View Full Version : windows 10 errore system service exception
frankie1963
01-02-2021, 07:39
Ciao a tutti
Ho un vecchio desktop, con mobo asrock 870 extreme 3 processore amd 1090 esacore, i banchi di memoria sono 2 da 2xg e 2 da 4xg per un totale di 12 g
Gli ho installato un ssd samsung 870 pro e fatto l'upgrade del mio seven, al 10 e finora ha funzionato tutto bene.
ieri accendo il pc e nemmeno il tempo di dirlo appare la schermata odiosa blu di "system service exception".
Ho cercato in rete le varie soluzioni ma non posso attuarle perchè appena accendo il pc e carica il s.o senza errori nemmeno passano pochi minuti che si ripresenta lo schermo blu,ho provato a staccare le ram lasciarne addirittura solo una,le ho provate una ad una ma nulla,cosa potrei tentare?
Ho un altro pc dove però ho installato il seven,posso utilizzarlo installandogli 'lHD ssd samsung,del pc in oggetto per farlo controllare non sò ad un programma miracoloso? per capire se il problema e windows 10 installato o hardware?
lo stavo dimenticando,sono solo riuscito a dare il comando tramite cmd e pronpt di cechkdisk , al riavvio lo ha fatto ma il problema cè sempre
grazie
ps: ho staccato le periferiche (solo stampante e web camera) lasciando tastiera e mouse ma sempre schermo blu
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-02-2021, 07:55
Se fai un avvio in modalità provvisoria il BSOD si verifica sempre?
https://support.microsoft.com/it-it/windows/avviare-il-pc-in-modalit%C3%A0-provvisoria-in-windows-10-92c27cff-db89-8644-1ce4-b3e5e56fe234
Se non si verifica in quell'ambiente potrebbe essere colpa dei driver video. Quindi sono eventualmente da disinstallare e/o aggiornare. Ma potrebbe essere qualche programma particolarmente invasivo, esempio un antivirus o altro prodotto di sicurezza e bisognerebbe rimuoverli tutti per vedere se si risolve il problema.
Se vuoi cercare di capire qualcosa di più su quel blocco del sistema, puoi analizzare l'eventuale file .dmp:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=BSOD-cosa-sono-e-come-risalire-alla-causa-dell-errore-con-WinDbg_22059
Ad ogni modo se sospetti l'SSD, puoi montarlo in un altro PC e farlo controllare da Samsung Magician che dovrai opportunamente installare sull'altra macchina:
https://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/product/consumer/magician/
Con lui puoi eventualmente fosse necessario, aggiornare anche il firmware dell'SSD.
Se non puoi istallarlo puoi provare a vedere cosa dice CristalDiskInfo:
https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo
Scarica pure la versione standard in formato zip, così non effetti una installazione inutile per una tantum. Ad ogni modo dubito che si tratti di un problema all'SSD.
Blue_screen_of_death
01-02-2021, 08:16
Manda tutti i file minidump che trovi in C:\Windows\Minidump. Carica i file su WeTransfer o simili e manda il link.
frankie1963
01-02-2021, 08:51
allora tornato a casa ho avviato il pc in modalità provvisoria con rete ed è ok vi sto scrivendo con tale pc.
ho riavviato normalmente dopo aver attivato il dump e nuovamente schermo blu, riavvio in modalità provvisoria e con l'ausilio dim BlueScreenWiew ho fatto leggere l'errore appena avuto ed è dovuto a tale file
ntoskrnl.exe che fare?
Il sistema operativo era nativo windows seven comprato quindi con regolare licenza poi ho aggiornato al 10 però fino a ieri funzionava bene
consigli?
Grazie
frankie1963
01-02-2021, 16:58
li ho messi qui
https://www.dropbox.com/t/Dzc1ripxT5eAc1U5
Blue_screen_of_death
01-02-2021, 17:50
In sintesi, hai un feature update di Windows che ad ogni avvio sta tentando di installarsi o che sta tentando di concludere un aggiornamento. E hai anche Avast installato con il suo modulo real-time attivo. Le due cose non vanno d'accordo.
Disinstalla Avast in modalità provvisoria. E dopo averlo disinstallato, usa questo tool per rimuovere eventuali residui del software: https://www.avast.com/uninstall-utility
Riavvia in modalità normale, fai completare l'installazione del feature update e poi (se vuoi) puoi anche reinstallare Avast.
frankie1963
01-02-2021, 19:25
In sintesi, hai un feature update di Windows che ad ogni avvio sta tentando di installarsi o che sta tentando di concludere un aggiornamento. E hai anche Avast installato con il suo modulo real-time attivo. Le due cose non vanno d'accordo.
Disinstalla Avast in modalità provvisoria. E dopo averlo disinstallato, usa questo tool per rimuovere eventuali residui del software: https://www.avast.com/uninstall-utility
Riavvia in modalità normale, fai completare l'installazione del feature update e poi (se vuoi) puoi anche reinstallare Avast.
Grandeeee/i, finalmente.
Facendo mente locale,non è che io ho installato volontariamente avast,ma installando,credo un broswer per prova non leggendo bene era flaggato installa avast e lo ha installato e ricordo adesso che ho fatto fatica per disinstallarlo solo in modalità provvisoria e sono rimasti dei residui,che grazie al tuo suggerimento ho disinstalalto,adesso ha ripreso a fungere anche windows update
Grazie, siete veramente il numero 1
Fantascientifico che tu ricordi solo adesso di Avast indipendentemente dal fatto che tu lo abbia installato volontariamente o te lo sia ritrovato attivo dopo aver fatto quel che ti pare, ad ogni modo tutto è bene quel che finisce bene :) :O
mi renderò antipatico con quello che a secondi vado a dire ma pazienza, non aspiro a risultarvi simpatico:
sfidate letteralmente le leggi della natura, ma come usate il PC?? :D :O
frankie1963
02-02-2021, 06:54
mi renderò antipatico con quello che a secondi vado a dire ma pazienza, non aspiro a risultarvi simpatico:
sfidate letteralmente le leggi della natura, ma come usate il PC?? :D :O
A volte con superficialità :D :D
frankie1963
02-02-2021, 06:58
Fantascientifico che tu ricordi solo adesso di Avast indipendentemente dal fatto che tu lo abbia installato volontariamente o te lo sia ritrovato attivo dopo aver fatto quel che ti pare, ad ogni modo tutto è bene quel che finisce bene :) :O
Guarda e di questo ne sono sicurissimo ,che è successo molto tempo fa ,non uso molto il.pc perché dopo 8 ore di ufficio,perdona il francesismo ,ne ho piene le palle,ma non mi aveva creato problemi,ma visto che c'e una risposta a tutto,il ' fattaccio" la causa scatenante e stato il tentativo di windows update di scaricare e dopo installare aggiornamenti
A volte con superficialità :D :D
ho apprezzato sia la franchezza che il non aver preso nel verso sbagliato l'osservazione che ho mosso :flower:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.