore e lasciare in mutande tutti i vari geni che ci stanno pompando dentro soldi.

E non puoi far niente per evitarlo, perché l'algo è scritto in quel modo. Puoi solo innescare una guerra a chi ha più hashpower tirando su altre farm in giro per il mondo e cercando di ridurre l'influenza dei miner cinesi al di sotto del 51%. Ovviamente nel mentre i BTC diventano carta straccia, dato che la chain può essere manipolata a piacimento di ne ha il controllo.

Hanno in mano un giochino che rende milioni di dollari al mese senza fare niente e con manodopera quasi nulla, per quale motivo dovrebbero buttare tutto?

MikTaeTrioR
16-02-2021, 12:36
A me l'unico problema è sorto quando ho dovuto monetizzarlo per comprare un'auto (non una Tesla) dal momento che non può svolgere la funzione del denaro, o meglio, raramente vengono accettate criptovalute nel mondo "reale" per concludere scambi commerciali... e lì son stati cazzi... :-(

:confused:
se la concessionaria proprio non vuole accettare crypto:
exchange -> cambio in dolla/eur/quellochevuoi -> bonifico

non sara mica complicato...

R@nda
16-02-2021, 12:57
oh, ma proprio siete di coccio allora.
se dovesse scoppiare la bolla dei bitcoin, pensi che il problema sarebbe "occazzo, dove vado a minare"?
guarda che la botta sull'economia reale sarebbe di proporzioni tali che levati.
tutto sommato, anche senza pensare chissà quale complotto, ai cinesi può anche andare bene così.
loro minano per conto terzi e si fanno pagare (non certo in crypto). se poi l'economia si scassa, che gli frega a loro? tanto è ovvio che, da anni, stanno rimpiazzando la domanda estera con quella interna.

Ma sei de coccio tu, la bolla è già scoppiata non so quante volte e riscoppierà ancora.
Vediamo cosa succederà,la verità in tasca mica ce l ho.
Però documentarmi mi piace...evidentemente le criptovalute non sono la fuffa che ti ostini a sostenere ma di questo non ho dubbi.
Te lo ripeto, vedremo cosa resterà, cosa diventranno e se spariranno.

pipperon
16-02-2021, 12:57
Lascia perdere... è l'immagine del significato di reazionario... il nuovo non gli piace a prescindere e in qualsiasi contesto: lui lo avrebbe fatto meglio. E siccome ha pregi e difetti diversi da quello che già esiste, allora fa schifo a prescindere.

il nuovo mi piace.
Sbavo per il NUOVO.
Quando vedo una cosa nuova la devo smontare, se posso, la devo esaminare.
Per questo motivo ci sono:
cose nuove che sono ottime,
Cose nuove che sono pessime
cose spacciate per nuove che sono vecchie (e non per quello ottime o pessime)

Poi ci sono i peones per i quali il bello o brutto e' legato al nuovo o meno.

Quello che e' certo e' che per sapre ce una cosa e' buona o meno devi comprenderla e comprendere e' faticoso.
ecco peche esistono pocofurbi che per evitare la FATICA di studiare danno immediatamente un voto che nulla ha con il reale.

Per esempio i banboy dei BTC narrano di grandi guadagni senza far nulla.

La domanda e': quel plusvalore da dove proviene?

La risposta "i soldi crescono sulle piante" non vale.

una volta chiarito questo se sei ancora un fanboy del BTC sei veramente uno che ha un pusher favoloso o perche vuoi fregare qualcuno.

randorama
16-02-2021, 13:10
Ma sei de coccio tu, la bolla è già scoppiata non so quante volte e riscoppierà ancora.
Vediamo cosa succederà,la verità in tasca mica ce l ho.
Però documentarmi mi piace...evidentemente le criptovalute non sono la fuffa che ti ostini a sostenere ma di questo non ho dubbi.
Te lo ripeto, vedremo cosa resterà, cosa diventranno e se spariranno.

sei perchè si chiama "bolla"? perchè scoppia una volta. una sola.
io non so se le crypto si riveleranno una bolla oppure no. ma gli storni di valore che il btc ha finora avuto NON sono una bolla.
per il resto fai un po' di confusione con gli utenti.
i fuffari convinti sono altri; io temo le conseguenze qualora questa roba si rivelasse fuffa, a prescindere da quello che ne penso.


Dipende chi è che aveva quei soldi e come sono distribuiti, fondamentalmente chi è impattato da questo crollo e da come viene gestito.

come erano distribuiti i subprime?

quale quota di crypto è presente nei fondi di investimento?

Hanno in mano un giochino che rende milioni di dollari al mese senza fare niente e con manodopera quasi nulla, per quale motivo dovrebbero buttare tutto?

perchè quei milioni di dollari (dollari *VERI*, con tutti i pro e tutti i contro) sono niente a fronte di quello che guadagnerebbero a mandare a donnine l'economia dell'occidente, ad esempio

AndreaW10
16-02-2021, 13:10
Non ha tutti i torti, i Bitcoin hanno valore solo perché la gente gli da valore, non hanno nulla dietro a supportarli.
Il giorno che uscirà la nuova moda non varranno più nulla.

Comunque lui di certo è arrabbiato perché ad un investitore non piace qualcosa troppo volatile ed imprevedibili, ma sicuramente ne avrà comprati altri piuttosto che vendere gli attuali. Per chi ha soldi il rischio di perdere qualcosa vale sicuramente quello che si potrebbe guadagnare se dovessero salire ancora. Per il piccolo investitore i bitcoin sono la cosa peggiore

Pino90
16-02-2021, 13:28
come erano distribuiti i subprime?

quale quota di crypto è presente nei fondi di investimento?


Non ne ho idea, speravo me lo dicessi tu!

Ma ad occhio la quota è molto bassa. Ad occhio == non ne ho idea ma penso così. INFORMAMI PER FAVORE!

randorama
16-02-2021, 13:31
una domanda.

ma se il bitcoin è il futuro e ci si fanno soldi, uno che, compatibilmente con le sue possibilità non mina, sarebbe un po' fesso, dico bene?

randorama
16-02-2021, 13:31
Non ne ho idea, speravo me lo dicessi tu!

Ma ad occhio la quota è molto bassa. Ad occhio == non ne ho idea ma penso così. INFORMAMI PER FAVORE!

se lo sapessi, credimi, sarei molto più sereno.

Cfranco
16-02-2021, 13:33
La domanda e': quel plusvalore da dove proviene?

La risposta "i soldi crescono sulle piante" non vale.


I vecchi come me hanno visto la bolla di Internet
Dal 1993 al 2000 praticamente qualsiasi cosa avesse un collegamento con Internet aumentò di valore in maniera esponenziale
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/84/Nasdaq_Composite_dot-com_bubble.svg/500px-Nasdaq_Composite_dot-com_bubble.svg.png

Dentro c'erano aziende solide come Cisco e robaccia che non stava in piedi come Boo.com, ma tanto tutto andava su e tutto faceva guadagnare quindi tutti ci mettevano dei soldi.
C' erano quelli che gridavano che era tutta una bolla, che dietro a molti titoli non c' era niente e non valevano niente, e una moltitudine di "esperti" che invece dicevano che con l 'epoca di Internet tutto funzionava in maniera diversa, che i titoli sarebbero andati su per sempre, che tutto quello che stava sulla rete era destinato a guadagnare, che i fondamentali non contavano niente e che le nuove tecnologie permettevano nuove forme di investimenti ...

Poi ci piantarono la faccia

E adesso sulle criptovalute ci sono quelli che dicono che sono solo una bolla speculativa e poi un sacco di esperti che dicono che tutto funziona in maniera diversa, che il valore sarà sempre in salita, che ci si può guadagnare un sacco di soldi, che i fondamentali ( quali fondamentali ???? ) non contano niente

randorama
16-02-2021, 13:40
I vecchi come me hanno visto la bolla di Internet
Dal 1993 al 2000 praticamente qualsiasi cosa avesse un collegamento con Internet aumentò di valore in maniera esponenziale
e "scoppiò" (come valore di borsa) pure qualche azienda sana, come tiscali.
solo che lì il botto fu tutto sommato trascurabile e non ebbe impatti sull'economia reale sotto. perchè C'ERA una economia reale.

Pino90
16-02-2021, 13:57
I fondamentali in questo caso sono domanda e offerta, stagionalità, interventi dei governi e soprattutto il mercato che esiste per quella commodity... magari mi sto perdendo qualcosa e mi potete aiutare a capire, sono tutto orecchi (senza nessuna ironia). A me sembra un mercato che segue le regole delle commodities, non ci vedo niente di strano. Come altre commodities il possesso è assolutamente "virtuale". E come altre commodities, il prezzo può crollare d'improvviso per qualsiasi ragione (ad esempio un principe arabo decide di aprire i rubinetti).

Piedone1113
16-02-2021, 14:09
Otterresti soltanto un fork (sdoppiamento della catena) che non è più Btc ma un altra coin (vedi Bch,Btsv ecc...) fosse come dici non varrebbe 1 centesimo Btc.

Anche la concentrazione del mining in Cina è un "falso" problema, spegnessero i loro mining ci sarebbe soltanto un putiferio momentaneo(mesi?anni?) e il Btc continuerebbe
per la sua strada, con il suo algoritomo, il suo adattamento di hash rate ecc..


Un putiferio?
Se adesso per una transazione occorrono 7/8 ore senza le mining farm cinesi si passerebbe a 7/8 anni come niente ( e tutti a comprare hardware per minare monete che nessuno vuole perchè non può più vendere)
Praticamente la Cina sta vendendo hardware ed energia all'estero senza tasse o dazi doganali.
Vedi un po che guadagno sta facendo, senza considerare che può usare i btc come ritorsione economica in qualsiasi momento ( e la leva diventa ogni giorno più lunga perchè se prima le crypto erano da smanettoni adesso sono sempre più usate per fare speculazione).

ferste
16-02-2021, 14:18
Ti ringrazio.
Perché ho 10.000€ da investire in BTC, ma leggendoti mi hai aperto la mente.
Preferisco approfittare dei bonus energetici che lo stato mi mette a disposizione e con quei soldi, rifaccio il tetto e la facciata della casa che ho già in rendita/affitto. Conti alla mano, alla fine sono sicuro che avrò investito la stessa somma in qualcosa di concreto e non in "fuffavaluta".

OT Clamoroso:
ma questi lavori non rientrano nell'ecobonus...uno è semplice ristrutturazione al 50% e l'altro bonus facciate (credo al 95%)

Pino90
16-02-2021, 14:27
Se adesso per una transazione occorrono 7/8 ore senza le mining farm cinesi si passerebbe a 7/8 anni come niente .

Fonte accreditata per favore.

Io leggo di un'ora in media salvo giornate di congestione dove si arriva anche alle 24 ore.

Ma questo succede anche con i circuiti di pagamento: durante il black friday sono almeno 2 anni che ho problemi a pagare con carta.

EDIT Non dico che non potrebbe rappresentare un problema in futuro, semplicemente voglio capire da dove hai tirato fuori il dato di 7 o 8 ore.

Piedone1113
16-02-2021, 14:27
OT Clamoroso:
ma questi lavori non rientrano nell'ecobonus...uno è semplice ristrutturazione al 50% e l'altro bonus facciate (credo al 95%)

Mica vero:
Se il "tetto" è parte integrante dell'abitazione rientra, idem la facciata se viene coimbendata ( cappotto).
Poi ancora non ho capito se la struttura tetto può in qualche modo rientrare nel fotovoltaico ( come parte integrante strutturale)

Piedone1113
16-02-2021, 14:34
Fonte accreditata per favore.

Io leggo di un'ora in media salvo giornate di congestione dove si arriva anche alle 24 ore.

Ma questo succede anche con i circuiti di pagamento: durante il black friday sono almeno 2 anni che ho problemi a pagare con carta.

Gia adesso si arriva a 24H
Cavolo, ero rimasto a 16h max.
Ma non serve un matematico per capire che una riduzione del 10% della capacità computazionale porta ad un raddoppio dei tempi, se poi la capacità computazionale si abbassa al 35% del totale oltre a diventare i tempi di un bel fattore 200 più lunghi ti ritrovi in cascata il decuplicarsi di richieste di vendita ( se oggi vale 40, con il down cinese arriverebbe di colpo a 20 e allora tutti a vendere, o meglio scappare come topi dalla nave che affonda, nella speranza di non rimetterci tutti il controvalore, teorico, che si possedeva)

MikTaeTrioR
16-02-2021, 14:41
mai impiegato più di mezzora per inviare dei BTC...con LN poi saranno possibili 1 milione di transazioni al secondo.

Comunque sono sicuro che tutti quelli che dicono "non c'è nulla sotto, è fuffa è solo una bolla" se dico solidity lang non hanno la ben che minima idea di cosa sia..

e va bene, non c'è problema a non avere interesse ad approfondire...l'unico problema è che in pratica parlate senza conoscere nulla.

Unax
16-02-2021, 14:41
OT Clamoroso:
ma questi lavori non rientrano nell'ecobonus...uno è semplice ristrutturazione al 50% e l'altro bonus facciate (credo al 95%)

ma se fosse di rifare la facciata con cappotto termico ed isolamento del tetto forse rientrerebbe

ma sinceramente non so hanno fatto così tanti bonus che bisogna affidarsi agli esperti che ti fanno le certificazioni

Cfranco
16-02-2021, 14:45
I fondamentali in questo caso sono domanda e offerta, stagionalità, interventi dei governi e soprattutto il mercato che esiste per quella commodity...
Le commodity sono comunque dei beni materiali, che hanno un valore in base a quanto sono richieste per un utilizzo finale.
Il petrolio "di carta" viene scambiato e usato per speculazione, ma alla fine di tutto c' è un barile che andrà a rifornire una pompa di benzina

Le valute invece dietro hanno un ente che ne garantisce il valore, generalmente uno stato, una banconota è come un' azione dello stato che la emette

Le criptovalute cosa sono ?
Qual è il nucleo fondamentale che ne dà il valore ?
Non c' è un bene materiale, non c' è un servizio, non c' è un'azienda con un bilancio, non c' è uno stato che ne garantisca il valore, non c'è niente.
Il loro valore è dato dal fatto che qualcuno è disposto a comprarle perché pensa che il loro valore aumenterà e che ci sarà qualcun altro che le comprerà a prezzo ancora più alto, se nessuno ti compra il barile di petrolio di carta a te comunque resta il barile di petrolio vero, se hai una banconota il valore è garantito dallo stato che l'ha emessa, e se lo stato è in bancarotta puoi anche avere 100 mila miliardi di dollari che non valgono niente
https://www.lortica.it/wp-content/uploads/2016/11/banconota1.jpg

Il problema è che i BTC dietro non hanno neanche lo Zimbabwe, non c' è assolutamente nulla che ne garantisca qualche valore e non c' è nessun bene materiale.



Comunque sono sicuro che tutti quelli che dicono "non c'è nulla sotto, è fuffa è solo una bolla" se dico solidity lang non hanno la ben che minima idea di cosa sia..

E quindi ?
È roba che non c'entra niente con l' economia
Un algoritmo non garantisce niente, soprattutto non garantisce nessun valore al BTC

Pino90
16-02-2021, 14:48
Gia adesso si arriva a 24H
Cavolo, ero rimasto a 16h max.
Ma non serve un matematico per capire che una riduzione del 10% della capacità computazionale porta ad un raddoppio dei tempi, se poi la capacità computazionale si abbassa al 35% del totale oltre a diventare i tempi di un bel fattore 200 più lunghi ti ritrovi in cascata il decuplicarsi di richieste di vendita ( se oggi vale 40, con il down cinese arriverebbe di colpo a 20 e allora tutti a vendere, o meglio scappare come topi dalla nave che affonda, nella speranza di non rimetterci tutti il controvalore, teorico, che si possedeva)

Vorrei una fonte. Cercando in rete si vede che il tempo medio è di 20 minuti, con picchi che arrivano anche a 24H in momenti di profonda congestione.
Enfasi su "picchi".

Quindi ti ho chiesto una fonte per la tua affermazione sulle 7 o 8 ore.

Grazie.

PS: la mia fonte, statista, ci dice circa 20 minuti di media...

https://www.statista.com/statistics/793539/bitcoin-transaction-confirmation-time/

ferste
16-02-2021, 14:49
Mica vero:
Se il "tetto" è parte integrante dell'abitazione rientra, idem la facciata se viene coimbendata ( cappotto).
Poi ancora non ho capito se la struttura tetto può in qualche modo rientrare nel fotovoltaico ( come parte integrante strutturale)

Si, col tetto "a vista" si, altrimenti può rientrare solo l'isolamento (senza tegole e struttura), è un aggiornamento di Gennaio, prima era permesso solo su parti riscaldate.
ma se fosse di rifare la facciata con cappotto termico ed isolamento del tetto forse rientrerebbe

ma sinceramente non so hanno fatto così tanti bonus che bisogna affidarsi agli esperti che ti fanno le certificazioni

Con cappotto si, se fa solo la facciata temo solo 95%.

Ovvio, senza architetto e commercialista non c'è nemmeno da provarci.

Certo che invece di fare 54 news su 60 su Tesla e Bitcoin ne facessero una su questi bonus...ce ne sarebbe da confrontarsi.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 14:50
Le commodity sono comunque dei beni materiali, che hanno un valore in base a quanto sono richieste per un utilizzo finale.
Il petrolio "di carta" viene scambiato e usato per speculazione, ma alla fine di tutto c' è un barile che andrà a rifornire una pompa di benzina

Le valute invece dietro hanno un ente che ne garantisce il valore, generalmente uno stato, una banconota è come un' azione dello stato che la emette

Le criptovalute cosa sono ?
Qual è il nucleo fondamentale che ne dà il valore ?
Non c' è un bene materiale, non c' è un servizio, non c' è un'azienda con un bilancio, non c' è uno stato che ne garantisca il valore, non c'è niente.
Il loro valore è dato dal fatto che qualcuno è disposto a comprarle perché pensa che il loro valore aumenterà e che ci sarà qualcun altro che le comprerà a prezzo ancora più alto, se nessuno ti compra il barile di petrolio di carta a te comunque resta il barile di petrolio vero, se hai una banconota il valore è garantito dallo stato che l'ha emessa, e se lo stato è in bancarotta puoi anche avere 100 mila miliardi di dollari che non valgono niente
https://www.lortica.it/wp-content/uploads/2016/11/banconota1.jpg

Il problema è che i BTC dietro non hanno neanche lo Zimbabwe, non c' è assolutamente nulla che ne garantisca qualche valore e non c' è nessun bene materiale.

sei uno sviluppatore? conosci solidity lang? sai sviluppare con solidity lang o simili??

credo che la risposta sia NO...e quindi l'unico nulla è quello di cui parli :)

MikTaeTrioR
16-02-2021, 14:52
E quindi ?
È roba che non c'entra niente con l' economia
Un algoritmo non garantisce niente, soprattutto non garantisce nessun valore al BTC

un algoritmo non garantisce niente?
sei proprio sicuro?...AES256 non garantisce niente? SHA256 neanche??

ti mancano le basi per capire, tutto qui.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 14:53
Si, col tetto "a vista" si, altrimenti può rientrare solo l'isolamento (senza tegole e struttura), è un aggiornamento di Gennaio, prima era permesso solo su parti riscaldate.


Con cappotto si, se fa solo la facciata temo solo 95%.

Ovvio, senza architetto e commercialista non c'è nemmeno da provarci.

Certo che invece di fare 54 news su 60 su Tesla e Bitcoin ne facessero una su questi bonus...ce ne sarebbe da confrontarsi.

che è, il sito si chiama homeupgrade?? :)

HackaB321
16-02-2021, 14:53
Ma com'è che il forum di hw se ne strafrega di bitcoin quando vale poco e ne straparla quando vale tanto?:asd:

Due sole precisazioni, poi sto zitto

l'hashrate in Cina è in diminuzione costante ed è oggi sotto il 70% del totale (da quasi il 90% che era prima del 2018)

https://cbeci.org/mining_map

Le principali mining farm recenti sono state quasi tutte situate in Nord America

https://fortune.com/2020/08/27/bitcoin-mining-dcg-foundry-north-america-btc/
https://it.cointelegraph.com/news/marathon-and-riot-battle-for-the-title-of-america-s-biggest-bitcoin-miner

Una leggenda metropolitana come l'inquinamento del mining.
Secondo lo studio più autorevole (Università di Cambridge) il 40% dell'hashrate di btc è alimentato da fonti rinnovabili e il 76% dei miner usano almeno un mix di fonti (tra rinnovabili e non)

https://www.jbs.cam.ac.uk/faculty-research/centres/alternative-finance/publications/3rd-global-cryptoasset-benchmarking-study/

https://i.imgur.com/sHEuqYU.png

Sono poche le industrie che possono vantare queste percentuali. Anche perchè il mining (come le server farm) può essere facilmente delocalizzato per andare a cercare le fonti di energia, laddove l'energia costa meno e riducendo in questo modo gli sprechi conseguenti a surplus di produzione.
Inoltre non ci sono altre forme di alterazione ambientale oltre alla produzione di corrente (altre industrie inquinano fiumi, versano sostanze nocive, disboscano, alterano ecosistemi... si pensi ad es alle miniere d'oro)
Se la percentuale di hashrate da fonti rinnovabili fosse il 100% l'inquinamento di btc sarebbe praticamente zero.

Pino90
16-02-2021, 14:55
Le criptovalute cosa sono ?
Qual è il nucleo fondamentale che ne dà il valore ?
Non c' è un bene materiale, non c' è un servizio, non c' è un'azienda con un bilancio, non c' è uno stato che ne garantisca il valore, non c'è niente.
Il loro valore è dato dal fatto che qualcuno è disposto a comprarle perché pensa che il loro valore aumenterà e che ci sarà qualcun altro che le comprerà a prezzo ancora più alto, se nessuno ti compra il barile di petrolio di carta a te comunque resta il barile di petrolio vero, se hai una banconota il valore è garantito dallo stato che l'ha emessa, e se lo stato è in bancarotta puoi anche avere 100 mila miliardi di dollari che non valgono niente

Continuo a pensare che il tuo discorso sia senza senso applicato al BitCoin. Non è una valuta di stato, si comporta come una commodity e viene usato come una commodity. Continuo a non capire la relazione e tutta questa paura: vale finché c'è qualcuno disposto a pagare. Se domani tutti smettono di pagare e accettare i bitcoin il valore crolla. Qual è la stranezza? È davvero la base della base del mercato applicata a una commodity virtuale... perché mai mi parli di "garanzia"? Perchè nel nome c'è scritto "coin"? Lo chiamiamo bitgold così siamo più contenti e non abbiamo più il problema delle garanzie? Io li vedo come i dobloni d'oro dei pirati...


Esempio di mercato: l'anno scorso ho venduto 300 carte dei pokemon. Ovviamente la maggior parte non valeva niente ma vista la rarità di alcune carte originali di quando ero bimbo ho tirato su parecchie centinuaia di euro. Questo perché nonostante non ci sia nessuno a garantirne il valore esiste un "mercato" per quegli oggetti. Ci tengo a sottolineare che chiunque con le macchine giuste potrebbe stampare le proprie, quindi l'oggetto in sé non ha alcun valore. È la rarità e il fatto che qualcuno sia disposto a pagarle tanto che gli da valore. E allora ti chiedo, se funziona con le carte dei pokemon che infatti vengono commerciate, perché è un problema con i bitcoin?

Perché non è un problema con altre commodities completamente virtuali ma con il bitcoin lo è?

Notturnia
16-02-2021, 14:57
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/02/16/bitcoin-sfonda-la-soglia-dei-50.000-dollari_3663238e-26ff-43d2-a9d5-3f5074adc1bc.html

50 mila dollari.. di certo non è una valuta.. ma sicuramente è un titolo altamente speculativo..

poi che si chiami bitCOIN una cosa che oggi vale 1 e domani 2 .. beh.. semantica.. ma di certo non è una valuta utilizzabile per fare shopping.. quindi se avessi comprato ieri con pagamento oggi avrei speso di meno.. e chi ha venduto avrebbe perso una marea di soldi (quelli veri intendo.. quelli con cui si pagano le tasse)..

vorrei vedere una nazione che permette di pagare le tasse in bitcoin..

Zappz
16-02-2021, 14:59
Vi rispondo io sul qual'e' il problema dei bitcoin... il problema e' che molti non trovano disponibile la scheda video nuova e devono dare la colpa a qualcuno, in questo caso sono i miners.

Pino90
16-02-2021, 14:59
Ma davvero il problema è la rigidità mentale del capire cosa sia a prescindere dal nome commerciale? Ma sul serio siamo a questi livelli? Boh...:rolleyes:

MikTaeTrioR
16-02-2021, 15:00
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/02/16/bitcoin-sfonda-la-soglia-dei-50.000-dollari_3663238e-26ff-43d2-a9d5-3f5074adc1bc.html

50 mila dollari.. di certo non è una valuta.. ma sicuramente è un titolo altamente speculativo..

poi che si chiami bitCOIN una cosa che oggi vale 1 e domani 2 .. beh.. semantica.. ma di certo non è una valuta utilizzabile per fare shopping.. quindi se avessi comprato ieri con pagamento oggi avrei speso di meno.. e chi ha venduto avrebbe perso una marea di soldi (quelli veri intendo.. quelli con cui si pagano le tasse)..

vorrei vedere una nazione che permette di pagare le tasse in bitcoin..


https://www.arenadigitale.it/2020/01/30/in-svizzera-le-tasse-si-pagano-con-i-bitcoin/

:asd:



ma io dico, ma il dubbio, almeno il minimo dubbio che non sia solo ed esclusivamente speculazione....proprio no è? :)

ferste
16-02-2021, 15:01
che è, il sito si chiama homeupgrade?? :)

Dici? Eppure non mi sembrava si chiamasse nemmeno Cupraupgrade, automotiveupgrade, cashbackupgrade, lotteriadegliscontriniupgrade...

TorettoMilano
16-02-2021, 15:02
Una leggenda metropolitana come l'inquinamento del mining.
Secondo lo studio più autorevole (Università di Cambridge) il 40% dell'hashrate di btc è alimentato da fonti rinnovabili e il 76% dei miner usano almeno un mix di fonti (tra rinnovabili e non)


ora che ho questi dati sono mooolto più tranquillo. guardando le big farm si ha proprio la sensazione di ambientalismo e interesse verso il prossimo!
mi chiedo cosa se ne faccia di tutto l'hw che viene aggiornato regolarmente e se pure l'aumento continuo di energia impiegata nelle cryptovalute sia una leggenda metropolitana!

MikTaeTrioR
16-02-2021, 15:02
Dici? Eppure non mi sembrava si chiamasse nemmeno Cupraupgrade, automotiveupgrade, cashbackupgrade, lotteriadegliscontriniupgrade...

scusa ma non vedo cosa possa centrare un sottotetto con il digitale....

ferste
16-02-2021, 15:05
scusa ma non vedo cosa possa centrare un sottotetto con il digitale....

Ma si, sempre tecnologia è, e considera che tra i bonus ce ne sono anche per la domotica (65% mi pare)...è il collegamento perfetto!

MikTaeTrioR
16-02-2021, 15:10
Ma si, sempre tecnologia è, e considera che tra i bonus ce ne sono anche per la domotica (65% mi pare)...è il collegamento perfetto!

Non ho mai visto neanche articoli sulla tassazione delle crypto...per materia fiscale ci sono siti apposta...per fortuna.

Zappz
16-02-2021, 15:17
ora che ho questi dati sono mooolto più tranquillo. guardando le big farm si ha proprio la sensazione di ambientalismo e interesse verso il prossimo!
mi chiedo cosa se ne faccia di tutto l'hw che viene aggiornato regolarmente e se pure l'aumento continuo di energia impiegata nelle cryptovalute sia una leggenda metropolitana!

Ci sono renderfarm altrettanto grandi solo per fare film, immagini e pubblicità, ma quelle, ovviamente, non sono mai state un problema per l'ambiente...

pipperon
16-02-2021, 15:19
Come altre commodities il possesso è assolutamente "virtuale". E come altre commodities, il prezzo può crollare d'improvviso per qualsiasi ragione (ad esempio un principe arabo decide di aprire i rubinetti).

Forse non e' chiaro il mercato reale...
la borsa nadsce con l'ida di distribuire il rischio (e il guadagno) d'impresa.

okkio che mi prendo un po' di scorciatoie.

Quando tu compri commoditiy compri un "TOT" del futuro, anticipando il soldo che al produttore serve per produrre il bene pagandolo ORA un prezzo stabilito.
Ovviamente se il prodotto poi scarseggia e puoi venderlo molto piu' caro hai fatto tombola. Di fatto compri arance scontate con consegna a 6 mesi.
Certo che aggregato in borse sembra virtuale, come virtuale sembrano le azioni di toyota o i bond ford.


il btc non e' un bene per cui anticipi il prezzo produttivo e poi lo rivendi.

Fonte accreditata per favore.

Io leggo di un'ora in media salvo giornate di congestione dove si arriva anche alle 24 ore.


EDIT Non dico che non potrebbe rappresentare un problema in futuro, semplicemente voglio capire da dove hai tirato fuori il dato di 7 o 8 ore.

salvo variazioni del codice esiste un numero massimo di transazioni che possono essere svlri nell'arco del ciclo (che a sua vola e' definito nel codice).

qundi hai un minomo di velocita' di transazione (il ciclo) e un massimo che e' dato dalla capienza del ciclo.
Questo piu' far lievitare la cosa.
https://www.blockchain.com/charts/median-confirmation-time
nota che il grafo conta LA MEDIA ed e' possibile, pagando extrafee, in molte chain di "passare avanti" (e' un po piu' complesso in realta'). Ovvero che se non paghi fee la tua transazione sara' molto lontana dalla media... di molto.

Ecco perché troverai gente che ti dice che non e' vero o che e' impossibile avere 7-8 ore e chi ti dice che e' normale mai momenti di punta, anzi ci sono alcuni disposti a giurare di aver atteso giorni.
https://ycharts.com/indicators/bitcoin_average_transaction_fee

ti lascio solo immaginare durante un tonfo prolungato cosa puo' accadere...

Cfranco
16-02-2021, 15:21
Continuo a pensare che il tuo discorso sia senza senso applicato al BitCoin. Non è una valuta di stato, si comporta come una commodity e viene usato come una commodity.
Peccato che non sia una commodity visto che dietro non c' è neanche una carta dei Pokemon

un algoritmo non garantisce niente?
sei proprio sicuro?...AES256 non garantisce niente? SHA256 neanche??

ti mancano le basi per capire, tutto qui.
Mi sa che te fai confusione tra algoritmi di criptatura e valore dei titoli
Ti mancano tutte le basi di economia

TorettoMilano
16-02-2021, 15:24
Ci sono renderfarm altrettanto grandi solo per fare film, immagini e pubblicità, ma quelle, ovviamente, non sono mai state un problema per l'ambiente...

mi sono accorto che questo modo di ragionare è comune a molti pro-bitcoin. se scoreggi in una stanza e qualcuno si lamenta digli che le puzzole le fanno più puzzolenti

MikTaeTrioR
16-02-2021, 15:28
Peccato che non sia una commodity visto che dietro non c' è neanche una carta dei Pokemon


Mi sa che te fai confusione tra algoritmi di criptatura e valore dei titoli
Ti mancano tutte le basi di economia

nono, sei tu che dice che gli algoritmi non garantiscono nulla...
l'algoritmo di BTC (basato su sha256, se puo interessarti) garantisce:

-Il concetto di scarsità digitale: per la prima volta un dato informatico può essere trasferito ma non duplicato. Qualsiasi file digitale può essere copiato quante volte si vuole. Se non puoi farlo l'utente, perchè non hai i permessi, può farlo un amministratore di sistema. Con bitcoin invece non può farlo nessuno. Per la prima volta nella storia, un'informazione digitale diventa finita, scarsa, rara.
Tutto questo in un'epoca in cui 3/4 della popolazione mondiale vive usando monete nazionali che si svalutano di almeno il 5% l'anno e in cui le banche centrali stampano denaro senza precedenti

-Il concetto di contante digitale: Il denaro digitale oggi funziona solo tramite intermediari. Per mandare soldi a distanza devo affidarmi a banche, gestori di carte di credito, aziende di intermediazione. Aziende che fanno profitti enormi studiando le abitudini al consumo della gente e raccogliendo dati . In moltissimi paesi del mondo ci sono restrizioni alla circolazione di capitali o non si può accedere a valute straniere. Una transazione bitcoin (soprattutto tramite Lightning Network) è come pagare in contanti. Con il vantaggio che puoi farlo con chiunque nel mondo. Trasferire valore a livello globale, istantaneamente e in modo non censurabile da nessuno. Per metter su un nodo bitcoin/lightning network e diventare la banca di se stessi basta un raspberry e una connessione ad internet.

-il concetto di moneta programmabile Bitcoin è la prima vera moneta digitale nel senso che è "nativa digitale" mentre gli euro e i dollari sono stati digitalizzati ma non sono nati in questa forma. Un flusso di dati che può essere programmato per svolgere funzioni condizionali. Soldi che vanno da Tizio a Caio ma Caio potrà usufruirne solo al verificare di certe condizioni oppure solo da un momento futuro in poi. Contratti programmati per funzionare in modo decentralizzato la cui inviolabilità è garantita dal più potente sistema di calcolo distribuito della terra (la blockchain bitcoin).

-il concetto di valore personale non confiscabile: Se gli ebrei avessero avuto la loro ricchezza in bitcoin anzichè in oro, nessun nazista gli avrebbe rubato nulla. Posso conservare una ricchezza minuscola o enorme senza avere bisogno di niente: nessuna banca, nessun caveau, nessuna cassaforte e soprattutto nessun intermediario. Posso teletrasportare questo valore ovunque nel mondo tenendo solo a memoria una frase. Un portafoglio mentale che non ha nemmeno bisogno di supporto fisico.

Ora fermatevi un attimo e date un valore economico a tutto questo.


questi punti valgono anche per tutte le altre crypto co la differenza che la rete piu sicura e potente ad oggi è quella di BTC.


ti richiedo, conosci solidity lang? sei uno sviluppatore? hai anche una laurea in finanza??

se la risposta è no a tutte le domande cosa parli a fare scusa?

Pino90
16-02-2021, 15:29
Peccato che non sia una commodity visto che dietro non c' è neanche una carta dei Pokemon

Commodity virtuale ti piace di più? :D

HackaB321
16-02-2021, 15:36
ora che ho questi dati sono mooolto più tranquillo. guardando le big farm si ha proprio la sensazione di ambientalismo e interesse verso il prossimo!
mi chiedo cosa se ne faccia di tutto l'hw che viene aggiornato regolarmente e se pure l'aumento continuo di energia impiegata nelle cryptovalute sia una leggenda metropolitana!

L' hashrate (e quindi l'energia consumata) non aumentano sempre, nel 2018 calò del 25% in qualche mese.
trascurabile

Nel mondo del mining ci sono aziende come questa https://www.upstreamdata.ca/ che fornisce dei miner-datacenter da installare in prossimità dei siti di estrazione del metano o del petrolio, datacenter che vengono alimentati con le perdite connaturate al processo di estrazione.

Queste perdite sarebbero in genere uno spreco e verrebbero bruciate (https://it.wikipedia.org/wiki/Gas_flaring) . In questo modo si trasformano in una risorsa economica con impatto ambientale zero. Anzi, siccome il metano trattiene venti volte il calore dell'anidride carbonica si contribuisce a ridurre l'effetto serra

Cfranco
16-02-2021, 15:39
nono, sei tu che dice che gli algoritmi non garantiscono nulla...
l'algoritmo di BTC (basato su sha256, se puo interessarti) garantisce:


Guarda che scopiazzare qualche pagina di sito pieno di buzzword per farti passare per esperto quando invece non sai di cosa stai parlando non ti aiuterà ;)

È evidente che non hai capito nulla di quello che hai postato e che chi ha scritto quella pagina non sa nulla di finanza
Gli algoritmi di criptatura, la scarsità digitale e tutto il resto sono concetti interessanti per un professore di informatica ma finanziariamente non hanno alcun valore, nessuno, zero assoluto, economicamente i BTC non hanno alcun valore intrinseco.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 15:41
Guarda che scopiazzare qualche pagina di sito pieno di buzzword per farti passare per esperto quando invece non sai di cosa stai parlando non ti aiuterà ;)

È evidente che non hai capito nulla di quello che hai postato e che chi ha scritto quella pagina non sa nulla di finanza
Gli algoritmi di criptatura, la scarsità digitale e tutto il resto sono concetti interessanti per un professore di informatica ma finanziariamente non hanno alcun valore, nessuno, zero assoluto, economicamente i BTC non hanno alcun valore intrinseco.

ok, hai ragione. :D

BaronS
16-02-2021, 15:48
doveva starti proprio a cuore l'argomento, per iscriverti apposta...
A me sta a cuore chiamare le cose col proprio nome, e la mia prima casa.
Passerei ore a cercare di farvi capire perchè btc non può essere definito uno schema ponzi e non riuscirei comunque a scalfire le convinzioni che i "TIZI FAMOSI E AFFIDABILI" mettono nella testa delle persone.
Ma se pensate che io abbia vinto in uno schema ponzi, allora informatevi su chi lo sta alimentando, scoprirete che da un anno e passa le banche (DOPO AVERLO LIBERAMENTE SMERDATO MEDIATICAMENTE PER FARLO CROLLARE IL PIU' POSSIBILE) hanno cominciato a mettersene in pancia un po' alla volta, giorno dopo giorno, a BOTTE DI MILIONI in termini di valuta fiat.
Di fatto la "setta di ladri istituzionalizzati" alla quale rischiavo di pagare un interesse per 20-30 anni, ha finito per regalarmi una casa.
3 VOLTE E' PASSATO QUESTO TRENO, e ogni volta soltanto chi ha fatto determinati studi e maturato determinate conoscenze può capire quante sono le probabilità che ripassi ancora.
Voi chiamatelo pure schema ponzi, IO LO CHIAMO EPIC WIN.:read: :read:

TorettoMilano
16-02-2021, 15:49
L' hashrate (e quindi l'energia consumata) non aumentano sempre, nel 2018 calò del 25% in qualche mese.
trascurabile

Nel mondo del mining ci sono aziende come questa https://www.upstreamdata.ca/ che fornisce dei miner-datacenter da installare in prossimità dei siti di estrazione del metano o del petrolio, datacenter che vengono alimentati con le perdite connaturate al processo di estrazione.

Queste perdite sarebbero in genere uno spreco e verrebbero bruciate (https://it.wikipedia.org/wiki/Gas_flaring) . In questo modo si trasformano in una risorsa economica con impatto ambientale zero. Anzi, siccome il metano trattiene venti volte il calore dell'anidride carbonica si contribuisce a ridurre l'effetto serra

nell'arco di 12 anni un anno diminuirà il consumo. uhm no, non è rassicurante per nulla

randorama
16-02-2021, 15:54
A me sta a cuore chiamare le cose col proprio nome, e la mia prima casa.
Passerei ore a cercare di farvi capire perchè btc non può essere definito uno schema ponzi e non riuscirei comunque a scalfire le convinzioni che i "TIZI FAMOSI E AFFIDABILI" mettono nella testa delle persone.
Ma se pensate che io abbia vinto in uno schema ponzi, allora informatevi su chi lo sta alimentando, scoprirete che da un anno e passa le banche (DOPO AVERLO LIBERAMENTE SMERDATO MEDIATICAMENTE PER FARLO CROLLARE IL PIU' POSSIBILE) hanno cominciato a mettersene in pancia un po' alla volta, giorno dopo giorno, a BOTTE DI MILIONI.
Di fatto la "setta di ladri istituzionalizzati" alla quale rischiavo di pagare un interesse per 20-30 anni, ha finito per regalarmi una casa.
3 VOLTE E' PASSATO QUESTO TRENO, e ogni volta soltanto chi ha fatto determinati studi e maturato determinate conoscenze può capire quante sono le probabilità che ripassi ancora.
Voi chiamatelo pure schema ponzi, IO LO CHIAMO EPIC WIN.:read: :read:

tutto molto bello e nobile.
però c'entra poco con quello che avevo scritto.

HackaB321
16-02-2021, 16:20
nell'arco di 12 anni un anno diminuirà il consumo. uhm no, non è rassicurante per nulla

Non voleva essere rassicurante anche perchè non c'è niente da rassicurare. Se bitcoin continuerà ad avere successo il suo consumo di energia aumenterà, che è un principio che si può applicare a qualsiasi altra industria della terra.
Ma consumo è cosa diversa da inquinamento.

BaronS
16-02-2021, 16:43
In realtà l'oro ha diverse qualità, e non solo estetiche ;)
Purtroppo costa troppo per utilizzarlo in diversi settori e si ripiega sul rame

Con i BTC puoi fabbricare oggetti esteticamente pregevoli ?
Puoi usarlo come cavo elettrico ?
Se domani mi invento un' altra criptovaluta e tutti decidono che è meglio dei BTC posso sostituirli ?
Perché di repliche di BTC ce ne sono a pacchi, anche se non hanno avuto lo stesso successo.



Infatti i BTC sono l'esempio perfetto della bolla speculativa, quando il prezzo di un' azione supera il valore intrinseco grazie a speculazioni, hype, false informazioni, speranze e pubblicità.
Ne abbiamo viste tante, ma di solito si tratta comunque di aziende che hanno un valore, nel caso dei BTC si tratta di qualcosa che non esiste e non ha nessun valore, pura speculazione, che andrà avanti fino a un giorno di crisi che azzererà tutto.
Il trucco è vendere tutto subito prima del crollo finale, ma non sempre si riesce a fare, agli altri resteranno pacchi di bit che nessuno vuole e che non varranno niente.

1) Non si possono fabbricare oggetti pregevoli perchè è un asset digitale e non fisico. D'altra parte il fatto che con l'oro si possano fare oggetti pregevoli (INUTILI) non giustifica da solo il fatto che un oncia valga quasi 2000$
2) No btc non si può usare come cavo elettrico, di sicuro si può utilizzare come riserva di valore INAGGREDIBILE e come mezzo di spostamento di capitali di una certa entità in ESTREMA SICUREZZA. D'altra parte per fare i cavi l'oro non è utilizzato proprio perchè QUALCHE ALTRO FATTORE lo fa costare troppo, i famosi 2000$ ad oncia.
3) Certo, btc può essere sostituito, così come poteva essere sostituito l'oro come mezzo di scambio nel corso dei sui millenni, ma determinate caratteristiche l'hanno reso la "scelta comune" consolidata. Nel caso del bitcoin i fattori più importanti sono un protocollo open source che prefissa la sua scarsità rendendolo di fatto deflattivo, come l'oro, cioè il suo potere d'acquisto aumenta anzichè diminuire come quello delle valute istituzionali. Soprattutto, la rete di mining di btc è ormai così grande da rendere un "attacco 51%" praticamente impensabile anche se fosse la NASA a decidere di provarci, questo è un fattore molto importante per la segregazione di una riserva di valore.
4) No non hanno avuto successo per i motivi di cui sopra, ma potranno averlo a seconda delle loro caratteristiche e use case, vedi esempio del rame adatto ad essere usato al posto dell'oro in quanto più economico ed estremamente meno scarso.
5) La criptosfera è considerata una bolla enorme da chiunque vi abbia investito con consapevolezza, la differenza fra quest'ultimi e chi si è fatto (o si farà) male è in gran parte proporzionale alla consapevolezza e alla conoscenza con cui si entra in questo mercato che, come accadde per la bolla delle dotcom, dovrà necessariamente passare attraverso un periodo di epurazione brutale durante il quale un 90% abbondante dei progetti attuali saranno consacrati come fallimenti. In tutto ciò sarà molto difficile che questo accada a btc poichè nei suoi 10 anni di "vita" la sua capitalizzazione e la grandezza assunta della sua rete di mining l'hanno reso la commodity di riferimento per gli asset digitali, un po' come l'oro lo è per il sistema bancario quando serve liquidità.

Niente di quello che ho scritto deve essere interpretato come un consiglio finanziaro, ma semplicemente come spunto di riflessione per cominciare a comprendere cosa è realmente btc ad oggi e cosa potrebbe essere destinato a diventare in relazione alle sue "caratteristiche genetiche" e all'utilizzo che ne fanno le persone. Per come la vedo io la più grande minaccia a btc non sono i presunti schemi ponzi, poichè è un asset che risponde solo ed esclusivamente alla legge della domanda e dell'offerta. In passato ci hanno COSTRUITO ATTORNO degli schemi ponzi come bitconnect, che però non ha nulla a che vedere con il protocollo di funzionamento di btc e della sua blockchain, infatti se tu cadessi vittima di una truffa di questo genere che si consuma in Euro non penso andresti in giro a dire che l'Euro è uno schema ponzi, ma semplicemente che ti hanno inculato degli Euro grazie a una truffa.
La più grande minaccia al futuro del bitcoin sono le ustioni di terzo grado al culo che si procurano le istituzioni e i cartelli finanziari più influenti ogni volta che sono impossibilitati a controllare o manipolare qualcosa in maniera diretta.
Se il mining di criptovalute dovesse diventare globalmente illegale, quale che sia la giustificazione portata dai media, allora il futuro di btc potrebbe diventare molto brutto all'improvviso...per il momento pare vogliano solo regolamentare l'ambiente...

MikTaeTrioR
16-02-2021, 16:46
1) Non si possono fabbricare oggetti pregevoli perchè è un asset digitale e non fisico. D'altra parte il fatto che con l'oro si possano fare oggetti pregevoli (INUTILI) non giustifica da solo il fatto che un oncia valga quasi 2000$
2) No btc non si può usare come cavo elettrico, di sicuro si può utilizzare come riserva di valore INAGGREDIBILE e come mezzo di spostamento di capitali di una certa entità in ESTREMA SICUREZZA. D'altra parte per fare i cavi l'oro non è utilizzato proprio perchè QUALCHE ALTRO FATTORE lo fa costare troppo, i famosi 2000$ ad oncia.
3) Certo, btc può essere sostituito, così come poteva essere sostituito l'oro come mezzo di scambio nel corso dei sui millenni, ma determinate caratteristiche l'hanno reso la "scelta comune" consolidata. Nel caso del bitcoin i fattori più importanti sono un protocollo open source che prefissa la sua scarsità rendendolo di fatto deflattivo, come l'oro, cioè il suo potere d'acquisto aumenta anzichè diminuire come quello delle valute istituzionali. Soprattutto, la rete di mining di btc è ormai così grande da rendere un "attacco 51%" praticamente impensabile anche se fosse la NASA a decidere di provarci, questo è un fattore molto importante per la segregazione di una riserva di valore.
4) No non hanno avuto successo per i motivi di cui sopra, ma potranno averlo a seconda delle loro caratteristiche e use case, vedi esempio del rame adatto ad essere usato al posto dell'oro in quanto più economico ed estremamente meno scarso.
5) La criptosfera è considerata una bolla enorme da chiunque vi abbia investito con consapevolezza, la differenza fra quest'ultimi e chi si è fatto (o si farà) male è in gran parte proporzionale alla consapevolezza e alla conoscenza con cui si entra in questo mercato che, come accadde per la bolla delle dotcom, dovrà necessariamente passare attraverso un periodo di epurazione brutale durante il quale un 90% abbondante dei progetti attuali saranno consacrati come fallimenti. In tutto ciò sarà molto difficile che questo accada a btc poichè nei suoi 10 anni di "vita" la sua capitalizzazione e la grandezza assunta della sua rete di mining l'hanno reso la commodity di riferimento per gli asset digitali, un po' come l'oro lo è per il sistema bancario quando serve liquidità.

Niente di quello che ho scritto deve essere interpretato come un consiglio finanziaro, ma semplicemente come spunto di riflessione per cominciare a comprendere cosa è realmente btc ad oggi e cosa potrebbe essere destinato a diventare in relazione alle sue "caratteristiche genetiche" e all'utilizzo che ne fanno le persone. Per come la vedo io la più grande minaccia a btc non sono i presunti schemi ponzi, poichè è un asset che risponde solo ed esclusivamente alla legge della domanda e dell'offerta. In passato ci hanno COSTRUITO ATTORNO degli schemi ponzi come bitconnect, che però non ha nulla a che vedere con il protocollo di funzionamento di btc e della sua blockchain, infatti se tu cadessi vittima di una truffa di questo genere che si consuma in Euro non penso andresti in giro a dire che l'Euro è uno schema ponzi, ma semplicemente che ti hanno inculato degli Euro grazie a una truffa.
La più grande minaccia al futuro del bitcoin sono le ustioni di terzo grado al culo che si procurano le istituzioni e i cartelli finanziari più influenti ogni volta che sono impossibilitati a controllare o manipolare qualcosa in maniera diretta.
Se il mining di criptovalute dovesse diventare globalmente illegale, quale che sia la giustificazione portata dai media, allora il futuro di btc potrebbe molto brutto...per il momento pare vogliano solo regolamentare l'ambiente...

tanto ti risponde che non capisci nulla perchè lui non capisce :rotfl:

BaronS
16-02-2021, 17:02
tutto molto bello e nobile.
però c'entra poco con quello che avevo scritto. Come del resto il tuo commento in relazione all'argomento.

Piedone1113
16-02-2021, 17:06
L' hashrate (e quindi l'energia consumata) non aumentano sempre, nel 2018 calò del 25% in qualche mese.
trascurabile

Nel mondo del mining ci sono aziende come questa https://www.upstreamdata.ca/ che fornisce dei miner-datacenter da installare in prossimità dei siti di estrazione del metano o del petrolio, datacenter che vengono alimentati con le perdite connaturate al processo di estrazione.

Queste perdite sarebbero in genere uno spreco e verrebbero bruciate (https://it.wikipedia.org/wiki/Gas_flaring) . In questo modo si trasformano in una risorsa economica con impatto ambientale zero. Anzi, siccome il metano trattiene venti volte il calore dell'anidride carbonica si contribuisce a ridurre l'effetto serra

Fammi capire, produrre energia bruciando metano per minare è ecologico?
E se lo stesso metano fosse bruciato per alimentare una scuola o un ospedale invece sarebbe inquinante?

Mi fate venire in mente gli studi scientifici delle multinazionali del tabacco

MikTaeTrioR
16-02-2021, 17:07
Fammi capire, produrre energia bruciando metano per minare è ecologico?
E se lo stesso metano fosse bruciato per alimentare una scuola o un ospedale invece sarebbe inquinante?

Mi fate venire in mente gli studi scientifici delle multinazionali del tabacco

vuoi mettere un ospedale vicino ad un sito di estrazione?? :confused:

Piedone1113
16-02-2021, 17:11
vuoi mettere un ospedale vicino ad un sito di estrazione?? :confused:

In Italia ci sono ( a meno di 12 km in linea d'aria).
Tu ne parli come se fosse fantascienza.

randorama
16-02-2021, 17:12
Come del resto il tuo commento in relazione all'argomento.

insinuavo che avresti potuto anche postare il commento con il tuo solito nick...

MikTaeTrioR
16-02-2021, 17:14
In Italia ci sono ( a meno di 12 km in linea d'aria).
Tu ne parli come se fosse fantascienza.

12km non è sopra a una perdita di Gas naturale...poi dimmi qual'è questo ospedale che evito di andarci, grazie.

Piedone1113
16-02-2021, 17:17
12km non è sopra a una perdita di Gas naturale...poi dimmi qual'è questo ospedale che evito di andarci, grazie.

Basta che fai una ricerca dei pozzi petroliferi in Italia e ne trovi più d'uno.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 17:23
Basta che fai una ricerca dei pozzi petroliferi in Italia e ne trovi più d'uno.

ah quindi ci sono degli ospedali e delle scuole su quelle 4 piattaforme petrolifere che abbiamo in Italia? Interessante, non lo sapevo...

Comunque anche volendo ragionare per paradossi se un ospedale o una scuola potessero realmente sfruttare fonti energetiche in disavanzo non sarebbe assolutamente uno spreco anzi..magari fosse possibile...purtroppo oggi si puo fare solo con i miner che anche se una ventola aspira qualche gas tossico non muore nessuno..

Piedone1113
16-02-2021, 17:35
https://www.ilsole24ore.com/art/petrolio-italiano-il-record-ma-sorpresa-e-gas-lucano-AEZLgLJFah quindi ci sono degli ospedali e delle scuole su quelle 4 piattaforme petrolifere che abbiamo in Italia? Interessante, non lo sapevo...

Comunque anche volendo ragionare per paradossi se un ospedale o una scuola potessero realmente sfruttare fonti energetiche in disavanzo non sarebbe assolutamente uno spreco anzi..magari fosse possibile...purtroppo oggi si puo fare solo con i miner che anche se una ventola aspira qualche gas tossico non muore nessuno..

MikTaeTrioR
16-02-2021, 17:38
https://www.ilsole24ore.com/art/petrolio-italiano-il-record-ma-sorpresa-e-gas-lucano-AEZLgLJF

bene, e quindi?

hanno sopra degli ospedali o delle scuole che ne sfruttano il disavanzo?

ti sembra piu praticabile metterci sopra una scuola o un miner a sfruttare il disavanzo???


P.S: sinceramente non me ne intendo di giacimenti italiani e non mi sembra di averne neanche mai parlato...non capisco dove vuoi arrivare..

edit: tra l'altro non penso sia praticabile costruire tutto il necessario per quella pratica su una piattaforma petrolifera, credo sia piu una prerogativa di grossi giacimenti ai bordi del mondo.

Piedone1113
16-02-2021, 17:50
bene, e quindi?

hanno sopra degli ospedali o delle scuole che ne sfruttano il disavanzo?

ti sembra piu praticabile metterci sopra una scuola o un miner a sfruttare il disavanzo???


P.S: sinceramente non me ne intendo di giacimenti italiani e non mi sembra di averne neanche mai parlato...non capisco dove vuoi arrivare..

edit: tra l'altro non penso sia praticabile costruire tutto il necessario per quella pratica su una piattaforma petrolifera, credo sia piu una prerogativa di grossi giacimenti ai bordi del mondo.

Parli di sito petrolifero o di piattaforma?
Perchè mi sembra che hai le idee contrastanti e a pensarci bene una farm su una piattaforma la vedo molto male.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 17:56
Parli di sito petrolifero o di piattaforma?
Perchè mi sembra che hai le idee contrastanti e a pensarci bene una farm su una piattaforma la vedo molto male.

eh ma infatti...
da quello che so io sono miner che si piazzano vicini a fonti rinnovabili per cui la produzione non è controllabile e stockabile e allora posso sfruttare i momenti in cui c'è troppa energia.
Per siti di estrazione fonti fossili (cosa che scopro da post di Hacka) deve essere necessario costruire il necessario per convertire quelle perdite in energia, cosa che su una piattaforma mi sembra impossibile.

La cosa chiara è che un insieme di computer puoi piazzarlo più o meno un po dove vuoi e quindi puo andare a sfruttare energia in disavanzo prodotta in angoli remoti del globo.

pipperon
16-02-2021, 17:59
Peccato che non sia una commodity visto che dietro non c' è neanche una carta dei Pokemon

questa e' bellissima, me la rivendo...


Mi sa che te fai confusione tra algoritmi di criptatura e valore dei titoli
Ti mancano tutte le basi di economia

io non riesco a capire come facciano a confondere economia con fantasia.
Fa lui e altri non riesco a capire se siano ignoranti (a forza di latino non capiscono piu' nulla, un po di economia ci vorrebbe nelle sQuole, almeno dalle medie), stupidi o fanno i troll.

capisco che in italia abbiano dovuto fare leggi speciali che hanno distrutto aziende e banche per salvare idioti che avevano fatto contratti da 200.000E senza capire cosa stavano firmando ("tanto mutuo lo fare tutti e io casa mia hurg!"). Che anche quel caso il li avrei lasciati ad impiccarsi con le loro mani.
Come del resto altre furbi che si erano piombati con mono investimenti: sei un colossale ignorante e tutti i tuoi averi li pompi in un singolo bond per di piu' subordinato?
Meriti di soffrire! Sei un monopattinista.
Come quelli delle COOP... altra tragedia pronta ad esplodere.
Altro che aiutarli, internarli.

Ma non capire che un codice non puo' legarsi alla realta' senza un garante fisico e che I GUADAGNI NON SI GENERANO DAL NULLA, soprattuto se parliamo di 700miliardi, non noccioline, dovrebbe essere il minimo per una bestia senziente.

Ma sembra che non ci arrivino.

Piedone1113
16-02-2021, 18:05
eh ma infatti...
da quello che so io sono miner che si piazzano vicini a fonti rinnovabili per cui la produzione non è controllabile e stockabile e allora posso sfruttare i momenti in cui c'è troppa energia.
Per siti di estrazione fonti fossili (cosa che scopro da post di Hacka) deve essere necessario costruire il necessario per convertire quelle perdite in energia, cosa che su una piattaforma mi sembra impossibile.

La cosa chiara è che un insieme di computer puoi piazzarlo più o meno un po dove vuoi e quindi puo andare a sfruttare energia in disavanzo prodotta in angoli remoti del globo.

e senza connessione alla rete?

Sono tutte scuse:
Qualsiasi impianto di produzione ha il suo collegamento alla rete e il disavanzo non esiste praticamente mai.
L'unico disavanzo potresti averlo con i flare ( le fiammate sui pozzi di estrazione), ma puoi con maggiore economia di scala purificare i gas e stoccarli ( se non proprio pomparli).
Un minigeneratore a metano di recupero ( senza purificare prima ) è tutt'altro che ecologico ed allora tanto vale usare i flare che hanno una combustione controllate e inquina meno.
Recuperare qualcosa per non usarla ( o usarla per non produrre nulla) non è certo ecologico.
Comunque se consideriamo i BTC speculazione posso capire e dire tutto bello finche dura, ma parlare di BTC come una moneta, mi spiace ma non esiste proprio

MikTaeTrioR
16-02-2021, 18:06
questa e' bellissima, me la rivendo...




io non riesco a capire come facciano a confondere economia con fantasia.
Fa lui e altri non riesco a capire se siano ignoranti (a forza di latino non capiscono piu' nulla, un po di economia ci vorrebbe nelle sQuole, almeno dalle medie), stupidi o fanno i troll.

capisco che in italia abbiano dovuto fare leggi speciali che hanno distrutto aziende e banche per salvare idioti che avevano fatto contratti da 200.000E senza capire cosa stavano firmando ("tanto mutuo lo fare tutti e io casa mia hurg!"). Che anche quel caso il li avrei lasciati ad impiccarsi con le loro mani.
Come del resto altre furbi che si erano piombati con mono investimenti: sei un colossale ignorante e tutti i tuoi averi li pompi in un singolo bond per di piu' subordinato?
Meriti di soffrire! Sei un monopattinista.
Come quelli delle COOP... altra tragedia pronta ad esplodere.
Altro che aiutarli, internarli.

Ma non capire che un codice non puo' legarsi alla realta' senza un garante fisico e che I GUADAGNI NON SI GENERANO DAL NULLA, soprattuto se parliamo di 700miliardi, non noccioline, dovrebbe essere il minimo per una bestia senziente.

Ma sembra che non ci arrivino.

Credo che dovresti valutare l'ipotesi di essere tu a non aver compreso benissimo.

Studiati "Solidity Lang"...è il modo migliore per avere una visione precisa del perchè non c'è nulla di fantasioso... ;)

MikTaeTrioR
16-02-2021, 18:09
e senza connessione alla rete?

Sono tutte scuse:
Qualsiasi impianto di produzione ha il suo collegamento alla rete e il disavanzo non esiste praticamente mai.
L'unico disavanzo potresti averlo con i flare ( le fiammate sui pozzi di estrazione), ma puoi con maggiore economia di scala purificare i gas e stoccarli ( se non proprio pomparli).
Un minigeneratore a metano di recupero ( senza purificare prima ) è tutt'altro che ecologico ed allora tanto vale usare i flare che hanno una combustione controllate e inquina meno.
Recuperare qualcosa per non usarla ( o usarla per non produrre nulla) non è certo ecologico.
Comunque se consideriamo i BTC speculazione posso capire e dire tutto bello finche dura, ma parlare di BTC come una moneta, mi spiace ma non esiste proprio

chiaramente deve esserci anche connessione..
sul consumo energetico io ti posso anche dare ragione, non si puo negare pero che ci siano soluzioni piu radicali di queste basate sul disavanzo...per esempio l'uso di POS al posto di POW...

per il resto, per me è ANCHE una moneta, la uso...ma sei liberissimo di non reputarla tale, no problem.

Piedone1113
16-02-2021, 18:12
chiaramente deve esserci anche connessione..
sul consumo energetico io ti posso anche dare ragione, non si puo negare pero che ci siano soluzioni piu radicali di queste basate sul disavanzo...per esempio l'uso di POS al posto di POW...

per il resto, per me è ANCHE una moneta, la uso...ma sei liberissimo di non reputarla tale, no problem.

Usi i btc per pagare?
A quanto lo paghi il bene in btc? ( e non farmi la quotazione al momento, perchè è solo un mezzo transitorio se per acquistare un bene devi guardare la valuta in $ o € o qualsiasi altra moneta)

MikTaeTrioR
16-02-2021, 18:16
Usi i btc per pagare?
A quanto lo paghi il bene in btc? ( e non farmi la quotazione al momento, perchè è solo un mezzo transitorio se per acquistare un bene devi guardare la valuta in $ o € o qualsiasi altra moneta)

di solito il valore da pagare viene aggiornato ogni 20 minuti, in quei 20 minuti la transazione è sempre arrivata (alla faccia delle transazioni che ci mettono giorni)

sarà pure solo un mezzo e quello che preferisci ma intanto pago quello che voglio dove voglio senza aver bisogno di un contro bancario.

se poi usi una carta di credito crypto based non c'è neanche piu bisogno dell'intervallo dei 20 minuti. Funziona uguale identica a una carta di credito normale.

Darkon
16-02-2021, 18:17
eh ma infatti...
da quello che so io sono miner che si piazzano vicini a fonti rinnovabili per cui la produzione non è controllabile e stockabile e allora posso sfruttare i momenti in cui c'è troppa energia.
Per siti di estrazione fonti fossili (cosa che scopro da post di Hacka) deve essere necessario costruire il necessario per convertire quelle perdite in energia, cosa che su una piattaforma mi sembra impossibile.

La cosa chiara è che un insieme di computer puoi piazzarlo più o meno un po dove vuoi e quindi puo andare a sfruttare energia in disavanzo prodotta in angoli remoti del globo.

Premesso che non sono ideologicamente contro le cripto però:

A me tutta questa storia di miner vicino a fonti di energia mi sembra una cavolata. Ripeto non ho niente contro le cripto ma sulla veridicità di questa cosa da un punto di vista meramente scientifico.

Analizziamo la cosa:

1) Che vantaggi ci sono? Mediamente laddove viene fatta estrazione che si di gas o di altre fonti di energia la zona non è molto comoda in certi casi addirittura possono verificarsi fenomeni di instabilità quindi a che pro mettere un datacenter per minare lì? Non è il datacenter a trasformare le risorse in corrente elettrica e una volta trasformata in corrente tanto vale mettere il datacenter in un posto comodo piuttosto che a ridosso di un impianto di estrazione. Non vedo proprio come tale procedura porterebbe vantaggi.

2) Se un abbinamento produzione/mining può aver senso per fonti rinnovabili in cui l'eccesso di energia va per forza sprecato se non assorbito non vedo il senso di abbinarlo a fonti fossili che possono tranquillamente diminuire la produzione. Tra l'altro dubito fortissimamente e vorrei essere smentito che centri di mining (o di qualsiasi altra cosa) possano sfruttare il gas flaring che è un fenomeno di sfogo e quindi poco stabile per recuperare energia sostanziale tale da alimentare un data center in maniera costante.

Ribadisco ancora non ce l'ho con le cripto ma secondo me su questa cosa qualcuno l'ha sparata grossa.

-----------------------------------------------------------

Venendo alle cripto francamente non vedo tutto questo scandalo da strapparsi i capelli. Sono uno strumento finanziario speculativo, fine. Non sono cattive, non sono buone sono semplicemente uno strumento.

In un portafoglio sufficientemente robusto ci può stare un investimento in cripto mentre non condivido certi "investitori" che hanno portafogli di sole cripto ma d'altra parte allo stesso modo sconsiglio portafogli monoprodotto di qualsiasi altro strumento finanziario.

Quando al valore... che BTC in parte sia in fase di bolla lo condivido. Il valore è cresciuto veramente tanto in veramente poco tempo.
Che BTC sia destinato ad andare a zero NON lo condivido.

La verità sta nel mezzo... penso che verrà il momento in cui BTC si ridimensionerà e stabilizzerà a prezzi più ragionevoli con un trend di crescita in linea con simili strumenti finanziari quindi niente di più e niente di meno che un nuovo strumento speculativo.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 18:20
Premesso che non sono ideologicamente contro le cripto però:

A me tutta questa storia di miner vicino a fonti di energia mi sembra una cavolata. Ripeto non ho niente contro le cripto ma sulla veridicità di questa cosa da un punto di vista meramente scientifico.

Analizziamo la cosa:

1) Che vantaggi ci sono? Mediamente laddove viene fatta estrazione che si di gas o di altre fonti di energia la zona non è molto comoda in certi casi addirittura possono verificarsi fenomeni di instabilità quindi a che pro mettere un datacenter per minare lì? Non è il datacenter a trasformare le risorse in corrente elettrica e una volta trasformata in corrente tanto vale mettere il datacenter in un posto comodo piuttosto che a ridosso di un impianto di estrazione. Non vedo proprio come tale procedura porterebbe vantaggi.

2) Se un abbinamento produzione/mining può aver senso per fonti rinnovabili in cui l'eccesso di energia va per forza sprecato se non assorbito non vedo il senso di abbinarlo a fonti fossili che possono tranquillamente diminuire la produzione. Tra l'altro dubito fortissimamente e vorrei essere smentito che centri di mining (o di qualsiasi altra cosa) possano sfruttare il gas flaring che è un fenomeno di sfogo e quindi poco stabile per recuperare energia sostanziale tale da alimentare un data center in maniera costante.

Ribadisco ancora non ce l'ho con le cripto ma secondo me su questa cosa qualcuno l'ha sparata grossa.

-----------------------------------------------------------

Venendo alle cripto francamente non vedo tutto questo scandalo da strapparsi i capelli. Sono uno strumento finanziario speculativo, fine. Non sono cattive, non sono buone sono semplicemente uno strumento.

In un portafoglio sufficientemente robusto ci può stare un investimento in cripto mentre non condivido certi "investitori" che hanno portafogli di sole cripto ma d'altra parte allo stesso modo sconsiglio portafogli monoprodotto di qualsiasi altro strumento finanziario.

Quando al valore... che BTC in parte sia in fase di bolla lo condivido. Il valore è cresciuto veramente tanto in veramente poco tempo.
Che BTC sia destinato ad andare a zero NON lo condivido.

La verità sta nel mezzo... penso che verrà il momento in cui BTC si ridimensionerà e stabilizzerà a prezzi più ragionevoli con un trend di crescita in linea con simili strumenti finanziari quindi niente di più e niente di meno che un nuovo strumento speculativo.

può essere, non sono esperto su questo argomento, non ho dati a supporto, penso che una logica nel discorso ci sia e spero che non sia una bufala totale.

Se qualche utente ha dati oggettivi su questo argomento sarebbe interessante.

Piedone1113
16-02-2021, 18:23
di solito il valore da pagare viene aggiornato ogni 20 minuti, in quei 20 minuti la transazione è sempre arrivata (alla faccia delle transazioni che ci mettono giorni)

sarà pure solo un mezzo e quello che preferisci ma intanto pago quello che voglio dove voglio senza aver bisogno di un contro bancario.
Ti vorrei vederti pagare un gelato in btc a Capri, o il pacchetto escursione sulla Costa o il pesce alla pescheria.
Tu paghi in BTC solo dove accettano i BTC ( in pochissimi luoghi) e non dove vuoi semplicemente perchè se tu vorresti pagarmi in BTC ti direi tranquillamente vai al bancomat e portami i contanti.
Nessuno è tenuto o obbligato ad accettare i tuoi btc come forma di pagamento e anche trovassi un bar che lo accetterebbe per la colazione ti toccherebbe accettare fino a cena per la convalida della transazione.
Il pagamento con moneta è istantaneo ( dare soldi, vedere cammello), ma se aspetti la conferma di transazione il cammello nel frattempo è morto di vecchiaia

HackaB321
16-02-2021, 18:26
Fammi capire, produrre energia bruciando metano per minare è ecologico?
E se lo stesso metano fosse bruciato per alimentare una scuola o un ospedale invece sarebbe inquinante?

Mi fate venire in mente gli studi scientifici delle multinazionali del tabacco

è ecologico utilizzare il metano come fonte di energia anzichè bruciarlo come scarto.

Il gas flaring (in italiano: combustione di gas) è una pratica che consiste nel bruciare senza recupero energetico il gas naturale in eccesso estratto insieme al petrolio, infatti risulterebbe troppo costoso costruire infrastrutture adeguate per trasportarlo nei luoghi di consumo. Il gas combusto genera una fiamma sopra le torri petrolifere.

Tale pratica è frequentemente utilizzata negli impianti industriali petroliferi, chimici e di gas naturale, nonché nei siti di produzione di petrolio o di gas naturale che hanno pozzi di petrolio, pozzi di gas naturale, impianti di perforazione offshore.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 18:28
Ti vorrei vederti pagare un gelato in btc a Capri, o il pacchetto escursione sulla Costa o il pesce alla pescheria.
Tu paghi in BTC solo dove accettano i BTC ( in pochissimi luoghi) e non dove vuoi semplicemente perchè se tu vorresti pagarmi in BTC ti direi tranquillamente vai al bancomat e portami i contanti.
Nessuno è tenuto o obbligato ad accettare i tuoi btc come forma di pagamento e anche trovassi un bar che lo accetterebbe per la colazione ti toccherebbe accettare fino a cena per la convalida della transazione.
Il pagamento con moneta è istantaneo ( dare soldi, vedere cammello), ma se aspetti la conferma di transazione il cammello nel frattempo è morto di vecchiaia

no, mi spiace essere cosi tranciante, ma sbagli...

se ti fai una carta di credito crypto based funziona identica a una carta di credito normale e la puoi usare dove vuoi...le cose sono molto cambiate e continueranno a cambiare sempre in meglio.

Non escludo che anche Visa e Mastercard, visti i recenti accadimenti, introducano la possibilità di basare pagamenti su deposito crypto.

Piedone1113
16-02-2021, 18:32
è ecologico utilizzare il metano come fonte di energia anzichè bruciarlo come scarto.

Non sai di casa si tratta e come funziona:
Prima di bruciare il metano per produrre energia dovresti purificarlo, perchè altrimenti l'inquinamento è molto maggiore che bruciarlo in flaring.
Quello che costa è il sistema di purificazione ( o credi che costruire un oleodotto che porta dal pozzo alla centrale sia gratis? ).
Nella centrale poi lo si prepara per essere pompato verso la raffineria, o verso i depositi.
Un impianto di Purificazione gas per minare?
Si vabbe, poi si parla di ecologia.

Piedone1113
16-02-2021, 18:38
no, mi spiace essere cosi tranciante, ma sbagli...

se ti fai una carta di credito crypto based funziona identica a una carta di credito normale e la puoi usare dove vuoi...le cose sono molto cambiate e continueranno a cambiare sempre in meglio.

Non escludo che anche Visa e Mastercard, visti i recenti accadimenti, introducano la possibilità di basare pagamenti su deposito crypto.

Sbagliato, tu non paghi in BTC ma in valuta locale ( o qualsiasi altra valuta accettata dal venditore) quindi tu cosa hai usato BTC o €?

MikTaeTrioR
16-02-2021, 18:42
Sbagliato, tu non paghi in BTC ma in valuta locale ( o qualsiasi altra valuta accettata dal venditore) quindi tu cosa hai usato BTC o €?

sinceramente non mi importa la valuta finale, la cosa bella è che quello è solo un dettaglio e i miei BTC sono la mia banca :)

HackaB321
16-02-2021, 18:49
Non sai di casa si tratta e come funziona:
Prima di bruciare il metano per produrre energia dovresti purificarlo, perchè altrimenti l'inquinamento è molto maggiore che bruciarlo in flaring.
Quello che costa è il sistema di purificazione ( o credi che costruire un oleodotto che porta dal pozzo alla centrale sia gratis? ).
Nella centrale poi lo si prepara per essere pompato verso la raffineria, o verso i depositi.
Un impianto di Purificazione gas per minare?
Si vabbe, poi si parla di ecologia.

Purificare dai peccati? :D
Il metano viene bruciato in ogni caso (se non viene disperso nell'atmosfera), la differenza è bruciarlo per nulla o per uno scopo. La dispersione (peraltro molto frequente) genera più effetto serra della combustione.

randorama
16-02-2021, 18:57
Usi i btc per pagare?
A quanto lo paghi il bene in btc? ( e non farmi la quotazione al momento, perchè è solo un mezzo transitorio se per acquistare un bene devi guardare la valuta in $ o € o qualsiasi altra moneta)

però guarda che, di tutte le obiezioni possibili, questa a mio parere la più debole.
se le crypto valute, a dispetto del nome, AL MOMENTO non sono moneta ma investimenti, al pari di una obbligazione o di altro titolo, non è che con quello ci fai direttamente la spesa; prima ne vendi/converte una parte, poi compri quello che devi comprare.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 19:04
però guarda che, di tutte le obiezioni possibili, questa a mio parere la più debole.
se le crypto valute, a dispetto del nome, AL MOMENTO non sono moneta ma investimenti, al pari di una obbligazione o di altro titolo, non è che con quello ci fai direttamente la spesa; prima ne vendi/converte una parte, poi compri quello che devi comprare.

eeeeh...insomma....

il paragone con i titoli classici regge fino a un certo punto...

un titolo classico non è frazionabile e non puoi spedirlo da nessuna parte, diei che queste due caratteristiche li rendono molto differenti..

BaronS
16-02-2021, 19:13
questa e' bellissima, me la rivendo...




io non riesco a capire come facciano a confondere economia con fantasia.
Fa lui e altri non riesco a capire se siano ignoranti (a forza di latino non capiscono piu' nulla, un po di economia ci vorrebbe nelle sQuole, almeno dalle medie), stupidi o fanno i troll.

capisco che in italia abbiano dovuto fare leggi speciali che hanno distrutto aziende e banche per salvare idioti che avevano fatto contratti da 200.000E senza capire cosa stavano firmando ("tanto mutuo lo fare tutti e io casa mia hurg!"). Che anche quel caso il li avrei lasciati ad impiccarsi con le loro mani.
Come del resto altre furbi che si erano piombati con mono investimenti: sei un colossale ignorante e tutti i tuoi averi li pompi in un singolo bond per di piu' subordinato?
Meriti di soffrire! Sei un monopattinista.
Come quelli delle COOP... altra tragedia pronta ad esplodere.
Altro che aiutarli, internarli.

Ma non capire che un codice non puo' legarsi alla realta' senza un garante fisico e che I GUADAGNI NON SI GENERANO DAL NULLA, soprattuto se parliamo di 700miliardi, non noccioline, dovrebbe essere il minimo per una bestia senziente.

Ma sembra che non ci arrivino.Qui a fantasticare ci sei soltanto tu, che a ogni post sembri sempre di più stipendiato da una banca.
Se btc avesse bisogno di un garante fallirebbe in uno dei suoi intenti principali, che è quello di rendere garanti tutti i nodi, in quanto decentralizzato e privo di intermediario (apparte l'exchange dove lo si scambia con valuta tradizionale, anche se cominciano a nascerne di decentralizzati).
Quando parli di idioti che hanno fatto contratti da 200mila€ spero non ti riferisca alla bolla immobiliare le cui colpe sono OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO da imputare ai ladri istituzionalizzati (le banche) che concedevano prestiti in maniera così irragionevole da essere addirittura CRIMINALE, complici i cazzoni ritardati che impacchettavano i suddetti debiti immobiliari nati morti insieme ad altri "buoni" per poterli spacciare come investimenti sicuri anzichè MERDA DI CAVALLO. Una delle tantissime malefatte del sistema bancario, di cui ancora oggi pagano le conseguenze i poveracci. Infatti sarebbe stato molto bello se ad impiccarsi fossero stati banchieri e responsabili delle agenzie di rating, e quanto sarebbe stato bello poter pisciare sui loro cadaveri!

Fammi/facci capire una cosa, il primo grammo d'oro estratto dalle viscere della terra, quanto valeva secondo te? Chi era il garante? Come sono arrivati secondo te a stabilire un controvalore per oncia rispetto a qualcos'altro? Cosa succederebbe al suo prezzo se i maggiori detentori d'oro si svegliassero una mattina col cazzo girato e decidessero di disfarsi di migliaia di tonnellate al giorno in cambio di valuta fiat? Perchè questo non è accaduto fino a oggi e le possibilità di rivedere un oncia d'oro a 35$ sono più basse di quelle che ho io di vincere una champions league con l'AC Castelnuovo?
Se vendo 10000 mila bitcoin a un prezzo medio di 50000$ vado semplicemente a diminuire la sua capitalizzazione di mezzo miliardo e di conseguenza a ridurre sensibilmente il prezzo, se faccio l'operazione inversa il mezzo miliardo lo inietto e il prezzo sale. Dove sta lo schema ponzi? Nel fatto che in tutto ciò non c'è una banca del cazzo a fare da singolo intermediario e a pupparsi le sue commissioni?
Il bitcoin è nato nel silenzio generale, come esperimento. Una rete peer to peer che all'inizio era piccolissima e ora è enorme e anche parecchio liquida poichè ormai da 10 anni sempre più persone cedono valuta fiat in cambio di questo asset. Chi mina genera btc nuovi e li vende a mercato o agli exchange che poi li scambiano a loro volta con le valute fiat, rendendo il mercato sempre più o meno liquido, col prezzo della singola unità di conto che aumenta o diminuisce di valore sulla base della domanda e dell'offerta. Come si fa sulla base di questo a dire che fondamentalmente il btc non vale nulla ed è uno schema ponzi?
Come si fa a non intravedere la possibilità (NON LA CERTEZZA) che il suo prezzo sia destinato a salire sulla base della fiducia crescente della sua rete e unitamente a una regolamentazione da parte delle istituzioni?

Tu non hai risposte a questo, perchè fondamentalmente preferisci avere ragione anzichè essere ragionevole. E scommetto che nel 2017 sparavi le stesse puttanate e sei li che ti rode il culo perchè hai perso il treno, ANCORA.

randorama
16-02-2021, 20:03
eeeeh...insomma....

il paragone con i titoli classici regge fino a un certo punto...

un titolo classico non è frazionabile e non puoi spedirlo da nessuna parte, diei che queste due caratteristiche li rendono molto differenti..

mi riferivo al fatto che nessuno dei due è spendibile direttamente dal panettiere...

Busone di Higgs
16-02-2021, 20:18
Ho recuperato le credenziali del mio wallet che non utilizzavo dal 2015 mi son trovato 151 euro; per un paio d'ore oggi e poi stasera ho cercato un metodo per utilizzarli, ma oltre a spostarli su altri wallet o comprare al servizio legati a cryptovalute non sono riuscito a farne nulla;

Nessuno li accetta o pone condizioni che li rende non usabili, praticamente son carta straccia.

Si accettano consigli che non richiedano troppo tempo.
https://i.postimg.cc/vgnmPz1n/wallet.jpg (https://postimg.cc/vgnmPz1n)

Zappz
16-02-2021, 20:23
Ho recuperato le credenziali del mio wallet che non utilizzavo dal 2015 mi son trovato 151 euro; per un paio d'ore oggi e poi stasera ho cercato un metodo per utilizzarli, ma oltre a spostarli su altri wallet o comprare al servizio legati a cryptovalute non sono riuscito a farne nulla;

Nessuno li accetta o pone condizioni che li rende non usabili, praticamente son carta straccia.

Si accettano consigli che non richiedano troppo tempo.
https://i.postimg.cc/vgnmPz1n/wallet.jpg (https://postimg.cc/vgnmPz1n)

Ma vuoi spenderli o convertirli in euro?

MikTaeTrioR
16-02-2021, 20:23
Ho recuperato le credenziali del mio wallet che non utilizzavo dal 2015 mi son trovato 151 euro; per un paio d'ore oggi e poi stasera ho cercato un metodo per utilizzarli, ma oltre a spostarli su altri wallet o comprare al servizio legati a cryptovalute non sono riuscito a farne nulla;

Nessuno li accetta o pone condizioni che li rende non usabili, praticamente son carta straccia.

Si accettano consigli che non richiedano troppo tempo.
https://i.postimg.cc/vgnmPz1n/wallet.jpg (https://postimg.cc/vgnmPz1n)

Registrati ad un exchange che supporti almeno i bonifici e lo usi per inviarti euro se vuoi cambiarli in euro.

Oppure un servizio che fornisca una carta di credito e te la fai spedire.

Un minimo all inizio bisogna sbattersi ovviamente.

zappy
16-02-2021, 20:26
... vale finché c'è qualcuno disposto a pagare. ...
ponzi ponzi ponzi... :D
...50 mila dollari.. di certo non è una valuta.. ma sicuramente è un titolo altamente speculativo...
infatti chiamarlo "...coin" distorce al percezione della sua essenza.
Mi sa che te fai confusione tra algoritmi di criptatura e valore dei titoli
Ti mancano tutte le basi di economia
:mano:
capisce fischi per fiaschi.

ma è chiaro: il suo investimento vale finchè c'è hype...

Busone di Higgs
16-02-2021, 21:38
Registrati ad un exchange che supporti almeno i bonifici e lo usi per inviarti euro se vuoi cambiarli in euro.

Oppure un servizio che fornisca una carta di credito e te la fai spedire.

Un minimo all inizio bisogna sbattersi ovviamente.

Non si puo' fare nulla, tutto disabilitato in questo momento; nessuno vul darti qualcosa in cambio del valore che hanno adesso; ovunque li accettassero un paio di mesi fa ha fatto sparire l'opzione, perfino per rivenderli devi sottoscrivere un servizio a pagamento (ed e' chiaramente specificato che saranno venduti solo se c'e' chi li compra); al contrario son tutti li che cercano di venderli a te, ricordano i famosi investimenti truffa in diamanti.
Per quello dico che sono carta straccia e posso buttarli nel cesso.
edit: sono andato a vedere se almeno i cyberlocker li accettano; dopo un paio di falliti tentativi (nel senso che non li accettano) ne ho trovato uno che te li converte in una specie di token da utilizzare per le offerte, ma il cui valore non e' fisso e dipende dal cambio che ci sara' in quel momento (ovvero l'aquisto effettivo del token avverra' nel momento in cui lo utilizzerai, quando saranno disponibili le offerte); un metodo gentile che in questo momento non li prendono senza mandarti a quel paese.
Oppure ti mandano dai reseller per acquistare dei codici, che pero' costano 100 volte quello che li paghi con paysafe.
edit: avevo scordato che avevo anche paysafe tramite un gestore tedesco; puoi comprare btc ma non viceversa; sono davvero una truffa, inutile perderci altro tempo.

MikTaeTrioR
16-02-2021, 22:04
https://youtu.be/Joj4syv6R5s

BaronS
16-02-2021, 22:57
Ho recuperato le credenziali del mio wallet che non utilizzavo dal 2015 mi son trovato 151 euro; per un paio d'ore oggi e poi stasera ho cercato un metodo per utilizzarli, ma oltre a spostarli su altri wallet o comprare al servizio legati a cryptovalute non sono riuscito a farne nulla;

Nessuno li accetta o pone condizioni che li rende non usabili, praticamente son carta straccia.

Si accettano consigli che non richiedano troppo tempo.
https://i.postimg.cc/vgnmPz1n/wallet.jpg (https://postimg.cc/vgnmPz1n)Wow, hai finalmente scoperto che la quantità di beni e servizi acquistabili con btc è praticamente la stessa dell'oro fisico, che costa circa 60000$ al Kg nonostante se ne faccia soltanto un utilizzo minimo nell'industria. Per qualche assurdo motivo ci sono dei caveau dove si divertono a nasconderne tonnellate su tonnellate. Devono essere proprio dei ritardati vista l'utilità pratica attuale del metallo giallo. Ho sentito sparare qualche cagata qua e la sul fatto che secondo certi fattori l'oro è molto utile per proteggersi da potenziali ipersvalutazioni delle monete istituzionali (INFLAZIONE CAVALCANTE), ma sono sicuro che in realtà dietro c'è solo UN ENORMISSIMO SCHEMA PONZI COME QUELLO DI BTC perchè guardacaso si comportano in maniera simile quando il dollaro si svaluta come fosse carta igienica.

Ecco il mio consiglio, TIENI quei "grammi". Male che vada hai perso 150€ e sei lo stesso del giorno prima.

pipperon
16-02-2021, 23:56
Credo che dovresti valutare l'ipotesi di essere tu a non aver compreso benissimo.

Studiati "Solidity Lang"...è il modo migliore per avere una visione precisa del perchè non c'è nulla di fantasioso... ;)

a questo punto smetti di farti le canne.
una cosa e' un linguaggio (es il pascal) e altro e' la realta'.
l'economia e' altro ancora.
non e' che perche' io scrivo in BP o in dephi che magicamente appare un valore.

pipperon
17-02-2021, 00:04
Premesso che non sono ideologicamente contro le cripto però:

A me tutta questa storia di miner vicino a fonti di energia mi sembra una cavolata. Ripeto non ho niente contro le cripto ma sulla veridicità di questa cosa da un punto di vista meramente scientifico..

Quando consumi MW come noccioline cambia e se la tua struttura e' "leggera" la sposti anziché spostare l'energia.
Per esempio ci sono distretti di zone minerarie in crisi e in quasto momento le due piu' grandi farm sono praticamente incollate a miniere di carbone.
Il carbone costa poco.
Bitmain ha spostato 4 capannoni in Mongolia per intercettare questo status che avviene anche in alcune zone della cina.

Per esempio esiste un distretto con una cetrale hidro che praticamente gira a vuota essendo costruita er cercare di rivitalizzare una zona depressa e questi si sono incollati li'

pipperon
17-02-2021, 00:39
Qui a fantasticare ci sei soltanto tu, che a ogni post sembri sempre di più stipendiato da una banca.


yabba dabba io sono nel giusto della chiesa e gli altri sono servi del demonio
svegliarsi?

Quando parli di idioti che hanno fatto contratti da 200mila€ spero non ti riferisca alla bolla immobiliare le cui colpe sono OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO

forse ti conviene
a) capir come e' iniziato il subprime che mi sa che non lo ai capito
b) di sapere quali sono le leggi italiane e in particolare quelle sui mutui del Bersani e magari cerca di capire perche' ha fatto quella strzata. CHE NON CI AZZECCA CO (A) Comprensibile, ma non corretta.



ladri istituzionalizzati (le banche)

traduzione: yabba dabba io sono nel giusto della chiesa e gli altri sono servi del demonio


Se vendo 10000 mila bitcoin a un prezzo medio di 50000$ vado semplicemente a diminuire la sua capitalizzazione di mezzo miliardo
e di conseguenza a ridurre sensibilmente il prezzo, se faccio l'operazione inversa il mezzo miliardo lo inietto e il prezzo sale. Dove sta lo schema ponzi?

Ti conviene rileggere il passaggio 2 o 3 volte.
Poi se non hai capito dove sta l'errore, rifarlo.
aiutino: usare la parola CAPITALIZZAZIONE a sproposito non aiuta.
Dove sono fisicamente i 700 miliardi?



Il bitcoin è nato nel silenzio generale, come esperimento.
l'unica cosa corretta.
Peccato che non comprendi la questione ce dici.

Come si fa sulla base di questo a dire che fondamentalmente il btc non vale nulla ed è uno schema ponzi?

Rifaccio la domanda:
dove sono i 700 miliardi?

Tu non hai risposte a questo, perchè fondamentalmente preferisci avere ragione anzichè essere ragionevole.

l'economia ha certe regole e certe modalita' per motivi piuttosto seri.
Un po come la legge: il diritto alla proprieta' e' simile anche in culture molto distanti per ottimi motivi. La moneta idem. i prestiti anche.
il semaforo quando e' stato inventato e' stato adottato ovunque. Idem i cartelli stradali.
tu ora stai dicendo che tutta questa roba e' inutile non comprendendo i motivi per cui e' stata pensata in tal maniera.
Tu vuoi mettere un semaforo semplificato perche non comprendi perche il semafoto normale ha 12 luci. Il tuo ne ha 2 e ti sembra bello che non dipendi dai costruttori di lampadine rosse.
la realta' e' che non comprendi il collaterale della semplificazione: impossibilita' di sostituirsi nella viabilita' di Roma. Nella tua mente funziona, il viottolo di paese potrebbe funzionare, ma non in citta'.

E scommetto che nel 2017 sparavi le stesse puttanate e sei li che ti rode il culo perchè hai perso il treno, ANCORA.

e con questa definisci che non hai capito un caxxo di me facendo una doppia figura di medda:
1) sei un cafone che manco sa fare un insulto degno di nota.
2) definisci di essere settario (traduzione: yabba dabba io sono nel giusto della chiesa e gli altri sono servi del demonio) definendoti vuoto di cervello riempito da altri

Prima di parlare male della finanza (che in argomento grossino e magari non e' tutta brutta e cattiva visto che ti permette di vivere non zappando la terra) fose e' meglio che studi quello che vuoi contestare.
Altrimenti sembri un terrapiattista (non e' che lo sei?)

Se vuoi contestare i mutui italiani informati sulle leggi del tuo paese.
Se vuoi contestare i subprime chiediti PERCHE' sono divenuti non performing loan e perche in in italia di NPL ne abbiamo montagne (MPS dice nulla?, ATLANTE?)

Poi se pendi di poter risolvere il fatto che l'operaio cipputi non ha soldi con una smart-megapixel-phone-contract-turbo liberissimo. Ma gli NPL non li risolvi con un videogame, anzi, mandi tutti gli operai sul lastrico.

BaronS
17-02-2021, 01:37
yabba dabba io sono nel giusto della chiesa e gli altri sono servi del demonio
svegliarsi?



forse ti conviene
a) capir come e' iniziato il subprime che mi sa che non lo ai capito
b) di sapere quali sono le leggi italiane e in particolare quelle sui mutui del Bersani e magari cerca di capire perche' ha fatto quella strzata. CHE NON CI AZZECCA CO (A) Comprensibile, ma non corretta.




traduzione: yabba dabba io sono nel giusto della chiesa e gli altri sono servi del demonio




Ti conviene rileggere il passaggio 2 o 3 volte.
Poi se non hai capito dove sta l'errore, rifarlo.
aiutino: usare la parola CAPITALIZZAZIONE a sproposito non aiuta.
Dove sono fisicamente i 700 miliardi?




l'unica cosa corretta.
Peccato che non comprendi la questione ce dici.



Rifaccio la domanda:
dove sono i 700 miliardi?



l'economia ha certe regole e certe modalita' per motivi piuttosto seri.
Un po come la legge: il diritto alla proprieta' e' simile anche in culture molto distanti per ottimi motivi. La moneta idem. i prestiti anche.
il semaforo quando e' stato inventato e' stato adottato ovunque. Idem i cartelli stradali.
tu ora stai dicendo che tutta questa roba e' inutile non comprendendo i motivi per cui e' stata pensata in tal maniera.
Tu vuoi mettere un semaforo semplificato perche non comprendi perche il semafoto normale ha 12 luci. Il tuo ne ha 2 e ti sembra bello che non dipendi dai costruttori di lampadine rosse.
la realta' e' che non comprendi il collaterale della semplificazione: impossibilita' di sostituirsi nella viabilita' di Roma. Nella tua mente funziona, il viottolo di paese potrebbe funzionare, ma non in citta'.



e con questa definisci che non hai capito un caxxo di me facendo una doppia figura di medda:
1) sei un cafone che manco sa fare un insulto degno di nota.
2) definisci di essere settario (traduzione: yabba dabba io sono nel giusto della chiesa e gli altri sono servi del demonio) definendoti vuoto di cervello riempito da altri

Prima di parlare male della finanza (che in argomento grossino e magari non e' tutta brutta e cattiva visto che ti permette di vivere non zappando la terra) fose e' meglio che studi quello che vuoi contestare.
Altrimenti sembri un terrapiattista (non e' che lo sei?)

Se vuoi contestare i mutui italiani informati sulle leggi del tuo paese.
Se vuoi contestare i subprime chiediti PERCHE' sono divenuti non performing loan e perche in in italia di NPL ne abbiamo montagne (MPS dice nulla?, ATLANTE?)

Poi se pendi di poter risolvere il fatto che l'operaio cipputi non ha soldi con una smart-megapixel-phone-contract-turbo liberissimo. Ma gli NPL non li risolvi con un videogame, anzi, mandi tutti gli operai sul lastrico.Onestamente dopo 3 righe ho cominciato a saltarne 3 ogni 2...Cristo tu non spieghi nulla, tu sei un generatore di enigmi casuali con l'intento di mandare in panne l'interlocutore al solo scopo di "vincere" una discussione.
Sei così coooooooooool, tranquillo so tutto quel che è necessario sapere sulla storia dei subprime, su come funziona la legge della domande e dell'offerta, su cosa fa (e cosa dovrebbe fare) una banca centrale, cosa fanno quelle private, strumenti finanziari non tutti ma a differenza tua mi applico e posso migliorare, lo spread, lo spriz, inflazione deflazione, stagnazione, pil, pil pro capite e poi bla bla bla bla QUANTO CE L'HAI GROSSO SOLO TU E TRANQUILLO PUOI VINCERE LA DISCUSSIONE tanto fondamentalmente abbiamo capito che sei rimasto a bocca asciutta anche a sto giro ed è una consolazione che TI VA LASCIATA PER DOVERE MORALE.

Comunque, non saprei dirti dove sono "fisicamente virtualizzati come fiat" gli attuali 700+ miliardi che le persone e le BANCHE hanno dato agli exchange per convertirli in btc...AH CAZZO SARA' CHE SICURAMENTE QUALCOSA SIA SPARSO SUGLI EXCHANGE IN TERMINI DI CASH', che si proteggono dalle crisi di liquidità impostando ferree regole di smobilizzazione. E pensa, ora che le banche stanno creando etf a replica fisica sulle criptovalute, SI TROVERANNO ANCHE NELLE BANCHE!!!! La differenza sostanziale saranno costi di gestione inesistenti altrove, ma in fondo parliamo dele banche wuagliò, quelli son amici tuoi. Poi mi vengono in mente anche quelli a replica sintetica, li si che ci sarà da ridere se il btc dovesse crollare male (e credo proprio lo farà). Ti direi che hai voragini niente male in termini informativi sulla questione bitcoin, ti direi informati, ma è lapalissiano che tu stai all'informazione come Rocco Siffredi sta alla castità, scommetto che sei fra quelli che vede in Draghi l'onnipotente salvatore della patria, quella fava del mio ex consulente bancario è dall'anno scorso che spera in un suo arrivo e che fondamentalmente, vivendo l'ambiente, sapeva sarebbe arrivato con l'ennesimo golpe perpetrato ai danni della democrazia, ora gli amici del cartello finanziario sono felici e comprano titoli italiani, così possiamo dire a tutti che lo spread è ottimo mentre governa un amico di famiglia iperglobalista, viceversa lo farebbero schizzare sulla luna condannandoci al default più doloroso della storia d'Europa.

Guarda, mettiamola così, quello bravo sei tu anche se hai perso il treno 3 volte piccino, e ora non sai se ripassa. Però posso dirti con ESTREMA certezza dove è sparita una piccola parte di quei 700-800 miliardi, cioè nella casa gratis che mi hanno regalato le banche comprando uno schema ponzi di cui io e soltanto io, essendo nel giusto della chiesa e contro i servi del demonio, sono capace di monetizzare, perchè stica te lo voglio proprio dire: SONO IO!! QUEL NAKAMOTO!! E con l'unico btc che mi sono lasciato da parte come ricordo indelebile di una vittoria memorabile, vediamo se al prossimo halving mi offrite un altro giro...potreste costringermi a liberarmi anche di quello.
Ora ti prego, amante dei flinstones che non lascia dubbi al perchè di ciò, dimmi che il tuo stipendio di merda è pagato da una banca privata, FAMMI GODERE.

p.s. ah scusa, c'è un miliardo e mezzo che proprio non so dove sia perchè andrebbe chiesto direttamente a Musk, onestamente non conosco gli estremi della transazione al di fuori della blockchain.

p.p.s. ma sto parlando davvero con uno che scrive "caxxo" nel 2021. E' indubbio che il torto sia mio. YabbaDabbaAddio

Piedone1113
17-02-2021, 06:43
Purificare dai peccati? :D
Il metano viene bruciato in ogni caso (se non viene disperso nell'atmosfera), la differenza è bruciarlo per nulla o per uno scopo. La dispersione (peraltro molto frequente) genera più effetto serra della combustione.
E qui dimostri la tua enorme ignoranza sull'argomento coadiuvata dal tuo immenso ego.

Sei come un macellaio che si eleva a neurochirurgo convinto che pasta tagliare ( bruciare) per non fare danni.

Cfranco
17-02-2021, 06:51
Non si puo' fare nulla, tutto disabilitato in questo momento; nessuno vul darti qualcosa in cambio del valore che hanno adesso; ovunque li accettassero un paio di mesi fa ha fatto sparire l'opzione, perfino per rivenderli devi sottoscrivere un servizio a pagamento (ed e' chiaramente specificato che saranno venduti solo se c'e' chi li compra); al contrario son tutti li che cercano di venderli a te, ricordano i famosi investimenti truffa in diamanti.


Eh, ma valgono un sacco di soldi :asd:
Però nessuno te li compra :fagiano:

Wow, hai finalmente scoperto che la quantità di beni e servizi acquistabili con btc è praticamente la stessa dell'oro fisico, che costa circa 60000$ al Kg nonostante se ne faccia soltanto un utilizzo minimo nell'industria.

http://img.italiaonline.it/0WO0N000002jkjTWAQ_LO.png

Mi trovi un "compro bitcoin" ?

MikTaeTrioR
17-02-2021, 07:10
a questo punto smetti di farti le canne.
una cosa e' un linguaggio (es il pascal) e altro e' la realta'.
l'economia e' altro ancora.
non e' che perche' io scrivo in BP o in dephi che magicamente appare un valore.

È no.. ti farebbe capire meglio tutto il discorso..ma fa nulla è chiaro che preferite rimanere nella arida ignoranza oppure non avete i mezzi per capire...mi spiace :)

Divertentissima questa cosa che " è tutti bloccato e nessuno te li compraaahh"... fa capire perfettamente il livello :rotfl:

cronos1990
17-02-2021, 07:20
Saggio è colui che sa di non sapere (cit.)... ora invertite la citazione :asd:
http://img.italiaonline.it/0WO0N000002jkjTWAQ_LO.png

Mi trovi un "compro bitcoin" ?Faccio bene a pensare che i cavi e gli attacchi in oro dell'impianto Hi-Fi di casa siano in realtà di ferro verniciato? :fagiano:

randorama
17-02-2021, 07:42
comunque siamo sopra i 50.000$...

MikTaeTrioR
17-02-2021, 07:47
Saggio è colui che sa di non sapere (cit.)... ora invertite la citazione :asd:
Faccio bene a pensare che i cavi e gli attacchi in oro dell'impianto Hi-Fi di casa siano in realtà di ferro verniciato? :fagiano:

Non è sapere...è semplicemente conoscere le cose base per poter parlare...il vostro è un parlare per partito preso, nulla di piu.

solidity vi farebbe capire bene le peculiarità che non sono possibili in nessun altro modo e con nessun altra tecnologia e per questo hanno valore di per se senza considerare il fatto che per far girare tutto viene consumata la crypto e questo gli attribuisce anche del valore oggettivo: senza la crypto non funziona.

È chiaro che qua non posso scendere troppo nei dettagli, chi ha i mezzi si legga la documentazione se ha tempo esperimenti un po e avrà tutte le risposte. Gli altri continuino pure a fare cabaret ;)

randorama
17-02-2021, 08:03
e però, io sono tonto, e faccio fatica a capire.
qui abbiamo un utente che dice di avere (s)venduto btc per centinaia di migliaia di euro; parimenti ne abbiamo un altro che non riesce a realizzare 150 btc.


mah.

MikTaeTrioR
17-02-2021, 08:06
e però, io sono tonto, e faccio fatica a capire.
qui abbiamo un utente che dice di avere (s)venduto btc per centinaia di migliaia di euro; parimenti ne abbiamo un altro che non riesce a realizzare 150 btc.


mah.

Bhe sei libero di credere agli 80 miliardi scambiati nelle ultime 24 ore o a busone :asd: