PDA

View Full Version : Linea Vodafone non esercibile, e ora ?


aeroxr1
17-01-2021, 19:07
Ciao,
la mia linea Vodafone in estate è stata dichiarata non esercibile a causa di una qualità della connessione altalenante da 0 a 7 mega e guasti frequenti.
Vodafone in maniera molto carina mi ha concesso per diversi mesi una promo di 15gb al giorno sulla SIM associata alla mia rete fissa e mi ha azzerato il canone mensile.
Ora mi hanno rimesso il canone e attivato la Total Giga quindi 50gb al giorno.
Quello che mi chiedo è:
se faccio il recesso essendo linea non esercibile ho il diritto di non pagare le rate del modem e le varie spese di uscita, ma se migro ad un qualsiasi operatore fwa ?? Posso migrare senza spendere niente ?

OUTATIME
18-01-2021, 06:24
Cosa dovresti migrare? Il numero di telefono?

maxik
18-01-2021, 09:03
Ci si deve fare la domanda se in uno dei due casi sei costretto a pagare.


Io quasi quasi farei recesso per linea non esercibile e non paghi niente - neanche il canone di questi 50gb o un modem

OUTATIME
18-01-2021, 09:37
Ci si deve fare la domanda se in uno dei due casi sei costretto a pagare.


Io quasi quasi farei recesso per linea non esercibile e non paghi niente - neanche il canone di questi 50gb o un modem
In nessuno dei due casi sei costretto a pagare. Cambia solo la procedura.

maxik
18-01-2021, 10:19
Mi sembrava di aver letto tanto tempo fa che in caso di migrazione si devono sostenere i costi...boooh

OUTATIME
18-01-2021, 11:54
Mi sembrava di aver letto tanto tempo fa che in caso di migrazione si devono sostenere i costi...boooh
I costi non lo so. Le rate del modem sicuramente no, visto che recede perchè non viene rispettata la velocità minima.

azi_muth
20-01-2021, 21:31
Le rate dipendono dal contratto con il quale è stato ceduto.
Di norma se il modem è stato venduto a rate tocca pagarle mentre se è in comodato d'uso o noleggio no.
I costi di migrazione e cessazione invece non sono dovuti.

aeroxr1
17-02-2021, 20:20
Le rate dipendono dal contratto con il quale è stato ceduto.
Di norma se il modem è stato venduto a rate tocca pagarle mentre se è in comodato d'uso o noleggio no.
I costi di migrazione e cessazione invece non sono dovuti.

UPDATE:
mi hanno chiesto di mandare PEC dove chiedo di rescindere il contratto senza dover pagare i costi di chiusura, nè rate residue del modem.
Vorrebbero più di 200 euro per il "servizio" vodafone ready :muro:

Nello scrivere la PEC ho paura di dimenticarmi qualche servizio e di trovarmi a pagare qualcosa. Suggerimenti su come scrivere nella pec ? :stordita: