PDA

View Full Version : SSD su ASUS UX510U


LuCiolla90
24-01-2021, 11:13
Salve.

Ho il notebook nel titolo che è fornito di un HD classico il quale oramai è lentino in alcuni frangenti (aggiornamenti) ed ogni tanto si impalla proprio il pc.

Tenuto conto che è un pc da lavoro, non necessito di 1 o 2 Tb di memoria ma di un ssd molto affidabile e abbastanza veloce.

Sul sito ASUS c'è scritto questo:
"Hard drive:
500GB 5400 rpm SATA HDD
1TB 5400 rpm SATA HDD
Solid state drive:
128GB SATA 3.0 M.2 SSD
Solid state drive:
256GB SATA 3.0 M.2 SSD".

Sostanzialmente, quindi, quale SSD posso montare?
Io avrei adocchiato questo su amazon:
https://www.amazon.it/gp/product/B07J2WBKXF/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1.

Sarebbe la prima volta che apro un notebook, cambio un componente interno e reinstallo il SO (per la chiave come devo fare? l'ho già letta da prompt) e vorrei fare anche pulizia generale e cambio pasta, quindi capite che sono un po' agitato.

In zona c'è un negozio ma per questa operazione (senza ssd) mi hanno chiesto 150€, e dovrei comunque aspettare quando a me il portatile serve per lavoro.

Grazie a chi mi aiuterà, magari anche indicandomi quale cacciavite usare per quelle particolari viti. :muro:

aled1974
24-01-2021, 15:21
Salve.

Ho il notebook nel titolo che è fornito di un HD classico il quale oramai è lentino in alcuni frangenti (aggiornamenti) ed ogni tanto si impalla proprio il pc.

Tenuto conto che è un pc da lavoro, non necessito di 1 o 2 Tb di memoria ma di un ssd molto affidabile e abbastanza veloce.

Sul sito ASUS c'è scritto questo:
"Hard drive:
500GB 5400 rpm SATA HDD
1TB 5400 rpm SATA HDD
Solid state drive:
128GB SATA 3.0 M.2 SSD
Solid state drive:
256GB SATA 3.0 M.2 SSD".

Sostanzialmente, quindi, quale SSD posso montare?

solamente dischi sataIII, indifferentemente che siano in formato 2,5" o in formato m.2

se si può fare il boot dal pettine m.2 allora e IMHO
- compra un disco m.2 sataIII da 500gb (anche se non indicato) con dram cache e memorie TLC sul quale installare OS e i programmi principali
- eventualmente sostituisci il disco hdd meccanico con un altro più nuovo e performante o con un altro ssd sataIII di capacità consona alle tue esigenze e portafoglio (per dire esagerando anche 4tb) dove installare i giochi e mettere i dati


puoi comunque capire fin da ora se il tuo attuale hdd presenta dei problemi, scarichi crystaldiskinfo e vedi se e quali voci nell'elenco smart sono attenzionabili :read:

Io avrei adocchiato questo su amazon:

questo è un disco m.2 con connettività nvme, non sataIII, e quindi non puoi installarlo nel tuo notebook (se quanto scritto sopra corrisponde al vero, s'intende, non ho controllato sul sito asus)

Sarebbe la prima volta che apro un notebook, cambio un componente interno e reinstallo il SO (per la chiave come devo fare? l'ho già letta da prompt) e vorrei fare anche pulizia generale e cambio pasta, quindi capite che sono un po' agitato.

se parliamo di windows 10 allora vai in questa pagina: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 e scarica lo strumento di creazione della pendrive pigiando sul pulsante "scarica ora lo strumento"

ti servirà una pendrive vuota da almeno 4gb

In zona c'è un negozio ma per questa operazione (senza ssd) mi hanno chiesto 150€, e dovrei comunque aspettare quando a me il portatile serve per lavoro.

150 sacchi incluso un disco m.2 sataIII da 1TB vero?

no perchè sennò ti volevano spennare alla grande.... per il solo lavoro di installazione del disco (senza installazione OS o altri interventi) penso che 20 euro con scontrino sia una cifra più adeguata :read:

Grazie a chi mi aiuterà, magari anche indicandomi quale cacciavite usare per quelle particolari viti. :muro:

conosci nessun amico/figlio di amico smanettone?

non serve strumentazione chissà che particolare, basta un cacciavite adeguato, eventualmente un pezzetto di plastica da usare come leva per le clip e tanta manualità/pazienza

se conosci qualcuno che ha già smontato portatili è un'operazione che si porta a termine in pochissimo tempo

ciao ciao


Edit
qui un'idea di come si fa: https://www.youtube.com/watch?v=rLkO4MqQ9vA :read:

LuCiolla90
24-01-2021, 17:00
solamente dischi sataIII, indifferentemente che siano in formato 2,5" o in formato m.2

se si può fare il boot dal pettine m.2 allora e IMHO
- compra un disco m.2 sataIII da 500gb (anche se non indicato) con dram cache e memorie TLC sul quale installare OS e i programmi principali
- eventualmente sostituisci il disco hdd meccanico con un altro più nuovo e performante o con un altro ssd sataIII di capacità consona alle tue esigenze e portafoglio (per dire esagerando anche 4tb) dove installare i giochi e mettere i dati


puoi comunque capire fin da ora se il tuo attuale hdd presenta dei problemi, scarichi crystaldiskinfo e vedi se e quali voci nell'elenco smart sono attenzionabili :read:



questo è un disco m.2 con connettività nvme, non sataIII, e quindi non puoi installarlo nel tuo notebook (se quanto scritto sopra corrisponde al vero, s'intende, non ho controllato sul sito asus)



se parliamo di windows 10 allora vai in questa pagina: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 e scarica lo strumento di creazione della pendrive pigiando sul pulsante "scarica ora lo strumento"

ti servirà una pendrive vuota da almeno 4gb



150 sacchi incluso un disco m.2 sataIII da 1TB vero?

no perchè sennò ti volevano spennare alla grande.... per il solo lavoro di installazione del disco (senza installazione OS o altri interventi) penso che 20 euro con scontrino sia una cifra più adeguata :read:



conosci nessun amico/figlio di amico smanettone?

non serve strumentazione chissà che particolare, basta un cacciavite adeguato, eventualmente un pezzetto di plastica da usare come leva per le clip e tanta manualità/pazienza

se conosci qualcuno che ha già smontato portatili è un'operazione che si porta a termine in pochissimo tempo

ciao ciao


Edit
qui un'idea di come si fa: https://www.youtube.com/watch?v=rLkO4MqQ9vA :read:

GEN-TI-LIS-SI-MO! :D
Allora, a me basta un solo ssd per lavorare, non devo giocarci qua.
Pertanto, questo può andare bene?
https://www.amazon.it/Crucial-MX500-CT1000MX500SSD4-Interno-NAND/dp/B077SQ8J1V?th=1

Crystaldisk dice che il disco è buono però ogni tanto si impalla il pc e tempo fa diceva invece a rischio, poi ha fatto da solo una riallocazione dei settori, credo, ed è uscito buono.

Quel negozio mi ha chiesto 150 senza ssd, che avrei portato io - altri in zona non meno di 100. Sono comunque soldini.

Per il discorso montaggio e strumenti, tempo fa ho acquistato questi due prodotti:
- https://www.amazon.it/gp/product/B078GWNW83/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s01?ie=UTF8&psc=1
- https://www.amazon.it/gp/product/B07X9S4MG2/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o09_s00?ie=UTF8&psc=1
Penso vadano bene? :D

aled1974
24-01-2021, 22:37
il disco va bene, io ne ho uno identico da 1tb

se pensi di usare un solo disco, e quindi dismettere l'hdd ti conviene forse però la versione 2,5"

le prestazioni tra un 2,5" sataIII ed un m.2 sataIII sono identiche al milionesimo decimale :read: :D

a parità di capacità spendi poco meno, spendendo poco più la raddoppieresti



se invece vuoi usare il nuovo ssd come disco OS mantenendo lo slot 2,5" libero per un futuro ulteriore upgrade (che sia hdd o ssd) allora vai con questo che hai visto tu :mano:


con crystaldiskinfo non guardare solo la sintesi della mattonella, vanno valutate le singole voci smart, come ti dicevo, ad ogni modo se il disco lo dismetti sarebbe solo uno scrupolo tuo


per i negozi e relativi costi.... non ho parole... vabbeh che io lo faccio per amici/parenti/conoscenti e baso il mio metro di giudizio su quanto mi sento di chiedere, ma 150 euro di solo lavoro mi sembra comunque un'esagerazione :eek:

gli strumenti che hai acquistato vanno benissimo, utilizzo di anaoghi anche io un po' per tutte le cose di elettronica, smartphone inclusi, segui i video che trovi su youtube e vedrai che con un po' di accortezza e pazienza, se è la tua prima volta, vedrai che riuscirai a fare tutto da solo e molto bene :mano:

dato che ci sei, una volta aperto pulisci bene l'interno con le spazzoline ed una bomboletta di aria compressa (il pc dovrà essere "freddo", cioè spento da almeno mezz'ora)
se poi hai pasta termica in avanzo puoi pensare anche di sostituirla, se stai usando la macchina da qualche anno (vedo che è del 2016) quella originale si sarà nel mentre seccata con ogni probabilità perdendo la sua capacità termoconduttiva ;)


restiamo sintonizzati per sapere com'è andata

ciao ciao

LuCiolla90
25-01-2021, 00:43
il disco va bene, io ne ho uno identico da 1tb

se pensi di usare un solo disco, e quindi dismettere l'hdd ti conviene forse però la versione 2,5"

le prestazioni tra un 2,5" sataIII ed un m.2 sataIII sono identiche al milionesimo decimale :read: :D

a parità di capacità spendi poco meno, spendendo poco più la raddoppieresti



se invece vuoi usare il nuovo ssd come disco OS mantenendo lo slot 2,5" libero per un futuro ulteriore upgrade (che sia hdd o ssd) allora vai con questo che hai visto tu :mano:


con crystaldiskinfo non guardare solo la sintesi della mattonella, vanno valutate le singole voci smart, come ti dicevo, ad ogni modo se il disco lo dismetti sarebbe solo uno scrupolo tuo


per i negozi e relativi costi.... non ho parole... vabbeh che io lo faccio per amici/parenti/conoscenti e baso il mio metro di giudizio su quanto mi sento di chiedere, ma 150 euro di solo lavoro mi sembra comunque un'esagerazione :eek:

gli strumenti che hai acquistato vanno benissimo, utilizzo di anaoghi anche io un po' per tutte le cose di elettronica, smartphone inclusi, segui i video che trovi su youtube e vedrai che con un po' di accortezza e pazienza, se è la tua prima volta, vedrai che riuscirai a fare tutto da solo e molto bene :mano:

dato che ci sei, una volta aperto pulisci bene l'interno con le spazzoline ed una bomboletta di aria compressa (il pc dovrà essere "freddo", cioè spento da almeno mezz'ora)
se poi hai pasta termica in avanzo puoi pensare anche di sostituirla, se stai usando la macchina da qualche anno (vedo che è del 2016) quella originale si sarà nel mentre seccata con ogni probabilità perdendo la sua capacità termoconduttiva ;)


restiamo sintonizzati per sapere com'è andata

ciao ciao

Non so quale sia la nostra differenza di età, ne ho 30 io, ma sei stato praticamente un bravo papà. :D
Appena arriva l'ssd mi cimento nell'impresa. :help:

aled1974
25-01-2021, 21:40
+17, il nickname svela la classe :old: :D